Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
+9
Bess
lepidezza
piedonex
Cantastorie
rossadavino
Mede@
LucyGordon
xenas
fear-of-the-dark
13 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Sport
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
che emozione.....ho le lacrime anche io.....e non sono italiana
grande Fracesca!!!!!!!!

silvestra- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1194
Data d'iscrizione : 04.10.09
Località : Koper-Capodistria, Slovenia
Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!




fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
eh sì Silvestra....se l'è meritata davvero



Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!







vado che sono stesa, ciao


Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
secondo me non ha ancora capito la portata di quello che è riuscita a fare !!!
complimentissimi

complimentissimi



piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26281
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
si anche secondo me piedo...lo capirà tra qualche giorno....piedonex ha scritto:secondo me non ha ancora capito la portata di quello che è riuscita a fare !!!
complimentissimi![]()
![]()




fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
la domanda finale è di un cretino scusate.... 

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!
Ho aggiornato il titolo di questo 3d...con vero..profondo PIACEREEEEEEEEEEEE
:ita: :ita: :ita: :ita:
Ho aggiornato il titolo di questo 3d...con vero..profondo PIACEREEEEEEEEEEEE




Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
Bravissima Francesca!
VIVA LE DONNE 




Waltzing Matilda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo
Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
Francesca simbolo dell'Italia che vince, regina anche in televisione!
“L’Italia che vince”. Questo il titolo della puntata di Porta a Porta che ha avuto come ospite d’eccezione Francesca Schiavone, simbolo recente dell’Italia che vince, e pure con stile. Davanti a una vittoria al Roland Garros anche i media solitamente calciofili spostano le loro attenzioni sul tennis. E così dopo la diretta organizzata all’ultimo momento, ecco che la Rai si aggiudica anche la prima uscita televisiva del nuovo simbolo dello sport italiano.
Si parte con le immagini del trionfo. Ancora emozionante rivedere Francesca rotolarsi nella terra rossa del Centrale, e correre ad abbracciare tutti i suoi amici in tribuna. Talmente emozionante che il padrone di casa, Bruno Vespa, neanche ha finito di porre la prima domanda alla Schiavone che subito fa cadere il trofeo per terra! Rimesso saggiamente il pezzo pregiato sul piedistallo, la parola a Francesca, che rimanendo in tema sussurra con un filo di voce “Questa coppa mi ha dato emozioni che racconterò ai miei figli”. Filo di voce che scompare però alla domanda successiva, quando si parla di Wimbledon. “Non vi dico cosa si fa con l’erba, ma fragole e champagne vanno bene!”. Come sul palco durante la premiazione, ci ha impiegato poco l’azzurra a sentirsi più comfortable. La Schiavone è quindi simbolo dell’Italia che ce l’ha fatta, insieme ovviamente a tutte quelle atlete sorelle d’Italia che eccellono nei propri sport. Giusto il riconoscimento per Vezzali, Idem, Pellegrini, Sensini, e perché no, anche Pennetta.
Nel salotto di casa Vespa, comincia poi la carrellata di ospiti: subito presenti il presidente del Coni Petrucci, il Vice Ministro allo Sviluppo Economico Urso, e Matteo Colaninno del Partito Democratico, perché si sa che la politica è come il prezzemolo, e sta bene dappertutto. Via poi con le celebri scampanellate, ognuna seguita da personaggi d’eccellenza della nostra economia, tra cavalieri del lavoro e simboli del made in Italy. Dell’Italia che vince, appunto. La stilista Anna Molinari, gli imprenditori Giovanni Rana e Brunello Cucinelli ( che badate bene produce tessuti non vino), e ancora il presidente dell’UCINA Albertoni, e il sempre stravagante Oscar Giannino, e il prof. Daveri da Parma.
Il tema della serata, che ab origine era il tennis, comincia a vertere su aziende, di eccellenza ovviamente, e profitti. Ma nel circo di Porta a Porta la leonessa è sempre regina e non esita a dire la sua: “Anche gli utili della mia azienda sono saliti quest’anno. Ero numero 17, ora sono 6.” Per poi annunciare un suo ingresso nel mondo della moda, ma tra qualche anno: “Ho appena cominciato a giocare!” . Anche in ambito culinario Francesca è pronta e scattante come si trovasse a rete per giocare la voleè, e davanti al re del tortellino esclama. “Ne mangio 200gr! Ma il mio piatto preferito rimane la carbonara”. Mica male la ragazza! E pensare che durante le due settimane del Roland Garros ha perso ben tre chili… Si salta dall’economia cinese all’evasione fiscale, ma non importa. C’è ancora il tempo per parlare di Mourinho (accusato di arroganza ma difeso dalla tifosissima nerazzurra Schiavone) e dell’incremento che vivranno le iscrizioni alle scuole tennis. Prima della massima della tennista “Guardo di più al carattere dell’avversaria piuttosto che all’aspetto tecnico. La mente è la cosa più importante nel tennis” e dell’elogio di Petrucci: “Francesca esempio per tutti gli sportivi italiani”.
E noi ovviamente ci uniamo al presidente, ma consentiteci con più affetto, più partecipazione. Perché amiamo il tennis, ma lo amiamo sempre: nelle finali come nei primi turni, al Roland Garros come nei tornei giovanili. Grazie Francesca, e brava. Hai fatto provare a tutti la gioia di vivere e vedere il tennis.
http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=7153

