Ultime Uscite Discografiche
+52
Saix91
fear-of-the-dark
Waltzing Matilda
mambu
G.Kaplan
lilian
Noemi9999
Brina78
rapa nui
Vale82
judylee
Lapis Blu
Ghinda
AndreaX2
sophia
Emmaris
Joe
Aeris
echo
mary..
Piccola Stella
LucyGordon
xenas
Virgo
seunanotte
darklullaby
athelas
Gaufre
Violatrix
Nikki
sickGirl
Chiara 75
miaorizio
piedonex
bellaprincipessa
mariele4ever
killer73
bluesky
ubik
Amantide_Religiosa
laRoss
Elvis Ramone
Admin
Bono979
VivaMatteo
sonobeatrice
giops
lepidezza
Strawberry Fields
chiav
nadia77
Mede@
56 partecipanti
Pagina 9 di 16
Pagina 9 di 16 • 1 ... 6 ... 8, 9, 10 ... 12 ... 16
Re: Ultime Uscite Discografiche
Richard Ashcroft da venerdi' in radio con Born Again. Il 20 luglio esce il nuovo cd
Venerdi' 25 in rotazione radiofonica il primo singolo del nuovo progetto di Ashcroft,gia' carismatico frontman dei Verve, RPA & The United Nations of Sound.Il cd uscira' per la Parlophone/Emi il 20 luglio:nuove anticipazioni sul lavoro e il suo sound
Aggiornate le date per l'approdo radiofonico e discografico del nuovo progetto di Richard Ashcroft, gia' carismatico frontman dei Verve. A oltre quattro anni dal suo terzo album da solista, "Keys To The World" e a due anni dal disco della breve reunion con la band, "Forth", il cantautore torna con una nuova formazione, gli RPA & The United Nations Of Sound, e un nuovo lavoro. Da venerdi' 25 maggio Ashcroft sara’ in radio con il singolo "Born Again", mentre il disco "The United Nations Of Sound" (Parlophone/Emi Music) uscira' in Italia il prossimo 20 luglio.
La nuova canzone con cui il progetto si presenta in radio conterra' gia' al suo interno alcune indicazioni sulle nuove sonorita' del cd: alle chitarre che caratterizzavano il sound di Ashcroft si associano infatti sonorita' nuove, piu' vicine all'hip hop metropolitano del produttore No I.D. (Jay Z, Alicia Jeys, Lauryn Hill, Kanye West, ecc.). Quest'ultimo, dal canto suo, in un’intervista a Yahoo!Music, ha precisato che non bisogna aspettarsi un disco con sonorita' rock tradizionali, ma una fusione di vari elementi, in cui rientra il blues, cosi' come una ritmica un po' piu' aggressiva rispetto alla batteria che si ascolta in media nei dischi rock.
Ashcroft pare abbia deciso di lavorare proprio con lui dopo esser rimasto colpito dalla sua produzione di "D.O.A. (Death of Auto-Tune)" di Jay Z, canzone con cui l'artista new-yorkese si e' aggiudicato l'ottavo Grammy Award della sua carriera, nonche' da un'intervista in cui No I.D. lamentava come alcuni produttori distruggessero la musica seguendo criteri puramente commerciali.
http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=19119&sz=5
Venerdi' 25 in rotazione radiofonica il primo singolo del nuovo progetto di Ashcroft,gia' carismatico frontman dei Verve, RPA & The United Nations of Sound.Il cd uscira' per la Parlophone/Emi il 20 luglio:nuove anticipazioni sul lavoro e il suo sound
Aggiornate le date per l'approdo radiofonico e discografico del nuovo progetto di Richard Ashcroft, gia' carismatico frontman dei Verve. A oltre quattro anni dal suo terzo album da solista, "Keys To The World" e a due anni dal disco della breve reunion con la band, "Forth", il cantautore torna con una nuova formazione, gli RPA & The United Nations Of Sound, e un nuovo lavoro. Da venerdi' 25 maggio Ashcroft sara’ in radio con il singolo "Born Again", mentre il disco "The United Nations Of Sound" (Parlophone/Emi Music) uscira' in Italia il prossimo 20 luglio.
La nuova canzone con cui il progetto si presenta in radio conterra' gia' al suo interno alcune indicazioni sulle nuove sonorita' del cd: alle chitarre che caratterizzavano il sound di Ashcroft si associano infatti sonorita' nuove, piu' vicine all'hip hop metropolitano del produttore No I.D. (Jay Z, Alicia Jeys, Lauryn Hill, Kanye West, ecc.). Quest'ultimo, dal canto suo, in un’intervista a Yahoo!Music, ha precisato che non bisogna aspettarsi un disco con sonorita' rock tradizionali, ma una fusione di vari elementi, in cui rientra il blues, cosi' come una ritmica un po' piu' aggressiva rispetto alla batteria che si ascolta in media nei dischi rock.
Ashcroft pare abbia deciso di lavorare proprio con lui dopo esser rimasto colpito dalla sua produzione di "D.O.A. (Death of Auto-Tune)" di Jay Z, canzone con cui l'artista new-yorkese si e' aggiudicato l'ottavo Grammy Award della sua carriera, nonche' da un'intervista in cui No I.D. lamentava come alcuni produttori distruggessero la musica seguendo criteri puramente commerciali.
http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=19119&sz=5
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche

di Città Sant’Angelo (Pe) il nuovo album “Prova d’Artista” della band
cantautorale Uscitanord.
Dodici brani inediti più una bonus track inseriti in un disco il cui
contenuto di eleganza , poesia ed ironia è dato dal risultato di una
vena compositiva particolarmente ispirata e da un progetto musicale in
continua evoluzione. Non sono le solite canzoni che attengono alla
consueta e purtroppo rodata logica radiofonica con durate dei brani
prestabilite e studiate a tavolino, ma un’espressione libera e non
vincolata che vede la band abruzzese, capitanata da Marco Belisario e
Marcello Malatesta, giocare liberamente con le parole e la musica.
“Prova d’artista” ci fa toccare con mano le storie narrate al suo
interno e rappresenta l’apice della discografia di Uscitanord. Una
produzione curata nei minimi dettagli dalla band e dalla più importante
realtà discografica d’Abruzzo, la Wide Production di Teramo, insieme ad
altri due partner fondamentali ovvero la Self Distribuzione di Milano
che renderà il disco reperibile nei migliori negozi di musica dalla metà
di maggio 2010 e Music Force di Chieti che ne curerà la promozione nei
circuiti nazionali ed internazionali.

