FESTIVAL COLLISIONI
+11
judylee
Chiara 75
miniatina
wildwings88
Mede@
fear-of-the-dark
Cantastorie
lepidezza
Bess
Karenina
bellaprincipessa
15 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
FESTIVAL COLLISIONI
]
http://www.collisioni.net/public/
Venerdì 04 giugno
Ore 15,00
Piazza Vittorio Emanuele
progetto giovani 2010
Concerti, letture, spettacoli teatrali e installazioniartistiche in collaborazione con Torino Capitale Eurepea dei giovani 2010.
Ore 18,30
Piazza Vittorio Emanuele
Suoni dal
paese globale
Riyoko Ikeda, Yoshitaka Murata, Jeff Silberschlag accompagnati all’organo dal maestro ligure Rodolfo Bellatti.
Cena in Piazza Monviso a cura di Eataly.
Ore 21,30
Piazza Monviso
Lucio Dalla canta
Benvenuto Cellini
Concerto spettacolo con Lucio Dalla e Marco Alemanno
Sabato 05 giugno
Ore 10,30
Piazza Vittorio Emanuele
about fenoglio
Reading in musica dello scrittore Davide Longo. Musiche di Gerardo Cardinale, Valerio Mosso e Paola Bertello, letture di Valter Contiero.
Ore 12,00
Piazza Oreste Tarditi
L’ultima Riga
delle Favole
Massimo Gramellini presenta il suo nuovo romanzo al pubblico di Collisioni.
Ore 13,00-15,00
Pranzo popolare per le vie del paese a cura di Eataly.
Alle ore 14,30 - esibizione della Corale "la Voce dei Colori", Piazza Vittorio Emanuele.
Ore 15,00
Cortile del Castello
La Rosa di Versailles
Riyoko Ikeda, l’autrice di Lady Oscar, dialoga con lo scrittore Antonio Scurati, il performer e saggista Luca Scarlini,lo studioso di fumetto Luca della Casa con l'ausilio della traduttrice di manga Simona Stanzani.
Ore 17,00
Piazza Oreste Tarditi
Banana Republic o
Tele-monarchia?
Dalla scomparsa dei fatti alla moltiplicazione dei misfatti. Marco Travaglio dialoga con Emilio Targia.
Ore 18,30
Piazza Monviso
La primavera
di Bandini
Lo scrittore americano Dan Fante dialoga con Vinicio Capossela e il poeta Enzo Costantino Cinaski.
Ore 20,00-21,30
Cena popolare in Piazza Monviso a cura di Eataly. Musica dal vivo.
Ore 21,30
Piazza Monviso
Happening pop di
delirio Organizzato
Per un nuovo teatro Popolare. Spettacolo teatrale con Paolo Rossi e Babygang.
Ore 24,00
Piazza Monviso
Zero Gradi di
Separazione
Casino Royale feat. Gianni Miraglia. Concerto spettacolo.
a seguire..
DJ-set & music a cura di Hi-life Connection, Cinema Vekkio, Feel Good Production
Domenica 06 giugno
Ore 10,30
Piazza Oreste Tarditi
Orazione Funebre
a Michael Jackson
Una lezione spettacolo di Luca Scarlini dedicata al re del pop.
Ore 11,30
Piazza Oreste Tarditi
Il gusto del Sale
Con Gino Paoli, Carlin Petrini, Oscar Farinetti.
Video-intervista a Tonino Guerra, di Andrea Icardi, a cura di Stefano Caselli e Davide Valentini.
ore 13,00-14,00
Pranzo popolare per le vie del paese a cura di Eataly
ore 14,00
Piazza Oreste Tarditi
Altai Lyric Version 0.1
Con Wu Ming 1, Wu Ming 5, Fabrizio Pagella, Irene Geninattie l’orchestra“A.Volta”
ore 15,30
Piazza Vittorio Emanuele
Le mie rivoluzioni
Hari Kunzru, autore del best-seller “L’imitatore” dialoga con Sergio Dogliani e Federica De Maria
ore 17,00
Piazza Oreste Tarditi
[b]Dialoghi sulla Bellezza.
Con Marco "Morgan" Castoldi[/b]
Ore 18,30
Piazza Oreste Tarditi
Perché Anna Karenina
si è suicidata?
Lezione magistrale di Abraham Yehoshua a partire dal capolavoro di Tolstoj. Ore 20,00 – 21,30
Cena popolare nel paese a cura di Eataly. Musica dal vivo.
Ore 21,00
Piazza Monviso
onda libera
Gian Carlo Caselli dialoga con i Modena City Ramblers. Segue momento musicale.
Per chi fosse interessato contattarmi in MP
http://www.collisioni.net/public/
Venerdì 04 giugno
Ore 15,00
Piazza Vittorio Emanuele
progetto giovani 2010
Concerti, letture, spettacoli teatrali e installazioniartistiche in collaborazione con Torino Capitale Eurepea dei giovani 2010.
Ore 18,30
Piazza Vittorio Emanuele
Suoni dal
paese globale
Riyoko Ikeda, Yoshitaka Murata, Jeff Silberschlag accompagnati all’organo dal maestro ligure Rodolfo Bellatti.
Cena in Piazza Monviso a cura di Eataly.
Ore 21,30
Piazza Monviso
Lucio Dalla canta
Benvenuto Cellini
Concerto spettacolo con Lucio Dalla e Marco Alemanno
Sabato 05 giugno
Ore 10,30
Piazza Vittorio Emanuele
about fenoglio
Reading in musica dello scrittore Davide Longo. Musiche di Gerardo Cardinale, Valerio Mosso e Paola Bertello, letture di Valter Contiero.
Ore 12,00
Piazza Oreste Tarditi
L’ultima Riga
delle Favole
Massimo Gramellini presenta il suo nuovo romanzo al pubblico di Collisioni.
Ore 13,00-15,00
Pranzo popolare per le vie del paese a cura di Eataly.
Alle ore 14,30 - esibizione della Corale "la Voce dei Colori", Piazza Vittorio Emanuele.
Ore 15,00
Cortile del Castello
La Rosa di Versailles
Riyoko Ikeda, l’autrice di Lady Oscar, dialoga con lo scrittore Antonio Scurati, il performer e saggista Luca Scarlini,lo studioso di fumetto Luca della Casa con l'ausilio della traduttrice di manga Simona Stanzani.
Ore 17,00
Piazza Oreste Tarditi
Banana Republic o
Tele-monarchia?
Dalla scomparsa dei fatti alla moltiplicazione dei misfatti. Marco Travaglio dialoga con Emilio Targia.
Ore 18,30
Piazza Monviso
La primavera
di Bandini
Lo scrittore americano Dan Fante dialoga con Vinicio Capossela e il poeta Enzo Costantino Cinaski.
Ore 20,00-21,30
Cena popolare in Piazza Monviso a cura di Eataly. Musica dal vivo.
Ore 21,30
Piazza Monviso
Happening pop di
delirio Organizzato
Per un nuovo teatro Popolare. Spettacolo teatrale con Paolo Rossi e Babygang.
Ore 24,00
Piazza Monviso
Zero Gradi di
Separazione
Casino Royale feat. Gianni Miraglia. Concerto spettacolo.
a seguire..
DJ-set & music a cura di Hi-life Connection, Cinema Vekkio, Feel Good Production
Domenica 06 giugno
Ore 10,30
Piazza Oreste Tarditi
Orazione Funebre
a Michael Jackson
Una lezione spettacolo di Luca Scarlini dedicata al re del pop.
Ore 11,30
Piazza Oreste Tarditi
Il gusto del Sale
Con Gino Paoli, Carlin Petrini, Oscar Farinetti.
Video-intervista a Tonino Guerra, di Andrea Icardi, a cura di Stefano Caselli e Davide Valentini.
ore 13,00-14,00
Pranzo popolare per le vie del paese a cura di Eataly
ore 14,00
Piazza Oreste Tarditi
Altai Lyric Version 0.1
Con Wu Ming 1, Wu Ming 5, Fabrizio Pagella, Irene Geninattie l’orchestra“A.Volta”
ore 15,30
Piazza Vittorio Emanuele
Le mie rivoluzioni
Hari Kunzru, autore del best-seller “L’imitatore” dialoga con Sergio Dogliani e Federica De Maria
ore 17,00
Piazza Oreste Tarditi
[b]Dialoghi sulla Bellezza.
Con Marco "Morgan" Castoldi[/b]
Ore 18,30
Piazza Oreste Tarditi
Perché Anna Karenina
si è suicidata?
Lezione magistrale di Abraham Yehoshua a partire dal capolavoro di Tolstoj. Ore 20,00 – 21,30
Cena popolare nel paese a cura di Eataly. Musica dal vivo.
Ore 21,00
Piazza Monviso
onda libera
Gian Carlo Caselli dialoga con i Modena City Ramblers. Segue momento musicale.
Per chi fosse interessato contattarmi in MP
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: FESTIVAL COLLISIONI
porca miseria, parlano pure di me!
non c'è l'emoticon che salta sulla sedia?
e poi quanta altra bella gente
non c'è l'emoticon che salta sulla sedia?
e poi quanta altra bella gente

