Correva l'anno 1940....
+3
Strawberry Fields
mambu
Cantastorie
7 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Correva l'anno 1940....
...Nell'arco di una manciata di mesi, sono nati alcuni, le cui ORME continuano a suonare...cantare....far pensare....
Fabrizio De Andrè, fosse ancora tra noi, OGGI avrebbe compiuto 70 anni
Amico fragile - 1974
Evaporato in una nuvola rossa
in una delle molte feritoie della notte
con un bisogno d'attenzione e d'amore
troppo, "Se mi vuoi bene piangi"
per essere corrisposti, valeva la pena divertirvi le serate estive
con un semplicissimo , "Mi ricordo"
per osservarvi affittare un chilo d'erba
ai contadini in pensione e alle loro donne
e regalare a piene mani oceani
ed altre ed altre onde ai marinai in servizio
fino a scoprire ad uno ad uno i vostri nascondigli
senza rimpiangere la mia credulità;
perché già dalla prima trincea
ero più curioso di voi
ero molto più curioso di voi.
E poi sospeso tra i vostri "Come sta"
meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci
tipo "Come ti senti amico, amico fragile,
se vuoi potrò occuparmi un'ora al mese di te"
"Lo sa che io ho perduto due figli"
"Signora lei è una donna piuttosto distratta"
E ancora ucciso dalla vostra cortesia
nell'ora in cui un mio sogno
ballerina di seconda fila,
agitava per chissà quale avvenire
il suo presente di seni enormi
e il suo cesareo fresco,
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
E poi seduto in mezzo ai vostri arrivederci,
mi sentivo meno stanco di voi
ero molto meno stanco di voi
Potevo stuzzicare i pantaloni della sconosciuta
fino a vederle spalancarsi la bocca
Potevo chiedere ad uno qualunque dei miei figli
di parlare ancora male e ad alta voce di me
Potevo barattare la mia chitarra e il suo elmo
con una scatola di legno che dicesse perderemo
Potevo chiedervi come si chiama il vostro cane
il mio è un po' di tempo che si chiama Libero
Potevo assumere un cannibale al giorno
per farmi insegnare la mia distanza dalle stelle
Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse arrivederci.
E mai che mi sia venuto in mente,
di essere più ubriaco di voi
di essere molto più ubriaco di voi.
..................................................................
Una voce SenzaTempo, incanto fragile, inimitabile ed originale, un coerente faro notturno, un anarchico introverso ed esplosivo, com'è silenzioso questo tempo Senza quel faro..
E' un apripista, originale, spigoloso, anticonformista, solitario e possente perchè fa squarci insanabili...Ci sono persone che NON cantano il LORO tempo, ma hanno una sensibilità ottica di venti decimi e uditiva profonda, carsica, sedimentata...Non appartengono ai loro contemporanei, ma in modo sotterraneo ci sono dentro e folgoranti emergono e non ci lasciano più soli.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Testi delle canzoni offline in PDF---- http://www.viadelcampo.com/De_Andre_-_tutti_i_testi.pdf
Una mia raccolta di "pagineweb e collegamenti utili" -------- http://bussolemusicali.altervista.org/Faber/index.html
---------------------------------------------------------------
Fabrizio De Andrè, fosse ancora tra noi, OGGI avrebbe compiuto 70 anni