Marco
Belisario - voce, kazoo e percussioni
Marcello
Malatesta - pianoforte
Mauro De
Federicis - chitarre
Bepi
D'Amato - clarinetto
Angelo
Albano - contrabbasso e basso elettrico
Sergio Malatesta -
batteria
Brani
1. GLI AMANTI DEL CINEMA (2.51)
2. PROVA D'ARTISTA (4.45)
3. DANZA (3.48)
4. COME MASCHERA (5.10)
5. CABARET (3.04)
6. STORIA DI UN CALCIATORE (4.45)
7. APPUNTI DI VIAGGIO (4.20)
8. PREGHIERA (4.39)
9. L'EQUILIBRISTA (3.48) [size=9]
10. DIMMI COME [size=7](4.14)
11. ABITUDINI (3.04)
12. AL TEATRO DELLE STELLE (4.43)
[size=9]BONUS TRACK - TU SI 'NA COSA GRANDE (D.MODUGNO) (4.22)[/size][/size][/size]
il primo estratto e video APPUNTI DI VIAGGIO
Spesso mi capita di fare il
punto
della mia situazione e mi rendo conto
che ho rubato del
tempo prezioso al mio tempo
a fare il punto per l'appunto
molto
meglio sarebbe pensare di meno
e agire per istinto
certe cose non vanno
programmate
ma prese e realizzate poi doman isi vedrà
Ti
porterò lontano, io ti farò volare..
oltre le nuvole sospesa in
mezzo al blu..
ti porteò a vedere la luna sopra il mare
potremo
anche sognare se per fumare ci pensi tu.
Praticamente ci siamo
trovati
in un posto sfigato e tutt'altro che sobrio
le verità si
facevano largo
tra luci boccali e scritte sui muri
il rumore non
era lungo abbastanza
da coprire i nostri umori
certe sere
andrebbero anullate
perdute cancellate per il resto si vedrà.
Ti
porterò lontano, io ti farò volare..
oltre le nuvole sospesa in
mezzo al blu..
mi lascerò rapire lungo la via del cuore
dalle tue
parti rigide che attentano di più
ahi ahi ahi aiai...
Penso che
l'amore sia autentico e sincero
dal momento in cui ti lasci andare
e
l'ispirazione arriva come un faro illuminante
dall'intuito
femminile
il segreto di un rapporto più maturo
sta nel dare il
giusto senso alle parole
Certe storie non vanno raccontate
soltanto
più vissute alla fine si vedrà.
Ti porterò lontano, io ti farò
volare..
oltre le nuvole sospesa in mezzo al blu.
Andremo poi a
ballare lasciandoci guidare
da questo movimento e al suo andamento
dejavù
ti
aiuterò a mandare a fondo in questo mare
le condizioni incerte
generate dal destino
ci lasceremo andare sull'onda del piacere
e vi
saluteremo tutti
con una sola mano: CIAO!






lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Sergio Endrigo, esce 'Si comincia a cantare' con ventiquattro brani inediti
“Si comincia a cantare”, è questo il titolo dell’album postumo di Sergio Endrigo che conterrà ventiquattro brani registrati nel 1959 – anni dell’inizio della carriera musicale di Endrigo – firmate dai più grandi autori e cantautori della musica leggera italiana tra i quali Franco Migliacci, Giorgio Calabrese, Umberto Bindi e Alberto Testa.
Nei ventiquattro brani presenti nell’album, Endrigo appare con i suoi due pseudonimi Sergio Doria e Notarnicola mentre in molte altre canzoni figura con il suo vero nome accompagnato dall’orchestra di Riccardo Rauchi.
Il progetto discografico è stato curato da Denis Padovani, Italo Gnocchi e dalla figlia del cantautore di Pola Claudia Endrigo che ha inoltre scritto l’introduzione nella copertina del disco: “Ascoltarlo in queste preziose perle e vedere le foto di quegli anni mi fanno spesso sognare di aver vissuto anch’io quegli anni ancora pieni di speranze, sogni, aspettative, dove ci si divertiva davvero con poco. Mio padre infatti era felice e giovane e ancora non sapeva che di lì a poco sarebbe diventato famoso in tutto il mondo!”.
“Si comincia a cantare” sarà in vendita solamente on line sul sito Internet ufficiale dell’artista www.sergioendrigo.it.
“Si comincia a cantare”, è questo il titolo dell’album postumo di Sergio Endrigo che conterrà ventiquattro brani registrati nel 1959 – anni dell’inizio della carriera musicale di Endrigo – firmate dai più grandi autori e cantautori della musica leggera italiana tra i quali Franco Migliacci, Giorgio Calabrese, Umberto Bindi e Alberto Testa.
Nei ventiquattro brani presenti nell’album, Endrigo appare con i suoi due pseudonimi Sergio Doria e Notarnicola mentre in molte altre canzoni figura con il suo vero nome accompagnato dall’orchestra di Riccardo Rauchi.
Il progetto discografico è stato curato da Denis Padovani, Italo Gnocchi e dalla figlia del cantautore di Pola Claudia Endrigo che ha inoltre scritto l’introduzione nella copertina del disco: “Ascoltarlo in queste preziose perle e vedere le foto di quegli anni mi fanno spesso sognare di aver vissuto anch’io quegli anni ancora pieni di speranze, sogni, aspettative, dove ci si divertiva davvero con poco. Mio padre infatti era felice e giovane e ancora non sapeva che di lì a poco sarebbe diventato famoso in tutto il mondo!”.
“Si comincia a cantare” sarà in vendita solamente on line sul sito Internet ufficiale dell’artista www.sergioendrigo.it.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche

Marcello Malatesta, rispettivamente voce e pianoforte nonché menti
creative del gruppo. Nell’efficace accostamento di ironia, atmosfera
poetica e sottile vena malinconica si coglie l’anima di uscitanord,
sapientemente inserita in un contesto creativo che trae ispirazione da
diversi stili musicali, dalla musica colta a quella popolare, dalla
musica latina al rock passando per le più sottili sfumature del jazzL’intento è quello di riuscire a raccontare attraverso le canzoni e con distinto spirito di osservazione i comportamenti che caratterizzano lo stile di vita dell’uomo moderno trattando argomenti e personaggi che appartengono alla fantasia ma che spesso sembrano muoversi con estrema disinvoltura nelle curve dell’attualità..
Se non lo trovi nei migliori negozi di dischi della tua città allora
ordina il CD specificando, nome del gruppo USCITANORD, titolo del CD
"Prova d'Artista" produzione WIDE PRODUCTION, SELF - DISTRIBUZIONE.
http://www.widesound.it/Prodotti/ProductInfo.aspx?ID=167
in questo link si possono assaggiare le tracce del cd.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
In attesa dell’album, ecco in anteprima, trasmesso sul canale televisivo di Rtl 102.5, il video del nuovo “Tutto l’amore intorno” scritto da Ivano Fossati che accompagna Anna con la voce, nella parte finale del brano. Il pezzo anticipa il nuovo album di inediti intitolato “Anna” che esce il 28 settembre 2010 e contiene altre importanti collaborazioni. La canzone, che mostra una Oxa in gran forma cimentarsi con un brano moderno dal testo intenso (Fossati non perde un colpo!), è da questa settimana in rotazione nelle radio.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
A novembre Norah Jones torna con 18 collaborazioni musicali
La straordinaria artista americana torna il 2 novembre con “…Featuring”, una raccolta di duetti con gli artisti piu’ disparati da Ray Charles, Dolly Parton ed Herbie Hancock, fino a Ryan Adams, Foo Fighters e Belle and Sebastian.
E’ giunto anche per la raffinata, elegante voce di Norah Jones dopo quattro album di inediti, otto Grammy e piu’ di 40 milioni di copie vendute nel mondo, il tempo di raccogliere le lucenti perle di una carriera che l’ha ben presto portata a contatto con mostri sacri e illustri colleghi dal jazz al rock, dall’hip hop al country. Il 2 novembre arrivera’ infatti nei negozi di dischi “…Featuring” (Emi Music), in cui sara’ possibile ascoltare 18 tracce in cui la cantante e cantautrice newyorkese duetta con nomi come Ray Charles, Dolly Parton, Herbie Hancock, fino a Ryan Adams, Foo Fighters e Belle and Sebastian.
L’album dimostra l’eccezionale versatilita’ dell’artista americana, il cui esordio discografico risale al 2002 con l’album “Come Away With Me”, spaziando dalle sue primissime registrazioni (e’ il caso di una “More Than This” dei Roxy Music con il chitarrista Charlie Hunter, datata 2001) fino agli ultimissimi duetti.
Tre dei brani presenti in “…Featuring” erano contenuti originariamente in dischi che hanno vinto il Grammy Awards come miglior album dell’anno (Genius Loves Company di Ray Charles, River: The Joni Letters di Herbie Hancock e Speakerboxxx/The Love Below di OutKast), mentre altri brani hanno ottenuto una nomination ai Grammy.
“E’ cosi’ eccitante, lusinghiero e divertente cantare con qualcuno che ammiro” – racconta la Jones – “collaborare con un altro artista ti porta al di fuori delle tue certezze, non sai mai cosa aspettarti”. “Per molti degli artisti presenti in questo album ho sempre avuto, fin da piccola, una venerazione, molti sono piu’ giovani di me e altri miei coetanei” – prosegue Norah – “anche se tutti questi artisti sono cosi’ differenti tra loro, è solo mettendo questi brani insieme che si trova il giusto senso”.
Questa la tracklist dell’album, che segue di un anno l’uscita di “The Fall”:
1. Love Me – The Little Willies
2. Virginia Moon – The Foo Fighters featuring Norah Jones
3. Turn Them – Sean Bones featuring Norah Jones
4. Baby It's Cold Outside – Willie Nelson featuring Norah Jones
5. Bull Rider – Norah Jones and Sasha Dobson
6. Ruler Of My Heart – Dirty Dozen Brass Band featuring Norah Jones
7. The Best Part – El Madmo
8. Take Off Your Cool – OutKast featuring Norah Jones
9. Life Is Better – Q-Tip featuring Norah Jones
10. Soon The New Day – Talib Kweli featuring Norah Jones
11. Little Lou, Prophet Jack, Ugly John – Belle & Sebastian featuring Norah Jones
12. Here We Go Again – Ray Charles featuring Norah Jones
13. Loretta – Norah Jones featuring Gillian Welch and David Rawlings
14. Dear John – Ryan Adams featuring Norah Jones
15. Creepin' In – Norah Jones featuring Dolly Parton
16. Court & Spark – Herbie Hancock featuring Norah Jones
17. More Than This – Charlie Hunter featuring Norah Jones
18. Blue Bayou – Norah Jones featuring M. Ward.
http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=19512&sz=6
La straordinaria artista americana torna il 2 novembre con “…Featuring”, una raccolta di duetti con gli artisti piu’ disparati da Ray Charles, Dolly Parton ed Herbie Hancock, fino a Ryan Adams, Foo Fighters e Belle and Sebastian.
E’ giunto anche per la raffinata, elegante voce di Norah Jones dopo quattro album di inediti, otto Grammy e piu’ di 40 milioni di copie vendute nel mondo, il tempo di raccogliere le lucenti perle di una carriera che l’ha ben presto portata a contatto con mostri sacri e illustri colleghi dal jazz al rock, dall’hip hop al country. Il 2 novembre arrivera’ infatti nei negozi di dischi “…Featuring” (Emi Music), in cui sara’ possibile ascoltare 18 tracce in cui la cantante e cantautrice newyorkese duetta con nomi come Ray Charles, Dolly Parton, Herbie Hancock, fino a Ryan Adams, Foo Fighters e Belle and Sebastian.
L’album dimostra l’eccezionale versatilita’ dell’artista americana, il cui esordio discografico risale al 2002 con l’album “Come Away With Me”, spaziando dalle sue primissime registrazioni (e’ il caso di una “More Than This” dei Roxy Music con il chitarrista Charlie Hunter, datata 2001) fino agli ultimissimi duetti.
Tre dei brani presenti in “…Featuring” erano contenuti originariamente in dischi che hanno vinto il Grammy Awards come miglior album dell’anno (Genius Loves Company di Ray Charles, River: The Joni Letters di Herbie Hancock e Speakerboxxx/The Love Below di OutKast), mentre altri brani hanno ottenuto una nomination ai Grammy.
“E’ cosi’ eccitante, lusinghiero e divertente cantare con qualcuno che ammiro” – racconta la Jones – “collaborare con un altro artista ti porta al di fuori delle tue certezze, non sai mai cosa aspettarti”. “Per molti degli artisti presenti in questo album ho sempre avuto, fin da piccola, una venerazione, molti sono piu’ giovani di me e altri miei coetanei” – prosegue Norah – “anche se tutti questi artisti sono cosi’ differenti tra loro, è solo mettendo questi brani insieme che si trova il giusto senso”.
Questa la tracklist dell’album, che segue di un anno l’uscita di “The Fall”:
1. Love Me – The Little Willies
2. Virginia Moon – The Foo Fighters featuring Norah Jones
3. Turn Them – Sean Bones featuring Norah Jones
4. Baby It's Cold Outside – Willie Nelson featuring Norah Jones
5. Bull Rider – Norah Jones and Sasha Dobson
6. Ruler Of My Heart – Dirty Dozen Brass Band featuring Norah Jones
7. The Best Part – El Madmo
8. Take Off Your Cool – OutKast featuring Norah Jones
9. Life Is Better – Q-Tip featuring Norah Jones
10. Soon The New Day – Talib Kweli featuring Norah Jones
11. Little Lou, Prophet Jack, Ugly John – Belle & Sebastian featuring Norah Jones
12. Here We Go Again – Ray Charles featuring Norah Jones
13. Loretta – Norah Jones featuring Gillian Welch and David Rawlings
14. Dear John – Ryan Adams featuring Norah Jones
15. Creepin' In – Norah Jones featuring Dolly Parton
16. Court & Spark – Herbie Hancock featuring Norah Jones
17. More Than This – Charlie Hunter featuring Norah Jones
18. Blue Bayou – Norah Jones featuring M. Ward.
http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=19512&sz=6
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Un autunno caldo per la Musica Indipendente

