Fattore ICS
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

+6
lepidezza
Gaufre
bellaprincipessa
xenas
G.Kaplan
mariele4ever
10 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da mariele4ever Ven 04 Giu 2010, 18:02

mariele4ever
mariele4ever
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da G.Kaplan Ven 04 Giu 2010, 18:32

Ci rimasi molto male quando lessi su un blog tutte le battute copiate..
G.Kaplan
G.Kaplan
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da xenas Mer 09 Giu 2010, 13:56

unico
video non ancora rimosso questo il link

Tratto dall'unità
http://video.unita.it/media/notizie/Il_Meglio_NON_di_Luttazzi_Parte_1_1395.html

Nell'unità
2 video di 14 minut l'uno....

Grazie all'elenco presente su http://ntvox.blogspot.com
ed ai
sottotitoli di Comedy Subs, i fan (o ex fan) di Daniele
Luttazzi sono
riusciti a raccogliere le innumerevoli battute che il
comico avrebbe
preso per molti anni dai suoi celebri colleghi
inglesi e statunitensi
(come George Carlin, Bill Hicks, Eddie
Izzard, Schimmel, Krassner, Chris
Rock e molti, molti altri). Ecco
il video che confronta direttamente le
sue battute con quelle
originali, spesso tradotte in modo quasi
letterale, a volte con
annessa imitazione di mimica sul palco. Le
battute riportate nel
video sono solo alcune di quelle raccolte su
ntvox.blogspot.com.
il
blog dell'autore

http://ntvox.blogspot.com/2008/01/daniele-luttazzi-copia.html
xenas
xenas
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da bellaprincipessa Mer 09 Giu 2010, 14:01

vorrei un commento di lepi...
bellaprincipessa
bellaprincipessa
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da xenas Mer 09 Giu 2010, 14:02

sto guardando i video dell'unità è impressionante

anche a me piace molto.... Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 698128
xenas
xenas
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Gaufre Mer 09 Giu 2010, 14:04

Ragazzi, è da anni che Luttazzi cita altri comici... e non ne ha mai fatto mistero; chi lo segue lo sa. E' una scoperta dell'acqua calda. Anche la battuta per cui fu pretestuosamente epurato anche da la 7 era una citazione.
Nulla di nuovo per me, non cambia l'opinione che ho di lui.
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da bellaprincipessa Mer 09 Giu 2010, 14:07

gaufre questo lo sappiamo tutti, pero' qui si tratta proprio di plagio... é un po' più che una "citazione"...
bellaprincipessa
bellaprincipessa
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da xenas Mer 09 Giu 2010, 14:08

Gaufre ha scritto:Ragazzi, è da anni che Luttazzi cita altri comici... e non ne ha mai fatto mistero; chi lo segue lo sa. E' una scoperta dell'acqua calda. Anche la battuta per cui fu pretestuosamente epurato anche da la 7 era una citazione.
Nulla di nuovo per me, non cambia l'opinione che ho di lui.

bhe a dire il vero nel video lui dice esplicitamente di essere l'autore di se stesso cita ad esempio il satirycon, detto in più interviste (video e audio). il fatto poi che il video sia stato rimosso un po' mi puzza.

comunque guardo e mi faccio un'idea mica cambio opinione su di lui. a me fa ridere lo stesso
xenas
xenas
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Gaufre Mer 09 Giu 2010, 14:12

http://www.danieleluttazzi.it/node/285

trattasi di pagina molto vecchia e non aggiornata recentemente, come qualcuno vuol far credere (ho cercato anche io gli aggiornamenti)
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da xenas Mer 09 Giu 2010, 14:17

