L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
+7
ubik
mambu
mariele4ever
Cronos
miaorizio
alexcda
giops
11 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 1
L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
Vaticano: "'Amici'? Scuola di perfidia"
12:53 ven 09 ottobre 2009
Il quotidiano del Vaticano L'Osservatore Romano" ha duramente criticato i talent show come "Amici", condotto da Maria de Filippi. Secondo quanto scritto in un articolo pubblicato sul quotidiano e firmato da Marcello Filotei e Giuseppe Fiorentino i talent show, come quello della de Filippi, altro non sono che "scuole di perfidia".
Partendo dal successo ottenuto da Alessandra Amoroso, vincitrice della scorsa edizione di "Amici", L'Osservatore Romano si interroga sulla "consistenza dell'attenzione mediatica riservata a questi fenomeni". Sul quotidiano si legge: "Sembra quasi che si voglia centrare il bersaglio a ogni costo, per precostituire un successo obbligato. D'altro canto, se l'industria dell'intrattenimento investe così massicciamente in un personaggio non può certo rischiare di fallire, dilapidando enormi risorse finanziarie. Forse anche per questo le inconsapevoli future 'popstar per un anno' vengono filtrate in quel crudele imbuto che sono diventati i talent show. Nati con l'intento di dare una possibilità di emergere a chi ha particolari qualità artistiche, sono progressivamente scaduti in vere e proprie scuole di perfidia".
Nell'articolo pubblicato sul quotidiano del Vaticano si sottolinea il fatto che "la vita nell'ambiente artistico non è contraddistinta da solidarietà e sincera amicizia, ma in alcuni di questi spettacoli - un fenomeno certo non solo italiano - la rivalità esacerbata pare richiesta per contratto". Secondo Filotei e Fiorentino "Alessandra Amoroso e gli altri vincitori dei troppi talent show che affollano i palinsesti televisivi saranno felici del loro successo, anche se a scadenza..." ma "agli altri concorrenti resta il nulla. Ai milioni di telespettatori, adolescenti di tutte le età, resta ancora meno: modelli comportamentali unicamente miranti alla notorietà televisiva. Lo dimostrano le decine di migliaia di persone che partecipano ai casting di trasmissioni per ottenere anche solo una fuggevole comparsata - si legge nell'articolo - I più fortunati, potranno fregiarsi dell'ambito titolo di tronisti e magari riusciranno a urlare in diretta improperi solo apparentemente spontanei. Chi non ce la farà dovrà limitarsi a saltare la fila alla posta. Sentendosi autorizzato a farlo e godendosi il suo piccolo momento di successo". E L'Osservatore Romano si chiede: "E' proprio opportuno che adulti artisticamente sulla via del tramonto avviino adolescenti sognanti sulla strada della notorietà a ogni costo?".
12:53 ven 09 ottobre 2009

