Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
+14
Marty81
dovesivola
dada
Gredm
lepidezza
nikka86
Claudia
tiki
EffeCi
ANNA
guenda
echo
lily09
Therese
18 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: Spazio MarcoMengoni :: Archivio Comune :: Interviste, articoli, incontri con Marco
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
Grandi: adesso canto io (dopo aver scritto per tutti)
http://magazine.libero.it/generali/protagonista/saverio-grandi-adesso-canto-io-dopo-aver-scritto-per-tutti-ne11351.phtml
Notizia del 22 aprile 2010 - 14:11
Ha composto per le più grandi voci della musica italiana (da Vasco alla Pausini, da Raf a Mengoni). Dopo otto anni, Saverio Grandi torna con un album tutto suo
di Barbara Del Pio
Un senso di Vasco Rossi e Benedetta passione della Pausini. Fino a Scanu e Mengoni. Ma ce ne sono tanti altri. Tutti questi successi pazzeschi portano la sua firma. Una carriera piena di "ispirazioni giuste", di emozioni intense e di successi (Saverio ha vinto un Nastro d'Argento, un Grammy Awards 2006, un Premio Lunezia e uno SIAE per i testi delle sue canzoni).
Pattinando sul ghiaccio sottile (etichetta Nar International Srl) esce otto anni dopo il tuo primo album. Come mai hai deciso tornare a metterci anche la voce?
Il fatto che avevo delle canzoni abbastanza atipiche, così come lo è il disco. Fuori dagli schemi e dalle mode delle radio, sia per il linguaggio che per lo stile. C'è voluto del tempo per trovare tutti i brani e anche i soldi per farlo. Fare i dischi costa e io ne volevo fare uno bello. Racconti questo disco.
Che cosa c'è di speciale dentro?
L'ispirazione è sempre la stessa anche perché io scrivo sempre per me, anche quei brani che vengono cantati da altri e adattati. È un disco che parla della precarietà dei rapporti umani, della difficoltà, del rischio della vita in generale. Sono canzoni apparentemente d'amore, comunque strane e che forse nessuno degli artisti con cui ho lavorato finora avrebbe cantato.
Com'è messa la musica italiana?
La situazione non è rosea. C'è poca creatività, non c'è più nessuno che scrive cose che differenziano. Neanche io eh. La musica italiana è poco divertente ma come lo è anche quella mondiale. Le radio trasmettono sempre la stessa canzone perché il suono di tutte le canzoni è identico. Se prendi il disco di Madonna e di Lady Gaga, togli la voce, ti sfido a indovinare chi è l'una e chi è l'altra. Non ci sono grosse cose: a parte quando arriva qualcuno tipo James Blunt.
Sul tuo "my space" hai lasciato un messaggio: "Non inviatemi più testi". Questo significa che c'è tanta gente che vuole fare questo mestiere e che non sa a quali porte bussare?
Diciamo che le case discografiche dovrebbero rischiare un po' di più. E invece vanno ad Amiciper farsi vedere. Non fanno più fatica: prendono uno che è già popolare perché è stato in tv, magari carino e che canta bene, e lo producono. Questi sono bravi, sia chiaro. Io conosco Valerio Scanu e Mengoni e sono bravissimi. Così come la Amoroso. Ho un grande rispetto per chi mi manda qualcosa, ma proprio per questo ho preferito essere molto chiaro. Detto questo, la maggior parte delle cose non è bella. Ogni tanto c'è qualcosa ma siamo sempre nel regno dell'omologazione. E pensare che fino a qualche anno fa si diceva che la musica in tv non faceva ascolti e che i pubblicitari scappavano Adesso invece tutte le sere c'è un talent in cui qualcuno canta, bambini o adulti. Tra un po' toccherà agli anziani. Sono stati recuperati artisti che ormai non lavoravano neanche in casa loro. Io sono cresciuto con quella musica e non ce l'ho con loro ma è mai possibile che questi tutte le sere siano in tv a cantare le stesse cose che cantavano quando io avevo quattro anni.
Neanche dai talent per eccellenza è uscito qualcosa di buono?
L'anno scorso a X Factor se non trovavano Mengoni sarebbbe stato quasi tutto da dimenticare. Il pezzo di Marco l'ho scritto io (Dove si vola, ndr) e mi prendo anche una piccolissima parte di merito perché lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
A proposito di questo, gli interpreti sanno esseri generosi? L'autore in qualche modo si sente parte del successo di un brano?
Noi non veniamo nominati quasi mai. A volte succede che qualcuno lo dica ma sono casi rari. Perché chiaramente se i fan sanno o si ricordano che il pezzo non è suo, parte della mitologia dell'artista cade subito. Scanu per esempio fa eccezione, ma ha 19 anni ed è una persona per bene: mi avrà nominato cento volte in televisione.
Hai scritto per nomi importantissimi. C'è qualcuno che ti manca e con cui invece vorresti lavorare?
Venditti e la Nannini. Uno perché sono cresciuto con la sua musica, l'altra perché fa il pop-rock come non lo fa nessuna.
