Ics Kitchen
+36
VivaMatteo
Aeris
rapa nui
Brillianttrees
pannasmontata
bilquis
Karenina
Brina78
mambu
lepidezza
G.Kaplan
Violatrix
nonhol'età
Gaufre
xenas
Piccola Stella
Kaiser
Antigone
anny_skod
Bess
sickGirl
ubik
ANNA
judylee
killer73
echo
Chiara 75
seunanotte
bellaprincipessa
LucyGordon
rossadavino
fear-of-the-dark
maimeri
miniatina
Amantide_Religiosa
Strawberry Fields
40 partecipanti
Pagina 3 di 33
Pagina 3 di 33 • 1, 2, 3, 4 ... 18 ... 33
Re: Ics Kitchen
Ragazzi ho letto le vostre ricette... io invece conosco bene la dieta... me ne vado subito: uno, perchè non so cucinare e vi invidio... due, non potrei mangiare i vostri manicaretti e quindi vi invidio!



judylee- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6072
Data d'iscrizione : 09.02.10
Località : ovunque sei...
Re: Ics Kitchen
Premesso che una volta avevo tempo per cucinare e me la cavavo piuttosto bene .. ora cucino meno ..
comunque amo la pasta in tutti i modi in tutti i luoghi in tutti i laghi ...
PENNETTE CON ZUCCHINE POMODORO BASILICO
Pennette (la quantità ... a piacere ...)
Zucchine tenere
Pomodorini pachino
qualche foglia di basilico
1 spicchio di aglio
olio d'oliva sale e pepe
Lavare la verdura. Pulire le zucchine bene bene e poi grattugiarle tipo fiammiferi. Tagliare a cubettini i pomodori.
Tritare finemente l'aglio e, a parte, il basilico. Intanto mettere su la pentola con l'acqua per la pasta .. io metto il sale quando bolle.
In una padella antiaderente fare rosolare l'aglio con l'olio, unire le zucchine, salarle e farle rosolare per 5-6 minuti.
Aggiungere i pomodori. Fare cuocere e intanto buttare la pasta.
Quando pronta pasta versarla nella padella dove attendono le verdure, mescolare velocemente e servire subito.
comunque amo la pasta in tutti i modi in tutti i luoghi in tutti i laghi ...
PENNETTE CON ZUCCHINE POMODORO BASILICO
Pennette (la quantità ... a piacere ...)
Zucchine tenere
Pomodorini pachino
qualche foglia di basilico
1 spicchio di aglio
olio d'oliva sale e pepe
Lavare la verdura. Pulire le zucchine bene bene e poi grattugiarle tipo fiammiferi. Tagliare a cubettini i pomodori.
Tritare finemente l'aglio e, a parte, il basilico. Intanto mettere su la pentola con l'acqua per la pasta .. io metto il sale quando bolle.
In una padella antiaderente fare rosolare l'aglio con l'olio, unire le zucchine, salarle e farle rosolare per 5-6 minuti.
Aggiungere i pomodori. Fare cuocere e intanto buttare la pasta.
Quando pronta pasta versarla nella padella dove attendono le verdure, mescolare velocemente e servire subito.
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Ics Kitchen
La preferita della famiglia
ORECCHIETTE (ma si possono usare anche i fusilli) ALLA CRUDAIOLA
Orecchiette (sempre a piacere)
3 spicchi d'aglio
pomodori maturi
un etto di ricotta quella dura (tipo quella siciliana)
olio d'oliva
un bel po' di basilico
sale
Preparare il condimento almeno mezzora prima di servire in tavola. Io di solito preparo addiritturala mattina per la sera.
Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti, togliendo bene i semi.
Metterli in un "coppino" (come si dice da voi coppino? terrina .. boh ..) con gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati.
Aggiungere le foglie di basilico lavate e spezzettate, condire con l'olio mescolando benissimo, coprire e lasciare riposare.
Cuocere la pasta al dente, scolarla bene ed unirla al condimento già preparato,aggiungendo la ricotta grattugiata.
Mescolare e servire.
ORECCHIETTE (ma si possono usare anche i fusilli) ALLA CRUDAIOLA
Orecchiette (sempre a piacere)
3 spicchi d'aglio
pomodori maturi
un etto di ricotta quella dura (tipo quella siciliana)
olio d'oliva
un bel po' di basilico
sale
Preparare il condimento almeno mezzora prima di servire in tavola. Io di solito preparo addiritturala mattina per la sera.
Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti, togliendo bene i semi.
Metterli in un "coppino" (come si dice da voi coppino? terrina .. boh ..) con gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati.
Aggiungere le foglie di basilico lavate e spezzettate, condire con l'olio mescolando benissimo, coprire e lasciare riposare.
Cuocere la pasta al dente, scolarla bene ed unirla al condimento già preparato,aggiungendo la ricotta grattugiata.
Mescolare e servire.
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Ics Kitchen
anche io la faccio però senza aglio e con la mozzarella di bufala del giorno primaStrawberry Fields ha scritto:La preferita della famiglia
ORECCHIETTE (ma si possono usare anche i fusilli) ALLA CRUDAIOLA
Orecchiette (sempre a piacere)
3 spicchi d'aglio
pomodori maturi
un etto di ricotta quella dura (tipo quella siciliana)
olio d'oliva
un bel po' di basilico
sale
Preparare il condimento almeno mezzora prima di servire in tavola. Io di solito preparo addiritturala mattina per la sera.
Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti, togliendo bene i semi.
Metterli in un "coppino" (come si dice da voi coppino? terrina .. boh ..) con gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati.
Aggiungere le foglie di basilico lavate e spezzettate, condire con l'olio mescolando benissimo, coprire e lasciare riposare.
Cuocere la pasta al dente, scolarla bene ed unirla al condimento già preparato,aggiungendo la ricotta grattugiata.
Mescolare e servire.


fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ics Kitchen
Strawberry Fields ha scritto:Premesso che una volta avevo tempo per cucinare e me la cavavo piuttosto bene .. ora cucino meno ..
comunque amo la pasta in tutti i modi in tutti i luoghi in tutti i laghi ...
PENNETTE CON ZUCCHINE POMODORO BASILICO
Pennette (la quantità ... a piacere ...)
Zucchine tenere
Pomodorini pachino
qualche foglia di basilico
1 spicchio di aglio
olio d'oliva sale e pepe
Lavare la verdura. Pulire le zucchine bene bene e poi grattugiarle tipo fiammiferi. Tagliare a cubettini i pomodori.
Tritare finemente l'aglio e, a parte, il basilico. Intanto mettere su la pentola con l'acqua per la pasta .. io metto il sale quando bolle.
In una padella antiaderente fare rosolare l'aglio con l'olio, unire le zucchine, salarle e farle rosolare per 5-6 minuti.
Aggiungere i pomodori. Fare cuocere e intanto buttare la pasta.
Quando pronta pasta versarla nella padella dove attendono le verdure, mescolare velocemente e servire subito.


ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: Ics Kitchen
ANNA ha scritto:
anche qua ci sta bene la ricotta salata (
o dura come forse la chiamate voi)
si qui la chiaman dura .. ma è quella salata

Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Ics Kitchen
Dolce dietetico
Torta alle fragole
prendere un pan di spagna tagliarlo in tre parti
bagnare ogni strato con una miscela fatta di vermuth bianco+acqua+zucchero
sulla prima parte mettere un strato di crema
sulla seconda parte uno strato di panna mischiata alle fragole a pezzetti
ricoprire tutto con panna facendo dei decori con le fragole
mi raccomando gli strati io li faccio abbondanti
la stessa torta può essere fatta unendo alla panna invece delle fragole l'ananas sciroppato a pezzettini
in questo caso la bagna e fatta con lo sciroppo di anans+acqua+zucchero
pan di spagna, crema, panna fatta in casa e bagnate bene

Torta alle fragole
prendere un pan di spagna tagliarlo in tre parti
bagnare ogni strato con una miscela fatta di vermuth bianco+acqua+zucchero
sulla prima parte mettere un strato di crema
sulla seconda parte uno strato di panna mischiata alle fragole a pezzetti
ricoprire tutto con panna facendo dei decori con le fragole
mi raccomando gli strati io li faccio abbondanti

la stessa torta può essere fatta unendo alla panna invece delle fragole l'ananas sciroppato a pezzettini
in questo caso la bagna e fatta con lo sciroppo di anans+acqua+zucchero
pan di spagna, crema, panna fatta in casa e bagnate bene
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Ics Kitchen

SPAGHETTI CON POMODORI SECCHI
Spaghetti (sempre a piasir)
4 spicchi d'aglio
8-10 pomodori secchi sottolio
una manciata di pinoli
rosmarino olio sale pepe
Sbucciare l'aglio e tagliarlo a fettine.l
Sgocciolare i pomodori e farli a pezzetti.
Metter su la pentola con l'acqua e quando bolle buttare la pasta.
Scaldare olio in una padella antiaderente e far rosolare a fuoco medio in pochi minuti l'aglio con i pinoli e il rosmarino.
Una volta cotta la pasta buttarla nella padella dove attende il condimento.
Mescolare bene.
Unire i pomodori tagliati a pezzetti e fare insaporire tutto per qualche secondo.
Togliere dal fuoco e servire subito con una macinatina di pepe.
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Ics Kitchen
Bucatini con spinaci e pancetta
bucatini
spinaci
pancetta
zafferano
quando bolle l'acqua per la pasta buttare insieme spinaci e bucatini e 1 o 2 bustine di zafferano
in una padella larga mettere a rosolare la pancetta affumicata con l'olio, scolare la pasta con gli
spinaci e versarli nel tegame a fuoco acceso spadellarli,spegnere una bella manciata di
parmigiano e buon appetito
bucatini
spinaci
pancetta
zafferano
quando bolle l'acqua per la pasta buttare insieme spinaci e bucatini e 1 o 2 bustine di zafferano
in una padella larga mettere a rosolare la pancetta affumicata con l'olio, scolare la pasta con gli
spinaci e versarli nel tegame a fuoco acceso spadellarli,spegnere una bella manciata di
parmigiano e buon appetito
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Ics Kitchen
sfottete sfotteteAmantide_Religiosa ha scritto:rossadavino ha scritto:seunanotte ha scritto:echo86 ha scritto:Ed un Ics Dieta?![]()
![]()
Che cos'è dieta? si mangia?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


echo- Admin Echo86
- Messaggi : 4677
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Ics Kitchen

chi mi invita a pranzo?

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: Ics Kitchen
quando vuoi venire 

rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Ics Kitchen
Una ricetta sempliccissima, molto buona e ipocalorica per chi ci tiene alla linea.
Io lo sto preparando per questo week end.
E' più difficile da spiegare che da preparare.
Se non vi soddisfa questa spiegazione ne potete trovarne altre con foto su vari siti di cucina.
Carpaccio di Polpo
Ingredienti per la preparazione:
1 polpo di circa un kg
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
3-4 foglie di alloro
sale q.b.
A questi ingredienti poi si possono aggiungere delle spezie o degli aromi tipo:
pepe in grani
bacche di ginepro
chiodi di garofano
....
quello che vi pare...senza esagerare
Preparazione:
Pulite il polpo, levategli gli occhi e il rostro, svuotate la sacca, sciaquatelo in acqua corrente per levare dai tentacoli eventuali residui di sporcizia (potete far fare questo lavoro alla vostra pescheria di fiducia).
Lavate e pulite le verdure, non è necessario tagliarle a pezzi, tagliate la cipolla a metà.
Mettete il tutto in una pentola (verdure, polpo, sale e aromi / spezie), e coprite d'acqua.
Portate a ebollizione e lasciate bollire dai 45 minuti a un'ora, anche più (non esiste un tempo prestabilito, dipende dalla grandezza del polpo).
Comunque quando il polpo è cotto si riesce ad affondare la forchetta nella sua carne.
Attenzione però perchè non va stracotto.
Quando è completata la cottura estrarre il polpo dalla pentola.
Seconda parte
Occorrente:
una bottiglia di plastica (tipo quelle da un litro o un litro e mezzo per l'acqua.....attenzione !! la bottiglia non va mangiata !!
),
un peso da infilare nella bottiglia di plastica (tipo un batticarne o una lattina da riempire per creare un peso).
Il peso è meglio che si inserisca bene nella bottiglia in modo da pressare bene il tutto.
La bottiglia di plastica va tagliata in due e bucherellata sul fondo.... per es. con una forbice.
Poi va inserito il polpo intero (se ci sta) o a pezzi non piccoli.
Pressare il tutto per fare uscire il liquido di cottura.
Lasciare poi il peso e mettere la bottiglia in un piatto in modo che continui a perdere liquido.
Fare raffreddare e poi mettere il tutto nel frigorifero e lasciare per 24 ore.
Passate le 24 ore, togliere dal frigorifero, con una forbice tagliare la bottiglia di plastica per la sua lunghezza.
Quello che rimane è il polpo compatto che ha la forma della bottiglia.
A questo punto va affettato fine e disposto su un piatto.
Preparare un condimento di limone, prezzemolo tritato e olio extravergine e passarlo sul polpo affettato.
Lasciare li per un po' e poi servire.
Si può anche decorare il piatto con delle olive e/o a chi piace della rucola.
Buon appetito.
Io lo sto preparando per questo week end.
E' più difficile da spiegare che da preparare.
Se non vi soddisfa questa spiegazione ne potete trovarne altre con foto su vari siti di cucina.
Carpaccio di Polpo
Ingredienti per la preparazione:
1 polpo di circa un kg
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
3-4 foglie di alloro
sale q.b.
A questi ingredienti poi si possono aggiungere delle spezie o degli aromi tipo:
pepe in grani
bacche di ginepro
chiodi di garofano
....
quello che vi pare...senza esagerare
Preparazione:
Pulite il polpo, levategli gli occhi e il rostro, svuotate la sacca, sciaquatelo in acqua corrente per levare dai tentacoli eventuali residui di sporcizia (potete far fare questo lavoro alla vostra pescheria di fiducia).
Lavate e pulite le verdure, non è necessario tagliarle a pezzi, tagliate la cipolla a metà.
Mettete il tutto in una pentola (verdure, polpo, sale e aromi / spezie), e coprite d'acqua.
Portate a ebollizione e lasciate bollire dai 45 minuti a un'ora, anche più (non esiste un tempo prestabilito, dipende dalla grandezza del polpo).
Comunque quando il polpo è cotto si riesce ad affondare la forchetta nella sua carne.
Attenzione però perchè non va stracotto.
Quando è completata la cottura estrarre il polpo dalla pentola.
Seconda parte
Occorrente:
una bottiglia di plastica (tipo quelle da un litro o un litro e mezzo per l'acqua.....attenzione !! la bottiglia non va mangiata !!

un peso da infilare nella bottiglia di plastica (tipo un batticarne o una lattina da riempire per creare un peso).
Il peso è meglio che si inserisca bene nella bottiglia in modo da pressare bene il tutto.
La bottiglia di plastica va tagliata in due e bucherellata sul fondo.... per es. con una forbice.
Poi va inserito il polpo intero (se ci sta) o a pezzi non piccoli.
Pressare il tutto per fare uscire il liquido di cottura.
Lasciare poi il peso e mettere la bottiglia in un piatto in modo che continui a perdere liquido.
Fare raffreddare e poi mettere il tutto nel frigorifero e lasciare per 24 ore.
Passate le 24 ore, togliere dal frigorifero, con una forbice tagliare la bottiglia di plastica per la sua lunghezza.
Quello che rimane è il polpo compatto che ha la forma della bottiglia.
A questo punto va affettato fine e disposto su un piatto.
Preparare un condimento di limone, prezzemolo tritato e olio extravergine e passarlo sul polpo affettato.
Lasciare li per un po' e poi servire.
Si può anche decorare il piatto con delle olive e/o a chi piace della rucola.
Buon appetito.
Ospite- Ospite
Re: Ics Kitchen
povero polpo....imbottigliato.... 

