FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
+32
ubik
floppy
sonobeatrice
carota
ForsesiForseno
silvestra
Dylan67
Gaufre
Amantide_Religiosa
GioGGi
sickGirl
athelas
Ciprea*
Elvis Ramone
Lilly*
Lylagrace
Daphne
lepidezza
Cantastorie
Strawberry Fields
bluesky
Rosarose
bellaprincipessa
Silvia_19
piedonex
morgan4ever
killer73
fear-of-the-dark
ANNA
seunanotte
maimeri
Mede@
36 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: Festival di Sanremo
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
Ciprea* ha scritto:Viper ha scritto:Eleganza, questa sconosciuta
di MINA
Obbligatorio. Come il richiamo di una vaccinazione. E ugualmente poco
dilettevole. Una fastidiosa dolenza. Una fitta lunga cinque giorni.
Poi, però, passa. E si rimanda l’ulteriore richiamo all’anno venturo.
Ma questa profilassi a cosa servirà? Da cosa ci metterà al sicuro?
Lascio a voi le possibili risposte. Eccola qui, allora, l’obbligatoria
tirata di metà febbraio in onore (!) del Festival di Sanremo che prova
a compiere sessant’anni. Come ogni anno, ciò che mi anima è
innanzitutto il rispetto e l’amore per la musica e i suoi interpreti
cui sono legata da colleganza, compassione nel senso etimologico della
parola, comunione di speranza.
Sembra diventare sempre più difficile parlare bene del Festival di
Sanremo, tanto è vero che pochi lo stanno facendo. Hanno tirato di
quelle legnate da lasciare tramortiti i meritevoli malcapitati. Stare
nel coro? Dissociarmi? Buoneggiare a vanvera? Districarmi dal giudizio,
vaneggiando falsità? Sciorinerò qualche banalità nella fiera dei luoghi
comuni più degradanti, «un po’ per celia e un po’ per non morir». A voi
lascio il compito di rintracciare le eventuali sensate comprensioni e
gli accettabili significati, se ci sono. Primo impatto: il
nazional-popolare non sarebbe di per sé un grande orrore, ma a tutto
c’è un limite.
Quando si mischia con il provincialismo e l’incultura a tutti i costi,
per far sì che ognuno si senta a proprio agio e milioni di spettatori
si possano ciucciare indifferentemente la pubblicità e lo spettacolo
senza soluzione di continuità di forma e contenuto, diventa
insopportabile e, forse, immorale. Come dice il deliziosissimo
Costantino della Gherardesca, «diffondere l’ignoranza non è un servizio
pubblico». L’eleganza, questa sconosciuta, riceve definizioni e
interpretazioni troglodite. E non sto parlando di fashion o, almeno,
non solo di quello. Maleducati e patetici tentativi di arruffianamento,
indecenze, movenze, coreologia, cattivo gusto, tutti insieme sembrano
voler concorrere alla volgarità come grande pregio dell’evento per una
sua diffusione uniforme, democratica, demoallettante e demoammiccante.
Due eccezioni. Marco Mengoni, più potente della canzone che ha scelto,
talento autentico, controllo invidiabile, gran figo con un gran futuro.
Nilla Pizzi, la regina, che, quando apre bocca per cantare, supera
l’età, il disagio ed esce con la voce identica a quella della sua
gioventù. È tutto.
FONTE
perdonate l'ennesimo quoto ma..............![]()
![]()
![]()
e io lo riquoto

morgan4ever- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 653
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
grande mina
e grande lepidezza. dovresti fare il giornalista di cultura e spettacoli
e grande lepidezza. dovresti fare il giornalista di cultura e spettacoli
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
lepidezza ha scritto:
mazzi c'era anche lo scorso anno..
e lucio presta( ringraziato da maiello )pure..
la torta si è divisa per bene..
i talent di x factor hanno partecipato..
uno ha vinto maiello
dopodichè si è passati all'altra fetta di torta.
quella alla fascino e ad amici che perdeva ascolti a uffa e ora riprenderà orgogliosamente a vantare primati..
bastava l'eliminazione di morgan per non seguirlo e legittimarlo.
una volta sentito il brano di mengoni cristicchi moro noemi ayane grandi ..poteva bastarci..
per stilare un livello di proposte.
il campionato di sanremo non doveva essere vissuto affatto.
per morgan per chi questa rai la gestisce,
per chi come mazzi ha sempre selezionato personaggi e non brani..
anche gli after sono stati scelti per attirare quelli che sanremo lo schifano da anni..
la ruffianata di mazzi presta e rai..
pro
mediaset pro sony pro talent pro magnolia e fascino era evindente con
quel maiello vincitore della categoria giovani.. un brano per mettà
cantanto per se stesso..
come per la finale a x factor è davvero importante che si vinca'
è importante giudicare l'arte con le tifoserie?
davvero è solo una truffa sanremmese o ci stanno istruendo a stilare classifiche e ragionare in termini di ultras?
se non fosse così nessuno avrebbe speso un centesimo nè per scanu nè per mengoni..
avrei giurato non si sarebbero sputtanati tanto..facendo vincere ancora la de filippi..
nè pupo dopo l'evidente schifio che la proposta musicale portava con se..
da aragozzini in qua è sempre andata così..
ma
con il televoto in endovena 12 mesi all'anno con tutti i programmi che
se ne servono..era difficile iniziare la disintossicazione.
il fatto è che allo stesso modo il pubblico elettore ragiona politicamente..
ormai coincide il personaggio politico quanto l'artista..
se può vincere il principe come ballerino( per simpatia)
può vincere cappellacci in sardegna per la stessa ragione..
la meritocrazia è stata sostituita dalla popolarità e dall'empatia.
così l'isola che premia non si sa cosa come il GF..
è una lenta e martellante educazione di un popolo alla valutazione in base a sovraesposizione e montaggio.
il pezzo di mengoni non era una perla in musica come non lo era quello di noemi.
non erano nulla di che, ma cantati piuttosto bene e in maniera originale, nuova..
ma per quanto li stimi come interpreti non ho amato i loro brani.
questo non mette in discussione le loro potenzialità.
scanu lo avrebbero votato anche se avesse cantato il pezzo di PUPO..
e votare a prescindere il proprio idolo qualunque cosa faccia o dica è tifo da stadio.
così infatti funziona con la politica..
ed è in questo limbo che siamo finiti.
quel che a me fa più schifo è che in un momento come questo la protesta più indignata sia per una gara di canzoni..
che il popolo italiano si incazzi per una gara in musica taroccata..
dove
discografici e agenzia di spettacolo si dividono la fetta di pubblico
bue che vota e sostiene a prescindere idoli di cartapesta..
e non
c'è la stessa indignazione per quel che sta capitando ADESSO a livello
nazionale su temi che sono ben più importanti di una classifica
musicale.
davvero non bastava la defenstrazione di morgan per boicottare il festival?
no perchè tolto un idolo ne avevano lasciati altri due o tre per tenerci la carota davanti al muso.






