Tutto o quasi tutto sulle crociere
+5
xenas
LucyGordon
Chiara 75
lepidezza
maimeri
9 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Sì Viaggiare
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Tutto o quasi tutto sulle crociere
visto che alcuni mi pareva che volessero delle informazioni, metto a disposizione la mia esperienza ventennale in materia, per rispondere a tutte le vostre domande in merito 

maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
per entrare nello staff quali requisiti occorrono..
mi riferisco alle guide turistiche
quali circuiti ci sono?
(ho una nipote ventenne con un diploma linguistico + esperienze hostess )
anche queste informazioni maimeri?

mi riferisco alle guide turistiche
quali circuiti ci sono?
(ho una nipote ventenne con un diploma linguistico + esperienze hostess )
anche queste informazioni maimeri?


lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
Maimè,esiste ancora la Azur? 

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
lepidezza ha scritto:per entrare nello staff quali requisiti occorrono..
mi riferisco alle guide turistiche
quali circuiti ci sono?
(ho una nipote ventenne con un diploma linguistico + esperienze hostess )
anche queste informazioni maimeri?![]()
per quello che posso ti dico q uello che so, dammi 10 minuti che tiro su la pasta

maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
io pensavo fossi come kevin wiattdammi 10 minuti che tiro su la pasta
dal secondo 0.32
ha due mani e due cervelli?

o tre considerata l'aria da poser
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
Chiara 75 ha scritto:Maimè,esiste ancora la Azur?
la azur era della festival e la festival fece bancarotta tipo, problemi assicurativi, cose così fecero sbarcare la gente non ricordo più in quale porto e la compagnia si sciolse. le navi nuove tipo european visione ed european star venro acquisite da msc, che le ripittò e riallestì. credo che msc opera sia european star, ma non vorerei dire una boiata, io sono stata sia su opera che su european vision e la struttura della nave è la stessa. credo che la msc abbia acquisito il progetto vision , che cm ora è obsoleto perchè parliamo di navi che hanno un tonellaggio che non supera i 54.000 di stazza lorda.
per lepi: per quanto riguarda guide turistiche per le navi lì sono le agenzie di terra che prendono accordi con la compagnia. se vuole fare la hostess di bordo il discorso cambia molto perchè ci vogliono dei brevetti nautici ( credo che la costa faccia i corsi per i breveti a genova ), e devi saper parlare bene almeno almeno due lingue oltre l'italiano. il tedesco è in assoluto il più richiesto, richiestissimi anche lo spagnolo e il portoghese e si comincia a richiedere anche il russo e il cinese e il giapponese. penso che come ricevimento ci voglia esperienza in hotel o cose così e per quanto riguarda lufficio escursioni penso che anche lì ci voglia un certo tipo di esperienza o brevetto.
tieni present che se lavori con costa sei su territorio italiano perchè la compagnia batte bandiera italiana e quindi ti pagano tsse contributi e tutto, i contratti però sono stagionali e quandos ali sulla nave non puoi andare a casa per i primi 4, i contratti sono generalmente di sei mesi. ovvio che se sei di genova e capiti su una nave che fa il giro del mediterraneo occidentale con imbarco a savona, a meno che tu non sia di turno col discorso imbarchi e sbarchi, te ne vai a pranzo a casa ogni settimana. però se capiti tipo nordeuropa non puoi assentarti per i primi 4 mesi. almeno così mi è stato raccontato
scusa, kevin wyatt??

maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
preziosissima. riferisco..
quindi brevetti e due lingue.
a seconda della linea crociere la selezione è più o meno rigorosa, no?
quindi brevetti e due lingue.
a seconda della linea crociere la selezione è più o meno rigorosa, no?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
Grazie per le delucidazioni,maimeri.
Ho fatto quattro crociere con l'Azur...Quanti ricordi !
Ho fatto quattro crociere con l'Azur...Quanti ricordi !

