Sulla questione dell'incultura musicale!!
+19
Mede@
mambu
Ghinda
rossadavino
marzia09
Amantide_Religiosa
Admin
killer73
Cantastorie
laRoss
valestella817
alexcda
janelle
Francy1972
AndreaX2
Mgg
didi
willywonka2009
hermy2
23 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
willywonka2009 ha scritto:
Sicuramente cio' che si ascolta intorno condiziona parecchio, ma per esperienza personale posso dire che non "determina", semmai aggiunge qualcosa; per esempio io conosco molto bene la musica italiana del passato grazie ai vinile di mio padre.. pensa che le "chicche" di Morgan le so tutteeeeeeeeeeeeeeeee![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
, ma personalmente il mio gusto segue filoni decisamente meno "storici", affiancati da percorsi classici seppur modesti ma voluti.
Se in famiglia non ascoltano niente, tutt'alpiu' avranno qualche conoscenza in meno ma da qui a giustificare una totale ignoranza musicale tenuto conto che questi vogliono guadagnarsi da vivere cantando ce ne passa.... credo...
Zi, zi... su questo siamo tutti d'accordo penso. Ricordo ancora l'anno scorso quando candidamente i Bastards dichiararono di non aver mai ascoltato i Clash. L'adolescente seduto a fianco alzò il sopracciglio e commentò: "E questi qui sarebbero i nuovi post punk?"
Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
primo 45 giri..tutto mio.....gianna di r. gaetano
primo 33 giri..tutto mio ....credo fosse burattino senza fili di bennato..di italiana..
.................. di straniera...una compilation di Lennon
primo 33 giri..tutto mio ....credo fosse burattino senza fili di bennato..di italiana..
.................. di straniera...una compilation di Lennon

Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Mah, io sono cresciuta con mia madre che ascoltava Pick Floyd, Beatles e rolling stones, ma anche equipe 84, guccini... a 9 anni mio padré mi porto' ad un concerto di Alberto Fortis (l'ho riascoltato ieri, un grande!!!) e me ne innamorai..., poi passai il periodo duraniano, quello metallaro... emigrata negli states mi sono aperta a tutt'altra musica (Morrisey, NIN...), che ridere, sono anche stata al PRIMO concerto dei Green Day (che adesso mi fan ca..re), a San Francisco, non erano nessu no e suonavano nel classico scantinato! Devo molto agli uomini della mia vita che mi hanno fatto acoltare musica molto disparata. Poi le mie esperienze corali mi hanno catapultata nel mondo della musica classica (tra l'altro mia sorella suona il violino...) sono un'idrovora, forse un po' disordinata e non sempre approfondita nelle conoscenze ma tutto questo pensiero sconnesso (mi scuso, non ho l'abitudine a scivere cosi' tanto!), per dire che non é possibile non avere un backgroung musicale, anche da "passivi"... uff, basta cosi' che mi fan male le ditawillywonka2009 ha scritto:Ghinda ha scritto:willywonka2009 ha scritto:Ghinda ha scritto:
Io fino ai 20 anni ascoltavo solo musica classica. Però mi sono rifatta in seguito, e anche da "educatrice" (ho trascinato il figlio implume a sentire i Radiohead, due anni fa i RHCP, quest'anno i Depeche Mode). Vale lo stesso?
invidio il tuo orecchio...anche se non sono per i compartimenti stagni, credo sia una formazione da invidiare.
Ma credo dipenda molto anche da quel che ascoltano intorno a te, non pensi? (Soprattutto quando ancora si andava a costosissimi vinili).
E penso valga anche per i nostri "talenti": magari a casa loro non s'ascoltava niente, vai a sapere...
Sicuramente cio' che si ascolta intorno condiziona parecchio, ma per esperienza personale posso dire che non "determina", semmai aggiunge qualcosa; per esempio io conosco molto bene la musica italiana del passato grazie ai vinile di mio padre.. pensa che le "chicche" di Morgan le so tutteeeeeeeeeeeeeeeee![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
, ma personalmente il mio gusto segue filoni decisamente meno "storici", affiancati da percorsi classici seppur modesti ma voluti.
Se in famiglia non ascoltano niente, tutt'alpiu' avranno qualche conoscenza in meno ma da qui a giustificare una totale ignoranza musicale tenuto conto che questi vogliono guadagnarsi da vivere cantando ce ne passa.... credo...

