Il film che nessuno vi deve toccare.
+39
bellaprincipessa
Therese
penny_lane
alexcda
Marty81
anny_skod
mambu
Ghinda
lORì
Zoe
guenda
morgan4ever
sickGirl
miki44
Joe
rossadavino
dino75
Ciprea*
Waltzing Matilda
maimeri
Emmaris
nonhol'età
Bess
Chiara 75
Gaufre
piedonex
Tyn@67
Brillianttrees
Kaiser
Elvis Ramone
miaorizio
ubik
seunanotte
fear-of-the-dark
killer73
grazia
giops
Strawberry Fields
LucyGordon
43 partecipanti
Pagina 1 di 8
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Il film che nessuno vi deve toccare.
Vi sarà capitato di amare un film in modo particolare. Non per forza un capolavoro. Ma un film che vi fa dire ".. ca...o, ma quella sono io..." oppure "...ecco come vorrei essere...". Forza aprite cuore mente.
Inizio io.
RAGAZZE INTERROTTE
Un film di 11 anni fa, a cui sono particolarmente affezionata, anche perché l'ho visto in un periodo particolare della mia vita e, dato l'affresco delle figure femminili che viene offerto, non è difficile immedesimarsi ed entrare in empatia con i personaggi...
Davvero molto bello, toccante senza essere lacrimevole, ironico per spezzare la tensione drammatica, corale nella costruzione, profondo nel definire ogni singolo stato d'animo delle protagoniste, accurato nell'ambientazione (è sempre difficile tornare indietro agli anni '60 e '70 senza cadere nel kitsch o nella ricostruzione accademica tipo isola di wight...).
James Mangold ha fatto un ottimo lavoro non solo nella direzione degli attori, ma anche nella sceneggiatura. Il libro da cui è tratto il film è più un diario dell'esperienza in ospedale, diciamo poco avvincente dal punto di vista narrativo per quanto bellissimo nell'analisi e nell'introspezione. La spiegazione del perché "ragazza interrotta" lascia senza parole.
Un libro da leggere e un film da vedere!
Winona Ryder e Angelina Jolie sugli scudi. La Jolie ha il personaggio catalizzatore, è bravissima e grazie alle sfumature eccessive della sua Lisa facilmente surclassa (nel senso di invade lo spazio!) le altre attrici. Si tratta del personaggio che ruba la scena, ma a dire il vero le altre ragazze sono brave eccome! In particolare Clea Duvall (che meriterebbe migliore fortuna!) e Brittany Murphy che rende al massimo in un personaggio così complesso. Ti ricorderò per sempre angelo sfortunato.
Winona un attrice con tanti alti e bassi nella sua carriera, ma quando trova il giusto ruolo sa farsi valere. Come in Piccole donne, o in Sirene. O in Ragazze interrotte, forse il suo personaggio più bello. Non fa nulla per dimostrare di essere brava, lo è e basta, e lascia invece alle coprotagoniste lo spazio per emergere. Indubbiamente, loro sono molto più caratterizzate, ma il personaggio di Susanna è un pò un'osservatrice partecipante (anche se la cinica Lisa vorrebbe ritagliarsi quel ruolo, è evidente che non è così!), ed è con i suoi occhi che vediamo l'intero svolgersi delle vicende.
L'alchimia con la Jolie poi rende tutto più bello. Winona avrebbe meritato l' Oscar.
Splendida la scena in cui le ragazze cantano Downtown!
Adoro poi la battuta "Non puntare mai il dito addosso a una pazza"
C'è l'atmosfera anni '60, il senso di ribellione non si sa esattamente da cosa o da chi, il vuoto, il desiderio di realizzare, di fare, l'incapacità di accettare certe regole della famiglia e della società e anche il disagio di non appartenere a niente altro che a se stesse. Susanna non è nemmeno attratta dalla controcultura. Vorrebbe solo essere se stessa, come credo molti giovani di ogni epoca... E' un sentimento universale...
Questa sua confusione si riversa inevitabilmente nelle relazioni. Reclamare la libertà sessuale credo che fosse una bandiera degli anni '60, per qualsiasi ragione (politica o strettamente personale, come il caso di Susanna) si facesse.
Alla fine, Susanna forse desiderava soltanto qualcuno a cui piacere, e al tempo stesso vedeva nei legami un cappio simile a quello che legava sua madre a suo padre. Penso che il suo modello familiare, per quanto piuttosto diffuso, non suggerisse di credere nel matrimonio...
Amare, essere amata ed essere libera.
Le sue scelte sentimentali sono prima una ribellione alla famiglia, poi una forzatura (credo) contro se stessa, poi una perdita di preconcetti e barriere, poi una scelta consapevole. Almeno, io la vedo così.
