Fattore ICS
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

+6
Ciprea*
morgan4ever
fear-of-the-dark
Lavinia
Gaufre
mambu
10 partecipanti

Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da mambu Sab 18 Set 2010, 13:35

Oggi tutti ricordano che è passato un quarto di secolo dalla morte improvvisa di Italo Calvino.

Non so fare un discorso critico su di lui. Forse perché ci sono cresciuto come lettore, l'ho amato, odiato, e in qualche caso snobbato con sussiego; tuttora non l'ho incasellato - per fortuna? - e forse non lo farò mai.

Ma posso dire che mi manca e ci è mancata la sua intelligenza; un'intelligenza laica rara nel mondo intellettuale italiano (e infatti attualmente è forse più ammirato e studiato nel mondo che da noi; qui un libro aperto e stimolante come Lezioni americane è stato tramutato in una serie di formulette).

Se qualcuno vuole dire qualcosa (meglio di me spero) ...

Spoiler:
mambu
mambu
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da Gaufre Sab 18 Set 2010, 16:45

Grazie Mambu per aver ricordato lo scrittore italiano che ho letto e ho amato di più.
Nemmeno io sono in grado di fare un discorso critico su di lui; l'ho scoperto da adolescente, e in quel periodo ho divorato uno dopo l'altro tutti i suoi romanzi. Ancora non sapevo che alcuni dei suoi scritti li avrei sentiti più vicini in seguito, scoprendo la mia - e anche sua - città di adozione, Torino. Mi ritrovai come lui alle prese con il grigio polveroso di quella che era ancora una città industriale, e con delle realtà da me lontane e che ebbi l'occasione di frequentare sporadicamente, come quella del Cottolengo, e che mi imposero più di una riflessione. Calvino mi manca moltissimo. Ogni tanto prendo uno dei suoi libri, lo apro e ne leggo qualche pagina per poter incontrare nuovamente i suoi personaggi poetici, scanzonati, intelligenti, commoventi, ironici, ma soprattutto per poter nuovamente godere della sua insuperabile scrittura.
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da Lavinia Sab 18 Set 2010, 16:57

Io non posso dire molto se non che ho letto molti dei suoi libri, perchè alla mia professoressa di italiano piaceva molto e ce li consigliava. L'ho letto volentieri ma non è tra i miei scrittori preferiti, però devo dire che l'ho letto quando avevo 14 anni e poi non più, quindi la mia impressione è un po' "datata" e non l'ho più aggiornata,chissà magari oggi avrei impressioni diverse e sicuramente potrei dire qualcosa di più approfondito al riguardo. Infatti non ricordo moltissimo, avevo trovato un po' pesante la giornata di uno scrutatore, però ripeto è ancora lo sguardo della ragazzina a parlare in questo momento.
Lavinia
Lavinia
Utente Residente: 150-500 Post
Utente Residente: 150-500 Post

Messaggi : 211
Data d'iscrizione : 22.06.10

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da fear-of-the-dark Sab 18 Set 2010, 17:10

che dire...il mio scrittore preferito! Ha scritto tutto quello che penso , lo ha fatto prima che lo pensassi, lo ha scritto come avrei voluto scriverlo se avessi saputo farlo come lui!
'Nzomma non avrete capito una mazza , ma tant'è! SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817
fear-of-the-dark
fear-of-the-dark
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da morgan4ever Sab 18 Set 2010, 17:37

io sono dei suoi posti, si rinnegava come ligure, ma lo era secondo me sino al midollo, le favole che ho raccontato ai miei figli sono state le saghe dei suoi cavalieri disperati, senza speranze e senza futuro creature senza tempo, bellissime evanescenti,uno scrittore e ve lo dico senza retorica che mi ha preso l'anima
morgan4ever
morgan4ever
Utente Aficionado: 501-2000 post
Utente Aficionado: 501-2000 post

Messaggi : 653
Data d'iscrizione : 01.10.09

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da Ciprea* Sab 18 Set 2010, 17:41

