Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
+12
Gaufre
maimeri
Emmaris
sickGirl
bellaprincipessa
Amantide_Religiosa
rapa nui
xenas
Vale82
miniatina
Chiara 75
LucyGordon
16 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
lucyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
Vale82 ha scritto:
esiste una terza sorella Olsen????????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ci vorrebbe più tatto nel dare simili notizie![]()
![]()
Lucy![]()
Si molto brava, pare e ancora lucida

Emmaris- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 28.11.09
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
Giusto per non anadre OT oltre e per completezza di informazione.
Alcune notizie sul prossimo splatter di Dario Argento
Dario Argento: “Il mio Dracula 3D fa paura quanto i politici”
Si sente a casa, Dario Argento, al Noir Fest di Courmayeur. Un po’ perchè lo frequenta dalla prima edizione, un po’ perchè, lo ammette lui stesso, “mi sento un po’ il padrino di questo festival”. Per questo lo ha scelto quale sede privilegiata per presentare in anteprima nazionale alcune scene del suo nuovo - e attesissimo - Dracula 3d, girato con un budget di 7 milioni di euro e una tecnologia talmente nuova da far impallidire persino “Avatar, che è già obsoleto”, più vicino a Hugo Cabret: “Scorsese ha usato il mio stesso nuovissimo sistema”.
Sembra si sia divertito parecchio a girare in 3d…
Tanto, del resto era il mio sogno. Da bambino quando vedevo quei film tridimensionali mi pareva di assistere a una magia: Delitto perfetto di Hitchcock in 3d mi è rimasto sempre impresso e anche io ho voluto giocare con la profondità. Vorrei fare in 3d anche i miei prossimi film.
Perchè ha scelto proprio Dracula?
Sin da ragazzo, quando lo lessi per la prima volta, mi affascinava questa storia di amore e morte e il tema della bellezza mortifera, poi dopo diverse stesure di sceneggiatura ho capito che sul grande schermo valeva la pena esplorare anche l’aspetto delle continue trasformazioni di Dracula, in lupi, pipistrelli, nel mio film la sua metamorfosi in altri esseri è continua, ho puntato molto sul suo mutamento di personalità.
Si è ispirato a qualche film precedente?
Preferisco agire di istinto e lasciarmi trasportare dall’emotività quando giro un film. Comunque non ci sono riferimenti diretti, forse un certo cinema degli anni 60 e 70, di sicuro non il film di Coppola che era più un western e un insieme di altre cose. E poi il mio è un Dracula che ha fascino europeo, non è certo un Christopher Lee tetro e pauroso, ma un uomo bello e anche romantico, un contrasto che mi divertiva raccontare.
Com’è stato tornare a lavorare con sua figlia Asia?
Ritrovarsi è sempre molto bello, siamo legati da tanti lavori e anche da emozioni comuni, abbiamo gli stessi amori, affetti, e poi c’è da dire che io non sono mai andato a cena con un mio attore perché non mi va di mischiare amicizia e rapporti di lavoro. Vado solo se costretto e scappo via il prima possibile. L’unica con cui invece vado a cena sempre voltentieri è Asia e parliamo anche molto di cinema, mi sa dare parecchi consigli interessanti sui film, avendo lavorato molto con me.
E’ più difficile far paura oggi rispetto a ieri?
No, cambiano le tecnologie ma il nostro subconscio viene sempre colpito dalle stesse emozioni, sensazioni e intervalli di ritmo.
Di che cosa ha paura Dario Argento?
Non di lupi, animali, insetti, né spettri, zombie, vampiri. Ho paura semmai dei fantasmi della mia coscienza, di certe emozioni che appaiono in momenti strani della mia vita o della mia giornata. E poi ho un po’ paura quando vedo certe grandi sicurezze che ostentano alcuni governanti, ma tutti raccontano che ci sono stati più volte momenti bui nella nostra storia e ogni volta lo “stellone” dell’Italia ci ha protetto. Spero ci faccia superare anche questa crisi, certo un anno solo non basterà: vivremo momenti difficili, ma tanto il resto dell’Europa non è messa meglio.
http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2011/12/07/dario-argento-il-mio-dracula-3d-fa-paura-quanto-i-politici/
Per gli appassionati c'è pure il sito
http://www.dracula3d.it/
Alcune notizie sul prossimo splatter di Dario Argento

