SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
+27
Cuore di Tenebra
alexieanna
Chiara 75
gabbianellasolitaria
ale777
ubik
bellaprincipessa
marzia09
sonobeatrice
alexcda
valestella817
Francy1972
willywonka2009
miaorizio
sickGirl
lepidezza
Ghinda
ciaoli
laRoss
Mede@
Strawberry Fields
omar77
Giulia
piedonex
mambu
killer73
giops
31 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
[quote="Medea"]Sanremo, le novità del 2010
Forse Littizzetto e Luxuria all'Ariston
La vera rivoluzione a Sanremo 2010 non saranno le canzoni in dialetto, già presenti da anni, quanto l'abolizione del requisito della cittadinanza italiana per gli interpreti e per i compositori delle canzoni. Lo scrive Tv Sorrisi e Canzoni . Il regolamento del festival, che verrà reso noto nei prossimi giorni, prevede in fatti che possano gareggiare anche artisti stranieri con canzoni scritte da stranieri, purche' siano eseguite in italiano.
Insomma, per fare un esempio Madonna potrebbe partecipare al festival cantando una canzone degli U2 all'unica condizione che il testo sia in italiano. Secondo il settimanale Mondadori c'è anche un'altra grande novità, oltre alla presenza degli stranieri, preparata da Gianmarco Mazzi, direttore artistico musicale per la quinta volta: le canzoni dei giovani (quest'anno la sezione si chiamerà Sanremo nuova generazione) verranno messe sul web (senza la possibilità di scaricarle, bensì solo di ascoltarle) dal 3 dicembre sul sito www-sanremo-rai.it. In sostanza cade il tabù dell'inedito.
Le sei prescelte dalla commissione parteciperanno direttamente al Festival e quindi saranno state ascoltate da migliaia di persone prima dell'effettiva presentazione a Sanremo. Inoltre, otto grandi nomi della musica italiana saranno chiamati a reinterpretare la loro canzone preferita tra tutte quelle che hanno partecipato alle 59 edizioni del festival. Quanto al polverone sull'uso dei dialetti per le canzoni Sorrisi ricorda che non e' mai esistita nel regolamento di Sanremo una norma che vietava l'uso del dialetto per le canzoni in gara, quindi la frase 'potranno essere inviate anche canzoni in lingua dialettale italiana, quali espressione di cultura popolare' è, secondo Sorrisi, più un sottolineare una possibilità piuttosto che una liberalizzazione del regolamento. E infatti Sorrisi segnala almeno 7 canzoni in dialetto che hanno partecipato ai precedenti Festival: 1978 'N 'addore 'e castagne - Roberto Carrino; 1985 E mo e mo - Peppino di Capri; 1989 Na canzuncella - Renato Carosone; 1992 Pitzinnu in sa gherra - Tazenda Pe' dispietto - Nuova Compagnia di Canto Popolare; 1994 Propiziu Ventu - Paideja; 2003 'A storia 'e nisciuno - Nino D'angelo.
Infine, Tv Sorrisi e Canzoni anticipa quella che potrebbe essere una clamorosa partecipazione: Vladimir Luxuria potrebbe entrare tra i 14 artisti big in gara. Mentre continuano i contatti tra l'organizzazione e Luciana Littizzetto, che potrebbe essere l'ospite d'onore di una delle serate.
http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo465949.shtml
Festival di Sanremo: Sdoganato il dialetto nell'edizione del 2010
Dopo sessant'anni di tabù, il Festival di Sanremo sdogana le canzoni in dialetto. In questa edizione del 2010, infatti, saranno ammessi brani con una parola,una strofa o un ritornello al massimo. Potrebbe esserci quindi l'eventualità di vedere Davide Van de Sfroos, Peppe Barra o i Tazenda gareggiare sul palco dell' Ariston. Il Festival andrà in onda dal 16 al 20 febbraio prossimo e i cantanti verranno divisi in due categorie: "Artisti" e "Sanremo Nuova Generazione"
http://www.rockol.it/news-104164/Festival-di-Sanremo--Sdoganato-il-dialetto-nell%27edizione-del-2010[/quote]
Quindi non è più il festival della canzone italiana! Wow, questa si che è una novità.
Forse Littizzetto e Luxuria all'Ariston
La vera rivoluzione a Sanremo 2010 non saranno le canzoni in dialetto, già presenti da anni, quanto l'abolizione del requisito della cittadinanza italiana per gli interpreti e per i compositori delle canzoni. Lo scrive Tv Sorrisi e Canzoni . Il regolamento del festival, che verrà reso noto nei prossimi giorni, prevede in fatti che possano gareggiare anche artisti stranieri con canzoni scritte da stranieri, purche' siano eseguite in italiano.
Insomma, per fare un esempio Madonna potrebbe partecipare al festival cantando una canzone degli U2 all'unica condizione che il testo sia in italiano. Secondo il settimanale Mondadori c'è anche un'altra grande novità, oltre alla presenza degli stranieri, preparata da Gianmarco Mazzi, direttore artistico musicale per la quinta volta: le canzoni dei giovani (quest'anno la sezione si chiamerà Sanremo nuova generazione) verranno messe sul web (senza la possibilità di scaricarle, bensì solo di ascoltarle) dal 3 dicembre sul sito www-sanremo-rai.it. In sostanza cade il tabù dell'inedito.
