Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
+54
seunanotte
Aeris
chiav
Brillianttrees
naìca
eppursimuove_pink
Nikki
Serepta Mason
Lilly*
sickGirl
violablu
vannibit
fear-of-the-dark
sophia
miniatina
sonobeatrice
Bess
morgan4ever
Noemi9999
Emmaris
echo
Ciprea*
Strawberry Fields
etereo
giops
Lapis Blu
penny_lane
mariele4ever
didi
cricri72
ciaoli
Waltzing Matilda
Giulia
alux
rossadavino
G.Kaplan
Violatrix
killer73
mambu
xenas
Cuore di Tenebra
LucyGordon
lepidezza
Amantide_Religiosa
nonhol'età
Cantastorie
Brina78
Vale82
VivaMatteo
Chiara 75
willywonka2009
bellaprincipessa
Gaufre
Mede@
58 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics
Pagina 1 di 37
Pagina 1 di 37 • 1, 2, 3 ... 19 ... 37
Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
RASSEGNA STAMPA SUL WEB su XF4 in corso
Articoli e commenti di giornalisti e quant'altro dal Webbe
Articoli e commenti di giornalisti e quant'altro dal Webbe
********
[b]X Factor 4 prima puntata: analisi di Andrea Rodini, vocal coach con Morgan
Ha preso il via ufficialmente ieri sera la quarta stagione di X Factor, talent canterino di Rai Due entrato ormai a pieno titolo tra i programmi più diffusi tra giovani e meno giovani.
Numerosi i commenti post-serata, soprattutto in merito alla première di tre dei quattro giudici di questa edizione, Elio, Enrico Ruggeri e Anna Tatangelo, aggiuntisi alla rodatissima Mara Maionchi.
Andrea Rodini, vocal coach con Morgan, ha voluto esprimere le proprie opinioni direttamente sulla propria pagina Facebook.
Un’analisi attenta, pungente, molto interessante che riportiamo qui così come stilata dal musicista.
«In genere la sera lavoro. Ieri no e ho visto la prima puntata di X factor 4.
Dico subito che per me Nathali è fortissima, fortissima.
Perché al ballottaggio quindi? 1)Perché era la prima e la gente non ha ancora il metro di giudizio e vota meno. 2)Perché è donna e le donne (che sono quelle che votano di più) non votano le donne per la nota assenza (giusta dal mio punto di vista) di solidarietà femminile. 3) Perché nelle puntate di lancio della trasmissione Nathali era “usicta” poco. 4) Perché la gggente non capisce un cazzo.
Nathali è a livello vocale tra le migliori insieme a Manuela, Ruggero e forse Davide che aspetto in un pezzo meno scontato e strappapplausi.
Ruggero deve stare attento perché con quella vocalità rischia di perdere la voce entro tre puntate.
I gruppi li ho trovati francamente imbarazzanti. E’ la categoria più difficile però non sono stati aiutati.
Mi ha sorpreso Ruggeri: molto preciso e “giusto” nei commenti, completamente sbagliati i pezzi assegnati.
I Borghi bros hanno cantato “Eppure soffia” di Pierangelo Bertoli. Un pezzo “impegnato” e impegnativo che stride come unghie su lavagna con l’essenza del duo che vorrebbe essere tutt’altro che impegnato. La cosa è confermata dalla risposta di uno dei due che a domanda di Facchinetti ha risposto più o meno: “grande emozione, ad un certo punto ho sentito proprio il vento sul viso”. Ma che cazzo stai dicendo? Ma hai capito il senso della canzone?
E ripeto che la responsabilità è anche di Ruggeri e coach (sbagliata anche la tonalità che doveva essere 1 tono sopra).
Ci sono molti modi di essere giudici in un programma come X Factor. Ne indico due
1) Mettersi a disposizione dei ragazzi cercando di comprenderne la personalità artistica e aiutandoli a tirarla fuori.
2) Farsi un proprio personale “viaggio” e assegnare brani che appartengono al proprio gusto e percorso musicale.
Mi sembra più giusto il primo per rispetto ai ragazzi.
Ruggeri con quella scelta ha percorso il secondo.
Il commento migliore alla performance dei Borghi Bros l’ha fatto la Tatangelo e per un momento ho pensato che fosse intelligente. Il prosieguo della puntata mi ha fatto tornare a ciò che pensavo della Tatangelo che fino a ieri era un pregiudizio (perché non la conoscevo) e adesso è un giudizio.
I gruppi dicevo: gli Effetto Doppler semplicemente non ricordo che faccia abbiano. Leggo che hanno cantato un pezzo di Bon Jovi, il Rocker più tamarro e inutile della storia della musica (Nato Giovanni Bongionvanni da Palermo).
I Kimera cantano Frozen di Madonna.
Il pezzo e Madonna sono un’icona del mondo Gay e questa didascalia sottolineata dal commento della Tatangelo mi fa rabbrividire.