Karenina- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4329
Data d'iscrizione : 06.02.10
Re: FESTIVAL COLLISIONI
l'ho pensato anch'io!!!!! 

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: FESTIVAL COLLISIONI
buon festival ragazze!!!
come ha scritto Lepi di là, resoconti eh ...
(
piango anch'io però, sono bloccata a Bologna ... uffa
)

come ha scritto Lepi di là, resoconti eh ...

(



Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: FESTIVAL COLLISIONI
bess tu cosa ordini?
per primo gradirei un servizio ( fotografico descrittivo)sulla location..
condito con immagini dei protagonisti ( anche video se fosse possibile)
per secondo un appunto dettagliato sugli interventi degli ospiti( tutti!)
il tutto innaffiato da considerazioni personali e magari da domande poste da voi e il pubblico.


per primo gradirei un servizio ( fotografico descrittivo)sulla location..

condito con immagini dei protagonisti ( anche video se fosse possibile)

per secondo un appunto dettagliato sugli interventi degli ospiti( tutti!)

il tutto innaffiato da considerazioni personali e magari da domande poste da voi e il pubblico.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: FESTIVAL COLLISIONI
fino fino grazie! 

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FESTIVAL COLLISIONI
lepidezza ha scritto:bess tu cosa ordini?![]()
per primo gradirei un servizio ( fotografico descrittivo)sulla location..![]()
condito con immagini dei protagonisti ( anche video se fosse possibile)![]()
per secondo un appunto dettagliato sugli interventi degli ospiti( tutti!)![]()
il tutto innaffiato da considerazioni personali e magari da domande poste da voi e il pubblico.





Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: FESTIVAL COLLISIONI
dai bess ordina pure..SAS può offrirci un banchetto da leccarsi i baffi..
è tutto grattise!
è tutto grattise!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FESTIVAL COLLISIONI
e ce n'é da magnà!
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: FESTIVAL COLLISIONI
inviate da Novello Bellaprincipessa e Sophia presenti!
sabato: Bellaprincipessa parte alle due. Divora la Liguria a 170 Km/h prende la Torino /Savona alle tre e alle quattro e un quarto é a La Morra, B&B Fior di Farina.
Sophia: partiva alle ore 14 e 15. Dopo tre Km tornava indietro: cosa aveva dimenticato non si puo' dichiarare.
Ore 15.00 Dopo aver percorso vari Km della A26, seguendo la mappa di Gugol, prende l'uscita di Torino... ma subito a Greggio i conti non non tornano... riesce e prosegue per Alessandria.
Dopo varie peripezie (e varie telefonate di supporto con la Princi), giunta nei pressi di Alba domanda indicazioni per La Morra e riesce a farsi accompagnare da un giovane papà con prole al seguito che percorre circa 10 KM per accompagnarla. All'esito del viaggio il malcapitato chiede: "come mai da queste parti?". Alla risposta "festival di Novello" il tizio commenta:" E', ma ho visto che lei era un po" strana...
, eh, Voi Artisti...
..."
Sophia, stranita (con tanto di adesivo dell'ordine degli avvocati in bella vista sulla vettura), non se la sente di deluderlo, tace e ringrazia...
Ore cinque arrivo a La Morra.
Bellaprincipessa: dopo innumervoli telefonate finalmente arriva Sophia
!
che bello! siamo insieme!
Tacco 10, in cammino per La Morra, sotto il sole, alla ricerca disperata di un Chinotto... Sophia non puo' vivere senza Chinotto... e qui avrei dovuto cominciare e capire qualcosa... chi in realtà é Sophia...
Comunque, dopo il sudato Chinotto e dopo esserci cambiate andiamo finalmente a Novello.
Travaglio ha quasi finito di parlare, sotto un tendone gremito di gente... fa un caldo soffocante, c'é un clima da festa dell'Unità, pseudo hippy altenativi con vestiti multicolori, sandali alla schiava, e ascelle pezzatissime... Cerchiamo una bottiglia d'acqua per Sophia (che beve come un cammello)...
. Sul tragitto passiamo in mezzo ad un gruppo di bizzarri individui abbigliati in arancione, fermi ai due lati della strada in posizione di partenza. Sophia chiede: "ma cos'é? 1,2,3 stella?"
In realtà é una specie di performance in cui, alla gente che passa attraberso questo gruppo, gli individui, dai due lati, sussurrano ossessivamente all'unisono: "chi sei?, chi sei?, chi sei?...."
Sophia: ore 19 Capossela+Dan Fante+Cinasky. Bellaprincipessa, dopo aver pietisticamente mostrato le fiacche ai piedi e scorticamenti vari, dopo aver tentato il suicidio da un muretto: fatto gravissimo che poteva avere conseguenze più nefaste (se la cava con un tacco sbrecciato e con una stiratura a un braccio... nessuno intorno osa ridere
) esige categoricamente un posto a sedere
, che trova!
Io, su attenta segnalazione della Princi, mi siedo due file più avanti (vicino ad una puzzona
). Dopo 5 mminuti esatti un tizio comincia a socializzare raccontandomi tutta la discografia di Capossela.
Princi: Sophia ha cuccato, Sophia ha cuccato!!!!!!!!!!! (
)
Sophia: soprassiedo.
Capossela si incazza almeno tre volte con i tecnici del suono. Poi scopriremo, attaverso un bambino molto ben introdotto (che tentiamo di corrompere in vista dell'incontro con Morgan ), che Vinicio non voleva cantare ma aveva cambiato idea poco prima dell'inizio, gettando i tecnici nello scompiglio!
Gli artisti intercalano la lettura di brani tratti da romanzi dei Fante con pezzi dell'ultimo album di capossela, suonati al pianoforte (audio pessimo).
Bellaprincipessa: Sophia che, come i bambini, ha fame ogni tre ore, facendo leva sul mio istinto materno mi ritrascina nella bolgia alla ricerca di un panino (i piedi sono sempre più distrutti... sogno le infradito lasciate in albergo...).
Prossima tappa alle 21.30 Paolo Rossi. c'é il tempo per andare in albergo a cambiare le scarpe, ciaccolare un po', cenare (non a Novello, per carità...
) e poi tornare.
A la Morra traviamo un ristorantino con belvedere sulle Langhe: carne all'albese, ravioli del plin e tartufo grattato... degnamente innaffiati dalla Barbera d'Alba!)
Ore 22 torniamo a Novello. Paolo Rossi sta facendo il suo spettacolo ma la bolgia é impenetrabile. L'"imperatore" con i suoi gerarchi é il bersaglio degli strali del comico (ovviamente) anche se.... non tutti i nani vengono per nuocere!!!!!!
Ore 24 concerto dei Casino Royale. Bellissimo, con letture di brani ispirati alle loro canzoni, musica e proiezioni di immagini suggestive sullo sfondo. Si fanno ascoltare e godere bene
Siamo di corsa..... riprendiamo stasera o domani. Bea e Kernina stanno arrivando!!!!!
sabato: Bellaprincipessa parte alle due. Divora la Liguria a 170 Km/h prende la Torino /Savona alle tre e alle quattro e un quarto é a La Morra, B&B Fior di Farina.
Sophia: partiva alle ore 14 e 15. Dopo tre Km tornava indietro: cosa aveva dimenticato non si puo' dichiarare.
- Spoiler:
- le mutande!
Ore 15.00 Dopo aver percorso vari Km della A26, seguendo la mappa di Gugol, prende l'uscita di Torino... ma subito a Greggio i conti non non tornano... riesce e prosegue per Alessandria.
Dopo varie peripezie (e varie telefonate di supporto con la Princi), giunta nei pressi di Alba domanda indicazioni per La Morra e riesce a farsi accompagnare da un giovane papà con prole al seguito che percorre circa 10 KM per accompagnarla. All'esito del viaggio il malcapitato chiede: "come mai da queste parti?". Alla risposta "festival di Novello" il tizio commenta:" E', ma ho visto che lei era un po" strana...



Sophia, stranita (con tanto di adesivo dell'ordine degli avvocati in bella vista sulla vettura), non se la sente di deluderlo, tace e ringrazia...
Ore cinque arrivo a La Morra.
Bellaprincipessa: dopo innumervoli telefonate finalmente arriva Sophia

che bello! siamo insieme!
Tacco 10, in cammino per La Morra, sotto il sole, alla ricerca disperata di un Chinotto... Sophia non puo' vivere senza Chinotto... e qui avrei dovuto cominciare e capire qualcosa... chi in realtà é Sophia...

