Fattore ICS
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Legge Bavaglio [ A reti alternative unificate la manifestazione del primo luglio]

Andare in basso

Legge Bavaglio [ A reti alternative unificate la manifestazione del primo luglio] Empty Legge Bavaglio [ A reti alternative unificate la manifestazione del primo luglio]

Messaggio Da Mede@ Mer 23 Giu 2010, 15:38

In diretta web e sul digitale l'iniziativa di Piazza Navona. Aderisce anche Repubblica Tv
di CARMINE SAVIANO
A reti alternative unificate la manifestazione del primo luglio


ROMA - A reti alternative unificate. Una diretta web per portare su ogni computer, in ogni casa, la manifestazione del primo luglio contro la Legge Bavaglio. Si chiama Libera rete e vi aderiscono decine di web-tv e di videoblog, tra cui Repubblica Tv, Current, Agoravox e U-Station. C'è la scommessa di ripetere l'esperienza di "Rai per una Notte". Si moltiplicano le iniziative in vista della protesta di Piazza Navona. Incontri, volantinaggi, presentazioni di libri. La mobilitazione sul web non si ferma. Sono 320mila le firme a "Libertà è partecipazione informata", l'appello lanciato sul web da Stefano Rodotà. Su Repubblica. it oltre 1200 le foto dei Ragazzi del post-it. E migliaia i messaggi dei lettori.


A Rete unificata. Web tv, portali locali, radio online , blog e videoblog. Si chiamerà Libera Rete, la trasmissione in diretta web della manifestazione del 1° luglio, dalle 17 alle 24. L'obiettivo è "presentare per la prima volta il lavoro di denuncia delle web tv italiane nel panorama dell'informazione del Paese". Inoltre, saranno "trasmesse le inchieste più significative per mostrare quanto sia condizione necessaria per la democrazia e la legalità la libertà di fare stampa e di essere informati". Al progetto aderiscono anche Repubblica. it,
U-Station, Raduni, Agoravox, Articolo 21, Premio Ilaria Alpi. La maratona seguirà l'evolversi della manifestazione di piazza Navona e gli eventi correlati promossi dalla FNSI. Per l'adesione occorre iscriversi sul sito Libera Rete.

La FNSI. Per la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, le manifestazioni del primo luglio avranno come "filo conduttore la denuncia di tagli e bavagli", ovvero gli interventi del governo "per censurare il diritto di cronaca e per punire la cultura italiana con la restrizione dei fondi per musica, cinema, teatro, danza". La Fnsi denuncia, inoltre, il "concreto pericolo che drammatiche vicende come quelle di Federico Aldrovandi e Stefano Cucchi possano in futuro rimanere a lungo ignote all'opinione pubblica". In programma, qualora il ddl Alfano fosse approvato, anche "un esposto alla Corte per i diritti umani di Strasburgo, con la firma delle diverse organizzazioni e con il sostegno dei cittadini che vorranno sottoscriverlo sui siti delle varie associazioni".
La Notte Bianca. E' in programma il 1° luglio a Conselice, in provincia di Ravenna. L'appuntamento è nella piazza che ospita il monumento alla libertà di stampa. In programma uno spettacolo teatrale e un concerto con gruppi musicali, tre dei quali formati da giornalisti. Concluderà la Notte Bianca l'interveto del segretario generale della Fnsi, Franco Siddi.

Le associazioni. Grande fermento tra le organizzazione della società civile. In campo l'Arci, il Popolo viola, Libertà e Giustizia, Articolo 21, Lettera 22, il Sindacato nazionale scrittori. Per Arianna Ciccone di Valigia Blu, "è evidente che questa legge non ha niente a che vedere con la tutela della privacy. Si tratta di un attacco frontale alla democrazia e alla Costituzione". E ancora: "mi chiedo ma perché tanta fretta? E' davvero questa la priorità del paese con una crisi di portata storica che ha obbligato il governo ad una manovra lacrime e sangue?".
Arturo Di Corinto, tra i primi firmatari di "Libertà è partecipazione informata": "Quella del primo luglio diventa una manifestazione contro tutti i tagli predisposti da questo governo. Con la manovra economica è in gioco la possibilità per i cittadini di conoscere, crescere, imparare. Un'opinione pubblica disinformata è un pericolo per la democrazia". Infine, Di Corinto aggiunge: "la nostra non sarà solo una manifestazione di opposizione. Ma comunicheremo, metteremo in campo le nostre proposte".

(23 giugno 2010)


http://www.repubblica.it/rubriche/la-legge-bavaglio/2010/06/23/news/e_reti_alternative_unificate-5085022/

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@
Mede@
Admin Medea
Admin Medea

Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.