L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
+17
LucyGordon
Gaufre
miaorizio
missmurple
mariele4ever
alexieanna
bluesky
chiav
fear-of-the-dark
laRoss
Elvis Ramone
Admin
Amantide_Religiosa
Ghinda
Mede@
killer73
mambu
21 partecipanti
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
laRoss ha scritto:[
Bugo
ODDIO, RICORDO CHE BUGO STA CON LA SONY BMG, non mi sembra un artista indi-pop
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
chiav ha scritto:laRoss ha scritto:[
Bugo
ODDIO, RICORDO CHE BUGO STA CON LA SONY BMG, non mi sembra un artista indi-pop
Non credo che per forza si debbano citare artisti che facciano parte di etichette indipendenti no? Ok, con l'ultimo cd ha acquistato una maggiore notorietà, forse, ma non lo demonizzerei solo perchè è sotto contratto con la sony...
laRoss- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 03.10.09
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
....
su tutti YO YO MUNDI...fantastici, il mio album preferito ALLA BELLEZZA DEI MARGINI
per continuare LALLI che io reputo la miglio cantautrice italiana.....
su tutti YO YO MUNDI...fantastici, il mio album preferito ALLA BELLEZZA DEI MARGINI
per continuare LALLI che io reputo la miglio cantautrice italiana.....
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
laRoss ha scritto:chiav ha scritto:laRoss ha scritto:[
Bugo
ODDIO, RICORDO CHE BUGO STA CON LA SONY BMG, non mi sembra un artista indi-pop
Non credo che per forza si debbano citare artisti che facciano parte di etichette indipendenti no? Ok, con l'ultimo cd ha acquistato una maggiore notorietà, forse, ma non lo demonizzerei solo perchè è sotto contratto con la sony...
secondo me invece sì, nel momento in cui ti svendi alla SONY non ti puoi più dire artista LIBERO oINDI e penso che Mmbu si riferisse proprio a quel tipo di personaggi che scelgono la musica alla notorietà e a qualche disco in più in vetrina...o sbaglio?
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
questo sito per me è fantastico: a chi piace la musica indie lo consiglio assolutamente
daytrotter
dà anche la possibilità di scaricare gratuitamente (basta registrarsi) le canzoni degli artisti che registrano le loro "session" negli studi di daytrotter, oppure si possono semplicemente ascoltare
se volete dare un'occhiata per vedere chi è passato...
archivio sessions
daytrotter
dà anche la possibilità di scaricare gratuitamente (basta registrarsi) le canzoni degli artisti che registrano le loro "session" negli studi di daytrotter, oppure si possono semplicemente ascoltare
se volete dare un'occhiata per vedere chi è passato...
archivio sessions
bluesky- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 870
Data d'iscrizione : 08.10.09
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
laRoss ha scritto:chiav ha scritto:Con testi tanto tanto tanto impegnati ed impegnatitivi da non poter dire che non si sia impegnato per apparire impegnativo nell'impegno ... viva pseudoINTELLETTUALIGhinda ha scritto:...
Le luci della centrale elettrica (che a dispetto del nome plurale è un tizio solo soletto)
Ti quoto!
Io c'ho provato, vi giuro, a capire il significato dei testi. Maaa, no non ce l'ho fatta. Vasco, ma perchè scrivi così? Che t'abbiamo fatto di male, eh?
Ma che cattive!