Devo dire che lo conosco poco attraverso i suoi scritti, lo conosco piu' ,,,diciamo raccontato dalla tv o dai servizi giornalistici su di lui...
Come e' capitato per la musica, per canzoni o musicisti che conoscevo poco o per nulla, mi date la spinta per andare a " conoscerlo" di piu' attraverso le sue opere.
merci!
Ciprea*
Ciprea*
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da mambu Sab 18 Set 2010, 18:50

fear-of-the-dark ha scritto:che dire...il mio scrittore preferito! Ha scritto tutto quello che penso , lo ha fatto prima che lo pensassi, lo ha scritto come avrei voluto scriverlo se avessi saputo farlo come lui!
'Nzomma non avrete capito una mazza , ma tant'è! SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817

ecco da dove viene quel senso di "già sentito" che mi danno a volte i suoi scritti SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817 Certo che ne girano parecchi di questi carognoni che ci rubano le idee trovandole prima SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 674658

@Morg4: non sapevo che rinnegasse le sue radici liguri; mi pare di ricordare invece grande affetto, anche se nella "calvinista" Torino aveva trovato il suo brodo. Non è che i sanremesi si sono 'ncazzati per le cattiverie ne La speculazione edilizia?


Visto che questo non è un forum strettamente letterario ma centrato più sui media elettronici, vi propongo un po' del Calvino non a stampa.

Oltre all'esperienza di Cantacronache per cui firmò 4 canzoni con musica di Liberovici (ultimamente le porta in giro per l'Italia Alessio Lega SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 304814 e anche Grazia Di Michele SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 46500 ) è per me indimenticabile la sua partecipazione alle Interviste impossibili. Ascoltate la sua voce (e quella di Carmelo bene, mica pupo e il principino SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817 ) intervistare Montezuma sette/otto anni prima di Sotto il sole giaguaro

Interviste impossibili. Calvino intervista Montezuma (prima parte)
Montezuma seconda parte
Montezuma terza parte

e la spassosissima intervista all'Uomo di Neanderthal

Interviste impossibili. Calvino intervista l'Uomo di Neanderthal (prima parte)
Seconda parte
Terza parte
mambu
mambu
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da floppy Sab 18 Set 2010, 20:20

mambu ha scritto:
fear-of-the-dark ha scritto:che dire...il mio scrittore preferito! Ha scritto tutto quello che penso , lo ha fatto prima che lo pensassi, lo ha scritto come avrei voluto scriverlo se avessi saputo farlo come lui!
'Nzomma non avrete capito una mazza , ma tant'è! SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817

ecco da dove viene quel senso di "già sentito" che mi danno a volte i suoi scritti SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817 Certo che ne girano parecchi di questi carognoni che ci rubano le idee trovandole prima SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 674658

@Morg4: non sapevo che rinnegasse le sue radici liguri; mi pare di ricordare invece grande affetto, anche se nella "calvinista" Torino aveva trovato il suo brodo. Non è che i sanremesi si sono 'ncazzati per le cattiverie ne La speculazione edilizia?


Visto che questo non è un forum strettamente letterario ma centrato più sui media elettronici, vi propongo un po' del Calvino non a stampa.

Oltre all'esperienza di Cantacronache per cui firmò 4 canzoni con musica di Liberovici (ultimamente le porta in giro per l'Italia Alessio Lega SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 304814 e anche Grazia Di Michele SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 46500 ) è per me indimenticabile la sua partecipazione alle Interviste impossibili. Ascoltate la sua voce (e quella di Carmelo bene, mica pupo e il principino SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817 ) intervistare Montezuma sette/otto anni prima di Sotto il sole giaguaro

Interviste impossibili. Calvino intervista Montezuma (prima parte)
Montezuma seconda parte
Montezuma terza parte

e la spassosissima intervista all'Uomo di Neanderthal

Interviste impossibili. Calvino intervista l'Uomo di Neanderthal (prima parte)
Seconda parte
Terza parte
sto gustandomi l'intervista a neanderthal!
non l'avevo mai sentita...

