Cazzeggio!!!
+28
Ciprea*
noccio
francesca90
Zoe
sonobeatrice
Vale82
sickGirl
killer73
Gaufre
bilquis
Bess
Mede@
bellaprincipessa
seunanotte
xenas
Chiara 75
judylee
LucyGordon
sophia
claudiana
fear-of-the-dark
rossadavino
piedonex
Violatrix
Strawberry Fields
lepidezza
Aeris
miniatina
32 partecipanti
Pagina 1 di 40
Pagina 1 di 40 • 1, 2, 3 ... 20 ... 40
Re: Cazzeggio!!!
colpa mia, ho rispolverato
(uffa dov'è finito il sorriso di scuse?)

miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Cazzeggio!!!
no, no miniatina non ti scusare
è che questa cosa mi fa troppo ridere 


Aeris- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1431
Data d'iscrizione : 29.04.10
Località : Midgar
Re: Cazzeggio!!!
questo perche sirea freud s'era fatta uno stampino sul mio conto..
invece colpo di scena, mi fanno schifo i piedi che puzzano..
l'avresti mai detto?
t'ho stupito?
invece colpo di scena, mi fanno schifo i piedi che puzzano..
l'avresti mai detto?

t'ho stupito?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Cazzeggio!!!
miniatina ha scritto:no no, l'ho seguita in diretta la vicenda, ma non ho ancora capito se quel plantare sia terribile come dici tu o se invece fatto bene traspiri come dice Lucy... io ne ho avuti dei quelli sportivi alla "tedesca" e non ho notato il problema...
a me non sudano i piedi .. ma quei sandali ... le birkenstock per intenderci col plantare in sughero ... pensavo fossero un toccasana per piedi stanchi e ammalati come i miei ... sono tremendi, scomodi, bruciano le piante dei piedi ........
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Cazzeggio!!!
straw ma allora non vaneggio!
è un plantare terribile..
discutiamone..(aeris prendi appunti.)
il circolo dei delusi anonimi del plantare scamosciato!
è un plantare terribile..
discutiamone..(aeris prendi appunti.)
il circolo dei delusi anonimi del plantare scamosciato!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Cazzeggio!!!
lepidezza ha scritto:questo perche sirea freud s'era fatta uno stampino sul mio conto..
invece colpo di scena, mi fanno schifo i piedi che puzzano..
l'avresti mai detto?![]()
t'ho stupito?
già sapevo tutto, perchè avevo affermato, a suo tempo, che eri ironico

anche se pensandoci bene questa storia dei plantari un pochetto mi ha stupita



Aeris- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1431
Data d'iscrizione : 29.04.10
Località : Midgar
Re: Cazzeggio!!!
Strawberry Fields ha scritto:miniatina ha scritto:no no, l'ho seguita in diretta la vicenda, ma non ho ancora capito se quel plantare sia terribile come dici tu o se invece fatto bene traspiri come dice Lucy... io ne ho avuti dei quelli sportivi alla "tedesca" e non ho notato il problema...
a me non sudano i piedi .. ma quei sandali ... le birkenstock per intenderci col plantare in sughero ... pensavo fossero un toccasana per piedi stanchi e ammalati come i miei ... sono tremendi, scomodi, bruciano le piante dei piedi ........
Strawwwww noooo anche tu




fate come me: ciaccine infradito di plasticona




Aeris- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1431
Data d'iscrizione : 29.04.10
Località : Midgar
Re: Cazzeggio!!!
mi hai preso per un feticista..
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Cazzeggio!!!
lepidezza ha scritto:mi hai preso per un feticista..
nooooooo

Aeris- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1431
Data d'iscrizione : 29.04.10
Località : Midgar
Re: Cazzeggio!!!
Ho comprato il famoso Sale Rosa dell'Himalaya a un prezzo esorbitante. 