A parte che vista la giovane età un po' di autoindulgenza la si può pure perdonare, non mi pare ci sia molto da capire. E' più uno stream of consciousness che un testo con capo e coda.
Allora, visto che si può sconfinare e andare a nord io suggerisco Magnet (alias Even Johansen).
Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Ghinda, giovane è giovane il nostro Vasco, e lo perdoniamo. Perdoniamo anche Giorgio Canali che gli fa da "tutor" (a Giorgio perdonerei tutto a dire il vero). Però non perdono al sig. Brondi il suo essere permaloso. Ad un concerto una mia amica (ok, magari non ha fatto una furbata) è andata a chiedergli per scherzo cosa dovesse fare quando si fosse trovata di fronte ad un tram che si fermava a deriderla e se l'è presa. Che cattivo.
(E' stata troppo esilarante la scena però
)

(E' stata troppo esilarante la scena però

laRoss- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 03.10.09
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Appunto....riempire i testi delle proprie seghe mentali post adolescenziali, infarcire il brodo di dettagliate informazioni sul nulla, non ti rende più intelligente degli altri...l'autoironia, il saper ridere di sé stessi fa la vera differenza. Io non sopporto chi si prende troppo sul serio, chi ha l'aria di dover dire troppo, chi ha la sindrome da TRECCANI, l'enciclopedia la sanno leggere tutti, la poesia no.laRoss ha scritto:Ghinda, giovane è giovane il nostro Vasco, e lo perdoniamo. Perdoniamo anche Giorgio Canali che gli fa da "tutor" (a Giorgio perdonerei tutto a dire il vero). Però non perdono al sig. Brondi il suo essere permaloso. Ad un concerto una mia amica (ok, magari non ha fatto una furbata) è andata a chiedergli per scherzo cosa dovesse fare quando si fosse trovata di fronte ad un tram che si fermava a deriderla e se l'è presa. Che cattivo.![]()
(E' stata troppo esilarante la scena però)
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
i nobraino
https://www.youtube.com/watch?v=ujanfqTjTE4&feature=related
http://www.nobraino.com/sito/nobraino.html
https://www.youtube.com/watch?v=ujanfqTjTE4&feature=related
http://www.nobraino.com/sito/nobraino.html
alexieanna- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1011
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
YO YO MUNDI....ALLA BELLEZZA DEI MARGINI
https://www.youtube.com/watch?v=MYMqhjRbCh0
https://www.youtube.com/watch?v=MYMqhjRbCh0
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Be', allora io segnalo il gruppo di cui fa parte anche mio figlio, i Memories of Pain (metal)
http://www.myspace.com/memoriesofpain
http://www.myspace.com/memoriesofpain
mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Or bene, ora però mi dici quale dei quattro è tuo figli...scherzo, scherzo. la privacy è pricavacy.
questo genere di musica la comprendo poco, tranne che per I Dreamtheater non ascolto altri gruppi, comunque i peZzi che sto SENTENDO non sono male, l'unica cosa è che non capisco perché i vocalist del genere debbano fare la voce da posseduti, e la cosa che mi incuriosisce ancor di più è sapere per quanto tempo le corde vocali resistano a questa tortura.
questo genere di musica la comprendo poco, tranne che per I Dreamtheater non ascolto altri gruppi, comunque i peZzi che sto SENTENDO non sono male, l'unica cosa è che non capisco perché i vocalist del genere debbano fare la voce da posseduti, e la cosa che mi incuriosisce ancor di più è sapere per quanto tempo le corde vocali resistano a questa tortura.
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Guarda, non dirlo a me: io non riesco a profferire mezza parola in quel modo che già ho la gola a pezzi, ma loro mi dicono che usando il diaframma si riesce ad ottenere quella voce senza grossi problemi per la gola.
Mio figlio è il lead guitarist nonché webmaster, fonico durante la registrazione del CD (avvenuta nel nostro home studio... ho ancora gli incubi!) e coautore dei pezzi... cuore di mamma e al diavolo la privacy
Mio figlio è il lead guitarist nonché webmaster, fonico durante la registrazione del CD (avvenuta nel nostro home studio... ho ancora gli incubi!) e coautore dei pezzi... cuore di mamma e al diavolo la privacy

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
mariele4ever ha scritto:Be', allora io segnalo il gruppo di cui fa parte anche mio figlio, i Memories of Pain (metal)
http://www.myspace.com/memoriesofpain
La prima cosa che consiglierei al cuginetto è una maggiore fantasia nella scelta del nome e della grafica

Adeso sto ascoltando altro ma prometto che li ascolterò e ti dirò qualcosa, molto alla buona naturalmente.