Dario Argento: “Il mio Dracula 3D fa paura quanto i politici”

Si sente a casa, Dario Argento, al Noir Fest di Courmayeur. Un po’ perchè lo frequenta dalla prima edizione, un po’ perchè, lo ammette lui stesso, “mi sento un po’ il padrino di questo festival”. Per questo lo ha scelto quale sede privilegiata per presentare in anteprima nazionale alcune scene del suo nuovo - e attesissimo - Dracula 3d, girato con un budget di 7 milioni di euro e una tecnologia talmente nuova da far impallidire persino “Avatar, che è già obsoleto”, più vicino a Hugo Cabret: “Scorsese ha usato il mio stesso nuovissimo sistema”.
Sembra si sia divertito parecchio a girare in 3d…
Tanto, del resto era il mio sogno. Da bambino quando vedevo quei film tridimensionali mi pareva di assistere a una magia: Delitto perfetto di Hitchcock in 3d mi è rimasto sempre impresso e anche io ho voluto giocare con la profondità. Vorrei fare in 3d anche i miei prossimi film.
Perchè ha scelto proprio Dracula?
Sin da ragazzo, quando lo lessi per la prima volta, mi affascinava questa storia di amore e morte e il tema della bellezza mortifera, poi dopo diverse stesure di sceneggiatura ho capito che sul grande schermo valeva la pena esplorare anche l’aspetto delle continue trasformazioni di Dracula, in lupi, pipistrelli, nel mio film la sua metamorfosi in altri esseri è continua, ho puntato molto sul suo mutamento di personalità.
Si è ispirato a qualche film precedente?
Preferisco agire di istinto e lasciarmi trasportare dall’emotività quando giro un film. Comunque non ci sono riferimenti diretti, forse un certo cinema degli anni 60 e 70, di sicuro non il film di Coppola che era più un western e un insieme di altre cose. E poi il mio è un Dracula che ha fascino europeo, non è certo un Christopher Lee tetro e pauroso, ma un uomo bello e anche romantico, un contrasto che mi divertiva raccontare.
Com’è stato tornare a lavorare con sua figlia Asia?
Ritrovarsi è sempre molto bello, siamo legati da tanti lavori e anche da emozioni comuni, abbiamo gli stessi amori, affetti, e poi c’è da dire che io non sono mai andato a cena con un mio attore perché non mi va di mischiare amicizia e rapporti di lavoro. Vado solo se costretto e scappo via il prima possibile. L’unica con cui invece vado a cena sempre voltentieri è Asia e parliamo anche molto di cinema, mi sa dare parecchi consigli interessanti sui film, avendo lavorato molto con me.
E’ più difficile far paura oggi rispetto a ieri?
No, cambiano le tecnologie ma il nostro subconscio viene sempre colpito dalle stesse emozioni, sensazioni e intervalli di ritmo.
Di che cosa ha paura Dario Argento?
Non di lupi, animali, insetti, né spettri, zombie, vampiri. Ho paura semmai dei fantasmi della mia coscienza, di certe emozioni che appaiono in momenti strani della mia vita o della mia giornata. E poi ho un po’ paura quando vedo certe grandi sicurezze che ostentano alcuni governanti, ma tutti raccontano che ci sono stati più volte momenti bui nella nostra storia e ogni volta lo “stellone” dell’Italia ci ha protetto. Spero ci faccia superare anche questa crisi, certo un anno solo non basterà: vivremo momenti difficili, ma tanto il resto dell’Europa non è messa meglio.
http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2011/12/07/dario-argento-il-mio-dracula-3d-fa-paura-quanto-i-politici/
Per gli appassionati c'è pure il sito

http://www.dracula3d.it/
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
ma quello che fa dracula non è quello che faceva il nazista verso la fine del film "il pianista" di polansky?
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
maimeri ha scritto:ma quello che fa dracula non è quello che faceva il nazista verso la fine del film "il pianista" di polansky?

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
ah ecco. ma chi è?
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
maimeri ha scritto:ah ecco. ma chi è?
Thomas Kretschmann, buon attore, ma Argento distrugge chiunque
Emmaris- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 28.11.09
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
e dire che una volta non era così

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
Emmaris ha scritto:maimeri ha scritto:ah ecco. ma chi è?
Thomas Kretschmann, buon attore, ma Argento distrugge chiunque
Ma lui ha fatto anche la Sindrome di Stendhal o è un attore simile?