Ottime notizie provengono dagli ambienti indipendenti della musica italiana. Per il prossimo autunno sono previste infatti le uscite di circa 250 progetti musicali tra cui Marlene kuntz, Il genio, il progetto sul Futurismo musicale, Almamegretta, Quintorigo e Skardy.
Secondo Giordano Sangiorgi, presidente di AudioCoop, l’associazione che raduna oltre 120 marchi indipendenti, è stato indispensabile per la crescita del 9% che il mercato discografico italiano ha registrato nell’ultimo semestre del 2010.
Un fermento, quello della discografia indipendente italiana, che per la stagione imminente prevede anche un ricco elenco di nuove produzioni che si ritroveranno, in varie forme e modalità, al prossimo Mei, il meeting degli indipendenti che tornerà per la sua 14ma edizione il 26, 27 e 28 novembre a Faenza.
Su questo blog, come ben saprà chi mi segue, proponiamo nuovi artisti, band musicali, musicisti di tutti i generi di cui alcuni non hanno nemmeno un’etichetta che li produca: il sito che ormai viaggia su numeri strepitosi di contatti è un’ottima vetrina per chi intendesse emergere e avere un po’ di visibilità.
Rinnovo l’invito a scrivermi all’indirizzo prinaldis@gmail.com riceverete una risposta sicura e un fan in più.
Fino ad ora mi avete scritto in tanti, inviato cd (ai Manovega, 16Bit, Mama’s gan che hanno già avuto un articolo a loro dedicato, spero di aver portato fortuna e contribuito ad avere maggiori opportunità). In molti invece (Mammoth, Orange Beach, Kongrosian, Garage29, solo per citarne alcuni) sono in attesa di avere un articolo… vi ringrazio per la paziente attesa.
Un autunno caldo, dunque, si prospetta per la musica indipendente, agevolata anche nei circuiti alternativi di vendita: in particolare durante i live che riempiono gli oltre cento club che propongono musica dal vivo, e nelle diverse piattaforme digitali indipendenti come Ossigeno, Downlovers, Believe e Zimbalam.
Roberto Pietrangeli, coordinatore nazionale degli Amici della Musica, che raduna oltre 35 sigle della filiera musicale italiana, ha affermato che “l’auspicio è che tutti questi progetti possano finalmente trovare la ribalta televisiva all’interno di palinsesti e programmi che premino tale lavoro di scouting e di ricerca che permetta così, pur in questa frase di crisi, di vedere un futuro roseo per la nuova musica italiana”.
“Noi – come mi ha scritto Brian dei Garage 29 – siamo stati mille volte gruppo rivelazione, gruppo emergente, ma de facto non siamo emersi mai. Dopo quasi vent’anni che affondiamo nell’underground (modo gentile e di tendenza per dire ‘nell’indifferenza generale’) abbiamo visto mediocrità pazzesche emergere e avere il loro quarto d’ora di felicità, oggi relegate nel dimenticatoio dei pentimenti. Abbiamo visto l’avida miopia dell’industria discografica. Abbiamo visto le 1000 vergogne del giornalismo musicale italiano, mestiere ormai svilito sotto il livello d’ogni decenza (fatti salvi i pochi eroi), ma presupposto indispensabile all’immeritato quarto d’ora. Noi siamo qui, coi nostri inutili premi nel cassetto, col nostro inutile astio nel cuore, col peso delle delusioni forse concausa di intatta ispirazione artistica”.
Il mio augurio è che tutti abbiano la libertà di poter vivere portando avanti le proprie passioni e grazie alle proprie passioni. Una libertà – che naturalmente – deve esser meritata, con l’impegno ma anche grazie al talento, all’estro e alla creatività. Scansando false simpatie e forme di prostituzione varie. Vediamo se la tanto sbandierata “meriocrazia” riesce finalmente ad imporsi.
Come sempre, Vive le Rock!