Il quotidiano del Vaticano L'Osservatore Romano" ha duramente criticato i talent show come "Amici", condotto da Maria de Filippi. Secondo quanto scritto in un articolo pubblicato sul quotidiano e firmato da Marcello Filotei e Giuseppe Fiorentino i talent show, come quello della de Filippi, altro non sono che "scuole di perfidia".
Partendo dal successo ottenuto da Alessandra Amoroso, vincitrice della scorsa edizione di "Amici", L'Osservatore Romano si interroga sulla "consistenza dell'attenzione mediatica riservata a questi fenomeni". Sul quotidiano si legge: "Sembra quasi che si voglia centrare il bersaglio a ogni costo, per precostituire un successo obbligato. D'altro canto, se l'industria dell'intrattenimento investe così massicciamente in un personaggio non può certo rischiare di fallire, dilapidando enormi risorse finanziarie. Forse anche per questo le inconsapevoli future 'popstar per un anno' vengono filtrate in quel crudele imbuto che sono diventati i talent show. Nati con l'intento di dare una possibilità di emergere a chi ha particolari qualità artistiche, sono progressivamente scaduti in vere e proprie scuole di perfidia".
Nell'articolo pubblicato sul quotidiano del Vaticano si sottolinea il fatto che "la vita nell'ambiente artistico non è contraddistinta da solidarietà e sincera amicizia, ma in alcuni di questi spettacoli - un fenomeno certo non solo italiano - la rivalità esacerbata pare richiesta per contratto". Secondo Filotei e Fiorentino "Alessandra Amoroso e gli altri vincitori dei troppi talent show che affollano i palinsesti televisivi saranno felici del loro successo, anche se a scadenza..." ma "agli altri concorrenti resta il nulla. Ai milioni di telespettatori, adolescenti di tutte le età, resta ancora meno: modelli comportamentali unicamente miranti alla notorietà televisiva. Lo dimostrano le decine di migliaia di persone che partecipano ai casting di trasmissioni per ottenere anche solo una fuggevole comparsata - si legge nell'articolo - I più fortunati, potranno fregiarsi dell'ambito titolo di tronisti e magari riusciranno a urlare in diretta improperi solo apparentemente spontanei. Chi non ce la farà dovrà limitarsi a saltare la fila alla posta. Sentendosi autorizzato a farlo e godendosi il suo piccolo momento di successo". E L'Osservatore Romano si chiede: "E' proprio opportuno che adulti artisticamente sulla via del tramonto avviino adolescenti sognanti sulla strada della notorietà a ogni costo?".
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
Il livello culturale e dei media è talmente basso che quest'articolo mi sembra illuminato
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
... analisi lineare e per molti versi condivisibile...i talent sono effettivamente sfruttati solamente all'interno dello spettacolo, macinati a una velocità incredibile perchè la prossima serie già incombe. Il problema è che si crea cosi' un modello che affascina i giovanissimi non coscenti e non messi a conoscenza del fatto che il successo vero, quello duraturo, è frutto non solo di talento ma anche di duro lavoro, caparbietà, ricerca e via di seguito e non il risultato di due canzoncine intonate per caso.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
Per una volta concordo con "L'osservatore romano" è un'analisi realistica e veritiera,che non riguarda solo i talent show. Ho sempre pensato che bastasse usare il telecomando per limitare i danni di una cattiva tv, ma è evidente che non è così e programmi come "Amici "e "Uomini e donne" che martellano quotidianamente i telespettatori con i loro discutibili modelli comportamentali, stanno pesantemente modificando la nostra società e non in meglio.
Cronos- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
Lo stesso articolo però riporta anche questa frase:
«Modelli comportamentali unicamente mirati alla notorietà televisiva».
Benché io sia per la libertà di parola, sono anche per il "chi è senza peccato.." e nel caso dei "modelli comportamentali", mi sa che i signori del Vaticano hanno poco da fare la morale
«Modelli comportamentali unicamente mirati alla notorietà televisiva».
Benché io sia per la libertà di parola, sono anche per il "chi è senza peccato.." e nel caso dei "modelli comportamentali", mi sa che i signori del Vaticano hanno poco da fare la morale

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
Non sono critiche nuove. Ne abbiamo sentite di simili anche da parte "laica".
Il punto è che quando parlano di talent il modello che hanno in mente è Amici.
Fino alla scorsa edizione potevamo sostenere che X Factor è diverso, anche senza coprirci gli occhi e non nascondendoci le pecche insite nel modello talent.
E' ancora così?
Il punto è che quando parlano di talent il modello che hanno in mente è Amici.
Fino alla scorsa edizione potevamo sostenere che X Factor è diverso, anche senza coprirci gli occhi e non nascondendoci le pecche insite nel modello talent.
E' ancora così?

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
mambu ha scritto:Non sono critiche nuove. Ne abbiamo sentite di simili anche da parte "laica".
Il punto è che quando parlano di talent il modello che hanno in mente è Amici.
Fino alla scorsa edizione potevamo sostenere che X Factor è diverso, anche senza coprirci gli occhi e non nascondendoci le pecche insite nel modello talent.
E' ancora così?
lasciando un attimo da parte i giornali, ma 'sti autori, pensano davvero che fare le canzoni intere (o almeno di 3 minuti) e magari, chessò, osare di fargliene fare due, sia proprio peggio di tutte quelle chiacchiere, tra l'altro ripetitive? O i ragazzi non ce la farebbero?