Nel mio mondo ideale il fatto che uno lo prenda o lo dia non è un dato interessante. Esistono individui e nel caso di individui cantanti, cantati che cantano bene e altri che cantano male.
I Kimera (che ai casting ho selezionato io) ieri hanno cantato male.
Manuela, come detto, ha una voce importante. Se non l’avessero vestita come una delle Charly’s Angels sarebbe stato meglio.
Per Dorina c’è un problema che è più grande di lei: Il Rock sul palco di X Factor non funziona.
La Rockstar per esistere ha bisogno di essere lontana dal pubblico. Deve risultare irraggiungibile, mito, sogno non perfettamente inquadrabile in un modello (è l’essenza del Rock). Il palco di X factor non permette questo perché entra in casa e trasforma i cantanti in amici del pianerottolo. Essere in squadra con la Tatangelo non aiuta.
Sofia canta male Paparazzi anche perché la tonalità è sbagliata: meglio un tono sotto.
E poi ci sono Stefano e Nevruz.
Quando Stefano metterà la sua fortissima emotività e sensibilità al servizio della performance, sarà forte.
Ieri la sua emotività si è messa di traverso e l’esecuzione ne ha risentito molto.
Il pietismo che circonda Stefano mi fa schifo. Quando uno è sul palco io non devo compatirlo (nel senso di patire insieme a lui) ma ne devo godere. Ovviamente il fatto che il Vaticano risieda nel nostro territorio non è fatto secondario.
Nevruz!!
Ha ragione Elio (molto bravo, mi è piaciuto il modo di dire le cose con giustezza e ironia): di Nevruz bisogna prendere il “tutto”.
E’ un artista. Non c’è nessuna barriera tra quello che “sente” e come lo esprime.
Potrebbe cadere in qualsiasi momento. Oppure no.
Mi piace.
La strofa di “Se telefonando” è geniale.
Il ritornello è preoccupato.
Se non fa qualche grossa cazzata (come successe a Giops), arriva in fondo.
http://www.newnotizie.it/2010/09/08/x-factor-4-prima-puntata-analisi-di-andrea-rodini-vocal-coach-con-morgan/
Il direttore di Raidue Massimo Liofredi ha dichiarato:
“Crediamo molto in questa nuova edizione e i primi dati di ascolto iniziano a darci ragione. Per questa quarta stagione si sono rivelate giuste alcune scelte, che abbiamo condiviso con Giorgio Gori e Magnolia, come quella di far precedere la partenza del programma da tre puntate speciali molto seguite dal pubblico. Alla conferma dell’ottimo Francesco Facchinetti, si sono rivelate azzeccate la nuova formula e la composizione della giuria in grado di aggregare fasce diverse di spettatori.”
Si è dichiarato soddisfatto anche l’irrinunciabile Francesco Facchinetti:
“Questo risultato è la dimostrazione che quando si lavora bene i risultati arrivano. Con Rai2 e Magnolia abbiamo iniziato a lavorare a questa stagione già dallo scorso gennaio. In questi nove mesi abbiamo fatto ore ed ore di riunioni e alla fine abbiamo trovato le scelte migliori, a partire dalla giuria. Per quanto mi riguarda è stata giusta la scelta, presa con il direttore Liofredi, di restare fermo per sei mesi e non andare in video con altri progetti. Siamo alla prima di 13 puntate: abbiamo iniziato facendo un bel goal, ma siamo ancora al 10° del primo tempo. La prossima settimana avremo con noi Biagio Antonacci ed un grande super ospite.”
L'analisi degli ascolti qui:
http://www.tvblog.it/post/21412/analisi-auditel-la-prima-puntata-di-x-factor-4
[center]
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Medea ha scritto:
Ruggero deve stare attento perché con quella vocalità rischia di perdere la voce entro tre puntate.
I gruppi li ho trovati francamente imbarazzanti. E’ la categoria più difficile però non sono stati aiutati.
Mi ha sorpreso Ruggeri: molto preciso e “giusto” nei commenti, completamente sbagliati i pezzi assegnati.
I Borghi bros hanno cantato “Eppure soffia” di Pierangelo Bertoli. Un pezzo “impegnato” e impegnativo che stride come unghie su lavagna con l’essenza del duo che vorrebbe essere tutt’altro che impegnato. La cosa è confermata dalla risposta di uno dei due che a domanda di Facchinetti ha risposto più o meno: “grande emozione, ad un certo punto ho sentito proprio il vento sul viso”. Ma che cazzo stai dicendo? Ma hai capito il senso della canzone?
E ripeto che la responsabilità è anche di Ruggeri e coach (sbagliata anche la tonalità che doveva essere 1 tono sopra).
Ci sono molti modi di essere giudici in un programma come X Factor. Ne indico due
1) Mettersi a disposizione dei ragazzi cercando di comprenderne la personalità artistica e aiutandoli a tirarla fuori.
