Ics Kitchen
+36
VivaMatteo
Aeris
rapa nui
Brillianttrees
pannasmontata
bilquis
Karenina
Brina78
mambu
lepidezza
G.Kaplan
Violatrix
nonhol'età
Gaufre
xenas
Piccola Stella
Kaiser
Antigone
anny_skod
Bess
sickGirl
ubik
ANNA
judylee
killer73
echo
Chiara 75
seunanotte
bellaprincipessa
LucyGordon
rossadavino
fear-of-the-dark
maimeri
miniatina
Amantide_Religiosa
Strawberry Fields
40 partecipanti
Pagina 25 di 33
Pagina 25 di 33 • 1 ... 14 ... 24, 25, 26 ... 29 ... 33
Re: Ics Kitchen
ma intendi le barbabietole?
perché io lo rape le conosco solo bianche...
perché io lo rape le conosco solo bianche...
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15147
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Ics Kitchen
bellaprincipessa ha scritto:ma intendi le barbabietole?
perché io lo rape le conosco solo bianche...

sembra profiterol

xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Ics Kitchen
ah, ok, le barbabietole!
a casa mia si sono sempre manguate semplicemente in insalata, con olio d'oliva, sale, aceto e spicchi d'aglio.
credo si usino anche per fer una zuppa russa buonissima, il borsh. l'ho mangiata una volta ma non conosco la ricetta. prova a cercare...
a casa mia si sono sempre manguate semplicemente in insalata, con olio d'oliva, sale, aceto e spicchi d'aglio.
credo si usino anche per fer una zuppa russa buonissima, il borsh. l'ho mangiata una volta ma non conosco la ricetta. prova a cercare...
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15147
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Ics Kitchen
xenas ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:qui trovi tre ricette per le rape rosse, che adoro.![]()
ORZOTTO CON RAPE ROSSE
MINESTRA DI QUINOA ALLE RAPE ROSSE
DIPPING DI RAPE ROSSE SU CARNAROLI AI PORRI
http://machetiseimangiato.wordpress.com/2010/03/01/3-ricette-con-le-rape-rosse/
la tua preferita? (mai mangiate.....)
ho mangiato la terza, con il risotto. E' buonissimo.

Spaghetti con le rape rosse:
Ingredienti: 400 g di rape rosse precotte, 1 cipolla piccola, olio d'oliva, panna da cucina, prezzemolo.
Affettare le rape e tagliarle a pezzetti. Soffriggere la cipolla nell'olio e unire le rape, far insaporire pochi minuti, salare, pepare, togliere dal fuoco e frullare il tutto unendo la panna da cucina, rimettere in padella. Esce il sugo come la passata. Nel frattempo fare i spaghetti, scolarli, buttarli in padella con il sugo e amalgamarli bene, aggiungere prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ics Kitchen
bellaprincipessa ha scritto:ah, ok, le barbabietole!
a casa mia si sono sempre manguate semplicemente in insalata, con olio d'oliva, sale, aceto e spicchi d'aglio.
credo si usino anche per fer una zuppa russa buonissima, il borsh. l'ho mangiata una volta ma non conosco la ricetta. prova a cercare...
il borsh si ed è buonissimo, ma credo non devono essere usati quelli che ha preso xenas, cioè già cotti.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ics Kitchen
:-D
mi lancerò in cucina creativa stasera
mi lancerò in cucina creativa stasera
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Ics Kitchen
ieri ho cucinato le rape!!!
ho fatto soffriggere agli e cipolla ho aggiunto le rape frullate ho sfumato col vino bianco (ottima malvasia)
ho cotto a parte il riso

ho unito il tutto ho servito con pecorino.
le rape hanno sapore di terra (?)... ma col pecorino si trasformano....
uomo entusiasta... grazie a tutte per i suggerimenti!!!!
ho fatto soffriggere agli e cipolla ho aggiunto le rape frullate ho sfumato col vino bianco (ottima malvasia)
ho cotto a parte il riso
ho unito il tutto ho servito con pecorino.
le rape hanno sapore di terra (?)... ma col pecorino si trasformano....
uomo entusiasta... grazie a tutte per i suggerimenti!!!!
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Ics Kitchen
Torta di zucca (per il 31 Ottobre)
COMPRARE la pasta frolla.
Per il ripieno:
Far cuocere la zucca in forno caldo 180°/200° per un'oretta.
Passarla al setaccio o schiacciarla con la forchetta.
Lasciarla raffreddare.
Aggiungere alla zucca tutti gli altri ingredienti.
-------
Ricoprire la teglia leggermente imburrata (non mi piace con la carta forno per i dolci) con la pastafrolla COMPRATA appena tirata fuori dal frigo (e' importante che sia fredda), bucare leggermente il fondo con una forchetta (senza esagerare) e ritagliare gli eventuali eccessi.
Mettere il ripieno.
Lavorare gli eventuali eccessi ritagliati assieme e fare qualche decorazione... ma non è strettamente necessario.. se vedete che la farcia è troppo morbida desistete.
Preventivamente riscaldate il forno a 200° e infornate.
Tenete a 200° per 20 minuti.
Abbassate il forno a 180° e tenetecela per altri 30 minuti (il ripieno è molto umido e si deve asciugare)
Sfornare e far raffreddare.
E' una torta relativamente "ipocalorica" e con molte fibre... quindi sana. Se la si vuole rendere meno sana sostituire la ricotta con la panna fresca e aggiungere della crema al brandy calda sulla fetta al momento di impiattare. Se volete la ricetta della crema al brandy ve la dico... ma sappiate che ci vuole panna, uova, burro e zucchero.
COMPRARE la pasta frolla.