Mi piace il rapporto delicato che instaura con l'infermiere. Uno che, per forze di cose, conosce il suo lato oscuro. Uno con cui non è costretta a fingere.
Film da vedere almeno una volta in lingua originale, le emozioni raddoppiano. Ma il problema dei doppiaggi oramai è risaputo.
Inoltre non ho mai capito perchè Mangold abbia tagliato alcune scene che si possono vedere nel DVD.
Non so se avete visto queste scene, ma ad esempio la parte delle visioni che ha Susanna all' interno del supermarket sono bellissime. Sono senza parlato si capisce tutto attraverso le espressioni di Winona, a tratti mi è sembrato di rivedere il personaggio di Lidya nel film "Beetlejuice" . Sarebbe stata una chicca surreale all' interno del film. Senza parlare della sequenza del tentato suicidio di Susanna.
E' un peccato che questo film non abbia avuto il successo che meritava. Un film senza clamorosi colpi di scena. Ma che racconta e basta.
Inizio io.
RAGAZZE INTERROTTE
Un film di 11 anni fa, a cui sono particolarmente affezionata, anche perché l'ho visto in un periodo particolare della mia vita e, dato l'affresco delle figure femminili che viene offerto, non è difficile immedesimarsi ed entrare in empatia con i personaggi...
Davvero molto bello, toccante senza essere lacrimevole, ironico per spezzare la tensione drammatica, corale nella costruzione, profondo nel definire ogni singolo stato d'animo delle protagoniste, accurato nell'ambientazione (è sempre difficile tornare indietro agli anni '60 e '70 senza cadere nel kitsch o nella ricostruzione accademica tipo isola di wight...).
James Mangold ha fatto un ottimo lavoro non solo nella direzione degli attori, ma anche nella sceneggiatura. Il libro da cui è tratto il film è più un diario dell'esperienza in ospedale, diciamo poco avvincente dal punto di vista narrativo per quanto bellissimo nell'analisi e nell'introspezione. La spiegazione del perché "ragazza interrotta" lascia senza parole.
Un libro da leggere e un film da vedere!
Winona Ryder e Angelina Jolie sugli scudi. La Jolie ha il personaggio catalizzatore, è bravissima e grazie alle sfumature eccessive della sua Lisa facilmente surclassa (nel senso di invade lo spazio!) le altre attrici. Si tratta del personaggio che ruba la scena, ma a dire il vero le altre ragazze sono brave eccome! In particolare Clea Duvall (che meriterebbe migliore fortuna!) e Brittany Murphy che rende al massimo in un personaggio così complesso. Ti ricorderò per sempre angelo sfortunato.
Winona un attrice con tanti alti e bassi nella sua carriera, ma quando trova il giusto ruolo sa farsi valere. Come in Piccole donne, o in Sirene. O in Ragazze interrotte, forse il suo personaggio più bello. Non fa nulla per dimostrare di essere brava, lo è e basta, e lascia invece alle coprotagoniste lo spazio per emergere. Indubbiamente, loro sono molto più caratterizzate, ma il personaggio di Susanna è un pò un'osservatrice partecipante (anche se la cinica Lisa vorrebbe ritagliarsi quel ruolo, è evidente che non è così!), ed è con i suoi occhi che vediamo l'intero svolgersi delle vicende.
L'alchimia con la Jolie poi rende tutto più bello. Winona avrebbe meritato l' Oscar.
Splendida la scena in cui le ragazze cantano Downtown!
Adoro poi la battuta "Non puntare mai il dito addosso a una pazza"
C'è l'atmosfera anni '60, il senso di ribellione non si sa esattamente da cosa o da chi, il vuoto, il desiderio di realizzare, di fare, l'incapacità di accettare certe regole della famiglia e della società e anche il disagio di non appartenere a niente altro che a se stesse. Susanna non è nemmeno attratta dalla controcultura. Vorrebbe solo essere se stessa, come credo molti giovani di ogni epoca... E' un sentimento universale...
Questa sua confusione si riversa inevitabilmente nelle relazioni. Reclamare la libertà sessuale credo che fosse una bandiera degli anni '60, per qualsiasi ragione (politica o strettamente personale, come il caso di Susanna) si facesse.
Alla fine, Susanna forse desiderava soltanto qualcuno a cui piacere, e al tempo stesso vedeva nei legami un cappio simile a quello che legava sua madre a suo padre. Penso che il suo modello familiare, per quanto piuttosto diffuso, non suggerisse di credere nel matrimonio...
