Memorie di una somara
+15
sophia
mambu
maimeri
Cantastorie
rapa nui
fear-of-the-dark
bellaprincipessa
Amantide_Religiosa
Brina78
xenas
ale777
Gaufre
seunanotte
judylee
LucyGordon
19 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Memorie di una somara
orribili, hanno segnato tulla mia esistenza, non credo di averli ancora del tutto superati, sai?
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Memorie di una somara
maimeri ha scritto:orribili, hanno segnato tulla mia esistenza, non credo di averli ancora del tutto superati, sai?
Oh mamma. Lascia stare allora.



_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Memorie di una somara
sisi, mi sale il mal distomaco solo al pensiero, guarda.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Memorie di una somara
maimeri ha scritto:orribili, hanno segnato tulla mia esistenza, non credo di averli ancora del tutto superati, sai?
invece se ne parli non potrebbe essere un modo per esorcizzarli?
confidati

LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Memorie di una somara
Eccomi qui soldato Liùssi
Il liceo... chi cazzo si ricorda più
Ormai la mia memoria è composta dai racconti dei miei amici che mi ricordano quello che IO facevo allora.
Di sicuro ero un grande stronzo, feroce e arrogante, sempre in guerra con insegnanti e istituzione. Partivo dalla presunzione che chi si mette dietro una cattedra e un registro è un pezzo di merda e che stava a lui/lei dimostrarmi il contrario. Il risultato è stato odio feroce con la gran parte dei profi, e un'amicizia duratura con tre di loro (ora due - uno è morto un paio di anni fa).
Ripensandoci credo che quella ferocia fosse una maschera reattiva; ero pieno di paturnie e di fragilità come quasi tutti gli adolescenti; forse anche un po' più della media perché prorpio in quegli anni vivevo una situazione familiare complicata.
Fu la meschinità e l'ingiustizia imperante in quella scuola che mi fecero scattare qualcosa; e come un comico prigioniero del suo numero di successo tenni in vita il mio personaggio per 5 anni. Anche per le gratificazioni narcisistiche, ovvio
Un piccolo esempio: quando la gelmina disse che chi farà più di 50 assenze ripeterà l'anno, mi scompisciai dal ridere. L'anno che ne ho fatte di meno è stato il primo: 52
Al quinto ho superato quota 70
E quando ero in classe avevo spessissimo la giustificazione per "attività sportive", perché partecipavo a tutte le competizioni scolastiche possibili (peccato che non ci fosse ancora il torneo scolastico di badminton
).
Chi mi voleva interrogare doveva rivolgersi alla mia segretaria

Il liceo... chi cazzo si ricorda più

Di sicuro ero un grande stronzo, feroce e arrogante, sempre in guerra con insegnanti e istituzione. Partivo dalla presunzione che chi si mette dietro una cattedra e un registro è un pezzo di merda e che stava a lui/lei dimostrarmi il contrario. Il risultato è stato odio feroce con la gran parte dei profi, e un'amicizia duratura con tre di loro (ora due - uno è morto un paio di anni fa).
Ripensandoci credo che quella ferocia fosse una maschera reattiva; ero pieno di paturnie e di fragilità come quasi tutti gli adolescenti; forse anche un po' più della media perché prorpio in quegli anni vivevo una situazione familiare complicata.
Fu la meschinità e l'ingiustizia imperante in quella scuola che mi fecero scattare qualcosa; e come un comico prigioniero del suo numero di successo tenni in vita il mio personaggio per 5 anni. Anche per le gratificazioni narcisistiche, ovvio

Un piccolo esempio: quando la gelmina disse che chi farà più di 50 assenze ripeterà l'anno, mi scompisciai dal ridere. L'anno che ne ho fatte di meno è stato il primo: 52


E quando ero in classe avevo spessissimo la giustificazione per "attività sportive", perché partecipavo a tutte le competizioni scolastiche possibili (peccato che non ci fosse ancora il torneo scolastico di badminton

Chi mi voleva interrogare doveva rivolgersi alla mia segretaria

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Memorie di una somara
mambu ha scritto:Eccomi qui soldato Liùssi![]()
Chi mi voleva interrogare doveva rivolgersi alla mia segretaria
Bellissima. Dimmi che adesso insegni...
sophia- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5342
Data d'iscrizione : 12.03.10
Re: Memorie di una somara
sophia ha scritto:mambu ha scritto:Eccomi qui soldato Liùssi![]()
Chi mi voleva interrogare doveva rivolgersi alla mia segretaria
Bellissima. Dimmi che adesso insegni...


perché non ho nulla contro l'insegnamento in sé, ma ho molto contro l'idea stessa della cattedra... in questo non ho cambiato in 30 anni... so' capatosta

e non sai che litigate faccio ora con gli amici insegnanti (però un po' li capisco... poveretti...