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
beh guarda per esperienza ti posso dire che su costa l'organizzazione è assolutament eimpeccabile e che invece il ricevimento e ils ervizio sono un po' più spersonalizzati. poi dipend e dalla tratta che fai, nordeuropa è tutt'altra roba rispetto al mediteraneo, non c'è paragone proprio, anche l'animazione e l'intrattenimento sono molto più di qualità.
sulla msc invece mangi da dio ( su costa no, anche se dipende moltissimo dalle navi, anche e le cose stano cambiando) l'organizzazione dei tour e delle tratte è tremenda per usare un eufemismo , le guide spesso penose, però il ricevimento a bordo è eccellente, la ristorazione e soprattutto la qualità dell'intratenimento musicale supera di gran lunga quello delel costa. diciamo che se sali su una msc il viaggio può lasciare a desiderare ma il tipo di clientela è molto più "scelta" che sulla costa, in prevalenza napoletani e siciliani e molti iglesi che amano molto qusta compagnia. sulle msc sei in un resort di capri, il comandante ès empre in giro e fa salotto con tutti a tutte le ore, e può capitare anche di icnontrare della nobiltà napoletana. però devi conscere quel tipo di spirito lì e saperlo apprezzare senò puoi rimanere deluso.
anche l'allestimento delle navi rispecchia molto il tipo di clientela: le costa sono diesgnate da jo farcus che fa navi las vegas mentre le msc ,che io sappia, sono disegnate dallo studio de joro, napoletani di genova che hanno disegnato anche per kashoggi, per dire.
per quanto riguarda le navi americane tendono ad avere perosnale italiano ( soprattuto per quanto riguarda la risotrazione e il ricevimento e il manaement del servizio di sala, ma anche per l'intrattenimento musicale puòc apitare di trovare degli italiani).
poi il "reclutamento" del perosnale deve rispecchiare senon anche sorpendere l'aspettativa del tipo di pubblico a cui è destinato il prodotto: i segmenti commericali del emrcato crocieristico sono tre: standard ( o più spessod efinito mass market) , premium e luxury.
la costa e la msc sono mass market , così come la royal caribbean che però ha furbamente segmentato con la compagnia premium "celebrity" e la luxury "azamara".
ci sono però delel compagnie che pur essendo mass market riescono ad avere degli standard di tipo premium, nel servizio ( non è ancora il caso delle italiane sopracitate purtroppo, anche se su certe navi si sta comicniando ad avvicinarcisi un pochino)e spesso i prezzi possono essere più convenienti su una premium americana che non su una mass market italiana, con cibo pure migliore. diciamoc he chi prova costa e poi prova celebrity per dire, se non ha figli minorenni enon ha problemi con l'inglese poi passa a celebirty eccco.
fermo rstando che la costa per le famiglie è la soluzione dieale e che propone delle rotte davvero impensabili per una mass market.
vi prego fermatemi...
sulla msc invece mangi da dio ( su costa no, anche se dipende moltissimo dalle navi, anche e le cose stano cambiando) l'organizzazione dei tour e delle tratte è tremenda per usare un eufemismo , le guide spesso penose, però il ricevimento a bordo è eccellente, la ristorazione e soprattutto la qualità dell'intratenimento musicale supera di gran lunga quello delel costa. diciamo che se sali su una msc il viaggio può lasciare a desiderare ma il tipo di clientela è molto più "scelta" che sulla costa, in prevalenza napoletani e siciliani e molti iglesi che amano molto qusta compagnia. sulle msc sei in un resort di capri, il comandante ès empre in giro e fa salotto con tutti a tutte le ore, e può capitare anche di icnontrare della nobiltà napoletana. però devi conscere quel tipo di spirito lì e saperlo apprezzare senò puoi rimanere deluso.
anche l'allestimento delle navi rispecchia molto il tipo di clientela: le costa sono diesgnate da jo farcus che fa navi las vegas mentre le msc ,che io sappia, sono disegnate dallo studio de joro, napoletani di genova che hanno disegnato anche per kashoggi, per dire.
per quanto riguarda le navi americane tendono ad avere perosnale italiano ( soprattuto per quanto riguarda la risotrazione e il ricevimento e il manaement del servizio di sala, ma anche per l'intrattenimento musicale puòc apitare di trovare degli italiani).
poi il "reclutamento" del perosnale deve rispecchiare senon anche sorpendere l'aspettativa del tipo di pubblico a cui è destinato il prodotto: i segmenti commericali del emrcato crocieristico sono tre: standard ( o più spessod efinito mass market) , premium e luxury.
la costa e la msc sono mass market , così come la royal caribbean che però ha furbamente segmentato con la compagnia premium "celebrity" e la luxury "azamara".
ci sono però delel compagnie che pur essendo mass market riescono ad avere degli standard di tipo premium, nel servizio ( non è ancora il caso delle italiane sopracitate purtroppo, anche se su certe navi si sta comicniando ad avvicinarcisi un pochino)e spesso i prezzi possono essere più convenienti su una premium americana che non su una mass market italiana, con cibo pure migliore. diciamoc he chi prova costa e poi prova celebrity per dire, se non ha figli minorenni enon ha problemi con l'inglese poi passa a celebirty eccco.
fermo rstando che la costa per le famiglie è la soluzione dieale e che propone delle rotte davvero impensabili per una mass market.
vi prego fermatemi...

maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
un albergo galleggiante alla Love Boat quanto permette oggettivamente di vivere le tappe?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
lepidezza ha scritto:un albergo galleggiante alla Love Boat quanto permette oggettivamente di vivere le tappe?
allora, tieni presente che love boat è stato fatto negli anni 80 su navi princess, che tutt'ora rimangono tra le migliori pur esssendo mass market. non sono più alberghi ma vere e proprie città. considera che una anve come quella di love boat poteva avere un dislocamento di tipo 30.000 tonnellate una nave piccola, oggi, ha una stazza lorda di tipo 54.000, considerata proprio piccola e porta tipo 1600 passeggeri. le navi grandi hanno un dislocamento di almeno 100.000 tonellate e portano anche 4000 passegeri, anche se si sono costruite navi che hanno un'urbanistica vera e propria da 200.000 tonnellate e si stanno csotruendo i porti per accoglierle.
il tempo di sosta e l'orario di attracco dipende dagli accordi che la compagnia ha con la nazione che offre l'attracco, dai tipi di permessi richiesti per entrare in quella nazione ( tipo israele, russia, libia e compagnia bella) e dai costi che la compagnia può permettersi di afrontare.
esempio: un attracco a gibiltera per esempio dalle 8 del amttino alle 15 ha un costo dalle 12 alle 18 ne ha un altro e dalle 18 alle 24 un altro, lo stesso dicasi per un attracco giornata intera del tipo 8-19 oppure 8-24 o addirittura un a overnight ( nave ferma in porto per la notte con prtenza il giorno dopo, generalmente verso ora di cena o cmq nel pomeriggio).
il tempo a disposizione dipende moltisimod a come è organizzato il tour a terra da parte della compagnia di riferimento a terra, da quanto velocemente si svolgono i controlli e spessissimo anche dal meteo: se per motivi di meteo l'attracco non è posibile, la gita salta.
tieni presente poi che adesso coi treni veloci sbarchi a barcellona e si può andare anche a amdrid, per cui organizzano le escursioni nche a madrid per dire.
poi dipende anche dal tipo di luogo in cui ti trovi, escursioni di tipo naturlistico possono avere un tempo limitatissimo pr cercare di interferire il meno possibile con l'ecosistema ( vedi svalbards).
poi bisogna vedere quanto dista il porto dalla meta e quanto c'èd a vedere in questo posto: se sbarchi in egitto ci vuole moltot empo epr arrivare al cairo e vedi poco: piramidi ,sfinge museo egizio visto di corsa, ma almeno lo hai visto.
per esempio san pietroburgp ha un nuovo porto crocieristico ( che io non ho ancora visto) ma è tutto abbstanza lì, il problema che a spb c'è davvero uan amrea di roba da vedere e l'hermitage si fa in tipo 3 ore, corendo proprio, però anche lì, almeno lo hai visto e senza dover fare ilc asino dei visti da richiedere in ambasciata a roma o consolato a milano, degli inviti agli alberghi russi e compagnia bella. ecco il problema della russia è che senza gita non scendi, cioè; se tu vuoi scendere per conto tuod evi avere visto invito e tutto senò stai sulla nave, non è oermesso scendere.
israele sono stata tremila anni fa ma credo che serva ancora di non avere nessun timbro arabo sul passaporto.
discorso divrso per la libira, casini atroci pegio che in russia, e da alcuni anni è stata tolta dalle rotte.
diciamo che il viaggio in nave è il modo migliore per vedere, anche se di corsissima, dei posti dove è dificile andare per via di visti,permessi ecctera, ma che però ti permette di entrare cmq in contatto con culture diverse. ovvio che se sei uno ch e dice "ieri eravamo ad helsinki in svezia" (sentito con le mie orecchie) ti conviene rimanere a casa, ma se sei uno che parte iformato, che ha degli interessi culutrali relativi ai posti che visita, allora il viaggio può essere un moento interessante e le guide preparate spesso rispondono voletnieri alle domande.
vi prego fermatemi 2
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
no io ne aprofitto a mani basse..
senti ma lo smaltimento dei rifiuti è in mare o al porto?
senti ma lo smaltimento dei rifiuti è in mare o al porto?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
lepidezza ha scritto:no io ne aprofitto a mani basse..
senti ma lo smaltimento dei rifiuti è in mare o al porto?
il rifiuto umido viene triturato e depurato e smaltito in mare che io sappia,ma non vorrei sbagliarmi, il resto si smaltisce con la differenziata in porto, si
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
quanto si sta in mare rispetto al viaggio vero e proprio nelle località?
una proporzione bilanciata dal servizio e dall'intrattenimento a bordo?
una proporzione bilanciata dal servizio e dall'intrattenimento a bordo?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
ODDIOOOOOOOOOO!!!!!
Chi ha fatto 'sto tread..................Maimeri??!!!!.......lo sò che vuoi uccidermi
.