Gaufre ha scritto:http://www.danieleluttazzi.it/node/285

figo,

però magari lo vorrei sapere durante gli spettacoli. non è che tutti i fan devono essere esperti. Io ho speso 40 euro per vederlo e magari dopo le citazioni (che sono quelle che in effetti mi fanno più ridere vedendo i filmati) vorrei conoscere l'autore, solo in modo da andarlo a cercare.... tutto qui

mica siamo tutti così preparati sulla statira anglofona

comunque ho appena visto i 30 minuti circa dei video dell'unità e devo dire che comunque mi lascia perplessa, perchè citazioni è una cosa diversa. a prescindere da questo, autore o ricerca a me fa morire dal ridere lo stesso!
Ma chissà se paga i diritti Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 130219


si disse anche su faletti per i curiosi

Faletti, l’uomo che traduceva se stesso
xenas
xenas
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da lepidezza Mer 09 Giu 2010, 15:09

una cosa che DL ha sempre detto è che non dobbiamo seguire leaders o
pendere dalle labbra di un capopopolo (lui compreso)non esistono eroi senza macchia e lui fa parte della corruttibilità che condanna, dobbiamo
esercitare sempre il nostro senso critico.i libri scritti sono una ventina, e i
monologhi circa dieci.
se anche Luttazzi non avesse inventato le idee alla base di molte delle battute
utilizzate, le ha sapute sfruttare al meglio nei suoi lavori.permettendo la famosa caccia al tesoro che a me personalmente ha permesso di scoprire carlin, hicks,bruce,philips ,rock,izzard de geneers e kaufman.
Luttazzi si definisce un situazionista che avvalora il detournament debordiano scrivere o recitare un monologo satirico è molto di più che pensare un motto di spirito originale e brillante in my opinion)ma ci sta anche la visione opposta.

Io ho apprezzato Daniele Luttazzi per lo studio della satira che m'ha fatto fare, le perle sulla comicità e la risata verde, il gusto del grottesco che in Italia non è di casa.
Per avermi fatto scoprire tutta la tradizione migliore degli stand up americani e le implicazioni dietro una battuta nonchè l'escamotage della caccia al tesoro che alla lunga gli ha dato ragione.
tutti quelli che ( michele serra etc)gridavano che la sua non era satira ,o solo volgarità scoprendo che molte delle battute "volgari" riferivano stralci cult di GRANDI comedian internazionali oggi sanno dire ( il giornale)solo: luttazzi copia, ma era satira.
Non siamo noi ad essere incompetenti, era satira, lo stratagemma di Lenny Bruce ci ha fregati.ma mica lo ammettiamo!


il materiale è davvero tanto, se vogliamo fare un'analisi sul repertorio originale di DL, e sulla percentuale di battute che sono state copiate( non poche) ma indubbiamente è vero il fatto che sia un autore prolifico e che la scelta di tradurre e optare per vairazioni sul tema sia stata fatta su giganti della grande satira USA solo in Italia non li si conosce, perchè siamo fermi a BRAMIERI e zelig!.

ho scoperto DL dopo l'affaire travaglio.
ma sono andato a leggerlo e vederlo solo dopo la sua analisi sulla crimen sollicitationis torvata per caso in rete.il primo a parlarne anni fa.
ci sono in tutta la sua produzione da comix a magazine tre sino a barracuda e decameron, riferimenti a musica arte letteratura e medicina nel suo repertorio.
battute surreali e stratificate sull'attualità e non semplicemente un repertorio ricalcato da chi per lui ha segnato la storia della satira.

ma la delusione per molti suoi sostenitori c'è eccome.
perchè la ragione per cui lo seguivano era la genialità di molte battute che citano i suoi illustri predecessori.
credo che DL meriti la critica che ciascuno sente di fargli in base alle ragioni per cui lo riteneva GENIALE e unico.
Le mie se può interessare sono legate all'esempio di personaggio che non si piega a nessun clan pur di lavorare in tv non potendo dire quello che sente.
Senza doversi scusare come fece la litizzetto a Eminens e fazio con schifani..
All'idea che anche lui è criticabile non è un leader dal quale aspettarsi una lista civica.
Il suo rispetto per l'arte che approfondisce permettendo al pubblico di alzare l'asticella considerandolo capace di andare ben oltre il doppio senso e l'allusione.
la differenza tra satira e sfottò ( alla striscia) per me è oggi chiaro grazie a lepidezze postribolari.
i paraculi alla bignardi e alla fazio sono un esempio di chi non stimo per gli interessi che difendono alla faccia nostra.
RESTA il fatto che la spiegazione che da DL di tutta questa faccenda accontenta pochi e lo trovo legittimo.
La misura è l'uomo e DL è fallibile come tutti e non è un eroe senza macchia neppure lui.
lepidezza
lepidezza
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Gaufre Mer 09 Giu 2010, 15:22