Sale rosa dell'Himalaya
E' il sale più puro. Da sempre conosciuto e usato in Oriente per le sue particolari caratteristiche e proprietà. E' purissimo, non raffinato, ha 250 milioni di anni e naturalmente ricco di ben 84 sali minerali purissimi e di oligoelementi.
Esalta il sapore delle pietanze, come sale da bagno aiuta a combattere la cellulite e strofinato sulla pelle compie una profonda azione di peeling.
Descrizione - E' in cristalli grossi e irregolari (ma si trova anche fino), di colore che va dal rosa pallido al rosa più intenso quasi arancione. Il particolare colore rosa deriva dall'alto contenuto di ferro.
Utilizzo principale - Il sale rosa Himalayano esalta il sapore di molte pietanze, come la carne, senza coprirne il gusto.
Consigliato anche per insalate, verdure alla griglia, salse.
Altri utilizzi
Cenni storici
E' un sale marino fossile formatosi nell'era secondaria più di 200 milioni di anni fa.
Durante l'era secondaria, si depositarono sulla Terra grandi quantità di sale in strati successivi tali da formare notevoli spessori.
Questo sale antichissimo viene raccolto a mano, (in seguito viene lavato ed asciugato) nelle miniere di Khewra, regione del Cachemire Pakistano, quindi condotto a valle con treni a vapore. Dopo la conquistai del Punjab (1849), dal 1872 gli inglesi cominciano ad amministrare le miniere di Khewra e ad estrarre questo prezioso sale attraverso un tunnel.
Il sale dell'Himalaya giunge fino a noi, dopo essere stato macinato a pietra, nella sua originale purezza, non è soggetto ad alcuna raffinazione, è esente da contaminazioni ambientali: conserva così intatta la sua naturale ricchezza minerale in particolare.
Curiosità Solo il 50 % del sal gemma viene scavato.
----------------------------
Detto tutto questo... l'ho provato. E', in effetti, sale. Non so se mi salverà la vita... ma sala le pietanze. Solo che costa il 3000% in più del sale iodato COOP. Però fa figo dire: "tranquillo, uso il sale rosa fossile dell'Himalaya!"


Sale rosa dell'Himalaya
E' il sale più puro. Da sempre conosciuto e usato in Oriente per le sue particolari caratteristiche e proprietà. E' purissimo, non raffinato, ha 250 milioni di anni e naturalmente ricco di ben 84 sali minerali purissimi e di oligoelementi.
Esalta il sapore delle pietanze, come sale da bagno aiuta a combattere la cellulite e strofinato sulla pelle compie una profonda azione di peeling.
Descrizione - E' in cristalli grossi e irregolari (ma si trova anche fino), di colore che va dal rosa pallido al rosa più intenso quasi arancione. Il particolare colore rosa deriva dall'alto contenuto di ferro.
Utilizzo principale - Il sale rosa Himalayano esalta il sapore di molte pietanze, come la carne, senza coprirne il gusto.
Consigliato anche per insalate, verdure alla griglia, salse.
Altri utilizzi
- In cosmetica: i suoi grani, strofinati direttamente sulla pelle, esercitano una profonda azione di peeling eliminando le cellule morte dallo strato corneo stimolando la circolazione.
- Sale da bagno: sciolti nell'acqua del bagno, aiuta a sgonfiare i cuscinetti di cellulite.
- Inalazioni per i lavaggi in caso di affezioni delle vie respiratorie.
- Origine Himalaya.
- Stagionalità Tutto l'anno.
- Reperibilità Non facile.
- Come scegliere Accertarsi, se possibile che il prodotto sia certificato dal marchio “Wasser & Salz“, compagnia titolare delle miniere.
- Suggerimenti Da non confondere col comune salgemma proveniente dalle miniere tedesche o polacche che presenta sì la tipica colorazione rosa, ma che non può essere venduto come sale alimentare.
- In genere il sale ha 1 caloria a cucchiaino. Per questo sale non è reperibile il dato preciso.
- Proprietà Sale naturalmente ricco di minerali e oligoelementi (calcio, potassio, zinco, rame, zolfo, ferro e antiossidanti).
- Utilizzato nelle inalazioni in casi di affezioni delle vie respiratorie. L'effetto terapeutico del sale è riconosciuto anche dalla medicina ufficiale.
- Conservazione Come per qualsiasi altra tipologia di sale, deve essere conservato in luogo fresco e poco umido.
- Celiachia Per quanto riguarda il sale bianco da cucina si è certi non contenga glutine, mentre per il sale rosa l'AIC non da informazioni.
Cenni storici
E' un sale marino fossile formatosi nell'era secondaria più di 200 milioni di anni fa.
Durante l'era secondaria, si depositarono sulla Terra grandi quantità di sale in strati successivi tali da formare notevoli spessori.
Questo sale antichissimo viene raccolto a mano, (in seguito viene lavato ed asciugato) nelle miniere di Khewra, regione del Cachemire Pakistano, quindi condotto a valle con treni a vapore. Dopo la conquistai del Punjab (1849), dal 1872 gli inglesi cominciano ad amministrare le miniere di Khewra e ad estrarre questo prezioso sale attraverso un tunnel.
Il sale dell'Himalaya giunge fino a noi, dopo essere stato macinato a pietra, nella sua originale purezza, non è soggetto ad alcuna raffinazione, è esente da contaminazioni ambientali: conserva così intatta la sua naturale ricchezza minerale in particolare.
Curiosità Solo il 50 % del sal gemma viene scavato.
----------------------------
Detto tutto questo... l'ho provato. E', in effetti, sale. Non so se mi salverà la vita... ma sala le pietanze. Solo che costa il 3000% in più del sale iodato COOP. Però fa figo dire: "tranquillo, uso il sale rosa fossile dell'Himalaya!"