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Mio padre ascoltava Nicola di Bari ... e (miracolo!) Battisti.
I Beatles li ho scoperti per caso anni e anni dopo (si sciolsero che ero ancora troppo piccina), in casa mia non si acquistavano dischi di cantanti stranieri.
Quando ho iniziato ad avere dei soldini (tipo in prima media) ho iniziato anche a guardarmi intorno.
Poi da piccola c'era la HIT PARADE di Lelio Luttazzi
I DISCHI CALDI (chi se li ricorda?)
in tv una trasmissione con Arbore ... e via dicendo
da adolescente MR. FANTASY (a proposito un brano degli Ultravox per Marco?)
I Beatles li ho scoperti per caso anni e anni dopo (si sciolsero che ero ancora troppo piccina), in casa mia non si acquistavano dischi di cantanti stranieri.
Quando ho iniziato ad avere dei soldini (tipo in prima media) ho iniziato anche a guardarmi intorno.
Poi da piccola c'era la HIT PARADE di Lelio Luttazzi
I DISCHI CALDI (chi se li ricorda?)
in tv una trasmissione con Arbore ... e via dicendo
da adolescente MR. FANTASY (a proposito un brano degli Ultravox per Marco?)
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
mmm sulla prima cassettina che ho comprato sono indeciso su "elemental" dei tears for fears o zooropa. però ricordo TRISTISSIMAMENTE il primo cd preso coi miei soldi, e cioè the spaghetti incident dei guns 

Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
ma il bello della musica è esattamente quello bella principessa....che te la collazioni come vuoi...e che in parte cambi gusti nel corso degli anni....
ma come si fa a LIMITARSI ad ascoltare solo quello che va per la maggiore negli ultimi 5-10 anni...
boh..mistero for me..
io mi rendo conto di essere stata fortunata, ad aver avuto mia madre che non ci faceva stare in silenzio a casa..c'era sempre qualcosa che suonava - e non era la tv :vacanza:
lei aveva ascoltato quella che quand'era ragazza chiamavano musica "proibita" cioè quella di prov. americana...e quindi metteva su quei disconi enormi con le copertine di cartone pesante..che gracchiavano....ma che maraviglia quei gracchiati :salta:
poi ad un certo punto quel giradischi-stereo è passato sotto il dominio pressochè assoluto dei miei fratelli piu' grandi - che sono nati a metà anni 50 - e con loro sono arrivati 45 giri, la musica beat, i complessi, i cantautori italiani...gli schitarrati inglesi e americani...
con mia nonna che non poteva sentire Celentano che diceva lei si dimenava come uno zulu' uahahahahahahah...
io ho finito per assorbire tutto quanto sto marasma
ma come si fa a LIMITARSI ad ascoltare solo quello che va per la maggiore negli ultimi 5-10 anni...
boh..mistero for me..
io mi rendo conto di essere stata fortunata, ad aver avuto mia madre che non ci faceva stare in silenzio a casa..c'era sempre qualcosa che suonava - e non era la tv :vacanza:
lei aveva ascoltato quella che quand'era ragazza chiamavano musica "proibita" cioè quella di prov. americana...e quindi metteva su quei disconi enormi con le copertine di cartone pesante..che gracchiavano....ma che maraviglia quei gracchiati :salta:
poi ad un certo punto quel giradischi-stereo è passato sotto il dominio pressochè assoluto dei miei fratelli piu' grandi - che sono nati a metà anni 50 - e con loro sono arrivati 45 giri, la musica beat, i complessi, i cantautori italiani...gli schitarrati inglesi e americani...
con mia nonna che non poteva sentire Celentano che diceva lei si dimenava come uno zulu' uahahahahahahah...
io ho finito per assorbire tutto quanto sto marasma

Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
allora posso gongolarmi..... il mio piccolo di quasi 8 anni, in una scheda che ha dovuto compilare per catechismo(??!!) ha scritto che il suo cantante preferito sono i Queen!!!!!
bellodimamma....
bellodimamma....
Francy1972- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 364
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : da qualche parte...
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Strawberry Fields ha scritto:
da adolescente MR. FANTASY (a proposito un brano degli Ultravox per Marco?)


mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
frnacy...TUTELIAMO TUO FIGLIO COME SPECIE PROTETTA :sorriso4:
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
ah.. aggiungo una cosa... io ricordo con amore, le domeniche mattina, quando mi svegliavo, c'era sempre una musica che addolciva il ritorno "tra i vivi"...
Mio padre adorava la musica, in tutte le sue forme, i suoi generi, a dispetto del tempo e dell'età, e non so perchè, appunto le domeniche mattina lui metteva su dischi o di musica classica o di musica lirica... una meraviglia.. l'aria frizzantina che entrava dalle finestre con questa melodia, sembrava di entrare in una favola..
Mio padre adorava la musica, in tutte le sue forme, i suoi generi, a dispetto del tempo e dell'età, e non so perchè, appunto le domeniche mattina lui metteva su dischi o di musica classica o di musica lirica... una meraviglia.. l'aria frizzantina che entrava dalle finestre con questa melodia, sembrava di entrare in una favola..