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Se'... pare che ci siano degli "standard" da seguire (alla faccia della trasgressione... ehehehehehh...).
Però, rileggendo il titolo della discussione, sarebbero state più "giuste" le Butterflies dei metallari...
Però, rileggendo il titolo della discussione, sarebbero state più "giuste" le Butterflies dei metallari...

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
STARDOG
La Storia
Un caleidoscopio musicale che fonde eclettismo sonoro ed attenzione alla stesura dei testi, con eleganza e ruvidità. Fili immaginari che s’intrecciano tra gli anni ’80 e l’esperienza compositiva tipica della canzone d’autore italiana, come dire: il Duca Bianco a confronto con Luigi Tenco. Nel 2003 inaugurano la loro carriera live, aprendo l’unica data in Italia di Maximilian Hecker e partono in tour, convinti – com’è giusto – che si cresce solo tra la polvere di un palco! Pubblicano nel 2004 l’EP “Venid A Ver La Sangre Por Las Calles”, prodotto in collaborazione con il Progetto Sottosuono di Lecco e distribuito da Goodfellas: rock noir, tra il primo Nick Cave e un Chris Isaak uscito a sbronzarsi con David Lynch
Sempre nel 2004 condividono il palco con gli americani El Guapo e con One Dimensional Man. Il loro disco è recensito da tutte le principali riviste musicali, fanzine, webzine, ed apprezzato da molti musicisti, tra cui Howe Gelb (Giant Sand) e Chris Eckman (Walkabouts).
- Nel 2005 la svolta; la scrittura prende la strada dell’italico linguaggio che sfocia in una decina di brani. Le nuove canzoni vengono fatte ascoltare ad amici musicisti che esprimono giudizi più che positivi, come ad esempio Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz, e che convincono la band a proseguire in tale direzione.
In questo periodo, aprono l’unica data italiana di Howe Gelb, e con lui registrano un’intensa versione di “Out On The Weekend” di Neil Young; partecipano al MiAmi, Festival che presenta in cartellone artisti come Paolo Benvegnù e Marta Sui Tubi; vincono il concorso organizzato dall’Arci milanese - “East Is West” - e suonano in apertura del concerto di Bugo. Vedono il loro brano “The Crash” inserito nella compilation allegata alla rivista “Losing Today” e partecipano ad altre due compilation, con il brano “Eva vs Eva”
L’anno si chiude in bellezza: a novembre ricevono il Premio M.E.I. 2005 come migliore produzione indipendente, in una serata che vede assegnati riconoscimenti anche ad Afterhours e Offlaga Disco Pax. Nel 2006 proseguono l’attività live: da segnalare l’opening act sulla data milanese di Paolo Benvegnù e la prima esperienza live fuori dai confini italiani, con il concerto allo Shelter Club di Vienna. Sono protagonisti di Cadaveri A Passeggio (www.cadaveriapasseggio.com), progetto auto-prodotto realizzato insieme ad altre sei bands; quest’esperienza si evolve attraverso la registrazione di un nuovo brano che vede in veste di special guest Amaury Cambuzat degli Ulan Bator. L’anno seguente è caratterizzato da una gratificante vita “on the road”, che li porta, tra le altre cose anche a condividere il palco meneghino con Morgan (Bluvertigo – X Factor). - E’ di questo periodo l’esigenza di registrare una serie di nuove canzoni che segna l’inizio della collaborazione con lo studio Frequenze, di Monza. Il 2008, va ricordato per tre eventi fondamentali nel percorso artistico di Stardog: la vittoria nella finale del nord Italia del concorso City Music Lab Contest; la partecipazione al prestigioso tributo discografico dedicato al cantautore Faust’o, con una versione elettronica del brano “Suicidio”; la collaborazione con Luca Urbani (Soerba & Zerouno), per il brano scritto ed eseguito in duetto, “Sai, Carmelo”
- I primi mesi del 2009 sono dedicati allo studio di registrazione, per la produzione del disco d’esordio OLTRE LE NEVI DI PIAZZA VETRA, ha visto la luce il prossimo 18 settembre 2009 pubblicato dalla nuovissima label Frequenze Records, legata a doppio filo con Discipline. Anche nel caso di Frequenze, la distribuzione è affidata a Venus.
SITO UFFICIALE
RECENSIONE SU ROCKIT
MYSPACE
Scoperti su un altro forum ma sono molto bravi

