Ultime Uscite Discografiche
+52
Saix91
fear-of-the-dark
Waltzing Matilda
mambu
G.Kaplan
lilian
Noemi9999
Brina78
rapa nui
Vale82
judylee
Lapis Blu
Ghinda
AndreaX2
sophia
Emmaris
Joe
Aeris
echo
mary..
Piccola Stella
LucyGordon
xenas
Virgo
seunanotte
darklullaby
athelas
Gaufre
Violatrix
Nikki
sickGirl
Chiara 75
miaorizio
piedonex
bellaprincipessa
mariele4ever
killer73
bluesky
ubik
Amantide_Religiosa
laRoss
Elvis Ramone
Admin
Bono979
VivaMatteo
sonobeatrice
giops
lepidezza
Strawberry Fields
chiav
nadia77
Mede@
56 partecipanti
Pagina 7 di 16
Pagina 7 di 16 • 1 ... 6, 7, 8 ... 11 ... 16
Re: Ultime Uscite Discografiche
Bella frate'


mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: Ultime Uscite Discografiche
Miaorizio:
sarà un caso ma quest'inverno ho dipinto un albero che ho ritrovato paro
paro sulla copertina de Le Vibrazioni, che ho già nominato.... paro
paro lo ritrovo anche sulla copertina del nuovo disco dei Sikitikis
(Dischi Fuori Moda) gruppo sardo indipendentista cresciuto a cover di
colonne sonore film polizieschi e horror anni 70 e prodotti dai
Subsonica. Quest'uscita è a dir poco sorprendente ho appena acquistato
l'album e devo dire che il rock non è morto come stavo paventando, anzi
sta proprio risorgendo, basta solo saperlo cercare. Uno dei pezzi piu'
clamorosi, Salvateci Dagli Italiani è costruito in maniera
originalissima su Come Together ed è trascinante, rabbioso e avvelenato.
La voce del cantante è particolarissima, approfondirò e vi farò sapere
sul resto.
Minchia! sulla canzone di Bennato avevo visto giusto!
Per i Sikitakis devo ringraziare radiodue (non guardo piu' tv e mi sono
buttato ad ascoltare l'intero palinsesto) e la trasmissione del Pastore
che li ha ospitati e fatti esibire dal vivo l'altro giorno

I sikitikis sono piuttosto noti in Sardegna.Nascono a Cagliari nel 2000 e sono
prodotti da casasonica( i primi due album).Sono anche stati inseriti nella colonna sonora
del film Cosmonauta in concorso a Venezia nel 2009.con una serie di cover
rivisitate alla loro maniera.( da cuore matto a storia d'amore fino a La
pioggia che va)
Ne parlai con Cantastorie a proposito delle variazioni sul tema.A lei
per esempio non era parsa una rivisitazione efficace.

