G.A.S.Fo.M.
+27
Violatrix
Chiara 75
Cantastorie
Kaiser
LucyGordon
Strawberry Fields
ANNA
noccio
Amantide_Religiosa
Cuore di Tenebra
miniatina
killer73
Ghinda
mariele4ever
giops
ubik
anny_skod
xenas
nonhol'età
bellaprincipessa
seunanotte
lepidezza
fear-of-the-dark
mambu
rossadavino
Gaufre
Bess
31 partecipanti
Pagina 3 di 40
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40
Re: G.A.S.Fo.M.
rossa, se almeno gli spieghi in che condizioni è la nostra informazione forse capiscono qualcosa di più di quello che succede da noirossadavino ha scritto:Gaufre ha scritto:hai ragione, lepilepidezza ha scritto:gaufre basta aprire il giornale di padellaro una pagina a caso.
ma lo faccio sul caso bavaglio, così anche la mia insegnante saprà che succede in Italia
ti prego non facciamoci conoscere da tutti tutti tuttitutttttttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: G.A.S.Fo.M.
lepidezza ha scritto:mambu my sweet sixteen era la premessa a gossip girl.
una celebrazione del lusso contro i perdenti.
i poveri o i non abbastanza ricchi.
i ladri di biciclette visti dalla parte del bambino ricco che si ingozza alla faccia del povero straccione che lo invidia.
unamerda di messaggio. una merda di tv trash.
con la ventura degli slogan del cavolo
e con ARAGOZZINI dall'alto dei suoi festival puliti a commentare ..
sono senza aggettivi.
Lepi devi contestualizzare. Gli states derivano da una cultura protestante in cui si crede che il favore di Dio verso gli uomini viene palesato nel successo che questi ottengono nella vita da cui deriva la convinzione che ognuno può diventare ricco e la teoria del self made man.
Negli stati uniti non è una vergogna ostentare la ricchezza perchè è vista come segno della benevolenza divina. (qui invece in genere è dovuta alla frode fiscale....)
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: G.A.S.Fo.M.
mi dispiace xenas ma in queste cose sono andati ben oltre l'etica della ricchezza. Questa prevederebbe l'azione individuale, il rapporto personale con il capitale così come con dio, mentre in quella trasmissione si mostrano dei pupetti 16enni che scialano alla grande senza aver mai fatto una cippa.xenas ha scritto:lepidezza ha scritto:mambu my sweet sixteen era la premessa a gossip girl.
una celebrazione del lusso contro i perdenti.
i poveri o i non abbastanza ricchi.
i ladri di biciclette visti dalla parte del bambino ricco che si ingozza alla faccia del povero straccione che lo invidia.
unamerda di messaggio. una merda di tv trash.
con la ventura degli slogan del cavolo
e con ARAGOZZINI dall'alto dei suoi festival puliti a commentare ..
sono senza aggettivi.
Lepi devi contestualizzare. Gli states derivano da una cultura protestante in cui si crede che il favore di Dio verso gli uomini viene palesato nel successo che questi ottengono nella vita da cui deriva la convinzione che ognuno può diventare ricco e la teoria del self made man.
Negli stati uniti non è una vergogna ostentare la ricchezza perchè è vista come segno della benevolenza divina. (qui invece in genere è dovuta alla frode fiscale....)
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: G.A.S.Fo.M.
scialano la ricchezza dei genitori....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: G.A.S.Fo.M.
xenas ha scritto:scialano la ricchezza dei genitori....
appunto. l'etica mmericana prevederebbe che ognuno si facesse da solo la sua ricchezza. ovviamente è quasi sempre una simulazione, ma nell'upper class tradizionale i pupi, prima di accedere al patrimonio di famiglia, all'azienda o allo studio del padre, devono passare un periodo nella giungla (e poi si appuntano come una medaglia al valore i due mesi lavorati in un mc donald's