2) Farsi un proprio personale “viaggio” e assegnare brani che appartengono al proprio gusto e percorso musicale.
Mi sembra più giusto il primo per rispetto ai ragazzi.
Ruggeri con quella scelta ha percorso il secondo.
Il commento migliore alla performance dei Borghi Bros l’ha fatto la Tatangelo e per un momento ho pensato che fosse intelligente. Il prosieguo della puntata mi ha fatto tornare a ciò che pensavo della Tatangelo che fino a ieri era un pregiudizio (perché non la conoscevo) e adesso è un giudizio.
I gruppi dicevo: gli Effetto Doppler semplicemente non ricordo che faccia abbiano. Leggo che hanno cantato un pezzo di Bon Jovi, il Rocker più tamarro e inutile della storia della musica (Nato Giovanni Bongionvanni da Palermo).
I Kimera cantano Frozen di Madonna.
Il pezzo e Madonna sono un’icona del mondo Gay e questa didascalia sottolineata dal commento della Tatangelo mi fa rabbrividire.
Nel mio mondo ideale il fatto che uno lo prenda o lo dia non è un dato interessante. Esistono individui e nel caso di individui cantanti, cantati che cantano bene e altri che cantano male.
I Kimera (che ai casting ho selezionato io) ieri hanno cantato male.
Manuela, come detto, ha una voce importante. Se non l’avessero vestita come una delle Charly’s Angels sarebbe stato meglio.
Per Dorina c’è un problema che è più grande di lei: Il Rock sul palco di X Factor non funziona.
La Rockstar per esistere ha bisogno di essere lontana dal pubblico. Deve risultare irraggiungibile, mito, sogno non perfettamente inquadrabile in un modello (è l’essenza del Rock). Il palco di X factor non permette questo perché entra in casa e trasforma i cantanti in amici del pianerottolo. Essere in squadra con la Tatangelo non aiuta.
Sofia canta male Paparazzi anche perché la tonalità è sbagliata: meglio un tono sotto.
E poi ci sono Stefano e Nevruz.
Quando Stefano metterà la sua fortissima emotività e sensibilità al servizio della performance, sarà forte.
Ieri la sua emotività si è messa di traverso e l’esecuzione ne ha risentito molto.
Il pietismo che circonda Stefano mi fa schifo. Quando uno è sul palco io non devo compatirlo (nel senso di patire insieme a lui) ma ne devo godere. Ovviamente il fatto che il Vaticano risieda nel nostro territorio non è fatto secondario.
Nevruz!!
Ha ragione Elio (molto bravo, mi è piaciuto il modo di dire le cose con giustezza e ironia): di Nevruz bisogna prendere il “tutto”.
E’ un artista. Non c’è nessuna barriera tra quello che “sente” e come lo esprime.
Potrebbe cadere in qualsiasi momento. Oppure no.
Mi piace.
La strofa di “Se telefonando” è geniale.
Il ritornello è preoccupato.
Se non fa qualche grossa cazzata (come successe a Giops), arriva in fondo.
http://www.newnotizie.it/2010/09/08/x-factor-4-prima-puntata-analisi-di-andrea-rodini-vocal-coach-con-morgan/
ecco, quoto quasi tutto (tranne la parte su nathalie...
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15150
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Amantide_Religiosa ha scritto:@xenas: Morgan vincere facile dici? Beh da quello che ho visto oggi dello spettacolo di ieri sera non c'è sfida direi, nemmeno con Elio, Ruggeri&Co.
Avere la conoscenza musicale non basta. In questo ruolo devi anche saper gestire e mettere in pratica quello che sai. Serve intuizioni, occhio musicale come si dice. Per non parlare poi di come ti esprimi e difendi le tue scelte/idee.
Dalla mia esperienza i migliori violinisti non sono neccessariamente anche i migliori insegnanti. Non sò se mi sono spiegata bene.
Detto ciò, è ovvio che preferisco vedere là Morgan ed Elio insieme perchè più completi insieme (uno compensa le "mancanze" dell'altro) e il programma avrebbe solo guadagnato. Potrei sopportare pure il servo/rosicone Ruggeri, proprio perchè di musica ne sà.
sinceramente di Elio ho visto gran poco ieri sera,
qualche commento buonista, che non si puo' chiamare critica,
ed il resto della serata ad impersonare il grande assente Morgan,
diciamo che il suo copione per ieri sera è stato quello,
magari si esprimerà andando avanti, ma devo dire che è anche un po' suo questo atteggiamento fermo... lui fa scalpore con i suoi testi e i suoi travestimenti, ma smuovere la giuria e creare le situazioni giuste, intavolare discussioni come faceva Morgan, la vedo una cosa che non gli appartiene...