Comunque, dopo il sudato Chinotto e dopo esserci cambiate andiamo finalmente a Novello.
Travaglio ha quasi finito di parlare, sotto un tendone gremito di gente... fa un caldo soffocante, c'é un clima da festa dell'Unità, pseudo hippy altenativi con vestiti multicolori, sandali alla schiava, e ascelle pezzatissime... Cerchiamo una bottiglia d'acqua per Sophia (che beve come un cammello)...

In realtà é una specie di performance in cui, alla gente che passa attraberso questo gruppo, gli individui, dai due lati, sussurrano ossessivamente all'unisono: "chi sei?, chi sei?, chi sei?...."
Sophia: ore 19 Capossela+Dan Fante+Cinasky. Bellaprincipessa, dopo aver pietisticamente mostrato le fiacche ai piedi e scorticamenti vari, dopo aver tentato il suicidio da un muretto: fatto gravissimo che poteva avere conseguenze più nefaste (se la cava con un tacco sbrecciato e con una stiratura a un braccio... nessuno intorno osa ridere


Io, su attenta segnalazione della Princi, mi siedo due file più avanti (vicino ad una puzzona

Princi: Sophia ha cuccato, Sophia ha cuccato!!!!!!!!!!! (

Sophia: soprassiedo.

Capossela si incazza almeno tre volte con i tecnici del suono. Poi scopriremo, attaverso un bambino molto ben introdotto (che tentiamo di corrompere in vista dell'incontro con Morgan ), che Vinicio non voleva cantare ma aveva cambiato idea poco prima dell'inizio, gettando i tecnici nello scompiglio!

Gli artisti intercalano la lettura di brani tratti da romanzi dei Fante con pezzi dell'ultimo album di capossela, suonati al pianoforte (audio pessimo).
Bellaprincipessa: Sophia che, come i bambini, ha fame ogni tre ore, facendo leva sul mio istinto materno mi ritrascina nella bolgia alla ricerca di un panino (i piedi sono sempre più distrutti... sogno le infradito lasciate in albergo...).
Prossima tappa alle 21.30 Paolo Rossi. c'é il tempo per andare in albergo a cambiare le scarpe, ciaccolare un po', cenare (non a Novello, per carità...

A la Morra traviamo un ristorantino con belvedere sulle Langhe: carne all'albese, ravioli del plin e tartufo grattato... degnamente innaffiati dalla Barbera d'Alba!)
Ore 22 torniamo a Novello. Paolo Rossi sta facendo il suo spettacolo ma la bolgia é impenetrabile. L'"imperatore" con i suoi gerarchi é il bersaglio degli strali del comico (ovviamente) anche se.... non tutti i nani vengono per nuocere!!!!!!

Ore 24 concerto dei Casino Royale. Bellissimo, con letture di brani ispirati alle loro canzoni, musica e proiezioni di immagini suggestive sullo sfondo. Si fanno ascoltare e godere bene
Siamo di corsa..... riprendiamo stasera o domani. Bea e Kernina stanno arrivando!!!!!
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: FESTIVAL COLLISIONI
In nome dell'associazione "Le scarpe sono fatte PRIMARIAMENTE per star comodi IN PIEDI!!" ammonisco
Principè, capisco il rango...ma i piedi commodi esigono la precedenza


Principè, capisco il rango...ma i piedi commodi esigono la precedenza




Re: FESTIVAL COLLISIONI
in effetti voi non siete normali...
fateci sapere il seguito!!!



fateci sapere il seguito!!!



fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: FESTIVAL COLLISIONI
miniatina ha scritto:Non rircordo se era già pubblicato. Comunque: programma dell'intervento di M. a Novello:
http://www.newspettacolo.com/piemonte/news/varie/19370_collisioni-4-5-6-giugno-a-novello-cn-paolo-rossi-lucio-dalla-modena-city-ramblers-capossela-travaglio-gino-paoli.html
Marco "Morgan" Castoldi incontra il pubblico per parlare della sua attività più intima, quella che lui stesso definisce "l'artigianato della scomposizione". Gli esordi, i suoi riferimenti, le ispirazioni, i percorsi conoscitivi di lettura, gli ascolti, i maestri, le regole seguite e quelle infrante, le debolezze, l'elettronica, l'uomo come hardware. Marco Castoldi prova a spiegare come sia possibile nel mondo di oggi compiere quell'atto di coraggio che consiste nel definirsi poeta e comporre in versi, senza abbandonare mai l'idea che al vuoto si risponde sempre con la poesia.
come vorrei esseeeerciiiii!
Dal link di Miniatina il programma piu' dettagliato:
PROGRAMMA
Venerdì 4 giugno
Ore 15,00
Piazza Vittorio Emanuele
Progetto giovani 2010
Concerti, letture, spettacoli teatrali e installazioni artistiche in collaborazione con Torino Capitale Europea dei giovani 2010.
Ore 18,30
Piazza Vittorio Emanuele
Suoni dal paese globale
Riyoko Ikeda, Yoshitaka Murata, Jeff Silberschlag accompagnati all'organo dal maestro ligure Rodolfo Bellatti.
Riyoko Ikeda, storica disegnatrice di Lady Oscar e soprano, regala al pubblico italiano un concerto gratuito e presenta il baritono giapponese Yoshitaka Murata (La Signora delle Camelie, L'Elisir D'amore, Don Giovanni, Le Nozze di Figaro). Un concerto nella piccola chiesa barocca di Novello, accompagnato dall'ottocentesco organo Vittino di cui il maestro ligure Rodolfo Bellatti ci farà risentire la voce. Melodie della tradizione europea, da Haendel a Durante, intervallati dai canti della tradizione nipponica, per creare un ponte tra due culture e scoprire sonorità nuove.
Ore 21,30
Piazza Monviso
Lucio Dalla canta Benvenuto Cellini
Concerto spettacolo con Lucio Dalla e Marco Alemanno
Un concerto cameristico con letture e musiche studiate ad hoc dal cantautore bolognese; uno spettacolo con un Lucio Dalla straordinario che ripercorre con passione la vita e le opere di Benvenuto Cellini. Dalla non si esibirà da solo: il suo spettacolo consisterà in un concerto teatralizzato, accompagnato da un quintetto da camera, in cui l'attore Marco Alemanno leggerà i testi di Cellini.
Sabato 05 giugno
Ore 10,30
Piazza Vittorio Emanuele
About Fenoglio
Reading in musica dello scrittore Davide Longo. Musiche di Gerardo Cardinale, Valerio Mosso e Paola Bertello, letture di Valter Contiero.
Un incontro in cui lo scrittore Davide Longo, autore de L'Uomo Verticale e il Mangiatore di Pietre, parlerà di Beppe Fenoglio, eseguirà diverse letture, intonerà alcune canzoni e smonterà un quadro fatto da qualcuno che non sapeva nemmeno chi fosse Fenoglio.
Ore 12,00
Piazza Oreste Tarditi
L'ultima Riga delle Favole
Massimo Gramellini presenta il suo nuovo romanzo al pubblico di Collisioni.
A Tomàs, giovane professorino con ferite mai sanate nel cuore, piace Arianna. Ma di fronte a questo sentimento che lo spaventa, sceglie di scappare... E durante la fuga cade in acqua e finisce alle Terme dell'Anima, un universo parallelo in cui vengono accolti coloro che scappano dalla vita, ma covano ancora un desiderio irrealizzato in fondo al cuore. Qui Tomàs imparerà a fare i conti con il suo passato e a morire per ricominciare a vivere.
Ore 13,00-15,00
Pranzo popolare per le vie del paese a cura di Eataly.
Alle ore 14,30 - esibizione della Corale "la Voce dei Colori", Piazza Vittorio Emanuele.
Ore 15,00
Cortile del Castello
La Rosa di Versailles
Riyoko Ikeda, l'autrice di Lady Oscar, dialoga con lo scrittore Antonio Scurati, il performer e saggista Luca Scarlini e lo studioso di fumetti Luca della Casa con l'ausilio della traduttrice di manga Simona Stanzani.
Riyoko Ikeda, maestra del fumetto di ambientazione storica, autrice e disegnatrice di Caro Fratello, La finestra di Orpheus, Napoleon Heorica, Elisabetta, La Principessa Caterina, Lucrezia Borgia, ha saputo raccontare la storia dal punto di vista, spesso dimenticato, delle donne indagando il loro rapporto conflittuale con il potere e la loro ansia di libertà.
Ore 17,00
Piazza Oreste Tarditi
Banana Republic o Tele-monarchia?
Dalla scomparsa dei fatti alla moltiplicazione dei misfatti. Marco Travaglio dialoga con Emilio Targia.
Emilio Targia intervista Marco Travaglio su politica, informazione e inciuci bipartisan, a partire dal suo ultimo libro "Ad Personam" (Chiarelettere) per spiegare com'è possibile in Italia corrompere giudici e testimoni, falsificare bilanci e frodare il fisco. Sedici anni per tornare a Tangentopoli e a Mafiopoli, cancellando Mani pulite e la Primavera di Palermo, e beatificando Craxi, corrotto e latitante.
Ore 18,30
Piazza Monviso
La primavera di Bandini
Lo scrittore americano Dan Fante dialoga con Vinicio Capossela e il poeta Enzo Costantino Chinaski.
Al centro di questo appuntamento che vede il cantautore Vinicio Capossela, il romanziere americano Dan Fante e il poeta milanese Enzo Costantino Chinaski, la figura del leggendario John Fante, maestro della letteratura americana del ‘900, cantore di Los Angeles, ma anche e soprattutto scrittore abruzzese emigrato nel nuovo continente. Un reading in musica alla ricerca di un'identità perduta, tra letture che diventano ballate, e poesie ad alta voce che infrangono le barriere tra lingue e continenti.
Ore 20,00-21,30
Cena popolare nel paese a cura di Eataly. Musica dal vivo.
Ore 21,30
Piazza Monviso
Happening pop di delirio Organizzato
Per un nuovo teatro Popolare.
Spettacolo teatrale con Paolo Rossi e Babygang.
Paolo Rossi e Babygang sui palchi di Collisioni in uno spettacolo unico che, basandosi sull'improvvisazione, la spontaneità, la capacità di mischiare lingue e dialetti, il dialogo con il pubblico, ma anche l'esercizio e lo studio della commedia dell'arte, è capace di creare nuove situazioni, gags, quadri e personaggi.