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: G.A.S.Fo.M.
ma infatti mica mostrano casa loro ma casa dei genitori. O le feste organizzate dai genitori. E' comunque sfarzo dei genitori. Diverso sarebbe se il programma riguardasse 25enni nullafacenti che hanno casa macchina e altro apgate da papino (o dalla rai che li manda all'isola dei famosi....)
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: G.A.S.Fo.M.
ieri avevo postato un articolo che mostra come , secondo i rapporti ocse , in Italia il reddito dei genitori incide , nel 50%dei casi, sul futuro dei figli. Secondo l'ocse gli Stati Uniti sono solo di poco sotto i nostri standard. Questo vuol dire che nè in Italia nè negli Sati Uniti è garantito il riscatto sociale, cosa che ad esempio è più frequente nei paesi del nord europa. Insomma, nella maggior parte dei casi , chi è ricco resta tale e chi è povero fa lo stesso.mambu ha scritto:xenas ha scritto:scialano la ricchezza dei genitori....
appunto. l'etica mmericana prevederebbe che ognuno si facesse da solo la sua ricchezza. ovviamente è quasi sempre una simulazione, ma nell'upper class tradizionale i pupi, prima di accedere al patrimonio di famiglia, all'azienda o allo studio del padre, devono passare un periodo nella giungla (e poi si appuntano come una medaglia al valore i due mesi lavorati in un mc donald's)
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M.
capitoxenas ha scritto:ma infatti mica mostrano casa loro ma casa dei genitori. O le feste organizzate dai genitori. E' comunque sfarzo dei genitori. Diverso sarebbe se il programma riguardasse 25enni nullafacenti che hanno casa macchina e altro apgate da papino (o dalla rai che li manda all'isola dei famosi....)

ma a me pare che ci sia un passo oltre. Sono d'accordo sull'etica, l'esibizione vista positivamente ecc. Qui però è il pupo che guida le danze. E infatti la trasmissione è costruita anche sul conflitto genitori/figli riguardo al "quanto" esibire e scialare.
L'abilità degli autori è mantenere un'ambiguità. Pupo/pupa viene magari rappresentato come capriccioso/a ma lo scialo gli viene riconosciuto come un diritto. I genitori mostrano intenti moderatori educativi ma la loro posizione è perdente in partenza: una volta riconosciuto lo scialo come diritto cosa cambia stare a fare i conti sui 1000 dollari in più?
Penso sia una rottura con l'etica tradizionale e ho il dubbio che sia funzionale all'espansione di un rito di passaggio con funzione di stimolazione al consumo.
Nella middle class da 50 anni in qua i 16 anni sono un rito di passaggio: la macchina e la conquista dell'autonomia, ma tradizionalmente erano una conquista del 16enne, che la macchina se la doveva comprare con i propri soldini.
Le cose han cominciato a cambiare negli anni '90, conn la motivazione della sicurezza. Non si poteva più lasciare i figli andare in giro con vecchi catorci e allora macchina nuova ultrasicura....
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: G.A.S.Fo.M.
sempre di genitori idioti parliamo. Che poi io quelle ragazzine le prenderei tutte a schiaffoni!!!!!
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: G.A.S.Fo.M.
xenas ha scritto:sempre di genitori idioti parliamo. Che poi io quelle ragazzine le prenderei tutte a schiaffoni!!!!!


mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: G.A.S.Fo.M.
azz, volevo postare un'articolo interessante sui casi di pedofilia e chiesa in germania ma é scomparso dal webbe
(o almeno io non lo trovo più...). era sui casi di molestie all'interno del coro di vochi bianche di ratisbona, periodo in cui era diretto dal fratello di papa ratzi...