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Memorie di una somara
mambu ha scritto:sophia ha scritto:mambu ha scritto:Eccomi qui soldato Liùssi![]()
Chi mi voleva interrogare doveva rivolgersi alla mia segretaria
Bellissima. Dimmi che adesso insegni...
mai voluto fare l'insegnante in vita mia. Ho fatto, e talvolta lo faccio ancora, il Maestro
![]()
perché non ho nulla contro l'insegnamento in sé, ma ho molto contro l'idea stessa della cattedra... in questo non ho cambiato in 30 anni... so' capatosta![]()
e non sai che litigate faccio ora con gli amici insegnanti (però un po' li capisco... poveretti...ma voi non diteglielo)
Io ero insegnante, hai qualcosa contro?


_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Memorie di una somara
Amantide_Religiosa ha scritto:Io ero insegnante, hai qualcosa contro?![]()
![]()
da quando so che sei stata addestrata alle armi: nulla

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Memorie di una somara
mambu ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:Io ero insegnante, hai qualcosa contro?![]()
![]()
da quando so che sei stata addestrata alle armi: nulla

ma cos'hai contro gli insegnanti?
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Memorie di una somara
Non ce l'ho con gli insegnanti ma con la cattedra come strumento di potere.
Anche se ormai arrivo a comprendere quelli che questo potere lo usano per disperazione
E' un po' colpa anche dei tempi miei: sono cresciuto con l'idea che ogni potere andava messo in discussione e nel piccolo le mie guerre contro i piccoli poteri che trovavo le ho fatte, sia in famiglia che a scuola che nella società.
poi m'hanno vinto per sfinimento
Anche se ormai arrivo a comprendere quelli che questo potere lo usano per disperazione
E' un po' colpa anche dei tempi miei: sono cresciuto con l'idea che ogni potere andava messo in discussione e nel piccolo le mie guerre contro i piccoli poteri che trovavo le ho fatte, sia in famiglia che a scuola che nella società.
poi m'hanno vinto per sfinimento

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Memorie di una somara
mambu ha scritto:Non ce l'ho con gli insegnanti ma con la cattedra come strumento potere.
Anche se ormai arrivo a comprendere quelli che questo potere lo usano per disperazione
credo cmq che c'è una differenza tra i prof. di elementari/medie e quelli dell'università, oppure è solo una mia impressione?
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Memorie di una somara
Orale di maturità, greco, commissario esterno, prima domanda (da bastardo, per mettere in difficolta)
"E' mai stato rimandato in greco a settembre?" Risposta: "Io no, e lei"?
Cinque anni così... non vedevano l'ora di levarmisi dalle palle :sorriso4: :sorriso4: :sorriso4:
"E' mai stato rimandato in greco a settembre?" Risposta: "Io no, e lei"?
Cinque anni così... non vedevano l'ora di levarmisi dalle palle :sorriso4: :sorriso4: :sorriso4:
Cuore di Tenebra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4069
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Memorie di una somara
Cuore di Tenebra ha scritto:Orale di maturità, greco, commissario esterno, prima domanda (da bastardo, per mettere in difficolta)
"E' mai stato rimandato in greco a settembre?" Risposta: "Io no, e lei"?Cinque anni così... non vedevano l'ora di levarmisi dalle palle :sorriso4: :sorriso4: :sorriso4:


seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: Memorie di una somara
Non mi viene in mente niente, evidentemente ho rimosso tutto...