Ottime notizie provengono dagli ambienti indipendenti della musica italiana. Per il prossimo autunno sono previste infatti le uscite di circa 250 progetti musicali tra cui Marlene kuntz, Il genio, il progetto sul Futurismo musicale, Almamegretta, Quintorigo e Skardy.
Secondo Giordano Sangiorgi, presidente di AudioCoop, l’associazione che raduna oltre 120 marchi indipendenti, è stato indispensabile per la crescita del 9% che il mercato discografico italiano ha registrato nell’ultimo semestre del 2010.
Un fermento, quello della discografia indipendente italiana, che per la stagione imminente prevede anche un ricco elenco di nuove produzioni che si ritroveranno, in varie forme e modalità, al prossimo Mei, il meeting degli indipendenti che tornerà per la sua 14ma edizione il 26, 27 e 28 novembre a Faenza.
Su questo blog, come ben saprà chi mi segue, proponiamo nuovi artisti, band musicali, musicisti di tutti i generi di cui alcuni non hanno nemmeno un’etichetta che li produca: il sito che ormai viaggia su numeri strepitosi di contatti è un’ottima vetrina per chi intendesse emergere e avere un po’ di visibilità.
Rinnovo l’invito a scrivermi all’indirizzo prinaldis@gmail.com riceverete una risposta sicura e un fan in più.
Fino ad ora mi avete scritto in tanti, inviato cd (ai Manovega, 16Bit, Mama’s gan che hanno già avuto un articolo a loro dedicato, spero di aver portato fortuna e contribuito ad avere maggiori opportunità). In molti invece (Mammoth, Orange Beach, Kongrosian, Garage29, solo per citarne alcuni) sono in attesa di avere un articolo… vi ringrazio per la paziente attesa.
Un autunno caldo, dunque, si prospetta per la musica indipendente, agevolata anche nei circuiti alternativi di vendita: in particolare durante i live che riempiono gli oltre cento club che propongono musica dal vivo, e nelle diverse piattaforme digitali indipendenti come Ossigeno, Downlovers, Believe e Zimbalam.
Roberto Pietrangeli, coordinatore nazionale degli Amici della Musica, che raduna oltre 35 sigle della filiera musicale italiana, ha affermato che “l’auspicio è che tutti questi progetti possano finalmente trovare la ribalta televisiva all’interno di palinsesti e programmi che premino tale lavoro di scouting e di ricerca che permetta così, pur in questa frase di crisi, di vedere un futuro roseo per la nuova musica italiana”.
“Noi – come mi ha scritto Brian dei Garage 29 – siamo stati mille volte gruppo rivelazione, gruppo emergente, ma de facto non siamo emersi mai. Dopo quasi vent’anni che affondiamo nell’underground (modo gentile e di tendenza per dire ‘nell’indifferenza generale’) abbiamo visto mediocrità pazzesche emergere e avere il loro quarto d’ora di felicità, oggi relegate nel dimenticatoio dei pentimenti. Abbiamo visto l’avida miopia dell’industria discografica. Abbiamo visto le 1000 vergogne del giornalismo musicale italiano, mestiere ormai svilito sotto il livello d’ogni decenza (fatti salvi i pochi eroi), ma presupposto indispensabile all’immeritato quarto d’ora. Noi siamo qui, coi nostri inutili premi nel cassetto, col nostro inutile astio nel cuore, col peso delle delusioni forse concausa di intatta ispirazione artistica”.
Il mio augurio è che tutti abbiano la libertà di poter vivere portando avanti le proprie passioni e grazie alle proprie passioni. Una libertà – che naturalmente – deve esser meritata, con l’impegno ma anche grazie al talento, all’estro e alla creatività. Scansando false simpatie e forme di prostituzione varie. Vediamo se la tanto sbandierata “meriocrazia” riesce finalmente ad imporsi.
Come sempre, Vive le Rock!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
'Proxima' di Anna Oxa: 'L'evoluzione è una scelta etica'
"Siamo molto orgogliosi di presentare questo disco e di poter dire a tutti gli effetti che si tratta di ulbum indipendente al cento per cento": sono queste le parole usate da Claudio Ferrante, amministratore delegato della casa di distribuzione Artist First, per presentare il nuovo disco di inediti di Anna Oxa che con "Proxima" ritorna sulla scena dopo quattro anni di silenzio. "Sono diversi anni che scelgo l'autoproduzione", spiega la Oxa, "Nel 2006 mi sono accorta del degrado che c'è nella discografia. E' come se fosse una grande cassa di risonanza, e le frequenze che entrano nel mondo della musica si manifestano in positive o negative che siano". L'album, in uscita oggi, 28 settembre, contiene undici brani: "Ho smesso di definirmi 'artista', è un termine inflazionato che si usa troppo spesso e per chiunque. Preferisco chiamarmi ricercatrice. Negli ultimi quattro anni ho voluto lavorare su di me e prima di scegliere il team di lavoro ho dovuto sentire il progetto crescere e prendere forma. Nel 2006 ho sospeso tutte le mie manifestazioni. E' stato un processo necessario e in divenire, stavo interrompendo una cosa esaurita per lasciare posto a una cosa che stava nascendo. Ho intrapreso un nuovo percorso con il doppio degli ostacoli, ho stravolto la mia vita perché tra vita privata e musica per me non c'è scissione. Ho poi capito che era arrivato il momento giusto per un nuovo album, innovativo, un manifesto delle miei idee e dei miei suoni. Non voglio più entrare negli schemi che limitano la mia creatività, e sono contenta di aver trovato un team con la sensibilità adeguata e che insieme a me ha voglia di interrompere la piattezza musicale degli ultimi tempi. Questa per me è una scelta etica".
Una Oxa concreta più che critica, che sottolinea più volte quanto per la sua carriera musicale sia importante l'evoluzione e, in vista alla sua partecipazione di questa sera al X Factor, chiarisce: "Bisogna cambiare se se ne sente il bisogno, non bisogna accontentarsi se qualcosa non va. Mi sono tolta ruoli e illusioni cercando di capire chi sono veramente e quando mi manifesto lo faccio portando me stessa, e quando uno porta la sua essenza, non importa dov'è ma importa che ci sia. Che io sia sul palco di X Factor, che sia su una rete televisiva piuttosto che su un'altra, non significa nulla. Io sono già un luogo, non c'è altro che mi condiziona. L'idea di poter contaminare con le mie idee, i mie suoni e la mia musica le nuove generazioni, mi stimola e mi gratifica. Quando mi sono fermata nel 2006 i discografici con i quali lavoravo, ma non solo, mi avevano detto che sarei finita nel dimenticatoio. Mi stavo già dimenticato io di me stessa, figuratevi cosa mi importava essere dimentica dagli altri! Ora vedo tutto ciò che appartiene al mio modo di vivere a trecentosessanta gradi e non credo nel destino, sono io casomai che cerco di costruirmelo".