Amico fragile - 1974
Evaporato in una nuvola rossa
in una delle molte feritoie della notte
con un bisogno d'attenzione e d'amore
troppo, "Se mi vuoi bene piangi"
per essere corrisposti, valeva la pena divertirvi le serate estive
con un semplicissimo , "Mi ricordo"
per osservarvi affittare un chilo d'erba
ai contadini in pensione e alle loro donne
e regalare a piene mani oceani
ed altre ed altre onde ai marinai in servizio
fino a scoprire ad uno ad uno i vostri nascondigli
senza rimpiangere la mia credulità;
perché già dalla prima trincea
ero più curioso di voi
ero molto più curioso di voi.
E poi sospeso tra i vostri "Come sta"
meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci
tipo "Come ti senti amico, amico fragile,
se vuoi potrò occuparmi un'ora al mese di te"
"Lo sa che io ho perduto due figli"
"Signora lei è una donna piuttosto distratta"
E ancora ucciso dalla vostra cortesia
nell'ora in cui un mio sogno
ballerina di seconda fila,
agitava per chissà quale avvenire
il suo presente di seni enormi
e il suo cesareo fresco,
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
E poi seduto in mezzo ai vostri arrivederci,
mi sentivo meno stanco di voi
ero molto meno stanco di voi
Potevo stuzzicare i pantaloni della sconosciuta
fino a vederle spalancarsi la bocca
Potevo chiedere ad uno qualunque dei miei figli
di parlare ancora male e ad alta voce di me
Potevo barattare la mia chitarra e il suo elmo
con una scatola di legno che dicesse perderemo
Potevo chiedervi come si chiama il vostro cane
il mio è un po' di tempo che si chiama Libero
Potevo assumere un cannibale al giorno
per farmi insegnare la mia distanza dalle stelle
Potevo attraversare litri e litri di corallo
per raggiungere un posto che si chiamasse arrivederci.
E mai che mi sia venuto in mente,
di essere più ubriaco di voi
di essere molto più ubriaco di voi.
..................................................................
Una voce SenzaTempo, incanto fragile, inimitabile ed originale, un coerente faro notturno, un anarchico introverso ed esplosivo, com'è silenzioso questo tempo Senza quel faro..
E' un apripista, originale, spigoloso, anticonformista, solitario e possente perchè fa squarci insanabili...Ci sono persone che NON cantano il LORO tempo, ma hanno una sensibilità ottica di venti decimi e uditiva profonda, carsica, sedimentata...Non appartengono ai loro contemporanei, ma in modo sotterraneo ci sono dentro e folgoranti emergono e non ci lasciano più soli.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Testi delle canzoni offline in PDF---- http://www.viadelcampo.com/De_Andre_-_tutti_i_testi.pdf
Una mia raccolta di "pagineweb e collegamenti utili" -------- http://bussolemusicali.altervista.org/Faber/index.html
---------------------------------------------------------------
Re: Correva l'anno 1940....
Correvano anche altre cose quell'anno e visto che parliamo di musica ricordiamole così
(Guccinone era del '39? "il 3 dicembre del '39 a stare al mondo volli provar")
(Guccinone era del '39? "il 3 dicembre del '39 a stare al mondo volli provar")
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Correva l'anno 1940....
guccini mi pare sia nato a giugno 40...ma dovrei riguardà
e
....il fatto di aver passato i primi anni di infanzia da sfollati "altrove", non avendo la consapevolezza degli adulti di cosa sia la guerra, ma vivendone gli effetti senza aver modo di capire i "perche'" non è un dettaglio biografico da gniente..
ci sono diverse canzoni dei due che poi riporteranno parte di quei ricordi o sensazioni vissute

e
....il fatto di aver passato i primi anni di infanzia da sfollati "altrove", non avendo la consapevolezza degli adulti di cosa sia la guerra, ma vivendone gli effetti senza aver modo di capire i "perche'" non è un dettaglio biografico da gniente..
ci sono diverse canzoni dei due che poi riporteranno parte di quei ricordi o sensazioni vissute

Re: Correva l'anno 1940....
WEBRADIO 24 su 24 con tutte le canzoni di Minona, intervallate dai messaggi audio di auguri di colleghi e di coloro che hanno avuto l'onore di collaborare professionalmente co Ella
http://www.unitedradio.it/node/6737
Sito ufficiale ..
http://www.minamazzini.com/news/
Se volete votar la canzone..su Repubblica propongono una quindicina..
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/03/15/news/lista-mina-2667661/