Un happening in evoluzione, prove aperte dove il gentile pubblico potrà assistere alla dimostrazione di un metodo in mutazione, quello del Teatro Popolare, che ha l'obiettivo di rianimare il pubblico coinvolgendolo, svegliandolo attraverso una carrellata di domande, riflettendo sul mestiere dell'attore e sulla sua utilità oggi.
Ore 24,00
Piazza Monviso
Zero Gradi di Separazione
Casino Royale feat. Gianni Miraglia. Concerto spettacolo.
a seguire
DJ-set & music a cura di Hi-life Connection, Cinema Vekkio, Feel Good Production
Domenica 06 giugno
Ore 10,30
Piazza Oreste Tarditi
Orazione Funebre a Michael Jackson
Una lezione-spettacolo di Luca Scarlini dedicata al re del pop.
Michael Jackson ha incarnato in modo terribile la continua ambivalenza di una vita esposta sotto i riflettori fin dalla più tenera infanzia. Dai Jackson Five all'inizio della carriera solista, nessuno come lui ha dato corpo alla favola pop, al sogno della ricchezza avverabile per via d'arte, seducendo il pubblico di tutto il mondo. Un'orazione che ripercorre alcune immagini di una vita sospesa a un paradosso, tra la dolcezza di Blame it to the Boogie, i passi del Moonwalk e la morte precoce, con in sottofondo Peter Pan, eroe-feticcio, celebrato nella sinistra villa di Neverland. Una lezione-spettacolo dello scrittore e performer Luca Scarlini, nello spirito di Collisioni.
Ore 11,30
Piazza Oreste Tarditi
Il gusto del Sale
Precede l'incontro una video-intervista a Tonino Guerra
Con Gino Paoli, Carlin Petrini, Oscar Farinetti.
Un'istantanea dell'Italia di ieri, nei mitici anni ‘60 e ‘70, tra film che hanno creato la nostra identità di italiani all'estero, canzoni che hanno inventato il concetto stesso di italianità, lotte per i diritti civili e immigrazione. A condurci in questo viaggio, tre ospiti d'eccezione: il grande cantautore italiano Gino Paoli che ha saputo creare la colonna sonora della nostra identità; Tonino Guerra, il mitico sceneggiatore di Amarcord in un intervento video dedicato a Collisioni; Carlin Petrini e Oscar Farinetti che in quegli anni si sono formati. Un incontro per capire insieme che cosa resta vivo e attuale di quell'Italia apparentemente lontana e che lezione possiamo imparare dai protagonisti di quella ineguagliata stagione artistica e ideale, di quel sale che non bruciava, ma arricchiva la terra.
ore 13,00-14,00
Pranzo popolare per le vie del paese a cura di Eataly
ore 14,00
Piazza Oreste Tarditi
Altai Lyric Version 0.1
Con Wu Ming 1, Wu Ming 5, Fabrizio Pagella, Irene Geninatti e l'orchestra "A. Volta"
‘Altai' la continuazione di ‘Q' del collettivo di scrittori Wu Ming è un'opera narrativa, che reca in sé un potere evocativo molto forte. Un'opera che non racconta il libro ma sta al suo fianco. La musica dello spettacolo è del compositore comasco Alessandro Bares. L'organico strumentale scelto per questa produzione è direttamente mutuato dal ‘Pierrot Lunaire' del grande maestro viennese Schönberg. Al termine dello spettacolo gli scrittori si confronteranno con gli spettatori-lettori rispondendo a domande e curiosità su "Altai".
ore 15,30
Piazza Vittorio Emanuele
Le mie rivoluzioni
Hari Kunzru, autore del best-seller "L'imitatore" dialoga con Sergio Dogliani e Federica De Maria
Per la prima volta in Italia in esclusiva per Collisioni, uno degli scrittori britannici tra i più notevoli e più notati dell'ultima generazione. Hari Kunzru, autore del best-seller L'imitatore tradotto in ventidue lingue, dialoga con la giornalista e critica letteraria Federica De Maria. Conduce il direttore della Idea Store di Londra, Sergio Dogliani - tra letteratura, giornalismo e identità. Hari Kunzru ha vinto numerosi premi in patria e all'estero, tra cui Il Somerset Maugham Award e il British Book Award.
ore 17,00
Piazza Oreste Tarditi
Dialoghi sulla Bellezza
Con Marco "Morgan" Castoldi
Marco "Morgan" Castoldi incontra il pubblico per parlare della sua attività più intima, quella che lui stesso definisce "l'artigianato della scomposizione". Gli esordi, i suoi riferimenti, le ispirazioni, i percorsi conoscitivi di lettura, gli ascolti, i maestri, le regole seguite e quelle infrante, le debolezze, l'elettronica, l'uomo come hardware. Marco Castoldi prova a spiegare come sia possibile nel mondo di oggi compiere quell'atto di coraggio che consiste nel definirsi poeta e comporre in versi, senza abbandonare mai l'idea che al vuoto si risponde sempre con la poesia.
Ore 18,30
Piazza Oreste Tarditi
Perché Anna Karenina si è suicidata?
Lezione magistrale di Abraham Yehoshua a partire dal capolavoro di Tolstoj.
Il più importante scrittore israeliano, Abraham Yehoshua, si confronta con il grande romanzo di Lev Tolstoj e cerca di rispondere a un interrogativo che ancora oggi tiene sospesi i lettori di tutto il mondo. Perché Anna Karenina si è suicidata? Qual è il vero motivo che l'ha spinta a quel gesto? Una lezione magistrale, in cui il grande autore de L'Amante, Il signor Mani e Un divorzio tardivo (edizioni Einaudi) prende le mosse dal grande romanzo russo di fine ottocento per analizzare la più fragile e instabile delle relazioni umane: quella dell'amore coniugale alla base del matrimonio.
Ore 20,00 - 21,30
Cena popolare nel paese a cura di Eataly. Musica dal vivo.
Ore 21,00
Piazza Monviso
Onda libera
Gian Carlo Caselli dialoga con i Modena City Ramblers. Segue momento musicale.
Gian Carlo Caselli, in prima linea a Palermo nella lotta alla mafia per oltre dieci anni, dialoga con i Modena City Ramblers, storica band modenese di ritorno dal tour di Onda Libera, una serie di concerti gratuiti allestiti nei terreni confiscati alle mafie. Così si abbattono i muri e si ibridano due linguaggi apparentemente lontani, quello del rock e quello della legalità.
Nel corso della serata verrà presentato il documentario Onda Libera, a cura di Cristian Nasi, che testimonia le tappe della carovana musicale della band. Seguirà un momento musicale dei mitici Modena: un inno rock alla libertà da ogni prevaricazione e forma di intimidazione.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: FESTIVAL COLLISIONI
grazie per il resoconto...bellissimo! buon divertimento allora 