DISCHI FUORI MODA è il terzo disco dei SIKITIKIS
primo estratto
www.sikitikis.com/
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
![]() | Un cinematografico "clan" Intervista ai SikitikiS |
Un'attitudine al ritmo all'insegna del rock'n'roll e atmosfere
cinematografiche pulp per illuminare il lato più oscuro e sensuale dell'animo
umano, ma anche le sue fragilità e debolezze: è questo il fulcro del
progetto musicale dei cagliaritani Sikitikis, prima band dell'etichetta Casasonica
di Max Casacci.
Ecco cosa ci hanno detto del loro album "Fuga dal deserto del Tiki", del loro futuro e della loro comune passione per il cinema.
Mescalina: Il vostro nuovo singolo è la cover de "L'importante è finire", scritta da Cristiano Malgioglio per Mina. Che ci dite del videoclip di questo brano? SikitikiS: Esattamente come è accaduto con il video di "Non avrei mai", che citava l'horror degli anni '50, anche questa volta abbiamo voluto richiamare un intero genere cinematografico: lo spy-movie. Si tratta di un vero e proprio cortometraggio nel quale si svolge la più classica delle storie di scambio di valigetta "con sorpresa". Il video è stato girato da Lorenzo Vignolo in un albergo di lusso che si trova a Torino. Mescalina: Declinare al maschile questa canzone, scelta forse anche un po' casualmente come rappresentante del lounge anni '60, significa riconoscere il potere di seduzione e manipolazione di cui la "Donna vampiro", di cui parlate in un altro pezzo, può servirsi per ottenebrare la mente dell'uomo? SikitikiS: Nel nostro immaginario, l'uomo è "padrone" del rapporto di coppia solo in maniera illusoria. Il brano è stato scelto, non proprio casualmente, per le sue atmosfere pornografiche e per quella forma di erotismo, nella sua espressione più densa e concreta, del quale l'uomo può divenire vittima e schiavo. Mescalina: L'amore e il sesso possono davvero diventare il "morbo" a cui allude l'aggettivo "sick" inglobato nel vostro nome? SikitikiS: Crediamo ne siano addirittura il fulcro. La malattia, il morbo, il sesso e l'amore, quello logorante, sotto il quale ogni essere umano si è trovato a piangere e a pregare, sono tutti elementi che creano combustione nelle nostre coscienze cariche di un retaggio cattolico. Mescalina: Secondo voi, l'antidoto alla sofferenza in amore è il disincanto un po' cinico ironicamente idoleggiato in "R'n'r contest" o è la consapevolezza delle proprie fragilità, di cui parla l'intensa "Umore nero"("Se trovo la forza di essere debole/allora io amo davvero./Se posso esser debole/ho perso anche la paranoia di avere un rimpianto")? SikitikiS: "R'n'r Contest" è un'ammissione di debolezza che esplode nella più classica delle fughe virtuali: "fatti i cazzi tuoi!". Ma è anche l'ammissione della realtà che l'amore è fatto di (poche) grandi verità e da (alcune) piccole bugie. La sofferenza rimane comunque necessaria, il suo antidoto non esiste, esiste, però, la consapevolezza del fatto che sia una cosa assolutamente normale e dalla quale nessuno si può sottrarre "…nemmeno i santi e i saggi", come diceva un giapponese 300 anni or sono … Mescalina: L'assenza delle chitarre ha portato altri gruppi (vedi, tra i più popolari, i Keane) ad enfatizzare linee melodiche di piano e tastiere. Il vostro punto di forza sembrerebbe invece una base ritmica travolgente. Quali potenzialità avete scoperto nel suono del basso? SikitikiS: Il basso è uno strumento spettacolare. La sua semplicità e l'apparente utilizzo "limitato" che se ne può fare, nascondono in realtà infinite possibilità di impiego. Tanti artisti hanno esplorato prima e meglio di noi (che siamo solo all'inizio) le potenzialità e l'effetto di quatto corde così gravi. In questo momento ci vengono in mente i Morphine che avevano creato intorno al suono del basso "medioso" un'atmosfera noir irriproducibile in un altro modo. Una ritmica d'impatto è per noi fondamentale per il semplice fatto che a noi per primi piace la musica che passa dallo stomaco per poi andare a depositarsi nel cervello, fermandosi un attimo dal cuore. Al contrario detestiamo la musica che entra dal cervello e si ferma lì. Nel nostro gruppo tutti gli strumenti (compresa la voce) sono suonati con attitudine percussiva. Mescalina: Il nome Sikitikis, oltre all'aggettivo "sick", rievoca la moda exotica