“L’Italia che vince”. Questo il titolo della puntata di Porta a Porta che ha avuto come ospite d’eccezione Francesca Schiavone, simbolo recente dell’Italia che vince, e pure con stile. Davanti a una vittoria al Roland Garros anche i media solitamente calciofili spostano le loro attenzioni sul tennis. E così dopo la diretta organizzata all’ultimo momento, ecco che la Rai si aggiudica anche la prima uscita televisiva del nuovo simbolo dello sport italiano.
Si parte con le immagini del trionfo. Ancora emozionante rivedere Francesca rotolarsi nella terra rossa del Centrale, e correre ad abbracciare tutti i suoi amici in tribuna. Talmente emozionante che il padrone di casa, Bruno Vespa, neanche ha finito di porre la prima domanda alla Schiavone che subito fa cadere il trofeo per terra! Rimesso saggiamente il pezzo pregiato sul piedistallo, la parola a Francesca, che rimanendo in tema sussurra con un filo di voce “Questa coppa mi ha dato emozioni che racconterò ai miei figli”. Filo di voce che scompare però alla domanda successiva, quando si parla di Wimbledon. “Non vi dico cosa si fa con l’erba, ma fragole e champagne vanno bene!”. Come sul palco durante la premiazione, ci ha impiegato poco l’azzurra a sentirsi più comfortable. La Schiavone è quindi simbolo dell’Italia che ce l’ha fatta, insieme ovviamente a tutte quelle atlete sorelle d’Italia che eccellono nei propri sport. Giusto il riconoscimento per Vezzali, Idem, Pellegrini, Sensini, e perché no, anche Pennetta.
Nel salotto di casa Vespa, comincia poi la carrellata di ospiti: subito presenti il presidente del Coni Petrucci, il Vice Ministro allo Sviluppo Economico Urso, e Matteo Colaninno del Partito Democratico, perché si sa che la politica è come il prezzemolo, e sta bene dappertutto. Via poi con le celebri scampanellate, ognuna seguita da personaggi d’eccellenza della nostra economia, tra cavalieri del lavoro e simboli del made in Italy. Dell’Italia che vince, appunto. La stilista Anna Molinari, gli imprenditori Giovanni Rana e Brunello Cucinelli ( che badate bene produce tessuti non vino), e ancora il presidente dell’UCINA Albertoni, e il sempre stravagante Oscar Giannino, e il prof. Daveri da Parma.
Il tema della serata, che ab origine era il tennis, comincia a vertere su aziende, di eccellenza ovviamente, e profitti. Ma nel circo di Porta a Porta la leonessa è sempre regina e non esita a dire la sua: “Anche gli utili della mia azienda sono saliti quest’anno. Ero numero 17, ora sono 6.” Per poi annunciare un suo ingresso nel mondo della moda, ma tra qualche anno: “Ho appena cominciato a giocare!” . Anche in ambito culinario Francesca è pronta e scattante come si trovasse a rete per giocare la voleè, e davanti al re del tortellino esclama. “Ne mangio 200gr! Ma il mio piatto preferito rimane la carbonara”. Mica male la ragazza! E pensare che durante le due settimane del Roland Garros ha perso ben tre chili… Si salta dall’economia cinese all’evasione fiscale, ma non importa. C’è ancora il tempo per parlare di Mourinho (accusato di arroganza ma difeso dalla tifosissima nerazzurra Schiavone) e dell’incremento che vivranno le iscrizioni alle scuole tennis. Prima della massima della tennista “Guardo di più al carattere dell’avversaria piuttosto che all’aspetto tecnico. La mente è la cosa più importante nel tennis” e dell’elogio di Petrucci: “Francesca esempio per tutti gli sportivi italiani”.
E noi ovviamente ci uniamo al presidente, ma consentiteci con più affetto, più partecipazione. Perché amiamo il tennis, ma lo amiamo sempre: nelle finali come nei primi turni, al Roland Garros come nei tornei giovanili. Grazie Francesca, e brava. Hai fatto provare a tutti la gioia di vivere e vedere il tennis.
http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=7153