wildwings88- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 800
Data d'iscrizione : 21.03.10
Re: FESTIVAL COLLISIONI
Oddio ho letto ora il resoconto !!
Voi artiste!
E il tentativo di corruzione del bambino "bene introdotto"




E il tentativo di corruzione del bambino "bene introdotto"


miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: FESTIVAL COLLISIONI
prosegue il resoconto (purtroppo non più a quattro mani...
)
L'appuntamento con Bea e Karenina é alle 12.00 a Novello. Arriviamo in ritardo (a causa di foto prese su di un belvedere tra La Morra e Novello, in cui Sophia cerca ripetutamente, da buona giacobina, di tagliarmi la testa...).
Finalmente ci incontriamo!
Bea é... Bea! Con la sua aura, i suoi occhi magnetici... insomma, é o non é la nostra fondatrice?
Karenina, come sempre presente e discreta, silenziosa ma attenta, con le parole giuste al momento giusto, la accompagna...
E' bello essere li' tutte insieme!
Cerchiamo qualcosa da mangiare (intanto che noi ci sediamo, Sophia procede al primo cambio d'abito, dai jeans alla minigonna..., in auto).
I ristoranti son completi
, resta solo il "tagliere" di salumi e formaggi a 10€...
Dopo esserci rifocillate ci avviamo al padiglione dove, alle cinque, si esibirà Marco Castoldi.
Sono le due. A programma:
Altai Lyric Version 0.1
Con Wu Ming 1, Wu Ming 5, Fabrizio Pagella, Irene Geninatti e l'orchestra "A. Volta"
‘Altai' la continuazione di ‘Q' del collettivo di scrittori Wu Ming è un'opera narrativa, che reca in sé un potere evocativo molto forte. Un'opera che non racconta il libro ma sta al suo fianco. La musica dello spettacolo è del compositore comasco Alessandro Bares. L'organico strumentale scelto per questa produzione è direttamente mutuato dal ‘Pierrot Lunaire' del grande maestro viennese Schönberg. Al termine dello spettacolo gli scrittori si confronteranno con gli spettatori-lettori rispondendo a domande e curiosità su "Altai".
Io (ma neanche Karnina né Sophia) non li conosco, Bea naturalmente si'. Anzi! Ha avuto già un incontro/scontro in internet col loro!!!!
C'é un orchestra, una soprano che canta. Ci sediamo in prima fila e assistiamo alla lettura in musica di questo romanzo (Altai)... soporifero
...
Bea (che come sempre non ha dormito) é in coma. Sophia scompare (nuovo cambio d'abito in macchina suppongo). Io e Karenina manteniamo le postazioni e, ogni tanto, osiamo scambiare due parole, venendo prontamente redarguite da un signore dietro di noi
...
Finalmente... pardon, alla fine (
) lo strazio finisce.
Sophia torna, io mi alzo per andare a cercare un bar per un caffé e un bagno. Quando torno le ragazze hanno preso i quattro posti centrali della prima fila. Siamo piazzate benissimo!
Intorno alle cinque e mezza arriva Marco.
A suo agio, rilassato
[img]https://xfactor.forumattivo.it/le-arti-musica-cinema-e-tutto-quello-che-e-arte-f31/
[/img]
la ragazza che lo intervista é bravissima, lui é sorridente, il pubblico é attento e variegato.
Sophia ha di fianco un ragazzo sui 16 anni, Bea una signora sui 70...
E' un mondo molto diverso da quello di sabato. Forse più "maturo" per certi versi. PMiù variegato. E' il pubblico di Morgan.
Lui é istrionico come sempre ma tranquillo, risponde, fa battute, é simpatico, ride, gioca e scherza. Passa in continuazione dal serio al faceto. Commuove e diverte. Suona e canta (ovviamente, figuriamoci se riusciva ad evitare). Parla dei suoi maestri, dei suoi genitori, di suo padre. Parla della bellezza e, prendendo spunto da una mela che gli viene offerta, racconta la sua "versione" della favola di Biancaneve. Analizza il drammatico personaggio della regina, terrorizzata all'idea di invecchiare, di perdere la belleza, che pero', alla fine, regala l'eternità a Biancaneve...
Canta De André e Tenco (la voce é ancora provata dall'operazione
). Coinvolge. L'atmosfera é magica e tutti sono incantati e ascoltano in silenzio.
L'intervisatrice cita un'altra favola, quella di Lady Oscar (sabato era presente al fatival la "mamma" di Lady Oscar...). Marco vede nel pubblico le Yavanna e le invita a salire sul palco a cantare la canzone! Lui suona e loro cantano Lady Oscar
Poi, interpretano Alexander Platz e Vacanze Romane. Improvvisano...
Il tempo scorre veloce. siamo alla fine.
Marco esce di scena.
Io e le ragazze ci alziamo.
Staremo ancora un po' a gironzolare per Novello a goderci il fresco del parco del castello e a chiacchierare poi, intorno alle 20H30 ripartiamo, ognuna per la suo destinazione...
Arrivo a casa alle 23H30 circa. Sono stanca. Il maritozzo e i bambini si sono fatti un we di mare. I cuccioli dormono. Il maritozzo mi aspetta. Ci raccontiamo i rispettivi we. Mi addormento contenta intorno a mezzanotte e mezza.

L'appuntamento con Bea e Karenina é alle 12.00 a Novello. Arriviamo in ritardo (a causa di foto prese su di un belvedere tra La Morra e Novello, in cui Sophia cerca ripetutamente, da buona giacobina, di tagliarmi la testa...).
Finalmente ci incontriamo!