http://www.unitedradio.it/node/6737

Sito ufficiale ..
http://www.minamazzini.com/news/
Se volete votar la canzone..su Repubblica propongono una quindicina..
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/03/15/news/lista-mina-2667661/
Re: Correva l'anno 1940....
1940 - John Lennon
Vale anche il 1941? Bob Dylan
Vale anche il 1941? Bob Dylan
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Correva l'anno 1940....
ciert Straw, Lennon 9 Ottobre 1940....
e anche Ringo Starr mi pare sia dello stesso anno ma devo riguardare meglio
A Dylan, ci pensiamo l'anno prossimo
.....................................................................
Minona, Minona....
Ci sono persone che Nascono qualcuno e la vita gli serve a esternare agli altri quel qualcuno che SONO.
L'interprete...che sia attore o cantante... per me ha quella dote innata e la vita gli serve appunto a regalarla ai suoi contemporanei, perchè ci si riconoscano, ritrovino pezzetti di sè.
Quella voce ha saputo cantare i sentimenti e gli stati d'animo piu' diversi...per lei si diceva che poteva cantare anche l'elenco telefonico e ci avrebbe colpito.
Non solo lei è parte irrinunciabile del patrimonio musicale nazionale, ma attraverso lei, il suo interpretare, ha dato modo ad altri di esser conosciuti ed affermarsi come cantanti/cantautori..due su tutti: Paoli col "cielo in una stanza" 1962 e F. De Andrè con "La canzone di Marinella" 1967. Miha ha cantato le canzoni di Battisti, di Jannacci, dei Beatles, della canzone napoletana, di Modugno, della bossanova brasiliana, e del jazz nordamericano..e in ogni genere ha lasciato la sua impronta personale, la sua orma, una pietra di paragone con cui è inevitabile si facciano confronti con altre/i..confronti dai quali difficilmente lei esce inadeguata.Sono oltre 30 anni che Minona si è eclissata dai concerti live e dalle apparizioni televisive e che ogni tot pubblica un proprio lavoro, di cio' che le aggrada, che la colpisce o che vuol promuovere - lanciare - rilanciare. Mi manca la Mina pubblica, ma penso che anche attraverso questi suoi appuntamenti sonori abbia saputo regalare, sia a chi anagraficamente si ricorda del suo periodo pubblico, sia a chi avendo meno di 30 anni non ne ha memoria diretta, il SUO modo inconfondibile, di cantare, di porgere le parole, di dar loro profondità o leggerezza.
E per ogni cosa che ci ha saputo regalare non resta che ringraziarla.Meno male che ci sei Minona
......
Inserisco in questo commento alcuni link di filmati tratti dalle trasmissioni televisive che Mina ha condotto o Partecipato come ospite d'onore. Sì, perchè Mina non è --come se non bastasse quello - la piu' grande cantante italiana di musica leggera, ma è anche la punta di diamante di un certo modo di fare varietà televisivo, accurato, pignolo, di classe...varietà che dai primi 60 a metà anni settanta ha avuto Lei come principale padrona di casa femminile.
Mina in tv 1958-1978
http://espresso.repubblica.it/multimedia/spettacoli/3354150
Mina con Luttazzi
Esempio Canzone-Balletto-Coreografie-Costumi TV FALQUI
Mina raccontata da Falqui
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-46774f8e-a259-465a-8986-9196d417c16a.html
Mina-Ritratto su Raistoria
http://dailymotion.virgilio.it/video/xcphdd_minatigre_music
In spoiler trovate alcuni video youtube di Collaborazioni o Duetti o Medley di generi musicali diversi che son stati toccati da Mina in 50 anni e piu' di carriera