http://magazine.libero.it/generali/protagonista/saverio-grandi-adesso-canto-io-dopo-aver-scritto-per-tutti-ne11351.phtml
Notizia del 22 aprile 2010 - 14:11
Ha composto per le più grandi voci della musica italiana (da Vasco alla Pausini, da Raf a Mengoni). Dopo otto anni, Saverio Grandi torna con un album tutto suo
di Barbara Del Pio
Un senso di Vasco Rossi e Benedetta passione della Pausini. Fino a Scanu e Mengoni. Ma ce ne sono tanti altri. Tutti questi successi pazzeschi portano la sua firma. Una carriera piena di "ispirazioni giuste", di emozioni intense e di successi (Saverio ha vinto un Nastro d'Argento, un Grammy Awards 2006, un Premio Lunezia e uno SIAE per i testi delle sue canzoni).
Pattinando sul ghiaccio sottile (etichetta Nar International Srl) esce otto anni dopo il tuo primo album. Come mai hai deciso tornare a metterci anche la voce?
Il fatto che avevo delle canzoni abbastanza atipiche, così come lo è il disco. Fuori dagli schemi e dalle mode delle radio, sia per il linguaggio che per lo stile. C'è voluto del tempo per trovare tutti i brani e anche i soldi per farlo. Fare i dischi costa e io ne volevo fare uno bello. Racconti questo disco.
Che cosa c'è di speciale dentro?
L'ispirazione è sempre la stessa anche perché io scrivo sempre per me, anche quei brani che vengono cantati da altri e adattati. È un disco che parla della precarietà dei rapporti umani, della difficoltà, del rischio della vita in generale. Sono canzoni apparentemente d'amore, comunque strane e che forse nessuno degli artisti con cui ho lavorato finora avrebbe cantato.
Com'è messa la musica italiana?
La situazione non è rosea. C'è poca creatività, non c'è più nessuno che scrive cose che differenziano. Neanche io eh. La musica italiana è poco divertente ma come lo è anche quella mondiale. Le radio trasmettono sempre la stessa canzone perché il suono di tutte le canzoni è identico. Se prendi il disco di Madonna e di Lady Gaga, togli la voce, ti sfido a indovinare chi è l'una e chi è l'altra. Non ci sono grosse cose: a parte quando arriva qualcuno tipo James Blunt.
Sul tuo "my space" hai lasciato un messaggio: "Non inviatemi più testi". Questo significa che c'è tanta gente che vuole fare questo mestiere e che non sa a quali porte bussare?
Diciamo che le case discografiche dovrebbero rischiare un po' di più. E invece vanno ad Amiciper farsi vedere. Non fanno più fatica: prendono uno che è già popolare perché è stato in tv, magari carino e che canta bene, e lo producono. Questi sono bravi, sia chiaro. Io conosco Valerio Scanu e Mengoni e sono bravissimi. Così come la Amoroso. Ho un grande rispetto per chi mi manda qualcosa, ma proprio per questo ho preferito essere molto chiaro. Detto questo, la maggior parte delle cose non è bella. Ogni tanto c'è qualcosa ma siamo sempre nel regno dell'omologazione. E pensare che fino a qualche anno fa si diceva che la musica in tv non faceva ascolti e che i pubblicitari scappavano Adesso invece tutte le sere c'è un talent in cui qualcuno canta, bambini o adulti. Tra un po' toccherà agli anziani. Sono stati recuperati artisti che ormai non lavoravano neanche in casa loro. Io sono cresciuto con quella musica e non ce l'ho con loro ma è mai possibile che questi tutte le sere siano in tv a cantare le stesse cose che cantavano quando io avevo quattro anni.
Neanche dai talent per eccellenza è uscito qualcosa di buono?
L'anno scorso a X Factor se non trovavano Mengoni sarebbbe stato quasi tutto da dimenticare. Il pezzo di Marco l'ho scritto io (Dove si vola, ndr) e mi prendo anche una piccolissima parte di merito perché lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
A proposito di questo, gli interpreti sanno esseri generosi? L'autore in qualche modo si sente parte del successo di un brano?
Noi non veniamo nominati quasi mai. A volte succede che qualcuno lo dica ma sono casi rari. Perché chiaramente se i fan sanno o si ricordano che il pezzo non è suo, parte della mitologia dell'artista cade subito. Scanu per esempio fa eccezione, ma ha 19 anni ed è una persona per bene: mi avrà nominato cento volte in televisione.
Hai scritto per nomi importantissimi. C'è qualcuno che ti manca e con cui invece vorresti lavorare?
Venditti e la Nannini. Uno perché sono cresciuto con la sua musica, l'altra perché fa il pop-rock come non lo fa nessuna.
Therese- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 17.12.09
Località : Belleville
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
Articolo carino, puo' essere interessante.
Ho segnato in blu le parti di interesse "mengoniano".
Da notare il nome di Marco, citato fra le più grandi voci della musica italiana
Ho segnato in blu le parti di interesse "mengoniano".
Da notare il nome di Marco, citato fra le più grandi voci della musica italiana