Con ciò non intendo dire che la presenza di morgan sia l'unica alternativa per far brillare il programma, molto probabilmente ce ne sono tante, ma allora perchè chi del mestiere non le usa????
MISTERO!

willywonka2009- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2838
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
E' arrivato il commento di Aldo Grasso alla prima puntata di X Factor:esalta Elio,di fronte al quale,scrive, "gli altri giudici mostrano la corda".
Secondo voi,come poteva chiudere l'articolo? Semplice: "Morgan è già nell'oblio."
Secondo voi,come poteva chiudere l'articolo? Semplice: "Morgan è già nell'oblio."

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
X Factor 4, prima serata: lo squadrone che sostituisce Morgan..
In merito all’articolo riportato nel post precedente….
Non ho visto la puntata di X Factor dall’inizio; mi sono quindi risparmiata la manifestazione d’”amore” del momentaneo fidanzato della Marcuzzi. Il buon gusto di Facchinetti è direttamente proporzionale alle sue capacità artistiche e di conduzione: roba da accendere i termosifoni da tanto che si va sotto zero…
Con ciò, non ritengo la scelta d’abbigliamento di Elio e qualche accenno a Morgan una trovata di pessimo gusto. Siamo realisti. Se Morgan non lo nomini si scontenta qualcuno, se Morgan lo nomini…pure.
Amen.
Il pessimo gusto è quello di fare un programma che non ha una sua caratteristica e distinzione rispetto ad Amici, Io canto, Ti lascio una canzone.
Ma è andata in onda solo una puntata. Nelle prossime, Sony, Magnolia, i quattro giudici, i vocal coach, Facchinetti, riusciranno a fare di X Factor il programma nel quale: sono selezionati i potenziali migliori talenti musicali, sono individuate e valorizzate le loro caratteristiche. Tutto questo con una proposta musicale che sia Musica in prima serata, combinando le logiche dello spettacolo (e lo scarsissimo tempo dell’esibizione) con un po’ di crescita culturale in un programma visto da giovani.
Ci riusciranno sicuramente. Non è pensabile (?) che lo squadrone super pagato (sia chiaro che pure Morgan prendeva un bel po’ di soldini): Sony, Magnolia, i quattro giudici, i vocal coach, Facchinetti, non sia in grado di fare ciò che faceva Marco Castoldi in arte Morgan.
O no?
http://taccuinodiunamarziana.splinder.com/
In merito all’articolo riportato nel post precedente….
Non ho visto la puntata di X Factor dall’inizio; mi sono quindi risparmiata la manifestazione d’”amore” del momentaneo fidanzato della Marcuzzi. Il buon gusto di Facchinetti è direttamente proporzionale alle sue capacità artistiche e di conduzione: roba da accendere i termosifoni da tanto che si va sotto zero…
Con ciò, non ritengo la scelta d’abbigliamento di Elio e qualche accenno a Morgan una trovata di pessimo gusto. Siamo realisti. Se Morgan non lo nomini si scontenta qualcuno, se Morgan lo nomini…pure.
Amen.
Il pessimo gusto è quello di fare un programma che non ha una sua caratteristica e distinzione rispetto ad Amici, Io canto, Ti lascio una canzone.
Ma è andata in onda solo una puntata. Nelle prossime, Sony, Magnolia, i quattro giudici, i vocal coach, Facchinetti, riusciranno a fare di X Factor il programma nel quale: sono selezionati i potenziali migliori talenti musicali, sono individuate e valorizzate le loro caratteristiche. Tutto questo con una proposta musicale che sia Musica in prima serata, combinando le logiche dello spettacolo (e lo scarsissimo tempo dell’esibizione) con un po’ di crescita culturale in un programma visto da giovani.
Ci riusciranno sicuramente. Non è pensabile (?) che lo squadrone super pagato (sia chiaro che pure Morgan prendeva un bel po’ di soldini): Sony, Magnolia, i quattro giudici, i vocal coach, Facchinetti, non sia in grado di fare ciò che faceva Marco Castoldi in arte Morgan.
O no?
http://taccuinodiunamarziana.splinder.com/
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Poteva mancare il pagellone di Paolo Giordano nostro?
Il Giornale
Il pagellone di X Factor
di Paolo Giordano
Elio lo scolaretto a lezione da Mara, Ruggeri semplicemente perfetto
Tanto per iniziare, X Factor ha davvero l’x factor: 16.03 per cento di share al debutto, praticamente il doppio di quattro edizioni fa, roba da tre milioni e 263mila spettatori. Perché? Perché il programma ora parla davvero di musica, fine con l’egocentrismo glamour (e ciao Morgan). Insomma, finché non (con)vince, la squadra si cambia: e questa se la giocherà tutta.
Francesco Facchinetti. 8. Avercene come lui: brillante, veloce, potente (però urli un po’ meno). Sotto i quarant’anni, è il migliore in commercio, ma è senza prezzo.
Enrico Ruggeri. 10. Il giudice perfetto: incisivo, ironico, mai autoreferenziale. Darà succose soddisfazioni a chi ama il grande rock vintage (che poi è il grande rock e basta).
Anna Tatangelo. 9. E può dare di più, si sleghi per favore. Qui da noi i saccentoni le sghignazzano in faccia ma una così l’avrebbe voluta anche Simon Cowell (nota: è il creatore di X Factor).
Elio. 6. Toc toc, Elio dove sei? Si è travestito da Morgan ma poi è rimasto nudo. È colto, sarcastico e surreale: ma in studio sembrava uno scolaretto al primo giorno di scuola. No no, così non va.
Mara Maionchi. N.C.. Ormai lei è una garanzia e il voto non conta. Parla sempre meno ma dice sempre di più. E bene.
Nathalie. 5. Minuta, smunta, rossiccia: potrebbe essere un peperino ma neanche America della Nannini la sveglia. Al ballottaggio ha spento pure Ti sento dei Matia Bazar, perché così urlata accidenti?
Davide. 8. Anche i più grandi tremano di fronte a I don’t want to miss a thing degli Aerosmith, così difficile, così acuta: a lui non tremano le gambe e pazienza se la personalità è ancora là dietro, nascosta.
Sofia. 4. Quanta emozione rimasta nel microfono: già Paparazzi di Lady Gaga non è un trionfo di vocalità ma lei se la fa sotto e stecca persino. Addio.
Borghi Bros. 7. Ruggeri ci gioca su e fa bene: sono bellocci e frizzanti ma sopravvivono persino sotto la quintalata di Eppur soffia di Bertoli.
Nevruz. 0 o 10. Nell’incertezza: 5. Un caso clinico (musicalmente parlando, ovvio). Fosse dimesso dalla neurodeliri, potrebbe anche farcela. Però Elio lo metta sul lettino e lo curi bene: non basta fargli cantare (maluccio) Se telefonando.
Effetto Doppler. 7. It’s my life di Bon Jovi avrebbe potuto essere cantata più soul o più rock. Invece loro stanno sospesi ma impastano bene le voci (su su, devono migliorare).
Stefano. 9. La voce è il megafono dell’anima: e la sua è addolorata e sognante. Quando canta, a balbettare siamo solo noi: l’intonazione è cristallina, e l’emozione, mamma mia, quella arriva fin là.
Manuela. 8. Altera come Milva, addomestica la bellissima Una ragione di più. Accademica, per ora. Ma sarà esplosiva (e forse antipatica).
Dorina. 10. Magari scoppierà ma ora è inarrestabile: e su Heavy cross fa a pezzi la titolare Beth Ditto. Piccolo consiglio: lasci perdere il folclore thrash metal da sagra paesana, non sono più i tempi dei Venom.
Kymera. 6. Vorrebbero ma (per ora) non riescono. E dire che le loro voci quasi da soprano potrebbero esaltare Frozen di Madonna. Ma a comprimerli è l’emozione. Speriamo.
Alessandra. 3. La voce c’è, il fisico pure, manca il ruolo: non si sa cosa sia, perciò nell’incertezza il pubblico non la vota. E un votaccio merita anche la scelta del brano: Grazie dei fiori o la fai punk o la lasci nel Medioevo.
Beh,in effetti Morgan non ha mai parlato di musica...
Sono ridicoli,facile adesso sparare su di lui.