Le sei prescelte dalla commissione parteciperanno direttamente al Festival e quindi saranno state ascoltate da migliaia di persone prima dell'effettiva presentazione a Sanremo. Inoltre, otto grandi nomi della musica italiana saranno chiamati a reinterpretare la loro canzone preferita tra tutte quelle che hanno partecipato alle 59 edizioni del festival. Quanto al polverone sull'uso dei dialetti per le canzoni Sorrisi ricorda che non e' mai esistita nel regolamento di Sanremo una norma che vietava l'uso del dialetto per le canzoni in gara, quindi la frase 'potranno essere inviate anche canzoni in lingua dialettale italiana, quali espressione di cultura popolare' è, secondo Sorrisi, più un sottolineare una possibilità piuttosto che una liberalizzazione del regolamento. E infatti Sorrisi segnala almeno 7 canzoni in dialetto che hanno partecipato ai precedenti Festival: 1978 'N 'addore 'e castagne - Roberto Carrino; 1985 E mo e mo - Peppino di Capri; 1989 Na canzuncella - Renato Carosone; 1992 Pitzinnu in sa gherra - Tazenda Pe' dispietto - Nuova Compagnia di Canto Popolare; 1994 Propiziu Ventu - Paideja; 2003 'A storia 'e nisciuno - Nino D'angelo.
Infine, Tv Sorrisi e Canzoni anticipa quella che potrebbe essere una clamorosa partecipazione: Vladimir Luxuria potrebbe entrare tra i 14 artisti big in gara. Mentre continuano i contatti tra l'organizzazione e Luciana Littizzetto, che potrebbe essere l'ospite d'onore di una delle serate.
http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo465949.shtml
Festival di Sanremo: Sdoganato il dialetto nell'edizione del 2010
Dopo sessant'anni di tabù, il Festival di Sanremo sdogana le canzoni in dialetto. In questa edizione del 2010, infatti, saranno ammessi brani con una parola,una strofa o un ritornello al massimo. Potrebbe esserci quindi l'eventualità di vedere Davide Van de Sfroos, Peppe Barra o i Tazenda gareggiare sul palco dell' Ariston. Il Festival andrà in onda dal 16 al 20 febbraio prossimo e i cantanti verranno divisi in due categorie: "Artisti" e "Sanremo Nuova Generazione"
http://www.rockol.it/news-104164/Festival-di-Sanremo--Sdoganato-il-dialetto-nell%27edizione-del-2010[/quote]
Quindi non è più il festival della canzone italiana! Wow, questa si che è una novità.
ale777- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 195
Data d'iscrizione : 23.10.09
Località : Lago di Como
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
Beh ma da quando in qua a San Remo si fanno le scelte in base alla canzone?
Si punta, ormai, tutto sul personaggio!
Si punta, ormai, tutto sul personaggio!
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
SE LO FANNO LORO ..non facciamolo noi..
certo non mi aspetto perle da al bano..
ma di sicuro non posso valutare la ridicolaggine in base al fatto che si aggiunga un altro personaggio tv piuttosto che un cantante..
vero..
ce ne fossero altri..!
certo non mi aspetto perle da al bano..
ma di sicuro non posso valutare la ridicolaggine in base al fatto che si aggiunga un altro personaggio tv piuttosto che un cantante..
vero..
ce ne fossero altri..!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
concordo:-) la Ventura l'unico passo furbo che potrebbe fare secondo me è quello di tornare per la 4 edizione di x factor insieme a mara e morgan così si ristabiliscono gli equilibrie alla rai entrano soldikiller73 ha scritto:beh si dai,la ventura la vedo bene sul palco dell ariston,ma e' il resto che mi lascia perplesso e un po disgustato.tutti quei cambi di programma in funzione di quelli concorrenti,allungano il gf a 5 mesi...e perche' non a 5 anni? ormai si fa la tv solo per gli ascolti,sembra una partita a scacchi,se te metti quel prog in tale mese io lo metto in questo,se lo allunghi di 20 gg io di 3 mesi....mosse e contromosse per guadagnare i punti di share,piu ne fai piu rientrano soldi.un prog va in onda un tot giorno e per vincere lo si sposta,si fanno i dispetti come dei bambini capricciosi.posso capire che oggi la tv si basa sullo share,ma la qualita' dove sta?e io...accendo la radio....
gabbianellasolitaria- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 289
Data d'iscrizione : 07.10.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
detesto san remo
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
alexcda ha scritto:detesto san remo