Therese- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 17.12.09
Località : Belleville
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
Grazie Therese
L'anno scorso a X Factor se non trovavano Mengoni sarebbe stato quasi tutto da dimenticare. Il pezzo di Marco l'ho scritto io (Dove si vola, ndr) e mi prendo anche una piccolissima parte di merito perché lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
Direi che si sopravvaluta
...se Dove si vola non era per niente male allora i Laghi sono mediocri


L'anno scorso a X Factor se non trovavano Mengoni sarebbe stato quasi tutto da dimenticare. Il pezzo di Marco l'ho scritto io (Dove si vola, ndr) e mi prendo anche una piccolissima parte di merito perché lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
Direi che si sopravvaluta



lily09- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1382
Data d'iscrizione : 05.12.09
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
E se Dove si vola l'avesse cantata Silver? 

echo- Admin Echo86
- Messaggi : 4677
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
Menomale che ora canta direttamente lui, almeno su ste robe che scrive ci mette la sua faccia 

guenda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2893
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
L'anno scorso a X Factor se non trovavano Mengoni sarebbbe stato quasi tutto da dimenticare. Il pezzo di Marco l'ho scritto io (Dove si vola, ndr) e mi prendo anche una piccolissima parte di merito perché lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
signor Grandi senza offesa ma senza la voce di Marco Dove si vola avrebbe fatto la fine degli altri inediti,ascolti la versione che ne ha fatto nel live di MTV
sembra un'altra canzone


ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
Signor Grandi, scusi l'ardire, ma DOVE SI VOLA FA SCHIFO. E' palese e sotto le orecchie di tutti. Che poi Marco l'abbia dovuta ingoiare e cantare, rischiando anche frequentemente di strozzarsi a causa sua, è un altro paio di maniche. Guardi, le va bene se il Mengoni gliela aggiusta un pochino, magari abbassandola un po' come ha fatto recentemente. Gliela rimedia soltanto ed esclusivamente perché Marco Mengoni è un cantante con i controfiocchi e anche di più. Lasci perdere l'orgoglio: io mi nasconderei. 

Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
EffeCi ha scritto:Signor Grandi, scusi l'ardire, ma DOVE SI VOLA FA SCHIFO. E' palese e sotto le orecchie di tutti. Che poi Marco l'abbia dovuta ingoiare e cantare, rischiando anche frequentemente di strozzarsi a causa sua, è un altro paio di maniche. Guardi, le va bene se il Mengoni gliela aggiusta un pochino, magari abbassandola un po' come ha fatto recentemente. Gliela rimedia soltanto ed esclusivamente perché Marco Mengoni è un cantante con i controfiocchi e anche di più. Lasci perdere l'orgoglio: io mi nasconderei.



tiki- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2107
Data d'iscrizione : 09.01.10
Località : modena
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
EffeCi ha scritto:Signor Grandi, scusi l'ardire, ma DOVE SI VOLA FA SCHIFO. E' palese e sotto le orecchie di tutti. Che poi Marco l'abbia dovuta ingoiare e cantare, rischiando anche frequentemente di strozzarsi a causa sua, è un altro paio di maniche. Guardi, le va bene se il Mengoni gliela aggiusta un pochino, magari abbassandola un po' come ha fatto recentemente. Gliela rimedia soltanto ed esclusivamente perché Marco Mengoni è un cantante con i controfiocchi e anche di più. Lasci perdere l'orgoglio: io mi nasconderei.





Ospite- Ospite
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
EffeCi ha scritto:Signor Grandi, scusi l'ardire, ma DOVE SI VOLA FA SCHIFO. E' palese e sotto le orecchie di tutti. Che poi Marco l'abbia dovuta ingoiare e cantare, rischiando anche frequentemente di strozzarsi a causa sua, è un altro paio di maniche. Guardi, le va bene se il Mengoni gliela aggiusta un pochino, magari abbassandola un po' come ha fatto recentemente. Gliela rimedia soltanto ed esclusivamente perché Marco Mengoni è un cantante con i controfiocchi e anche di più. Lasci perdere l'orgoglio: io mi nasconderei.






Non è possibile... non posso passare la mia vita a quotarti...
Claudia- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 974
Data d'iscrizione : 05.04.10
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
EffeCi ha scritto:Signor Grandi, scusi l'ardire, ma DOVE SI VOLA FA SCHIFO. E' palese e sotto le orecchie di tutti. Che poi Marco l'abbia dovuta ingoiare e cantare, rischiando anche frequentemente di strozzarsi a causa sua, è un altro paio di maniche. Guardi, le va bene se il Mengoni gliela aggiusta un pochino, magari abbassandola un po' come ha fatto recentemente. Gliela rimedia soltanto ed esclusivamente perché Marco Mengoni è un cantante con i controfiocchi e anche di più. Lasci perdere l'orgoglio: io mi nasconderei.



nikka86- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 227
Data d'iscrizione : 04.12.09
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io

accettassero le critiche ogni tanto.
Poi il fatto di aver scritto per il padre eterno non rende ogni scarabocchio un capolavoro.
dice:
Un filo contraddittorio bocciare questo tipo di musica ammuffita e poi vantarsi di un pezzo che la scimmiottava.Tutta sta frechezza in questo brano che non era per niente male..non la trovo.Sono stati recuperati artisti che ormai non lavoravano neanche in casa
loro. Io sono cresciuto con quella musica e non ce l'ho con loro ma è
mai possibile che questi tutte le sere siano in tv a cantare le stesse
cose che cantavano quando io avevo quattro anni.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io

Grandi, si vada a nascondere che è meglio....

Gredm- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 788
Data d'iscrizione : 30.01.10
Località : Pordenone
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io





dada- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 15.01.10
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
...lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
Bhè, tutto è relativo nella vita, dipende rispetto a che cosa, DSV non è niente male...
In fondo, se la mettiamo a confronto con l'inedito osceno dato a Silver, "DSV non è niente male".
Lo stesso si puo' dire con l'inedito-edito dato alle Yavanna: anche in quel contesto "DSV non è niente male".
Confrontandolo con Ruvido di Giuliano, è già piu' dura...ma si', anche li' forse si puo' affermare che "DSV non è niente male".
Certo che se il termine di paragone cambia....
Per esempio, consideriamo pezzi piu' complessi e curati rispetto a quelli citati, ad esempio: I Puffi, Dolce Memole, I Pokemon....già qui il confronto non regge e DVS diventa un pezzo cosi' cosi'.
Ma se poi ci spostiamo su brani ancora piu' struttrati e di qualità, di ampio respiro, come Lady Oscar, Candy Candy o la mitica Occhi di Gatto...nessun confronto è proponibile e DVS diventa una c....ata pazzesca.
Bhè, tutto è relativo nella vita, dipende rispetto a che cosa, DSV non è niente male...
In fondo, se la mettiamo a confronto con l'inedito osceno dato a Silver, "DSV non è niente male".
Lo stesso si puo' dire con l'inedito-edito dato alle Yavanna: anche in quel contesto "DSV non è niente male".
Confrontandolo con Ruvido di Giuliano, è già piu' dura...ma si', anche li' forse si puo' affermare che "DSV non è niente male".
Certo che se il termine di paragone cambia....
Per esempio, consideriamo pezzi piu' complessi e curati rispetto a quelli citati, ad esempio: I Puffi, Dolce Memole, I Pokemon....già qui il confronto non regge e DVS diventa un pezzo cosi' cosi'.
Ma se poi ci spostiamo su brani ancora piu' struttrati e di qualità, di ampio respiro, come Lady Oscar, Candy Candy o la mitica Occhi di Gatto...nessun confronto è proponibile e DVS diventa una c....ata pazzesca.