E' la migliore analisi che ho letto fino adesso, incluso giornali, TV, radio e commenti nostri.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
quotone e massimo rispetto per LepiAmantide_Religiosa ha scritto:lepidezza ha scritto:
mazzi c'era anche lo scorso anno..
e lucio presta( ringraziato da maiello )pure..
la torta si è divisa per bene..
i talent di x factor hanno partecipato..
uno ha vinto maiello
dopodichè si è passati all'altra fetta di torta.
quella alla fascino e ad amici che perdeva ascolti a uffa e ora riprenderà orgogliosamente a vantare primati..
bastava l'eliminazione di morgan per non seguirlo e legittimarlo.
una volta sentito il brano di mengoni cristicchi moro noemi ayane grandi ..poteva bastarci..
per stilare un livello di proposte.
il campionato di sanremo non doveva essere vissuto affatto.
per morgan per chi questa rai la gestisce,
per chi come mazzi ha sempre selezionato personaggi e non brani..
anche gli after sono stati scelti per attirare quelli che sanremo lo schifano da anni..
la ruffianata di mazzi presta e rai..
pro
mediaset pro sony pro talent pro magnolia e fascino era evindente con
quel maiello vincitore della categoria giovani.. un brano per mettà
cantanto per se stesso..
come per la finale a x factor è davvero importante che si vinca'
è importante giudicare l'arte con le tifoserie?
davvero è solo una truffa sanremmese o ci stanno istruendo a stilare classifiche e ragionare in termini di ultras?
se non fosse così nessuno avrebbe speso un centesimo nè per scanu nè per mengoni..
avrei giurato non si sarebbero sputtanati tanto..facendo vincere ancora la de filippi..
nè pupo dopo l'evidente schifio che la proposta musicale portava con se..
da aragozzini in qua è sempre andata così..
ma
con il televoto in endovena 12 mesi all'anno con tutti i programmi che
se ne servono..era difficile iniziare la disintossicazione.
il fatto è che allo stesso modo il pubblico elettore ragiona politicamente..
ormai coincide il personaggio politico quanto l'artista..
se può vincere il principe come ballerino( per simpatia)
può vincere cappellacci in sardegna per la stessa ragione..
la meritocrazia è stata sostituita dalla popolarità e dall'empatia.
così l'isola che premia non si sa cosa come il GF..
è una lenta e martellante educazione di un popolo alla valutazione in base a sovraesposizione e montaggio.
il pezzo di mengoni non era una perla in musica come non lo era quello di noemi.
non erano nulla di che, ma cantati piuttosto bene e in maniera originale, nuova..
ma per quanto li stimi come interpreti non ho amato i loro brani.
questo non mette in discussione le loro potenzialità.
scanu lo avrebbero votato anche se avesse cantato il pezzo di PUPO..
e votare a prescindere il proprio idolo qualunque cosa faccia o dica è tifo da stadio.
così infatti funziona con la politica..
ed è in questo limbo che siamo finiti.
quel che a me fa più schifo è che in un momento come questo la protesta più indignata sia per una gara di canzoni..
che il popolo italiano si incazzi per una gara in musica taroccata..
dove
discografici e agenzia di spettacolo si dividono la fetta di pubblico
bue che vota e sostiene a prescindere idoli di cartapesta..
e non
c'è la stessa indignazione per quel che sta capitando ADESSO a livello
nazionale su temi che sono ben più importanti di una classifica
musicale.
davvero non bastava la defenstrazione di morgan per boicottare il festival?
no perchè tolto un idolo ne avevano lasciati altri due o tre per tenerci la carota davanti al muso.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E' la migliore analisi che ho letto fino adesso, incluso giornali, TV, radio e commenti nostri.
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
da lepidezza.... quel che a me fa più schifo è che in un momento come questo la protesta più indignata sia per una gara di canzoni..panem et circenses..ma non per noi 