xenas ha scritto:
Gaufre ha scritto:http://www.danieleluttazzi.it/node/285

figo,

però magari lo vorrei sapere durante gli spettacoli. non è che tutti i fan devono essere esperti. Io ho speso 40 euro per vederlo e magari dopo le citazioni (che sono quelle che in effetti mi fanno più ridere vedendo i filmati) vorrei conoscere l'autore, solo in modo da andarlo a cercare.... tutto qui

mica siamo tutti così preparati sulla statira anglofona

comunque ho appena visto i 30 minuti circa dei video dell'unità e devo dire che comunque mi lascia perplessa, perchè citazioni è una cosa diversa. a prescindere da questo, autore o ricerca a me fa morire dal ridere lo stesso!
Ma chissà se paga i diritti Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 130219


si disse anche su faletti per i curiosi

Faletti, l’uomo che traduceva se stesso

Allora: la situazione di Faletti è molto diversa. Dietro i suoi libri c'è molto probabilmente un ghost writer americano.
Luttazzi invece, è un conoscitore della materia, che usa intenzionalmente brani di altri autori. Gli innesti di battute altrui adattate per un pubblico italiano, sono fatti volontariamente e con cognizione di causa. Detto questo, senza stare a fare percentuali, perché non avrebbe senso (anche nella musica o nella letteratura si cita e ci sono omaggi più o meno nascosti o dichiarati a questo o quell'autore), gli spettacoli di Luttazzi e i suoi libri sono opere originali, ricche di stratificazioni culturali, come ben sottolineato da Lepi. Chi si ferma alla semplice ripresa della battuta, non guarda all'interezza opera, che è invece realmente rappresentativa del Luttazzi autore di testi e teatro.
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da xenas Mer 09 Giu 2010, 15:29

Gaufre ha scritto:
xenas ha scritto:
Gaufre ha scritto:http://www.danieleluttazzi.it/node/285

figo,

però magari lo vorrei sapere durante gli spettacoli. non è che tutti i fan devono essere esperti. Io ho speso 40 euro per vederlo e magari dopo le citazioni (che sono quelle che in effetti mi fanno più ridere vedendo i filmati) vorrei conoscere l'autore, solo in modo da andarlo a cercare.... tutto qui

mica siamo tutti così preparati sulla statira anglofona

comunque ho appena visto i 30 minuti circa dei video dell'unità e devo dire che comunque mi lascia perplessa, perchè citazioni è una cosa diversa. a prescindere da questo, autore o ricerca a me fa morire dal ridere lo stesso!
Ma chissà se paga i diritti Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 130219


si disse anche su faletti per i curiosi

Faletti, l’uomo che traduceva se stesso

Allora: la situazione di Faletti è molto diversa. Dietro i suoi libri c'è molto probabilmente un ghost writer americano.
Luttazzi invece, è un conoscitore della materia, che usa intenzionalmente brani di altri autori. Gli innesti di battute altrui adattate per un pubblico italiano, sono fatti volontariamente e con cognizione di causa. Detto questo, senza stare a fare percentuali, perché non avrebbe senso (anche nella musica o nella letteratura si cita e ci sono omaggi più o meno nascosti o dichiarati a questo o quell'autore), gli spettacoli di Luttazzi e i suoi libri sono opere originali, ricche di stratificazioni culturali, come ben sottolineato da Lepi. Chi si ferma alla semplice ripresa della battuta, non guarda all'interezza opera, che è invece realmente rappresentativa del Luttazzi autore di testi e teatro.

gli esempi come riportati nei 30 minuti del video (li hai visti?) mi lasciano perplessa perchè più che citazioni sembrano (non voglio dire plagio) imitazioni, e veramente anche nella gestualità. non l'ho trovato comunque bello per il luttazzi autore ma per il comico si rido comunque a volte però più con gli originali