Therese- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 17.12.09
Località : Belleville
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
Therese ha scritto:...lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
Bhè, tutto è relativo nella vita, dipende rispetto a che cosa, DSV non è niente male...
In fondo, se la mettiamo a confronto con l'inedito osceno dato a Silver, "DSV non è niente male".
Lo stesso si puo' dire con l'inedito-edito dato alle Yavanna: anche in quel contesto "DSV non è niente male".
Confrontandolo con Ruvido di Giuliano, è già piu' dura...ma si', anche li' forse si puo' affermare che "DSV non è niente male".
Certo che se il termine di paragone cambia....
Per esempio, consideriamo pezzi piu' complessi e curati rispetto a quelli citati, ad esempio: I Puffi, Dolce Memole, I Pokemon....già qui il confronto non regge e DVS diventa un pezzo cosi' cosi'.
Ma se poi ci spostiamo su brani ancora piu' struttrati e di qualità, di ampio respiro, come Lady Oscar, Candy Candy o la mitica Occhi di Gatto...nessun confronto è proponibile e DVS diventa una c....ata pazzesca.
rispetto a Principessa Fiorellino ha un arrangiamento buttato lì

rispetto a Bia la Sfida della Magia ha un testo poverissimo

guenda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2893
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
guenda ha scritto:Therese ha scritto:...lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
Bhè, tutto è relativo nella vita, dipende rispetto a che cosa, DSV non è niente male...
In fondo, se la mettiamo a confronto con l'inedito osceno dato a Silver, "DSV non è niente male".
Lo stesso si puo' dire con l'inedito-edito dato alle Yavanna: anche in quel contesto "DSV non è niente male".
Confrontandolo con Ruvido di Giuliano, è già piu' dura...ma si', anche li' forse si puo' affermare che "DSV non è niente male".
Certo che se il termine di paragone cambia....
Per esempio, consideriamo pezzi piu' complessi e curati rispetto a quelli citati, ad esempio: I Puffi, Dolce Memole, I Pokemon....già qui il confronto non regge e DVS diventa un pezzo cosi' cosi'.
Ma se poi ci spostiamo su brani ancora piu' struttrati e di qualità, di ampio respiro, come Lady Oscar, Candy Candy o la mitica Occhi di Gatto...nessun confronto è proponibile e DVS diventa una c....ata pazzesca.
rispetto a Principessa Fiorellino ha un arrangiamento buttato lì![]()
rispetto a Bia la Sfida della Magia ha un testo poverissimo
Guenda la guardavi anche tu Bia la Sfida della Magia??

Che bella la canzone! Che profondità nel testo....altro che DVS!
"bi e a, bi e e, ba be, bi e i, ba be bi, bi e o , ba be bi bo, bi e u, bu, ba be bi bo bu."
A chi mi legge e non ha visto il cartone, non mi sono rimbambita...quello virgolettato era proprio il ritornello della canzone.