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15150
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: G.A.S.Fo.M.
Il religioso in una lettera ai genitori: "Episodi di pedofilia negli anni 50". Il fratello di Benedetto XVI: "Non sono a conoscenza di nessun caso"
Ratisbona, l'arcivescovo: "Abusi nel coro che fu diretto dal fratello del Papa"
dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI
BERLINO - Gravissima nuova rivelazione nello scandalo degli abusi sessuali su minorenni nelle scuole religiose tedesche. Casi di abusi sessuali si sarebbero verificati, a lungo in passato, a Ratisbona, nel celebre coro di voci bianche, anche nel lungo periodo in cui padre Georg Ratzinger, cioè il fratello di papa Benedetto XVI, ne era il direttore. Secondo l'agenzia France Presse è quanto l'attuale vescovo di Ratisbona, monsignor Ludwig Mueller, scrive in una "lettera ai genitori" pubblicata sul suo sito. Georg Ratzinger ha affermato oggi di "non essere a conoscenza" di casi di abusi sessuali. Lo ha lo dello stesso Ratzinger alla radio bavarese Bayerischen Rundfunk, secondo quanto scrive l'agenzia stampa tedesca Dpa.
La rivelazione è allarmante. Arriva dopo che la Conferenza episcopale tedesca ha incaricato il vescovo di Treviri, monsignor Stephan Ackermann, di aprire una sistematica inchiesta nei ranghi della Chiesa stessa e delle scuole religiose per fare luce con tolleranza zero su ogni caso di abuso e molestia sessuale.
Gli abusi sessuali su minorenni membri del coro, che gode di fama mondiale, sarebbero avvenuti secondo le fonti ecclesiastiche dal 1958 al 1973. Padre Georg Ratzinger fu direttore del Coro dal 1964 al 1993. Secondo il vescovo Mueller, come lo cita la Afp, a suo tempo l'allora direttore dell'internato che ospita i giovani coristi fu scoperto, confessò e fu condannato. Nel frattempo egli è morto. Ma dopo le nuove rivelazioni, l'arcivescovato di Ratisbona promette di fare di tutto per chiarire il gravissimo caso.
In Germania si è cominciato a parlare di abusi sessuali su minorenni nelle scuole cattoliche, soprattutto quelle dirette dai gesuiti, da quando alcune settimane fa - dopo aver taciuto per decenni per vergogna - molti ex allievi del prestigioso ginnasio cattolico Canisius di Berlino hanno denunciato abusi ai loro danni. I casi, secondo le prime inchieste condotte dalla Chiesa stessa, sono stati forse 120, forse anche di più e hanno coinvolto diverse scuole religiose in tutto il paese.
http://www.repubblica.it/esteri/2010/03/05/news/abusi_coro_fratello_papa-2513812/
ecchilo!!!!
Ratisbona, l'arcivescovo: "Abusi nel coro che fu diretto dal fratello del Papa"
dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI
BERLINO - Gravissima nuova rivelazione nello scandalo degli abusi sessuali su minorenni nelle scuole religiose tedesche. Casi di abusi sessuali si sarebbero verificati, a lungo in passato, a Ratisbona, nel celebre coro di voci bianche, anche nel lungo periodo in cui padre Georg Ratzinger, cioè il fratello di papa Benedetto XVI, ne era il direttore. Secondo l'agenzia France Presse è quanto l'attuale vescovo di Ratisbona, monsignor Ludwig Mueller, scrive in una "lettera ai genitori" pubblicata sul suo sito. Georg Ratzinger ha affermato oggi di "non essere a conoscenza" di casi di abusi sessuali. Lo ha lo dello stesso Ratzinger alla radio bavarese Bayerischen Rundfunk, secondo quanto scrive l'agenzia stampa tedesca Dpa.
La rivelazione è allarmante. Arriva dopo che la Conferenza episcopale tedesca ha incaricato il vescovo di Treviri, monsignor Stephan Ackermann, di aprire una sistematica inchiesta nei ranghi della Chiesa stessa e delle scuole religiose per fare luce con tolleranza zero su ogni caso di abuso e molestia sessuale.
Gli abusi sessuali su minorenni membri del coro, che gode di fama mondiale, sarebbero avvenuti secondo le fonti ecclesiastiche dal 1958 al 1973. Padre Georg Ratzinger fu direttore del Coro dal 1964 al 1993. Secondo il vescovo Mueller, come lo cita la Afp, a suo tempo l'allora direttore dell'internato che ospita i giovani coristi fu scoperto, confessò e fu condannato. Nel frattempo egli è morto. Ma dopo le nuove rivelazioni, l'arcivescovato di Ratisbona promette di fare di tutto per chiarire il gravissimo caso.
In Germania si è cominciato a parlare di abusi sessuali su minorenni nelle scuole cattoliche, soprattutto quelle dirette dai gesuiti, da quando alcune settimane fa - dopo aver taciuto per decenni per vergogna - molti ex allievi del prestigioso ginnasio cattolico Canisius di Berlino hanno denunciato abusi ai loro danni. I casi, secondo le prime inchieste condotte dalla Chiesa stessa, sono stati forse 120, forse anche di più e hanno coinvolto diverse scuole religiose in tutto il paese.
http://www.repubblica.it/esteri/2010/03/05/news/abusi_coro_fratello_papa-2513812/
ecchilo!!!!