morgan4ever- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 653
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
Io sinteticamente posso dirti Lepi, che senza il pubblico-talent (me compresa) e senza il business televoto, il festival l'avrebbero visti in venti - i parenti diretti dei cantanti.
Sanremo è sostanzialmente un prodotto-tv da decenni e non è casuale che qui ci siamo ritrovati in parecchi a ri-seguirlo (unatantum per quanto mi riguarda) dopo anni di disinteresse totale.
Dalla tua analisi lucida e spietata (che mi ricorda quella simile fatta agli sgoccioli di Xfactor) però non sento alcuna partecipazione emotiva (possibilissimo sia un mio limite di lettura ovviamente) - non il tifo da ultra che non ti appartiene, ma il sentirsi partecipe - ossia sembra che tu abbia seguito con distacco da osservatore NON partecipante, come fa un ricercatore di laboratorio.Per la serie, sapevo come andava a finire il film dalla prima scena, l'ho seguito solo per avere ragione.
Sanremo è sostanzialmente un prodotto-tv da decenni e non è casuale che qui ci siamo ritrovati in parecchi a ri-seguirlo (unatantum per quanto mi riguarda) dopo anni di disinteresse totale.
Dalla tua analisi lucida e spietata (che mi ricorda quella simile fatta agli sgoccioli di Xfactor) però non sento alcuna partecipazione emotiva (possibilissimo sia un mio limite di lettura ovviamente) - non il tifo da ultra che non ti appartiene, ma il sentirsi partecipe - ossia sembra che tu abbia seguito con distacco da osservatore NON partecipante, come fa un ricercatore di laboratorio.Per la serie, sapevo come andava a finire il film dalla prima scena, l'ho seguito solo per avere ragione.
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
quoto in toto amantide e lepiAmantide_Religiosa ha scritto:lepidezza ha scritto:
mazzi c'era anche lo scorso anno..
e lucio presta( ringraziato da maiello )pure..
la torta si è divisa per bene..
i talent di x factor hanno partecipato..
uno ha vinto maiello
dopodichè si è passati all'altra fetta di torta.
quella alla fascino e ad amici che perdeva ascolti a uffa e ora riprenderà orgogliosamente a vantare primati..
bastava l'eliminazione di morgan per non seguirlo e legittimarlo.
una volta sentito il brano di mengoni cristicchi moro noemi ayane grandi ..poteva bastarci..
per stilare un livello di proposte.
il campionato di sanremo non doveva essere vissuto affatto.
per morgan per chi questa rai la gestisce,
per chi come mazzi ha sempre selezionato personaggi e non brani..
anche gli after sono stati scelti per attirare quelli che sanremo lo schifano da anni..
la ruffianata di mazzi presta e rai..
pro
mediaset pro sony pro talent pro magnolia e fascino era evindente con
quel maiello vincitore della categoria giovani.. un brano per mettà
cantanto per se stesso..
come per la finale a x factor è davvero importante che si vinca'
è importante giudicare l'arte con le tifoserie?
davvero è solo una truffa sanremmese o ci stanno istruendo a stilare classifiche e ragionare in termini di ultras?
se non fosse così nessuno avrebbe speso un centesimo nè per scanu nè per mengoni..
avrei giurato non si sarebbero sputtanati tanto..facendo vincere ancora la de filippi..
nè pupo dopo l'evidente schifio che la proposta musicale portava con se..
da aragozzini in qua è sempre andata così..
ma
con il televoto in endovena 12 mesi all'anno con tutti i programmi che
se ne servono..era difficile iniziare la disintossicazione.
il fatto è che allo stesso modo il pubblico elettore ragiona politicamente..
ormai coincide il personaggio politico quanto l'artista..
se può vincere il principe come ballerino( per simpatia)
può vincere cappellacci in sardegna per la stessa ragione..
la meritocrazia è stata sostituita dalla popolarità e dall'empatia.
così l'isola che premia non si sa cosa come il GF..
è una lenta e martellante educazione di un popolo alla valutazione in base a sovraesposizione e montaggio.
il pezzo di mengoni non era una perla in musica come non lo era quello di noemi.
non erano nulla di che, ma cantati piuttosto bene e in maniera originale, nuova..
ma per quanto li stimi come interpreti non ho amato i loro brani.
questo non mette in discussione le loro potenzialità.
scanu lo avrebbero votato anche se avesse cantato il pezzo di PUPO..
e votare a prescindere il proprio idolo qualunque cosa faccia o dica è tifo da stadio.
così infatti funziona con la politica..
ed è in questo limbo che siamo finiti.
quel che a me fa più schifo è che in un momento come questo la protesta più indignata sia per una gara di canzoni..
che il popolo italiano si incazzi per una gara in musica taroccata..
dove
discografici e agenzia di spettacolo si dividono la fetta di pubblico
bue che vota e sostiene a prescindere idoli di cartapesta..
e non
c'è la stessa indignazione per quel che sta capitando ADESSO a livello
nazionale su temi che sono ben più importanti di una classifica
musicale.
davvero non bastava la defenstrazione di morgan per boicottare il festival?
no perchè tolto un idolo ne avevano lasciati altri due o tre per tenerci la carota davanti al muso.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E' la migliore analisi che ho letto fino adesso, incluso giornali, TV, radio e commenti nostri.
a volte lepi fa delle analisi che ti lasciano a bocca aperta tanto son precise
me ne ero accorto anche nell'altro forum
complimenti sul serio....

Dylan67- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 944
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
morgan4ever ha scritto:Ciprea* ha scritto:Viper ha scritto:Eleganza, questa sconosciuta
di MINA
Obbligatorio. Come il richiamo di una vaccinazione. E ugualmente poco
dilettevole. Una fastidiosa dolenza. Una fitta lunga cinque giorni.
Poi, però, passa. E si rimanda l’ulteriore richiamo all’anno venturo.
Ma questa profilassi a cosa servirà? Da cosa ci metterà al sicuro?
Lascio a voi le possibili risposte. Eccola qui, allora, l’obbligatoria
tirata di metà febbraio in onore (!) del Festival di Sanremo che prova
a compiere sessant’anni. Come ogni anno, ciò che mi anima è
innanzitutto il rispetto e l’amore per la musica e i suoi interpreti
cui sono legata da colleganza, compassione nel senso etimologico della
parola, comunione di speranza.
Sembra diventare sempre più difficile parlare bene del Festival di
Sanremo, tanto è vero che pochi lo stanno facendo. Hanno tirato di
quelle legnate da lasciare tramortiti i meritevoli malcapitati. Stare
nel coro? Dissociarmi? Buoneggiare a vanvera? Districarmi dal giudizio,
vaneggiando falsità? Sciorinerò qualche banalità nella fiera dei luoghi
comuni più degradanti, «un po’ per celia e un po’ per non morir». A voi
lascio il compito di rintracciare le eventuali sensate comprensioni e
gli accettabili significati, se ci sono. Primo impatto: il
nazional-popolare non sarebbe di per sé un grande orrore, ma a tutto
c’è un limite.
Quando si mischia con il provincialismo e l’incultura a tutti i costi,
per far sì che ognuno si senta a proprio agio e milioni di spettatori
si possano ciucciare indifferentemente la pubblicità e lo spettacolo
senza soluzione di continuità di forma e contenuto, diventa
insopportabile e, forse, immorale. Come dice il deliziosissimo
Costantino della Gherardesca, «diffondere l’ignoranza non è un servizio
pubblico». L’eleganza, questa sconosciuta, riceve definizioni e
interpretazioni troglodite. E non sto parlando di fashion o, almeno,
non solo di quello. Maleducati e patetici tentativi di arruffianamento,
indecenze, movenze, coreologia, cattivo gusto, tutti insieme sembrano
voler concorrere alla volgarità come grande pregio dell’evento per una
sua diffusione uniforme, democratica, demoallettante e demoammiccante.
Due eccezioni. Marco Mengoni, più potente della canzone che ha scelto,
talento autentico, controllo invidiabile, gran figo con un gran futuro.
Nilla Pizzi, la regina, che, quando apre bocca per cantare, supera
l’età, il disagio ed esce con la voce identica a quella della sua
gioventù. È tutto.
FONTE
perdonate l'ennesimo quoto ma..............![]()
![]()
![]()
e io lo riquoto
GRANDE MINA