Francy1972- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 364
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : da qualche parte...
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Il mio adora i cardigans!!! (7 anni!!!), son soddisfazioniFrancy1972 ha scritto:allora posso gongolarmi..... il mio piccolo di quasi 8 anni, in una scheda che ha dovuto compilare per catechismo(??!!) ha scritto che il suo cantante preferito sono i Queen!!!!!
bellodimamma....

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Cantastorie ha scritto:frnacy...TUTELIAMO TUO FIGLIO COME SPECIE PROTETTA
sisisisi..

me la sono tirata anche perchè mi ha detto che i suoi compagni hanno messo "Zecchino d'Oro"... sarò mica una madre degenere

Francy1972- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 364
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : da qualche parte...
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
magari c'era pure questa la domenica ammatina :sorriso4:
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Francy1972 ha scritto:allora posso gongolarmi..... il mio piccolo di quasi 8 anni, in una scheda che ha dovuto compilare per catechismo(??!!) ha scritto che il suo cantante preferito sono i Queen!!!!!
bellodimamma....
fighissimo tuo figlio!


willywonka2009- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2838
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
magari alla prox festa che fa tuo figlio in casa....gli piazzi INNUENDO ....vedi che li converti i pupi



Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
"si' mamma, mi metti ancora quella di "voglio tutto"? (sempre tommaso 7 anni riferendosi ai queen!)Cantastorie ha scritto:magari alla prox festa che fa tuo figlio in casa....gli piazzi INNUENDO ....vedi che li converti i pupi![]()
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
fategli ascoltare le cose piu' disparate....non gli può che fare bbene...
al max..rincitrulliscono come la sottoscritta
al max..rincitrulliscono come la sottoscritta

Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
bellaprincipessa ha scritto:"si' mamma, mi metti ancora quella di "voglio tutto"? (sempre tommaso 7 anni riferendosi ai queen!)Cantastorie ha scritto:magari alla prox festa che fa tuo figlio in casa....gli piazzi INNUENDO ....vedi che li converti i pupi![]()
Grande Tommaso.... per la cronaca.... sarà il nome, ma mio figlio si chiama Thomas... :-)))
lui impazzisce per Somebody to Love... e per '39.. le vuole ascoltare in continuazione...

Francy1972- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 364
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : da qualche parte...
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Beh, il nipo ancora di 10 mesi secondom la mamma dovrebbe sentire solo Mozart...
Mio fratello e io lo sottoponiamo a massicce dosi di Cohen, CCCP, Led Zeppelin, De Andrè...
Il rock duro gli piace un casino
Mio fratello e io lo sottoponiamo a massicce dosi di Cohen, CCCP, Led Zeppelin, De Andrè...
Il rock duro gli piace un casino

Ultima modifica di mambu il Mar 13 Ott 2009, 17:40 - modificato 1 volta.
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Anche il mio nipo si chiama Tommaso 

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
I miei figli non hanno mai ascoltato una canzoncina per bambini.
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
beh mambu..il buon wolfy non esclude mica nisciuno..anzi!!!!!!!! 

Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Non sono del tutto d'accordo con voi nel senso che, a parte le basi della musica, perché un cantante diventi artista ha bisogno di poco altro... penso che non si plasmi sugli altri ma su se stesso e su quello che vive più che su ciò che ascolta... insomma sono più fatalista... se talento dev'essere, sarà
E sono esistiti vari scrittori famosi che non leggevano i libri altrui (o almeno dicevano di non farlo), ma se avevano comunque scritto dei capolavori della letteratura non smettevo di stimarli in quanto scrittori, magari li ho trovati spocchiosi... ma senza negare la loro bravura.
Comunque l'ignoranza virale di questa generazione è conclamata e desolante, certo. Ammiro i pochi ragazzi che hanno una vera cultura (musicale o di altro tipo).
Per la cronaca quando ho letto dei pink floyd su italia1 mi è preso un colpo... negli anni la tv è molto cambiata o io la guardo troppo poco e mi perdo le chicche.
lui l'avrà picchiata (si può tramite facebook? :-P) per farglielo ascoltare, come già fece con Laura l'anno scorso
ahimè...
(vista dall'esterno sembra proprio un'edizione piena di decerebrati questa...)
E sono esistiti vari scrittori famosi che non leggevano i libri altrui (o almeno dicevano di non farlo), ma se avevano comunque scritto dei capolavori della letteratura non smettevo di stimarli in quanto scrittori, magari li ho trovati spocchiosi... ma senza negare la loro bravura.
Comunque l'ignoranza virale di questa generazione è conclamata e desolante, certo. Ammiro i pochi ragazzi che hanno una vera cultura (musicale o di altro tipo).
Per la cronaca quando ho letto dei pink floyd su italia1 mi è preso un colpo... negli anni la tv è molto cambiata o io la guardo troppo poco e mi perdo le chicche.