Amare, essere amata ed essere libera.
Le sue scelte sentimentali sono prima una ribellione alla famiglia, poi una forzatura (credo) contro se stessa, poi una perdita di preconcetti e barriere, poi una scelta consapevole. Almeno, io la vedo così.
Mi piace il rapporto delicato che instaura con l'infermiere. Uno che, per forze di cose, conosce il suo lato oscuro. Uno con cui non è costretta a fingere.
Film da vedere almeno una volta in lingua originale, le emozioni raddoppiano. Ma il problema dei doppiaggi oramai è risaputo.
Inoltre non ho mai capito perchè Mangold abbia tagliato alcune scene che si possono vedere nel DVD.
Non so se avete visto queste scene, ma ad esempio la parte delle visioni che ha Susanna all' interno del supermarket sono bellissime. Sono senza parlato si capisce tutto attraverso le espressioni di Winona, a tratti mi è sembrato di rivedere il personaggio di Lidya nel film "Beetlejuice" . Sarebbe stata una chicca surreale all' interno del film. Senza parlare della sequenza del tentato suicidio di Susanna.
E' un peccato che questo film non abbia avuto il successo che meritava. Un film senza clamorosi colpi di scena. Ma che racconta e basta.
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Nessuno mi deve toccare "Il buio oltre la siepe".
E' stato il primo film "adulto" che ho visto quando avevo 9 anni.
Poi dietro di questo almeno altri 150 film.
Se c'è un personaggio di un film che mi somiglia?
Si .. in una commedia, magari un po' leggerina, ma mi ritrovo nel personaggio che interpreta Kate Winslet in L'amore non va in vacanza .. sono un po' così ...
E' stato il primo film "adulto" che ho visto quando avevo 9 anni.
Poi dietro di questo almeno altri 150 film.
Se c'è un personaggio di un film che mi somiglia?
Si .. in una commedia, magari un po' leggerina, ma mi ritrovo nel personaggio che interpreta Kate Winslet in L'amore non va in vacanza .. sono un po' così ...
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Trovo "Ragazze Interrotte" particolarmente magnetico. Mi ha attratto il personaggio di Angelina Jolie moltissimo.
Comunque per quanto riguarda i miei film intoccabili oddio non posso sceglierne solamente uno. Adoro "Big Fish" di Tim Burton, non tanto per la figura del padre, ma per come viene rappresentata la figura di Will, il figlio che entra in maniera così intima nella vita del padre senza toccarne l'autenticità, senza giudizio. Ho amato quel personaggio. Adoro "Fuori Orario" di Martin Scorsese, come ho già detto lo guardo almeno 2/3 volte l'anno, e mi impressiona sempre, un gioiellino del Cinema Statunitense. Adoro "Sesso, bugie e videotape" di Steven Soderbergh, l'unico film che mi è piaciuto di questo regista, ma forse perchè c'è l'interpretazione migliore di James Spader, ormai mezzo scomparso (forse solo "Traffic" rivela la stessa grandezza di questo regista). Adoro "Fargo" dei fratelli Coen: il personaggio di Frances McDormend è sicuramente uno degli oscar più meritati della storia di Hollywood.
Ma il film intoccabile ho capito qual'è: "NEL NOME DEL PADRE", di Jim Sheridan. Con un attore superlativo e grandioso (tranne in "Nine"): Daniel Day-Lewis. Peccato il film è stato acclamato da pubblico e critica ma non abbastanza premiato. Su molte candidature oscar mi pare che ne abbia portati a casa 0. Ma secondo me è la migliore prova di attore di Daniel Day-Lewis e dove si trova una particina sicuramente meritevole di Tom Wilkinson!
Comunque per quanto riguarda i miei film intoccabili oddio non posso sceglierne solamente uno. Adoro "Big Fish" di Tim Burton, non tanto per la figura del padre, ma per come viene rappresentata la figura di Will, il figlio che entra in maniera così intima nella vita del padre senza toccarne l'autenticità, senza giudizio. Ho amato quel personaggio. Adoro "Fuori Orario" di Martin Scorsese, come ho già detto lo guardo almeno 2/3 volte l'anno, e mi impressiona sempre, un gioiellino del Cinema Statunitense. Adoro "Sesso, bugie e videotape" di Steven Soderbergh, l'unico film che mi è piaciuto di questo regista, ma forse perchè c'è l'interpretazione migliore di James Spader, ormai mezzo scomparso (forse solo "Traffic" rivela la stessa grandezza di questo regista). Adoro "Fargo" dei fratelli Coen: il personaggio di Frances McDormend è sicuramente uno degli oscar più meritati della storia di Hollywood.
Ma il film intoccabile ho capito qual'è: "NEL NOME DEL PADRE", di Jim Sheridan. Con un attore superlativo e grandioso (tranne in "Nine"): Daniel Day-Lewis. Peccato il film è stato acclamato da pubblico e critica ma non abbastanza premiato. Su molte candidature oscar mi pare che ne abbia portati a casa 0. Ma secondo me è la migliore prova di attore di Daniel Day-Lewis e dove si trova una particina sicuramente meritevole di Tom Wilkinson!
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Salve!
Io ho più titoli. Fragole e sangue di Stuart Hagmann, e Come eravamo con Robert Redford e Barbra Streisand (senza considerare che quando risento la canzone mi vengono i lucciconi agli occhi:pianto2: ) forse perchè mi ricordano il mio periodo "politicamente impegnato" e La guerra del fuoco" di Jean- Jacques Annaud, sarà perchè erano i primi anni dell 'Università (studiavo Biologia) e sono andata a vederlo con la mia migliore amica del tempo oltre che compagna di studi.
E poi ci sono tutti gli altri stupendi film che ho visto fino all'altro ieri, visto che insieme alla musica, alla cioccolata, il cinema è tra le mie "droghe" preferite.
Io ho più titoli. Fragole e sangue di Stuart Hagmann, e Come eravamo con Robert Redford e Barbra Streisand (senza considerare che quando risento la canzone mi vengono i lucciconi agli occhi:pianto2: ) forse perchè mi ricordano il mio periodo "politicamente impegnato" e La guerra del fuoco" di Jean- Jacques Annaud, sarà perchè erano i primi anni dell 'Università (studiavo Biologia) e sono andata a vederlo con la mia migliore amica del tempo oltre che compagna di studi.
E poi ci sono tutti gli altri stupendi film che ho visto fino all'altro ieri, visto che insieme alla musica, alla cioccolata, il cinema è tra le mie "droghe" preferite.
grazia- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 26.11.09
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Matrix: molto più di un film di fantascienza, contrariamente a quello che si possa pensare.
Apocalypse now: il più bel film sulla follia umana.
Apocalypse now: il più bel film sulla follia umana.
Ospite- Ospite
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
un titolo solo e' impossibile,ne diro alcuni: arancia meccanica,febbre da cavallo, il miglio verde,le ali della liberta,braveheart,million dollar baby,trainspotting,taxi driver,e un elenco smisurato di film horror.
_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Ci sono due film a cui sono molto legata per motivi differenti.
Il primo è " Pomodori verdi fritti alla fermata del treno". Ho visto questo film tantissime volte, ma la prima è stata con mia madre e mia sorella. Da allora non posso guardare questo film senza pensare a loro e senza riflettere sui miei rapporti femminili. E' un film che mi commuove sempre. Lo so che molti dicono che il libro da cui è tratto è stato stravolto , che nel film non si fa riferimento alla relazione lesbica tra le due donne, ma onestamente la prima volta che ho visto il film ero piccola e non avevo letto il libro. E ora che ho letto il libro il film mi piace lo stesso.
Il secondo è Sin City, un film che rivedrei in continuazione. Pieno di piccoli particolari che non si colgono tutti ad una prima visione. Bellissimi i colori, bellissime le scene, grandi attori, belle storie. Il fumetto è molto bello.
Il primo è " Pomodori verdi fritti alla fermata del treno". Ho visto questo film tantissime volte, ma la prima è stata con mia madre e mia sorella. Da allora non posso guardare questo film senza pensare a loro e senza riflettere sui miei rapporti femminili. E' un film che mi commuove sempre. Lo so che molti dicono che il libro da cui è tratto è stato stravolto , che nel film non si fa riferimento alla relazione lesbica tra le due donne, ma onestamente la prima volta che ho visto il film ero piccola e non avevo letto il libro. E ora che ho letto il libro il film mi piace lo stesso.

Il secondo è Sin City, un film che rivedrei in continuazione. Pieno di piccoli particolari che non si colgono tutti ad una prima visione. Bellissimi i colori, bellissime le scene, grandi attori, belle storie. Il fumetto è molto bello.

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Cavolo sono tanti.Vabbè. "Harold e Maude" perchè è assurdo e divertente;"Qualcuno volò sul nido del cuculo"allucinante e spietato;"Io e Annie"amo Woody Allen";"Il settimo sigillo"affascinanti le atmosfere e la Morte;"Morte a Venezia"Visconti accarezza le forme come pochi;"L'amante"di Annaud perchè è sensuale;"Into the wild" silenzioso ed essenziale
seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
ce ne sono troppi, però il primo che mi è venuto in mente è "La fiammiferaia" di Aki Kaurismaki.
Con una grande attrice, Kati Outinen.
Film di breve durata, i dialoghi si contano sulle dita, e sono quindi fondamentali; insieme alle espressioni, soprattutto le posture e i gesti, dei personaggi.
In poco più di un'ora comprendiamo e partecipiamo appieno a un dramma umano; ne seguiamo le premesse, entriamo nella vicenda e ne usciamo con un mestissimo epilogo.
Kaurismaki però riesce a rappresentare questa triste storia sempre sul filo, in alcuni momenti riuscendo persino a fare amarissimamente sorridere.
La canzone ha un bellissimo testo, che non riesco a trovare

