la comicità..la satira... lo sfottò...
+21
mariele4ever
LucyGordon
rossadavino
anny_skod
seunanotte
ANNA
Bess
maimeri
Violatrix
ubik
Amantide_Religiosa
morgan4ever
alexcda
Gaufre
bellaprincipessa
clairette
Brillianttrees
fear-of-the-dark
miaorizio
mambu
lepidezza
25 partecipanti
Pagina 12 di 13
Pagina 12 di 13 • 1, 2, 3 ... , 11, 12, 13
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
un pezzo di teatro scritto diretto e interpretato dal trio.
Pura comicità.
I luoghi comuni e la comunicazione .
e le tasse chi le paga eh?
NOOOOOOOOOOOOOI...

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
http://www.stefanodisegni.it/Vignette.aspx?comicID=529
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
lepidezza ha scritto:
un pezzo di teatro scritto diretto e interpretato dal trio.
Pura comicità.
I luoghi comuni e la comunicazione .
e le tasse chi le paga eh?
NOOOOOOOOOOOOOI...
Io li ho visti dal vivo al Petruzzelli (pre-incendio):
MITICI!!!

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
un classico di Proietti.
Se pensate allo scimmiottamento di fiorello ( usato anche per la campagna pubblicitaria in cui è testimonial)si coglie la distanza tra un vero attore di teatro e un sopravvalutatissimo intrattenitore.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Lepi....mi hai fatto venire in mente le favole raccontate da Proietti.....grazie!!!
scintilla- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 940
Data d'iscrizione : 22.12.09
Località : Narni
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Lepidezza ti piace Ricky Gervais? A me fa schiantare 

G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
@ Lepi. Per me il confronto Fiorello-Proietti non si pone proprio. (non perché mi piaccia Proietti, non lo reggo proprio, ma perché Fiore non è un attore)
Al limite si può pensare a Fiorello-Walter Chiari. (va beh, perde Fiore)
p. s. Certo che i tempi televisivi erano ben diversi
Al limite si può pensare a Fiorello-Walter Chiari. (va beh, perde Fiore)
p. s. Certo che i tempi televisivi erano ben diversi
Ospite- Ospite
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
mi riferivo alla differenza tra l'intrattenitore privo di tecnica
rispetto alla scrittura e recitazione di ciò che sembra una banale parodia.
Facevo il parallelo tra l'uso della prossemica, della mimica e della voce di proietti in quella innocente caricatura del cantante francese, con quella poverissima scimmiottata da fiorello.
un abisso proprio perchè non c'è che istinto e poco metodo.
rispetto alla scrittura e recitazione di ciò che sembra una banale parodia.
Facevo il parallelo tra l'uso della prossemica, della mimica e della voce di proietti in quella innocente caricatura del cantante francese, con quella poverissima scimmiottata da fiorello.
un abisso proprio perchè non c'è che istinto e poco metodo.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
eccolo ricky gervais
il superuomo vs il superuomo
il superuomo vs il superuomo

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Il lavoro è il prodotto di un “collettivo” di 5900 utenti iscritti
Spinoza.it, passa dal Web alla carta e diventa un libro "serissimo"
Il blog di satira dal Salone di Torino sbarca in libreria con 240 pagine di battute, molte delle quali inedite

http://www.corriere.it/cultura/10_maggio_18/spinoza-blog_442a835e-62b2-11df-92fd-00144f02aabe.shtml
Spinoza.it, passa dal Web alla carta e diventa un libro "serissimo"
Il blog di satira dal Salone di Torino sbarca in libreria con 240 pagine di battute, molte delle quali inedite

http://www.corriere.it/cultura/10_maggio_18/spinoza-blog_442a835e-62b2-11df-92fd-00144f02aabe.shtml
Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
introduzione di marco travaglio.( il fatto sovente pubblica in prima battute dal sito)
erano al salone del libro di Torino!
erano al salone del libro di Torino!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Il 4 giugno del 1994 moriva Massimo Troisi....

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
hai fatto bene fear a ricordarlo


Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
perchè nella realtà non succede?
pensare che al posto di mc luhan doveva esserci Fellini ma rifiutò!
l'inserzione sul giornale è strepitosa..
pensare che al posto di mc luhan doveva esserci Fellini ma rifiutò!
l'inserzione sul giornale è strepitosa..
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
http://ia360702.us.archive.org/2/items/StrisciaDisegni6Giugno/disegni_0606.jpg
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Dezza è quasi un riassunto di quello che dici da diversi giorni 

LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...


lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Sì, a volte ritornano. Sul tema degli zombie Vauro e compagnia hanno terrorizzato Montecitorio annunciano il ritorno del mito della satira e della finzione: Il Male, che ospitò, tra gli altri, Andrea Pazienza.
Il Male, settimanale satirico fondato nel 1977, esce dalla tomba nella quale fu seppellito nell'82. E sta per tornare in edicola. I fondatori di allora, Vauro, Massimo Caviglia e Vincino (Vincenzo Gallo), dopo 28 anni anche loro come degli Zombi sono usciti dall'Aldilà. E sono tornati. Sono tornati davanti a Montecitorio, truccati da "morti viventi", e hanno presentato a parlamentari e politici incontrati per caso la loro iniziativa. Improvvisando gag, rubando commenti, e soprattutto girando immagini per un trailer di lancio pubblicitario. "Quando e come il Male sarà resuscitato - spiega Vauro - è un segreto". Se è un mistero la nuova vita del Male, il settimanale dei falsi (celebre quello del Corriere della Sera che dà la notizia dell'attore Tognazzi arrestato perché capo delle Brigate Rosse), resta certa la sua storia. La ricorda l'ultimo direttore, Pierfranco Ghisleni, approdato al Male dopo aver scritto un falso libro di Einaudi e Berlinguer. "L'anima e il cuore del vecchio Male - ricorda Ghisleni - era Vincino. Fondò l'iniziativa e la portò alla conclusione, sempre tenacemente, mentre gli altri andavano e venivano. Il Male chiuse nell'82 perché la vena si era esaurita. Ma non ci fu fallimento, semplicemente si vendeva sempre meno. E bisognava fare i conti qualche piccolo debito. Ma era una squadra con artisti di punta: Andrea Pazienza, Vauro, Angese , senza contare i figli delle persone celebri: Carlo Zaccagnini, in arte Carlo Cagni, figlio del segretario democristiano Benigno Zaccagnini o Jacopo Fo, figlio di Dario che si firmava Karen. Intorno al Male c'ra anche Renato Nicolini, a quei tempi assessore dell'effimero che ci dava qualche idea".
Come sarà il Male del futuro? "Quell'epoca - commenta il direttore del Male del passato - è finita per sempre". E mentre lo dice si intuisce che la resurrezione sarà come sempre all'insegna della satira pungente, sferzante. E spietata. Proprio come allora (di ALBERTO CUSTODERO)
Il Male, settimanale satirico fondato nel 1977, esce dalla tomba nella quale fu seppellito nell'82. E sta per tornare in edicola. I fondatori di allora, Vauro, Massimo Caviglia e Vincino (Vincenzo Gallo), dopo 28 anni anche loro come degli Zombi sono usciti dall'Aldilà. E sono tornati. Sono tornati davanti a Montecitorio, truccati da "morti viventi", e hanno presentato a parlamentari e politici incontrati per caso la loro iniziativa. Improvvisando gag, rubando commenti, e soprattutto girando immagini per un trailer di lancio pubblicitario. "Quando e come il Male sarà resuscitato - spiega Vauro - è un segreto". Se è un mistero la nuova vita del Male, il settimanale dei falsi (celebre quello del Corriere della Sera che dà la notizia dell'attore Tognazzi arrestato perché capo delle Brigate Rosse), resta certa la sua storia. La ricorda l'ultimo direttore, Pierfranco Ghisleni, approdato al Male dopo aver scritto un falso libro di Einaudi e Berlinguer. "L'anima e il cuore del vecchio Male - ricorda Ghisleni - era Vincino. Fondò l'iniziativa e la portò alla conclusione, sempre tenacemente, mentre gli altri andavano e venivano. Il Male chiuse nell'82 perché la vena si era esaurita. Ma non ci fu fallimento, semplicemente si vendeva sempre meno. E bisognava fare i conti qualche piccolo debito. Ma era una squadra con artisti di punta: Andrea Pazienza, Vauro, Angese , senza contare i figli delle persone celebri: Carlo Zaccagnini, in arte Carlo Cagni, figlio del segretario democristiano Benigno Zaccagnini o Jacopo Fo, figlio di Dario che si firmava Karen. Intorno al Male c'ra anche Renato Nicolini, a quei tempi assessore dell'effimero che ci dava qualche idea".
Come sarà il Male del futuro? "Quell'epoca - commenta il direttore del Male del passato - è finita per sempre". E mentre lo dice si intuisce che la resurrezione sarà come sempre all'insegna della satira pungente, sferzante. E spietata. Proprio come allora (di ALBERTO CUSTODERO)

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Non ci spererei troppo 

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
in che senso?mambu ha scritto:Non ci spererei troppo

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
Ai suoi tempi colpì spesso al cuore il potere, nostalgia canaglia

nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: la comicità..la satira... lo sfottò...
fear-of-the-dark ha scritto:in che senso?mambu ha scritto:Non ci spererei troppo
non c'è più il brodo primordiale da cui nacque; fondamentalmente il vivere la ferocia e la scorretezza come rivolta.
Ora la ferocia e la scorrettezza sono al potere e vengono vissute come liberazione dalle responsabilità della vita associata
leggete quello scritto di Calvino riportato da Bess
Ricordo l'editoriale del primo numero. Si chiamarono il male perché si ponevano dalla parte del male, non volevano essere illuminanti e propositivi. Niente intelligenza, analisi... si appekllavano all'antica verità: "piove governo ladro"

Secondo te che senso avrebbe oggi una prima pagina come quella per la morte di La Malfa (una tartaruga rovesciata morta nel deserto con la faccia di La Malfa e il titolo: In fondo era solo un rettile



mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Pagina 12 di 13 • 1, 2, 3 ... , 11, 12, 13
Pagina 12 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|