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M.
sapevo di poter contare su di te!
(l'avevo ritrovato anch'io comunque!, il problema é che é stato per un attimo tra le notizie in evidenza della pagina google news e poi é sparito completamente... bizzarro...
)

(l'avevo ritrovato anch'io comunque!, il problema é che é stato per un attimo tra le notizie in evidenza della pagina google news e poi é sparito completamente... bizzarro...

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15150
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: G.A.S.Fo.M.
mistero di fedebellaprincipessa ha scritto:sapevo di poter contare su di te!![]()
(l'avevo ritrovato anch'io comunque!, il problema é che é stato per un attimo tra le notizie in evidenza della pagina google news e poi é sparito completamente... bizzarro...)

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M.
La Terra gira più velocemente e le giornate si sono accorciate di 1,26 milionesimi di secondo
L'asse di rotazione si è spostato di 2,7 millisecondi di arco, pari a 8 centimetri
Il terremoto in Cile ha accorciato la durata del giorno e spostato l'asse terrestre
La Terra gira più velocemente e le giornate si sono accorciate di 1,26 milionesimi di secondo
MILANO [/b]- Come avviene in tutti i grandi terremoti, anche il sisma di 8,8 gradi della scala Richter di sabato scorso al largo delle coste del Cile ha spostato l'asse terrestre e modificato la durata del giorno. La differenza è stata calcolata tramite un modello matematico complesso da Richard Gross del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) di Pasadena, in California.
GIORNI PIÙ CORTI - Secondo Gross la zolla di Nazca, che subduce sotto quella sudamericana e ha generato il terremoto cileno, ha spostato masse verso l'interno della Terra. Come avviene nei pattinatori quando, durante la trottola, portano le braccia al petto e aumentano la velocità di rotazione, così capita al nostro pianeta. Masse più vicine al centro della Terra determinano una maggiore velocità di rotazione e quindi un accorciamento della durata del giorno. Per la precisione, hanno calcolato Gross e i suoi colleghi del Jpl, il giorno si è accorciato di 1,26 microsecondi, ossia 1,26 milionesimi di secondo. Una differenza molto piccola, ma permanente, che è addirittura sotto la soglia dell'osservazione diretta strumentale, che è di 5 microsecondi.
ASSE DI ROTAZIONE - Il terremoto ha avuto conseguenze anche sull'asse di rotazione che, secondo Gross, si è spostato di 2,7 millisecondi di arco, pari a 8 centimetri. Per Enzo Boschi, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l'asse terrestre si è spostato di ben 12 centimetri.
DIFFERENZA - Anche il terremoto di Sumatra del 26 dicembre 2004, che è stato più forte (9,1 gradi Richter) determinò importanti cambiamenti: una diminuzione della durata del giorno di 6,8 microsecondi e uno spostamento dell'asse terrestre di 2,32 millisecondi di arco, pari a circa 7 centimetri. La differenza dello spostamento dell'asse terrestre del terremoto cileno rispetto a quello indonesiano è dovuto a due fattori: il terremoto dell'Indonesia avvenne quasi all'equatore, quindi alla maggiore distanza possibile dal centro della Terra (il pianeta non è perfettamente sferico: è schiacciato presso i poli e rigonfio all'equatore) e quindi le masse non si spostarono così tanto verso il centro. Inoltre l'angolo della faglia che subduce sotto il Sudamerica è maggiore rispetto a quella della zolla indo-australiana che subduce sotto l'Asia, quindi anche per questo motivo le masse crostali dell'oceano Indiano sono affondate di meno e hanno prodotto un minore spostamento dell'asse.