Chi ha fatto 'sto tread..................Maimeri??!!!!.......lo sò che vuoi uccidermi
.

LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
LucyGordon ha scritto:ODDIOOOOOOOOOO!!!!!
Chi ha fatto 'sto tread..................Maimeri??!!!!.......lo sò che vuoi uccidermi
.

xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
Maimeri vomito solo se vedo una barca muoversi?
.............. ed abito in Ancona........zona porto off limits

.............. ed abito in Ancona........zona porto off limits

LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
anch'io, pero' mi rifornisco di pasticche, mer calm, travelgum etc. e cerco di ovviare...
in generale comunque le barche non fan per me...
in generale comunque le barche non fan per me...
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
io me ne frego, se sto male travelgum con la pala ma se la navenon si muove per me non è una nave.
per esempio quando sto in nave mi viene l'ansia se non sento il letto che dondola
per esempio quando sto in nave mi viene l'ansia se non sento il letto che dondola
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
bellaprincipessa ha scritto:anch'io, pero' mi rifornisco di pasticche, mer calm, travelgum etc. e cerco di ovviare...
in generale comunque le barche non fan per me...
provato di tutto........anche martellate sulla testa....... se salgo svenuta mi riprendo apposta per vomitare

LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
maimeri ha scritto:io me ne frego, se sto male travelgum con la pala ma se la navenon si muove per me non è una nave.
per esempio quando sto in nave mi viene l'ansia se non sento il letto che dondola

datemi un aereo in atterraggio di fortuna.........ma mai ( meri

............dirò di più
.........
- Spoiler:
- BURP!
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
Ricordo ancora quando,sempre con l'Azur,attraversammo il Mar Nero per raggiungere la Crimea
Io,che fino ad allora non avevo mai conosciuto il mal di mare, passai un'intera notte a vomitare l'anima.

Io,che fino ad allora non avevo mai conosciuto il mal di mare, passai un'intera notte a vomitare l'anima.

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
madonna che crociera fantastica quella nel mare nero, fù lì che mi venne la fissa per la russia
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Tutto o quasi tutto sulle crociere
Maimeri,scusami se ti rompo le balls
, ma devi togliermi un'altra curiosità: la Costa Marina e l'Ausonia che fine hanno fatto?

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» TUTTO SU X FACTOR 4 [ Elucubrazioni varie]
» TUTTO SU X FACTOR 4 (AUTUNNO 2010)
» Dove sei stato tutto questo tempo?
» Operazione Nostalgia - tutto quello che vi passa per la capa
» "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
» TUTTO SU X FACTOR 4 (AUTUNNO 2010)
» Dove sei stato tutto questo tempo?
» Operazione Nostalgia - tutto quello che vi passa per la capa
» "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Sì Viaggiare
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|