attraverso l'emblema del dio polinesiano Tiki. Della musica exotica e lounge anni '60 e '70 accentuate volutamente appunto il lato più torbido e "pulp"? SikitikiS: Del nostro nome ci piace sempre di più l'elemento di contrasto tra la follia e il divino, laddove il divino è tribale, ancestrale. Cerchiamo il torbido perché siamo banalmente affascinati dal lato criminale che vive in ogni essere umano. Sicuramente molta musica "sussurrata" di quegli anni è carica di un "pulp" che oggi è più difficile riscontare in tanta musica "urlata" di oggi. Compresa la nostra. Mescalina: Pensate di realizzare altre cover in futuro? SikitikiS: È probabile. Le cover sono in grado di raccontare chi sei, spesso meglio dei brani scritti di proprio pugno, specie per gli artisti non troppo bravi a scrivere canzoni. He he he. Dal vivo sicuramente continueremo a farneMescalina: Avete in comune la passione per il cinema, soprattutto per il noir e i "poliziotteschi". Quali sono i vostri film preferiti? SikitikiS: Fra i nostri film preferiti di sempre ci mettiamo sia film del passato che film più contemporanei. Fra i poliziotteschi è sicuramente il preferito "Milano Odia: la polizia non può sparare" insieme a "Il cinico, l'infame, il violento". Fra le produzioni a cavallo fra i '60 ed i '70 amiamo particolarmente il cinema di Elio Petri, maestro assoluto del Cinema italiano Nel cinema contemporaneo è impossibile non citare Mr.Tarantino e la sua opera tutta. Abbiamo trovato molto interessante anche George Clooney dietro la macchina da presa, "Confessioni di una mente pericolosa" è un gran film. Mescalina: Il carattere "cinematografico" delle vostre canzoni è e resterà la vostra costante? Oltre alle colonne sonore rivisitate e corrette con sonorità più cupe e sporche, anche i vostri pezzi originali trasportano gli ascoltatori nelle atmosfere vintage di un ideale film in cui voi autoironicamente giocate ad assumere i panni di "quattro ragazzi poco raccomandabili". SikitikiS: Per ora il cinema è anche il collante principale del progetto. Non vediamo, per ora, i SikitikiS senza l'elemento cinematografico a fare da colonna portante. Il fatto di "recitare" un ruolo con tanto di abiti di scena è solo una cosa che rende più divertente il tutto. Purtroppo in Italia c'è una scarsissima cultura del rock legato ad un'immagine teatrale e/o cinematografica, questo ci porta a scontrarci con chi pensa che siamo falsi o costruiti. La verità? Certo che siamo falsi e costruiti! Esattamente come chiunque salga su un palco a recitare una parte. Mescalina: Quanto è importante per voi suonare e comporre per passione, divertirvi e divertire dal vivo, mostrando professionalità ma senza prendervi troppo sul serio? SikitikiS: Quando eravamo più giovani e decisamente più acerbi, divertirci era la cosa più importante. Oggi, all'inizio di una bellissima esperienza, ci rendiamo conto che suonare per divertimento non basta più. Ora vogliamo suonare per godere. Tutto il resto arriva da solo. La professionalità cresce perché ci rendiamo conto da soli che puntualità e pulizia nel lavoro, ti portano a suonare meglio. Prendersi troppo sul serio è il vero pericolo. Siamo ancora molto inesperti e questo può portare a perdere di vista le (poche) cose che realmente contano, una su tutte: suonare. Mescalina: Dietro l'apparenza scanzonata, il vostro album "Fuga dal deserto del Tiki" cela anche una contestazione dell'espropriazione e colonizzazione dell'immaginario collettivo ad opera della pubblicità e dei mass-media, giusto? SikitikiS: Noi siamo una band che si è sempre tenuta fuori da espliciti sbilanciamenti politici in senso stretto. Quello della "lobotomizzazione" ad opera dei media e della pubblicità è, però, un tema di un'importanza primaria. Assistiamo in diretta quotidiana ad un decadimento della dignità umana. Non gridarlo a gran voce significa divenirne complice. Mescalina: Quanto l'omologazione è un rischio per la creatività? Quali elementi possono vivificare il rock e quali cliché lo uccidono? SikitikiS: Crediamo che il rock possa essere vivificato solo dalla dedizione di chi lo suona. L'omologazione non è un rischio per la creatività. Chi ha una forza creativa pura, potente e urgente, verrà fuori per ciò che vale. Al contrario chi ha poco da dire dovrà uniformarsi a ciò