Per il ripieno:
- 700 gr di zucca (1kg se con la buccia) tagliata a tocchetti
- 2 uova
- 200 gr di ricotta fresca
- cannella in polvere (un cucchiaino)
- zenzero in polvere (un cucchiaino) OPPURE zenzero fresco mezza radice piccola grattugiata
- una manciata di pinoli o gherigli di noci spezzettati (o entrambi se siete maialosi)
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- un bicchierino di brandy
Far cuocere la zucca in forno caldo 180°/200° per un'oretta.
Passarla al setaccio o schiacciarla con la forchetta.
Lasciarla raffreddare.
Aggiungere alla zucca tutti gli altri ingredienti.
-------
Ricoprire la teglia leggermente imburrata (non mi piace con la carta forno per i dolci) con la pastafrolla COMPRATA appena tirata fuori dal frigo (e' importante che sia fredda), bucare leggermente il fondo con una forchetta (senza esagerare) e ritagliare gli eventuali eccessi.
Mettere il ripieno.
Lavorare gli eventuali eccessi ritagliati assieme e fare qualche decorazione... ma non è strettamente necessario.. se vedete che la farcia è troppo morbida desistete.
Preventivamente riscaldate il forno a 200° e infornate.
Tenete a 200° per 20 minuti.
Abbassate il forno a 180° e tenetecela per altri 30 minuti (il ripieno è molto umido e si deve asciugare)
Sfornare e far raffreddare.
E' una torta relativamente "ipocalorica" e con molte fibre... quindi sana. Se la si vuole rendere meno sana sostituire la ricotta con la panna fresca e aggiungere della crema al brandy calda sulla fetta al momento di impiattare. Se volete la ricetta della crema al brandy ve la dico... ma sappiate che ci vuole panna, uova, burro e zucchero.

_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Ics Kitchen
Dato che Diegozilla mi ha ricordato la Fricassea con Dami
vi metto una riceta che a me piace molto.
Si può fare con il conglio e anche con la carne rossa, però io adoro questo piato con il pollo. Molto usata in Albania anche.
•pollo novello da 1,2 kg
•25 g di farina
•1 carota
•1 cipolla piccola
•250 ml di brodo
•1 rametto di prezzemolo
•1/2 limone
•2 tuorli
•20 ml di olio di oliva
•20 g di burro
•sale e pepe
Tempo di preparazione: 20′ + 50′ cottura
Porzioni: Per 4 persone
Tagliate il pollo a pezzetti. Spuntate il sedano e eliminate i fili, spuntate anche la carota. Sbucciate la cipolla, tagliatela a fette spesse. Lavate il prezzemolo e asciugatelo. Scaldate il brodo in una casseruola. Versate il burro e l’olio in una casseruola ampia e fatelo sciogliere, dopo unite la farina setacciata e mescolate continuamente e con energia per non fare grumi, vedrete pian piano che prenderà colore. Ora aggiungete pian piano il brodo finchè non raggiungerà il bollore. Aggiungete gli odori e coprite. Fate sobbollire a fuoco dolce almeno 10 minuti, finchè le verdure non sono tenere. A quaesto punto potete aggiungere il pollo a pezzi e poi coprite di nuovo. Fate cuocere il tutto minimo 40 minuti. Create un’emulsione con il succo di limone, i tuorli, mescolando bene fino ad ottenere una mousse. Spegnete il fuoco e togliete gli odori. Versate l’emulsione sul pollo e mescolate subito prima che si condensi. Si formerà una crema densa. Trasferite la preparazione su un piatto da portata.
Questa è la versione diciamo in Italia. Quello che facciamo noi è bollire un pò il pollo, e aggiungere del brodo vegetale se lo volete più saportia, cosi potete usare il brodo di pollo che è squista per fare la fricassea.
Vi suggerisco anche di frigere poi il pollo a pezzi prima di cuocerlo con la fricassea. Non frigetela troppo però, cosi non si secca.
E' buonissimo.
Buon apetito.

