[OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera"
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
[OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera"
Commenti e suggerimenti su
Opera per Opera - Approfondimenti d'ascolto e legami
Opera per Opera - Approfondimenti d'ascolto e legami
Re: [OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera"
Spero sia il topic giusto (son mica sicura
) .... comunque, lancio questo sassolino-input
E' la prima parte dell'articolo scritto da Roberto Iovino in ricordo di Sanguineti:
"Molti anni fa avevo dato come tesi ad una laureanda che oggi insegna negli Stati Uniti una ricerca sulla eroina nel melodramma dalla Traviata alla Bohéme. Come si può morire di tisi nell'opera. La morte di Violetta è un capolavoro, è davvero una tragedia, un'analisi straordinaria di realismo sociale. Affrontava un tema decisivo: l'unica che ama davvero è Traviata, una puttana di lusso.... Invece la morte di Mimì è un accidente. E' un semplice escamotage per chiudere il dramma. Allora la tisi era la soluzione più comune come in tempi più recenti può essere stato morire di cancro e oggi di Aids". Riflessioni sull'opera di Edoardo Sanguineti, tratte dall'ultimo libro che aveva in cantiere: un dialogo a due voci (io ero la seconda voce) sul teatro musicale. ......(continua)
http://www.giornaledellamusica.it/approfondimenti/?id=105437
La morte nell'Opera ... potrebbe essere un tema interessante? .... a me incuriosisce, certo non è un tema "estivo", diciamo così
![[OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera" 765817](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/765817.gif)
![[OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera" 241284](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/241284.gif)
![[OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera" 722603](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/722603.gif)
E' la prima parte dell'articolo scritto da Roberto Iovino in ricordo di Sanguineti:
"Molti anni fa avevo dato come tesi ad una laureanda che oggi insegna negli Stati Uniti una ricerca sulla eroina nel melodramma dalla Traviata alla Bohéme. Come si può morire di tisi nell'opera. La morte di Violetta è un capolavoro, è davvero una tragedia, un'analisi straordinaria di realismo sociale. Affrontava un tema decisivo: l'unica che ama davvero è Traviata, una puttana di lusso.... Invece la morte di Mimì è un accidente. E' un semplice escamotage per chiudere il dramma. Allora la tisi era la soluzione più comune come in tempi più recenti può essere stato morire di cancro e oggi di Aids". Riflessioni sull'opera di Edoardo Sanguineti, tratte dall'ultimo libro che aveva in cantiere: un dialogo a due voci (io ero la seconda voce) sul teatro musicale. ......(continua)
http://www.giornaledellamusica.it/approfondimenti/?id=105437
La morte nell'Opera ... potrebbe essere un tema interessante? .... a me incuriosisce, certo non è un tema "estivo", diciamo così
![[OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera" 27272](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/27272.gif)
![[OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera" 765817](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/765817.gif)
Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: [OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera"
certo che sei nel posto giusto Bess
visto che il melodramma - almeno dal secondo 800 in poi - riportava in scena Fatti umani ...comprese le morti (a volte esagerando visto il numero di defunti nella stessa opera)
ma sicuramente è un Tema che lega o che può essere oggetto di confronti tra...
Ci sono i morti per "malattia", i morti "uccisi", quelli condannati ingiustamente, i suicidi o meglio piu' spesso LE suicide.... e per ognuna si può articolare un "confronto" appunto.
A mente...
Coniugi/ex amanti/rivali assassini e assassinati ...
c'è Lucia e marito, Otello e Desdemona, Canio e Nedda, Jose e Carmen, Alfio e Turiddu ...
Suicide : Liu' di Turandot, Butterfly, Tosca, Edgardo da Lucia.. ...
Morte per malattia o per abbandono...Traviata, Mimì, Manon Lescaut
poi ci sono le doppiemorti contemporanee... Azucena/Trovatore ... Norma/Pollione ....Aida/Radames ...
Ne dimentico altri senz'altro..ma piu' o meno come vedi, può essere tranquillamente un tema:D


visto che il melodramma - almeno dal secondo 800 in poi - riportava in scena Fatti umani ...comprese le morti (a volte esagerando visto il numero di defunti nella stessa opera)

ma sicuramente è un Tema che lega o che può essere oggetto di confronti tra...
Ci sono i morti per "malattia", i morti "uccisi", quelli condannati ingiustamente, i suicidi o meglio piu' spesso LE suicide.... e per ognuna si può articolare un "confronto" appunto.
A mente...
Coniugi/ex amanti/rivali assassini e assassinati ...
c'è Lucia e marito, Otello e Desdemona, Canio e Nedda, Jose e Carmen, Alfio e Turiddu ...
Suicide : Liu' di Turandot, Butterfly, Tosca, Edgardo da Lucia.. ...
Morte per malattia o per abbandono...Traviata, Mimì, Manon Lescaut
poi ci sono le doppiemorti contemporanee... Azucena/Trovatore ... Norma/Pollione ....Aida/Radames ...
Ne dimentico altri senz'altro..ma piu' o meno come vedi, può essere tranquillamente un tema:D

» [Opera]Opera per opera - approfondimenti per Singola Opera (Bloccato)
» [Opera] Brani d'opera cantati
» [Opera] Chi canta?
» [Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
» [Opera] Singoli Autori o singoli temi-approfondimento
» [Opera] Brani d'opera cantati
» [Opera] Chi canta?
» [Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
» [Opera] Singoli Autori o singoli temi-approfondimento
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|