FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
+38
riala
bellaprincipessa
carota
Mede@
dada
Violatrix
Amantide_Religiosa
Daphne
Brina78
Cornelia
ubik
Gredm
Ciprea*
nita
giops
lilianward
lepidezza
mariele4ever
ziaEly
francesca90
verod
darklullaby
rossadavino
athelas
Kaiser
AndreaX2
Bess
Brillianttrees
killer73
seunanotte
Cantastorie
alexcda
mambu
Ghinda
janelle
grazia
xenas
Elvis Ramone
42 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: Festival di Sanremo
Pagina 1 di 8
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
l'avvenire ha pubblicato i presunti risultati del televoto:
http://www.avvenire.it/Spettacoli/sanremo+tabulati_201002230754214370000.htm
Festival Sanremo, i 53 minuti
che sconvolsero il televoto
Alle
23.12 di sabato notte, Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici per i
televotanti avevano vinto il Festival di Sanremo, con 212.482 voti,
pari al 32,95% di tutte le preferenze espresse dal pubblico. Poi c’è
stata un’onda anomala che ha travolto tutto, facendo emergere Valerio
Scanu come vincitore. Lo rivelano i tabulati del televoto, considerati
dalla Rai segretissimi, al punto «da non poter essere divulgati in
alcun modo». Così, al cronista che se li trova davanti per quelle
casualità che fanno buffa la vita, viene da pensare che per un soffio
non abbiamo rischiato un incidente politico, visto che qualunque cosa
passa in tv finisce per diventare «politica». E l’incoronazione
sanremese del trio con al centro il rampollo di casa Savoia sarebbe
stata ovviamente un evento.
Ma torniamo ai numeri. Dopo la
prima sera di televotazioni – quella dei ripescaggi – la situazione era
la seguente: 1° Valerio Scanu con 233.092 voti; 2° Pupo, Emanuele
Filiberto e Luca Canonici con 204.679 voti; 3° Nino D’Angelo con 94.042
voti; 4° Sonohra con 70.986 voti; 5° Toto Cutugno con 32.566 voti.
Grazie a questi risultati Scanu e il Trio, eliminati dalla Giuria
demoscopica, sono rientrati in gara. Non solo. Venerdì sera – con i
televoti arrivati tra le 21.22 e le 23.21 – Pupo e il Principino erano
primi con 141.384 voti; seguiti da Scanu con 110.029 voti, e da Marco
Mengoni con 39.478. In fondo alla classifica c’erano Enrico Ruggeri
(6.391 televoti) e Fabrizio Moro (5.940), per questo eliminati dalla
finale. Sabato sera i televoti, arrivati dalle 20.43 alle 23.12,
avevano creato la seguente classifica: 1° Pupo il principino con
212.482, 2° Valerio Scanu (135.588 voti), 3°Marco Mengoni (80.287), 4°
Povia (61.125 voti), 5° Arisa (37.069 voti), 6° Irene Fornaciari e i
Nomadi (36.210 voti), 7° Noemi (23.089), 8° Malika Ayane (21.668), 9°
Irene Grandi 18.358, 10° Simone Cristicchi (16.031).
E qui
torniamo all’inizio. Alle 23.12 di sabato notte, quando Pupo, Emanuele
Filiberto e Luca Canonici per i televotanti avevano vinto il Festival
di Sanremo, con 212.482 voti, pari al 32,95% di tutte le preferenze
espresse dal pubblico. A questo punto – per capirci bene – dobbiamo
citare il regolamento di Sanremo 2010: «Le tre canzoni più votate
accedono alla finalissima, con nuova votazione solo del pubblico
attraverso il sistema del televoto. La canzone più votata verrà
proclamata vincitrice assoluta». In questo momento tutto cambia. Sono
le 23.39 e 52 secondi. Il televoto resta aperto fino alle 00.32 e 58
secondi. Poco meno di 53 minuti, durante i quali ai fan del Trio
patriottico – che fino a qui aveva dominato – si aggiungono soltanto
1.384 voti in più, mentre Valerio Scanu ne raccoglie ben 96.517 in
aggiunta a quelli già accumulati prima. I risultati parlano chiaro:
Scanu vince con 235.105 televoti, pari al 37,01% dei votanti. Dai
telefoni fissi riceve 56.066 voti, dai cellulari 180.039. Pupo &
company ne raccolgono 113.284 dai telefoni fissi e 100.582 dai
cellulari. Per un totale di 213.866, pari al 33,53%. Marco Mengoni –
classificatosi terzo - ne riceve 34.866 dai telefoni fissi e 153.047
dai cellulari. Per un totale di 187.913, pari al 29,46% dei voti.
E
i giovani? Come hanno televotato gli italiani i giovani in gara?
Mercoledì sera sono passati cinque artisti di Sanremo Nuova
generazione, come li chiamavano quest’anno. Alla fine della serata la
classifica era la seguente: 1° Nina Zilli (4.652 voti); 2° Luca Marino
(4.513 voti); 3° Broken Heart (4.012); 4° Jacopo Ratini (3.680 voti);
5° Mattia De Luca (3.517). Alla finale sono passati Nina Zilli e Luca
Marino. Giovedì sera si sono esibiti altri cinque Giovani. 1° Jessica
Brando (6.500 voti), 2° Tony Maiello (5.824); 3° Nicolas Bonazzi (2.994
voti); 4° La fame di Camilla (2.988); 5° Romeus (1.494). Sono passati
alla finale di venerdì Jessica Brando e Tony Maiello. La sera di
venerdì, finale dei giovani, il televoto è stato aperto alle 23.22 e 14
secondi e chiuso alle 23.52 e 34 secondi. Questi i risultati: 1° Tony
Maiello (15.623 voti), 2° Jessica Brando (11.507 voti), 3° Nina Zilli
(9.904 voti), 4° Luca Marino (7.550 voti).