Si può fare con il conglio e anche con la carne rossa, però io adoro questo piato con il pollo. Molto usata in Albania anche.
•pollo novello da 1,2 kg
•25 g di farina
•1 carota
•1 cipolla piccola
•250 ml di brodo
•1 rametto di prezzemolo
•1/2 limone
•2 tuorli
•20 ml di olio di oliva
•20 g di burro
•sale e pepe
Tempo di preparazione: 20′ + 50′ cottura
Porzioni: Per 4 persone
Tagliate il pollo a pezzetti. Spuntate il sedano e eliminate i fili, spuntate anche la carota. Sbucciate la cipolla, tagliatela a fette spesse. Lavate il prezzemolo e asciugatelo. Scaldate il brodo in una casseruola. Versate il burro e l’olio in una casseruola ampia e fatelo sciogliere, dopo unite la farina setacciata e mescolate continuamente e con energia per non fare grumi, vedrete pian piano che prenderà colore. Ora aggiungete pian piano il brodo finchè non raggiungerà il bollore. Aggiungete gli odori e coprite. Fate sobbollire a fuoco dolce almeno 10 minuti, finchè le verdure non sono tenere. A quaesto punto potete aggiungere il pollo a pezzi e poi coprite di nuovo. Fate cuocere il tutto minimo 40 minuti. Create un’emulsione con il succo di limone, i tuorli, mescolando bene fino ad ottenere una mousse. Spegnete il fuoco e togliete gli odori. Versate l’emulsione sul pollo e mescolate subito prima che si condensi. Si formerà una crema densa. Trasferite la preparazione su un piatto da portata.
Questa è la versione diciamo in Italia. Quello che facciamo noi è bollire un pò il pollo, e aggiungere del brodo vegetale se lo volete più saportia, cosi potete usare il brodo di pollo che è squista per fare la fricassea.
Vi suggerisco anche di frigere poi il pollo a pezzi prima di cuocerlo con la fricassea. Non frigetela troppo però, cosi non si secca.
E' buonissimo.


_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Brillianttrees- Suprema grafica
- Messaggi : 4444
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ics Kitchen
Grazie Brill!!!
Su Gologone è un posto fantastico... non solo per la cucina, davvero saporita e deliziosa, ma anche perché è un posto splendido e possiede una collezione di opere d'arte degna di un museo
Su Gologone è un posto fantastico... non solo per la cucina, davvero saporita e deliziosa, ma anche perché è un posto splendido e possiede una collezione di opere d'arte degna di un museo

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Ics Kitchen
Grazie Brill.
Lo cercavo prima per i Sardi del forum, ma non usciva niente.
A me è piacciuto molto, non conosco la Sardegna, ma di sicuro avevo voglia di andarci dopo che ho visto questo programma.

Lo cercavo prima per i Sardi del forum, ma non usciva niente.


_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ics Kitchen
ama arrivo all'introduzione, alla sigla e mi si blocca..
uffa lo voglio vedereeeeeeeeeeeee

uffa lo voglio vedereeeeeeeeeeeee
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ics Kitchen
cmq i piatti di plastica non si possono vedere!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ics Kitchen
allora Ama al minuto 14.25 del primo video vedi esattamente quel di cui parlavamo nel topo di lucy.
Sa cordula.una corda appunto di "cordulas" con interiora di agnello,lo stomaco e la trippa, intrecciate con gli intestini.
si possono fare con condimento di piselli in tegame , come nel filmato,oppure arrosto e vengono arrostiti e serviti a fette con una spruzzata di limone.
tutto quell'affettato tagliato un po' più grosso che dal salumiere mi ricorda tanti pranzi e tante cene di famiglia con prodotti di casa.
Mia madre fa il prosciutto, il guanciale, la pancetta,la testa in cassetta , il salame per la famiglia da sempre.
Sa cordula.una corda appunto di "cordulas" con interiora di agnello,lo stomaco e la trippa, intrecciate con gli intestini.
si possono fare con condimento di piselli in tegame , come nel filmato,oppure arrosto e vengono arrostiti e serviti a fette con una spruzzata di limone.
tutto quell'affettato tagliato un po' più grosso che dal salumiere mi ricorda tanti pranzi e tante cene di famiglia con prodotti di casa.
Mia madre fa il prosciutto, il guanciale, la pancetta,la testa in cassetta , il salame per la famiglia da sempre.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ics Kitchen
lepidezza ha scritto:allora Ama al minuto 14.25 del primo video vedi esattamente quel di cui parlavamo nel topo di lucy.
Sa cordula.una corda appunto di "cordulas" con interiora di agnello,lo stomaco e la trippa, intrecciate con gli intestini.
si possono fare con condimento di piselli in tegame , come nel filmato,oppure arrosto e vengono arrostiti e serviti a fette con una spruzzata di limone.
tutto quell'affettato tagliato un po' più grosso che dal salumiere mi ricorda tanti pranzi e tante cene di famiglia con prodotti di casa.
Mia madre fa il prosciutto, il guanciale, la pancetta,la testa in cassetta , il salame per la famiglia da sempre.
Che invidia