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
':grrrrr:'
floppy
floppy
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 12.01.10
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da Waltzing Matilda Dom 19 Set 2010, 09:18

floppy ha scritto:
mambu ha scritto:
fear-of-the-dark ha scritto:che dire...il mio scrittore preferito! Ha scritto tutto quello che penso , lo ha fatto prima che lo pensassi, lo ha scritto come avrei voluto scriverlo se avessi saputo farlo come lui!
'Nzomma non avrete capito una mazza , ma tant'è! SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817

ecco da dove viene quel senso di "già sentito" che mi danno a volte i suoi scritti SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817 Certo che ne girano parecchi di questi carognoni che ci rubano le idee trovandole prima SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 674658

@Morg4: non sapevo che rinnegasse le sue radici liguri; mi pare di ricordare invece grande affetto, anche se nella "calvinista" Torino aveva trovato il suo brodo. Non è che i sanremesi si sono 'ncazzati per le cattiverie ne La speculazione edilizia?


Visto che questo non è un forum strettamente letterario ma centrato più sui media elettronici, vi propongo un po' del Calvino non a stampa.

Oltre all'esperienza di Cantacronache per cui firmò 4 canzoni con musica di Liberovici (ultimamente le porta in giro per l'Italia Alessio Lega SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 304814 e anche Grazia Di Michele SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 46500 ) è per me indimenticabile la sua partecipazione alle Interviste impossibili. Ascoltate la sua voce (e quella di Carmelo bene, mica pupo e il principino SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817 ) intervistare Montezuma sette/otto anni prima di Sotto il sole giaguaro

Interviste impossibili. Calvino intervista Montezuma (prima parte)
Montezuma seconda parte
Montezuma terza parte

e la spassosissima intervista all'Uomo di Neanderthal

Interviste impossibili. Calvino intervista l'Uomo di Neanderthal (prima parte)
Seconda parte
Terza parte
sto gustandomi l'intervista a neanderthal!
non l'avevo mai sentita...

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
':grrrrr:'

:grrrrr: anche da parte mia. Calvino ricordo con grande amore Le città invisibili, uno di quei libri magici che ti bastano una vita, ogni volta che lo rileggi è un libro nuovo perchè cambia con te. Un genio.
Waltzing Matilda
Waltzing Matilda
Utente Aficionado: 501-2000 post
Utente Aficionado: 501-2000 post

Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da mambu Lun 20 Set 2010, 11:23

Le canzonette.

Non mi dilungo su Cantacronache. Penso che abbia ragione chi la ritiene un'esperienza sopravvalutata nella storia della popular music in Italia. Però è anche vero qualche semino lo lasciò, soprattutto per via indiretta tramite il suo figlio bastardo, il Nuovo Canzoniere Italiano.

E anche attraverso alcuni cantautori. Ci sarebbe stata La guerra di Piero e Girotondo senza Vola l'avvoltoio? e tante cose di Paoli, Tenco, Endrigo, senza Canzone triste? magari sì, ma anche se fosse sarebbe la dimostrazione che l'idea di cantare la realtà, la vita (canta-cronache) era nell'aria seppure soffocata dai fior e dai languidi desir allora dominanti nelle canzonette.

Un piccolo sunto dei quattro brani di Calvino di Giorgio Maimone sul sito di Brigate Lolli, in occasione dello spettacolo di Grazia DI Michele
http://www.bielle.org/Recensioni/2005/rece_DiMicheleOmaggiCalvino.htm

Qualche ascolto. Purtroppo non ho trovato nessuna versione di Canzone triste. Riporto il testo, in cui i calvinisti riconosceranno L'avventura di due sposi (1958, in Racconti - Gli amori difficili)
Spoiler:
Piero Buttarelli, Dove vola l'avvoltoio

MCR & Moni Ovadia, Oltre il ponte

Ach.... pure del padrone del mondo non trovo se no un accenno di G. Di Michele

eccovi il testo
Spoiler:
mambu
mambu
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da Cantastorie Lun 20 Set 2010, 12:59

« L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio>
da "le città invisibili"


su Cantacronache ...nserisco sto linke ar volo http://www.editricezona.it/cantacronache.htm

Spoiler:

Non ne pozzo scrivere, per conflitto d'interessi e monotematicità, mi chiamo Cantastorie qui ..mica Pizzeefichishow fico
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da mambu Lun 20 Set 2010, 13:09

