Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
+9
seunanotte
Gaufre
lepidezza
ziaEly
Bess
Mede@
Cantastorie
killer73
AndreaX2
13 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: Festival di Sanremo
Pagina 1 di 1
Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
Pubblicato sul suo facebook, ve lo inoltro (inutile dire quanto io condivida tutto, parola per parola):
E' solo una questione di significato delle parole.
Se il festival di Sanremo si chiamasse "Festival del costume Italiano con sottofondo Musicale" sarebbe tutto ok.
Innanzitutto non lo guarderei perché del costume italiano non me ne frega niente e poi con "sottofondo", l'indicazione del valore che in quel contesto si da alla musica sarebbe chiaro.
In questa edizione del festival, qualche canzone decente c'era. Qualche artista che si merita questo appellativo c'era e non ho dubbi (anzi qualcuno ce l'ho) che venderà più NOEMI di Emanuela Filiberto; ma è il messaggio che passa che è devastante per la forma d'arte che ho scelto di frequentare nella mia vita.
Il messaggio che passa è che è più musica "Italia amore mio" della Filiberto del brano di Malika il che è oggettivamente FALSO anche in un ambito soggettivo come è il dorato mondo delle opinioni.
Ma è il "Festival del costume Italiano con sottofondo Musicale" e quindi ci sta.
A proposito del costume italiano vi faccio notare un po' di cose:
Alle ore 23,00 della finale del Festival avevano già cantato tutti. Il Festival è finito all'una.
Che cosa è successo in quelle due ore?.
Nell'ordine:
1) 20 minuti di bambini provenienti da una trasmissione della Clerici che cantavano,
2) Costanzo con gli operai della Fiat di Termini Imerese con sortite di Bersani fischiatissimo e Scajola (che è di Imperia nella quale provicia c'è Sanremo) che invita a non occuparsi di menate che gli Italiani si devono divertire.
3) La banda dei Carabbinieri che suonavano in Playback le musiche di "Guerre stellari"
4) La Clericiona nazionale che ha cantato "Le tagliatelle di nonna Pina" o qualcosa del genere (sempre un omaggio alla musica)
A seguire i tre vincitori tra cui Emanuela Filiberto con "Italia amore mio"
Vi spiego: In televisione non accade nulla che non sia concordato.
A Sanremo c'erano 8 (dico 8) autori (pagati da voi) che hanno scritto tutto il programma e che dopo un breve dibattito hanno deciso che nella finale dopo una parentesi musicale che si concludeva alle 23,00 si doveva comporre il manifesto della nuova Italia e il risultato del breve dibattito è stato:
I Bambini, Il lavoro che non c'è, le forze dell'ordine e la Mamma che canta "Le tagliatelle di nonna Pina"
E peggio del peggio: pare che gli italiani si riconoscano in questo quadro
Non ho mai compreso così a fondo il concetto di pessimismo cosmico.
Sono caduto in depressione perché ho l'impressione che della musica, quella che io considero musica, non interessi nulla a nessuno dei Lorsignori.
Va bene Sanremo a patto che da qualche parte sui canali istituzionali ci sia lo spazio ANCHE per la musica altra.
Invece nulla. Nulla di nulla.
Qualche raggio di luce c'è: Musicultura, premio Tenco, premio Gaber, De Andrè.
Però fateci caso.: questi premi oltre che non trovare nessuno spazio sui grandi media, sono intitolati ad artisti (deceduti) che in un'altra epoca hanno fatto la storia della musica italiana. ITALIANA, non di nicchia.
Ma in questo periodo, quando vengono ricevuti i capi di stato esteri, in rappresentanza della cultura italiana li si porta al Bagaglino
Ma vi rendete conto che se nascesse domani un De Andrè, non se ne accorgerebbe nessuno?!
Perché non esiste allo stato attuale uno spazio che lo accoglierebbe, per non parlare della discografia.
Poi mi sono chiesto che cosa posso fare io in tutto questo.
Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.
Andrea Rodini
E' solo una questione di significato delle parole.
Se il festival di Sanremo si chiamasse "Festival del costume Italiano con sottofondo Musicale" sarebbe tutto ok.
Innanzitutto non lo guarderei perché del costume italiano non me ne frega niente e poi con "sottofondo", l'indicazione del valore che in quel contesto si da alla musica sarebbe chiaro.
In questa edizione del festival, qualche canzone decente c'era. Qualche artista che si merita questo appellativo c'era e non ho dubbi (anzi qualcuno ce l'ho) che venderà più NOEMI di Emanuela Filiberto; ma è il messaggio che passa che è devastante per la forma d'arte che ho scelto di frequentare nella mia vita.
Il messaggio che passa è che è più musica "Italia amore mio" della Filiberto del brano di Malika il che è oggettivamente FALSO anche in un ambito soggettivo come è il dorato mondo delle opinioni.
Ma è il "Festival del costume Italiano con sottofondo Musicale" e quindi ci sta.
A proposito del costume italiano vi faccio notare un po' di cose:
Alle ore 23,00 della finale del Festival avevano già cantato tutti. Il Festival è finito all'una.
Che cosa è successo in quelle due ore?.
Nell'ordine:
1) 20 minuti di bambini provenienti da una trasmissione della Clerici che cantavano,
2) Costanzo con gli operai della Fiat di Termini Imerese con sortite di Bersani fischiatissimo e Scajola (che è di Imperia nella quale provicia c'è Sanremo) che invita a non occuparsi di menate che gli Italiani si devono divertire.
3) La banda dei Carabbinieri che suonavano in Playback le musiche di "Guerre stellari"
4) La Clericiona nazionale che ha cantato "Le tagliatelle di nonna Pina" o qualcosa del genere (sempre un omaggio alla musica)
A seguire i tre vincitori tra cui Emanuela Filiberto con "Italia amore mio"
Vi spiego: In televisione non accade nulla che non sia concordato.
A Sanremo c'erano 8 (dico 8) autori (pagati da voi) che hanno scritto tutto il programma e che dopo un breve dibattito hanno deciso che nella finale dopo una parentesi musicale che si concludeva alle 23,00 si doveva comporre il manifesto della nuova Italia e il risultato del breve dibattito è stato:
I Bambini, Il lavoro che non c'è, le forze dell'ordine e la Mamma che canta "Le tagliatelle di nonna Pina"
E peggio del peggio: pare che gli italiani si riconoscano in questo quadro
Non ho mai compreso così a fondo il concetto di pessimismo cosmico.
Sono caduto in depressione perché ho l'impressione che della musica, quella che io considero musica, non interessi nulla a nessuno dei Lorsignori.
Va bene Sanremo a patto che da qualche parte sui canali istituzionali ci sia lo spazio ANCHE per la musica altra.
Invece nulla. Nulla di nulla.
Qualche raggio di luce c'è: Musicultura, premio Tenco, premio Gaber, De Andrè.
Però fateci caso.: questi premi oltre che non trovare nessuno spazio sui grandi media, sono intitolati ad artisti (deceduti) che in un'altra epoca hanno fatto la storia della musica italiana. ITALIANA, non di nicchia.
Ma in questo periodo, quando vengono ricevuti i capi di stato esteri, in rappresentanza della cultura italiana li si porta al Bagaglino
Ma vi rendete conto che se nascesse domani un De Andrè, non se ne accorgerebbe nessuno?!
Perché non esiste allo stato attuale uno spazio che lo accoglierebbe, per non parlare della discografia.
Poi mi sono chiesto che cosa posso fare io in tutto questo.
Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.
Andrea Rodini
AndreaX2- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Torino
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
mi pare abbia detto tutto lui.bravo rodini.
_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
Ma vi rendete conto che se nascesse domani un De Andrè, non se ne accorgerebbe nessuno?!
Perché non esiste allo stato attuale uno spazio che lo accoglierebbe, per non parlare della discografia.
Poi mi sono chiesto che cosa posso fare io in tutto questo.
Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.
Avoglia se ce ne rendiamo conto
se solo sapessimo COSA FARE PER