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ics Kitchen
Mi inviti???lepidezza ha scritto:allora Ama al minuto 14.25 del primo video vedi esattamente quel di cui parlavamo nel topo di lucy.
Sa cordula.una corda appunto di "cordulas" con interiora di agnello,lo stomaco e la trippa, intrecciate con gli intestini.
si possono fare con condimento di piselli in tegame , come nel filmato,oppure arrosto e vengono arrostiti e serviti a fette con una spruzzata di limone.
tutto quell'affettato tagliato un po' più grosso che dal salumiere mi ricorda tanti pranzi e tante cene di famiglia con prodotti di casa.
Mia madre fa il prosciutto, il guanciale, la pancetta,la testa in cassetta , il salame per la famiglia da sempre.

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Ics Kitchen
Gaufre ha scritto:Mi inviti???lepidezza ha scritto:allora Ama al minuto 14.25 del primo video vedi esattamente quel di cui parlavamo nel topo di lucy.
Sa cordula.una corda appunto di "cordulas" con interiora di agnello,lo stomaco e la trippa, intrecciate con gli intestini.
si possono fare con condimento di piselli in tegame , come nel filmato,oppure arrosto e vengono arrostiti e serviti a fette con una spruzzata di limone.
tutto quell'affettato tagliato un po' più grosso che dal salumiere mi ricorda tanti pranzi e tante cene di famiglia con prodotti di casa.
Mia madre fa il prosciutto, il guanciale, la pancetta,la testa in cassetta , il salame per la famiglia da sempre.


_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ics Kitchen
faccio, io Gaufre e Cuore.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ics Kitchen
Pochi ma buoni (e soprattutto, buone forchette).Amantide_Religiosa ha scritto:faccio, io Gaufre e Cuore.![]()
Direi che anche una tappa tutti quanti a Su Gologone si può fare, in mezzo a quelle splendide montagne di Oliena

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Ics Kitchen
certusu!ma tu lo puoi mangiare?
sto vedendo il secondo filmato.
dice bene la signora trasferita a NY..E' una cucina semplice ma deliziosa.
e non puoi ordinare barolo ma cannonau o vermentino.

sto vedendo il secondo filmato.
dice bene la signora trasferita a NY..E' una cucina semplice ma deliziosa.
e non puoi ordinare barolo ma cannonau o vermentino.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ics Kitchen
lepidezza ha scritto:certusu!ma tu lo puoi mangiare?![]()
sto vedendo il secondo filmato.
dice bene la signora trasferita a NY..E' una cucina semplice ma deliziosa.
e non puoi ordinare barolo ma cannonau o vermentino.
Concordo sopratutto con l'ultima definiziona che da Anthony alla cucina Italiana, quando fa il paragone con quella francese.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ics Kitchen
Gaufre ha scritto:Pochi ma buoni (e soprattutto, buone forchette).Amantide_Religiosa ha scritto:faccio, io Gaufre e Cuore.![]()
Direi che anche una tappa tutti quanti a Su Gologone si può fare, in mezzo a quelle splendide montagne di Oliena

e dire che io mangio tutto e sporco poco...
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15147
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Ics Kitchen
Vabbe', vieni pure tubellaprincipessa ha scritto:Gaufre ha scritto:Pochi ma buoni (e soprattutto, buone forchette).Amantide_Religiosa ha scritto:faccio, io Gaufre e Cuore.![]()
Direi che anche una tappa tutti quanti a Su Gologone si può fare, in mezzo a quelle splendide montagne di Oliena
![]()
e dire che io mangio tutto e sporco poco...

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Ics Kitchen
Gaufre ha scritto:Vabbe', vieni pure tubellaprincipessa ha scritto:Gaufre ha scritto:Pochi ma buoni (e soprattutto, buone forchette).Amantide_Religiosa ha scritto:faccio, io Gaufre e Cuore.![]()
Direi che anche una tappa tutti quanti a Su Gologone si può fare, in mezzo a quelle splendide montagne di Oliena
![]()
e dire che io mangio tutto e sporco poco...
troppa grazia...

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15147
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Pagina 25 di 33 • 1 ... 14 ... 24, 25, 26 ... 29 ... 33
Pagina 25 di 33
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|