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
ubik ha scritto:
lasciando un attimo da parte i giornali, ma 'sti autori, pensano davvero che fare le canzoni intere (o almeno di 3 minuti) e magari, chessò, osare di fargliene fare due, sia proprio peggio di tutte quelle chiacchiere, tra l'altro ripetitive? O i ragazzi non ce la farebbero?
Fanno cantare due pezzi solo verso la fine del programma, quando ne rimangono pochi

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
mariele4ever ha scritto:ubik ha scritto:
lasciando un attimo da parte i giornali, ma 'sti autori, pensano davvero che fare le canzoni intere (o almeno di 3 minuti) e magari, chessò, osare di fargliene fare due, sia proprio peggio di tutte quelle chiacchiere, tra l'altro ripetitive? O i ragazzi non ce la farebbero?
Fanno cantare due pezzi solo verso la fine del programma, quando ne rimangono pochi

via le mezze calzette e teniamo i buoni

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
Maaaaaaaaaaaaaaa
da quant'anni vanno in onda gli show in questione?
Otto, dieci?
Il Vaticano per il tempismo andrebbe premiato con sedici telegattoni
Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
da quant'anni vanno in onda gli show in questione?
Otto, dieci?
Il Vaticano per il tempismo andrebbe premiato con sedici telegattoni


Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
l osservatore romano ha scoperto l acqua calda,ma un articolo ogni 100 lo azzecca anche lui .ma e' un discorso lungo e complesso,e mica lo posso fa a mezzanotte e venti,ormai i neuroni dormono,sarebbe un peccato svegliarli di soprassalto.una cosa la voglio dire pero',prima di giudicare gli altri,si giudichi se stessa,la chiesa,che di nefandezze ne e' piena.
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
Cronos ha scritto:Per una volta concordo con "L'osservatore romano" è un'analisi realistica e veritiera,che non riguarda solo i talent show. Ho sempre pensato che bastasse usare il telecomando per limitare i danni di una cattiva tv, ma è evidente che non è così e programmi come "Amici "e "Uomini e donne" che martellano quotidianamente i telespettatori con i loro discutibili modelli comportamentali, stanno pesantemente modificando la nostra società e non in meglio.
quoto
Ospite- Ospite
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
La faccio breve:
Finchè i palinsesti televisivi avranno come bussola l'equazione audience-spettatoretv-consumatore e non gradimento - utente - multiofferta, non c'è arcobaleno.
In altri termini, la tv generalista è imbrigliata da regole pubblicitarie che ne dettano palinsesti e scelte produttive.Per carità di patria, lascio perdere le briglie politiche che la avviluppano.
Mambu ha chiesto se in elenco va aggiunto Xfactor:
mia opinione (non posso dir nulla per le ediz precedenti): non fanno NULLA per differenziarsene: l'attenzione si concentra sull'extra-musicale ed a emergere, anzicchè le qualità canoro-presenza scenica dei concorrenti, sono i battibecchi tra giudici e le ipotetiche Crisi esistenziali di chi ha scelto volontariamente di esporsi (esporre sè stesso/a).
Oltre ai programmi citati, bisogna aggiungervi:
Isola famosi - Grande Fratello - Talpa - Fattoria ............................
Click
Finchè i palinsesti televisivi avranno come bussola l'equazione audience-spettatoretv-consumatore e non gradimento - utente - multiofferta, non c'è arcobaleno.
In altri termini, la tv generalista è imbrigliata da regole pubblicitarie che ne dettano palinsesti e scelte produttive.Per carità di patria, lascio perdere le briglie politiche che la avviluppano.
Mambu ha chiesto se in elenco va aggiunto Xfactor:
mia opinione (non posso dir nulla per le ediz precedenti): non fanno NULLA per differenziarsene: l'attenzione si concentra sull'extra-musicale ed a emergere, anzicchè le qualità canoro-presenza scenica dei concorrenti, sono i battibecchi tra giudici e le ipotetiche Crisi esistenziali di chi ha scelto volontariamente di esporsi (esporre sè stesso/a).
Oltre ai programmi citati, bisogna aggiungervi:
Isola famosi - Grande Fratello - Talpa - Fattoria ............................
Click
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
Ma non si tratta solamente di reality show/talent show, ci sono tantissimi programma diseducativi:
- Domenica 5 (con Barbara D'Urso, che aveva promesso di diversificarsi dalla Perego, ma mi pare che fa le stesse cose);
- Uomini e Donne (La Sanguinaria fa la morale agli altri, quando è la regina della volgarità);
- L'Arena (In alcune puntate si può definire un buon programma di approfondimento, ma in altre circostanze, è un vero ring, con opinionisti volgari e senza cognizione di causa)
- Domenica 5 (con Barbara D'Urso, che aveva promesso di diversificarsi dalla Perego, ma mi pare che fa le stesse cose);
- Uomini e Donne (La Sanguinaria fa la morale agli altri, quando è la regina della volgarità);
- L'Arena (In alcune puntate si può definire un buon programma di approfondimento, ma in altre circostanze, è un vero ring, con opinionisti volgari e senza cognizione di causa)
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
Vabbè...condivido...ma non so che peso possa avere oggi l'opinione del Vaticano...vedo che imperversano lo stesso programmi indecenti...anzi sono la maggioranza purtroppo! Spero tanto che xf non si allinei su questo trend...in nome degli ascolti...però non ci metto la mano sul fuoco
marzia09- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 464
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
non mettercela perchè finisci al reparto grandi ustioni... 
e mentre l'osservatore si preoccupa dei talent show.. dopo anni di modelli comportamentali premiati da reti e audience,le stragi della mafia degli anni 90 iniziano a trovare tasselli nuovi.
ma di questo non si parla però...
tu fai un favore a me( yallop -nuzzi)io fo un favore a te..