Faletti era una citazione per associazione d'idee
xenas
xenas
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Gaufre Mer 09 Giu 2010, 15:40

xenas ha scritto:
Gaufre ha scritto:
xenas ha scritto:
Gaufre ha scritto:http://www.danieleluttazzi.it/node/285

figo,

però magari lo vorrei sapere durante gli spettacoli. non è che tutti i fan devono essere esperti. Io ho speso 40 euro per vederlo e magari dopo le citazioni (che sono quelle che in effetti mi fanno più ridere vedendo i filmati) vorrei conoscere l'autore, solo in modo da andarlo a cercare.... tutto qui

mica siamo tutti così preparati sulla statira anglofona

comunque ho appena visto i 30 minuti circa dei video dell'unità e devo dire che comunque mi lascia perplessa, perchè citazioni è una cosa diversa. a prescindere da questo, autore o ricerca a me fa morire dal ridere lo stesso!
Ma chissà se paga i diritti Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 130219


si disse anche su faletti per i curiosi

Faletti, l’uomo che traduceva se stesso

Allora: la situazione di Faletti è molto diversa. Dietro i suoi libri c'è molto probabilmente un ghost writer americano.
Luttazzi invece, è un conoscitore della materia, che usa intenzionalmente brani di altri autori. Gli innesti di battute altrui adattate per un pubblico italiano, sono fatti volontariamente e con cognizione di causa. Detto questo, senza stare a fare percentuali, perché non avrebbe senso (anche nella musica o nella letteratura si cita e ci sono omaggi più o meno nascosti o dichiarati a questo o quell'autore), gli spettacoli di Luttazzi e i suoi libri sono opere originali, ricche di stratificazioni culturali, come ben sottolineato da Lepi. Chi si ferma alla semplice ripresa della battuta, non guarda all'interezza opera, che è invece realmente rappresentativa del Luttazzi autore di testi e teatro.

gli esempi come riportati nei 30 minuti del video (li hai visti?) mi lasciano perplessa perchè più che citazioni sembrano (non voglio dire plagio) imitazioni, e veramente anche nella gestualità. non l'ho trovato comunque bello per il luttazzi autore ma per il comico si rido comunque a volte però più con gli originali
Sì, e molti mi erano già noti.

xenas ha scritto:Faletti era una citazione per associazione d'idee
Non pertinente, però... perché trattasi di caso sospetto di un'opera di dubbia autenticità nella sua integralità... le opere di Luttazzi invece io le considero originali seppur infarcite di citazioni di altri comici. C'è differenza... la citazione è sempre esistita, in tutte le forme d'arte... guarda Tarantino: i suoi film sono una citazione continua e non sempre dichiarata: chi ha l'occhio allenato e una certa cultura cinematografica le riconosce tutte.
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da xenas Mer 09 Giu 2010, 15:43

Gaufre ha scritto:
xenas ha scritto:
Gaufre ha scritto:
xenas ha scritto:
Gaufre ha scritto:http://www.danieleluttazzi.it/node/285

figo,

però magari lo vorrei sapere durante gli spettacoli. non è che tutti i fan devono essere esperti. Io ho speso 40 euro per vederlo e magari dopo le citazioni (che sono quelle che in effetti mi fanno più ridere vedendo i filmati) vorrei conoscere l'autore, solo in modo da andarlo a cercare.... tutto qui

mica siamo tutti così preparati sulla statira anglofona

comunque ho appena visto i 30 minuti circa dei video dell'unità e devo dire che comunque mi lascia perplessa, perchè citazioni è una cosa diversa. a prescindere da questo, autore o ricerca a me fa morire dal ridere lo stesso!
Ma chissà se paga i diritti Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 130219


si disse anche su faletti per i curiosi

Faletti, l’uomo che traduceva se stesso

Allora: la situazione di Faletti è molto diversa. Dietro i suoi libri c'è molto probabilmente un ghost writer americano.
Luttazzi invece, è un conoscitore della materia, che usa intenzionalmente brani di altri autori. Gli innesti di battute altrui adattate per un pubblico italiano, sono fatti volontariamente e con cognizione di causa. Detto questo, senza stare a fare percentuali, perché non avrebbe senso (anche nella musica o nella letteratura si cita e ci sono omaggi più o meno nascosti o dichiarati a questo o quell'autore), gli spettacoli di Luttazzi e i suoi libri sono opere originali, ricche di stratificazioni culturali, come ben sottolineato da Lepi. Chi si ferma alla semplice ripresa della battuta, non guarda all'interezza opera, che è invece realmente rappresentativa del Luttazzi autore di testi e teatro.