In "Proxima" sono presenti anche diverse collaborazioni come quella con Ivano Fossati che per la Oxa scrisse nel 1978 il brano "Un'emozione da poco", brano che fece esordire la cantante sul palco del Festival di Sanremo: "Ai tempi avevo sedici anni, Ivano è stato uno dei primi a credere in me e a quell'età ero molto combattuta tra la mia vita e la musica. E' stato bellissimo incontrarlo dopo trentadue anni nei quali non ci siamo mai sfiorati e mai sentiti. Abbiamo dovuto prendere nuovamente contatto fisico e capire se era cambiato qualcosa o se potevamo pensare di collaborare ancora insieme: siamo stati ore a parlare di tutto tranne di quello che di cui dovevamo parlare. E' stato il primo a sentire il disco una volta finito, e sono contenta che abbia suonato il pianoforte in tutto il brano - "Tutto l'amore intorno", primo singolo estratto da "Proxima" - e che abbia partecipato così calorosamente. Anche le altre collaborazioni sono nate tutte in modo molto spontaneo e si sono sviluppate dolcemente, in modo fluido. Ho uno splendido ricordo di Francesco Bianconi e di Pacifico per esempio, una persona d'altri tempi, gentile, con lui ho scritto 'Apri gli occhi'. Ci siamo incontrati, abbiamo parlato e ci siamo confrontati sui temi che volevo trattare. E' una persona molto sensibile e ha capito subito quale fosse la mia idea di disco".
La Oxa partirà il 4 novembre da Bari con tour che la terrà impegnata nell'inverno: "La scenogafia sul palco sarà divisa in due tempi, uno che riguarda 'Proxima', parola in latino che si pronuncia allo stesso modo in tutto il mondo e che per me significa guardare oltre, proiettarsi verso il futuro, e uno che riguarda il passato, come ponte teso verso il futuro. Porterò dal vivo anche brani più datati che è da molto tempo che non faccio dal vivo, ma che hanno testi che denunciano una non accettazione del modo di vivere di oggi: l'evoluzione, come dicevo, per me è sempre stata fondamentale".
http://www.rockol.it/news-161234/-'Proxima'-di-Anna-Oxa--'L'evoluzione-è-una-scelta-etica'
"Siamo molto orgogliosi di presentare questo disco e di poter dire a tutti gli effetti che si tratta di ulbum indipendente al cento per cento": sono queste le parole usate da Claudio Ferrante, amministratore delegato della casa di distribuzione Artist First, per presentare il nuovo disco di inediti di Anna Oxa che con "Proxima" ritorna sulla scena dopo quattro anni di silenzio. "Sono diversi anni che scelgo l'autoproduzione", spiega la Oxa, "Nel 2006 mi sono accorta del degrado che c'è nella discografia. E' come se fosse una grande cassa di risonanza, e le frequenze che entrano nel mondo della musica si manifestano in positive o negative che siano". L'album, in uscita oggi, 28 settembre, contiene undici brani: "Ho smesso di definirmi 'artista', è un termine inflazionato che si usa troppo spesso e per chiunque. Preferisco chiamarmi ricercatrice. Negli ultimi quattro anni ho voluto lavorare su di me e prima di scegliere il team di lavoro ho dovuto sentire il progetto crescere e prendere forma. Nel 2006 ho sospeso tutte le mie manifestazioni. E' stato un processo necessario e in divenire, stavo interrompendo una cosa esaurita per lasciare posto a una cosa che stava nascendo. Ho intrapreso un nuovo percorso con il doppio degli ostacoli, ho stravolto la mia vita perché tra vita privata e musica per me non c'è scissione. Ho poi capito che era arrivato il momento giusto per un nuovo album, innovativo, un manifesto delle miei idee e dei miei suoni. Non voglio più entrare negli schemi che limitano la mia creatività, e sono contenta di aver trovato un team con la sensibilità adeguata e che insieme a me ha voglia di interrompere la piattezza musicale degli ultimi tempi. Questa per me è una scelta etica".
Una Oxa concreta più che critica, che sottolinea più volte quanto per la sua carriera musicale sia importante l'evoluzione e, in vista alla sua partecipazione di questa sera al X Factor, chiarisce: "Bisogna cambiare se se ne sente il bisogno, non bisogna accontentarsi se qualcosa non va. Mi sono tolta ruoli e illusioni cercando di capire chi sono veramente e quando mi manifesto lo faccio portando me stessa, e quando uno porta la sua essenza, non importa dov'è ma importa che ci sia. Che io sia sul palco di X Factor, che sia su una rete televisiva piuttosto che su un'altra, non significa nulla. Io sono già un luogo, non c'è altro che mi condiziona. L'idea di poter contaminare con le mie idee, i mie suoni e la mia musica le nuove generazioni, mi stimola e mi gratifica. Quando mi sono fermata nel 2006 i discografici con i quali lavoravo, ma non solo, mi avevano detto che sarei finita nel dimenticatoio. Mi stavo già dimenticato io di me stessa, figuratevi cosa mi importava essere dimentica dagli altri! Ora vedo tutto ciò che appartiene al mio modo di vivere a trecentosessanta gradi e non credo nel destino, sono io casomai che cerco di costruirmelo".
In "Proxima" sono presenti anche diverse collaborazioni come quella con Ivano Fossati che per la Oxa scrisse nel 1978 il brano "Un'emozione da poco", brano che fece esordire la cantante sul palco del Festival di Sanremo: "Ai tempi avevo sedici anni, Ivano è stato uno dei primi a credere in me e a quell'età ero molto combattuta tra la mia vita e la musica. E' stato bellissimo incontrarlo dopo trentadue anni nei quali non ci siamo mai sfiorati e mai sentiti. Abbiamo dovuto prendere nuovamente contatto fisico e capire se era cambiato qualcosa o se potevamo pensare di collaborare ancora insieme: siamo stati ore a parlare di tutto tranne di quello che di cui dovevamo parlare. E' stato il primo a sentire il disco una volta finito, e sono contenta che abbia suonato il pianoforte in tutto il brano - "Tutto l'amore intorno", primo singolo estratto da "Proxima" - e che abbia partecipato così calorosamente. Anche le altre collaborazioni sono nate tutte in modo molto spontaneo e si sono sviluppate dolcemente, in modo fluido. Ho uno splendido ricordo di Francesco Bianconi e di Pacifico per esempio, una persona d'altri tempi, gentile, con lui ho scritto 'Apri gli occhi'. Ci siamo incontrati, abbiamo parlato e ci siamo confrontati sui temi che volevo trattare. E' una persona molto sensibile e ha capito subito quale fosse la mia idea di disco".
La Oxa partirà il 4 novembre da Bari con tour che la terrà impegnata nell'inverno: "La scenogafia sul palco sarà divisa in due tempi, uno che riguarda 'Proxima', parola in latino che si pronuncia allo stesso modo in tutto il mondo e che per me significa guardare oltre, proiettarsi verso il futuro, e uno che riguarda il passato, come ponte teso verso il futuro. Porterò dal vivo anche brani più datati che è da molto tempo che non faccio dal vivo, ma che hanno testi che denunciano una non accettazione del modo di vivere di oggi: l'evoluzione, come dicevo, per me è sempre stata fondamentale".
http://www.rockol.it/news-161234/-'Proxima'-di-Anna-Oxa--'L'evoluzione-è-una-scelta-etica'
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ultime Uscite Discografiche
La canzone di Anna Oxa mi è piaciuta moltissimo! L'esibizione di migliore di ieri!!!!