silvestra- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1194
Data d'iscrizione : 04.10.09
Località : Koper-Capodistria, Slovenia
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
Sanremo: Codacons, "Gdf sequestri dati televoto"
21 Febbraio 2010 14:01 CULTURA E SPETTACOLO
ROMA - Il Codacons e l'Associazione utenti radiotelevisivi ha
chiesto alla Guardia di Finanza di Sanremo e all' Autorita' per le
garanzie nelle comunicazioni di sequestrare i dati del televoto che ha
determinato i primi tre classificati al Festival di Sanremo. "La
Guardia di Finanza - dice il Codacons - dovra' verificare anche se le
societa' private che gestiscono il televoto abbiano interessi o
rapporti economici con alcuni dei partecipanti alla gara".
21 Febbraio 2010 14:01 CULTURA E SPETTACOLO
ROMA - Il Codacons e l'Associazione utenti radiotelevisivi ha
chiesto alla Guardia di Finanza di Sanremo e all' Autorita' per le
garanzie nelle comunicazioni di sequestrare i dati del televoto che ha
determinato i primi tre classificati al Festival di Sanremo. "La
Guardia di Finanza - dice il Codacons - dovra' verificare anche se le
societa' private che gestiscono il televoto abbiano interessi o
rapporti economici con alcuni dei partecipanti alla gara".
Ospite- Ospite
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
carissima Mina ... basta con le belle parole :sorriso4: quando ce fate senti' un bel duetto?
ForsesiForseno- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1390
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
e come mai sono arrivati a questa decisione?!?!?!Viper ha scritto: Sanremo: Codacons, "Gdf sequestri dati televoto"
21 Febbraio 2010 14:01 CULTURA E SPETTACOLO
ROMA - Il Codacons e l'Associazione utenti radiotelevisivi ha
chiesto alla Guardia di Finanza di Sanremo e all' Autorita' per le
garanzie nelle comunicazioni di sequestrare i dati del televoto che ha
determinato i primi tre classificati al Festival di Sanremo. "La
Guardia di Finanza - dice il Codacons - dovra' verificare anche se le
societa' private che gestiscono il televoto abbiano interessi o
rapporti economici con alcuni dei partecipanti alla gara".

carota- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1585
Data d'iscrizione : 11.11.09
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
Da www.davidemaggio.it :
Valerio Scanu trionfa al Festival di Sanremo 2010. Lanciato nel mondo dei big (?) della canzone italiana dalla passata edizione di “Amici“, il giovane cantante sardo si è aggiudicato il primo premio della kermesse canora.
Quando alle 23.30 la Clerici ha iniziato ad elencare i nomi degli esclusi, era difficile credere che il podio della sessantesima edizione di Sanremo sarebbe stato composto proprio da: Marco Mengoni, Valerio Scanu e il duo Pupo e Emanuele Filiberto (più Luca Canonici), portato sul podio dal pubblico ma criticato dall’orchestra (in subbuglio) e dal pubblico del teatro Ariston.
Il primo ad esibirsi nella tranche finale è stato un emozionato Marco Mengoni con “Credimi ancora“, poi il rappresentante di Amici Valerio Scanu con la sua “Per tutte le volte che“ e infine i Raccomandati di Raiuno Pupo e Emanuele Filiberto con “Italia amore mio“. Sulle esibizioni poco da dire: la macchina del televoto era oramai avviata e quindi il risultato finale sarebbe sato determinato più dalla notorietà dei protagonisti che dalle canzoni in sè e per sè. Alla fine vince Scanu il suo carico di televoti e se sarà vera gloria, lo diranno i posteri.
Concordo con quest'ultima frase "se sarà vera gloria lo dirano i posteri".......

Valerio Scanu trionfa al Festival di Sanremo 2010. Lanciato nel mondo dei big (?) della canzone italiana dalla passata edizione di “Amici“, il giovane cantante sardo si è aggiudicato il primo premio della kermesse canora.
Quando alle 23.30 la Clerici ha iniziato ad elencare i nomi degli esclusi, era difficile credere che il podio della sessantesima edizione di Sanremo sarebbe stato composto proprio da: Marco Mengoni, Valerio Scanu e il duo Pupo e Emanuele Filiberto (più Luca Canonici), portato sul podio dal pubblico ma criticato dall’orchestra (in subbuglio) e dal pubblico del teatro Ariston.
Il primo ad esibirsi nella tranche finale è stato un emozionato Marco Mengoni con “Credimi ancora“, poi il rappresentante di Amici Valerio Scanu con la sua “Per tutte le volte che“ e infine i Raccomandati di Raiuno Pupo e Emanuele Filiberto con “Italia amore mio“. Sulle esibizioni poco da dire: la macchina del televoto era oramai avviata e quindi il risultato finale sarebbe sato determinato più dalla notorietà dei protagonisti che dalle canzoni in sè e per sè. Alla fine vince Scanu il suo carico di televoti e se sarà vera gloria, lo diranno i posteri.
Concordo con quest'ultima frase "se sarà vera gloria lo dirano i posteri".......

sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
non sara' gloria per scanu,qualche anno mgari si,ma sparira' nell oblio perche e' li solo per la defilippi e non per meriti.vadi a lavoro senza rubare soldi ai fan
_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
io direi che la gloria durerà fino alla fine di Amici quando si butteranno a spolpare il nuovo vincitorekiller73 ha scritto:non sara' gloria per scanu,qualche anno mgari si,ma sparira' nell oblio perche e' li solo per la defilippi e non per meriti.vadi a lavoro senza rubare soldi ai fan
ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
no canta a me la musica piace e appassiona.
in tutta sincerità ho aperto le orecchie da circa un anno grazie alle competenze di chi bazzicava nell'altro come in questo forum
ci sono I pod viventi che mi hanno iniziato a autori e produzioni sconosciute.
ciò che rifiuto non è un trasporto per la musica.
mi rifiuto di decidere chi preferire tra tre o quattro proposte valide.
se ci fosse petra magoni capossela e muse non potrei mai dire chi vorrei che vincesse..
uno perchè dipende da cosa cantano( non producono tutti perle ogni volta che aprono bocca)
due perchè sono declinazioni diverse che mi coinvolgono per la loro diversità.
detto questo le canzoni che ho apprezzato di più sono quelle che traducono il mio sentimento oggi.
come l'anno scorso con gli after.
Moro e cristicchi li ho sentiti autentici.
poi ho apprezzato lo stile di noemi e marco ma non quanto i loro pezzi.
ho ascoltato con interesse malika perchè è un mix di voce e melodia nuovo per le mie orecchie. mentre non era nuovo anche se valido il pezzo della grandi.
diciamo che una volta sentite le canzoni mi è bastato per capire cosa mi piacesse.
cosa invece mi annoiasse o mi lasciasse indifferente.
ma da un po' ascoltare musica è diventata una gara di gusto..
io ho fatto parte di coloro che ascoltavano i fenomeni da classifica.
ricordo perfettamente l'orgoglio di sentirmi parte di una massa di persone che legittimavano il mio gusto.
vince chi piace a me in musica però è una vittoria priva di senso.
diverso dalla gioia di sapere che chi ci regala emozioni in musica possa aver fortuna nel suo lavoro..
fare musica e ascoltarla non è una gara di milioni di dischi venduti.
io detesto chiunque in tv dalla de filippi alla ventura sino a fuckinetto introduce un artista in base al numero di dischi venduti..
perchè nessuno dice"l'interprete indimenticabile di..titolo e titoli di canzoni?
quello/a che ha inventato la musica..così e cosà..
ovvero i meriti artistici e non di botteghino..
certo che si può giocare a votare esprimendo una preferenza..
ogni tanto per giocare , senza prendere sul serio una qualsiasi gara tv.
ma siamo ben oltre questo.
dal GF all'isola dei famosi sino ad amici e x factor si consuma la guerra del televoto..
si attribuisce a questi titoli una importanza che io non capisco.
ma dico si può spendere soldi per far vincere un titolo?
si può perdere la testa perchè il rischio è che vinca chi non ci piace?
io giovedì avrei voluto vedere la consoli( eliminata tra i giovani alla prima uscita sanremese)ma c'era qualcosa di più urgente da vedere e valutare..
ho visto pochissimo e molto su you tube..
ho sentito più che altro a fine puntata
mi è bastato confermare il potenziale di mengoni e quello di noemi.
e sbuffare per una categoria giovani vinta da un bamboccio come lo avevo lasciato alla prima edizione di x factor.
confermare l'impressione che la maionchi non è la caselli.
che la maionchi è come la de filippi.
eavrei ,gradito che il bamboccio non usurpasse meriti artistici rispetto ad altri,ma ho fatto spallucce.
ho immaginato la terna e non ero felice di averci preso.
perchè ormai non c'è in televisione( dai tg agli approfondimenti)neanche più il tentativo di mascherare la truffa.
siamo al SENZA VERGOGNA.
io non ho avuto ragione.canta!
per me mengoni era certo.
perchè ha catturato eccome il favore del pubblico.
lo dico perchè è quel che realizzo in rete.
ho pensato che gli avrebbero opposto pupo e scanu per ragioni di televoto.
i tre personaggi in finale vengono fuori dai televoti..
serviva una mucca da mungere? perchè non tre?
quanto al codacons beh mi viene da ridere perchè la stessa lamentela sulle conferme e sui voti accadde nella finale di amici con scanu beffato perchè non predestinato.
e coinvolti nelle indagini anche ballando( il principe era in gara) e altri.
nessun giornale nessun tg..riportò la notizia..
finì in rete.. e sitti e mosca..
si dirà ma sono spettacoli tv..
NO. se ci sono soldi di mezzo sono TRUFFE.
sia a ballando che a sanremo la gara ha regole variabili..
il regolamento come avete visto è come quello di amici cambia in corsa..
come si può?
allora perchè spendere'
perchè legittimare questo sistema?
io ascolto i brani e valuto volta per volta.
malgrado mi piaccia qualcuno non decido a prescindere che lo sosterrò( e questo vale per tutti i campi,satira e politica compresa)
ma se mi faccio prendere dal legame emotivo allora si..
deivento un tifoso non più un estimatore .
quindi la freddezza di cui parli canta non è quella di chi voleva aver ragione.
in realtà dopo la storia di morgan e il moralismo con il megafono della politica non avevamo bisogno di una finale come questa per detestare i direigenti rai e i direttori artistici che permettono pistolotti a ct della nazionale che promuovono un televoto.
ci voleva la clerici e i suoi INUTILI ospiti ? e avevmo bisogno di sapere ciò che a loro è stato chiesto?
no perchè il livello di questo spettacolo è una tacca sotto il bagaglino.
è direttamente proporzionale alle interviste a verissimo all'italia sul due e sui magazine in edicola.
IL NULLA in onda condito da qualche nota vissuta come un fastidio se appena appena nutre d'arte VERA.
la rai è gestita da chi ci ammorba il cervello.
e ce lo ammorbano creando ogni giorno un legame con gli idoli che ci propinano.
legittimare questo sistema non fa che stringere quel legame.
il colmo è stato celebrare susan boyle.
l'esempio più chiaro di un fenomeno costruito in tv.
in tutta sincerità ho aperto le orecchie da circa un anno grazie alle competenze di chi bazzicava nell'altro come in questo forum
ci sono I pod viventi che mi hanno iniziato a autori e produzioni sconosciute.
ciò che rifiuto non è un trasporto per la musica.
mi rifiuto di decidere chi preferire tra tre o quattro proposte valide.
se ci fosse petra magoni capossela e muse non potrei mai dire chi vorrei che vincesse..
uno perchè dipende da cosa cantano( non producono tutti perle ogni volta che aprono bocca)
due perchè sono declinazioni diverse che mi coinvolgono per la loro diversità.
detto questo le canzoni che ho apprezzato di più sono quelle che traducono il mio sentimento oggi.
come l'anno scorso con gli after.
Moro e cristicchi li ho sentiti autentici.
poi ho apprezzato lo stile di noemi e marco ma non quanto i loro pezzi.
ho ascoltato con interesse malika perchè è un mix di voce e melodia nuovo per le mie orecchie. mentre non era nuovo anche se valido il pezzo della grandi.
diciamo che una volta sentite le canzoni mi è bastato per capire cosa mi piacesse.
cosa invece mi annoiasse o mi lasciasse indifferente.
ma da un po' ascoltare musica è diventata una gara di gusto..
io ho fatto parte di coloro che ascoltavano i fenomeni da classifica.
ricordo perfettamente l'orgoglio di sentirmi parte di una massa di persone che legittimavano il mio gusto.
vince chi piace a me in musica però è una vittoria priva di senso.
diverso dalla gioia di sapere che chi ci regala emozioni in musica possa aver fortuna nel suo lavoro..
fare musica e ascoltarla non è una gara di milioni di dischi venduti.