che il mercato chiede. Questo meccanismo esiste da sempre, basti pensare a quanti artisti sono esistiti negli ultimi 60 anni ed alla percentuale di quelli che, fra questi, sono rimasti nella storia. È una legge dell'arte: sono pochissimi quelli che lasciano veramente qualcosa. Mescalina: Il vostro produttore è Ale Bavo, ma ha attirato l'attenzione dei media soprattutto la supervisione in studio di Max Casacci, chitarrista e "ideologo" dei Subsonica. Anche se avete un vostro stile ben preciso, incentrato su una reinterpretazione del surf, del punk'n'roll, del garage e della psichedelia, forse troppo spesso vi si paragona proprio ai Subsonica. In cosa vi sentite vicini a loro e in cosa musicalmente vi differenziate? SikitikiS: Se andiamo a guardare nei background delle due band, scopriamo che ci sono diversi punti in comune. Ma allo stato attuale dei progetti sono le affinità sono veramente poche. L'approccio è completamente diverso: i Subsonica sono una band che basa il suo DNA sull'elettronica; i SikitikiS fondano l'impianto musicale sul Rock'n'Roll. Noi crediamo di essere molto differenti da loro, questa cosa, chiaramente, viene fuori a maggior ragione da vivo dove la nostra attitudine si fa più HardCore. Mescalina: Parlateci della vostra partecipazione al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, in cui rappresenterete proprio l'etichetta Casasonica di Casacci. SikitikiS: Insieme a Offlaga Discopax, Jennifer Gentle e Ardecore incontreremo pubblico e stampa in qualità di band rivelazione dell'anno. Questo ci riempie di inattesa soddisfazione. Casasonica riceverà anche un premio per l'attività di scouting Suoneremo live sia in occasione di un nostro concerto che per l'omaggio a Elio Petri e Gianmaria Volontè in cui sonorizzeremo dal vivo immagini tratte da 4 film dei due Maestri. Mescalina: Infine, un consiglio per i lettori di Mescalina: quali dischi state ascoltando in questo periodo e quali concerti, oltre ai vostri, consigliereste in qualità di appassionati di musica e musicisti? SikitikiS: Consigliamo di andare a riprendere un po' di produzione rock degli anni '90 tipo "Superunknown" dei Soundgarden o "Yes" dei Morphine, in furgone girano volentieri anche Mark Lanegan e i Foo Fighters. Siamo, poi, in costante ricerca di colonne sonore di film di serie z (specie roba exotica) difficilissime da reperire. In ogni caso consigliamo sempre e a chiunque di ascoltare, leggere i testi e perdersi nell'oblio nel quale tutto è nato. Si trova in una manciata di canzoni che ci ha lasciato, oltre settant'anni or sono, un genio assoluto dell'arte, un ragazzo che è stato in grado di andare oltre la musica: Robert Johnson.[/size][/size][/size][/size][/size][/size][/size][/size][/size][/size].[/size] | <table align="center" border="1" bordercolor="#666666" cellpadding="1" cellspacing="0" width="171"><tr bordercolor="#000000"> <td height="71"> ![]() </td></tr></table> <table align="center" border="1" bordercolor="#666666" cellpadding="1" cellspacing="0" width="171"><tr bordercolor="#000000"> <td height="164"> ![]() </td></tr></table> <table align="center" border="1" bordercolor="#666666" cellpadding="1" cellspacing="0" width="171"><tr bordercolor="#000000"> <td height="86"> ![]() </td></tr></table> <table align="center" border="1" bordercolor="#666666" cellpadding="1" cellspacing="0" width="171"><tr bordercolor="#000000"> <td height="70"> ![]() </td></tr></table> <table align="center" border="1" bordercolor="#666666" cellpadding="1" cellspacing="0" width="171"><tr bordercolor="#000000"> <td height="117"> ![]() </td></tr></table> <table align="center" border="1" bordercolor="#666666" cellpadding="1" cellspacing="0" width="171"><tr bordercolor="#000000"> <td height="2"> ![]() </td></tr></table> <table align="center" border="1" bordercolor="#666666" cellpadding="1" cellspacing="0" width="171"><tr bordercolor="#000000"> <td height="117"> ![]() </td></tr></table> <table align="center" border="1" bordercolor="#666666" cellpadding="1" cellspacing="0" width="171"><tr bordercolor="#000000"> <td height="2"> ![]() </td></tr></table> |
spesso e volentieri le interviste o le recensioni raccontano poco delle peculiarità tematico musicali che ispirano gli artisti di cui si occupano.
Sarà perchè non si tratta di ..Dischi fuori moda.

