Morgan in concerto
+48
viv63
Brina78
naìca
ru_79
violablu
Alanis
silvestra
manu_s
wildwings88
Ciprea*
liut123**
claire
minako-chan
judylee
vannibit
SonnoChiamaSogno
Dida
killer73
VivaMatteo
Mede@
didi
Amantide_Religiosa
Vale82
Waltzing Matilda
Emmaris
morgan4ever
Violatrix
Pearl
nonhol'età
lepidezza
LucyGordon
bellaprincipessa
rossadavino
seunanotte
Misia
mambu
Petra
Chiara 75
liz
sophia
Karenina
miniatina
Gaufre
Lavinia
malwinka
maimeri
pannasmontata
RebeMuso
52 partecipanti
Pagina 20 di 40
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40
Re: Morgan in concerto
miniatina ha scritto:scusate ma devo metabolizzare, troppi stimoli in questi giorni (giusto per farvi capire: venerdì Baustelle, ieri oltre aMorgan Dente, Calibro35-grandiosi!
Spero che il concerto di Dente sia stato breve (via il dente via il dolore)
E soprattutto che non fosse Canino

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Morgan in concerto
Grazie minia mi fa moooolto piacere per tutto, con Gabrielli due anni fa ha litigato duramente, bene che sia rimasto e sentirlo

Petra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4548
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Nei dintorni di Ferrara
Re: Morgan in concerto
uh, questa non la sapevo. a dir la verità non sono sicura che sia rimasto (su Dente sì, l'ho visto), pensavo di sì visto che era subito prima.
Ma perchè hanno litigato? (domanda da non fare, me lo sento...)
Ma perchè hanno litigato? (domanda da non fare, me lo sento...)
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Morgan in concerto
Non ricordo bene, ma lessi un'intervista di Gabrielli in cui gli veniva chiesto della collaborazione con M. e se ancora si sentissero, lui rispose di no, mi pare di ricordare che G. raccontò di avere criticato Morgan perchè riteneva che con XF dovesse tirare acqua al suo mulino, ricavarne un vantaggio a livello artistico presumo o una cosa del genere e Morgan si incazzò e litigarono.
Petra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4548
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Nei dintorni di Ferrara
Re: Morgan in concerto
scusate chi è gabrielli?
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Morgan in concerto
Mai guarda da 0.26, c'era anche al tornasole
nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: Morgan in concerto
ah si ho capito
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Morgan in concerto
Gabrielli: polistrumentista, ha suonato i fiati con Morgan in Non al denaro, era parte de Le sagome per un periodo, c'era anche al Tornasole con loro, ha arrangiato parte di daAadA ed è uno dei trascrittori/arrangiatori di Non al denaro...; polistrumentista degli Afterhours per anni, ora nei Mariposa, nei Calibro35, e in altre formazioni che ora mi sfuggono.
trovato (poi vedrò come archiviarlo anche sul "fu")
http://www.rockit.it/intervista/825/mariposa-brescia
Mariposa
Brescia
di
Nicola Bonardi 09/03/2009
(...)
Seiancora in contatto con Morgan?
Abbiamo litigato pesantemente. Forse è anche arrivato il momento di riaprire irapporti... sempre se lui è in grado... Mettiamola così: in lui si esprimeperfettamente il travaglio mal gestito del rapporto tra un artista e latelevisione, sta ahimè diventando un Mughini o uno Sgarbi della musicaitaliana, un opinionista da quattro soldi... mi viene da pensare che la cosa miglioreche Mughini ha fatto nella sua carriera è l'arbitro dei due registi in"Sogni d'oro" di Nanni Moretti, ma di lui emergono le cazzate chedice a Controcampo a proposito di Inter e Juventus. Morgan nello stesso modoviene riconosciuto per X Factor e non per la musica che ha fatto o per iltalento indiscutibile che ha. Io mi aspettavo che dopo un anno che era dentro,cominciasse un po' a tirare l'acqua al suo mulino, proponendo la musica per cuiè diventato quel che è... invece si circonda di personaggi agghiaccianti allaLuca Jurman.
Hai in mano un mezzo potentissimo, visto che, ormai loabbiamo capito, le grandi star le fa la televisione, vedi Giusy Ferrerie Marco Carta, sei un ragazzo intelligente, sei un grande artista:comincia a far girare questa cosa dalla parte giusta, no? Invece allafine è schiacciato anche lui... comunque buon per lui, avrà i soldi per camparee fare quello che vuole, ma l'onestà intellettuale è un'altra cosa. Campare dimusica è già una cosa ammirevole...
PER0' QUESTA E' RECENTISSIMA, non parla di Morgan e non commenta le vicende degli ultimi mesi, ma riconosce la qualità del suo lavoro (anche sopra, del resto)
Intervista esclusiva a Enrico Gabrielli (via mail)
il 15 giugno 2010
http://www.radionation.it/2010/06/15/intervista-esclusiva-a-enrico-gabrielli-via-mail/
Fran-Srotolare la tua biografia su wikipedia è peggio che ravanare nei rotoli delmar morto, e quindi vedendo la parte produttiva sorge spontanea una domada: chiè stato l’artista che ti ha più fatto penare nel suo ruolo di arrangiatore?
Enrico: Illavoro più articolato e lungo, vuoi per complessità e contingenze di vita, èstato “Da a ad A” di Morgan. Tutta la gestazione ha coperto il 2006conludendosi nel 2007. Alle soglie di novembre. Ricordo che mi portai moltolavoro in USA, durante il primo lungo giro con gli Afterhours di spalla aiTwilight Singer. Scrivevo in furgone i pezzi di arrangiamento mancanti. A SanFrancisco spediì un pacco pieno di manoscritti. E appena tornato in Italiaentrammo in studio. Molte cose Marco le rivedeva, in fondo è sempre stato lui acambiare, tagliare, spostare le singoli parti nella griglia d’orchestra. Lo hasempre fatto ad orecchio. Un orecchio formidabile. Però una parte della canzone“Da a ad A” e l’intera “Contro a me stesso” sono finite su disco come le avevopensate in furgone. In ogni caso quando c’era da cambiare, potevamo anchepassare 5 ore di notte su una scala cromatica di un oscuro terzo trombone. Euna volta simulata la parte convincente su Reason (su computer) ioritrascrivevo su pentagramma. Ho ancora a casa spartiti con miliardi di miecorrezioni ancora adesso a me incomprensibili.
trovato (poi vedrò come archiviarlo anche sul "fu")
http://www.rockit.it/intervista/825/mariposa-brescia
Mariposa
Brescia
di