_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Cazzeggio!!!
Bea, non vorrei farti rimanere male, ma con il sale ti hanno ciulato



piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26554
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Cazzeggio!!!
ma per portarlo fin qui quanto ha contribuito all'inquinamento? Beaaaaaaaaa
però se mi dici che fa bene alla tua salute.. allora.. hai speso benissimo!
intanto non sapevo di questo sale..
quindi sei una wikipedia inesauribile ...
però se mi dici che fa bene alla tua salute.. allora.. hai speso benissimo!
intanto non sapevo di questo sale..
quindi sei una wikipedia inesauribile ...

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Cazzeggio!!!

ho trovato molto più particolare quello nero delle Hawaii.
Il ristorante aveva quattro tipi di sale particolari per condire la carne, ma gli altri due non li ricordo, evidentemente non erano così particolari (locale da spazzolata che ci si ricorda per un pezzo...).
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26554
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Cazzeggio!!!
piedonex ha scritto:Bea, non vorrei farti rimanere male, ma con il sale ti hanno ciulato![]()
Perché?


lepidezza ha scritto:ma per portarlo fin qui quanto ha contribuito all'inquinamento? Beaaaaaaaaa
però se mi dici che fa bene alla tua salute.. allora.. hai speso benissimo!
intanto non sapevo di questo sale..
quindi sei una wikipedia inesauribile ...
Sì, di cazzate.
In quanto all'inquinamento... hai sentito di quel tipo (e famiglia) che hanno deciso di vivere a "impatto zero" per un anno?

http://noimpactman.typepad.com/blog/
http://en.wikipedia.org/wiki/Colin_Beavan
_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Cazzeggio!!!
tranquilla, io ho fatto molto, molto di peggio !!!Bea ha scritto:piedonex ha scritto:Bea, non vorrei farti rimanere male, ma con il sale ti hanno ciulato![]()
Perché?15 Euro per un chilo di sale sono troppi, dici?
![]()
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26554
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Cazzeggio!!!
Perché?
15 Euro per un chilo di sale sono troppi, dici? 
azz ............ meno male che io devo mangiare sciapo................meglio senza sale



azz ............ meno male che io devo mangiare sciapo................meglio senza sale


rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Cazzeggio!!!
rossadavino ha scritto:Perché?15 Euro per un chilo di sale sono troppi, dici?
azz ............ meno male che io devo mangiare sciapo................meglio senza sale![]()
Ne uso pochissimo.