EFFETTI - Questi cambiamenti, però, sono troppo piccoli per incidere in alcun modo sulla vita umana né sull'ambiente fisico terrestre. Boschi aggiunge che per ora i dati riportati sono stime e «stiamo aspettando le verifiche sperimentali che saranno effettuate nel centro dell’Agenzia spaziale italiana di Matera».
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_marzo_02/terremoto-asse-terra_2e8b046e-261d-11df-9cde-00144f02aabe.shtml
in effetti mi sentivo giusto 12 centimetri più in là....
L'asse di rotazione si è spostato di 2,7 millisecondi di arco, pari a 8 centimetri
Il terremoto in Cile ha accorciato la durata del giorno e spostato l'asse terrestre
La Terra gira più velocemente e le giornate si sono accorciate di 1,26 milionesimi di secondo
(Nasa) |
GIORNI PIÙ CORTI - Secondo Gross la zolla di Nazca, che subduce sotto quella sudamericana e ha generato il terremoto cileno, ha spostato masse verso l'interno della Terra. Come avviene nei pattinatori quando, durante la trottola, portano le braccia al petto e aumentano la velocità di rotazione, così capita al nostro pianeta. Masse più vicine al centro della Terra determinano una maggiore velocità di rotazione e quindi un accorciamento della durata del giorno. Per la precisione, hanno calcolato Gross e i suoi colleghi del Jpl, il giorno si è accorciato di 1,26 microsecondi, ossia 1,26 milionesimi di secondo. Una differenza molto piccola, ma permanente, che è addirittura sotto la soglia dell'osservazione diretta strumentale, che è di 5 microsecondi.
ASSE DI ROTAZIONE - Il terremoto ha avuto conseguenze anche sull'asse di rotazione che, secondo Gross, si è spostato di 2,7 millisecondi di arco, pari a 8 centimetri. Per Enzo Boschi, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l'asse terrestre si è spostato di ben 12 centimetri.
DIFFERENZA - Anche il terremoto di Sumatra del 26 dicembre 2004, che è stato più forte (9,1 gradi Richter) determinò importanti cambiamenti: una diminuzione della durata del giorno di 6,8 microsecondi e uno spostamento dell'asse terrestre di 2,32 millisecondi di arco, pari a circa 7 centimetri. La differenza dello spostamento dell'asse terrestre del terremoto cileno rispetto a quello indonesiano è dovuto a due fattori: il terremoto dell'Indonesia avvenne quasi all'equatore, quindi alla maggiore distanza possibile dal centro della Terra (il pianeta non è perfettamente sferico: è schiacciato presso i poli e rigonfio all'equatore) e quindi le masse non si spostarono così tanto verso il centro. Inoltre l'angolo della faglia che subduce sotto il Sudamerica è maggiore rispetto a quella della zolla indo-australiana che subduce sotto l'Asia, quindi anche per questo motivo le masse crostali dell'oceano Indiano sono affondate di meno e hanno prodotto un minore spostamento dell'asse.
EFFETTI - Questi cambiamenti, però, sono troppo piccoli per incidere in alcun modo sulla vita umana né sull'ambiente fisico terrestre. Boschi aggiunge che per ora i dati riportati sono stime e «stiamo aspettando le verifiche sperimentali che saranno effettuate nel centro dell’Agenzia spaziale italiana di Matera».
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_marzo_02/terremoto-asse-terra_2e8b046e-261d-11df-9cde-00144f02aabe.shtml
in effetti mi sentivo giusto 12 centimetri più in là....

