ADDIO NICOLA ARIGLIANO
+5
Chiara 75
maimeri
lepidezza
rossadavino
giops
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
ADDIO NICOLA ARIGLIANO
Musica, tv, cinema e anche la pubblicità: Nicola Arigliano, morto questa notte a 87 anni, ha sperimentato mote forme artistiche nella sua vita in obbedienza ai dettami del jazz, il suo grande amore.
Nato a Squinzano, in provincia di Lecce, il 6 dicembre 1923, a 11 anni scappa di casa e va a Milano dove inizia a cantare. Suona sax, batteria e contrabbasso, i primi due strumenti li porta eccentricamente in una cesta in cui ci sono anche gli abiti di scena. Notato dal critico Marshall Brown viene invitato a partecipare al Festival di Newport, poi si trasferisce a Roma dove inizia la sua carriera di cantante-pianista-entertainer tuttofare. Nel 1956 presenta i suoi primi di dischi a 78 giri per la Rca (tra cui A tazza 'e caffe'/Zitto zitto zitto, Spatella 'argento/Scetate), poi escono gli extended play Festival del jazz Sanremo 1959 (tra cui Un giorno ti diro' e I sing ammore).
Con il passaggio al 45 giri Arigliano ottiene un grandissimo successo con Simpatica brano di Garinei, Giovannini e Kramer. Partecipa all'edizione 1958-59 di Canzonissima, al Cantatutto, a Sentimentale, programma condotto da Lelio Luttazzi (ospite fisso con Mina; la sigla del programma, intitolata Sentimentale diventa un grande successo inciso da entrambi cantanti in due versioni differenti) e a vari festival jazz, mettendosi in luce con il suo stile da crooner. Nella prima metà degli '60 spopola per i suoi brani in 'italesé come I love forestiera, Amorevole, Tre volte baciami, My wonderful bambina ma anche con le sue particolari interpretazioni di My Funny Valentine e Arrivederci (di Umberto Bindi) entrate a far parte dei classici da night e piano bar. Arigliano è stato per diversi anni testimonial del digestivo Antonetto per i Caroselli televisivi, ma anche attore (ha vestito i panni del soldato Giardino ne La grande guerra di Mario Monicelli e nel '99 ha recitato al fianco di Enrico Montesano e Mietta nella serie Tv L'ispettore Giusti).
Nel 1968 si trasferisce a Magliano Sabina, tornerà in sala d'incisione nel 1973 con l'album Non mi importa quando, nel 1976 con I miei successi, nel 1977 in tv in alcune puntate di Non Stop, programma per la regia di Enzo Trapani. Attivissimo per tutti gli anni Ottanta e Novanta (tra gli altri, incide lp Nicola Arigliano, I Quattro musicanti), nel 2003 festeggia i suoi 80 anni con un concerto e nel 2005 partecipa a Sanremo con il brano Colpevole, che vince il premio della critica. E' la sua ultima apparizione pubblica
Nato a Squinzano, in provincia di Lecce, il 6 dicembre 1923, a 11 anni scappa di casa e va a Milano dove inizia a cantare. Suona sax, batteria e contrabbasso, i primi due strumenti li porta eccentricamente in una cesta in cui ci sono anche gli abiti di scena. Notato dal critico Marshall Brown viene invitato a partecipare al Festival di Newport, poi si trasferisce a Roma dove inizia la sua carriera di cantante-pianista-entertainer tuttofare. Nel 1956 presenta i suoi primi di dischi a 78 giri per la Rca (tra cui A tazza 'e caffe'/Zitto zitto zitto, Spatella 'argento/Scetate), poi escono gli extended play Festival del jazz Sanremo 1959 (tra cui Un giorno ti diro' e I sing ammore).
Con il passaggio al 45 giri Arigliano ottiene un grandissimo successo con Simpatica brano di Garinei, Giovannini e Kramer. Partecipa all'edizione 1958-59 di Canzonissima, al Cantatutto, a Sentimentale, programma condotto da Lelio Luttazzi (ospite fisso con Mina; la sigla del programma, intitolata Sentimentale diventa un grande successo inciso da entrambi cantanti in due versioni differenti) e a vari festival jazz, mettendosi in luce con il suo stile da crooner. Nella prima metà degli '60 spopola per i suoi brani in 'italesé come I love forestiera, Amorevole, Tre volte baciami, My wonderful bambina ma anche con le sue particolari interpretazioni di My Funny Valentine e Arrivederci (di Umberto Bindi) entrate a far parte dei classici da night e piano bar. Arigliano è stato per diversi anni testimonial del digestivo Antonetto per i Caroselli televisivi, ma anche attore (ha vestito i panni del soldato Giardino ne La grande guerra di Mario Monicelli e nel '99 ha recitato al fianco di Enrico Montesano e Mietta nella serie Tv L'ispettore Giusti).
Nel 1968 si trasferisce a Magliano Sabina, tornerà in sala d'incisione nel 1973 con l'album Non mi importa quando, nel 1976 con I miei successi, nel 1977 in tv in alcune puntate di Non Stop, programma per la regia di Enzo Trapani. Attivissimo per tutti gli anni Ottanta e Novanta (tra gli altri, incide lp Nicola Arigliano, I Quattro musicanti), nel 2003 festeggia i suoi 80 anni con un concerto e nel 2005 partecipa a Sanremo con il brano Colpevole, che vince il premio della critica. E' la sua ultima apparizione pubblica
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
Giops abbiamo messo dei video di Nicola Arigliano nel topic dei video musicali
Arrivederci Nicola