(...)
Seiancora in contatto con Morgan?
Abbiamo litigato pesantemente. Forse è anche arrivato il momento di riaprire irapporti... sempre se lui è in grado... Mettiamola così: in lui si esprimeperfettamente il travaglio mal gestito del rapporto tra un artista e latelevisione, sta ahimè diventando un Mughini o uno Sgarbi della musicaitaliana, un opinionista da quattro soldi... mi viene da pensare che la cosa miglioreche Mughini ha fatto nella sua carriera è l'arbitro dei due registi in"Sogni d'oro" di Nanni Moretti, ma di lui emergono le cazzate chedice a Controcampo a proposito di Inter e Juventus. Morgan nello stesso modoviene riconosciuto per X Factor e non per la musica che ha fatto o per iltalento indiscutibile che ha. Io mi aspettavo che dopo un anno che era dentro,cominciasse un po' a tirare l'acqua al suo mulino, proponendo la musica per cuiè diventato quel che è... invece si circonda di personaggi agghiaccianti allaLuca Jurman.
Hai in mano un mezzo potentissimo, visto che, ormai loabbiamo capito, le grandi star le fa la televisione, vedi Giusy Ferrerie Marco Carta, sei un ragazzo intelligente, sei un grande artista:comincia a far girare questa cosa dalla parte giusta, no? Invece allafine è schiacciato anche lui... comunque buon per lui, avrà i soldi per camparee fare quello che vuole, ma l'onestà intellettuale è un'altra cosa. Campare dimusica è già una cosa ammirevole...
PER0' QUESTA E' RECENTISSIMA, non parla di Morgan e non commenta le vicende degli ultimi mesi, ma riconosce la qualità del suo lavoro (anche sopra, del resto)
Intervista esclusiva a Enrico Gabrielli (via mail)
il 15 giugno 2010
http://www.radionation.it/2010/06/15/intervista-esclusiva-a-enrico-gabrielli-via-mail/
Fran-Srotolare la tua biografia su wikipedia è peggio che ravanare nei rotoli delmar morto, e quindi vedendo la parte produttiva sorge spontanea una domada: chiè stato l’artista che ti ha più fatto penare nel suo ruolo di arrangiatore?
Enrico: Illavoro più articolato e lungo, vuoi per complessità e contingenze di vita, èstato “Da a ad A” di Morgan. Tutta la gestazione ha coperto il 2006conludendosi nel 2007. Alle soglie di novembre. Ricordo che mi portai moltolavoro in USA, durante il primo lungo giro con gli Afterhours di spalla aiTwilight Singer. Scrivevo in furgone i pezzi di arrangiamento mancanti. A SanFrancisco spediì un pacco pieno di manoscritti. E appena tornato in Italiaentrammo in studio. Molte cose Marco le rivedeva, in fondo è sempre stato lui acambiare, tagliare, spostare le singoli parti nella griglia d’orchestra. Lo hasempre fatto ad orecchio. Un orecchio formidabile. Però una parte della canzone“Da a ad A” e l’intera “Contro a me stesso” sono finite su disco come le avevopensate in furgone. In ogni caso quando c’era da cambiare, potevamo anchepassare 5 ore di notte su una scala cromatica di un oscuro terzo trombone. Euna volta simulata la parte convincente su Reason (su computer) ioritrascrivevo su pentagramma. Ho ancora a casa spartiti con miliardi di miecorrezioni ancora adesso a me incomprensibili.
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Morgan in concerto
diciamo che la seconda dichiarazine si integra con la prima. e non la smentisce. penso che per lui sia ancora valido ciò che ha detto in precedenza. tra l'altro condivisiblissimo.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Morgan in concerto
sì si, dico solo che non si esprime quindi può anche darsi che gli si sia riavvicinato nel frattempo dopo tutto il casino di febbraio, chissà.
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Morgan in concerto
A ecco, grande minia che l'hai trovata, proprio quella, me la ricordavo abbastanza bene allora
Petra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4548
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Nei dintorni di Ferrara
Re: Morgan in concerto
letto tutto solo ora, grazie a tutte per le recensioni del concerto di Verona
contenta di sapere che alla fine in qualche modo ha risposto al sindaco...........

