Il genio della fonetica
+11
Francy1972
miniatina
lepidezza
xenas
Bess
Violatrix
fear-of-the-dark
bellaprincipessa
Brina78
Amantide_Religiosa
echo
15 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Il genio della fonetica
brignano viene dalla scuola di proietti..
l'impostazione c'è..sui testi deve lavorare..
l'impostazione c'è..sui testi deve lavorare..
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il genio della fonetica
ceeeessu!xenas ha scritto:
io ad esempio ho l'accento cagliaritano ormai....![]()

ma parlando sardo o italiano?
Waltzing Matilda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo
Re: Il genio della fonetica
nuoooooooooooooooooooooo xenas!
tu quoque!
come il balosso in quel film che ho segnalato di cabiddu?
tu quoque!
come il balosso in quel film che ho segnalato di cabiddu?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il genio della fonetica
o come tony di radio press?

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il genio della fonetica
Waltzing Matilda ha scritto:ceeeessu!xenas ha scritto:
io ad esempio ho l'accento cagliaritano ormai....![]()
![]()
ma parlando sardo o italiano?
l'italiano....
non parlo il sardo, sono figlia dei terribili anni '70 in cui la pseudo intellighenzia sarda convinse il popolo (tranne alcune fortunate enclavi) che insegnare a parlare il sardo ai bambini ne impediva la formazione nella lingua italiana (è pur vero che i bambini arrivavano in prima elementare che non parlavano italiano...)gli adulti tra loro parlavano il sardo e ai babini ci si rivolgeva in italiano.
Per cui lo capisco, in quasi tutte le varianti, riesco a pensare in sardo ma non riesco a parlare in modo fluido.
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Il genio della fonetica
lepidezza ha scritto:o come tony di radio press?![]()

Dai il tipo che fa sarkozy con l'accentò mettà di serrenti e metà francese? l'ho pure cercato per postarlo...
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Il genio della fonetica
arthemalle lui si che fa tutte le tipologie di sardo! sociali e geografiche.
dal secondo minuto potrete realizzare la tipica parlata assorbita per osmosi da xenas..
dal secondo minuto potrete realizzare la tipica parlata assorbita per osmosi da xenas..

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il genio della fonetica
xenas ha scritto:Waltzing Matilda ha scritto:ceeeessu!xenas ha scritto:
io ad esempio ho l'accento cagliaritano ormai....![]()
![]()
ma parlando sardo o italiano?
l'italiano....
non parlo il sardo, sono figlia dei terribili anni '70 in cui la pseudo intellighenzia sarda convinse il popolo (tranne alcune fortunate enclavi) che insegnare a parlare il sardo ai bambini ne impediva la formazione nella lingua italiana (è pur vero che i bambini arrivavano in prima elementare che non parlavano italiano...)gli adulti tra loro parlavano il sardo e ai babini ci si rivolgeva in italiano.
Per cui lo capisco, in quasi tutte le varianti, riesco a pensare in sardo ma non riesco a parlare in modo fluido.
Hai ragione, che errore! Mi dici le stesse cose dei miei amici sardi qui, figli di insegnanti, a casa da loro era proibito parlare sardo. Paradosso, so più parole sarde io di loro, perchè mio papà era orgoglioso delle sue origini e qualche volta mi parlava anche sardo (mi avesse detto quando, almeno