La Storia
Un caleidoscopio musicale che fonde eclettismo sonoro ed attenzione alla stesura dei testi, con eleganza e ruvidità. Fili immaginari che s’intrecciano tra gli anni ’80 e l’esperienza compositiva tipica della canzone d’autore italiana, come dire: il Duca Bianco a confronto con Luigi Tenco. Nel 2003 inaugurano la loro carriera live, aprendo l’unica data in Italia di Maximilian Hecker e partono in tour, convinti – com’è giusto – che si cresce solo tra la polvere di un palco! Pubblicano nel 2004 l’EP “Venid A Ver La Sangre Por Las Calles”, prodotto in collaborazione con il Progetto Sottosuono di Lecco e distribuito da Goodfellas: rock noir, tra il primo Nick Cave e un Chris Isaak uscito a sbronzarsi con David Lynch
Sempre nel 2004 condividono il palco con gli americani El Guapo e con One Dimensional Man. Il loro disco è recensito da tutte le principali riviste musicali, fanzine, webzine, ed apprezzato da molti musicisti, tra cui Howe Gelb (Giant Sand) e Chris Eckman (Walkabouts).
- Nel 2005 la svolta; la scrittura prende la strada dell’italico linguaggio che sfocia in una decina di brani. Le nuove canzoni vengono fatte ascoltare ad amici musicisti che esprimono giudizi più che positivi, come ad esempio Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz, e che convincono la band a proseguire in tale direzione.
In questo periodo, aprono l’unica data italiana di Howe Gelb, e con lui registrano un’intensa versione di “Out On The Weekend” di Neil Young; partecipano al MiAmi, Festival che presenta in cartellone artisti come Paolo Benvegnù e Marta Sui Tubi; vincono il concorso organizzato dall’Arci milanese - “East Is West” - e suonano in apertura del concerto di Bugo. Vedono il loro brano “The Crash” inserito nella compilation allegata alla rivista “Losing Today” e partecipano ad altre due compilation, con il brano “Eva vs Eva”
L’anno si chiude in bellezza: a novembre ricevono il Premio M.E.I. 2005 come migliore produzione indipendente, in una serata che vede assegnati riconoscimenti anche ad Afterhours e Offlaga Disco Pax. Nel 2006 proseguono l’attività live: da segnalare l’opening act sulla data milanese di Paolo Benvegnù e la prima esperienza live fuori dai confini italiani, con il concerto allo Shelter Club di Vienna. Sono protagonisti di Cadaveri A Passeggio (www.cadaveriapasseggio.com), progetto auto-prodotto realizzato insieme ad altre sei bands; quest’esperienza si evolve attraverso la registrazione di un nuovo brano che vede in veste di special guest Amaury Cambuzat degli Ulan Bator. L’anno seguente è caratterizzato da una gratificante vita “on the road”, che li porta, tra le altre cose anche a condividere il palco meneghino con Morgan (Bluvertigo – X Factor). - E’ di questo periodo l’esigenza di registrare una serie di nuove canzoni che segna l’inizio della collaborazione con lo studio Frequenze, di Monza. Il 2008, va ricordato per tre eventi fondamentali nel percorso artistico di Stardog: la vittoria nella finale del nord Italia del concorso City Music Lab Contest; la partecipazione al prestigioso tributo discografico dedicato al cantautore Faust’o, con una versione elettronica del brano “Suicidio”; la collaborazione con Luca Urbani (Soerba & Zerouno), per il brano scritto ed eseguito in duetto, “Sai, Carmelo”
- I primi mesi del 2009 sono dedicati allo studio di registrazione, per la produzione del disco d’esordio OLTRE LE NEVI DI PIAZZA VETRA, ha visto la luce il prossimo 18 settembre 2009 pubblicato dalla nuovissima label Frequenze Records, legata a doppio filo con Discipline. Anche nel caso di Frequenze, la distribuzione è affidata a Venus.
SITO UFFICIALE
RECENSIONE SU ROCKIT
MYSPACE
Scoperti su un altro forum ma sono molto bravi