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26492
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Memorie di una somara
Io avevo un insegnante al liceo che stimolava la competizione al limite dello sgambetto.
L'abbiamo odiato tutti indistintamente per gli anni del ginnasio e poi anche quando ha voluto portarci alla maturità chiedendo e ottenendo( era il vicepreside)di seguirci negli ultimi due anni.Un solo anno di pace in cui il latino e il greco erano materie piacevoli e interessanti.
Ci sarebbero tanti episodi da raccontare come quello di Lucy.
Io facevo parte del gruppo anche piuttosto numeroso degli studenti capaci.
Eravamo una buona classe.Ecco perchè volle seguirci alla maturità.Due soli erano i compagni in difficoltà.
La sua politica di umiliazione era incredibile.
Non ci faceva firmare i compiti.Secondo lei non si faceva influenzare dall'autore.Dopo una settimana le grafie le riconosceva figuriamoci in 4 anni!
Al momento della consegna ce li passavamo, ciascuno riconosceva la propria grafia e lo teneva, passando il resto al compagno e così via.
Distribuiti tutti, l'ignobile insegnante faceva l'appello e ad alta voce dovevamo dare il voto così da segnarlo nel registro.
Quindi li firmavamo e consegnavamo tutto.
Un compagno ,tra i due più meritevoli ,sussurrava il suo voto.Mentre l'altro , si trattasse di mezzo punto sopra la sufficienza,lo declamava in vocativo.
L'insegnante non perdeva occasione di stizzirsi per questa umiltà.
"Urlalo "rossi"devi essere fiero del tuo voto, non è mica il 4 di.."bianchi".
Inutile dire che la simpatia filtrava per l'altro competitor al migliore della classe. Quello nel quale si riconosceva ,forse.
Era piuttosto esigente e i voti erano tiratissimi.
Non superavano mai il 7 nello scritto e raramente li raggiungevamo .
Una volta, e questa ancora oggi mi fa imbestialire,lesse a voce alta una versione di un nostro compagno.
Traducendo confuse le radici e arrivò al nominativo di un termine sbagliato.
Al quale fece poi ruotare il senso di un lungo passaggio della versione.
Ne venne fuori, laddove si parlava di una battaglia ferocissima, la storia di una mano.
L'insegnante la lesse e rise di gusto rivolgendosi al compagno deridendolo e invitandoci con quella lettura a ridere di lui.
Ricordo che lui sorrise amaramente, mentre in classe eravamo tutti imbarazzati da questa pubblica gogna.
Credo che personaggi come questi allontanino dalle materie che insegnano il piacere di scoprirle.
E magari chissà quanti avrebbero potuto capire di poterle approfondire.
L'abbiamo odiato tutti indistintamente per gli anni del ginnasio e poi anche quando ha voluto portarci alla maturità chiedendo e ottenendo( era il vicepreside)di seguirci negli ultimi due anni.Un solo anno di pace in cui il latino e il greco erano materie piacevoli e interessanti.
Ci sarebbero tanti episodi da raccontare come quello di Lucy.
Io facevo parte del gruppo anche piuttosto numeroso degli studenti capaci.
Eravamo una buona classe.Ecco perchè volle seguirci alla maturità.Due soli erano i compagni in difficoltà.
La sua politica di umiliazione era incredibile.
Non ci faceva firmare i compiti.Secondo lei non si faceva influenzare dall'autore.Dopo una settimana le grafie le riconosceva figuriamoci in 4 anni!
Al momento della consegna ce li passavamo, ciascuno riconosceva la propria grafia e lo teneva, passando il resto al compagno e così via.
Distribuiti tutti, l'ignobile insegnante faceva l'appello e ad alta voce dovevamo dare il voto così da segnarlo nel registro.
Quindi li firmavamo e consegnavamo tutto.
Un compagno ,tra i due più meritevoli ,sussurrava il suo voto.Mentre l'altro , si trattasse di mezzo punto sopra la sufficienza,lo declamava in vocativo.
L'insegnante non perdeva occasione di stizzirsi per questa umiltà.
"Urlalo "rossi"devi essere fiero del tuo voto, non è mica il 4 di.."bianchi".
Inutile dire che la simpatia filtrava per l'altro competitor al migliore della classe. Quello nel quale si riconosceva ,forse.
Era piuttosto esigente e i voti erano tiratissimi.
Non superavano mai il 7 nello scritto e raramente li raggiungevamo .
Una volta, e questa ancora oggi mi fa imbestialire,lesse a voce alta una versione di un nostro compagno.
Traducendo confuse le radici e arrivò al nominativo di un termine sbagliato.
Al quale fece poi ruotare il senso di un lungo passaggio della versione.
Ne venne fuori, laddove si parlava di una battaglia ferocissima, la storia di una mano.
L'insegnante la lesse e rise di gusto rivolgendosi al compagno deridendolo e invitandoci con quella lettura a ridere di lui.
Ricordo che lui sorrise amaramente, mentre in classe eravamo tutti imbarazzati da questa pubblica gogna.
Credo che personaggi come questi allontanino dalle materie che insegnano il piacere di scoprirle.
E magari chissà quanti avrebbero potuto capire di poterle approfondire.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Memorie di una somara
L'insegnante la lesse e rise di gusto rivolgendosi al compagno deridendolo e invitandoci con quella lettura a ridere di lui.
.............
L'esatto inverso di cosa sia "autorevolezza" che è la qualità principe di chi educa-insegna.
Io sono figlia e sorella di insegnanti che per grazia divina hanno/avevano vocazione per la professione svolta...e io penso che questo sia il segreto per non porsi con "autorità/gerarchia vuota/Nozionismo taratattata'", guadagnando stima/carisma da parte di chi deve imparare...insomma, senza stima e riconoscimento della competenza-preparazione non si impara/appassionatamente.
Un altro discorso-parallelo sarebbe da farsi a proposito della finalita' Inclusiva o Escludente della scuola (Don Milani - Lettera alla prof...)
Poi mi spiegate che ho voluto dì. Cià
.............
L'esatto inverso di cosa sia "autorevolezza" che è la qualità principe di chi educa-insegna.
Io sono figlia e sorella di insegnanti che per grazia divina hanno/avevano vocazione per la professione svolta...e io penso che questo sia il segreto per non porsi con "autorità/gerarchia vuota/Nozionismo taratattata'", guadagnando stima/carisma da parte di chi deve imparare...insomma, senza stima e riconoscimento della competenza-preparazione non si impara/appassionatamente.
Un altro discorso-parallelo sarebbe da farsi a proposito della finalita' Inclusiva o Escludente della scuola (Don Milani - Lettera alla prof...)
Poi mi spiegate che ho voluto dì. Cià