La sigla proseguiva cosi', passando in rassegna, dopo la "b", tutte le altre lettere dell'alfabeto

Therese- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 17.12.09
Località : Belleville
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
Therese ha scritto:guenda ha scritto:Therese ha scritto:...lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
Bhè, tutto è relativo nella vita, dipende rispetto a che cosa, DSV non è niente male...
In fondo, se la mettiamo a confronto con l'inedito osceno dato a Silver, "DSV non è niente male".
Lo stesso si puo' dire con l'inedito-edito dato alle Yavanna: anche in quel contesto "DSV non è niente male".
Confrontandolo con Ruvido di Giuliano, è già piu' dura...ma si', anche li' forse si puo' affermare che "DSV non è niente male".
Certo che se il termine di paragone cambia....
Per esempio, consideriamo pezzi piu' complessi e curati rispetto a quelli citati, ad esempio: I Puffi, Dolce Memole, I Pokemon....già qui il confronto non regge e DVS diventa un pezzo cosi' cosi'.
Ma se poi ci spostiamo su brani ancora piu' struttrati e di qualità, di ampio respiro, come Lady Oscar, Candy Candy o la mitica Occhi di Gatto...nessun confronto è proponibile e DVS diventa una c....ata pazzesca.
rispetto a Principessa Fiorellino ha un arrangiamento buttato lì![]()
rispetto a Bia la Sfida della Magia ha un testo poverissimo
Guenda la guardavi anche tu Bia la Sfida della Magia??![]()
Che bella la canzone! Che profondità nel testo....altro che DVS!
"bi e a, bi e e, ba be, bi e i, ba be bi, bi e o , ba be bi bo, bi e u, bu, ba be bi bo bu."
A chi mi legge e non ha visto il cartone, non mi sono rimbambita...quello virgolettato era proprio il ritornello della canzone.![]()
La sigla proseguiva cosi', passando in rassegna, dopo la "b", tutte le altre lettere dell'alfabeto



Ti e a, t e e, ta te, ti e i ta te ti, ti e o ta te ti to ti e u tu ta te ti to tuuuuu! Più o meno ... che bello ... che godimento cantata dal cestiale ... tzi e a, tzi e e ....

dada- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 15.01.10
Therese- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 17.12.09
Località : Belleville
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
dada ha scritto:Therese ha scritto:guenda ha scritto:Therese ha scritto:...lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
Bhè, tutto è relativo nella vita, dipende rispetto a che cosa, DSV non è niente male...
In fondo, se la mettiamo a confronto con l'inedito osceno dato a Silver, "DSV non è niente male".
Lo stesso si puo' dire con l'inedito-edito dato alle Yavanna: anche in quel contesto "DSV non è niente male".
Confrontandolo con Ruvido di Giuliano, è già piu' dura...ma si', anche li' forse si puo' affermare che "DSV non è niente male".
Certo che se il termine di paragone cambia....
Per esempio, consideriamo pezzi piu' complessi e curati rispetto a quelli citati, ad esempio: I Puffi, Dolce Memole, I Pokemon....già qui il confronto non regge e DVS diventa un pezzo cosi' cosi'.
Ma se poi ci spostiamo su brani ancora piu' struttrati e di qualità, di ampio respiro, come Lady Oscar, Candy Candy o la mitica Occhi di Gatto...nessun confronto è proponibile e DVS diventa una c....ata pazzesca.
rispetto a Principessa Fiorellino ha un arrangiamento buttato lì![]()
rispetto a Bia la Sfida della Magia ha un testo poverissimo
Guenda la guardavi anche tu Bia la Sfida della Magia??![]()
Che bella la canzone! Che profondità nel testo....altro che DVS!
"bi e a, bi e e, ba be, bi e i, ba be bi, bi e o , ba be bi bo, bi e u, bu, ba be bi bo bu."
A chi mi legge e non ha visto il cartone, non mi sono rimbambita...quello virgolettato era proprio il ritornello della canzone.![]()
La sigla proseguiva cosi', passando in rassegna, dopo la "b", tutte le altre lettere dell'alfabetoIo la guardavo ... e la cantavo .,.. la so tutta!
Quelle parole ... indimenticabili ...
la farei cantare a Marco con la T
Ti e a, t e e, ta te, ti e i ta te ti, ti e o ta te ti to ti e u tu ta te ti to tuuuuu! Più o meno ... che bello ... che godimento cantata dal cestiale ... tzi e a, tzi e e ....