Ci sono conflitti d'interesse maggiori SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino 765817

http://www.editricezona.it/cantastoria.htm

(conflitto mio che ogni tanto lo cito e consiglio, ma non perché è di un amico, giuro. Sia benedetta l'editrice Zona)
mambu
mambu
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da Cantastorie Lun 20 Set 2010, 13:35



e a pprrrrop di tele di ragno, se leggo ancora tre righe del file pdf che c'è in quel link mi viè la sindrome Penelope inversa - quella disfaceva le tele, io invece sò maestra nell'ingarbuglio matasse - e mi vien voglia di riprender matassa del 3d su cantastori-cantautori..ma per il moment nun c'ho o tieeeeeempppppp....uffffff...forum fortunello fiuuuuuuuuuuu sonno
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da Bess Mar 21 Set 2010, 01:57

..... Dovevano rassegnarsi all’estinzione? No, la loro consolazione era pensare che così come in margine a tutte le società durante millenni s’era perpetuata una controsocietà di malandrini, di tagliaborse, di ladruncoli, di gabbamondo, una controsocietà che non aveva mai avuto nessuna pretesa di diventare la società , ma solo di sopravvivere nelle pieghe della società dominante e affermare il proprio modo d’esistere a dispetto dei principi consacrati, e per questo aveva dato di sé ( almeno se vista non troppo da vicino) un’immagine libera e vitale, così la controsocietà degli onesti forse sarebbe riuscita a persistere ancora per secoli, in margine al costume
corrente, senza altra pretesa che di vivere la propria diversità , di sentirsi dissimile da tutto il resto, e a questo modo magari avrebbe finito per significare qualcosa d’essenziale per tutti, per essere immagine di qualcosa che le parole non sanno più dire, di qualcosa che non è stato ancora detto e ancora non sappiamo cos’è.


(da “Apologo sull’onestà nel paese dei corrotti")



manca eccome triste


in spoiler il testo completo
Spoiler:
Bess
Bess
Utente Aficionado: 501-2000 post
Utente Aficionado: 501-2000 post

Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da Waltzing Matilda Mar 05 Ott 2010, 12:22

Ravenna - Riaffiorano le "Città invisibili"

Le opere di Colleen Corradi Brannigan traducono in arte il capolavoro letterario di Italo Calvino. La mostra sarà allestita dal 2 al 24 ottobre alla Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna

BAGNARA DI ROMAGNA - La fantasia, l’allegoria, il desiderio, l’amore per la città. Il capolavoro di Calvino “Le città invisibili”, rivive attraverso arte, musica e letteratura in un’affascinante mostra, dal 2 ottobre al 24 ottobre, nella Rocca Sforzesca di Bagnara. Nelle sale del Castello verranno esposte le opere dell’artista italo-irlandese Colleen Corradi Brannigan che, con fantasia fiabesca e forte tensione sperimentale, ha espresso tutte le suggestioni che la lettura dell’originale romanzo-mosaico di Calvino da anni ha saputo suggerirle. Agli occhi dei visitatori sfileranno città misteriose rappresentate con tocco magico e onirico, in cui incisioni, disegni, acquerelli, sculture e litografie creano poetiche visioni.

L’esposizione, curata dalla stessa artista e realizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla coop. Il Mosaico, verrà inaugurata sabato 2 ottobre, alle ore 17.

Il mondo fiabesco e un po’ inquietante creato dalle opere nella scenografia della rocca, sarà inoltre, sabato 9 ottobre alle ore 20,30, teatro ideale dello spettacolo di interpretazione musicale di composizioni originali al pianoforte di Daniela Taglioni, che, accompagnata dalla giovane attrice Briana Zaki che reciterà brani tratti dai racconti delle “Città invisibili”, tradurrà anche in musica le splendide descrizioni di Marco Polo al Kublai Kan.

http://www.romagnanoi.it/Cultura/Ravenna/Mostre/articoli/226874/Riaffiorano-le-Citt-invisibili.asp
Waltzing Matilda
Waltzing Matilda
Utente Aficionado: 501-2000 post
Utente Aficionado: 501-2000 post

Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo

Torna in alto Andare in basso

SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino Empty Re: SOGNI DI CANI RANDAGI - Ricordo di Italo Calvino

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.