_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Cazzeggio!!!
1]Luigi [/size]
ze=21]
Valline[/size]
-
Sale Dell’ Himalaya -
Mi chiamo Luigi e
gestisco una piccola macelleria/gastronomia con la preziosa
collaborazione di mia moglie e figlia, tutti gli alimenti presenti nella
mia macelleria, siano cotti o crudi, sono fatti con l’esclusivo uso di
sale integrale dell’Himalaya.
Oltre alla
cultura dell’alimentazione nutro una minuscola esperienza in tecniche
alternative, nel mio personale cammino mi sono imbattuto nel sale rosa
dell’Himalaya e a brevissima distanza ho provato la soluzione idrosalina
in molte applicazioni… sono arrivato a delle conclusioni che ho voluto
puntualizzare per scritto, anche con la voglia di mettermi in
discussione pure in ambito professionale visto che ho offerto la
medesima a molti clienti, i quali hanno inconsapevolmente contribuito a
creare una casistica di spessore visto che al momento sono molte le
persone che praticano tale metodo.
Iniziamo con una piccola parentesi per descrivere
il Sale dell’Himalaya (detto pure Rosa), la sua provenienza è molto
lontana nel tempo si è formato ca. 250 milioni di anni fa!
In india quando ancora era
un oceano poi, grazie al movimento tettonico, il fondo del mare si è
alzato e ha portato il sale ad altitudini elevate preservando una
purezza che è arrivato fino ai giorni nostri.
Questo sale è particolarmente ricco di minerali,
chi parla di 84 chi di 92, in ogni caso sono i medesimi presenti nel
corpo umano (almeno in un corpo sano!) meglio se è un Sale macinato a
pietra al fine di garantire un ph inferiore.
Che il corpo abbia bisogno di minerali non è certo
cosa nuova! Ora l’addizione è veramente semplice come fare 1 + 1… se
l’uomo avesse il modo di dare la garanzia di tutti i minerali al nostro
corpo, il corpo di volta in volta prenderebbe i medesimi a misura mirata
nel fabbisogno individuale, espellendo automaticamente i Sali in eccesso
in vari modi, e soprattutto lasciando un benessere generale.
Preparazione della soluzione idrosalina:
Per la preparazione
mettere il Sale rosa in una bottiglia di vetro in percentuale superiore
al 26% (nel caso di una bottiglia da 1 litro, mettere almeno 300 grammi
di sale) il concetto è semplice nella bottiglia ci deve sempre essere
Sale INTERO ed acqua, quando uno dei due manca rimetterli nella
bottiglia, la garanzia della saturazione dell’acqua è data dal sale
intero presente sul fondo della bottiglia, Non porre in frigo, non ha
nessuna scadenza. Il fatto che il sale si autoregoli al 26 % e pura
chimica.
Somministrazione:
Un cucchiaio da minestra al
mattino a digiuno allungato in mezzo bicchiere d’acqua, per una
somministrazione più mirata aumentare la dose mattutina fino a che non
si senta il gusto del sale a distanza di molte ore, generalmente il
gusto in bocca verso tardo pomeriggio/sera, per dare all’organismo la
garanzia detta sopra. Si può andar avanti nel tempo con la
somministrazione… almeno fino al giorno che non si riuscirà a trovare i
medesimi minerali nell’alimentazione di tutti i giorni. Personalmente da
oltre un anno.
Effetti: Riequilibrio
generale, Regolarità intestinale, Gambe leggere, Capacità di
concentrazione, Valori del sangue in netto equilibrio, Ottimo per
cistiti, Fortificazione di unghie e capelli, se inalato sottoforma
vapori per cavo orale, e per bronchi, puro anti tartaro e per le
piccole infezioni orali, Deodorante per corpo, per problemi di pelle,
dopo barba, cellulite e altro, ottimo per sportivi.
Effetti collaterali:
Nel nostro organismo mediamente sono
presenti 150/180 grammi di Sali, nel tempo diventano 150/180 grammi di
cloruro di sodio! Che, almeno all’inizio, andranno in contrasto con il
Sale dell’Himalaya. Urine e feci maleodoranti soprattutto i primi
giorni. (per pulire… lo sporco deve andare via!).
Conclusione: nel presente ho volutamente
omesso dati tecnici, chimici, geometria dell’acqua, alterazioni del sale
e altro… un po’ per incompetenza, ma sopratutto per dar modo ad altri
di iniziare una ricerca verso una consapevolezza individuale.
Grazie a moglie, figlia e a tutte le persone che
hanno provato il Sale Dell’Himalaya con serenità e molte volte solo
sulla fiducia della mia persona!, ma soprattutto mi hanno poi riferito
le sensazioni! Dando un senso al presente foglio.
Nota importante:
il presente
foglio non è una guida ad una terapia, ma solo il risultato di un
cammino personale, si trova molto in proposito nei libri, internet e
altro.
APPROFONISCI
Luigi Valline
ze=21]