Re: Memorie di una somara
Amantide_Religiosa ha scritto:mambu ha scritto:Non ce l'ho con gli insegnanti ma con la cattedra come strumento potere.
Anche se ormai arrivo a comprendere quelli che questo potere lo usano per disperazione
credo cmq che c'è una differenza tra i prof. di elementari/medie e quelli dell'università, oppure è solo una mia impressione?
Mi sono scopata (a distanza) un mio prof dell'università ed è stato un trauma scoprire che, malgrado facesse gli stessi tre corsi da 30 anni, ormai, non si ricordava nulla di quello che aveva insegnato. Quando ha ripreso un corso che avevo fatto io con lui e che mi ero studiata tanto bene da prendere un 30 e Lode, io gli ho passato i miei appunti perché non facesse la figura del peracottaro alla terza lezione (le prime due le sapeva a memoria). Ah, erano passati 10 anni almeno da quando lo avevo come professore... il corso era uno dei suoi 3 standard.
Senilità? possibile, ma è anche pigrizia. Per la cronaca... questo signore prende 7.000 Euro al mese per 8 ore di lezione e 12 di reperibilità settimanali. Più i soldi delle dispense. Più i soldi di libri che lui "vampirizza" ai suoi laureandi.

Comunque non sono mai stata somarissima... in Matematica sì, ma perché non mi piaceva come veniva spiegata... quando l'ho presa in mano da sola mi ci sono appassionata... per il resto andavo proprio bene, ma ero una piccola vandala del cazzo. Ho persino dato fuoco a una porta del bagno (ma per errore, eh!) Ed ero sempre rappresentante di classe. Poi racconterò. Specie del mio rapporto con la Prof di inglese, la terribile Bosio, che sono riuscita a far cacciare "immolandomi" e ripetendo il terzo anno (non ho dato gli esami di Mate a settembre per poter cambiare sezione a causa della suddetta Bosio.)
_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Memorie di una somara
Violatrix ha scritto:
.. Per la cronaca... questo signore prende 7.000 Euro al mese per 8 ore di lezione e 12 di reperibilità settimanali. Più i soldi delle dispense. Più i soldi di libri che lui "vampirizza" ai suoi laureandi.![]()
e si fa anche delle gran belle ....

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26492
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Memorie di una somara
Cuore di Tenebra ha scritto:Orale di maturità, greco, commissario esterno, prima domanda (da bastardo, per mettere in difficolta)
"E' mai stato rimandato in greco a settembre?" Risposta: "Io no, e lei"?
Cinque anni così... non vedevano l'ora di levarmisi dalle palle :sorriso4: :sorriso4: :sorriso4:


_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Memorie di una somara

@ Cuore: non per sminuire la tua stupenda battuta, ma riconosco un profumo d'epoca.
Eravamo una generazione di rompicoglioni

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Memorie di una somara
mambu ha scritto:ormai si sta trasformando in un topic "Quei bastardi dei professori..."
@ Cuore: non per sminuire la tua stupenda battuta, ma riconosco un profumo d'epoca.
Eravamo una generazione di rompicoglioni; anche se via via più minoritari ma rompere le palle era considerato un dovere
Assolutamente si Mambuzzo, l'ho riportata apposta... sapevo avresti sentito odore di casa

Cuore di Tenebra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4069
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|