Arrivederci Nicola


rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
bravo giops!
caspita ci vogliono mambu e canta per raccontarci quest'artista.
qui in versione Dean Martin
e questo tormentone
e questa raffinatezza
qui coi ragazzi irresistibili:
caspita ci vogliono mambu e canta per raccontarci quest'artista.
qui in versione Dean Martin
e questo tormentone
e questa raffinatezza
qui coi ragazzi irresistibili:
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
dal sanremo di qualche anno fa (2005??)
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO

roy paci e patton.
favolso quel concerto!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
maimeri ha scritto:dal sanremo di qualche anno fa (2005??)
Adoro questa canzone. Sì,maimeri,era il Sanremo del 2005 presentato da Bonolis.
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
- Spoiler:
- "Venci Km "come mengoni!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
anche la jazz session
era il fuori programma di quel sanremo.
era il fuori programma di quel sanremo.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
lepidezza ha scritto:che omaggio
roy paci e patton.
favolso quel concerto!
ci sei andato?

rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
lepidezza ha scritto:anche la jazz session
era il fuori programma di quel sanremo.
esatto. dubito che sia disponibile in giro, però
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
rossadavino ha scritto:lepidezza ha scritto:che omaggio
roy paci e patton.
favolso quel concerto!
ci sei andato?
no calipso mi aveva rapito..

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
maimeri ha scritto:lepidezza ha scritto:anche la jazz session
era il fuori programma di quel sanremo.
esatto. dubito che sia disponibile in giro, però
l'ho messo su..(i ragazzi irresistibili)

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
è vero, scusami
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO

questa l'avete già messa? qui era già vecchio, am ad ascoltarlo si capisce cos'è lo suìng più che con mille parole
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
qualcuno mi sa dire il titolo della caonzone suonata nella jam session di sanremo postata da lepi?? è famosissima ma non riesco a ricordarmi il titolo
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
on the sunny side of the street
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
the sunny side of the street.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
grazie ragazzi
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
Quelli come Arigliano restano giovani d'animo, indipendentemente dalle rughe e dagli acciacchi che gli anni gli hanno regalato.
Un autodidatta musicale, uno che aveva ritmo anche quando diceva "passami il sale" secondo me e che ha avuto l'intuizione di riconoscere nel jazze il suo habitat e non l'ha mollato mai, non considerando se era economicamente conveniente o meno..Faceva quel che sapeva fare, senza far finta di esser altro
...e nessuna remora "da puzza al naso" a fare da testimonial ad un Digestivo (l'Antonetto).
Ce ne fossero di Niculì....testi ironici, musica leggera nel senso di "non presa sul serio"
La prima cosa che ho sentito, a memoria..
L'ultima volta che l'ho visto in tv..
con F. Cerri, grandissimo chitarrista jazze
Grazie Niculì

Un autodidatta musicale, uno che aveva ritmo anche quando diceva "passami il sale" secondo me e che ha avuto l'intuizione di riconoscere nel jazze il suo habitat e non l'ha mollato mai, non considerando se era economicamente conveniente o meno..Faceva quel che sapeva fare, senza far finta di esser altro
...e nessuna remora "da puzza al naso" a fare da testimonial ad un Digestivo (l'Antonetto).
Ce ne fossero di Niculì....testi ironici, musica leggera nel senso di "non presa sul serio"
La prima cosa che ho sentito, a memoria..
L'ultima volta che l'ho visto in tv..
con F. Cerri, grandissimo chitarrista jazze
Grazie Niculì


Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
Cantastorie ha scritto:Quelli come Arigliano restano giovani d'animo, indipendentemente dalle rughe e dagli acciacchi che gli anni gli hanno regalato.
Un autodidatta musicale, uno che aveva ritmo anche quando diceva "passami il sale" secondo me e che ha avuto l'intuizione di riconoscere nel jazze il suo habitat e non l'ha mollato mai, non considerando se era economicamente conveniente o meno..Faceva quel che sapeva fare, senza far finta di esser altro
...e nessuna remora "da puzza al naso" a fare da testimonial ad un Digestivo (l'Antonetto).



seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: ADDIO NICOLA ARIGLIANO
Un aneddoto su Arigliano: mangiava tanto di quell'aglio che i fonici avevano poi un bel problema con il microfono usato da lui 

Ospite- Ospite

» Addio ad Alda Merini
» Addio a Giuliano Gemma
» Addio al Nobel José Saramago
» Addio ad Ari Up, icona del punk rosa
» Addio Arnold, è morto Gary Coleman
» Addio a Giuliano Gemma
» Addio al Nobel José Saramago
» Addio ad Ari Up, icona del punk rosa
» Addio Arnold, è morto Gary Coleman
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|