A Dylan, ci pensiamo l'anno prossimo

.....................................................................
Minona, Minona....
Ci sono persone che Nascono qualcuno e la vita gli serve a esternare agli altri quel qualcuno che SONO.
L'interprete...che sia attore o cantante... per me ha quella dote innata e la vita gli serve appunto a regalarla ai suoi contemporanei, perchè ci si riconoscano, ritrovino pezzetti di sè.
Quella voce ha saputo cantare i sentimenti e gli stati d'animo piu' diversi...per lei si diceva che poteva cantare anche l'elenco telefonico e ci avrebbe colpito.
Non solo lei è parte irrinunciabile del patrimonio musicale nazionale, ma attraverso lei, il suo interpretare, ha dato modo ad altri di esser conosciuti ed affermarsi come cantanti/cantautori..due su tutti: Paoli col "cielo in una stanza" 1962 e F. De Andrè con "La canzone di Marinella" 1967. Miha ha cantato le canzoni di Battisti, di Jannacci, dei Beatles, della canzone napoletana, di Modugno, della bossanova brasiliana, e del jazz nordamericano..e in ogni genere ha lasciato la sua impronta personale, la sua orma, una pietra di paragone con cui è inevitabile si facciano confronti con altre/i..confronti dai quali difficilmente lei esce inadeguata.Sono oltre 30 anni che Minona si è eclissata dai concerti live e dalle apparizioni televisive e che ogni tot pubblica un proprio lavoro, di cio' che le aggrada, che la colpisce o che vuol promuovere - lanciare - rilanciare. Mi manca la Mina pubblica, ma penso che anche attraverso questi suoi appuntamenti sonori abbia saputo regalare, sia a chi anagraficamente si ricorda del suo periodo pubblico, sia a chi avendo meno di 30 anni non ne ha memoria diretta, il SUO modo inconfondibile, di cantare, di porgere le parole, di dar loro profondità o leggerezza.
E per ogni cosa che ci ha saputo regalare non resta che ringraziarla.Meno male che ci sei Minona
......
Inserisco in questo commento alcuni link di filmati tratti dalle trasmissioni televisive che Mina ha condotto o Partecipato come ospite d'onore. Sì, perchè Mina non è --come se non bastasse quello - la piu' grande cantante italiana di musica leggera, ma è anche la punta di diamante di un certo modo di fare varietà televisivo, accurato, pignolo, di classe...varietà che dai primi 60 a metà anni settanta ha avuto Lei come principale padrona di casa femminile.
Mina in tv 1958-1978
http://espresso.repubblica.it/multimedia/spettacoli/3354150
Mina con Luttazzi
Esempio Canzone-Balletto-Coreografie-Costumi TV FALQUI
Mina raccontata da Falqui
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-46774f8e-a259-465a-8986-9196d417c16a.html
Mina-Ritratto su Raistoria
http://dailymotion.virgilio.it/video/xcphdd_minatigre_music
In spoiler trovate alcuni video youtube di Collaborazioni o Duetti o Medley di generi musicali diversi che son stati toccati da Mina in 50 anni e piu' di carriera
- Spoiler:
- [/Youtube] Mina - Ella
Mina - Bossanova
Mina - Beatles
Mina - Piazzolla
Mina (adagio)
Mina - Lauzi/Bindi
Mina - tenco
Mina - Paoli
Mina - endrigo
Mina - battisti
Mina - Gaber
Mina - Jannacci
Mina - Celentano
Mina - zero
Mina - Modugno
Re: Correva l'anno 1940....
Guccini è nato nel 40... chissà se dev'esserci una guerra per far nascere gente così... magari si
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Correva l'anno 1940....
Anche Pirella, morto l'altro ieri, era del 40.
famoso come pubblicitario era il contrario dei venditori di saponette ipertecnologici citazionisti ombelicali che vanno per la maggiore adesso.
Un intellettuale finissimo con uno sguardo sempre attento sulla società
famoso come pubblicitario era il contrario dei venditori di saponette ipertecnologici citazionisti ombelicali che vanno per la maggiore adesso.
Un intellettuale finissimo con uno sguardo sempre attento sulla società
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Correva l'anno 1940....
si Xenas, a giugno 40 ..il giorno non lo ricordo a mente..
Non so se ci voleva la guerra per farli nascere..so che è stato un gigantesco colpo di culo che avessero 20 anni negli anni giusti
Non so se ci voleva la guerra per farli nascere..so che è stato un gigantesco colpo di culo che avessero 20 anni negli anni giusti