gli esempi come riportati nei 30 minuti del video (li hai visti?) mi lasciano perplessa perchè più che citazioni sembrano (non voglio dire plagio) imitazioni, e veramente anche nella gestualità. non l'ho trovato comunque bello per il luttazzi autore ma per il comico si rido comunque a volte però più con gli originali
Sì, e molti mi erano già noti.

xenas ha scritto:Faletti era una citazione per associazione d'idee
Non pertinente, però... perché trattasi di caso sospetto di un'opera di dubbia autenticità nella sua integralità... le opere di Luttazzi invece io le considero originali seppur infarcite di citazioni di altri comici. C'è differenza... la citazione è sempre esistita, in tutte le forme d'arte... guarda Tarantino: i suoi film sono una citazione continua e non sempre dichiarata: chi ha l'occhio allenato e una certa cultura cinematografica le riconosce tutte.

nessuno ha mai trovato una prova su faletti indi innocente fino a prova contraria.
le citazioni di tarantino sono perlopiù lapalissiane le capisco anche io Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 46500
xenas
xenas
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Mede@ Mer 09 Giu 2010, 15:44

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago, il video in questione è diffamatorio. Infatti non scopre nulla che io non abbia già detto da anni. Ad esempio sul mio blog nel 2005 e nel 2007:
http://www.danieleluttazzi.it/node/285
http://www.danieleluttazzi.it/node/324
Daniele Luttazzi Rai per una Notte Ansa

Chi adesso finge di "scoprire" una cosa che "Luttazzi tiene nascosta" diffama consapevolmente, per ovvi motivi. Ciao!
Daniele Luttazzi

Lettera 2
Argomento succulento quello dei comici che 'rubano' le battute. Credo che lo facciano praticamente tutti. Tanto che a volte diventa praticamente impossibile scoprire da chi per primo è venuta quella battuta così brillante, addirittura geniale. Luttazzi, uno che ha nel suo repertorio fior di battute folgoranti, prende a piene mani dai comici americani, confidando nel fatto che in Italia le lingue le conoscono ancora in pochi. Ma oggi c'è Internet e il gioco si fa pericoloso, vieni sgamato.

E ti costringe ad arrampicarti sugli specchi di improbabili 'spiegazioni', spiritose motivazioni (volevo vedere se eravate preparati!) ed altre amenità. La verità è che il comico è un cleptomane per natura, lui 'ruba' già nella vita, quando scruta i comportamenti, rifà le voci, i toni, i tic. Figuriamoci se gli capita di sentire una battuta che lo fa impazzire: come resistere? Qualche anno fa scoprii (con mio sommo piacere, confesso) che Benigni si era appropriato di un paio di mie battute uscite sotto forma di vignetta su l'Unità. Gli scrissi (non scherzo) per ringraziarlo! Per me era stato un piacere che lui divulgasse ad un pubblico vasto come il suo qualcosa che avevo inventato io.

Adesso sto dando una mano a Montesano ed anche con lui provo questo piacere. Certo, in questo caso, ovviamente!, retribuito. Insomma, la cleptomania dei comici la conosco da tempo e non mi sorprende. Ed è divertente quando qualcuno di loro si incazza perchè ritiene di essere stato scippato da qualche collega di una battuta da loro precedentemente sottratta ad altri.

So di comici 'tosti' capaci di telefonare e minacciare per presunte sottrazioni sleali. Inutile dire che, in questo caso, diventano più che mai divertenti. Il loro mestiere, che dico, la loro vocazione, è strappare la risata al pubblico e per quello sarebbero pronti a vendere la loro madre. Che, per fortuna, non se ne duole e sorride dolcemente al figlio venuto un pò strano.
Dino Manetta


Dagospia

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@
Mede@
Admin Medea
Admin Medea

Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Gaufre Mer 09 Giu 2010, 15:51

xenas ha scritto:

nessuno ha mai trovato una prova su faletti indi innocente fino a prova contraria.
le citazioni di tarantino sono perlopiù lapalissiane le capisco anche io Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 46500
Infatti, io ho parlato di caso sospetto a riguardo di Faletti. Ma se uno legge i suoi libri (ne ho letto un paio) il dubbio che non li abbia scritti lui ma un americano, gli viene.
Non capisco perché se Luttazzi cita dei comici americani scandalizza, mentre se lo fa Tarantino no. In entrambi i casi si tratta, guardando la completezza dell'opera, di citazione, e anche pesante, che però non pregiudica l'originalità delle loro opere, che poi possono piacere o meno.
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da xenas Mer 09 Giu 2010, 15:58

Gaufre ha scritto:
xenas ha scritto:

nessuno ha mai trovato una prova su faletti indi innocente fino a prova contraria.
le citazioni di tarantino sono perlopiù lapalissiane le capisco anche io Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 46500
Infatti, io ho parlato di caso sospetto a riguardo di Faletti. Ma se uno legge i suoi libri (ne ho letto un paio) il dubbio che non li abbia scritti lui ma un americano, gli viene.
Non capisco perché se Luttazzi cita dei comici americani scandalizza, mentre se lo fa Tarantino no. In entrambi i casi si tratta, guardando la completezza dell'opera, di citazione, e anche pesante, che però non pregiudica l'originalità delle loro opere, che poi possono piacere o meno.

bhe non è che mi scandalizzo, mi stupisco tutto qui. se uno cita per fare un esempio travolta che balla con travolta che balla, la citazione si capisce se rifai un comico così la citazione nn si capisce nn me la dici e si mi fa ridere ma gli originali mi fanno ridere di più.

è solo che nn lo sapevo. Anche Luttazzi come faletti (letti anche io) è molto americano/inglese nell'ironia e per quello mi piace
xenas
xenas
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Gaufre Mer 09 Giu 2010, 16:06

xenas ha scritto:
Gaufre ha scritto:
xenas ha scritto:

nessuno ha mai trovato una prova su faletti indi innocente fino a prova contraria.
le citazioni di tarantino sono perlopiù lapalissiane le capisco anche io Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 46500
Infatti, io ho parlato di caso sospetto a riguardo di Faletti. Ma se uno legge i suoi libri (ne ho letto un paio) il dubbio che non li abbia scritti lui ma un americano, gli viene.
Non capisco perché se Luttazzi cita dei comici americani scandalizza, mentre se lo fa Tarantino no. In entrambi i casi si tratta, guardando la completezza dell'opera, di citazione, e anche pesante, che però non pregiudica l'originalità delle loro opere, che poi possono piacere o meno.

bhe non è che mi scandalizzo, mi stupisco tutto qui. se uno cita per fare un esempio travolta che balla con travolta che balla, la citazione si capisce se rifai un comico così la citazione nn si capisce nn me la dici e si mi fa ridere ma gli originali mi fanno ridere di più.

è solo che nn lo sapevo. Anche Luttazzi come faletti (letti anche io) è molto americano/inglese nell'ironia e per quello mi piace

Prendiamo Kill Bill: la sceneggiatura è un calco de La sposa in nero di Truffaut. Te lo dice? No. Lo capisci se hai visto il film.
L'allenamento di Uma Thurman nel monastero, è copiato paro paro da un vecchissimo film di kung-fu con Jakie Chan che credo non sia nemmeno uscito in Italia (io ho il dvd francese). Te lo dice? No. Lo capisci se conosci l'originale.
E potrei continuare per ore... perché il cinema di Tarantino è una continua citazione. Questo sminuisce l'originalità del film? No. Anzi, la capacità di Tarantino di saper citare all'interno di un'opera originale è riconosciuta come un punto di merito.
In sostanza, riesco ad apprezzare entrambe le versioni.
Nel caso specifico di Luttazzi, invece, io spesso preferisco la sua citazione all'originale.
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Cuore di Tenebra Mer 09 Giu 2010, 16:23