VivaMatteo- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4855
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Aci Catena (Ct)
Re: Ultime Uscite Discografiche
VivaMatteo ha scritto:La canzone di Anna Oxa mi è piaciuta moltissimo! L'esibizione di migliore di ieri!!!!![]()
A me lei mi piace molto. Non sempre le sue canzoni, ma lei è bravissima come interprete e come vocalità.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ultime Uscite Discografiche
anche a me è piaciuta la canzone della oxa: bella melodia, bell'arrangiamento e bel testo, secondo me vince lei quest'anno

Ospite- Ospite
Re: Ultime Uscite Discografiche
Metto qua
A Woodstock 5 Stelle i protagonisti non erano sul palco, ma sul grande prato di Cesena.
Le persone venute da ogni parte d'Italia, i sorrisi, le mamme con i bambini senza alcuna paura in una folla di 120.000 persone, la sensazione di libertà e insieme di sicurezza. E' stato un grande evento per i numeri di collegamenti via Internet, 5 milioni in un giorno e mezzo, molti dall'estero, un record assoluto per l'Italia, incredibile. Per la civiltà, per l'organizzazione, per gli artisti che si sono schierati contro il Sistema, per la dignità di ognuno. Woodstock 5 Stelle è stato un grande passo vero il futuro, con i cittadini protagonisti, senza intermediazioni. E' stato bello, bellissimo, tra i giorni migliori della mia vita.
Due giorni che ho riassunto in un documentario disponibile a prezzo libero e disponibile solo su www.beppegrillo.it.
http://grillorama.beppegrillo.it/catalog/product_info.php?products_id=107

A Woodstock 5 Stelle i protagonisti non erano sul palco, ma sul grande prato di Cesena.
Le persone venute da ogni parte d'Italia, i sorrisi, le mamme con i bambini senza alcuna paura in una folla di 120.000 persone, la sensazione di libertà e insieme di sicurezza. E' stato un grande evento per i numeri di collegamenti via Internet, 5 milioni in un giorno e mezzo, molti dall'estero, un record assoluto per l'Italia, incredibile. Per la civiltà, per l'organizzazione, per gli artisti che si sono schierati contro il Sistema, per la dignità di ognuno. Woodstock 5 Stelle è stato un grande passo vero il futuro, con i cittadini protagonisti, senza intermediazioni. E' stato bello, bellissimo, tra i giorni migliori della mia vita.
Due giorni che ho riassunto in un documentario disponibile a prezzo libero e disponibile solo su www.beppegrillo.it.
http://grillorama.beppegrillo.it/catalog/product_info.php?products_id=107
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
oh mamma, beppegrillo ancora. non lo sopporto più!

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ultime Uscite Discografiche
Eh si..pero' woodstock 5 stelle è stato caruccio