Bea é... Bea! Con la sua aura, i suoi occhi magnetici... insomma, é o non é la nostra fondatrice?
Karenina, come sempre presente e discreta, silenziosa ma attenta, con le parole giuste al momento giusto, la accompagna...
E' bello essere li' tutte insieme!
Cerchiamo qualcosa da mangiare (intanto che noi ci sediamo, Sophia procede al primo cambio d'abito, dai jeans alla minigonna..., in auto).
I ristoranti son completi

Dopo esserci rifocillate ci avviamo al padiglione dove, alle cinque, si esibirà Marco Castoldi.
Sono le due. A programma:
Altai Lyric Version 0.1
Con Wu Ming 1, Wu Ming 5, Fabrizio Pagella, Irene Geninatti e l'orchestra "A. Volta"
‘Altai' la continuazione di ‘Q' del collettivo di scrittori Wu Ming è un'opera narrativa, che reca in sé un potere evocativo molto forte. Un'opera che non racconta il libro ma sta al suo fianco. La musica dello spettacolo è del compositore comasco Alessandro Bares. L'organico strumentale scelto per questa produzione è direttamente mutuato dal ‘Pierrot Lunaire' del grande maestro viennese Schönberg. Al termine dello spettacolo gli scrittori si confronteranno con gli spettatori-lettori rispondendo a domande e curiosità su "Altai".
Io (ma neanche Karnina né Sophia) non li conosco, Bea naturalmente si'. Anzi! Ha avuto già un incontro/scontro in internet col loro!!!!
C'é un orchestra, una soprano che canta. Ci sediamo in prima fila e assistiamo alla lettura in musica di questo romanzo (Altai)... soporifero

Bea (che come sempre non ha dormito) é in coma. Sophia scompare (nuovo cambio d'abito in macchina suppongo). Io e Karenina manteniamo le postazioni e, ogni tanto, osiamo scambiare due parole, venendo prontamente redarguite da un signore dietro di noi



Finalmente... pardon, alla fine (

Sophia torna, io mi alzo per andare a cercare un bar per un caffé e un bagno. Quando torno le ragazze hanno preso i quattro posti centrali della prima fila. Siamo piazzate benissimo!
Intorno alle cinque e mezza arriva Marco.

A suo agio, rilassato
[img]https://xfactor.forumattivo.it/le-arti-musica-cinema-e-tutto-quello-che-e-arte-f31/

la ragazza che lo intervista é bravissima, lui é sorridente, il pubblico é attento e variegato.
Sophia ha di fianco un ragazzo sui 16 anni, Bea una signora sui 70...
E' un mondo molto diverso da quello di sabato. Forse più "maturo" per certi versi. PMiù variegato. E' il pubblico di Morgan.
Lui é istrionico come sempre ma tranquillo, risponde, fa battute, é simpatico, ride, gioca e scherza. Passa in continuazione dal serio al faceto. Commuove e diverte. Suona e canta (ovviamente, figuriamoci se riusciva ad evitare). Parla dei suoi maestri, dei suoi genitori, di suo padre. Parla della bellezza e, prendendo spunto da una mela che gli viene offerta, racconta la sua "versione" della favola di Biancaneve. Analizza il drammatico personaggio della regina, terrorizzata all'idea di invecchiare, di perdere la belleza, che pero', alla fine, regala l'eternità a Biancaneve...
Canta De André e Tenco (la voce é ancora provata dall'operazione

L'intervisatrice cita un'altra favola, quella di Lady Oscar (sabato era presente al fatival la "mamma" di Lady Oscar...). Marco vede nel pubblico le Yavanna e le invita a salire sul palco a cantare la canzone! Lui suona e loro cantano Lady Oscar

Poi, interpretano Alexander Platz e Vacanze Romane. Improvvisano...
Il tempo scorre veloce. siamo alla fine.
Marco esce di scena.
Io e le ragazze ci alziamo.
Staremo ancora un po' a gironzolare per Novello a goderci il fresco del parco del castello e a chiacchierare poi, intorno alle 20H30 ripartiamo, ognuna per la suo destinazione...
Arrivo a casa alle 23H30 circa. Sono stanca. Il maritozzo e i bambini si sono fatti un we di mare. I cuccioli dormono. Il maritozzo mi aspetta. Ci raccontiamo i rispettivi we. Mi addormento contenta intorno a mezzanotte e mezza.
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: FESTIVAL COLLISIONI
Grazie princi 

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: FESTIVAL COLLISIONI
Ho saputo che hai del buon materiale
Manisciat


Manisciat




_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: FESTIVAL COLLISIONI
Grazie Principessa! Mi è piaciuto il tuo resoconto... e mi fa piacere sentire da te che Marco era rilassato e sorridente.
judylee- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6072
Data d'iscrizione : 09.02.10
Località : ovunque sei...
Re: FESTIVAL COLLISIONI
Mede@ ha scritto:Ho saputo che hai del buon materiale![]()
Manisciat![]()
![]()
![]()
sto caricando i video sul tubbo. so lunghi...
se vuoi e mi dici dove mandar le foto, quelle poi le puoi metter tu, cosi' facciam prima...
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: FESTIVAL COLLISIONI
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: FESTIVAL COLLISIONI
sto caricando le foto su megaupload. Poi carico i video e vi do' il link. Sul tubo non riesco, troppo lu nghi e pesanti...
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: FESTIVAL COLLISIONI
grazie Principessa, bellissimo resoconto.
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» FOTO E VIDEO DEI LIVE
» GLI ASCOLTI DEL FESTIVAL DI SANSCEMO
» Festival di Sanremo - Webcronaca 1° Serata
» FESTIVAL DI SANREMO **WEBCRONACA 2° PUNTATA**
» FESTIVAL DI SANREMO **WEBCRONACA 3° PUNTATA**
» GLI ASCOLTI DEL FESTIVAL DI SANSCEMO
» Festival di Sanremo - Webcronaca 1° Serata
» FESTIVAL DI SANREMO **WEBCRONACA 2° PUNTATA**
» FESTIVAL DI SANREMO **WEBCRONACA 3° PUNTATA**
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|