Valline[/size]
-
Sale Dell’ Himalaya -
Mi chiamo Luigi e
gestisco una piccola macelleria/gastronomia con la preziosa
collaborazione di mia moglie e figlia, tutti gli alimenti presenti nella
mia macelleria, siano cotti o crudi, sono fatti con l’esclusivo uso di
sale integrale dell’Himalaya.
Oltre alla
cultura dell’alimentazione nutro una minuscola esperienza in tecniche
alternative, nel mio personale cammino mi sono imbattuto nel sale rosa
dell’Himalaya e a brevissima distanza ho provato la soluzione idrosalina
in molte applicazioni… sono arrivato a delle conclusioni che ho voluto
puntualizzare per scritto, anche con la voglia di mettermi in
discussione pure in ambito professionale visto che ho offerto la
medesima a molti clienti, i quali hanno inconsapevolmente contribuito a
creare una casistica di spessore visto che al momento sono molte le
persone che praticano tale metodo.
Iniziamo con una piccola parentesi per descrivere
il Sale dell’Himalaya (detto pure Rosa), la sua provenienza è molto
lontana nel tempo si è formato ca. 250 milioni di anni fa!
In india quando ancora era
un oceano poi, grazie al movimento tettonico, il fondo del mare si è
alzato e ha portato il sale ad altitudini elevate preservando una
purezza che è arrivato fino ai giorni nostri.
Questo sale è particolarmente ricco di minerali,
chi parla di 84 chi di 92, in ogni caso sono i medesimi presenti nel
corpo umano (almeno in un corpo sano!) meglio se è un Sale macinato a
pietra al fine di garantire un ph inferiore.
Che il corpo abbia bisogno di minerali non è certo
cosa nuova! Ora l’addizione è veramente semplice come fare 1 + 1… se
l’uomo avesse il modo di dare la garanzia di tutti i minerali al nostro
corpo, il corpo di volta in volta prenderebbe i medesimi a misura mirata
nel fabbisogno individuale, espellendo automaticamente i Sali in eccesso
in vari modi, e soprattutto lasciando un benessere generale.
Preparazione della soluzione idrosalina:
Per la preparazione
mettere il Sale rosa in una bottiglia di vetro in percentuale superiore
al 26% (nel caso di una bottiglia da 1 litro, mettere almeno 300 grammi
di sale) il concetto è semplice nella bottiglia ci deve sempre essere
Sale INTERO ed acqua, quando uno dei due manca rimetterli nella
bottiglia, la garanzia della saturazione dell’acqua è data dal sale
intero presente sul fondo della bottiglia, Non porre in frigo, non ha
nessuna scadenza. Il fatto che il sale si autoregoli al 26 % e pura
chimica.
Somministrazione:
Un cucchiaio da minestra al
mattino a digiuno allungato in mezzo bicchiere d’acqua, per una
somministrazione più mirata aumentare la dose mattutina fino a che non
si senta il gusto del sale a distanza di molte ore, generalmente il
gusto in bocca verso tardo pomeriggio/sera, per dare all’organismo la
garanzia detta sopra. Si può andar avanti nel tempo con la
somministrazione… almeno fino al giorno che non si riuscirà a trovare i
medesimi minerali nell’alimentazione di tutti i giorni. Personalmente da
oltre un anno.
Effetti: Riequilibrio
generale, Regolarità intestinale, Gambe leggere, Capacità di
concentrazione, Valori del sangue in netto equilibrio, Ottimo per
cistiti, Fortificazione di unghie e capelli, se inalato sottoforma
vapori per cavo orale, e per bronchi, puro anti tartaro e per le
piccole infezioni orali, Deodorante per corpo, per problemi di pelle,
dopo barba, cellulite e altro, ottimo per sportivi.
Effetti collaterali:
Nel nostro organismo mediamente sono
presenti 150/180 grammi di Sali, nel tempo diventano 150/180 grammi di
cloruro di sodio! Che, almeno all’inizio, andranno in contrasto con il
Sale dell’Himalaya. Urine e feci maleodoranti soprattutto i primi
giorni. (per pulire… lo sporco deve andare via!).
Conclusione: nel presente ho volutamente
omesso dati tecnici, chimici, geometria dell’acqua, alterazioni del sale
e altro… un po’ per incompetenza, ma sopratutto per dar modo ad altri
di iniziare una ricerca verso una consapevolezza individuale.
Grazie a moglie, figlia e a tutte le persone che
hanno provato il Sale Dell’Himalaya con serenità e molte volte solo
sulla fiducia della mia persona!, ma soprattutto mi hanno poi riferito
le sensazioni! Dando un senso al presente foglio.
Nota importante:
il presente
foglio non è una guida ad una terapia, ma solo il risultato di un
cammino personale, si trova molto in proposito nei libri, internet e
altro.
APPROFONISCI
Luigi Valline
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Cazzeggio!!!
figo, Rossa, mo' ci provo!
Grazie!