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
Sanremo è di una lungaggine tremenda e le canzoni sono quasi tutte tendenti al bruttino....(per essere carina e gentile...)


sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
oggi a quelli che il calcio non ha escluso un suo ritorno per la quarta edizione....gabbianellasolitaria ha scritto:concordo:-) la Ventura l'unico passo furbo che potrebbe fare secondo me è quello di tornare per la 4 edizione di x factor insieme a mara e morgan così si ristabiliscono gli equilibrie alla rai entrano soldikiller73 ha scritto:beh si dai,la ventura la vedo bene sul palco dell ariston,ma e' il resto che mi lascia perplesso e un po disgustato.tutti quei cambi di programma in funzione di quelli concorrenti,allungano il gf a 5 mesi...e perche' non a 5 anni? ormai si fa la tv solo per gli ascolti,sembra una partita a scacchi,se te metti quel prog in tale mese io lo metto in questo,se lo allunghi di 20 gg io di 3 mesi....mosse e contromosse per guadagnare i punti di share,piu ne fai piu rientrano soldi.un prog va in onda un tot giorno e per vincere lo si sposta,si fanno i dispetti come dei bambini capricciosi.posso capire che oggi la tv si basa sullo share,ma la qualita' dove sta?e io...accendo la radio....

valestella817- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4017
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
E certo,prima si sbarazzano di Morgan e poi fanno tornare la Ventura. Sarà contento il Facchinetto...valestella817 ha scritto:oggi a quelli che il calcio non ha escluso un suo ritorno per la quarta edizione....gabbianellasolitaria ha scritto:concordo:-) la Ventura l'unico passo furbo che potrebbe fare secondo me è quello di tornare per la 4 edizione di x factor insieme a mara e morgan così si ristabiliscono gli equilibrie alla rai entrano soldikiller73 ha scritto:beh si dai,la ventura la vedo bene sul palco dell ariston,ma e' il resto che mi lascia perplesso e un po disgustato.tutti quei cambi di programma in funzione di quelli concorrenti,allungano il gf a 5 mesi...e perche' non a 5 anni? ormai si fa la tv solo per gli ascolti,sembra una partita a scacchi,se te metti quel prog in tale mese io lo metto in questo,se lo allunghi di 20 gg io di 3 mesi....mosse e contromosse per guadagnare i punti di share,piu ne fai piu rientrano soldi.un prog va in onda un tot giorno e per vincere lo si sposta,si fanno i dispetti come dei bambini capricciosi.posso capire che oggi la tv si basa sullo share,ma la qualita' dove sta?e io...accendo la radio....