guenda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2893
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
guenda ha scritto:Therese ha scritto:...lui è bravo ma la canzone non era per niente male.
Bhè, tutto è relativo nella vita, dipende rispetto a che cosa, DSV non è niente male...
In fondo, se la mettiamo a confronto con l'inedito osceno dato a Silver, "DSV non è niente male".
Lo stesso si puo' dire con l'inedito-edito dato alle Yavanna: anche in quel contesto "DSV non è niente male".
Confrontandolo con Ruvido di Giuliano, è già piu' dura...ma si', anche li' forse si puo' affermare che "DSV non è niente male".
Certo che se il termine di paragone cambia....
Per esempio, consideriamo pezzi piu' complessi e curati rispetto a quelli citati, ad esempio: I Puffi, Dolce Memole, I Pokemon....già qui il confronto non regge e DVS diventa un pezzo cosi' cosi'.
Ma se poi ci spostiamo su brani ancora piu' struttrati e di qualità, di ampio respiro, come Lady Oscar, Candy Candy o la mitica Occhi di Gatto...nessun confronto è proponibile e DVS diventa una c....ata pazzesca.
rispetto a Principessa Fiorellino ha un arrangiamento buttato lì![]()
rispetto a Bia la Sfida della Magia ha un testo poverissimo






Aaahhh, Lady Oscar... il mio preferito...

E dove lasciate la sigla di Creamy?

Pari-pa-pum, eccomi qua
pari-pa-pum, ma chi lo sa
Claudia- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 974
Data d'iscrizione : 05.04.10
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
Ma il signor Grandi ha scritto il testo ("nudi sul tetto del mondo"
) o quella originalissima
melodia? Perché c'è pure Bungaro con il suo sugo di mezzo e ciò è importante. Stavano in cucina a farsi gli spaghetti e hanno unito le meningi per il capolavoro? Spero che abbiano almeno mangiato bene. La canzone è indigeribile, comunque. Probabilmente hanno diviso gli scarti del mangiare per fare la raccolta differenziata e questa canzone non è finita nel cassonetto giusto, ma fra le mani delle menti di X Factor, che purtroppo non hanno potuto propinarla a Chiara e l'hanno affibbiata a Marco. Era meglio il piatto di spaghetti.


Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
Effeci per pochi secondi ieri mi sono fatta la stessa domanda,credo che le parole siano di Bungaro,
ma non ci giurerei,e comunque da un'intervista dello stesso Bungaro pare che quella sera abbiano mangiato bene 


ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
La cosa peggiore di DVS, volendo fare una classifica, è la vuota retorica del testo.
Cosa cappero vuol dire "nudi sul tetto del mondo"? O in tutti i luoghi e in tutti i laghi?
Sono davvero fastidiosi questo tipo di testi.
Mille volte meglio i testi di Marco: saranno semplici, banali, scontati ma almento non sono ridicoli.
Cosa cappero vuol dire "nudi sul tetto del mondo"? O in tutti i luoghi e in tutti i laghi?
Sono davvero fastidiosi questo tipo di testi.
Mille volte meglio i testi di Marco: saranno semplici, banali, scontati ma almento non sono ridicoli.
Therese- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 17.12.09
Località : Belleville
Re: Saverio Grandi (l'autore di Dove si Vola): adesso canto io
E soprattutto sono sentiti sul serio perchè dentro c'è davvero tutto il cuore di un ragazzo che sta scoprendo il mondo e l'amore...Therese ha scritto:La cosa peggiore di DVS, volendo fare una classifica, è la vuota retorica del testo.
Cosa cappero vuol dire "nudi sul tetto del mondo"? O in tutti i luoghi e in tutti i laghi?
Sono davvero fastidiosi questo tipo di testi.
Mille volte meglio i testi di Marco: saranno semplici, banali, scontati ma almento non sono ridicoli.
Claudia- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 974
Data d'iscrizione : 05.04.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» DOVE SI VOLA, EP
» Marco Mengoni registra "Dove si vola"
» E adesso che finisce Xfactor 3...
» UNA VOLTA ERANO STELLE ....... e adesso?
» Marco Mengoni, dove si vince
» Marco Mengoni registra "Dove si vola"
» E adesso che finisce Xfactor 3...
» UNA VOLTA ERANO STELLE ....... e adesso?
» Marco Mengoni, dove si vince
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: Spazio MarcoMengoni :: Archivio Comune :: Interviste, articoli, incontri con Marco
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|