www.mescalina.it/.../interviste.php?id=160 |
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
questa è la loro versione de L'importante è finire
cantata a voce piena e con un uomo al posto dell'insuperabile MINA.
con il cortometraggio in perfetto poliziesco anni 70.
amo l'arrangiamento meno la parte cantata.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Molto bello il video, bellissimo l'arrangiamento...la parte cantata no, avrei cercata di renderla diversa.
echo- Admin Echo86
- Messaggi : 4677
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
sono d'accordo con te echo
meglio invece il cuore matto rivisitato da loro per il film cosmonauta
questi sono invece alcuni dei LORO pezzi.
arrangiamenti e video curatissimi.
ogni volta che sento milano odia mi vengono in mente i Calibro 35.
mi pare prodotti da un afterhour
e poi mi viene in mente la conoscenza del fatto dei Dorian Gray


meglio invece il cuore matto rivisitato da loro per il film cosmonauta
questi sono invece alcuni dei LORO pezzi.
arrangiamenti e video curatissimi.
ogni volta che sento milano odia mi vengono in mente i Calibro 35.
mi pare prodotti da un afterhour
e poi mi viene in mente la conoscenza del fatto dei Dorian Gray


lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Il video:
- Spoiler:
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
SOLO CON XL!
Il nuovo album della Bandabardò, "Allegro ma non troppo", può essere acquistato in esclusiva con il numero di giugno di XL, in edicola da domani, 29 aprile. Chiedetelo all'edicolante. Il prezzo è di 9,90 euro più il costo del giornale.
Il nuovo album della Bandabardò, "Allegro ma non troppo", può essere acquistato in esclusiva con il numero di giugno di XL, in edicola da domani, 29 aprile. Chiedetelo all'edicolante. Il prezzo è di 9,90 euro più il costo del giornale.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Hanno pubblicato il loro secondo disco, A sangue freddo, lo scorso novembre. La stampa ne ha parlato in maniera entusiastica. Il tour, iniziato qualche giorno dopo la pubblicazione del disco, ha registrato il sold out nelle città principali e grande attenzione in tutta Italia.
Ora, in collaborazione con noi di XL, Il Teatro degli Orrori ha deciso di pubblicare un ep, scaricabile in download gratuito sul nostro sito.
http://xl.repubblica.it/dettaglio/80087
'Tutto Litfiba' dall'84 al '93 in doppio cd
Alla luce della reunion tra Piero Pelù e Gigo Renzulli, la Warner pubblica un doppio cd intitolato Tutto Litfiba – Eroi nel vento ’84 - ’93, in uscita domani 27 aprile. Come si intuisce dal titolo, il cofanetto racchiude i successi della band fiorentina dal 1984 al 1993, che in termini discografici vuol dire da Desaparecido a Terremoto, con una bonus track di Yassassin, brano di David Bowie, pubblicato prima d’ora solo nell’ep omonimo del 1984. Dieci anni dopo, i Litfiba sono passati dalla Warner alla EMI e nel 1999 si è assistito al loro scioglimento. Tra le grandi hits troviamo in scaletta: Eroi nel vento, Istanbul, Apapaia, Ci sei solo tu, El Diablo, Proibito, Maudit e tante altre.
Ora, in collaborazione con noi di XL, Il Teatro degli Orrori ha deciso di pubblicare un ep, scaricabile in download gratuito sul nostro sito.
http://xl.repubblica.it/dettaglio/80087
'Tutto Litfiba' dall'84 al '93 in doppio cd
Alla luce della reunion tra Piero Pelù e Gigo Renzulli, la Warner pubblica un doppio cd intitolato Tutto Litfiba – Eroi nel vento ’84 - ’93, in uscita domani 27 aprile. Come si intuisce dal titolo, il cofanetto racchiude i successi della band fiorentina dal 1984 al 1993, che in termini discografici vuol dire da Desaparecido a Terremoto, con una bonus track di Yassassin, brano di David Bowie, pubblicato prima d’ora solo nell’ep omonimo del 1984. Dieci anni dopo, i Litfiba sono passati dalla Warner alla EMI e nel 1999 si è assistito al loro scioglimento. Tra le grandi hits troviamo in scaletta: Eroi nel vento, Istanbul, Apapaia, Ci sei solo tu, El Diablo, Proibito, Maudit e tante altre.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Mede@ ha scritto:
E' stupenda porca miseria!
echo- Admin Echo86
- Messaggi : 4677
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
che bella voce che ha Sealecho86 ha scritto:Mede@ ha scritto:
E' stupenda porca miseria!