Questa è la
fotografia di Sanremo 2010 fatta attraverso il televoto. Che – va detto
– si è dimostrato ancora una volta un ottimo business per la
televisione. Per i Giovani sono infatti arrivati 371.944 televoti da
apparecchi fissi e 822.125 da cellulari. Per i big, invece, sono
arrivati 878.848 televoti da casa e 1.534.033 da cellulari. In totale
sono stati espressi 3.606.950 televoti. Al costo di 0,75 euro a voto,
il totale è di 2.705.212,50 euro.
http://www.avvenire.it/Spettacoli/sanremo+tabulati_201002230754214370000.htm
Festival Sanremo, i 53 minuti
che sconvolsero il televoto
Alle
23.12 di sabato notte, Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici per i
televotanti avevano vinto il Festival di Sanremo, con 212.482 voti,
pari al 32,95% di tutte le preferenze espresse dal pubblico. Poi c’è
stata un’onda anomala che ha travolto tutto, facendo emergere Valerio
Scanu come vincitore. Lo rivelano i tabulati del televoto, considerati
dalla Rai segretissimi, al punto «da non poter essere divulgati in
alcun modo». Così, al cronista che se li trova davanti per quelle
casualità che fanno buffa la vita, viene da pensare che per un soffio
non abbiamo rischiato un incidente politico, visto che qualunque cosa
passa in tv finisce per diventare «politica». E l’incoronazione
sanremese del trio con al centro il rampollo di casa Savoia sarebbe
stata ovviamente un evento.
Ma torniamo ai numeri. Dopo la
prima sera di televotazioni – quella dei ripescaggi – la situazione era
la seguente: 1° Valerio Scanu con 233.092 voti; 2° Pupo, Emanuele
Filiberto e Luca Canonici con 204.679 voti; 3° Nino D’Angelo con 94.042
voti; 4° Sonohra con 70.986 voti; 5° Toto Cutugno con 32.566 voti.
Grazie a questi risultati Scanu e il Trio, eliminati dalla Giuria
demoscopica, sono rientrati in gara. Non solo. Venerdì sera – con i
televoti arrivati tra le 21.22 e le 23.21 – Pupo e il Principino erano
primi con 141.384 voti; seguiti da Scanu con 110.029 voti, e da Marco
Mengoni con 39.478. In fondo alla classifica c’erano Enrico Ruggeri
(6.391 televoti) e Fabrizio Moro (5.940), per questo eliminati dalla
finale. Sabato sera i televoti, arrivati dalle 20.43 alle 23.12,
avevano creato la seguente classifica: 1° Pupo il principino con
212.482, 2° Valerio Scanu (135.588 voti), 3°Marco Mengoni (80.287), 4°
Povia (61.125 voti), 5° Arisa (37.069 voti), 6° Irene Fornaciari e i
Nomadi (36.210 voti), 7° Noemi (23.089), 8° Malika Ayane (21.668), 9°
Irene Grandi 18.358, 10° Simone Cristicchi (16.031).
E qui
torniamo all’inizio. Alle 23.12 di sabato notte, quando Pupo, Emanuele
Filiberto e Luca Canonici per i televotanti avevano vinto il Festival
di Sanremo, con 212.482 voti, pari al 32,95% di tutte le preferenze
espresse dal pubblico. A questo punto – per capirci bene – dobbiamo
citare il regolamento di Sanremo 2010: «Le tre canzoni più votate
accedono alla finalissima, con nuova votazione solo del pubblico
attraverso il sistema del televoto. La canzone più votata verrà
proclamata vincitrice assoluta». In questo momento tutto cambia. Sono
le 23.39 e 52 secondi. Il televoto resta aperto fino alle 00.32 e 58
secondi. Poco meno di 53 minuti, durante i quali ai fan del Trio
patriottico – che fino a qui aveva dominato – si aggiungono soltanto
1.384 voti in più, mentre Valerio Scanu ne raccoglie ben 96.517 in
aggiunta a quelli già accumulati prima. I risultati parlano chiaro:
Scanu vince con 235.105 televoti, pari al 37,01% dei votanti. Dai
telefoni fissi riceve 56.066 voti, dai cellulari 180.039. Pupo &
company ne raccolgono 113.284 dai telefoni fissi e 100.582 dai
cellulari. Per un totale di 213.866, pari al 33,53%. Marco Mengoni –
classificatosi terzo - ne riceve 34.866 dai telefoni fissi e 153.047
dai cellulari. Per un totale di 187.913, pari al 29,46% dei voti.
E
i giovani? Come hanno televotato gli italiani i giovani in gara?
Mercoledì sera sono passati cinque artisti di Sanremo Nuova
generazione, come li chiamavano quest’anno. Alla fine della serata la
classifica era la seguente: 1° Nina Zilli (4.652 voti); 2° Luca Marino
(4.513 voti); 3° Broken Heart (4.012); 4° Jacopo Ratini (3.680 voti);
5° Mattia De Luca (3.517). Alla finale sono passati Nina Zilli e Luca
Marino. Giovedì sera si sono esibiti altri cinque Giovani. 1° Jessica
Brando (6.500 voti), 2° Tony Maiello (5.824); 3° Nicolas Bonazzi (2.994
voti); 4° La fame di Camilla (2.988); 5° Romeus (1.494). Sono passati
alla finale di venerdì Jessica Brando e Tony Maiello. La sera di
venerdì, finale dei giovani, il televoto è stato aperto alle 23.22 e 14
secondi e chiuso alle 23.52 e 34 secondi. Questi i risultati: 1° Tony
Maiello (15.623 voti), 2° Jessica Brando (11.507 voti), 3° Nina Zilli
(9.904 voti), 4° Luca Marino (7.550 voti).
Questa è la
fotografia di Sanremo 2010 fatta attraverso il televoto. Che – va detto
– si è dimostrato ancora una volta un ottimo business per la
televisione. Per i Giovani sono infatti arrivati 371.944 televoti da
apparecchi fissi e 822.125 da cellulari. Per i big, invece, sono
arrivati 878.848 televoti da casa e 1.534.033 da cellulari. In totale
sono stati espressi 3.606.950 televoti. Al costo di 0,75 euro a voto,
il totale è di 2.705.212,50 euro.
Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
forse l'anomalia è dovuta al fatto che i votanti di scanu hanno risparmiato voti per la finale. conoscono il meccanismo e immaginando che arrivasse tra i primi tre si sono poi concentrati per l'ultima votazione. Stavo per votarlo anche io pur di non vedere quelli la vincere....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
Elvis Ramone ha scritto:l'avvenire ha pubblicato i presunti risultati del televoto:
http://www.avvenire.it/Spettacoli/sanremo+tabulati_201002230754214370000.htm
Festival Sanremo, i 53 minuti
che sconvolsero il televoto
Alle
23.12 di sabato notte, Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici per i
televotanti avevano vinto il Festival di Sanremo, con 212.482 voti,
pari al 32,95% di tutte le preferenze espresse dal pubblico. Poi c’è
stata un’onda anomala che ha travolto tutto, facendo emergere Valerio
Scanu come vincitore. Lo rivelano i tabulati del televoto, considerati
dalla Rai segretissimi, al punto «da non poter essere divulgati in
alcun modo». Così, al cronista che se li trova davanti per quelle
casualità che fanno buffa la vita, viene da pensare che per un soffio
non abbiamo rischiato un incidente politico, visto che qualunque cosa
passa in tv finisce per diventare «politica». E l’incoronazione
sanremese del trio con al centro il rampollo di casa Savoia sarebbe
stata ovviamente un evento.
Ma torniamo ai numeri. Dopo la
prima sera di televotazioni – quella dei ripescaggi – la situazione era
la seguente: 1° Valerio Scanu con 233.092 voti; 2° Pupo, Emanuele
Filiberto e Luca Canonici con 204.679 voti; 3° Nino D’Angelo con 94.042
voti; 4° Sonohra con 70.986 voti; 5° Toto Cutugno con 32.566 voti.
Grazie a questi risultati Scanu e il Trio, eliminati dalla Giuria
demoscopica, sono rientrati in gara. Non solo. Venerdì sera – con i
televoti arrivati tra le 21.22 e le 23.21 – Pupo e il Principino erano
primi con 141.384 voti; seguiti da Scanu con 110.029 voti, e da Marco
Mengoni con 39.478. In fondo alla classifica c’erano Enrico Ruggeri
(6.391 televoti) e Fabrizio Moro (5.940), per questo eliminati dalla
finale. Sabato sera i televoti, arrivati dalle 20.43 alle 23.12,
avevano creato la seguente classifica: 1° Pupo il principino con
212.482, 2° Valerio Scanu (135.588 voti), 3°Marco Mengoni (80.287), 4°
Povia (61.125 voti), 5° Arisa (37.069 voti), 6° Irene Fornaciari e i
Nomadi (36.210 voti), 7° Noemi (23.089), 8° Malika Ayane (21.668), 9°
Irene Grandi 18.358, 10° Simone Cristicchi (16.031).
E qui
torniamo all’inizio. Alle 23.12 di sabato notte, quando Pupo, Emanuele
Filiberto e Luca Canonici per i televotanti avevano vinto il Festival
di Sanremo, con 212.482 voti, pari al 32,95% di tutte le preferenze
espresse dal pubblico. A questo punto – per capirci bene – dobbiamo
citare il regolamento di Sanremo 2010: «Le tre canzoni più votate
accedono alla finalissima, con nuova votazione solo del pubblico
attraverso il sistema del televoto. La canzone più votata verrà
proclamata vincitrice assoluta». In questo momento tutto cambia. Sono
le 23.39 e 52 secondi. Il televoto resta aperto fino alle 00.32 e 58
secondi. Poco meno di 53 minuti, durante i quali ai fan del Trio
patriottico – che fino a qui aveva dominato – si aggiungono soltanto
1.384 voti in più, mentre Valerio Scanu ne raccoglie ben 96.517 in
aggiunta a quelli già accumulati prima. I risultati parlano chiaro:
Scanu vince con 235.105 televoti, pari al 37,01% dei votanti. Dai
telefoni fissi riceve 56.066 voti, dai cellulari 180.039. Pupo &
company ne raccolgono 113.284 dai telefoni fissi e 100.582 dai
cellulari. Per un totale di 213.866, pari al 33,53%. Marco Mengoni –
classificatosi terzo - ne riceve 34.866 dai telefoni fissi e 153.047
dai cellulari. Per un totale di 187.913, pari al 29,46% dei voti.
E
i giovani? Come hanno televotato gli italiani i giovani in gara?
Mercoledì sera sono passati cinque artisti di Sanremo Nuova
generazione, come li chiamavano quest’anno. Alla fine della serata la
classifica era la seguente: 1° Nina Zilli (4.652 voti); 2° Luca Marino
(4.513 voti); 3° Broken Heart (4.012); 4° Jacopo Ratini (3.680 voti);
5° Mattia De Luca (3.517). Alla finale sono passati Nina Zilli e Luca
Marino. Giovedì sera si sono esibiti altri cinque Giovani. 1° Jessica
Brando (6.500 voti), 2° Tony Maiello (5.824); 3° Nicolas Bonazzi (2.994
voti); 4° La fame di Camilla (2.988); 5° Romeus (1.494). Sono passati
alla finale di venerdì Jessica Brando e Tony Maiello. La sera di
venerdì, finale dei giovani, il televoto è stato aperto alle 23.22 e 14
secondi e chiuso alle 23.52 e 34 secondi. Questi i risultati: 1° Tony
Maiello (15.623 voti), 2° Jessica Brando (11.507 voti), 3° Nina Zilli
(9.904 voti), 4° Luca Marino (7.550 voti).
Questa è la
fotografia di Sanremo 2010 fatta attraverso il televoto. Che – va detto
– si è dimostrato ancora una volta un ottimo business per la
televisione. Per i Giovani sono infatti arrivati 371.944 televoti da
apparecchi fissi e 822.125 da cellulari. Per i big, invece, sono
arrivati 878.848 televoti da casa e 1.534.033 da cellulari. In totale
sono stati espressi 3.606.950 televoti. Al costo di 0,75 euro a voto,
il totale è di 2.705.212,50 euro.
Grazie.
Ho capito la lezione!!!! Anche se ero diffidente già in passato. il mio primo televoto Matteo Beccucci, poi Marco Mengoni ad X factor e Sanremo. Mi sono fatta coinvolgere emotivamente.
Dopo tutto ciò ho chiuso, torno al silenzio telefonico.