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
io vado un pò più sul classico: Via Col Vento offre mille letture: affresco femminista, narrazione acritica di un duro momento dell'america, riflessione sulla società matriarcale, ricostruzuione storica degli eventi, melodrammone madre di tutte le soap, inssomma chiunque può darne un' interpretazione personale. Il Mago Di Oz: parabola onirica epsichedelica ma anche rappresentazione della situazione economica del dopo crollo di wall street sotto forma di metafore. Anche io amo Matrix e le sue mille sfumature neo religiose. Ma più di tutti mi ritrovo nei film corali al femminile: Fiori d'Acciaio, Voglia Di tenerezza, Le Fate Ignoranti. Quando mi devo divertire veramente scelgo il genere splatter: più sangue c'è meglio è. Ancor meglio se oltre al sangue c'è una storia succosa: Alien tutti per es. Fermatemi.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
il film che nessuno mi deve assolutamente toccare?
A Qualcuno Piace Caldo.
A Qualcuno Piace Caldo.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Barry Lyndon, se devo dirne uno solo.
Eyes Wide Shut sempre di Kubrick.
La vita è bella di Benigni
La figlia di Ryan di David Lean
La carica dei 101 e il Re Leone

Eyes Wide Shut sempre di Kubrick.

La vita è bella di Benigni

La figlia di Ryan di David Lean

La carica dei 101 e il Re Leone

Kaiser- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2279
Data d'iscrizione : 28.12.09
Località : Milano
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Concordomiaorizio ha scritto:il film che nessuno mi deve assolutamente toccare?
A Qualcuno Piace Caldo.
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Brillianttrees- Suprema grafica
- Messaggi : 4444
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
miaorizio ha scritto:il film che nessuno mi deve assolutamente toccare?
A Qualcuno Piace Caldo.


Tyn@67- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 353
Data d'iscrizione : 02.01.10
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
non riesco a dirne solo cinque o sei.
ne dovrei dire un centinaio !
cercherò di fare una selezione...
ne dovrei dire un centinaio !
cercherò di fare una selezione...
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26498
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
ho appena visto un film a dir poco orrendo, dunque devo spararvi per forza almeno una cinquina di film (drammatici) che amo, non tanto perché abbiano qualcosa a che fare con il mio vissuto personale o interiore, ma semplicemente perché mi piacciono:
Film Bianco di Kryzstow Kieslowski
Naked di Mike Leigh
Made in Britain di Alan Clarke
My Own Private Idaho di Gus Van Saint
Caravaggio di Derek Jarman
Film Bianco di Kryzstow Kieslowski
Naked di Mike Leigh
Made in Britain di Alan Clarke
My Own Private Idaho di Gus Van Saint
Caravaggio di Derek Jarman
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
C'eravamo tanto amati,Una giornata particolare,C'era una volta in America,Shining,A Chorus line( il mio sogno di bambina era fare la ballerina ,non vi dico l'emozione che ho provato quando ho visto il musical a Broadway
),Tutto su mia madre ma il film che nessuno mi deve toccare è senza dubbio Il grande dittatore di Chaplin.

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Brillianttrees- Suprema grafica
- Messaggi : 4444
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
ultimamente mi ha colpito Yol di Yilmaz Guney
non saprei sceglierne uno con certezza, anche perchè le mie preferenze al riguardo cambiano
..se mi viene altro in mente posto


Ospite- Ospite
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Dunque, due sono già stati citati: Apocalypse Now e Il settimo sigillo.
A questi aggiungo:
Il mestiere delle armi di Olmi
Effetto Notte e Jules e Jim di Truffaut
Full Metal Jacket di Kubrick
Picnic ad Hanging Rock di Weir
Un cuore in inverno di Sautet
A questi aggiungo:
Il mestiere delle armi di Olmi
Effetto Notte e Jules e Jim di Truffaut
Full Metal Jacket di Kubrick
Picnic ad Hanging Rock di Weir
Un cuore in inverno di Sautet
Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Bess ha scritto:
Effetto Notte e Jules e Jim di Truffaut
Un cuore in inverno di Sautet

i tuoi mi piacciono tutti, ma in particolare questi 3
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
Gaufre ha scritto:Bess ha scritto:
Effetto Notte e Jules e Jim di Truffaut
Un cuore in inverno di Sautet![]()
i tuoi mi piacciono tutti, ma in particolare questi 3
in compenso io volevo mettere (il tuo) Film Bianco ed anche Film Blu


Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: Il film che nessuno vi deve toccare.
gaufre, ho visto adesso il tuo nuovo avatar
l'ho detto che sei scatenata
, comunque è bellissimo 

l'ho detto che sei scatenata




Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» Questo non lo ha visto nessuno!
» ANNULLATI CONCERTI MORGAN (tranne che in Sicilia) - si deve operare
» Consigliamo i film a Big Girl !
» Sanremo hot - De Sica forfait: la Rai non ha comprato il fil
» ANNULLATI CONCERTI MORGAN (tranne che in Sicilia) - si deve operare
» Consigliamo i film a Big Girl !
» Sanremo hot - De Sica forfait: la Rai non ha comprato il fil
Pagina 1 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|