e mentre l'osservatore si preoccupa dei talent show.. dopo anni di modelli comportamentali premiati da reti e audience,le stragi della mafia degli anni 90 iniziano a trovare tasselli nuovi.
ma di questo non si parla però...
tu fai un favore a me( yallop -nuzzi)io fo un favore a te..
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
Ma Santoro e Travaglio ne parlano...mi pare che l'audience li premi alla grande! Non tutti gli spettatori sono fessi!lepidezza ha scritto:non mettercela perchè finisci al reparto grandi ustioni...
e mentre l'osservatore si preoccupa dei talent show.. dopo anni di modelli comportamentali premiati da reti e audience,le stragi della mafia degli anni 90 iniziano a trovare tasselli nuovi.
ma di questo non si parla però...
tu fai un favore a me( yallop -nuzzi)io fo un favore a te..
marzia09- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 464
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
a me sembra che xfactor stia facendo granchè per evitarlo quel livello :castino:
Trovo che dopo 10 anni almeno di deriva tv, il Vaticano poteva tuonare Appena n'anticchia prima...diciamo che la valanghetta s'è già staccata dal monte....e da un pezzo scivola...scivola..scivola...
com'era la canzona????
ROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTOLAAAAAAAAAAA...ROOOOOOOOOOOOOOOOOOTOLAAAAAAAAAAAAA
Trovo che dopo 10 anni almeno di deriva tv, il Vaticano poteva tuonare Appena n'anticchia prima...diciamo che la valanghetta s'è già staccata dal monte....e da un pezzo scivola...scivola..scivola...
com'era la canzona????
ROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTOLAAAAAAAAAAA...ROOOOOOOOOOOOOOOOOOTOLAAAAAAAAAAAAA

Re: L'OSSERVATORE ROMANO CONTRO I TALENT SHOW: QUESTI I GRANDI TEMI DEL VATICANO?
marzia09 ha scritto:Ma Santoro e Travaglio ne parlano...mi pare che l'audience li premi alla grande! Non tutti gli spettatori sono fessi!lepidezza ha scritto:non mettercela perchè finisci al reparto grandi ustioni...
e mentre l'osservatore si preoccupa dei talent show.. dopo anni di modelli comportamentali premiati da reti e audience,le stragi della mafia degli anni 90 iniziano a trovare tasselli nuovi.
ma di questo non si parla però...
tu fai un favore a me( yallop -nuzzi)io fo un favore a te..
infatti è partito da loro...ruotolo poveraccio!
e loro sono una mosca bianca, ma l'osservatore non riprende la notizia..
come non si è ripresa la notizia dell'archivio che nuzzi ha pubblicato.
parliamo di moralità e verità ..che a misteri e repulisti gli scheletri abbondano anche a s. pietro.il ritratto di ratzinger è pure peggio di quello di gray.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Contenuto sponsorizzato

» Il talent show: opportunità o...
» Mina brutale sui talent show:
» Giacomo Salvietti, dai talent show a Zimbalam: l’etichetta digitale per artisti senza contratto
» Gli (s)conosciuti
» SIMONA VENTURA CONTRO XF3
» Mina brutale sui talent show:
» Giacomo Salvietti, dai talent show a Zimbalam: l’etichetta digitale per artisti senza contratto
» Gli (s)conosciuti
» SIMONA VENTURA CONTRO XF3
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|