Utilizzerò i miei soldi per giuste cause (come già faccio), ma neanche un cent a mamma rai, o meglio alla rai matrigna.

grazia- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 26.11.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
ieri a striscia hanno intervistato una di un agenzia che compra voti per call center, ha detto che un personaggio ha acquistato una marea di voti ed è arrivato molto bene e c'era pure l'anno scorso (pupo, hanno dedotto quelli di striscia), ma ha aggiunto che lo fanno anche altri e che più ne compri più alto arrivi.
certo a striscia non si poteva parlare male di scanu, ( mentre alla rai si può parlare male di Marco Mengoni avallando le cagate sul plagio)
certo a striscia non si poteva parlare male di scanu, ( mentre alla rai si può parlare male di Marco Mengoni avallando le cagate sul plagio)
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
Vabbe', ragazzi, ma un bel chissenefrega no? Da che ho memoria, una cosa è la classifica di Sanremo, tutt'altra il vero gradimento del pubblico. Sanremo è di per sé una vetrina importantissima e se fossi un cantante sarei ben felice di starci. Pure se arrivo ultimo.
Detto questo, mi piacerebbe si spendessero due parole di più sul fatto che la "chiavica" è stata ammessa. Ed è stata ammessa con lo stesso freddo calcolo con cui è stata scritta. Tutto il resto mi pare un teatrino dei pupi, e se non vuoi farti tirare i fili basta non televotare.
Detto questo, mi piacerebbe si spendessero due parole di più sul fatto che la "chiavica" è stata ammessa. Ed è stata ammessa con lo stesso freddo calcolo con cui è stata scritta. Tutto il resto mi pare un teatrino dei pupi, e se non vuoi farti tirare i fili basta non televotare.
Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
janelle ha scritto:ieri a striscia hanno intervistato una di un agenzia che compra voti per call center, ha detto che un personaggio ha acquistato una marea di voti ed è arrivato molto bene e c'era pure l'anno scorso (pupo, hanno dedotto quelli di striscia), ma ha aggiunto che lo fanno anche altri e che più ne compri più alto arrivi.
certo a striscia non si poteva parlare male di scanu, ( mentre alla rai si può parlare male di Marco Mengoni avallando le cagate sul plagio)
Su striscia c'è anche questo
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoflv.shtml?2010_02_sanre22.flv
Hanno attivato il VENTILATORE.
grazia- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 26.11.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
grazia ha scritto:janelle ha scritto:ieri a striscia hanno intervistato una di un agenzia che compra voti per call center, ha detto che un personaggio ha acquistato una marea di voti ed è arrivato molto bene e c'era pure l'anno scorso (pupo, hanno dedotto quelli di striscia), ma ha aggiunto che lo fanno anche altri e che più ne compri più alto arrivi.
certo a striscia non si poteva parlare male di scanu, ( mentre alla rai si può parlare male di Marco Mengoni avallando le cagate sul plagio)
Su striscia c'è anche questo
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoflv.shtml?2010_02_sanre22.flv
Hanno attivato il VENTILATORE.
vabè, che sapessero già il risultato ci può anche stare eh, soprattutto dato che chi aveva vinto doveva, appunto, ricantare la canzone.
Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
Ghinda ha scritto:Vabbe', ragazzi, ma un bel chissenefrega no? Da che ho memoria, una cosa è la classifica di Sanremo, tutt'altra il vero gradimento del pubblico. Sanremo è di per sé una vetrina importantissima e se fossi un cantante sarei ben felice di starci. Pure se arrivo ultimo.
Detto questo, mi piacerebbe si spendessero due parole di più sul fatto che la "chiavica" è stata ammessa. Ed è stata ammessa con lo stesso freddo calcolo con cui è stata scritta. Tutto il resto mi pare un teatrino dei pupi, e se non vuoi farti tirare i fili basta non televotare.
Anch'io non ho voglia di scervellarmi e d'istinto te quoto en todo, ma due conti di aritmetica mi sono scappati.
Intanto non avevo capito che i voti della finale a tre si sommavano a quelli della prima fase. Siamo sicuri che è così?
1. non cita tutti i voti della prima fase ma solo quelli di 5 canzoni il cui totale è circa 302.000. Ce ne sono altri cinque che hanno ottenuto tra i 6 e i 39.000 voti. Ci teniamo bassi e facciamo 50.000 totali?
I voti totali sarebbero allora almeno 350.000. Il malefico trio avrebbe allora circa il 40%, che riportato su una scala da 1 a 50 fa 20. Pare propio che dall'orchestra abbia avuto quasi tutti 1 ma siamo generosi e diciamo che ha sfangato la media del 3 - riportiamolo sui cinquantesimi e abbiamo 15
Tot: 20 + 15 = 35/100
Malika a detta di tutti ha avuto dall'orchestra una sfilza di 10, ma stiamo bassi pure qui e diamole la media dell'8, pari a 40/50, più il 2% dal televoto pari a 1/50.
Tot: 1 + 40 = 41/100

2. Maramaio' ha vinto con una canzonaccia cantata da uno che non sa cantare con solo 10.000 euri d'investimento. Però per il mercato attuale non sono neanche pochissimi. Speriamo bastino a farla fallire

3. Anche questo non è fortissimo in aritmetica: per i giovani parla di 1.200.000 voti totali ma sommandoli vengono fuori poco più di 80.000.
Probabilmente ha confuso delle colonne e poi non ha verificato
Quindi, per me, la sua affidabilità è ridotta (fatta salva la buona fede

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
FESTIVAL DEL COSTUME ITALIANO CON SOTTOFONDO MUSICALE
Oggi alle 12.13
E' solo una questione di significato delle parole.
Se il festival di Sanremo si chiamasse "Festival del costume Italiano con sottofondo Musicale" sarebbe tutto ok.
Innanzitutto non lo guarderei perché del costume italiano non me ne
frega niente e poi con "sottofondo", l'indicazione del valore che in
quel contesto si da alla musica sarebbe chiaro.
In questa edizione del festival, qualche canzone decente c'era. Qualche
artista che si merita questo appellativo c'era e non ho dubbi (anzi
qualcuno ce l'ho) che venderà più NOEMI di Emanuela Filiberto; ma è il
messaggio che passa che è devastante per la forma d'arte che ho scelto
di frequentare nella mia vita.