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ics Kitchen


rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Ics Kitchen
fear-of-the-dark ha scritto:povero polpo....imbottigliato....
Mi raccomando: il polpo una volta imbottigliato non va messo in cantina ad invecchiare, eh !

Ospite- Ospite
Re: Ics Kitchen
scusa luca, ma non c'è il rischio che il polpo dopo sappia più o meno vagamente di plastica??




sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: Ics Kitchen
sickGirl ha scritto:scusa luca, ma non c'è il rischio che il polpo dopo sappia più o meno vagamente di plastica??![]()
![]()
No no tranquilla, non sa assolutamente di plastica. E' un procedimento comune quello di usare una bottiglia di plastica.
Provare per credere, il risultato è garantito.
Se andate sui siti di cucina potete verificare che è il procedimento usato anche dai cuochi.
sick, tu sei campana, giusto ? Non lo hai mai mangiato ?
Ospite- Ospite
Re: Ics Kitchen
Lucadev ha ragione è buonissimo 

rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Ics Kitchen
rossadavino ha scritto:Lucadev ha ragione è buonissimo
E' molto delicato, alle donne piace molto per questo e perchè non è grasso.
Ospite- Ospite
Re: Ics Kitchen
ammetto che per un attimo pensavo che tu stessi scherzando quando ho letto di mettere il polpo nella bottiglia, ma eri troppo serio e io non ne so nulla di cucina...per cui non ho più dubitatoLucadev ha scritto:sickGirl ha scritto:scusa luca, ma non c'è il rischio che il polpo dopo sappia più o meno vagamente di plastica??![]()
![]()
No no tranquilla, non sa assolutamente di plastica. E' un procedimento comune quello di usare una bottiglia di plastica.
Provare per credere, il risultato è garantito.
Se andate sui siti di cucina potete verificare che è il procedimento usato anche dai cuochi.
sick, tu sei campana, giusto ? Non lo hai mai mangiato ?


sono napoletana, ma il polpo nun me piace



sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: Ics Kitchen
e allora si vede che nun sò femminile per niente, preferisco i tranci di salmone grassi grassiLucadev ha scritto:rossadavino ha scritto:Lucadev ha ragione è buonissimo
E' molto delicato, alle donne piace molto per questo e perchè non è grasso.




Ultima modifica di sickGirl il Sab 03 Apr 2010, 14:21 - modificato 1 volta.
sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: Ics Kitchen
però il polpo deve essere sbattuto
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Ics Kitchen
ecco cosa avevo sbagliato...lo vado subito a tirare fuori dalla cantina...Lucadev ha scritto:fear-of-the-dark ha scritto:povero polpo....imbottigliato....
Mi raccomando: il polpo una volta imbottigliato non va messo in cantina ad invecchiare, eh !

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ics Kitchen
sickGirl ha scritto:e allora si vede che nun sò femminile per niente, preferisco i tranci di salmone grassi grassiLucadev ha scritto:rossadavino ha scritto:Lucadev ha ragione è buonissimo
E' molto delicato, alle donne piace molto per questo e perchè non è grasso.![]()
![]()
![]()
Ma no stavo parlando in generale, non siamo tutti uguali.
Tuo papà forse fa il polpo in umido. Però se ti capita prova il carpaccio di polpo, ha un gusto diverso.
Per esempio a me non mi fa impazzire il polpo in umido ma in carpaccio lo trovo squisito.
Il salmone lo trovo molto buono

Ospite- Ospite
Pagina 3 di 33 • 1, 2, 3, 4 ... 18 ... 33
Pagina 3 di 33
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|