Waltzing Matilda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo
Re: Il genio della fonetica
Waltzing Matilda ha scritto:xenas ha scritto:Waltzing Matilda ha scritto:ceeeessu!xenas ha scritto:
io ad esempio ho l'accento cagliaritano ormai....![]()
![]()
ma parlando sardo o italiano?
l'italiano....
non parlo il sardo, sono figlia dei terribili anni '70 in cui la pseudo intellighenzia sarda convinse il popolo (tranne alcune fortunate enclavi) che insegnare a parlare il sardo ai bambini ne impediva la formazione nella lingua italiana (è pur vero che i bambini arrivavano in prima elementare che non parlavano italiano...)gli adulti tra loro parlavano il sardo e ai babini ci si rivolgeva in italiano.
Per cui lo capisco, in quasi tutte le varianti, riesco a pensare in sardo ma non riesco a parlare in modo fluido.
Hai ragione, che errore! Mi dici le stesse cose dei miei amici sardi qui, figli di insegnanti, a casa da loro era proibito parlare sardo. Paradosso, so più parole sarde io di loro, perchè mio papà era orgoglioso delle sue origini e qualche volta mi parlava anche sardo (mi avesse detto quando, almenoperò lo ringrazio perchè tante parole le ricordo ancora)
la cosa triste è che nella mia testa ce le ho tutte!!!! ma non vengono fuori. Riesco più a scriverlo il sardo che a parlarlo....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Il genio della fonetica
in realtà fu mussolini a demonizzare il dialetto e le parlate locali( lingua in questo caso)a favore della lingua italiana.
e anche io invidio amici e cugini che lo hanno potuto imparare...
I miei e tutti i parenti si rivolgevano a me in sardo, ma mi proibivano di rispondere se non in italiano per paura che facessi confusione a scuola.
Un po' come pensa la gelmini(o chi le scrive le riforme che lei firma come napolitano)sulle classi ponte.
Come se i bambini in prima elementare sapessero parlare l'italiano in maniera fluida e chiara?
E allora l'inglese?Non glielo insegni per non confonderli con due lingue?
E' stato un errore, perchè io lo capisco benissimo e oggi più che mai lo trovo strepitoso in tutte le sue sfumature.
ma non sarò in grado di insegnarlo ad alcuno..
e anche io invidio amici e cugini che lo hanno potuto imparare...
I miei e tutti i parenti si rivolgevano a me in sardo, ma mi proibivano di rispondere se non in italiano per paura che facessi confusione a scuola.
Un po' come pensa la gelmini(o chi le scrive le riforme che lei firma come napolitano)sulle classi ponte.
Come se i bambini in prima elementare sapessero parlare l'italiano in maniera fluida e chiara?
E allora l'inglese?Non glielo insegni per non confonderli con due lingue?
E' stato un errore, perchè io lo capisco benissimo e oggi più che mai lo trovo strepitoso in tutte le sue sfumature.
ma non sarò in grado di insegnarlo ad alcuno..

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il genio della fonetica
lepidezza ha scritto:in realtà fu mussolini a demonizzare il dialetto e le parlate locali( lingua in questo caso)a favore della lingua italiana.
e anche io invidio amici e cugini che lo hanno potuto imparare...
I miei e tutti i parenti si rivolgevano a me in sardo, ma mi proibivano di rispondere se non in italiano per paura che facessi confusione a scuola.
Un po' come pensa la gelmini(o chi le scrive le riforme che lei firma come napolitano)sulle classi ponte.
Come se i bambini in prima elementare sapessero parlare l'italiano in maniera fluida e chiara?
E allora l'inglese?Non glielo insegni per non confonderli con due lingue?
E' stato un errore, perchè io lo capisco benissimo e oggi più che mai lo trovo strepitoso in tutte le sue sfumature.
ma non sarò in grado di insegnarlo ad alcuno..
![]()
in realtà in sardegna, durante la colonizzazione dello stato italiano, già dagli albori, venne ostracizzato l'uso della lingua sarda. E' l'unica regione in cui si vietò esplicitamente negli uffici pubblici di parlare in limba. ma la gente se ne fotteva. fino a che non venne fuori sta cosa.... oggi invece c'è il bilinguismo perfetto, ai bambini, chi può insegna le due lingue, ma senza mischiarle!

xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Il genio della fonetica
xenas al 7 minuto del video che ho messo c'è sarkò sardo..

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il genio della fonetica
lepidezza ha scritto:arthemalle lui si che fa tutte le tipologie di sardo! sociali e geografiche.
dal secondo minuto potrete realizzare la tipica parlata assorbita per osmosi da xenas..
![]()


xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Il genio della fonetica
lepidezza ha scritto:xenas al 7 minuto del video che ho messo c'è sarkò sardo..![]()
mi faidi morriri!!!!!