Ultima modifica di fear-of-the-dark il Ven 05 Mar 2010, 15:13 - modificato 1 volta.
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M.
ma dov'è lepi? 

xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: G.A.S.Fo.M.
me lo stavo chiedendo anche io....xenas ha scritto:ma dov'è lepi?


fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M.
Fear, tu leggi Repubblica, vero?
Hai visto che oggi Scalfari parla di sé come maestro di cazzeggio?
Come si permette?!
Hai visto che oggi Scalfari parla di sé come maestro di cazzeggio?

Come si permette?!

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: G.A.S.Fo.M.
La Repubblica arriva a casa mia tutti i giorni con mio padre alle ore 15e30.mambu ha scritto:Fear, tu leggi Repubblica, vero?
Hai visto che oggi Scalfari parla di sé come maestro di cazzeggio?![]()
Come si permette?!


come si permette???

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M.
al posto del talk show di santoro è andato in onda il film «la carica dei 101»
Par condicio: non c'è Annozero, crollano gli ascolti di Rai2, perso il 10,8% di share
Durante la stessa fascia oraria i vari programmi hanno fatto registrare 2,5 milioni di spettatori in meno
al posto del talk show di santoro è andato in onda il film «la carica dei 101»
Par condicio: non c'è Annozero, crollano gli ascolti di Rai2, perso il 10,8% di share
Durante la stessa fascia oraria i vari programmi hanno fatto registrare 2,5 milioni di spettatori in meno
CALO DI AUDIENCE - Senza il
programma di Michele Santoro, Raidue registra un brusco calo in termini
di audience, lasciando per strada oltre la metà degli ascolti ottenuti
il giovedì sera. È quanto risulta dalle comparazioni dei dati Auditel
effettuate dalla stessa redazione della trasmissione. In virtù del
regolamento della par condicio sono stati cancellati i talk show:
giovedì dunque il programma di Santoro non è andato in onda. Nella
fascia occupata da Annozero -
21,14-23,40 - Raidue è stata seguita da 1.970.000 telespettatori pari
cioè all'8,42%. Giovedì scorso, 25 febbraio, la puntata di Santoro sul
caso Morgan era stata seguita da 4.564.000 telespettatori (19,22%).
Nella serata di giovedì scorso, l'offerta di Raidue comprendeva La carica dei 101
dalle 21,04 alle 22,45: per il film 2.574.000 telespettatori e il 9.66%
(e giovedì prossimo si prepara già la messa in onda del sequel, La carica dei 102). A seguire, tre minuti di Elezioni regionali,
dalle 22,47 alle 22,50: per la rubrica 807.000 telespettatori e il
3,52%. Quindi, dalle 22,51 alle 23,04, il Tg2 con 988.000 spettatori e
il 4,54%. Infine Electra - in onda dalle 23,07 alle 24,35 - con 837.000 spettatori pari al 7.29%.
dal Corriere online di oggi
http://www.corriere.it/politica/10_marzo_05/annozero-calo-ascolti-rai2_c9cb229c-284d-11df-84c9-00144f02aabe.shtml
ma la cosa più carina è uno dei commenti sotto:
bravi, così quando si tratterà di scegliere per chi votare (destra o
sinistra che sia) cercherete sulla scheda elettorale il nome di PONGO
Par condicio: non c'è Annozero, crollano gli ascolti di Rai2, perso il 10,8% di share
Durante la stessa fascia oraria i vari programmi hanno fatto registrare 2,5 milioni di spettatori in meno
al posto del talk show di santoro è andato in onda il film «la carica dei 101»
Par condicio: non c'è Annozero, crollano gli ascolti di Rai2, perso il 10,8% di share
Durante la stessa fascia oraria i vari programmi hanno fatto registrare 2,5 milioni di spettatori in meno
programma di Michele Santoro, Raidue registra un brusco calo in termini
di audience, lasciando per strada oltre la metà degli ascolti ottenuti
il giovedì sera. È quanto risulta dalle comparazioni dei dati Auditel
effettuate dalla stessa redazione della trasmissione. In virtù del
regolamento della par condicio sono stati cancellati i talk show:
giovedì dunque il programma di Santoro non è andato in onda. Nella
fascia occupata da Annozero -
21,14-23,40 - Raidue è stata seguita da 1.970.000 telespettatori pari
cioè all'8,42%. Giovedì scorso, 25 febbraio, la puntata di Santoro sul
caso Morgan era stata seguita da 4.564.000 telespettatori (19,22%).
Nella serata di giovedì scorso, l'offerta di Raidue comprendeva La carica dei 101
dalle 21,04 alle 22,45: per il film 2.574.000 telespettatori e il 9.66%
(e giovedì prossimo si prepara già la messa in onda del sequel, La carica dei 102). A seguire, tre minuti di Elezioni regionali,
dalle 22,47 alle 22,50: per la rubrica 807.000 telespettatori e il
3,52%. Quindi, dalle 22,51 alle 23,04, il Tg2 con 988.000 spettatori e
il 4,54%. Infine Electra - in onda dalle 23,07 alle 24,35 - con 837.000 spettatori pari al 7.29%.
dal Corriere online di oggi
http://www.corriere.it/politica/10_marzo_05/annozero-calo-ascolti-rai2_c9cb229c-284d-11df-84c9-00144f02aabe.shtml
ma la cosa più carina è uno dei commenti sotto:
bravi, così quando si tratterà di scegliere per chi votare (destra o
sinistra che sia) cercherete sulla scheda elettorale il nome di PONGO