_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
la casa del vento con cisco....

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
bluesky- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 870
Data d'iscrizione : 08.10.09
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Akkura:
https://www.youtube.com/watch?v=lDpZqi9BW3E
https://www.youtube.com/watch?v=lDpZqi9BW3E
laRoss- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 03.10.09
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
laRoss ha scritto:
Dente
https://www.youtube.com/watch?v=T9zQcm7Dt5s
carino :)
missmurple- Utente Novizio: 16-149 post
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 16.10.09
Località : Roma
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Ghinda ha scritto:
Le luci della centrale elettrica (che a dispetto del nome plurale è un tizio solo soletto)
Tre allegri ragazzi morti

missmurple- Utente Novizio: 16-149 post
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 16.10.09
Località : Roma
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Ghinda ha scritto:
Le luci della centrale elettrica (che a dispetto del nome plurale è un tizio solo soletto)
Ghinda ha scritto:
A parte che vista la giovane età un po' di autoindulgenza la si può pure perdonare, non mi pare ci sia molto da capire. E' più uno stream of consciousness che un testo con capo e coda.
io trovo che alcune canzoni abbiano parecchio senso...
altre invece sono più uno stream of consciousness, con delle perle di saggezza di tanto in tanto :)
missmurple- Utente Novizio: 16-149 post
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 16.10.09
Località : Roma
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
io segnalo gli Amycanbe:
https://www.youtube.com/watch?v=cCiUwxkuzSs
www.myspace.com/amycanbe
http://amycanbe.it/
e Shiva Bakta :
https://www.youtube.com/watch?v=342b8cygjsg
https://www.youtube.com/watch?v=cCiUwxkuzSs
www.myspace.com/amycanbe
http://amycanbe.it/
e Shiva Bakta :
https://www.youtube.com/watch?v=342b8cygjsg
missmurple- Utente Novizio: 16-149 post
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 16.10.09
Località : Roma
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Premesso che digitalizzando i miei vinili sono costretto ad ascoltare gli album per intero (pratica perduta, ahimè!) oggi mi soffermo sugli XTC di Andy Partridge (da NON confondersi con Genesis P-Orridge io l'ho fatto), l'album in questione è Black Sea, che segnalo per le assonanze con certi Beatles. Pop rock angoloso e stringato, chitarre bene in evidenza e armonie originali, testi di denuncia anti conflitti mondiali (1980, non mi ricordo di particolari minacce del terrorismo, ma la memoria è anche oblio), tematiche sociali. Un album fresco, che scalo' anche le classifiche britanniche, un gruppo popolare per un certo periodo e anche ben recensito dalla critica. Non capisco come io stesso possa essermene dimenticato.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: L'ALTRA MUSICA - Non tutta la popular music è pop
Perturbazione:
Agosto
Il senso della vite
Agosto
Il senso della vite
laRoss- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 03.10.09
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» IL PIU' GRANDE: CATEGORIA MUSICA [JOHANN SEBASTIAN BACH]
» [MUSICA] Negramaro
» [MUSICA] Adele
» [MUSICA] MCR
» ['80 - '89 ] NON SOLO TRASH
» [MUSICA] Negramaro
» [MUSICA] Adele
» [MUSICA] MCR
» ['80 - '89 ] NON SOLO TRASH
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|