contenta di sapere che alla fine in qualche modo ha risposto al sindaco...........
Vale82- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1781
Data d'iscrizione : 07.06.10
Re: Morgan in concerto
A Cernobbio tutto ciò che ha riguardato Morgan si é svolto all'insegna dell'empatia fra Marco Castoldi, Davide Van De Sfroos ed il pubblico, accorso numeroso per ascoltare parole e musica. Era fra amici in casa d'amici.
Ho visto un Morgan, sereno, riposato, disponibile, consapevole che, a proprio agio, rispondeva a domande eterogenee.
Una buona intervista in cui ha evidenziato la differenza fra la citazione, necessaria od opportuna ed il mero, sterile ripetere in ritardo per assenza creativa.
Ho gradito gli accenni alla non violenza ed al dialogo come metodo.
Il concerto é stato decisamente il più in progress del tour. Castoldi ha sperimentato liberamente, divertendo e divertendosi sotto gli occhi benevoli del maestro Carcano e dell'orchestra tutta, ormai partecipe a pieno diritto dell'operazione evolutiva, palesemente boicottata non tanto dai Sindaci e dai parroci, come dicono i giornali, quanto sicuramente da Apple attarverso l'I-pad. Temo l'alternativa che starà già studiando Morgan...
Mi é piaciuto osservare il modificarsi di questa modalità concertistica dalla prima serata tecnica di Sarzana, snodatasi attraverso Roma, Lignano,Verona, fino alla spontaneità quasi anarchica di Cernobbio.
Qualche imprecisione per le menti accademiche, improvvisazione creativa per le altre. Per tutti l'intensità e l'entusiasmo del trascinatore.
Marco Morgan, prendiamone atto,si sta innamorando sempre più dei tempi morti, lo ripete da giorni, se li studia, li sfida, se li gode, li riempie, gioca col pubblico. Carcano é una garanzia pure su questo: gli legge nel pensiero.
Grande affiatamento e complicità fra i 4 appartenenti alla banda: Marco, Carlo, Sergio, Megahertz.
Il tour é in dirittura d'arrivo, un altro mese ancora ... e non mi meraviglierei certo se anche il pubblico fosse chiamato a suonare qualcosa o se gli strumenti iniziassero a suonare per conto proprio, fluttuando al seguito del folletto, del cappellaio matto, del pifferaio magico, immaginatelo come volete.
Ho visto un Morgan, sereno, riposato, disponibile, consapevole che, a proprio agio, rispondeva a domande eterogenee.
Una buona intervista in cui ha evidenziato la differenza fra la citazione, necessaria od opportuna ed il mero, sterile ripetere in ritardo per assenza creativa.
Ho gradito gli accenni alla non violenza ed al dialogo come metodo.
Il concerto é stato decisamente il più in progress del tour. Castoldi ha sperimentato liberamente, divertendo e divertendosi sotto gli occhi benevoli del maestro Carcano e dell'orchestra tutta, ormai partecipe a pieno diritto dell'operazione evolutiva, palesemente boicottata non tanto dai Sindaci e dai parroci, come dicono i giornali, quanto sicuramente da Apple attarverso l'I-pad. Temo l'alternativa che starà già studiando Morgan...
Mi é piaciuto osservare il modificarsi di questa modalità concertistica dalla prima serata tecnica di Sarzana, snodatasi attraverso Roma, Lignano,Verona, fino alla spontaneità quasi anarchica di Cernobbio.
Qualche imprecisione per le menti accademiche, improvvisazione creativa per le altre. Per tutti l'intensità e l'entusiasmo del trascinatore.
Marco Morgan, prendiamone atto,si sta innamorando sempre più dei tempi morti, lo ripete da giorni, se li studia, li sfida, se li gode, li riempie, gioca col pubblico. Carcano é una garanzia pure su questo: gli legge nel pensiero.
Grande affiatamento e complicità fra i 4 appartenenti alla banda: Marco, Carlo, Sergio, Megahertz.
Il tour é in dirittura d'arrivo, un altro mese ancora ... e non mi meraviglierei certo se anche il pubblico fosse chiamato a suonare qualcosa o se gli strumenti iniziassero a suonare per conto proprio, fluttuando al seguito del folletto, del cappellaio matto, del pifferaio magico, immaginatelo come volete.
Ultima modifica di sophia il Mar 21 Set 2010, 13:03 - modificato 2 volte.
sophia- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5342
Data d'iscrizione : 12.03.10
Re: Morgan in concerto
Sophia,grazie.