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: G.A.S.Fo.M.
Gaufre ha scritto:
.... e giovedì prossimo si prepara già la messa in onda del sequel, La carica dei 102. .....









Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: G.A.S.Fo.M.
dov' è finito Lepi?
Leeepiiiii....
Leeepiiiii....
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: G.A.S.Fo.M.
mambu ti riferisci all'articolo su Pannunzio vero??mambu ha scritto:Fear, tu leggi Repubblica, vero?
Hai visto che oggi Scalfari parla di sé come maestro di cazzeggio?![]()
Come si permette?!
L'ho letto....ed è vero


L'articolo è interessante e la digressione sul suo vissuto al " Mondo " è piacevole. A me piace leggerlo, mi piace come scrive, quindi lo perdono.

Ecco il pezzo in cui parla del suo rapporto con Pannunzio:
"Si faceva notte fonda e ci si divertiva a discutere, ma quasi mai di politica e ben poco di letteratura. Si scherzava. Si motteggiava, e se volete, si cazzeggiava. La letteratura in realtà era alla base di questi nostri conversari, ma una base implicita, " fatta di gusci di noce e frammenti di vetro colorati" come scrisse Italo Calvino per descrivere la sua "leggerezza profonda". Ecco, i discorsi erano apparentemente frivoli ma in realtà intessuti di leggerezza pensosa e questo rendeva quelle serate preziose per ciascuno di noi che vi partecipavamo."

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M.
Lepi è uscito e a casa non c'è .Gaufre ha scritto:dov' è finito Lepi?
Leeepiiiii....
e scoppiato , sparito , non sta più con me
Lepi era uno, non cercarlo quaggiù
se c'è stato è cascato, spappolato nel blu!





fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M.
fear-of-the-dark ha scritto:Lepi è uscito e a casa non c'è .Gaufre ha scritto:dov' è finito Lepi?
Leeepiiiii....
e scoppiato , sparito , non sta più con me
Lepi era uno, non cercarlo quaggiù
se c'è stato è cascato, spappolato nel blu!
![]()
![]()
![]()
![]()



Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40
Pagina 3 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|