Re: Correva l'anno 1940....
già noi siamo gli sfigati degli anni 70, troppo giovani per il potere troppo vecchi per il futuro...l'unica cosa che ci rimane è lo sconto di una assicurazione online....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Correva l'anno 1940....
14 giugno 1940... a 20 anni scrisse L'antisociale (poi aggiunse il
sociale)
Sono un tipo antisociale, non m'importa mai di
niente,
non m'importa dei giudizi della gente.
Odio in modo naturale ogni ipocrisia morale,
odio guerre ed armamenti in generale.
Odio il gusto del retorico, il miracolo economico
il valore permanente e duraturo,
radio a premi, caroselli, T.V., cine, radio, rallies,
frigo ed auto non c'è "Ford nel mio futuro"!
E voi bimbe sognatrici della vita delle attrici,
attenzione da me state alla lontana:
non mi piace esser per bene, far la faccia che conviene
poi alla fine sono sempre senza grana...
Odio la vita moderna fatta a scandali e cambiali,
i rumori, gli impegnati intellettuali.
odio i fusti carrozzati dalle spider incantati
coi vestiti e le camicie tutte uguali
che non sanno che parlare di automobili e di moda,
di avventure estive fatte ai monti e al mare,
Vuoti e pieni di sussiego se il vestito non fa un piego,
mentre io mi metto quello che mi pare...
Sono senza patrimonio, sono contro il matrimonio,
non ho quello che si dice un posto al sole;
non mi piaccion le gran dame, preferisco le mondane
perchè ad essere sincere son le sole...
Non mi piaccion l'avvocato, il borghese, l'arrivato,
odio il bravo e onesto padre di famiglia
quasi sempre preoccupato di vedermi sistemato
se mi metto a far l'amore con sua figlia...
Sono un tipo antisociale, non ho voglia di far niente,
sulle scatole mi sta tutta la gente.
In un'isola deserta voglio andare ad abitare
e nessuno mi potrà più disturbare
e nessuno mi potrà più disturbare
e nessuno mi potrà più disturbare...
sociale)
Sono un tipo antisociale, non m'importa mai di
niente,
non m'importa dei giudizi della gente.
Odio in modo naturale ogni ipocrisia morale,
odio guerre ed armamenti in generale.
Odio il gusto del retorico, il miracolo economico
il valore permanente e duraturo,
radio a premi, caroselli, T.V., cine, radio, rallies,
frigo ed auto non c'è "Ford nel mio futuro"!
E voi bimbe sognatrici della vita delle attrici,
attenzione da me state alla lontana:
non mi piace esser per bene, far la faccia che conviene
poi alla fine sono sempre senza grana...
Odio la vita moderna fatta a scandali e cambiali,
i rumori, gli impegnati intellettuali.
odio i fusti carrozzati dalle spider incantati
coi vestiti e le camicie tutte uguali
che non sanno che parlare di automobili e di moda,
di avventure estive fatte ai monti e al mare,
Vuoti e pieni di sussiego se il vestito non fa un piego,
mentre io mi metto quello che mi pare...
Sono senza patrimonio, sono contro il matrimonio,
non ho quello che si dice un posto al sole;
non mi piaccion le gran dame, preferisco le mondane
perchè ad essere sincere son le sole...
Non mi piaccion l'avvocato, il borghese, l'arrivato,
odio il bravo e onesto padre di famiglia
quasi sempre preoccupato di vedermi sistemato
se mi metto a far l'amore con sua figlia...
Sono un tipo antisociale, non ho voglia di far niente,
sulle scatole mi sta tutta la gente.
In un'isola deserta voglio andare ad abitare
e nessuno mi potrà più disturbare
e nessuno mi potrà più disturbare
e nessuno mi potrà più disturbare...
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Correva l'anno 1940....
Non so perchè questa canzone mi fà pensare a Mambu 

seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: Correva l'anno 1940....
seunanotte ha scritto:Non so perchè questa canzone mi fà pensare a Mambu

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Correva l'anno 1940....
mambu ha scritto:Correvano anche altre cose quell'anno e visto che parliamo di musica ricordiamole così
(Guccinone era del '39? "il 3 dicembre del '39 a stare al mondo volli provar")
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Correva l'anno 1940....
pensa che io - del 1966 - ancora oggi, continuo a protestare coi miei fratelli che son nati a metà anni 50 e mia sorella - 15 anni piu' di me - mi caverebbe un occhio ogni volta che glielo dico
lei aveva Dylan da ascoltare e io Madonna :chedici: basta che me deprimo


lei aveva Dylan da ascoltare e io Madonna :chedici: basta che me deprimo

Re: Correva l'anno 1940....
si canta l'abbiamo scritto su ho messo la canzone citata nel post perchè mi piace (guccini mi piace tutto, è il mio marco mengoni
)

xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Correva l'anno 1940....
risentito in concerto al Teatroantico a Taormina un paio d 'anni fa in una serata che minacciava l'acquazzone da fine estate..ma noi là mperterriti cchissenefrega se ce bagnamo pfui...con Ellade Baldini In batteria e Vincenzone Tempera al pianofotte...coi ragazzini che gli strillavano i titoli degli ultimi 10 anni...da Cyrano in giu' diciamo ...e noi vecchierelli che ribattevamo con l'osteria e dintorni...ma ha cantato di tutto, cioè....abbiamo fatto i coretti su tutto quello che ha cantato
Re: Correva l'anno 1940....
io l'ho visto parecchie volte (per essere in sardegna...) una volta ero seduta sul palco e si sentivano lui e la band che si facevano le battute... quanto ridevano... quanto si divertivano sul quel palco, e noi con loro meravigliosi i suoi concerti parla tantissimo col pubblico... e fa troppo ridere!!!!
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Correva l'anno 1940....
xenas ha scritto:io l'ho visto parecchie volte (per essere in sardegna...) una volta ero seduta sul palco e si sentivano lui e la band che si facevano le battute... quanto ridevano... quanto si divertivano sul quel palco, e noi con loro meravigliosi i suoi concerti parla tantissimo col pubblico... e fa troppo ridere!!!!
io sono molto più cattivo: l'ultimo suo concerto nell'87 perché fece tre quarti d'ora di musica e un'ora di cazzeggio.
divertente, certo, ma se uno va un concerto...
e poi suonavano alla come viene viene, si capiva benissimo che non provavano mai assieme approfittando che si conoscevano da una vita. Tutti musicisti super (Bandini, Tavolazzi, Villotti, Tempera, Marangolo...) ma la faciloneria non la perdono.
(per la serie: non sono cagacazzo solo col Mengoni

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Correva l'anno 1940....
mambu magari erano un po' imbriachi! no la qualità dei concerti a cui ho assistito ottima, e piqù canzoni che cazzeggio ma come dissi all'uscita di un concerto di de gregori... se volevo ascoltare il cd me ne stavo a casa... a me piqace molto quando un artista interagisce col pubblico
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Correva l'anno 1940....
me l'hanno detto anche altri che dopo è tornato un po' indietro, a curare di più l aprte musicale (vedi anche il Quasi come Dumas che mi pare sia dell'autunno 87.xenas ha scritto:mambu magari erano un po' imbriachi! no la qualità dei concerti a cui ho assistito ottima, e piqù canzoni che cazzeggio ma come dissi all'uscita di un concerto di de gregori... se volevo ascoltare il cd me ne stavo a casa... a me piqace molto quando un artista interagisce col pubblico
Ma io so' cagacazzo

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Correva l'anno 1940....
mambu ha scritto:me l'hanno detto anche altri che dopo è tornato un po' indietro, a curare di più l aprte musicale (vedi anche il Quasi come Dumas che mi pare sia dell'autunno 87.xenas ha scritto:mambu magari erano un po' imbriachi! no la qualità dei concerti a cui ho assistito ottima, e piqù canzoni che cazzeggio ma come dissi all'uscita di un concerto di de gregori... se volevo ascoltare il cd me ne stavo a casa... a me piqace molto quando un artista interagisce col pubblico
Ma io so' cagacazzo
ma io non ho la guccinite
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Correva l'anno 1940....
io a un concerto di guccini sono svenuta! Che ridere, ai tempi ero in crisi col moroso (avevo circa 19 anni) e non avevo mangiato. Cosi' ho avuto un mancamento e son svenuta. Ero proprio in prima fila (palazzetto dello sport di pavia!).
Poi, dopo il concerto, andai con gli amici a mangiare una pizza dal mitico "Giulio" (l'unica pizzeria di pavia che fa pizze fin dopo mezzanotte, buonissime tra l'altro) e indovinate chi c'era?
Lui, con la band!
Sono andata a salutarlo e lui mi fa: "ma tu sei quella che é svenuta?
, Oh, non sono mica Michael Jackson!" e vai di risata! E poi mi ha fatto lautografo sul diario!
Era anche uscita la foto sul giornale locale "la provincia pavese" con una foto del pubblico tra cui spiccavo io! (pre svenimento!).
Son momenti....
Il concerto ricordo pero' che era stato molto bello, molto lungo, aveva fatto tutte le canzoni possibili ed immaginabili (era il 2001)...
Poi, dopo il concerto, andai con gli amici a mangiare una pizza dal mitico "Giulio" (l'unica pizzeria di pavia che fa pizze fin dopo mezzanotte, buonissime tra l'altro) e indovinate chi c'era?
Lui, con la band!
Sono andata a salutarlo e lui mi fa: "ma tu sei quella che é svenuta?

Era anche uscita la foto sul giornale locale "la provincia pavese" con una foto del pubblico tra cui spiccavo io! (pre svenimento!).
Son momenti....

Il concerto ricordo pero' che era stato molto bello, molto lungo, aveva fatto tutte le canzoni possibili ed immaginabili (era il 2001)...
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|