io detesto chiunque in tv dalla de filippi alla ventura sino a fuckinetto introduce un artista in base al numero di dischi venduti..
perchè nessuno dice"l'interprete indimenticabile di..titolo e titoli di canzoni?
quello/a che ha inventato la musica..così e cosà..
ovvero i meriti artistici e non di botteghino..
certo che si può giocare a votare esprimendo una preferenza..
ogni tanto per giocare , senza prendere sul serio una qualsiasi gara tv.
ma siamo ben oltre questo.
dal GF all'isola dei famosi sino ad amici e x factor si consuma la guerra del televoto..
si attribuisce a questi titoli una importanza che io non capisco.
ma dico si può spendere soldi per far vincere un titolo?
si può perdere la testa perchè il rischio è che vinca chi non ci piace?
io giovedì avrei voluto vedere la consoli( eliminata tra i giovani alla prima uscita sanremese)ma c'era qualcosa di più urgente da vedere e valutare..
ho visto pochissimo e molto su you tube..
ho sentito più che altro a fine puntata
mi è bastato confermare il potenziale di mengoni e quello di noemi.
e sbuffare per una categoria giovani vinta da un bamboccio come lo avevo lasciato alla prima edizione di x factor.
confermare l'impressione che la maionchi non è la caselli.
che la maionchi è come la de filippi.
eavrei ,gradito che il bamboccio non usurpasse meriti artistici rispetto ad altri,ma ho fatto spallucce.
ho immaginato la terna e non ero felice di averci preso.
perchè ormai non c'è in televisione( dai tg agli approfondimenti)neanche più il tentativo di mascherare la truffa.
siamo al SENZA VERGOGNA.
io non ho avuto ragione.canta!
per me mengoni era certo.
perchè ha catturato eccome il favore del pubblico.
lo dico perchè è quel che realizzo in rete.
ho pensato che gli avrebbero opposto pupo e scanu per ragioni di televoto.
i tre personaggi in finale vengono fuori dai televoti..
serviva una mucca da mungere? perchè non tre?
quanto al codacons beh mi viene da ridere perchè la stessa lamentela sulle conferme e sui voti accadde nella finale di amici con scanu beffato perchè non predestinato.
e coinvolti nelle indagini anche ballando( il principe era in gara) e altri.
nessun giornale nessun tg..riportò la notizia..
finì in rete.. e sitti e mosca..
si dirà ma sono spettacoli tv..
NO. se ci sono soldi di mezzo sono TRUFFE.
sia a ballando che a sanremo la gara ha regole variabili..
il regolamento come avete visto è come quello di amici cambia in corsa..
come si può?
allora perchè spendere'
perchè legittimare questo sistema?
io ascolto i brani e valuto volta per volta.
malgrado mi piaccia qualcuno non decido a prescindere che lo sosterrò( e questo vale per tutti i campi,satira e politica compresa)
ma se mi faccio prendere dal legame emotivo allora si..
deivento un tifoso non più un estimatore .
quindi la freddezza di cui parli canta non è quella di chi voleva aver ragione.
in realtà dopo la storia di morgan e il moralismo con il megafono della politica non avevamo bisogno di una finale come questa per detestare i direigenti rai e i direttori artistici che permettono pistolotti a ct della nazionale che promuovono un televoto.
ci voleva la clerici e i suoi INUTILI ospiti ? e avevmo bisogno di sapere ciò che a loro è stato chiesto?
no perchè il livello di questo spettacolo è una tacca sotto il bagaglino.
è direttamente proporzionale alle interviste a verissimo all'italia sul due e sui magazine in edicola.
IL NULLA in onda condito da qualche nota vissuta come un fastidio se appena appena nutre d'arte VERA.
la rai è gestita da chi ci ammorba il cervello.
e ce lo ammorbano creando ogni giorno un legame con gli idoli che ci propinano.
legittimare questo sistema non fa che stringere quel legame.
il colmo è stato celebrare susan boyle.
l'esempio più chiaro di un fenomeno costruito in tv.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
SANREMO: AZZALINI, TELEVOTO SOLO ALL'ULTIMO HA DECISO PER SCANU
(AGI) - Sanremo, 21 feb. - Solo all'ultimo momento Valerio Scanu e' riuscito ad avere la meglio sul trio Pupo-Emanuele Filiberto-Luca Canonici: l'ultima esecuzione del brano con cui era in gara, "Per tutte le volte che", gli e' valsa la vittoria al Festival di Sanremo 2010. La spiegazione l'ha data Antonio Azzalini, capostruttura di Raiuno che ha 'governato' la macchina Festival, riferendo che il flusso di voti tramite telefonia fissa e mobile e' stato a beneficio per tutti, ma ovviamente c'era chi stava piu' avanti, "nettamente", degli altri. Ed erano appunto Scanu e Pupo, pero' vicini tra di loro nel computo. Poi la svolta: quando Scanu ha cantato per l'ultima volta il suo brano, e' scattato il flusso forte di televoti a suo favore. E, in un testa a testa incredibile, lo stesso e' stato per Pupo e i suoi due compagni di avventura quando e' toccato loro proporre il brano in gara prima del voto finale. Solo che il flusso per il trio e' stato di portata inferiore, anche se sembrerebbe non molto. Ma qui Azzalini ha tenuto fede al segreto limitandosi a dire "non nella stessa misura". Certo e' che quest'ultimo scarto ha determinato il verdetto finale.
http://www.agi.it/dossier-rubrica/speciale-sanremo-2010/elenco-notizie/201002211634-spe-rt11014-art.html
(AGI) - Sanremo, 21 feb. - Solo all'ultimo momento Valerio Scanu e' riuscito ad avere la meglio sul trio Pupo-Emanuele Filiberto-Luca Canonici: l'ultima esecuzione del brano con cui era in gara, "Per tutte le volte che", gli e' valsa la vittoria al Festival di Sanremo 2010. La spiegazione l'ha data Antonio Azzalini, capostruttura di Raiuno che ha 'governato' la macchina Festival, riferendo che il flusso di voti tramite telefonia fissa e mobile e' stato a beneficio per tutti, ma ovviamente c'era chi stava piu' avanti, "nettamente", degli altri. Ed erano appunto Scanu e Pupo, pero' vicini tra di loro nel computo. Poi la svolta: quando Scanu ha cantato per l'ultima volta il suo brano, e' scattato il flusso forte di televoti a suo favore. E, in un testa a testa incredibile, lo stesso e' stato per Pupo e i suoi due compagni di avventura quando e' toccato loro proporre il brano in gara prima del voto finale. Solo che il flusso per il trio e' stato di portata inferiore, anche se sembrerebbe non molto. Ma qui Azzalini ha tenuto fede al segreto limitandosi a dire "non nella stessa misura". Certo e' che quest'ultimo scarto ha determinato il verdetto finale.
http://www.agi.it/dossier-rubrica/speciale-sanremo-2010/elenco-notizie/201002211634-spe-rt11014-art.html
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
una risata ci seppellirà.. ed è l'unico modo di cavarsela, oggi, e di commentare gli eventi
l'ironia o meglio il sarcasmo e ciò che di più saggio ci è rimasto
l'arte è davvero altrove
l'ironia o meglio il sarcasmo e ciò che di più saggio ci è rimasto
l'arte è davvero altrove
_________________________________
<br>
floppy- Moderatore
- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 12.01.10
Località : milano
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
io vorrei conosce quelle persone che dopo 30 anni hanno riscoperto l amore per pupo,se dicono che il televoto e' regolare.
_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
Viper ha scritto: Sanremo: Codacons, "Gdf sequestri dati televoto"
21 Febbraio 2010 14:01 CULTURA E SPETTACOLO
ROMA - Il Codacons e l'Associazione utenti radiotelevisivi ha
chiesto alla Guardia di Finanza di Sanremo e all' Autorita' per le
garanzie nelle comunicazioni di sequestrare i dati del televoto che ha
determinato i primi tre classificati al Festival di Sanremo. "La
Guardia di Finanza - dice il Codacons - dovra' verificare anche se le
societa' private che gestiscono il televoto abbiano interessi o
rapporti economici con alcuni dei partecipanti alla gara".
evvivaaa, ioi l'ho scritto stanotte che speravo accadesse

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
Rosarose ha scritto:Buongiorno a tutti! riassumo alcune cose che ho postato alle Mengonelle.
Mi sono finalmente ricordata perchè da circa 20 anni non avevo più guardato San Remo. Devo ricordarmene per i prossimi 20. Per fortuna è finita questa edizione, che ho seguito facendomi dal male, fortuna che ci siete voie fortuna che c'è Marco.
La finale è stata una palude di m***a, altro che laghi .
Unico mio rammarico: aver contribuito al sistema con il mio televoto. Devo nascondermi dietro un alibi: era per Marco, il fine giustifica i mezzi? Dai, bisogna anche concedersi qualche debolezza, è umano...
Quindi, nonostante tutto, stamattina, HO VOGLIA DI ESSER GRATA, a Marco e a tutte voi!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
abbiamo trasgredito da noi stessi, anche questa è una bella cosa

ricambio


ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
Medea ha scritto:I veng appress a te![]()
![]()
P.S. Qui solo dichiarazioni dei "vip" e commenti alle dichiarazioni please
OT sorry, ma sto leggendo una pagina alla volta

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
adesso riesco a vedere Quadro e Cornice
Grazie Lepi, prima vedevo solo la cornice e mi mancava il quadro.
E non mi sorprende per nulla che tu per anni abbia legato gusti musicali ai numerivendita.
Credo dipenda soprattutto dalla generazione a cui appartieni...
Io non ringrazierò mai abbastanza la sorte che m'ha fatto nascere ultimogenita, con genitori e fratelli che ascoltavano-compravano LP di musica diversissima e che facevano a gara a registrare e farsi prestare compilation delle musicassette.
Sarei davvero musicalmente chissà cosa se non avessi avuto loro accanto ad aprirmi le orecchie precocemente
MAI televotato in vita mia...mai seguito alcunchè tranne Xfactor 3a edizione che avesse a che fare col televoto. E non so se ripeterò l'esperienza la prossima volta. Su Sanremo, non bisserò di sicuro
Grazie Lepi, prima vedevo solo la cornice e mi mancava il quadro.
E non mi sorprende per nulla che tu per anni abbia legato gusti musicali ai numerivendita.
Credo dipenda soprattutto dalla generazione a cui appartieni...
Io non ringrazierò mai abbastanza la sorte che m'ha fatto nascere ultimogenita, con genitori e fratelli che ascoltavano-compravano LP di musica diversissima e che facevano a gara a registrare e farsi prestare compilation delle musicassette.
Sarei davvero musicalmente chissà cosa se non avessi avuto loro accanto ad aprirmi le orecchie precocemente

MAI televotato in vita mia...mai seguito alcunchè tranne Xfactor 3a edizione che avesse a che fare col televoto. E non so se ripeterò l'esperienza la prossima volta. Su Sanremo, non bisserò di sicuro

Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
sei un grandelepidezza ha scritto:no canta a me la musica piace e appassiona.
in tutta sincerità ho aperto le orecchie da circa un anno grazie alle competenze di chi bazzicava nell'altro come in questo forum
ci sono I pod viventi che mi hanno iniziato a autori e produzioni sconosciute.
ciò che rifiuto non è un trasporto per la musica.
mi rifiuto di decidere chi preferire tra tre o quattro proposte valide.
se ci fosse petra magoni capossela e muse non potrei mai dire chi vorrei che vincesse..
uno perchè dipende da cosa cantano( non producono tutti perle ogni volta che aprono bocca)
due perchè sono declinazioni diverse che mi coinvolgono per la loro diversità.
detto questo le canzoni che ho apprezzato di più sono quelle che traducono il mio sentimento oggi.
come l'anno scorso con gli after.
Moro e cristicchi li ho sentiti autentici.
poi ho apprezzato lo stile di noemi e marco ma non quanto i loro pezzi.
ho ascoltato con interesse malika perchè è un mix di voce e melodia nuovo per le mie orecchie. mentre non era nuovo anche se valido il pezzo della grandi.
diciamo che una volta sentite le canzoni mi è bastato per capire cosa mi piacesse.
cosa invece mi annoiasse o mi lasciasse indifferente.
ma da un po' ascoltare musica è diventata una gara di gusto..
io ho fatto parte di coloro che ascoltavano i fenomeni da classifica.
ricordo perfettamente l'orgoglio di sentirmi parte di una massa di persone che legittimavano il mio gusto.
vince chi piace a me in musica però è una vittoria priva di senso.
diverso dalla gioia di sapere che chi ci regala emozioni in musica possa aver fortuna nel suo lavoro..
fare musica e ascoltarla non è una gara di milioni di dischi venduti.
io detesto chiunque in tv dalla de filippi alla ventura sino a fuckinetto introduce un artista in base al numero di dischi venduti..
perchè nessuno dice"l'interprete indimenticabile di..titolo e titoli di canzoni?
quello/a che ha inventato la musica..così e cosà..
ovvero i meriti artistici e non di botteghino..
certo che si può giocare a votare esprimendo una preferenza..
ogni tanto per giocare , senza prendere sul serio una qualsiasi gara tv.
ma siamo ben oltre questo.
dal GF all'isola dei famosi sino ad amici e x factor si consuma la guerra del televoto..
si attribuisce a questi titoli una importanza che io non capisco.
ma dico si può spendere soldi per far vincere un titolo?
si può perdere la testa perchè il rischio è che vinca chi non ci piace?
io giovedì avrei voluto vedere la consoli( eliminata tra i giovani alla prima uscita sanremese)ma c'era qualcosa di più urgente da vedere e valutare..
ho visto pochissimo e molto su you tube..
ho sentito più che altro a fine puntata
mi è bastato confermare il potenziale di mengoni e quello di noemi.
e sbuffare per una categoria giovani vinta da un bamboccio come lo avevo lasciato alla prima edizione di x factor.
confermare l'impressione che la maionchi non è la caselli.
che la maionchi è come la de filippi.
eavrei ,gradito che il bamboccio non usurpasse meriti artistici rispetto ad altri,ma ho fatto spallucce.
ho immaginato la terna e non ero felice di averci preso.
perchè ormai non c'è in televisione( dai tg agli approfondimenti)neanche più il tentativo di mascherare la truffa.
siamo al SENZA VERGOGNA.
io non ho avuto ragione.canta!
per me mengoni era certo.
perchè ha catturato eccome il favore del pubblico.
lo dico perchè è quel che realizzo in rete.
ho pensato che gli avrebbero opposto pupo e scanu per ragioni di televoto.
i tre personaggi in finale vengono fuori dai televoti..
serviva una mucca da mungere? perchè non tre?
quanto al codacons beh mi viene da ridere perchè la stessa lamentela sulle conferme e sui voti accadde nella finale di amici con scanu beffato perchè non predestinato.
e coinvolti nelle indagini anche ballando( il principe era in gara) e altri.
nessun giornale nessun tg..riportò la notizia..
finì in rete.. e sitti e mosca..
si dirà ma sono spettacoli tv..
NO. se ci sono soldi di mezzo sono TRUFFE.
sia a ballando che a sanremo la gara ha regole variabili..
il regolamento come avete visto è come quello di amici cambia in corsa..
come si può?
allora perchè spendere'
perchè legittimare questo sistema?
io ascolto i brani e valuto volta per volta.
malgrado mi piaccia qualcuno non decido a prescindere che lo sosterrò( e questo vale per tutti i campi,satira e politica compresa)
ma se mi faccio prendere dal legame emotivo allora si..
deivento un tifoso non più un estimatore .
quindi la freddezza di cui parli canta non è quella di chi voleva aver ragione.
in realtà dopo la storia di morgan e il moralismo con il megafono della politica non avevamo bisogno di una finale come questa per detestare i direigenti rai e i direttori artistici che permettono pistolotti a ct della nazionale che promuovono un televoto.
ci voleva la clerici e i suoi INUTILI ospiti ? e avevmo bisogno di sapere ciò che a loro è stato chiesto?
no perchè il livello di questo spettacolo è una tacca sotto il bagaglino.
è direttamente proporzionale alle interviste a verissimo all'italia sul due e sui magazine in edicola.
IL NULLA in onda condito da qualche nota vissuta come un fastidio se appena appena nutre d'arte VERA.
la rai è gestita da chi ci ammorba il cervello.
e ce lo ammorbano creando ogni giorno un legame con gli idoli che ci propinano.
legittimare questo sistema non fa che stringere quel legame.
il colmo è stato celebrare susan boyle.
l'esempio più chiaro di un fenomeno costruito in tv.

però che siamo una società di massa, appiattita, superficiale, alienata, frustrata da un senso di impotenza, senza speranza...............lo sapevamo.......ci basta "sopravvivere" in ogni campo......o almeno questo è quello che pensano di noi, chi ci governa (dall'una e dall'altra parte) e purtroppo anche Sanremo è emblematico di quanto questo, nella generalità, sia vero....

Francyjo- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: FINALE DI SANREMO 2010 - ARTICOLI E COMMENTI
http://www.agi.it/dossier-rubrica/speciale-sanremo-2010/elenco-notizie/201002211634-spe-rt11014-art.html[/quote[/url]]Medea ha scritto:SANREMO: AZZALINI, TELEVOTO SOLO ALL'ULTIMO HA DECISO PER SCANU
(AGI) - Sanremo, 21 feb. - Solo all'ultimo momento Valerio Scanu e' riuscito ad avere la meglio sul trio Pupo-Emanuele Filiberto-Luca Canonici: l'ultima esecuzione del brano con cui era in gara, "Per tutte le volte che", gli e' valsa la vittoria al Festival di Sanremo 2010. La spiegazione l'ha data Antonio Azzalini, capostruttura di Raiuno che ha 'governato' la macchina Festival, riferendo che il flusso di voti tramite telefonia fissa e mobile e' stato a beneficio per tutti, ma ovviamente c'era chi stava piu' avanti, "nettamente", degli altri. Ed erano appunto Scanu e Pupo, pero' vicini tra di loro nel computo. Poi la svolta: quando Scanu ha cantato per l'ultima volta il suo brano, e' scattato il flusso forte di televoti a suo favore. E, in un testa a testa incredibile, lo stesso e' stato per Pupo e i suoi due compagni di avventura quando e' toccato loro proporre il brano in gara prima del voto finale. Solo che il flusso per il trio e' stato di portata inferiore, anche se sembrerebbe non molto. Ma qui Azzalini ha tenuto fede al segreto limitandosi a dire "non nella stessa misura". Certo e' che quest'ultimo scarto ha determinato il verdetto finale.
[url=http://www.agi.it/dossier-rubrica/speciale-sanremo-2010/elenco-notizie/201002211634-spe-rt11014-art.html
ma la finissero di piagliarci per i fondelli

Francyjo- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 01.10.09
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» TESTI CANZONI SANREMO 2010 (COMMENTI)
» commenti finale su cielo
» SANREMO STORY: FINALE A 6
» SANREMO STORY: QUARTI DI FINALE (GIRONE B)
» Commenti FINALE X Factor 5... e a questa edizione in generale.
» commenti finale su cielo
» SANREMO STORY: FINALE A 6
» SANREMO STORY: QUARTI DI FINALE (GIRONE B)
» Commenti FINALE X Factor 5... e a questa edizione in generale.
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: Festival di Sanremo
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|