Effetti della calura notturna
+3
LucyGordon
lepidezza
dino75
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Effetti della calura notturna
stanotte la calura notturna mi ha avvolto in un bagno di sudore, ma il sonno era troppo pesante per farmi alzare e rinfrescarmi un pochettino e così restavo a letto girandomi e rigirandomi un po qui e un po lì, nel dormiveglia che mi assaliva molti pensieri mi assillavano in ordine sparso: la crisi della fiat e in particolare Pomigliano, la crisi economica italiana, il bisogno di creare nuova occupazione e mia moglie seminuda di fianco a me che dormiva allegramente, così mi è venuto in mente di risolvere i problemi dell'Italia e voglio esporre a voi tutti/e la soluzione per far si che il nostro paese si riprenda e che diventi il paese più ricco in Europa. Parlavo della Fiat e di Pomigliano e di come le case automobilistiche sfruttino la povertà dei paesi non zona euro per fare i prori comodi e rivendere i prodotti nei paesi d'origine, spiegatemi perchè dovrei considerare una auto prodotta in Romania un'auto italiana? Attualmente Marchionne sta cercando di ricattare lo stato italiano dopo averci fregato milioni di incentivi inutili, perchè dovremmo calpestare anni di vittorie e combattimenti sindacali per rapportarci ai paesi dell'est europa? Quindi io dico: la Fiat ci lascia lo stabilimento di Pomigliano con tutti i suoi operai, lo stato elimina lo stabilimento e visto la crescente moda dei vari poker on-line facciamo rinascere la zona come una piccola las-vegas, pensateci un attimo, anche i mafiosi americani hanno saputo creare una città da un deserto, se ci concediamo una zona franca in cui costruire casinò (gli operai tramite corsi di formazione che sono così cari al governo di mr.B potranno riconvertirsi in addetti per quel settore specifico), dare solo per quel luogo spazio e legalità alla prostituzione (sia femminile che maschile), sale internet per i giocatori online e altre specifiche diavolerie mangiasoldi, ovviamente la camorra campana come un qualsiasi imprenditore si potrà inserire in questi affari ma almeno non vedremmo più il mariuolo per un paio di decenni in strada. Così in un colpo solo avrei risolto quasi tutti i problemi di un paese: occupazione, malavita organizzata, prostituzione stradale, economia territoriale, ecc... se pensate che siano i deliri di un povero coglione sappiate che probabilmente avete ragione ma allora ditemi vi sembra tanto assurdo tutto quello che ho scritto?






dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: Effetti della calura notturna
non è assurdo.. infatti hai ragio.. spè ..GOAAAAAAAAAAAAAAAAAL!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Effetti della calura notturna
scusa dicevi?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Effetti della calura notturna
Io l' ho sempre detto. Marocco o Libano le migliori mai uscire da queste.
Poi vedi che succede con la roba a basso costo.

Poi vedi che succede con la roba a basso costo.
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Effetti della calura notturna
sarebbe un'ottima idea se ci fosse solo Pomigliano
il problema è che sta chiudendo tutto, anche qui a Bergamo chiudono le fabbriche una dopo l'altra solo che non fanno molto notizia perchè sono piccole, un giorno 20 persone a casa, un giorno 10, un giorno 50 ...
gli operai protestano, ma non puoi incolpare gli indiani o i rumeni di essere poveri e di accontentarsi di uno stipendio inferiore
le persone al centro commerciale comprano quello che costa meno, non stanno a guardare se è fabbricato in Italia o altrove
non possiamo competere sull'economicità dei prodotti, dobbiamo competere con la cultura, l'arte, la storia, l'ambiente naturale e la ricerca scientifica ad alto livello
il problema è che sta chiudendo tutto, anche qui a Bergamo chiudono le fabbriche una dopo l'altra solo che non fanno molto notizia perchè sono piccole, un giorno 20 persone a casa, un giorno 10, un giorno 50 ...
gli operai protestano, ma non puoi incolpare gli indiani o i rumeni di essere poveri e di accontentarsi di uno stipendio inferiore
le persone al centro commerciale comprano quello che costa meno, non stanno a guardare se è fabbricato in Italia o altrove
non possiamo competere sull'economicità dei prodotti, dobbiamo competere con la cultura, l'arte, la storia, l'ambiente naturale e la ricerca scientifica ad alto livello
Karenina- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4329
Data d'iscrizione : 06.02.10
Re: Effetti della calura notturna
non possiamo competere coi diritti dello statuto del lavoratore..
con i profitti fatti sul risparmio della manodopera e specie di aziende finanziate dallo stato ma private..che elemosinano accordi al limite della schiavitù legalizzata.
con i profitti fatti sul risparmio della manodopera e specie di aziende finanziate dallo stato ma private..che elemosinano accordi al limite della schiavitù legalizzata.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Effetti della calura notturna
nelle aziende private e non aiutate dallo stato sono già tutti co.co.co. o a tempo determinato da almeno 10 anni
se paghi gli operai il giusto ti assicuro che le ditte fallirebbero in 2 giorni, a meno che producessero cose innovative e per le quali la gente fosse disposta a spendere due lire in più
non mi fa per niente piacere, intendiamoci, cerco di analizzare la situazione tendo conto del resto del pianeta, non possiamo ragionare come se ci fosse l'autarchia
se paghi gli operai il giusto ti assicuro che le ditte fallirebbero in 2 giorni, a meno che producessero cose innovative e per le quali la gente fosse disposta a spendere due lire in più
non mi fa per niente piacere, intendiamoci, cerco di analizzare la situazione tendo conto del resto del pianeta, non possiamo ragionare come se ci fosse l'autarchia
Karenina- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4329
Data d'iscrizione : 06.02.10
Re: Effetti della calura notturna
ma cosa vi state inventando???!!!!.........la crisi è finita..........siete solo dei disfattisti , sapete solo parlare male del vostro paese, denigrandolo con fasiltà irreali.........
.................ops...scusate avevo messo per sbaglio su Rete4
.................ops...scusate avevo messo per sbaglio su Rete4

LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Effetti della calura notturna
Il problema é che in questo momento l'occupazione e gli aiuti concreti alle aziende, con riforma equilibrata degli ammortizzatori non é una priorità del governo italiano. La disoccupazione giovanile é al massimo storico e non gliene frega nulla. Come se il problema si risolvesse toccando la Costituzione come vogliono fare per rilanciare l'impresa.Altra trappola. Ieri ho sentito il discorso del capo del governo in Confcommercio e mi sono vergognata, ho sentito il discorso di Bersani dopo e mi sono vergognata.
sophia- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5342
Data d'iscrizione : 12.03.10
Re: Effetti della calura notturna
il fatto è che in italia si dovrebbe smettere di competere su produzioni a basso costo ma puntare sulle produzioni d'eccellenza e sulla ricerca e sulla difesa del made in italy. Per questo occorrerebbe investire su cultura, istruzione e innovazione, ma nè gli imprenditori nè lo stato sono abbstanza lungimiranti per arrivare a capire che è meglio chiudere una fabbrica di automobili non competitiva e trasformarla in prodotti di più alta qualità (cibo, tecnologia, design, moda, ecc ecc). Si spende di più per prodotti effettivamente migliori...
è lo stesso discorso che si dovrebbe fare con la chimica in sardegna che ha costi al triplo rispetto al resto dell'italia....
alla fine l'idea dei casino' non è mica tanto sbagliata...
è lo stesso discorso che si dovrebbe fare con la chimica in sardegna che ha costi al triplo rispetto al resto dell'italia....
alla fine l'idea dei casino' non è mica tanto sbagliata...
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Effetti della calura notturna
sophia ha scritto:Il problema é che in questo momento l'occupazione e gli aiuti concreti alle aziende, con riforma equilibrata degli ammortizzatori non é una priorità del governo italiano. La disoccupazione giovanile é al massimo storico e non gliene frega nulla. Come se il problema si risolvesse toccando la Costituzione come vogliono fare per rilanciare l'impresa.Altra trappola. Ieri ho sentito il discorso del capo del governo in Confcommercio e mi sono vergognata, ho sentito il discorso di Bersani dopo e mi sono vergognata.
riassuntino??

maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Effetti della calura notturna
Stiamo andando fuori tema? La "visione" di Dino era tutt' altro.
- Spoiler:
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Effetti della calura notturna
Karenina ha scritto:sarebbe un'ottima idea se ci fosse solo Pomigliano
il problema è che sta chiudendo tutto, anche qui a Bergamo chiudono le fabbriche una dopo l'altra solo che non fanno molto notizia perchè sono piccole, un giorno 20 persone a casa, un giorno 10, un giorno 50 ...
gli operai protestano, ma non puoi incolpare gli indiani o i rumeni di essere poveri e di accontentarsi di uno stipendio inferiore
le persone al centro commerciale comprano quello che costa meno, non stanno a guardare se è fabbricato in Italia o altrove
non possiamo competere sull'economicità dei prodotti, dobbiamo competere con la cultura, l'arte, la storia, l'ambiente naturale e la ricerca scientifica ad alto livello
calma, posso risolvere un problema alla volta, però lascia che ti dica che la situazione delle piccole imprese al sud è impossibile, a parte la pressione fiscale che assorbe la metà dei guadagni, quì in proporzione ad una normale situazione nazionale se vogliamo lavorare alle condizioni di normalità dobbiamo fare il doppio delle ore di lavoro normalmente consentite, io comincio alle 7 e 30 e finisco alle 7 di sera con 40 minuti per il pranzo e gli altri operai stanno come me, il problema Fiat- Alfasud di Pomigliano è ben diverso, la Fiat ha gia deciso che quello stabilimento deve essere chiuso, ormai la produzione è in altri posti, quello che stanno facendo adesso è un ricatto ai danni della gia stremata nazione, considera anche che lo stabilimento di Pomigliano è uno dei più grandi e la sua chiusura avrebbe un enorme impatto sociale nel territorio, il ragionare su casinò, bordelli e attività per così dire ricreative non è casuale, la predisposizione dei campani per questo genere di cose è risaputa e la malavita va a nozze con i guadagni facili, come vedi tutto fila tranne che non si farà mai nulla di nulla.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: Effetti della calura notturna
lepidezza ha scritto:non è assurdo.. infatti hai ragio.. spè ..GOAAAAAAAAAAAAAAAAAL!
ti faccio i miei complimenti, non avevo capito subito la tua risposta, in poche parole hai detto tutto, intanto l'oppio dei popoli prosegue ad annebbiare la mente.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia

» Effetti collaterali di un ascolto del Mengoni dal vivo....
» le ragioni della vita
» Totoeliminazione della settima puntata
» LA DIRETTA DELLA 7^ PUNTATA
» L'angolo della Fotografia
» le ragioni della vita
» Totoeliminazione della settima puntata
» LA DIRETTA DELLA 7^ PUNTATA
» L'angolo della Fotografia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|