Il Giornale
Il pagellone di X Factor
di Paolo Giordano
Elio lo scolaretto a lezione da Mara, Ruggeri semplicemente perfetto
Tanto per iniziare, X Factor ha davvero l’x factor: 16.03 per cento di share al debutto, praticamente il doppio di quattro edizioni fa, roba da tre milioni e 263mila spettatori. Perché? Perché il programma ora parla davvero di musica, fine con l’egocentrismo glamour (e ciao Morgan). Insomma, finché non (con)vince, la squadra si cambia: e questa se la giocherà tutta.
Francesco Facchinetti. 8. Avercene come lui: brillante, veloce, potente (però urli un po’ meno). Sotto i quarant’anni, è il migliore in commercio, ma è senza prezzo.
Enrico Ruggeri. 10. Il giudice perfetto: incisivo, ironico, mai autoreferenziale. Darà succose soddisfazioni a chi ama il grande rock vintage (che poi è il grande rock e basta).
Anna Tatangelo. 9. E può dare di più, si sleghi per favore. Qui da noi i saccentoni le sghignazzano in faccia ma una così l’avrebbe voluta anche Simon Cowell (nota: è il creatore di X Factor).
Elio. 6. Toc toc, Elio dove sei? Si è travestito da Morgan ma poi è rimasto nudo. È colto, sarcastico e surreale: ma in studio sembrava uno scolaretto al primo giorno di scuola. No no, così non va.
Mara Maionchi. N.C.. Ormai lei è una garanzia e il voto non conta. Parla sempre meno ma dice sempre di più. E bene.
Nathalie. 5. Minuta, smunta, rossiccia: potrebbe essere un peperino ma neanche America della Nannini la sveglia. Al ballottaggio ha spento pure Ti sento dei Matia Bazar, perché così urlata accidenti?
Davide. 8. Anche i più grandi tremano di fronte a I don’t want to miss a thing degli Aerosmith, così difficile, così acuta: a lui non tremano le gambe e pazienza se la personalità è ancora là dietro, nascosta.
Sofia. 4. Quanta emozione rimasta nel microfono: già Paparazzi di Lady Gaga non è un trionfo di vocalità ma lei se la fa sotto e stecca persino. Addio.
Borghi Bros. 7. Ruggeri ci gioca su e fa bene: sono bellocci e frizzanti ma sopravvivono persino sotto la quintalata di Eppur soffia di Bertoli.
Nevruz. 0 o 10. Nell’incertezza: 5. Un caso clinico (musicalmente parlando, ovvio). Fosse dimesso dalla neurodeliri, potrebbe anche farcela. Però Elio lo metta sul lettino e lo curi bene: non basta fargli cantare (maluccio) Se telefonando.
Effetto Doppler. 7. It’s my life di Bon Jovi avrebbe potuto essere cantata più soul o più rock. Invece loro stanno sospesi ma impastano bene le voci (su su, devono migliorare).
Stefano. 9. La voce è il megafono dell’anima: e la sua è addolorata e sognante. Quando canta, a balbettare siamo solo noi: l’intonazione è cristallina, e l’emozione, mamma mia, quella arriva fin là.
Manuela. 8. Altera come Milva, addomestica la bellissima Una ragione di più. Accademica, per ora. Ma sarà esplosiva (e forse antipatica).
Dorina. 10. Magari scoppierà ma ora è inarrestabile: e su Heavy cross fa a pezzi la titolare Beth Ditto. Piccolo consiglio: lasci perdere il folclore thrash metal da sagra paesana, non sono più i tempi dei Venom.
Kymera. 6. Vorrebbero ma (per ora) non riescono. E dire che le loro voci quasi da soprano potrebbero esaltare Frozen di Madonna. Ma a comprimerli è l’emozione. Speriamo.
Alessandra. 3. La voce c’è, il fisico pure, manca il ruolo: non si sa cosa sia, perciò nell’incertezza il pubblico non la vota. E un votaccio merita anche la scelta del brano: Grazie dei fiori o la fai punk o la lasci nel Medioevo.
Beh,in effetti Morgan non ha mai parlato di musica...

Sono ridicoli,facile adesso sparare su di lui.
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
No, solo incompetentiLucyGordon ha scritto:
... ma non è che il quella redazione gira un virus? :sorriso4:
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
LucyGordon ha scritto:
cazzo Paolo Giordano...... ma cosa ti eri bevuto prima di scrivere sta montagna di cagate?
"Perché il programma ora parla davvero di musica, fine con l’egocentrismo glamour (e ciao Morgan)."
questa frase è un insulto alla verità.... su che giornale scrive? ... ma non è che il quella redazione gira un virus? :sorriso4:
Ambhe sto giornalista del kaiser non vedeva l'ora di scrivere questa s@@@nzata...

Ce l'ha con Morgan dai tempi dei tempi...
Lady Tata 9????????





VivaMatteo- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4855
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Aci Catena (Ct)
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Paolone dà i voti più alti a Ruggeri e alla D'Alessia...Ma va?


Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Chiara 75 ha scritto:Poteva mancare il pagellone di Paolo Giordano nostro?![]()
![]()
![]()
Il Giornale
Il pagellone di X Factor
di Paolo Giordano
Elio lo scolaretto a lezione da Mara, Ruggeri semplicemente perfetto
Tanto per iniziare, X Factor ha davvero l’x factor: 16.03 per cento di share al debutto, praticamente il doppio di quattro edizioni fa, roba da tre milioni e 263mila spettatori. Perché? Perché il programma ora parla davvero di musica, fine con l’egocentrismo glamour (e ciao Morgan). Insomma, finché non (con)vince, la squadra si cambia: e questa se la giocherà tutta.
Francesco Facchinetti. 8. Avercene come lui: brillante, veloce, potente (però urli un po’ meno). Sotto i quarant’anni, è il migliore in commercio, ma è senza prezzo.
Enrico Ruggeri. 10. Il giudice perfetto: incisivo, ironico, mai autoreferenziale. Darà succose soddisfazioni a chi ama il grande rock vintage (che poi è il grande rock e basta).
Anna Tatangelo. 9. E può dare di più, si sleghi per favore. Qui da noi i saccentoni le sghignazzano in faccia ma una così l’avrebbe voluta anche Simon Cowell (nota: è il creatore di X Factor).
Elio. 6. Toc toc, Elio dove sei? Si è travestito da Morgan ma poi è rimasto nudo. È colto, sarcastico e surreale: ma in studio sembrava uno scolaretto al primo giorno di scuola. No no, così non va.
Mara Maionchi. N.C.. Ormai lei è una garanzia e il voto non conta. Parla sempre meno ma dice sempre di più. E bene.
Nathalie. 5. Minuta, smunta, rossiccia: potrebbe essere un peperino ma neanche America della Nannini la sveglia. Al ballottaggio ha spento pure Ti sento dei Matia Bazar, perché così urlata accidenti?
Davide. 8. Anche i più grandi tremano di fronte a I don’t want to miss a thing degli Aerosmith, così difficile, così acuta: a lui non tremano le gambe e pazienza se la personalità è ancora là dietro, nascosta.
Sofia. 4. Quanta emozione rimasta nel microfono: già Paparazzi di Lady Gaga non è un trionfo di vocalità ma lei se la fa sotto e stecca persino. Addio.
Borghi Bros. 7. Ruggeri ci gioca su e fa bene: sono bellocci e frizzanti ma sopravvivono persino sotto la quintalata di Eppur soffia di Bertoli.
Nevruz. 0 o 10. Nell’incertezza: 5. Un caso clinico (musicalmente parlando, ovvio). Fosse dimesso dalla neurodeliri, potrebbe anche farcela. Però Elio lo metta sul lettino e lo curi bene: non basta fargli cantare (maluccio) Se telefonando.
Effetto Doppler. 7. It’s my life di Bon Jovi avrebbe potuto essere cantata più soul o più rock. Invece loro stanno sospesi ma impastano bene le voci (su su, devono migliorare).
Stefano. 9. La voce è il megafono dell’anima: e la sua è addolorata e sognante. Quando canta, a balbettare siamo solo noi: l’intonazione è cristallina, e l’emozione, mamma mia, quella arriva fin là.
Manuela. 8. Altera come Milva, addomestica la bellissima Una ragione di più. Accademica, per ora. Ma sarà esplosiva (e forse antipatica).
Dorina. 10. Magari scoppierà ma ora è inarrestabile: e su Heavy cross fa a pezzi la titolare Beth Ditto. Piccolo consiglio: lasci perdere il folclore thrash metal da sagra paesana, non sono più i tempi dei Venom.
Kymera. 6. Vorrebbero ma (per ora) non riescono. E dire che le loro voci quasi da soprano potrebbero esaltare Frozen di Madonna. Ma a comprimerli è l’emozione. Speriamo.
Alessandra. 3. La voce c’è, il fisico pure, manca il ruolo: non si sa cosa sia, perciò nell’incertezza il pubblico non la vota. E un votaccio merita anche la scelta del brano: Grazie dei fiori o la fai punk o la lasci nel Medioevo.
Beh,in effetti Morgan non ha mai parlato di musica...![]()
Sono ridicoli,facile adesso sparare su di lui.
a parte un vaffanculo non credo che meriti altri commenti............
..............onestamente mi sembrerebbe di sprecare il mio tempo e offendere la mia intelligenza
Vale82- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1781
Data d'iscrizione : 07.06.10
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
X Factor non “mi arriva” Cari giudici, per favore, abolite dal vostro vocabolario il sostantivo «emozione» e il verbo «emozionare»: mi emoziona, non mi emoziona, è stata una grande emozione. E anche quell’altro verbo, più subdolo, «arrivare», declinato solitamente in forma riflessiva: mi sei arrivato, non mi sei arrivato. Tutti usati al posto di un banale ma più appropriato: bravo, bene, male, mi piaci, hai fatto schifo.
D’accordo, sono solo canzonette, è solo X Factor, il talent show che – mi autodenuncio pubblicamente – ho seguito martedì sera fra uno sbadiglio e l’altro. Non ci fosse stato Elio, ottimo musicista e geniale entertainer lontano mille miglia dai luoghi comuni sia quando canta sia quando parla, non avrei nemmeno accesso la tv. Invece ho ceduto, incappando in una serie di casi umani (il ragazzo balbuziente, la coppia omosessuale, la ragazza in cerca del padre) e poca musica.
Tutto da copione, per carità. Come da copione è, appunto, quell’insopportabile prevalenza del ragionar di pancia introdotto a suo tempo da Simona Ventura e cavalcato, oggi, dalla sua tarda epigone Annamaria Tatangelo (ma in parte anche da Ruggeri e, talvolta, perfino dalla Maionchi): se non so che dire, basta la parola, «emozione», e io speriamo che me la cavo.
Non so per quanto riuscirà, Elio, a tenere a freno la lingua e, soprattutto, l’irresistibile voglia di parodia che è in lui. Chissà come turbina il suo cervello mentre ascolta le dissertazioni della Tatangelo, una che «ha 23 anni ma ne dimostra 37» e della quale, ha detto, «non ascolterò mai le canzoni né avrò mai un disco in casa, e altrettanto farà lei». Noi, intanto, possiamo consolarci riguardando la sua impareggiabile cover di «Il mio amico», la sciagurata canzone «sul problema dell’omosessualità» (parole sue) che Tatangelo portò al Festival di Sanremo del 2008 ispirata, pare, dal suo coiffeur:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/08/x-factor-non-mi-arriva/58052/
D’accordo, sono solo canzonette, è solo X Factor, il talent show che – mi autodenuncio pubblicamente – ho seguito martedì sera fra uno sbadiglio e l’altro. Non ci fosse stato Elio, ottimo musicista e geniale entertainer lontano mille miglia dai luoghi comuni sia quando canta sia quando parla, non avrei nemmeno accesso la tv. Invece ho ceduto, incappando in una serie di casi umani (il ragazzo balbuziente, la coppia omosessuale, la ragazza in cerca del padre) e poca musica.
Tutto da copione, per carità. Come da copione è, appunto, quell’insopportabile prevalenza del ragionar di pancia introdotto a suo tempo da Simona Ventura e cavalcato, oggi, dalla sua tarda epigone Annamaria Tatangelo (ma in parte anche da Ruggeri e, talvolta, perfino dalla Maionchi): se non so che dire, basta la parola, «emozione», e io speriamo che me la cavo.
Non so per quanto riuscirà, Elio, a tenere a freno la lingua e, soprattutto, l’irresistibile voglia di parodia che è in lui. Chissà come turbina il suo cervello mentre ascolta le dissertazioni della Tatangelo, una che «ha 23 anni ma ne dimostra 37» e della quale, ha detto, «non ascolterò mai le canzoni né avrò mai un disco in casa, e altrettanto farà lei». Noi, intanto, possiamo consolarci riguardando la sua impareggiabile cover di «Il mio amico», la sciagurata canzone «sul problema dell’omosessualità» (parole sue) che Tatangelo portò al Festival di Sanremo del 2008 ispirata, pare, dal suo coiffeur:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/08/x-factor-non-mi-arriva/58052/
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Mamma mia,che genialata che fu quel Dopofestival!