Critica miope, quella della "copiatura" (peraltro mai tenuta nascosta). Quel che differenzia la citazione dal plagio, a mio parere, è il "montaggio", ovvero la contestualizzazione all'interno di un tessuto narrativo che arricchisce la battuta di impatto espressivo e significati e da cui trae, a propria volta, impatto. Cinque battute di fila, anche brillanti, slegate da un contesto e una narrazione, sono solo cinque barzellette raccontate per l'ennesima volta: inserite in un canovaccio prendono tutt'altro aspetto e finalità, non di rado - se l'autore è in gamba- diverso dall'originale.
Cuore di Tenebra
Cuore di Tenebra
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 4069
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da xenas Mer 09 Giu 2010, 16:26

la lettera di dino manetta postata da medea riassume il mio pensiero.
xenas
xenas
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Gaufre Mer 09 Giu 2010, 16:33

xenas ha scritto:la lettera di dino manetta postata da medea riassume il mio pensiero.
Luttazzi non è un comico. Luttazzi fa satira, è diverso. Non scrive o recita solo per strappare una risata. C'è una bella differenza.

Ti lascio con un brano di una risposta che Luttazzi diede a uno di questi detrattori vivisezionatori di monologhi:

La questione Bonolis, però, è diversa e
non riguardava la paternità di quella battuta ( che è di Carlin ) ma il
fatto che Bonolis l'avesse detta in tv due giorni dopo averla sentita
da me a teatro, come lui stesso mi ha confermato. Il paradosso
divertente è che la battuta di Carlin la usavo come esempio delle
battute generiche che la tv permette e chiudevo dicendo:-La cosa triste è
che di tutto il monologo politico di questa sera, questa della
scoreggia della mosca sarà l'unica battuta che ricorderete.- E qui c'era
la risata che volevo, su una battuta che fa satira sui gusti del
pubblico. Come volevasi dimostrare, da tutto un monologo di due ore su
Berlusconi, Bonolis ha poi estrapolato quella!


La caccia al tesoro mi serve
soprattutto per un motivo di difesa legale: ti chiudono un programma o
ti citano perchè sei volgare, tu dimostri che gli esempi citati vengono
dalla tradizione satirica antica e moderna. Un vecchio trucchetto di
Lenny Bruce, ripreso anche da Hicks. Se rivelassi in modo evidente la
provenienza, lo stratagemma non funzionerebbe. ( A sua volta, Hicks
riprende temi e battute da Bruce, come Carlin ( l'opera OMNIA di Carlin è
in pratica una lunga variazione sul monologo di Bruce "SEMANTICA" );
Bruce rifaceva pari pari Joe Ancis; Woody Allen rifà Mort Sahl e
Groucho Marx; Robin Williams è addirittura una tal girandola di
citazioni che certi comici evitano di esibirsi se in sala c'è lui, certi
che riprenderà le loro battute a modo suo magari da Letterman! Di
Hicks e Carlin, fra l'altro, sono stato il primo a parlare in Italia,
in un'intervista a Radio2, all'epoca di Barracuda. E citai come esempi
proprio alcune delle battute che poi sono confluite nella caccia al
tesoro. )

Considera sempre che nell'arte è il MODO che fa la
differenza. Un comico rimproverò in pubblico il grande Eddie Foy perchè
Foy aveva detto una sua battuta. Foy replicò:-Sì, ma io l'ho detta
meglio.- Ovvero: nell'arte ha un valore l'originalità, ma ne ha uno
altrettanto importante il miglioramento.

La caccia al tesoro mi
permette così proprio questo: uno studio scientifico sulla variazione.
Non è tanto il tema di una battuta a far scattare la risata, quanto la
tecnica. E' il motivo per cui, quando un giornalista riproduce una
battuta facendone la parafrasi, la battuta non ti fa ridere, al massimo
sorridere. Ed ecco il mio studio: ho dimostrato a più riprese che, come
una stessa frase diventa una battuta se ne cambi il contesto o il modo o
l'intenzione, così una battuta acquista nuovi effetti e/o significati
variando quegli elementi, o togliendo un avverbio, o spostando una
virgola, o scegliendo un termine piuttosto che un altro. Le possibilità
sono tantissime. Se riesco a ottenere una mutazione interessante (
risata maggiore e/o altro significato ) con una modificazione quasi
nulla, per me è un gran risultato. Ma devo provarlo in teatro davanti a
un pubblico. E' un lavoro in corso! A volte il risultato c'è, a volte
no: ne ricavo sempre un insegnamento. Tu hai notato alcuni aspetti di
queste mie povere ricerche che durano da ormai vent'anni. Spero di
averti dato un po' il quadro d'insieme.