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
non riesco a sentire e/o guardare niente dove c'è anche grillo. Non ce la faccio chiù. :sorriso4:
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ultime Uscite Discografiche
'Ricoveri virtuali e sexy solitudini' è il nuovo album dei Marlene Kuntz
A distanza di tre anni dalla pubblicazione del loro ultimo album di inediti dal titolo "Uno", i Marlene Kuntz, dopo essersi dedicati ad altri progetti nel corso degli ultimi anni, ritornano sulla scena con un nuovo disco intitolato "Ricoveri virtuali e sexy solitudini" previsto per il prossimo 23 novembre. L'album, realizzato in collaborazione con il produttore Howie B, già legato ai Marlene per il progetto Beautiful, sarà anticipato dal primo singolo estratto, l'inedito "Paolo anima salva", in rotazione dal 22 ottobre.
I Marlene Kuntz, formati da Cristiano Godano, Riccardo Tesio, Luca Bergia e dal 2007 anche da Luca Saporiti al basso e Davide Arneodo alle tastiere e violino, hanno pubblicato il loro album d'esordio "Catartica" nel 1994. Da allora la band di Cuneo ha realizzato ad oggi sette album in studio, tre album dal vivo (l'ultimo, "Cercavamo il silenzio" del 2009) e due raccolte.
A distanza di tre anni dalla pubblicazione del loro ultimo album di inediti dal titolo "Uno", i Marlene Kuntz, dopo essersi dedicati ad altri progetti nel corso degli ultimi anni, ritornano sulla scena con un nuovo disco intitolato "Ricoveri virtuali e sexy solitudini" previsto per il prossimo 23 novembre. L'album, realizzato in collaborazione con il produttore Howie B, già legato ai Marlene per il progetto Beautiful, sarà anticipato dal primo singolo estratto, l'inedito "Paolo anima salva", in rotazione dal 22 ottobre.
I Marlene Kuntz, formati da Cristiano Godano, Riccardo Tesio, Luca Bergia e dal 2007 anche da Luca Saporiti al basso e Davide Arneodo alle tastiere e violino, hanno pubblicato il loro album d'esordio "Catartica" nel 1994. Da allora la band di Cuneo ha realizzato ad oggi sette album in studio, tre album dal vivo (l'ultimo, "Cercavamo il silenzio" del 2009) e due raccolte.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Mede@ ha scritto:'Ricoveri virtuali e sexy solitudini' è il nuovo album dei Marlene Kuntz
A distanza di tre anni dalla pubblicazione del loro ultimo album di inediti dal titolo "Uno", i Marlene Kuntz, dopo essersi dedicati ad altri progetti nel corso degli ultimi anni, ritornano sulla scena con un nuovo disco intitolato "Ricoveri virtuali e sexy solitudini" previsto per il prossimo 23 novembre. L'album, realizzato in collaborazione con il produttore Howie B, già legato ai Marlene per il progetto Beautiful, sarà anticipato dal primo singolo estratto, l'inedito "Paolo anima salva", in rotazione dal 22 ottobre.
I Marlene Kuntz, formati da Cristiano Godano, Riccardo Tesio, Luca Bergia e dal 2007 anche da Luca Saporiti al basso e Davide Arneodo alle tastiere e violino, hanno pubblicato il loro album d'esordio "Catartica" nel 1994. Da allora la band di Cuneo ha realizzato ad oggi sette album in studio, tre album dal vivo (l'ultimo, "Cercavamo il silenzio" del 2009) e due raccolte.
dai i marlene!
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Maaa... a proposito di uscite discografiche: niente Itunes quest'anno per gli xfactorini?
Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Ghinda ha scritto:Maaa... a proposito di uscite discografiche: niente Itunes quest'anno per gli xfactorini?
solo la maionchi oggi di nuovo prima!!!!

xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Ultime Uscite Discografiche



che successone quest'edizione!
mi ricordo Matteo più volte al primo posto, idem Mengoni...
erano tempi di vacche grasse ad XF, quelli

(e siccome sono bastarda dentro, gongolo per il flop totale di quest'anno!)
Lapis Blu- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 391
Data d'iscrizione : 23.10.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
A breve...


judylee- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6072
Data d'iscrizione : 09.02.10
Località : ovunque sei...
Re: Ultime Uscite Discografiche
Ghinda ha scritto:Maaa... a proposito di uscite discografiche: niente Itunes quest'anno per gli xfactorini?
ma non è uscito niente...
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Ultime Uscite Discografiche
judylee ha scritto:A breve...
Lo attendo



Il nuovo album dei Negramaro è intitolato "Casa 69" ed è stato registrato a Toronto (Canada) presso i Metalworks Studios di David Bottrill, il nuovo produttore artistico. Il disco conterrà 16 tracce, e il formato digitale iTunes LP (mai realizzato prima da artisti italiani) di "Casa 69" includerà due bonus track aggiuntive - "Lacrime" e "Comunque Vadano Le Cose (Scusa Mimì)" - e tanti contenuti inediti, tra cui nuovi filmati, foto, testi e molto altro ancora.
Il primo singolo estratto da "Casa 69" è "Sing-hiozzo", e sarà acquistabile sulle piattaforme digitali a partire dal prossimo 22 ottobre.
La release date del nuovo album dei Negramaro è fissata invece per il 16 novembre. Per ingannare l'attesa vi invitiamo a leggere l'anteprima di un'articolo dedicato alla band salentina pubblicato su "Vanity Fair" (numero 42) in edicola da oggi. Giuliano e compagni sono anche i protagonisti assoluti della copertina della rivista.
Anche sul Corriere della Sera di oggi, 20 ottobre, parla dei Negramaro e del loro ritorno con "Sing-hiozzo". Corriere ha anche mostrato in anteprima la cover dell'album "Casa 69", disegnata da Ermanno.

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Lapis Blu ha scritto:![]()
![]()
![]()
che successone quest'edizione!
mi ricordo Matteo più volte al primo posto, idem Mengoni...
erano tempi di vacche grasse ad XF, quelli![]()
(e siccome sono bastarda dentro, gongolo per il flop totale di quest'anno!)
Anch'io ricordo bene come vendevano i ragazzi di XF. Matteo su tutti, ma anche gli altri se la cavavano egregiamente. L'anno scorso invece era buffissimo: avevi 14 canzoni 14 di Mengoni nelle prime 100 e tutto il resto si riduceva a un paio di yavannate e rare apparizioni damiano-ruvidone.
Quest'anno, però, mi pare che proprio non le mettano neppure in vendita: consci anche loro della limitatezza dei talenti 2010? Scaduto il contratto con Itunes?

Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Ultime Uscite Discografiche
Ghinda ha scritto:Lapis Blu ha scritto:![]()
![]()
![]()
che successone quest'edizione!
mi ricordo Matteo più volte al primo posto, idem Mengoni...
erano tempi di vacche grasse ad XF, quelli![]()
(e siccome sono bastarda dentro, gongolo per il flop totale di quest'anno!)
Anch'io ricordo bene come vendevano i ragazzi di XF. Matteo su tutti, ma anche gli altri se la cavavano egregiamente. L'anno scorso invece era buffissimo: avevi 14 canzoni 14 di Mengoni nelle prime 100 e tutto il resto si riduceva a un paio di yavannate e rare apparizioni damiano-ruvidone.
Quest'anno, però, mi pare che proprio non le mettano neppure in vendita: consci anche loro della limitatezza dei talenti 2010? Scaduto il contratto con Itunes?![]()
credo la prima che hai detto

Vale82- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1781
Data d'iscrizione : 07.06.10
Pagina 9 di 16 • 1 ... 6 ... 8, 9, 10 ... 12 ... 16

» [RAGIONAMENTO] Le meccaniche discografiche del post x factor
» Giusy Ferreri - ultime due tappe Starzone Tour
» Giusy Ferreri - ultime due tappe Starzone Tour
Pagina 9 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|