_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
credo che sia doveroso un applauso a questa atleta incredibile...
sperando che si concluda come l'anno scorso
La Francia applaude Francesca
"Schiavone da divina commedia"
'Equipe, che non era stata tenera con Fognini, definisce "folle" la partita tra la detentrice del Roland Garros e la Pavlyuchenkova nei quarti: "L'Italiana ha saputo passare dall'inferno al paradiso"
PARIGI (Fra), 1 giugno 2011 - Una partita da pazzi. Anzi, una nuova commedia, ma stavolta divina. Due giorni dopo l'apocalittico match di Fabio Fognini, vittorioso al quinto set contro Montanes ma poi ritiratosi, tocca a Francesca Schiavone stupire l'Equipe. Il quotidiano aveva criticato l'atteggiamento da "commedia dell'arte" dell'italiano. Con la detentrice del Roland Garros, l'Equipe usa toni più pacati e la commedia diventa dantesca: dall'inferno al paradiso.
CARATTERE — Quella dell'italiana, scrive l'Equipe, è stata una partita "folle, folle, folle" con i primi quaranta minuti grigi come la cappa che soffocava Parigi nel freddo, ieri pomeriggio. L'inferno insomma. Poi, il risveglio con una "Schiavone lontano dalla dea del gioco ma capace di trasformare la partita in un combattimento vero". E infine il paradiso, miracoloso come il sole che sboccia a fine match, e la vittoria insperata, nonostante il dolore alle gambe che le ha impedito di inginocchiarsi al suo solito. Va bene lo stesso, l'Equipe le "perdona il peccato di pigrizia" al termine della "divina commedia", molto più apprezzata di quella di Fognini che in malafede il quotidiano sportivo aveva bollato come sceneggiata per destabilizzare l'avversario e imporsi facendo carte false con l'ingresso in campo del fisioterapista. Salvo poi ammettere, a ritiro avvenuto, ma sempre ironicamente, l'errore nell'edizione di ieri: "L'italiano mammamia era davvero infortunato". Il duello della Schiavone con la francese
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/01-06-2011/francia-applaude-francesca-801433401330.shtml


sperando che si concluda come l'anno scorso
La Francia applaude Francesca
"Schiavone da divina commedia"
'Equipe, che non era stata tenera con Fognini, definisce "folle" la partita tra la detentrice del Roland Garros e la Pavlyuchenkova nei quarti: "L'Italiana ha saputo passare dall'inferno al paradiso"
PARIGI (Fra), 1 giugno 2011 - Una partita da pazzi. Anzi, una nuova commedia, ma stavolta divina. Due giorni dopo l'apocalittico match di Fabio Fognini, vittorioso al quinto set contro Montanes ma poi ritiratosi, tocca a Francesca Schiavone stupire l'Equipe. Il quotidiano aveva criticato l'atteggiamento da "commedia dell'arte" dell'italiano. Con la detentrice del Roland Garros, l'Equipe usa toni più pacati e la commedia diventa dantesca: dall'inferno al paradiso.
CARATTERE — Quella dell'italiana, scrive l'Equipe, è stata una partita "folle, folle, folle" con i primi quaranta minuti grigi come la cappa che soffocava Parigi nel freddo, ieri pomeriggio. L'inferno insomma. Poi, il risveglio con una "Schiavone lontano dalla dea del gioco ma capace di trasformare la partita in un combattimento vero". E infine il paradiso, miracoloso come il sole che sboccia a fine match, e la vittoria insperata, nonostante il dolore alle gambe che le ha impedito di inginocchiarsi al suo solito. Va bene lo stesso, l'Equipe le "perdona il peccato di pigrizia" al termine della "divina commedia", molto più apprezzata di quella di Fognini che in malafede il quotidiano sportivo aveva bollato come sceneggiata per destabilizzare l'avversario e imporsi facendo carte false con l'ingresso in campo del fisioterapista. Salvo poi ammettere, a ritiro avvenuto, ma sempre ironicamente, l'errore nell'edizione di ieri: "L'italiano mammamia era davvero infortunato". Il duello della Schiavone con la francese
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/01-06-2011/francia-applaude-francesca-801433401330.shtml


rapa nui- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 27.09.10
Località : Torino
Re: Francesca Schiavone approda prima in semifinale ...in Finale...e VINCE al Roland Garros!!!!
In bocca al lupo a Francesca:
sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Contenuto sponsorizzato
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» La Finale X Factor 2012 - Prima Parte
» Ma prima del Mengoni...
» Eliminato semifinale
» SEMIFINALE - La Diretta -
» SEMIFINALE - La Diretta -
» Ma prima del Mengoni...
» Eliminato semifinale
» SEMIFINALE - La Diretta -
» SEMIFINALE - La Diretta -
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Sport
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|