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
lepidezza ha scritto:alexcda ha scritto:detesto san remo
che ho detto?

alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
quel puffetto sei tu! è quello che ogni volta diceva " io odioooooooooo ............" non te lo ricordi ? era il più simpatico!alexcda ha scritto:lepidezza ha scritto:alexcda ha scritto:detesto san remo
che ho detto?

valestella817- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4017
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
A me San Remo piace quanto la Mori ad XF. E ho detto tutto!
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
Sanremo mi annoia a morte...la stragrande maggioranza delle canzoni è da buttare...se ne salvano pochissime...quelle che arrivano invariabilmente per ultime...e non prevedo un'inversione di tendenza! Perchè seguirlo quindi? 

marzia09- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 464
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
noi infatti lo seguiremo solo se dovesse esserci marco........ insomma seguirlo è un parolone una volta vista la sua esibizione chiuderei immediatamente.....marzia09 ha scritto:Sanremo mi annoia a morte...la stragrande maggioranza delle canzoni è da buttare...se ne salvano pochissime...quelle che arrivano invariabilmente per ultime...e non prevedo un'inversione di tendenza! Perchè seguirlo quindi?

valestella817- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4017
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
Certoooo , lo seguirei anch'iovalestella817 ha scritto:noi infatti lo seguiremo solo se dovesse esserci marco........ insomma seguirlo è un parolone una volta vista la sua esibizione chiuderei immediatamente.....marzia09 ha scritto:Sanremo mi annoia a morte...la stragrande maggioranza delle canzoni è da buttare...se ne salvano pochissime...quelle che arrivano invariabilmente per ultime...e non prevedo un'inversione di tendenza! Perchè seguirlo quindi?


marzia09- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 464
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
Chiara 75 ha scritto:E certo,prima si sbarazzano di Morgan e poi fanno tornare la Ventura. Sarà contento il Facchinetto...valestella817 ha scritto:oggi a quelli che il calcio non ha escluso un suo ritorno per la quarta edizione....gabbianellasolitaria ha scritto:concordo:-) la Ventura l'unico passo furbo che potrebbe fare secondo me è quello di tornare per la 4 edizione di x factor insieme a mara e morgan così si ristabiliscono gli equilibrie alla rai entrano soldikiller73 ha scritto:beh si dai,la ventura la vedo bene sul palco dell ariston,ma e' il resto che mi lascia perplesso e un po disgustato.tutti quei cambi di programma in funzione di quelli concorrenti,allungano il gf a 5 mesi...e perche' non a 5 anni? ormai si fa la tv solo per gli ascolti,sembra una partita a scacchi,se te metti quel prog in tale mese io lo metto in questo,se lo allunghi di 20 gg io di 3 mesi....mosse e contromosse per guadagnare i punti di share,piu ne fai piu rientrano soldi.un prog va in onda un tot giorno e per vincere lo si sposta,si fanno i dispetti come dei bambini capricciosi.posso capire che oggi la tv si basa sullo share,ma la qualita' dove sta?e io...accendo la radio....
http://www.davidemaggio.it/archives/14757/maurizio-costanzo-stana-simona-ventura-ritorno-in-vista-ad-xfactor/





_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
sono 10 anni che mi scanso sanremo non credo che farò eccezioni quest'anno ovviamente per marco farei uno strappo ...ma giusto lui
alexieanna- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1011
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
Medea ha scritto:Chiara 75 ha scritto:E certo,prima si sbarazzano di Morgan e poi fanno tornare la Ventura. