la comicità..la satira... lo sfottò...
+21
mariele4ever
LucyGordon
rossadavino
anny_skod
seunanotte
ANNA
Bess
maimeri
Violatrix
ubik
Amantide_Religiosa
morgan4ever
alexcda
Gaufre
bellaprincipessa
clairette
Brillianttrees
fear-of-the-dark
miaorizio
mambu
lepidezza
25 partecipanti
Pagina 11 di 13
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
ubik ha scritto:io sono mio
comicità
seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
satiraseunanotte ha scritto:ubik ha scritto:io sono mio
comicità

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Questa è umoristica?
a me fa ridere amaro pensando a quando la disinformazione giocava sulle sfumature. Ora sparano balle senza misura
a me fa ridere amaro pensando a quando la disinformazione giocava sulle sfumature. Ora sparano balle senza misura

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Umorismo amaro 

seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
mambu ha scritto:Questa è umoristica?
a me fa ridere amaro pensando a quando la disinformazione giocava sulle sfumature. Ora sparano balle senza misura

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
il potere è questo.
possono dire il cacchio quello che vogliono e farci anche una pernacchia.
@ubik: mi riferivo all'aereo.
è il nostro?
ma non c'è molto da ridere.
possono dire il cacchio quello che vogliono e farci anche una pernacchia.
@ubik: mi riferivo all'aereo.
è il nostro?
ma non c'è molto da ridere.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
@ lepi de gustibus 

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
no Ubik il film è da ridere.
è il mio parallelo con un aereo in pista come il nostro che mi lascia l'amaro.
è il mio parallelo con un aereo in pista come il nostro che mi lascia l'amaro.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Non c'entra granchè se non il titolo sangue amaro
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
omamma, scion sull'aerio e non me ne ero accorto 

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Sembrava una battutalepidezza ha scritto:no Ubik il film è da ridere.
è il mio parallelo con un aereo in pista come il nostro che mi lascia l'amaro.

seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
dove e come la incanalo questa rabbia mista a disperazione?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
ho finalmente capito perchè ho paura degli aerei!!! Perchè sono pienamente consapevole di quello che mi aspetta

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Io litigo con chi mi sta vicino ma tanto è inutilelepidezza ha scritto:dove e come la incanalo questa rabbia mista a disperazione?

@ fear
anche io ho paura degli aerei

seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
su, non intristiamogi. Andiamo sul sano cretinismo della premiata ditta Abrahams-Zucker-Abrahams come suggerito da Ubik

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...

https://www.youtube.com/watch?v=cvrRF6un-NU&feature=PlayList&p=2682D61FC76B00CD&index=34

Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
questo video mi ha ricordato la mia esperienza con degli studenti americani... incapaci, grazie a questo cazzo di modo di educare, di saper accettare un punto di vista diverso o un brutto voto...
enjoy
grazie Lepi per avermelo segnalato
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Al via le comiche olimpiadi
il festival del pensiero che ride

Genova dal 20 al 25 maggio
Più che un Festival, è un ripasso. Sì, perché di comicità è
impregnata
tutta la nostra civiltà latina, fin da Plauto, che ha insegnato ai
romani a ridere di sé. E allora via a una vera Olimpiade dell'umorismo,
perché "quando un popolo non sa più ridere, diventa pericoloso" come
sostiene Dario Fo. Lo hanno battezzato "Forme del pensiero che ride",
questo primo Festival del Comico" che sarà a Genova dal 20 al 25 maggio,
ideato da Margherita Rubino e promosso dalla Fondazione Cultura di
Palazzo Ducale: una settimana di spettacoli, premi ed eventi con una
moltitudine di artisti. Per sfatare l'idea che la comicità sia un'arte
di serie B. Una volta per tutte. "Oggi si espellono i comici dalla tv
perché se ne ha paura - commenta Moni Ovadia - ma ridere dei
politici in modo spietato è la prova della democrazia. Il vero
spartiacque del '900 è stato Chaplin, che ha smontato il meccanismo
della seriosità con la serietà poetica del ridere. Ecco, oggi ci
vogliono politici capaci di cogliere i loro lati ridicoli". E Genova era
davvero il luogo ideale, per fare da teatro a sguardi dissacranti: la
tradizione è lunga, infatti: dalla goliardia della Baistrocchi
all'umorismo corrosivo della maschera di Gilberto Govi, dai personaggi
creati da Paolo Villaggio a quelli di Maurizio Crozza.
Che risata
sia. Si parte giovedì 20 maggio: un convegno inaugurato da Edoardo
Sanguineti con interventi di Siro Ferrone, Moni Ovadia, Gioele Dix.
Durante la prima serata, il sindaco Marta Vincenzi consegnerà il premio
speciale "Pensiero che ride" a Franca Rame per l'autobiografia "Una vita
all'improvvisa". I comici saliranno alla ribalta con delle "serate
d'onore": Dario Fo, Pupi Avati, Paolo Villaggio, Daniele Luttazzi e
Alessandro Bergonzoni. Venerdì 21 maggio Gino Paoli e Sergio Staino
inaugureranno quattro stanze espositive: quella che ricostruirà lo
studio di Gilberto Govi, una dedicata al Signor Bonaventura di Sergio
Tofano, un'altra per la mostra dei collage di Tonino Conte "Che cosa c'è
da ridere" e un'ultima per i fumetti di Gualtiero Schiaffino. Le firme
più graffianti, poi, si sfideranno a colpi di matita con le "Lavagne
comiche": Sergio Staino si confronterà con Leonardo Brizzi, Vincino
dialogherà con Federico Sanguineti, Massimo Bucchi con Simone Regazzoni.
E sabato 22, dalle 20.30, maratona non stop di spettacoli fino a notte
fonda tra i Palazzi di Strada Nuova. E siccome non c'è niente di più
straniante - e comico - di vedersi attraverso gli occhi degli altri,
quest'anno partirà il concorso "Risate dal mondo", per le migliori
pagine comiche in italiano scritte da stranieri: le opere dovranno
essere inviate, anche via web entro il 10 maggio.
http://genova.repubblica.it/cronaca/2010/04/07/news/comiche_olimpiadi-3184518/
il festival del pensiero che ride