Aeris- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1431
Data d'iscrizione : 29.04.10
Località : Midgar
Re: Ultime Uscite Discografiche
c'é stato un periodo che lo ascoltavo tutto il tempo...
lo adoro...
che bella canzone
lo adoro...
che bella canzone

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15150
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Ultime Uscite Discografiche
ciao strawStrawberry Fields ha scritto:

tra poco profilo psicologico dellà

Aeris- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1431
Data d'iscrizione : 29.04.10
Località : Midgar
Re: Ultime Uscite Discografiche
ci saranno al primo maggio?Mede@ ha scritto:SOLO CON XL!
Il nuovo album della Bandabardò, "Allegro ma non troppo", può essere acquistato in esclusiva con il numero di giugno di XL, in edicola da domani, 29 aprile. Chiedetelo all'edicolante. Il prezzo è di 9,90 euro più il costo del giornale.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche


Cyndi Lauper: in arrivo nuovo album di classici del blues
Cyndi Lauper, regina del dance pop anni Ottanta, ha registrato un album di cover di classici del blues: alla realizzazione del disco ha preso parte un'autentica leggenda delle dodici battute, B.B. King, che ha duettato con l'artista sulle note di "Early in the morning", oltre che a Jonny Lang, Charlie Musselwhite e Allen Toussaint. "Questo è il disco che sognavo di fare da anni", ha ammesso la Lauper: "Ci sono tutte queste canzoni magnifiche, e tutti questi musicisti fantastici che le suonano. Questa è la musica che mi appassiona da tutta la vita: ho scelto con molta cura le canzoni perché sono troppo appassionata di blues per compilare la scaletta con superficialità". "Memphis blues", questo il titolo del disco, verrà pubblicato nel corso del prossimo giugno. Ecco, di seguito, la tracklist:
1. "Just Your Fool"
2. "Shattered Dreams"
3. "Early In The Morning" (con Allen Toussaint e B.B. King)
4. "Romance In The Dark"
5. "How Blue Can You Get?" (con Jonny Lang)
6. "Down Don t Bother Me" (con Charlie Musselwhite)
7. "Don t Cry No More"
8. "Rollin and Tumblin"
9. "Down So Low"
10. "Mother Earth" (con Allen Toussaint)
11. "Crossroads" (con Jonny Lang)
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
mi pare ci sia un volume un po' del checchio

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: Ultime Uscite Discografiche
magari, data l'ora, me lo sogno, ma questo mi pare migliore

eppoi devo aggiungere che già al secondo ascolto mina mi appare grande come sempre, lui canta daddio e la canzone mi sembra bella

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: Ultime Uscite Discografiche
ubik ha scritto:
magari, data l'ora, me lo sogno, ma questo mi pare migliore![]()
eppoi devo aggiungere che già al secondo ascolto mina mi appare grande come sempre, lui canta daddio e la canzone mi sembra bella
stupenda Ubik, sia la canzone che l'interpretazione...

Non la conoscevo.
Joe- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 341
Data d'iscrizione : 03.01.10
Località : Paris
Re: Ultime Uscite Discografiche
è l'anteprima del nuovo album 

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: Ultime Uscite Discografiche
E quando sarà disponibile ubik ?
Joe- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 341
Data d'iscrizione : 03.01.10
Località : Paris
Joe- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 341
Data d'iscrizione : 03.01.10
Località : Paris
Re: Ultime Uscite Discografiche
Singolo nuovo per Elisa: Somebody To Love ( non è una cover
)
video: http://video.libero.it/app/play?id=bb1f4c38314bccfde6f44ffea0b180d7

video: http://video.libero.it/app/play?id=bb1f4c38314bccfde6f44ffea0b180d7
echo- Admin Echo86
- Messaggi : 4677
Data d'iscrizione : 01.10.09
Pagina 7 di 16 • 1 ... 6, 7, 8 ... 11 ... 16

» [RAGIONAMENTO] Le meccaniche discografiche del post x factor
» Giusy Ferreri - ultime due tappe Starzone Tour
» Giusy Ferreri - ultime due tappe Starzone Tour
Pagina 7 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|