si in effetti qui si sentono molti degli accenti sardi, e fatti da uno che non è sardo.....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Il genio della fonetica
ma infatti, tra l'altro errore pedagogico enorme, perchè i bambini fino a sei-sette anni d'età diventano bilingue che tu voglia o no, le informazioni si piazzano in un punto del cervello da qui non si spostano più! Non è la stessa zona cerebrale di quando impari lingue straniere, quelle imparate dopo rimarranno per sempre straniere.
A me per esempio nessuno lo ha insegnato consapevolmente, l'ho imparato e basta! Sentivo bellissime cantate, in cui una persona improvvisava cantando come una poesia piccante in rima rivolta ad altra persona, alla quale poi toccava rispondere sempre in rima! Una cosa bellissima che ricordo ancora, stavano tutti seduti intorno ad un tavolo ad inventare cose in rima, a turno. Che cultura deve essere stata questa che inventava cose così
Che io non posso trasmettere ai miei figli purtroppo
A me per esempio nessuno lo ha insegnato consapevolmente, l'ho imparato e basta! Sentivo bellissime cantate, in cui una persona improvvisava cantando come una poesia piccante in rima rivolta ad altra persona, alla quale poi toccava rispondere sempre in rima! Una cosa bellissima che ricordo ancora, stavano tutti seduti intorno ad un tavolo ad inventare cose in rima, a turno. Che cultura deve essere stata questa che inventava cose così

Che io non posso trasmettere ai miei figli purtroppo

Waltzing Matilda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo
Re: Il genio della fonetica
Waltzing Matilda ha scritto:ma infatti, tra l'altro errore pedagogico enorme, perchè i bambini fino a sei-sette anni d'età diventano bilingue che tu voglia o no, le informazioni si piazzano in un punto del cervello da qui non si spostano più! Non è la stessa zona cerebrale di quando impari lingue straniere, quelle imparate dopo rimarranno per sempre straniere.
A me per esempio nessuno lo ha insegnato consapevolmente, l'ho imparato e basta! Sentivo bellissime cantate, in cui una persona improvvisava cantando come una poesia piccante in rima rivolta ad altra persona, alla quale poi toccava rispondere sempre in rima! Una cosa bellissima che ricordo ancora, stavano tutti seduti intorno ad un tavolo ad inventare cose in rima, a turno. Che cultura deve essere stata questa che inventava cose così![]()
Che io non posso trasmettere ai miei figli purtroppo![]()
è anche vero però che molti come prima lingua hanno il sardo. ho amici che in ingegneria studiavano per gli esami in sardo, ripetevano tra loro in sardo... poi devi fare la traduzione...

xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Il genio della fonetica
come non è sardo..la famiglia lo è..xenas ha scritto:lepidezza ha scritto:xenas al 7 minuto del video che ho messo c'è sarkò sardo..![]()
mi faidi morriri!!!!!![]()
si in effetti qui si sentono molti degli accenti sardi, e fatti da uno che non è sardo.....
qual'è il tuo preferito tra i tanti?