la inserisco paripari come chiusura del thread sullo sguardo d'insieme perchè meglio non saprei proprio dire ..Grazie Andrea!!
Perché non esiste allo stato attuale uno spazio che lo accoglierebbe, per non parlare della discografia.
Poi mi sono chiesto che cosa posso fare io in tutto questo.
Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.
Avoglia se ce ne rendiamo conto



se solo sapessimo COSA FARE PER





la inserisco paripari come chiusura del thread sullo sguardo d'insieme perchè meglio non saprei proprio dire ..Grazie Andrea!!

Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale




_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
straquoto .... che amarezza e che rabbia ... siamo un paese alla frutta
Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
http://www.codacons.it/articolo.asp?idInfo=120147&id=
ziaEly- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 04.12.09
Località : Torino
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
Vi spiego: In televisione non accade nulla che non sia concordato.
A
Sanremo c'erano 8 (dico 8) autori (pagati da voi) che hanno scritto
tutto il programma e che dopo un breve dibattito hanno deciso che nella
finale dopo una parentesi musicale che si concludeva alle 23,00 si
doveva comporre il manifesto della nuova Italia e il risultato del
breve dibattito è stato:
I Bambini, Il lavoro che non c'è( ma non è colpa di nessuno), le forze dell'ordine e la Mamma che canta "Le tagliatelle di nonna Pina"
E peggio del peggio: pare che gli italiani si riconoscano in questo quadro

A
Sanremo c'erano 8 (dico 8) autori (pagati da voi) che hanno scritto
tutto il programma e che dopo un breve dibattito hanno deciso che nella
finale dopo una parentesi musicale che si concludeva alle 23,00 si
doveva comporre il manifesto della nuova Italia e il risultato del
breve dibattito è stato:
I Bambini, Il lavoro che non c'è( ma non è colpa di nessuno), le forze dell'ordine e la Mamma che canta "Le tagliatelle di nonna Pina"
E peggio del peggio: pare che gli italiani si riconoscano in questo quadro



lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
Poi mi sono chiesto che cosa posso fare io in tutto questo.
Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.

Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.



















Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
Gaufre ha scritto:Poi mi sono chiesto che cosa posso fare io in tutto questo.
Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Chiarissima Gaufre












@ kaiser

Ultima modifica di seunanotte il Mar 23 Feb 2010, 14:59 - modificato 1 volta.
seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
seunanotte ha scritto:Gaufre ha scritto:Poi mi sono chiesto che cosa posso fare io in tutto questo.
Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Chiarissima Gaufre![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Seu, devi alzare di più la voce perchè non ti si sente


Kaiser- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2279
Data d'iscrizione : 28.12.09
Località : Milano
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
Ci sono pure io ma non so se bastaKaiser55 ha scritto:seunanotte ha scritto:Gaufre ha scritto:Poi mi sono chiesto che cosa posso fare io in tutto questo.
Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Chiarissima Gaufre![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Seu, devi alzare di più la voce perchè non ti si sente![]()





















































rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
hanno fatto la storia della musica italiana. ITALIANA, non di nicchia
scussate
se metto in evidenza solo questo di tutto il bel discorso, ma è una mia
fissa in questi anni con tutti cialtroni che ci spiegano:
popolare = merda che bisogna mangiare perché è quello che vuole la ggente
mentre tutto il resto è "di nicchia", cioè da snobboni, roba da disprezzare e sbeffeggiare.
Dimenticavo:
scussate
se metto in evidenza solo questo di tutto il bel discorso, ma è una mia
fissa in questi anni con tutti cialtroni che ci spiegano:
popolare = merda che bisogna mangiare perché è quello che vuole la ggente
mentre tutto il resto è "di nicchia", cioè da snobboni, roba da disprezzare e sbeffeggiare.
Dimenticavo:
- Spoiler:
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
e aggiungo..e rincaro che quella Nicchia è l' UNICA che potenzialmente ha pubblico da acquisire perchè la QUALITA' non ha un tempolimitato, ma lo S U P E R A il fattoretempo.
Quando occasionalmente l'altra sera, dicevo che NON E' UN CASO che tra le canzoni scelte per quella kermesse sanremasca-schowbig avessero scelto tot canzoni composte a metà anni sessanta e che sia NOI baluba 40enni che i ragazzi 20enni troviamo MERAVIGLIOSI...intendevo questo....
poi è un dettaglio se Canzone per te io me la ricordi di Carlos e un ventenne se la ricorda da Morgan...un MERO dettaglio anagrafico
Quando occasionalmente l'altra sera, dicevo che NON E' UN CASO che tra le canzoni scelte per quella kermesse sanremasca-schowbig avessero scelto tot canzoni composte a metà anni sessanta e che sia NOI baluba 40enni che i ragazzi 20enni troviamo MERAVIGLIOSI...intendevo questo....
poi è un dettaglio se Canzone per te io me la ricordi di Carlos e un ventenne se la ricorda da Morgan...un MERO dettaglio anagrafico

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
allora, la musica di nicchia è il lardo di colonnata e quella popolare è la mortadella? per me no, non c'è nicchia o popolare che tenga...c'è della musica che mi piace e altra no, se poi si vogliono fare dei sofismi ben ci stanno, viviamo ormai su quello per fare la "differenza" la musica è una sola, quella buona e non è detto che debba comunque avere sacri lombi 

morgan4ever- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 653
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
e infatti MorganEver..quella solfa della Nicchia è la scusa-alibi di chi considera un cattivo investimento OCCUPARSI della qualità e quando quelle RARISSIME volte la qualità incombe nei canali di diffusione di massa - e l'esempio di Morgan - divulgatore di musica di qualità e non cattivoesempio in quel momento - quella qualità...finiva sull'extrafactor RAI4 e spesso in concomitanza oraria con l'inizio della diretta Xfactor
NON SIA MMMMMMMMMMMAIIIIIIIIIIIIIII che ci si accorga che si non solo E' stato fatto di meglio (tempo passato), ma che potenzialmente si potrebbe fare MEGLIO ....non la musica di nicchia, ma la musica P e r T u t t e le o r e c c h i e ....
Masiccome Pinocchio ha naso e orecchie longhe..... :incazz2: :incazz2: :incazz2: :incazz2: :incazz2:

NON SIA MMMMMMMMMMMAIIIIIIIIIIIIIII che ci si accorga che si non solo E' stato fatto di meglio (tempo passato), ma che potenzialmente si potrebbe fare MEGLIO ....non la musica di nicchia, ma la musica P e r T u t t e le o r e c c h i e ....
Masiccome Pinocchio ha naso e orecchie longhe..... :incazz2: :incazz2: :incazz2: :incazz2: :incazz2:

» Identikit musicale
» Talentese - Italiano
» ROCK PROGRESSIVO ITALIANO !!!!
» Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
» Sulla questione dell'incultura musicale!!
» Talentese - Italiano
» ROCK PROGRESSIVO ITALIANO !!!!
» Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
» Sulla questione dell'incultura musicale!!
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: Festival di Sanremo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|