Il messaggio che passa è che è più musica "Italia amore mio" della
Filiberto del brano di Malika il che è oggettivamente FALSO anche in un
ambito soggettivo come è il dorato mondo delle opinioni.
Ma è il "Festival del costume Italiano con sottofondo Musicale" e quindi ci sta.
A proposito del costume italiano vi faccio notare un po' di cose:
Alle ore 23,00 della finale del Festival avevano già cantato tutti. Il Festival è finito all'una.
Che cosa è successo in quelle due ore?.
Nell'ordine:
1) 20 minuti di bambini provenienti da una trasmissione della Clerici che cantavano,
2) Costanzo con gli operai della Fiat di Termini Imerese con sortite di
Bersani fischiatissimo e Scajola (che è di Imperia nella quale provicia
c'è Sanremo) che invita a non occuparsi di menate che gli Italiani si
devono divertire.
3) La banda dei Carabbinieri che suonavano in Playback le musiche di "Guerre stellari"
4) La Clericiona nazionale che ha cantato "Le tagliatelle di nonna Pina" o qualcosa del genere (sempre un omaggio alla musica)
A seguire i tre vincitori tra cui Emanuela Filiberto con "Italia amore mio"
Vi spiego: In televisione non accade nulla che non sia concordato.
A Sanremo c'erano 8 (dico 8) autori (pagati da voi) che hanno scritto
tutto il programma e che dopo un breve dibattito hanno deciso che nella
finale dopo una parentesi musicale che si concludeva alle 23,00 si
doveva comporre il manifesto della nuova Italia e il risultato del
breve dibattito è stato:
I Bambini, Il lavoro che non c'è, le forze dell'ordine e la Mamma che canta "Le tagliatelle di nonna Pina"
E peggio del peggio: pare che gli italiani si riconoscano in questo quadro
Non ho mai compreso così a fondo il concetto di pessimismo cosmico.
Sono caduto in depressione perché ho l'impressione che della musica,
quella che io considero musica, non interessi nulla a nessuno dei
Lorsignori.
Va bene Sanremo a patto che da qualche parte sui canali istituzionali ci sia lo spazio ANCHE per la musica altra.
Invece nulla. Nulla di nulla.
Qualche raggio di luce c'è: Musicultura, premio Tenco, premio Gaber, De Andrè.
Però fateci caso.: questi premi oltre che non trovare nessuno spazio
sui grandi media, sono intitolati ad artisti (deceduti) che in un'altra
epoca hanno fatto la storia della musica italiana. ITALIANA, non di
nicchia.
Ma in questo periodo, quando vengono ricevuti i capi di stato esteri,
in rappresentanza della cultura italiana li si porta al Bagaglino
Ma vi rendete conto che se nascesse domani un De Andrè, non se ne accorgerebbe nessuno?!
Perché non esiste allo stato attuale uno spazio che lo accoglierebbe, per non parlare della discografia.
Poi mi sono chiesto che cosa posso fare io in tutto questo.
Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.
Andrea Rodini
Oggi alle 12.13
E' solo una questione di significato delle parole.
Se il festival di Sanremo si chiamasse "Festival del costume Italiano con sottofondo Musicale" sarebbe tutto ok.
Innanzitutto non lo guarderei perché del costume italiano non me ne
frega niente e poi con "sottofondo", l'indicazione del valore che in
quel contesto si da alla musica sarebbe chiaro.
In questa edizione del festival, qualche canzone decente c'era. Qualche
artista che si merita questo appellativo c'era e non ho dubbi (anzi
qualcuno ce l'ho) che venderà più NOEMI di Emanuela Filiberto; ma è il
messaggio che passa che è devastante per la forma d'arte che ho scelto
di frequentare nella mia vita.
Il messaggio che passa è che è più musica "Italia amore mio" della
Filiberto del brano di Malika il che è oggettivamente FALSO anche in un
ambito soggettivo come è il dorato mondo delle opinioni.
Ma è il "Festival del costume Italiano con sottofondo Musicale" e quindi ci sta.
A proposito del costume italiano vi faccio notare un po' di cose:
Alle ore 23,00 della finale del Festival avevano già cantato tutti. Il Festival è finito all'una.
Che cosa è successo in quelle due ore?.
Nell'ordine:
1) 20 minuti di bambini provenienti da una trasmissione della Clerici che cantavano,
2) Costanzo con gli operai della Fiat di Termini Imerese con sortite di
Bersani fischiatissimo e Scajola (che è di Imperia nella quale provicia
c'è Sanremo) che invita a non occuparsi di menate che gli Italiani si
devono divertire.
3) La banda dei Carabbinieri che suonavano in Playback le musiche di "Guerre stellari"
4) La Clericiona nazionale che ha cantato "Le tagliatelle di nonna Pina" o qualcosa del genere (sempre un omaggio alla musica)
A seguire i tre vincitori tra cui Emanuela Filiberto con "Italia amore mio"
Vi spiego: In televisione non accade nulla che non sia concordato.
A Sanremo c'erano 8 (dico 8) autori (pagati da voi) che hanno scritto
tutto il programma e che dopo un breve dibattito hanno deciso che nella
finale dopo una parentesi musicale che si concludeva alle 23,00 si
doveva comporre il manifesto della nuova Italia e il risultato del
breve dibattito è stato:
I Bambini, Il lavoro che non c'è, le forze dell'ordine e la Mamma che canta "Le tagliatelle di nonna Pina"
E peggio del peggio: pare che gli italiani si riconoscano in questo quadro
Non ho mai compreso così a fondo il concetto di pessimismo cosmico.
Sono caduto in depressione perché ho l'impressione che della musica,
quella che io considero musica, non interessi nulla a nessuno dei
Lorsignori.
Va bene Sanremo a patto che da qualche parte sui canali istituzionali ci sia lo spazio ANCHE per la musica altra.
Invece nulla. Nulla di nulla.
Qualche raggio di luce c'è: Musicultura, premio Tenco, premio Gaber, De Andrè.
Però fateci caso.: questi premi oltre che non trovare nessuno spazio
sui grandi media, sono intitolati ad artisti (deceduti) che in un'altra
epoca hanno fatto la storia della musica italiana. ITALIANA, non di
nicchia.
Ma in questo periodo, quando vengono ricevuti i capi di stato esteri,
in rappresentanza della cultura italiana li si porta al Bagaglino
Ma vi rendete conto che se nascesse domani un De Andrè, non se ne accorgerebbe nessuno?!
Perché non esiste allo stato attuale uno spazio che lo accoglierebbe, per non parlare della discografia.
Poi mi sono chiesto che cosa posso fare io in tutto questo.
Scrivere e continuare ad insegnare come faccio. Credo sia arrivato il momento però, che ciascuno faccia il suo.
Alzate la voce ogni volta che potete.
Andrea Rodini
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
Eh, sì: pure il mio istinto matematico ha sentito un pruritino... ma non sono stata tanto lì a pensare. A me, per esempio, non tornano i conti col peso del voto d'orchestra. Passi per la superfinale a puro televoto (anche se il meccanismo è un po' oscuro). Ma se l'orchestra ti boccia in toto come minghia fai, pur se sei primo al televoto, ad approdare in finalissima? Non ci dovrebbe essere una specie di "media" tra la tua posizione nella votazione A e la tua posizione nella votazione B? Mah...
Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
Elvis Ramone ha scritto:grazia ha scritto:janelle ha scritto:ieri a striscia hanno intervistato una di un agenzia che compra voti per call center, ha detto che un personaggio ha acquistato una marea di voti ed è arrivato molto bene e c'era pure l'anno scorso (pupo, hanno dedotto quelli di striscia), ma ha aggiunto che lo fanno anche altri e che più ne compri più alto arrivi.
certo a striscia non si poteva parlare male di scanu, ( mentre alla rai si può parlare male di Marco Mengoni avallando le cagate sul plagio)
Su striscia c'è anche questo
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoflv.shtml?2010_02_sanre22.flv
Hanno attivato il VENTILATORE.
vabè, che sapessero già il risultato ci può anche stare eh, soprattutto dato che chi aveva vinto doveva, appunto, ricantare la canzone.
e infatti quello è il solito pseudo-giornalismo di Striscia.
Quella della busta può essere benissimo solo una scena per la tivvì
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
Ghinda ha scritto:Eh, sì: pure il mio istinto matematico ha sentito un pruritino... ma non sono stata tanto lì a pensare. A me, per esempio, non tornano i conti col peso del voto d'orchestra. Passi per la superfinale a puro televoto (anche se il meccanismo è un po' oscuro). Ma se l'orchestra ti boccia in toto come minghia fai, pur se sei primo al televoto, ad approdare in finalissima? Non ci dovrebbe essere una specie di "media" tra la tua posizione nella votazione A e la tua posizione nella votazione B? Mah...
Poichè è successo, si Può


Potenza dell'Empiricaaaaaaa
Potenza della matematicaaaaaaaaa
Potenza della liricaaaaaaaaaaa
(mi sto allenando al rimarimbambifacile)


Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO


seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
seunanotte io ho provato, con Impegno :chedici: a capire matematicamente come sia possibile bilanciare una sfilata di 1 entro il 50% di voto assegnato all'orchestra attraverso il n. di televoti (reali-prepagati-pacchettati, nun so...) ma non ci sono riuscita :chedici:
Ma mi arrendo all'evidenza dell'empirica e della matematica, e perchè no pure a quella della lirica e della pratica numismatica-filatelica
In tutti i laghi c'è l'universo irraggiungibboli
Ma mi arrendo all'evidenza dell'empirica e della matematica, e perchè no pure a quella della lirica e della pratica numismatica-filatelica
In tutti i laghi c'è l'universo irraggiungibboli

Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
con la matematica non posso aiutarvi,per me' e' un labirinto senza uscita.da quando ci litigai da piccino non mi son piu ripreso

_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
killer73 ha scritto:con la matematica non posso aiutarvi,per me' e' un labirinto senza uscita.da quando ci litigai da piccino non mi son piu ripreso![]()
a 'nfatti: se la musica è matematica il metal è il falò dei libri di matematica e geometria alla fine dell'anno


mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
janelle ha scritto:ieri a striscia hanno intervistato una di un agenzia che compra voti per call center, ha detto che un personaggio ha acquistato una marea di voti ed è arrivato molto bene e c'era pure l'anno scorso (pupo, hanno dedotto quelli di striscia), ma ha aggiunto che lo fanno anche altri e che più ne compri più alto arrivi.
certo a striscia non si poteva parlare male di scanu, ( mentre alla rai si può parlare male di Marco Mengoni avallando le cagate sul plagio)
Ma se quelli di Striscia hanno detto che il suo CD andrà a finire dritto in "tutti i laghi".
_________________________________

Brillianttrees- Suprema grafica
- Messaggi : 4444
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
minchia,mambu,ma come diavolo hai fatto a sapere che davvero bruciai tali libri dopo l esame di terza media?mambu ha scritto:killer73 ha scritto:con la matematica non posso aiutarvi,per me' e' un labirinto senza uscita.da quando ci litigai da piccino non mi son piu ripreso![]()
a 'nfatti: se la musica è matematica il metal è il falò dei libri di matematica e geometria alla fine dell'anno![]()

_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
mambu ha scritto:
Anch'io non ho voglia di scervellarmi e d'istinto te quoto en todo, ma due conti di aritmetica mi sono scappati.
Intanto non avevo capito che i voti della finale a tre si sommavano a quelli della prima fase. Siamo sicuri che è così?
1. non cita tutti i voti della prima fase ma solo quelli di 5 canzoni il cui totale è circa 302.000. Ce ne sono altri cinque che hanno ottenuto tra i 6 e i 39.000 voti. Ci teniamo bassi e facciamo 50.000 totali?
I voti totali sarebbero allora almeno 350.000. Il malefico trio avrebbe allora circa il 40%, che riportato su una scala da 1 a 50 fa 20. Pare propio che dall'orchestra abbia avuto quasi tutti 1 ma siamo generosi e diciamo che ha sfangato la media del 3 - riportiamolo sui cinquantesimi e abbiamo 15
Tot: 20 + 15 = 35/100
Malika a detta di tutti ha avuto dall'orchestra una sfilza di 10, ma stiamo bassi pure qui e diamole la media dell'8, pari a 40/50, più il 2% dal televoto pari a 1/50.
Tot: 1 + 40 = 41/100![]()
Vedo che abbiamo fatto più o meno gli stessi "conti" ... il tuo scenario mambu è anche molto prudente (giustamente) ... a me il differenziale veniva più alto perchè avevo ipotizzato un 2 per il trio da parte dell'orchestra, e già mi pareva di essere stata di manica largaGhinda ha scritto:Eh, sì: pure il mio istinto matematico ha sentito un pruritino... ma non sono stata tanto lì a pensare. A me, per esempio, non tornano i conti col peso del voto d'orchestra. Passi per la superfinale a puro televoto (anche se il meccanismo è un po' oscuro). Ma se l'orchestra ti boccia in toto come minghia fai, pur se sei primo al televoto, ad approdare in finalissima? Non ci dovrebbe essere una specie di "media" tra la tua posizione nella votazione A e la tua posizione nella votazione B? Mah...

Ma i conteggi chi li ha fatti operativamente? Cioè è un'attività rimasta in seno alla rai o è stata anch'essa esternalizzata, come la gestione del televoto (affidata alla NeoNetwork di Gori)?
Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
Credo sia palese che i giudizi dati dall'orchestra abbiano pesato per nemmeno il 5%. Ed esistono pure trucchi "legali" per ottenere questo risultato.
Dipende dai criteri con cui hanno fatto votare gli orchestrali, comunque. Noi ipotizziamo che li abbiano fatti votare su una scala da 1 a 10, ma provate a rifare i conti ipotizzando che li abbiano fatti votare su una scala da 1 a 5, magari con una formula stile tuffi o pattinaggio artistico e cioè eliminando il voto più alto e quello più basso... questo crea una marmellata dove magari la canzone meglio votata ha 4,2 e quella peggio votata 2,3. Scarti che a questo punto diventano non influenti se parametrati con quelli del televoto.
Messi così, i voti dell'orchestra diventavano (o sarebbero dovuti diventare) la "foglia di fico" per dimostrare che i voti (pagati o effettivamente inviati da telespettatori ipnotizzati che importa?) del "pubblico" erano stati almeno in parte confermati o non smentiti dagli orchestrali. Che, visti i risultati, hanno fatto benissimo ad inscenare la protesta (supponendo che pure quella non fosse combinata... cosa anche plausibile, purtroppo).
Dipende dai criteri con cui hanno fatto votare gli orchestrali, comunque. Noi ipotizziamo che li abbiano fatti votare su una scala da 1 a 10, ma provate a rifare i conti ipotizzando che li abbiano fatti votare su una scala da 1 a 5, magari con una formula stile tuffi o pattinaggio artistico e cioè eliminando il voto più alto e quello più basso... questo crea una marmellata dove magari la canzone meglio votata ha 4,2 e quella peggio votata 2,3. Scarti che a questo punto diventano non influenti se parametrati con quelli del televoto.
Messi così, i voti dell'orchestra diventavano (o sarebbero dovuti diventare) la "foglia di fico" per dimostrare che i voti (pagati o effettivamente inviati da telespettatori ipnotizzati che importa?) del "pubblico" erano stati almeno in parte confermati o non smentiti dagli orchestrali. Che, visti i risultati, hanno fatto benissimo ad inscenare la protesta (supponendo che pure quella non fosse combinata... cosa anche plausibile, purtroppo).
AndreaX2- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Torino
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
Bess ha scritto:mambu ha scritto:
Anch'io non ho voglia di scervellarmi e d'istinto te quoto en todo, ma due conti di aritmetica mi sono scappati.
Intanto non avevo capito che i voti della finale a tre si sommavano a quelli della prima fase. Siamo sicuri che è così?
1. non cita tutti i voti della prima fase ma solo quelli di 5 canzoni il cui totale è circa 302.000. Ce ne sono altri cinque che hanno ottenuto tra i 6 e i 39.000 voti. Ci teniamo bassi e facciamo 50.000 totali?
I voti totali sarebbero allora almeno 350.000. Il malefico trio avrebbe allora circa il 40%, che riportato su una scala da 1 a 50 fa 20. Pare propio che dall'orchestra abbia avuto quasi tutti 1 ma siamo generosi e diciamo che ha sfangato la media del 3 - riportiamolo sui cinquantesimi e abbiamo 15
Tot: 20 + 15 = 35/100
Malika a detta di tutti ha avuto dall'orchestra una sfilza di 10, ma stiamo bassi pure qui e diamole la media dell'8, pari a 40/50, più il 2% dal televoto pari a 1/50.
Tot: 1 + 40 = 41/100
Vedo che abbiamo fatto più o meno gli stessi "conti" ... il tuo scenario mambu è anche molto prudente (giustamente) ... a me il differenziale veniva più alto perchè avevo ipotizzato un 2 per il trio da parte dell'orchestra, e già mi pareva di essere stata di manica largaGhinda ha scritto:Eh, sì: pure il mio istinto matematico ha sentito un pruritino... ma non sono stata tanto lì a pensare. A me, per esempio, non tornano i conti col peso del voto d'orchestra. Passi per la superfinale a puro televoto (anche se il meccanismo è un po' oscuro). Ma se l'orchestra ti boccia in toto come minghia fai, pur se sei primo al televoto, ad approdare in finalissima? Non ci dovrebbe essere una specie di "media" tra la tua posizione nella votazione A e la tua posizione nella votazione B? Mah....
Ma i conteggi chi li ha fatti operativamente? Cioè è un'attività rimasta in seno alla rai o è stata anch'essa esternalizzata, come la gestione del televoto (affidata alla NeoNetwork di Gori)?
La somma dei punteggi derivanti dal televoto deve essere uguale a quella dell'orchestra (50:50).
Per cui si devono sommare TUTTI i voti dell'orchestra per TUTTI i cantanti, calcolare le percentuali e poi dividere per 2.
L'orchestra si è dispersa su 5-6 nomi mentre il televoto era concentrato su 3.
Es.
Malika 9
Noemi 8
Cristicchi 7
Marco 7
Scanu 4
Trio 2
Arisa 5
Povia 6
glia altri 1 (giusto per fare un esempio) - totale 50
La percentuale dei voti di Malika è 18, punti 9 e così via a scendere. Non c'è storia, il voto dell'orchestra si è disperso su 5-6 cantanti mentre il televoto era più concentrato sui televisivamente forti.
Kaiser- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2279
Data d'iscrizione : 28.12.09
Località : Milano
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
Kaiser55 ha scritto:
La percentuale dei voti di Malika è 18, punti 9 e così via a scendere. Non c'è storia, il voto dell'orchestra si è disperso su 5-6 cantanti mentre il televoto era più concentrato sui televisivamente forti.
la dispersione dei voti in questo caso non dovrebbe avere valore perchè ad esempio se pupo fosse arrivato primo col televoto e ultimo con l'orchestra doveva finire a metà classifica
se il totale televoto + orchestra = 5+5=10
pupo televoto 5 giuria 1 = 6
malika televoto 1 giuria 5= 6 dovrebbero avere lo stesso piazzamento
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
xenas ha scritto:Kaiser55 ha scritto:
La percentuale dei voti di Malika è 18, punti 9 e così via a scendere. Non c'è storia, il voto dell'orchestra si è disperso su 5-6 cantanti mentre il televoto era più concentrato sui televisivamente forti.
la dispersione dei voti in questo caso non dovrebbe avere valore perchè ad esempio se pupo fosse arrivato primo col televoto e ultimo con l'orchestra doveva finire a metà classifica
se il totale televoto + orchestra = 5+5=10
pupo televoto 5 giuria 1 = 6
malika televoto 1 giuria 5= 6 dovrebbero avere lo stesso piazzamento
Il conto che hanno fatto loro è più qualcosa di simile a: pupo 31% del televoto, 3% del voto della giuria, malika 1% del televoto, 28% della giuria.
Ha ragione purtroppo Kaiser, un conto è se sommano i valori assoluti, un conto è se calcolano le percentuali (metodo scorretto perchè con il televoto si vota un cantante solo, mentre se la giuria assegna voti numerici i loro voti vengono appunto spalmati). E' chiaro che si tratta di un artificio per far pesare meno i voti dell'orchestra, ma è un metodo che permette di ottenere questi risultati e di dire che si sono pesati i voti degli orchestrali al 50%
AndreaX2- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Torino
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
AndreaX2 ha scritto:xenas ha scritto:Kaiser55 ha scritto:
La percentuale dei voti di Malika è 18, punti 9 e così via a scendere. Non c'è storia, il voto dell'orchestra si è disperso su 5-6 cantanti mentre il televoto era più concentrato sui televisivamente forti.
la dispersione dei voti in questo caso non dovrebbe avere valore perchè ad esempio se pupo fosse arrivato primo col televoto e ultimo con l'orchestra doveva finire a metà classifica
se il totale televoto + orchestra = 5+5=10
pupo televoto 5 giuria 1 = 6
malika televoto 1 giuria 5= 6 dovrebbero avere lo stesso piazzamento
Il conto che hanno fatto loro è più qualcosa di simile a: pupo 31% del televoto, 3% del voto della giuria, malika 1% del televoto, 28% della giuria.
Ha ragione purtroppo Kaiser, un conto è se sommano i valori assoluti, un conto è se calcolano le percentuali (metodo scorretto perchè con il televoto si vota un cantante solo, mentre se la giuria assegna voti numerici i loro voti vengono appunto spalmati). E' chiaro che si tratta di un artificio per far pesare meno i voti dell'orchestra, ma è un metodo che permette di ottenere questi risultati e di dire che si sono pesati i voti degli orchestrali al 50%
questo però non è il conteggio del 50% del voto lo da l'orchestra il 50% il televoto. Il quel caso si parla di media con pesi diversi cioè il voto della giuria conta che ne so il 20% il televoto 80%.
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: FESTIVAL DI SANREMO E TELEVOTO
Kaiser55 ha scritto:
La somma dei punteggi derivanti dal televoto deve essere uguale a quella dell'orchestra (50:50).
Per cui si devono sommare TUTTI i voti dell'orchestra per TUTTI i cantanti, calcolare le percentuali e poi dividere per 2.
L'orchestra si è dispersa su 5-6 nomi mentre il televoto era concentrato su 3.
Es.
Malika 9
Noemi 8
Cristicchi 7
Marco 7
Scanu 4
Trio 2
Arisa 5
Povia 6
glia altri 1 (giusto per fare un esempio) - totale 50
La percentuale dei voti di Malika è 18, punti 9 e così via a scendere. Non c'è storia, il voto dell'orchestra si è disperso su 5-6 cantanti mentre il televoto era più concentrato sui televisivamente forti.
Anche secondo me in questo caso la dispersione dei voti non dovrebbe essere rilevante. Io ho capito che l'orchestra doveva dare un punteggio da 1 a 10 a ciascun concorrente e che poi, questo voto medio, aveva un peso del 50%. Cioè, non l'ho pensata come "ho 50 punti a disposizione e li devo distribuire tra n cantanti" ... non so se mi sono spiegata bene ... comunque mi rendo conto che, almeno io, non ho elementi per dire di più se non che questa faccenda della scarsa trasparenza sui voti e relativi conteggi mi schifa, proprio per principioxenas ha scritto:
la dispersione dei voti in questo caso non dovrebbe avere valore
Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» Festival di Sanremo - Webcronaca 1° Serata
» FESTIVAL DI SANREMO **WEBCRONACA 2° PUNTATA**
» Cosa faresti indossare a Noemi al festival di Sanremo?
» FESTIVAL DI SANREMO **WEBCRONACA 4° PUNTATA**
» Festival di Sanremo 2013 - Webcronaca
» FESTIVAL DI SANREMO **WEBCRONACA 2° PUNTATA**
» Cosa faresti indossare a Noemi al festival di Sanremo?
» FESTIVAL DI SANREMO **WEBCRONACA 4° PUNTATA**
» Festival di Sanremo 2013 - Webcronaca
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: Festival di Sanremo
Pagina 1 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|