G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
E' luiG.Kaplan ha scritto:Emmaris ha scritto:maimeri ha scritto:ah ecco. ma chi è?
Thomas Kretschmann, buon attore, ma Argento distrugge chiunque
Ma lui ha fatto anche la Sindrome di Stendhal o è un attore simile?

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
Mi pareva, recidivo allora 

G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
Finalmente dopo anni di lavorazione è pronto!!!
Il nuovo film in stop motion di Tim Burton

.........ieri sera è uscito il trailer
per il film in sala aspettate il prossimo 26 ottobre
Il nuovo film in stop motion di Tim Burton

.........ieri sera è uscito il trailer
per il film in sala aspettate il prossimo 26 ottobre

LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
LucyGordon ha scritto:Finalmente dopo anni di lavorazione è pronto!!!
Il nuovo film in stop motion di Tim Burton
.........ieri sera è uscito il trailer
per il film in sala aspettate il prossimo 26 ottobre![]()
Mah... Sembra una cagatina...

E poi un trailer dove mi dicono "Tim Burton - Il regista di ALICE IN WONDERLAND" mi sta sul culo a prescindere. Ma si scherza eh? Identifichi Tim con quella cagata? E Nightmare Before Christmas? E Ed Wood? E Big Fish? Ma andate tutti in culo, va!

Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
e La Sposa Cadavere, Edward mani di forbice?
Io ho amato molto Ed Wood.
Mi piace molto Tim Burton, e non vorrei giudicare il film senza vederlo e basandomi su un trailer. Però mi sembra un po' in mancanza di idee?


Mi piace molto Tim Burton, e non vorrei giudicare il film senza vederlo e basandomi su un trailer. Però mi sembra un po' in mancanza di idee?
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
Amantide_Religiosa ha scritto:e La Sposa Cadavere, Edward mani di forbice?Io ho amato molto Ed Wood.
![]()
Mi piace molto Tim Burton, e non vorrei giudicare il film senza vederlo e basandomi su un trailer. Però mi sembra un po' in mancanza di idee?
Alla grande; anche perchè, scusate, ma che ci sarebbe di particolare in una versione stop-motion di Frankenstein con un cane invece di un mostro?

Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
Saix91 ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:e La Sposa Cadavere, Edward mani di forbice?Io ho amato molto Ed Wood.
![]()
Mi piace molto Tim Burton, e non vorrei giudicare il film senza vederlo e basandomi su un trailer. Però mi sembra un po' in mancanza di idee?
Alla grande; anche perchè, scusate, ma che ci sarebbe di particolare in una versione stop-motion di Frankenstein con un cane invece di un mostro?![]()
Dicono che è una versione del suo primo cortometraggio. Forse ha voluto sviluparlo di più
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
Il regista di Nightmare Before Christmas è Henry Selick (poraccio, nessuno lo ricorda maiSaix91 ha scritto:
E poi un trailer dove mi dicono "Tim Burton - Il regista di ALICE IN WONDERLAND" mi sta sul culo a prescindere. Ma si scherza eh? Identifichi Tim con quella cagata? E Nightmare Before Christmas? E Ed Wood? E Big Fish? Ma andate tutti in culo, va!![]()

(Big Fish è tra i miei film preferiti

Questo è il corto girato nell'84, che all'epoca era stato candidato agli Oscar:
parte 1° https://www.youtube.com/watch?v=HfzCmzFfGnM
parte 2° https://www.youtube.com/watch?v=jKFSL_9ieq8
parte 3° https://www.youtube.com/watch?v=sn1TRQC_aaw
alux- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1799
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Vedo e prevedo. Il Cinema che sarà.
alux ha scritto:Il regista di Nightmare Before Christmas è Henry Selick (poraccio, nessuno lo ricorda mai); Tim Burton ha scritto il soggetto e lo ha prodotto.
Lo so che Burton non è il regista... Ma 'nsomma, come si fa a dire che Nightmare non sia suo? Ogni cosa è permeata da Burton, quindi questo per me è uno di quei casi in cui il regista vero non conta un tubo

Ora con calma mi guardo il corto, grazie per averlo postato

Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» Canzione per Sara
» MORGAN SARA' AD X FACTOR 4
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» ..e al cinema vacci tu...
» Canzione per Sara
» MORGAN SARA' AD X FACTOR 4
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» ..e al cinema vacci tu...
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|