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il genio della fonetica
matilda se tipiace il suono sardo
c'è una poesia di peppino mereu, che in genere viene tenuta nascosta
a chi interessa peppino mereu è uno dei maggiori poeti sardi, di Tonara, ma come tutti i poeti sardi scrive in logudorese....l'unico sardo scritto
Minca macaca, funesta e fatale,
tue est chi m’as giuttu a su casinu,
tue est chi m’as trazadu a s’ispidale
solu pro m’iscazzare unu pappinu.
Pro cantu t’app’a giughere appiccada
non pius as’a andare a s’affainu.
Una olta l’as fatta s’acconcada
intrada ti nde sese in-d unu buccu
e bessida nde sese allusinzada.
Oe ses sa funtana ’e su muccu,
de testa ses istada pagu azzetta,
creias chi su cunnu fiat succu.
No bi penses pius in sa faldetta,
de como in pois benis proibida
pro finas de ti fagher sa pugnetta.
Pro t’esser un’istante divertida
già mi l’as arrangiadu su fiancu:
m’as giuttu a sos istremos de sa vida
In prus m’as fattu ispender unu francu
pro unu buccu puzzolente e feu:
gustosu fessed’istau assumancu!
Da chi non connoschias cussu impreu,
proite ses intrada in tale tana
a ruinare su fisicu meu?
Si non fist istada macca e vana,
nalzende in cortesia e in politica,
ancora fist istada frisca e sana.
Oe ses ispilida e sifilitica
finas sos cazzos de sette unu soddu
ti naran male e ti faghen sa critica.
De cantu fisti cun su cunnu a coddu,
minca, pro non dare attenzione
su latte cunveltidu s’est in gioddu.
T’as abbrazzadu s’iscolazione
e atteru non faghes, minca fea,
che iscolare e isporcare cotone.
Si a coberrer ti torrat s’idea
pro comente m’as como iscramentadu,
ti ponzo de cannau una trobea.
Medas boltas t’aia prezzettadu,
minca, de non ferrere a s’intaccu
tue a s’intaccu as tiradu e l’as ciappadu
De ti giugher gasie so istraccu
chi m’as privadu de buffare mustu,
non cheres mancu chi fume tabaccu.
Pro ti leare mes’ora ’e gustu
ti ses bettada che musc’a sa zega,
sa testa in d’una balza t’as’infustu.
Ses a tempus ancora, pianghe e prega
e faghe votu a sa chirurgia
si no nde perdes tottu sa buttega.
Eo ti cherzo senza maladia
a su nessi pro podere esclamare
a sas bajanas bellas «minca mia».
E tue si cheres cun megus restare,
pro finas chi ti passet cuss’isfogu,
cun su cunnu non torres a brigare
chi sa pest’est timida in ogni logu.”
scritta contro il suo cosino che gli causò la sifilide
c'è una poesia di peppino mereu, che in genere viene tenuta nascosta
a chi interessa peppino mereu è uno dei maggiori poeti sardi, di Tonara, ma come tutti i poeti sardi scrive in logudorese....l'unico sardo scritto

Minca macaca, funesta e fatale,
tue est chi m’as giuttu a su casinu,
tue est chi m’as trazadu a s’ispidale
solu pro m’iscazzare unu pappinu.
Pro cantu t’app’a giughere appiccada
non pius as’a andare a s’affainu.
Una olta l’as fatta s’acconcada
intrada ti nde sese in-d unu buccu
e bessida nde sese allusinzada.
Oe ses sa funtana ’e su muccu,
de testa ses istada pagu azzetta,
creias chi su cunnu fiat succu.
No bi penses pius in sa faldetta,
de como in pois benis proibida
pro finas de ti fagher sa pugnetta.
Pro t’esser un’istante divertida
già mi l’as arrangiadu su fiancu:
m’as giuttu a sos istremos de sa vida
In prus m’as fattu ispender unu francu
pro unu buccu puzzolente e feu:
gustosu fessed’istau assumancu!
Da chi non connoschias cussu impreu,
proite ses intrada in tale tana
a ruinare su fisicu meu?
Si non fist istada macca e vana,
nalzende in cortesia e in politica,
ancora fist istada frisca e sana.
Oe ses ispilida e sifilitica
finas sos cazzos de sette unu soddu
ti naran male e ti faghen sa critica.
De cantu fisti cun su cunnu a coddu,
minca, pro non dare attenzione
su latte cunveltidu s’est in gioddu.
T’as abbrazzadu s’iscolazione
e atteru non faghes, minca fea,
che iscolare e isporcare cotone.
Si a coberrer ti torrat s’idea
pro comente m’as como iscramentadu,
ti ponzo de cannau una trobea.
Medas boltas t’aia prezzettadu,
minca, de non ferrere a s’intaccu
tue a s’intaccu as tiradu e l’as ciappadu
De ti giugher gasie so istraccu
chi m’as privadu de buffare mustu,
non cheres mancu chi fume tabaccu.
Pro ti leare mes’ora ’e gustu
ti ses bettada che musc’a sa zega,
sa testa in d’una balza t’as’infustu.
Ses a tempus ancora, pianghe e prega
e faghe votu a sa chirurgia
si no nde perdes tottu sa buttega.
Eo ti cherzo senza maladia
a su nessi pro podere esclamare
a sas bajanas bellas «minca mia».
E tue si cheres cun megus restare,
pro finas chi ti passet cuss’isfogu,
cun su cunnu non torres a brigare
chi sa pest’est timida in ogni logu.”
scritta contro il suo cosino che gli causò la sifilide