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Gaufre ha scritto:X Factor non “mi arriva” Cari giudici, per favore, abolite dal vostro vocabolario il sostantivo «emozione» e il verbo «emozionare»: mi emoziona, non mi emoziona, è stata una grande emozione. E anche quell’altro verbo, più subdolo, «arrivare», declinato solitamente in forma riflessiva: mi sei arrivato, non mi sei arrivato. Tutti usati al posto di un banale ma più appropriato: bravo, bene, male, mi piaci, hai fatto schifo.
D’accordo, sono solo canzonette, è solo X Factor, il talent show che – mi autodenuncio pubblicamente – ho seguito martedì sera fra uno sbadiglio e l’altro. Non ci fosse stato Elio, ottimo musicista e geniale entertainer lontano mille miglia dai luoghi comuni sia quando canta sia quando parla, non avrei nemmeno accesso la tv. Invece ho ceduto, incappando in una serie di casi umani (il ragazzo balbuziente, la coppia omosessuale, la ragazza in cerca del padre) e poca musica.
Tutto da copione, per carità. Come da copione è, appunto, quell’insopportabile prevalenza del ragionar di pancia introdotto a suo tempo da Simona Ventura e cavalcato, oggi, dalla sua tarda epigone Annamaria Tatangelo (ma in parte anche da Ruggeri e, talvolta, perfino dalla Maionchi): se non so che dire, basta la parola, «emozione», e io speriamo che me la cavo.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/08/x-factor-non-mi-arriva/58052/



Vale82- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1781
Data d'iscrizione : 07.06.10
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Il vero guaio, la beffa, è che vedrete come aumenterà l'indice d'ascolto del programma.
E questo ne sancirà il valore, malgrado tutto.
Il brutto alimenterà il brutto. E' un ciclo continuo d'imbarbarimento.
E questo ne sancirà il valore, malgrado tutto.
Il brutto alimenterà il brutto. E' un ciclo continuo d'imbarbarimento.
Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Brina78 ha scritto:Il vero guaio, la beffa, è che vedrete come aumenterà l'indice d'ascolto del programma.
E questo ne sancirà il valore, malgrado tutto.
Il brutto alimenterà il brutto. E' un ciclo continuo d'imbarbarimento.
assolutamente d'accordo. La defilippizzazione è servita a questo

Vale82- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1781
Data d'iscrizione : 07.06.10
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
...Invece ho ceduto, incappando in una serie di casi umani (il ragazzo balbuziente, la coppia omosessuale, la ragazza in cerca del padre) e poca musica.....
ok basta finito il mio commento, niente lenzuoloni









ok basta finito il mio commento, niente lenzuoloni


Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Cantastorie ha scritto:...Invece ho ceduto, incappando in una serie di casi umani (il ragazzo balbuziente, la coppia omosessuale, la ragazza in cerca del padre) e poca musica.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ok basta finito il mio commento, niente lenzuoloni![]()
![]()
Pensa un po' Canta,Paolone Giordano, invece, ha scritto che quest'anno senza Castoldo finalmente si parla di musica...

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
hanno parlato di musica...nel sonno, a telecamere e microfoni spenti, a casa loro, forse..
perchè io sinceramente - visto solo le due puntate serali - NON HO SENTITO UNA SILLABA sull'argomento
devo andare dall'oculista e dall'otorino...visto che ci sono andrò anche dallo sveglia-neuroni
manco i Titoli delle canzoni assegnate han detto e manco una sillaba sull'abbinamento tra talent-canzone.....ah no...hanno detto "mi emoziona - m'arriva - sei nel pezzo" ora ne sappiamo tanto di piu'
perchè io sinceramente - visto solo le due puntate serali - NON HO SENTITO UNA SILLABA sull'argomento



manco i Titoli delle canzoni assegnate han detto e manco una sillaba sull'abbinamento tra talent-canzone.....ah no...hanno detto "mi emoziona - m'arriva - sei nel pezzo" ora ne sappiamo tanto di piu'

Rassegna 3
Paolo Giordano, giornalista del Giornale e capo della commissione esaminatrice di SanRemo Lab, che ha mandato al Festival Arisa non poteva dire altro visto il quotidiano per cui lavora, lo zerbinaggio nei confronti della De Filippi che ha sosituito il servilismo nei confronti della Ventura che lo avevo chiamato come critico a music farm.
Tutti dimenticano che fino a tre anni fa il mercato discografico era una palude e il parlare di musica ai giovani era un'utopia.
Morgan con le ultime esternazioni sulla sua indispensabilità al programma, ha solo contribuito a motivare la Rai a dimostrare il contrario.
Su Facchinetti golden boy mi scompiscio semplicemente
Tutti dimenticano che fino a tre anni fa il mercato discografico era una palude e il parlare di musica ai giovani era un'utopia.
Morgan con le ultime esternazioni sulla sua indispensabilità al programma, ha solo contribuito a motivare la Rai a dimostrare il contrario.
Su Facchinetti golden boy mi scompiscio semplicemente


nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
X factor: buon esordio, grandi mezzi e gli orari della prima serata
E così Elio si è vestito da Morgan: ottimo acquisto per «X Factor» tornato su Raidue, 3 milioni 263 mila spettatori al debutto, il risultato d’esordio più alto di tutte le edizioni. Intanto onore alla rete che, unica fra le generaliste, fa partire i programmi intorno alle 21 e non quasi alle 22. Il problema dell'orario della prima serata italiana è, nel suo genere, colossale, porta danni, porta guai, sottrae ascolto, impedisce la sperimentazione, mortifica i lavori, penalizza gli investimeti pubblicitari. Niente da fare. Le ragioni commerciali sono evidentmene più forti del buon senso. O è ignavia? Dunque «X Factor» condotto dal Bravo Presentatore Facchinetti, i giurati divenuti quattro: Mara Maionchi, Ruggeri, Elio delle Storie Tese e Anna Tatangelo, detta Lady Tata. La quale ha 24 anni. Meno di molti partecipanti. La sua età fa impressione, lei sembra molto più grandi, per i parametri attuali, ricorda i 24 anni di una volta, quando una donna era già matura, sposata con figli. Scheda introduttiva per giurati e concorrenti. In quella di Elio: «A Sanremo '96 Elio e i suoi vinsero arrivando secondi». Con «La terra dei cachi». Si parlò molto di quel pezzo, in effetti, e il titolo restò metaforico dell'Italia, ma quell'anno, nella fattispecie, primi furono Ron e Tosca con «Vorrei incontrarti fra cent'anni», brano neppur esso dimenticato. Canzoni belle, esecuzioni buone, per ora i giuriati motivano piuttosto garbatamente consensi e dissensi. Durata eccessiva. Sforzo produttivo gigantesco come la macchina scenica.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=94&ID_articolo=410&ID_sezione=171&sezione=
E così Elio si è vestito da Morgan: ottimo acquisto per «X Factor» tornato su Raidue, 3 milioni 263 mila spettatori al debutto, il risultato d’esordio più alto di tutte le edizioni. Intanto onore alla rete che, unica fra le generaliste, fa partire i programmi intorno alle 21 e non quasi alle 22. Il problema dell'orario della prima serata italiana è, nel suo genere, colossale, porta danni, porta guai, sottrae ascolto, impedisce la sperimentazione, mortifica i lavori, penalizza gli investimeti pubblicitari. Niente da fare. Le ragioni commerciali sono evidentmene più forti del buon senso. O è ignavia? Dunque «X Factor» condotto dal Bravo Presentatore Facchinetti, i giurati divenuti quattro: Mara Maionchi, Ruggeri, Elio delle Storie Tese e Anna Tatangelo, detta Lady Tata. La quale ha 24 anni. Meno di molti partecipanti. La sua età fa impressione, lei sembra molto più grandi, per i parametri attuali, ricorda i 24 anni di una volta, quando una donna era già matura, sposata con figli. Scheda introduttiva per giurati e concorrenti. In quella di Elio: «A Sanremo '96 Elio e i suoi vinsero arrivando secondi». Con «La terra dei cachi». Si parlò molto di quel pezzo, in effetti, e il titolo restò metaforico dell'Italia, ma quell'anno, nella fattispecie, primi furono Ron e Tosca con «Vorrei incontrarti fra cent'anni», brano neppur esso dimenticato. Canzoni belle, esecuzioni buone, per ora i giuriati motivano piuttosto garbatamente consensi e dissensi. Durata eccessiva. Sforzo produttivo gigantesco come la macchina scenica.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=94&ID_articolo=410&ID_sezione=171&sezione=
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
X Factor 4, stampa professionista (?): antidoping per Paolo Giordano
Prelievo di sangue e urina urgente.
Paolo Giordano, scrivano del settore spettacolo per il quotidiano della casa regnante laBerlusconi: Il Giornale. Dal pagellone di X Factor: “il programma ora parla davvero di musica, fine con l’egocentrismo glamour (e ciao Morgan)”.
Hanno tanto parlato di musica che, per scelta o dimenticanza, quasi mai hanno menzionato i titoli delle canzoni. Ma Giordano non se n’è manco accorto.
Mi permetto un consiglio al “profeta” Paolo Giordano.
Per la prossima puntata, al vedere Facchinetti e Ruggeri non si metta a 90°. Stia verticale. E se tenere la schiena dritta le è difficoltoso, stia seduto sul divano. Riuscirà a vedere e sentire meglio.
E se neanche da questa posizione dovesse partorire dei commenti sensati, attenda le elezioni anticipate.
Un posto in Parlamento vicino a Gasparri, Bondi, Bonaiuti, Capezzone e altri mononeuronici con la schiena piegata non glielo toglie nessuno.
http://taccuinodiunamarziana.splinder.com/
Prelievo di sangue e urina urgente.
Paolo Giordano, scrivano del settore spettacolo per il quotidiano della casa regnante laBerlusconi: Il Giornale. Dal pagellone di X Factor: “il programma ora parla davvero di musica, fine con l’egocentrismo glamour (e ciao Morgan)”.
Hanno tanto parlato di musica che, per scelta o dimenticanza, quasi mai hanno menzionato i titoli delle canzoni. Ma Giordano non se n’è manco accorto.
Mi permetto un consiglio al “profeta” Paolo Giordano.
Per la prossima puntata, al vedere Facchinetti e Ruggeri non si metta a 90°. Stia verticale. E se tenere la schiena dritta le è difficoltoso, stia seduto sul divano. Riuscirà a vedere e sentire meglio.
E se neanche da questa posizione dovesse partorire dei commenti sensati, attenda le elezioni anticipate.
Un posto in Parlamento vicino a Gasparri, Bondi, Bonaiuti, Capezzone e altri mononeuronici con la schiena piegata non glielo toglie nessuno.
http://taccuinodiunamarziana.splinder.com/
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
Vale82 ha scritto:Brina78 ha scritto:Il vero guaio, la beffa, è che vedrete come aumenterà l'indice d'ascolto del programma.
E questo ne sancirà il valore, malgrado tutto.
Il brutto alimenterà il brutto. E' un ciclo continuo d'imbarbarimento.
assolutamente d'accordo. La defilippizzazione è servita a questo
vi quoto, purtroppo.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Xf4 - Rassegna Stampa sul Webbe
chi ci salverà?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 1 di 37 • 1, 2, 3 ... 19 ... 37

» ASPETTANDO XF4 - Rassegna stampa e commenti sul web
» x Factor 5 - L'edicola- Rassegna Stampa (sul web e non)
» x Factor 5 - L'edicola- Rassegna Stampa (sul web e non dalla PRIMA PUNTATA in poi)
» X Factor 4 [tutte le novità generali post conferenza stampa].
» x Factor 5 - L'edicola- Rassegna Stampa (sul web e non)
» x Factor 5 - L'edicola- Rassegna Stampa (sul web e non dalla PRIMA PUNTATA in poi)
» X Factor 4 [tutte le novità generali post conferenza stampa].
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics
Pagina 1 di 37
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|