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Morgan in concerto
sophia ha scritto:A Cernobbio tutto ciò che ha riguardato Morgan si é svolto all'insegna dell'empatia fra Marco Castoldi, Davide Van Der Sfroos ed il pubblico, accorso numeroso per ascoltare parole e musica. Era fra amici in casa d'amici.
Ho visto un Morgan, sereno, riposato, disponibile, consapevole che, a proprio agio, rispondeva a domande eterogenee.
Una buona intervista in cui ha evidenziato la differenza fra la citazione, necessaria od opportuna ed il mero, sterile ripetere in ritardo per assenza creativa.
Ho gradito gli accenni alla non violenza ed al dialogo come metodo.
Il concerto é stato decisamente il più in progress del tour. Castoldi ha sperimentato liberamente, divertendo e divertendosi sotto gli occhi benevoli del maestro Carcano e dell'orchestra tutta, ormai partecipe a pieno diritto dell'operazione evolutiva, palesemente boicottata non tanto dai Sindaci e dai parroci, come dicono i giornali, quanto sicuramente da Apple attarverso l'I-pad. Temo l'alternativa che starà già studiando Morgan...
Mi é piaciuto osservare il modificarsi di questa modalità concertistica dalla prima serata tecnica di Sarzana, snodatasi attraverso Roma, Lignano,Verona, fino alla spontaneità quasi anarchica di Cernobbio.
Qualche imprecisione per le menti accademiche, improvvisazione creativa per le altre. Per tutti l'intensità e l'entusiasmo del trascinatore.
Marco Morgan, prendiamone atto,si sta innamorando sempre più dei tempi morti, lo ripete da giorni, se li studia, li sfida, se li gode, li riempie, gioca col pubblico. Carcano é una garanzia pure su questo: gli legge nel pensiero.
Grande affiatamento e complicità fra i 4 appartenenti alla banda: Marco, Carlo, Sergio, Megahertz.
Il tour é in dirittura d'arrivo, un altro mese ancora ... e non mi meraviglierei certo se anche il pubblico fosse chiamato a suonare qualcosa o se gli strumenti iniziassero a suonare per conto proprio fluttuando al seguito del folletto, del cappellaio matto, del pifferaio magico, immaginatelo come volete.
BELLISSIMA