Marco non so ma Cristiana è amica di Rodini...laRoss ha scritto:Altro particolare, l'ultimo cd comprato sia da Marco che da Cristiana è "Grace" di Buckley, della serie: "con questo son sicuro di passare da intellettuale".
lui l'avrà picchiata (si può tramite facebook? :-P) per farglielo ascoltare, come già fece con Laura l'anno scorso
Amantide_Religiosa ha scritto:mambu ha scritto:laRoss ha scritto:Altro
particolare, l'ultimo cd comprato sia da Marco che da Cristiana è
"Grace" di Buckley, della serie: "con questo son sicuro di passare da
intellettuale".
avevano saputo di dover fare il provino con Morgan
giusto mambu, tutti con Grace adesso quando fino all'anno scorso sembra nessuno la conoscesse
ahimè...
(vista dall'esterno sembra proprio un'edizione piena di decerebrati questa...)
Giulia- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 264
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Sarò sintetica: per me le nuove generazioni sono state rovinate dalla televisione, troppi canali, programmi brutti, decerebramento ovunque.
Quando ero ragazzina io i canali erano due, le informazioni, su qualsiasi cosa, le cercavamo fuori dal tubo catodico.
Quando ero ragazzina io i canali erano due, le informazioni, su qualsiasi cosa, le cercavamo fuori dal tubo catodico.
Ospite- Ospite
Re: Sulla questione dell'incultura musicale!!
Ieri ci ho pensato diverse volte per spiegarmi l'arcano e forse è proprio la semplicità dell'avere tutto, e il clima intorno, questo grado di ... la chiamiamo passività? Accontentarsi, il volemose sempre bene a tutti i costi, tutto politically correct, tutto superficiale, tutto piano, i genitori amici dei figli, bello ma senza quello stacco generazionale che devi esserci, la voglia di essere diversi, di combattere, dai, lottare, spesso velleitaria, ok, ma chi se ne frega, a vent'anni si sputa su tutto o quasi e va bene cosi, è sano. Ecco, io parlo e mi sento rispondere: non ho futuro, non so che fare, chissà se avrò la pensione... ahò, ma c'ho vent’anni, chi se ne frega della pensione, mannaggia, pensa a vivere piuttosto. insomma il benessere è come se avesse ingoiato tutto riducendo la vita per molti a una palude piatta e immobile che si stende da qui alla vecchiaia... marò!
Che c’entri anche la fine del pensiero forte, di ideologie tenaci, che per quanto spesso deleterie però davano una identità, e la musica, la letteratura e l'arte sono da sempre strade dell’identità forte, cerchi, vuoi conoscere perché alla fine quello che vuoi è conoscere te stesso, come funziona per noi qui e dentro a Xfactor per Morgan? Forse è qui il problema? Che dentro un programma di tante, diverse persone, tra tutor, giudici e allievi che trattano di musica l'unico che c'e l'ha nel sangue, la beve come un vampiro e non la spolvera come un soprammobile, è Morgan e francamente, e da qui il mezzo fallimento del programma, è troppo, davvero troppo poco?

Che c’entri anche la fine del pensiero forte, di ideologie tenaci, che per quanto spesso deleterie però davano una identità, e la musica, la letteratura e l'arte sono da sempre strade dell’identità forte, cerchi, vuoi conoscere perché alla fine quello che vuoi è conoscere te stesso, come funziona per noi qui e dentro a Xfactor per Morgan? Forse è qui il problema? Che dentro un programma di tante, diverse persone, tra tutor, giudici e allievi che trattano di musica l'unico che c'e l'ha nel sangue, la beve come un vampiro e non la spolvera come un soprammobile, è Morgan e francamente, e da qui il mezzo fallimento del programma, è troppo, davvero troppo poco?

hermy2- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1041
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : momentaneamente sul pianeta @zz seconda galassia centrale
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Anticipazioni Sulla Finale di XF6
» Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
» Votiamo sulla fiducia il vincitore di X Factor 11
» X Factor 7 - Anticipazioni
» Identikit musicale
» Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
» Votiamo sulla fiducia il vincitore di X Factor 11
» X Factor 7 - Anticipazioni
» Identikit musicale
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|