Genova dal 20 al 25 maggio
Più che un Festival, è un ripasso. Sì, perché di comicità è
impregnata
tutta la nostra civiltà latina, fin da Plauto, che ha insegnato ai
romani a ridere di sé. E allora via a una vera Olimpiade dell'umorismo,
perché "quando un popolo non sa più ridere, diventa pericoloso" come
sostiene Dario Fo. Lo hanno battezzato "Forme del pensiero che ride",
questo primo Festival del Comico" che sarà a Genova dal 20 al 25 maggio,
ideato da Margherita Rubino e promosso dalla Fondazione Cultura di
Palazzo Ducale: una settimana di spettacoli, premi ed eventi con una
moltitudine di artisti. Per sfatare l'idea che la comicità sia un'arte
di serie B. Una volta per tutte. "Oggi si espellono i comici dalla tv
perché se ne ha paura - commenta Moni Ovadia - ma ridere dei
politici in modo spietato è la prova della democrazia. Il vero
spartiacque del '900 è stato Chaplin, che ha smontato il meccanismo
della seriosità con la serietà poetica del ridere. Ecco, oggi ci
vogliono politici capaci di cogliere i loro lati ridicoli". E Genova era
davvero il luogo ideale, per fare da teatro a sguardi dissacranti: la
tradizione è lunga, infatti: dalla goliardia della Baistrocchi
all'umorismo corrosivo della maschera di Gilberto Govi, dai personaggi
creati da Paolo Villaggio a quelli di Maurizio Crozza.
Che risata
sia. Si parte giovedì 20 maggio: un convegno inaugurato da Edoardo
Sanguineti con interventi di Siro Ferrone, Moni Ovadia, Gioele Dix.
Durante la prima serata, il sindaco Marta Vincenzi consegnerà il premio
speciale "Pensiero che ride" a Franca Rame per l'autobiografia "Una vita
all'improvvisa". I comici saliranno alla ribalta con delle "serate
d'onore": Dario Fo, Pupi Avati, Paolo Villaggio, Daniele Luttazzi e
Alessandro Bergonzoni. Venerdì 21 maggio Gino Paoli e Sergio Staino
inaugureranno quattro stanze espositive: quella che ricostruirà lo
studio di Gilberto Govi, una dedicata al Signor Bonaventura di Sergio
Tofano, un'altra per la mostra dei collage di Tonino Conte "Che cosa c'è
da ridere" e un'ultima per i fumetti di Gualtiero Schiaffino. Le firme
più graffianti, poi, si sfideranno a colpi di matita con le "Lavagne
comiche": Sergio Staino si confronterà con Leonardo Brizzi, Vincino
dialogherà con Federico Sanguineti, Massimo Bucchi con Simone Regazzoni.
E sabato 22, dalle 20.30, maratona non stop di spettacoli fino a notte
fonda tra i Palazzi di Strada Nuova. E siccome non c'è niente di più
straniante - e comico - di vedersi attraverso gli occhi degli altri,
quest'anno partirà il concorso "Risate dal mondo", per le migliori
pagine comiche in italiano scritte da stranieri: le opere dovranno
essere inviate, anche via web entro il 10 maggio.
http://genova.repubblica.it/cronaca/2010/04/07/news/comiche_olimpiadi-3184518/
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
sempre sul pezzo seunanotte!seunanotte ha scritto:

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
A Raimondo Vianello

seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
Pagina 11 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|