fonte:

http://ntvox.blogspot.com/
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da xenas Mer 09 Giu 2010, 16:37

Gaufre ha scritto:
xenas ha scritto:la lettera di dino manetta postata da medea riassume il mio pensiero.
Luttazzi non è un comico. Luttazzi fa satira, è diverso. Non scrive o recita solo per strappare una risata. C'è una bella differenza.

Ti lascio con un brano di una risposta che Luttazzi diede a uno di questi detrattori vivisezionatori di monologhi:



La caccia al tesoro mi
permette così proprio questo: uno studio scientifico sulla variazione.
Non è tanto il tema di una battuta a far scattare la risata, quanto la
tecnica.

ripeto nei video che ho guardato per intero non c'è variazione, spesso nemmeno nella mimica.

poi continuerò a seguirlo
xenas
xenas
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Gaufre Mer 09 Giu 2010, 16:55

xenas ha scritto:
Gaufre ha scritto:
xenas ha scritto:la lettera di dino manetta postata da medea riassume il mio pensiero.
Luttazzi non è un comico. Luttazzi fa satira, è diverso. Non scrive o recita solo per strappare una risata. C'è una bella differenza.

Ti lascio con un brano di una risposta che Luttazzi diede a uno di questi detrattori vivisezionatori di monologhi:



La caccia al tesoro mi
permette così proprio questo: uno studio scientifico sulla variazione.
Non è tanto il tema di una battuta a far scattare la risata, quanto la
tecnica.

ripeto nei video che ho guardato per intero non c'è variazione, spesso nemmeno nella mimica.

poi continuerò a seguirlo
Xenas, il punto non è se tu lo seguirai ancora o meno. Il punto è che questa gente, estrapolando la battuta, non fa capire quasi nulla della funzione che la stessa aveva in quel preciso contesto... se prendi Uma Thurman che trasporta i secchi d'acqua lungo la scalinata che porta al tempio, e la affianchi all'originale con Jakie Chan, hai lo stesso identico effetto straniante, e la sequenza sembra solo una copia dell'originale. Se togli il contesto, mancano i riferimenti, come spiegava anche Cuore.
Secondo te, il fatto che esistano mille variazioni di quadri con una madonna con bambino sminuisce il singolo valore di questi dipinti, quando si tratta di opere d'arte?
Ti faccio un altro esempio: si parla spesso di Caravaggio anticlassico, ma a guardare bene le sue opere, si cita tantissimo la grande scultura di età classica. Però solo chi ha la capacità di lettura delle opere ci arriva. E' a questo che serve lo studio. Isolare una figura presa dalle Sette opere della misericordia che riproduce esattamente la statua del Galata morente, e metterle a confronto, dicendo che si tratta di una copia, non ha senso. Dietro quella somiglianza, c'è molto di più.
Non voglio convincerti di nulla, ma solo spiegarti il mio approccio nell'analizzare le cose.
Poi siamo anche liberi di pensarla diversamente, eh!

Ora passo e chiudo, il lavoro mi chiama Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi 941536
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da xenas Mer 09 Giu 2010, 17:04

Le battute sul pollo le puoi contestualizzare quanto vuoi ma hanno un titolare che non è luttazzi. e non è che ha cambiato nulla, sono quelle uguali e identiche. allora fa satira, ma non è autore di tutto. Per me la differenza è li. Ha il merito di riproporle e tradurle ma non quelle di averle create. Per la musica ci si scandalizza per 7 note non capisco perchè dire che le battute non sono sue e che dovrebbe dirlo PRIMA sia un attacco. E' una constatazione. Se scrivo una commedia e la faccio uneno le commedie di shakespire magari faccio un ottimo collage ma sempre lui è l'autore....
xenas
xenas
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

Torna in alto Andare in basso

Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi Empty Re: Il meglio (non è) di Daniele Luttazzi

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.