vannibit- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2157
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Morgan in concerto
sophia ha scritto:A Cernobbio tutto ciò che ha riguardato Morgan si é svolto all'insegna dell'empatia fra Marco Castoldi, Davide Van Der Sfroos ed il pubblico, accorso numeroso per ascoltare parole e musica. Era fra amici in casa d'amici.
Ho visto un Morgan, sereno, riposato, disponibile, consapevole che, a proprio agio, rispondeva a domande eterogenee.
Una buona intervista in cui ha evidenziato la differenza fra la citazione, necessaria od opportuna ed il mero, sterile ripetere in ritardo per assenza creativa.
Ho gradito gli accenni alla non violenza ed al dialogo come metodo.
Il concerto é stato decisamente il più in progress del tour. Castoldi ha sperimentato liberamente, divertendo e divertendosi sotto gli occhi benevoli del maestro Carcano e dell'orchestra tutta, ormai partecipe a pieno diritto dell'operazione evolutiva, palesemente boicottata non tanto dai Sindaci e dai parroci, come dicono i giornali, quanto sicuramente da Apple attarverso l'I-pad. Temo l'alternativa che starà già studiando Morgan...
Mi é piaciuto osservare il modificarsi di questa modalità concertistica dalla prima serata tecnica di Sarzana, snodatasi attraverso Roma, Lignano,Verona, fino alla spontaneità quasi anarchica di Cernobbio.
Qualche imprecisione per le menti accademiche, improvvisazione creativa per le altre. Per tutti l'intensità e l'entusiasmo del trascinatore.
Marco Morgan, prendiamone atto,si sta innamorando sempre più dei tempi morti, lo ripete da giorni, se li studia, li sfida, se li gode, li riempie, gioca col pubblico. Carcano é una garanzia pure su questo: gli legge nel pensiero.
Grande affiatamento e complicità fra i 4 appartenenti alla banda: Marco, Carlo, Sergio, Megahertz.
Il tour é in dirittura d'arrivo, un altro mese ancora ... e non mi meraviglierei certo se anche il pubblico fosse chiamato a suonare qualcosa o se gli strumenti iniziassero a suonare per conto proprio fluttuando al seguito del folletto, del cappellaio matto, del pifferaio magico, immaginatelo come volete.
Bellissima immagine Sophia, chissà che non si materealizzi in futuro.

I tempi morti sono sempre stati una sua costante, però a quanto pare ultimamente stanno prendendo sempre più piede.
Pearl- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1233
Data d'iscrizione : 04.03.10
Re: Morgan in concerto
Grazie e complimenti, arringa vincente :sorriso4:

nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: Morgan in concerto
sophia ha scritto:A Cernobbio tutto ciò che ha riguardato Morgan si é svolto all'insegna dell'empatia fra Marco Castoldi, Davide Van Der Sfroos ed il pubblico, accorso numeroso per ascoltare parole e musica. Era fra amici in casa d'amici.
Ho visto un Morgan, sereno, riposato, disponibile, consapevole che, a proprio agio, rispondeva a domande eterogenee.
Una buona intervista in cui ha evidenziato la differenza fra la citazione, necessaria od opportuna ed il mero, sterile ripetere in ritardo per assenza creativa.
Ho gradito gli accenni alla non violenza ed al dialogo come metodo.
Il concerto é stato decisamente il più in progress del tour. Castoldi ha sperimentato liberamente, divertendo e divertendosi sotto gli occhi benevoli del maestro Carcano e dell'orchestra tutta, ormai partecipe a pieno diritto dell'operazione evolutiva, palesemente boicottata non tanto dai Sindaci e dai parroci, come dicono i giornali, quanto sicuramente da Apple attarverso l'I-pad. Temo l'alternativa che starà già studiando Morgan...
Mi é piaciuto osservare il modificarsi di questa modalità concertistica dalla prima serata tecnica di Sarzana, snodatasi attraverso Roma, Lignano,Verona, fino alla spontaneità quasi anarchica di Cernobbio.
Qualche imprecisione per le menti accademiche, improvvisazione creativa per le altre. Per tutti l'intensità e l'entusiasmo del trascinatore.
Marco Morgan, prendiamone atto,si sta innamorando sempre più dei tempi morti, lo ripete da giorni, se li studia, li sfida, se li gode, li riempie, gioca col pubblico. Carcano é una garanzia pure su questo: gli legge nel pensiero.
Grande affiatamento e complicità fra i 4 appartenenti alla banda: Marco, Carlo, Sergio, Megahertz.
Il tour é in dirittura d'arrivo, un altro mese ancora ... e non mi meraviglierei certo se anche il pubblico fosse chiamato a suonare qualcosa o se gli strumenti iniziassero a suonare per conto proprio fluttuando al seguito del folletto, del cappellaio matto, del pifferaio magico, immaginatelo come volete.
Raccontato in modo sublime

rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: Morgan in concerto
Poco tempo e tanti errori. Grazie a voi


sophia- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5342
Data d'iscrizione : 12.03.10
Re: Morgan in concerto
bello Sophì!
Si è incasinato un pò (maledetto i-pad) e l'acustica era scarsa, ma io sono molto soddisfatta della voce
(a Verona mi ero un pò spaventata, avevo notato una regressione)
I bassi sono tornati
Sto tentando di caricare l'intervista (ho fino al 42° minuto circa)
Si è incasinato un pò (maledetto i-pad) e l'acustica era scarsa, ma io sono molto soddisfatta della voce

I bassi sono tornati

Sto tentando di caricare l'intervista (ho fino al 42° minuto circa)
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Morgan in concerto
Vai Minia! cosa vuoi come premio produzione?
:sorriso4:





nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: Morgan in concerto
Sophia un grazie anche da me... in ritardo, ma sono un po' presa... sembra che io non abbia più una mia vita privata... ma ho letto volentieri la tua recensione... brava, mi sei piaciuta molto :moltobene: ... a parte gli scherzi, grazie.
Minia, grazie anche a te, magari anche in mp mi faresti una recensione sul Dente... l'ho incontrato varie volte, mi piacerebbe sapere da te... se ne hai volgia e tempo, naturalmente!
Buona giornata a tutte, non so se riesco a leggervi oggi.

Minia, grazie anche a te, magari anche in mp mi faresti una recensione sul Dente... l'ho incontrato varie volte, mi piacerebbe sapere da te... se ne hai volgia e tempo, naturalmente!

Buona giornata a tutte, non so se riesco a leggervi oggi.

judylee- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6072
Data d'iscrizione : 09.02.10
Località : ovunque sei...
Re: Morgan in concerto
Judy, che fine hai fatto? vai e vieni come l'onda del mar


nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: Morgan in concerto
grazie sophia, anche da me, bellissima recensione...

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15151
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40

» Morgan in concerto
» FOTO E VIDEO DEI LIVE
» Messaggi per Morgan.
» Morgan-GRUPPI
» ciao a tutti :) mi presento..sono sofia :)
» FOTO E VIDEO DEI LIVE
» Messaggi per Morgan.
» Morgan-GRUPPI
» ciao a tutti :) mi presento..sono sofia :)
Pagina 20 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|