- Spoiler:
- Stupido cazzo, funesto, fatale
se tu che m’hai portato nel casino,
facendomi finire in ospedale
e tutto sol per farti uno spuntino.
Ma finchè mi starai attaccato addosso
giuro che resti casto e piccolino.
Per una volta che hai saltato il fosso,
fiero sei penetrato dentro al buco
ma ne sei uscito con il capo rosso.
Ed ora sei la mia fonte di muco,
testa di cazzo, nessuno lo nega,
l’hai creduta figa, ma era succo.
Così l’affare ha preso un’altra piega:
niente gonnelle! Perché d’ora in poi
non ti è permessa neanche mezza sega.
Per viver, cazzo, un istante da eroi
m’hai rovinato, ci hai provato spesso,
m’hai coglionato per i vizi tuoi.
In più una bella cifra c’ho rimesso
per una figa lercia e puzzolente:
almeno fosse stato puro sesso!
Visto ch’eri inesperto, buono a niente,
come hai potuto entrare in quella tana,
cazzo untore!, che ti è venuto in mente?
Se non ti fissavi con la mondana,
per parlare con termini educati,
staresti bene, avresti un’aria sana.
Spelacchiato, fai versi corrucciati,
cazzo mio. Ti critican persino
i pisellini corti ed ammosciati.
Eri fissato con figa e pompino,
e solo perché non sei stato attento
hai trasformato il latte in latticino.
La sifilide hai preso in un momento,
stupido cazzo mio, e ora non fai
che sporcar garze di medicamento.
Se ti vien voglia di scopare… guai!,
per tutto quello che mi hai combinato,
con la fune ti lego come i bai.
E quante volte t’avevo avvisato
di non stare a mirare quel bersaglio
tu proprio lì hai mirato, e l’hai centrato!
Inutile tu sei, solo un pendaglio,
son stufo: vorrei farmi un buon bicchiere
ed anche un sigaro senza travaglio.
Cazzo, come una mosca nel braciere,
per una mezz’oretta di scopata
ti sei fottuto le chiavate vere.
Fai la novena e prega l’annunziata,
spera e confida nella medicina
che restituiscan la baldanza innata.
Ti voglio sano e di fattura fina
e voglio poter dire alle signore
«Beccati questo!» da sera a mattina.
Se vuoi restar con me, dico col cuore,
finchè il male non passa a tutt’e due,
di figa non sentir neanche l’odore
ché dappertutto temono la lue.
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Il genio della fonetica









porca miseria ho fatto una fatica terribile, alla fine mi sono arresa e ho letto la traduzione e allora ho capito il suono e da questo ho riconosciuto molte parole

bellissimo Xenas

ma...perchè allusinzada=rosso? no "arrubiu"? so peggio dei bambini

Waltzing Matilda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo
Re: Il genio della fonetica
Waltzing Matilda ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
sono morta!
porca miseria ho fatto una fatica terribile, alla fine mi sono arresa e ho letto la traduzione e allora ho capito il suono e da questo ho riconosciuto molte parole![]()
bellissimo Xenas![]()
ma...perchè allusinzada=rosso? no "arrubiu"? so peggio dei bambini![]()
è una traduzione non lettarale, forse per renderla in poesia, in realtà
allusingiáu (campidanese) unto, sporco, affumicato
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il genio della fonetica
lepidezza ha scritto:unto..
poi c'è morto di sifilide peppinu..... a 29 anni....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Il genio della fonetica
grazie
è moolto più bello che se ne è uscito unto che rosso! Rende meglio l'immagine



Waltzing Matilda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo
Re: Il genio della fonetica
i rischi del guerriero.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Il genio della fonetica
beh xenas visto che hai sdoganato l'argomento a livello fonetico..
tutte le varianti nelle varie lingue?
tutte le varianti nelle varie lingue?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» le ragioni della vita
» Totoeliminazione della settima puntata
» LA DIRETTA DELLA 7^ PUNTATA
» L'angolo della Fotografia
» LA DIRETTA DELLA 9^ PUNTATA
» Totoeliminazione della settima puntata
» LA DIRETTA DELLA 7^ PUNTATA
» L'angolo della Fotografia
» LA DIRETTA DELLA 9^ PUNTATA
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|