_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Cazzeggio!!!
Bea fammi sapere ,che vedo dove comprarlo nella mia zona, perchè devo approfondire
ma per molte cose sarebbe ottimo, cistite di cui soffro,etc..............
ma per molte cose sarebbe ottimo, cistite di cui soffro,etc..............

rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Cazzeggio!!!

appena fatta...

ve la offro!!!Favorite!!!


fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Cazzeggio!!!
Grazie .. vedo che ci sono anche io 

Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Cazzeggio!!!
@Rossa: Online c'è qui:
http://www.orlandosidee.de/Italiano/sale/Sale_rosa_Himalaya.htm
@Fear: Credo di odiarti!
@Fragola: Come stai cucciolina?
http://www.orlandosidee.de/Italiano/sale/Sale_rosa_Himalaya.htm
@Fear: Credo di odiarti!

@Fragola: Come stai cucciolina?

_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Cazzeggio!!!
grazie Fear
ma io non sto a dieta?



ma io non sto a dieta?




rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Cazzeggio!!!
Bea ha scritto:
@Fragola: Come stai cucciolina?
Di salute bene ... il resto

spero che tu stia meglio

A proposito complimenti per la nuova veste grafica a tutti!!

Lepiiiiiiiiiii ti ho mandato un mp ma te lo dico in chiaro anche se dovrei usare il topic apposito: questa sera su Sky Cult ore 21.00 Man on the moon. Biografia del tuo avatar

Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Pagina 1 di 40 • 1, 2, 3 ... 20 ... 40
Pagina 1 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|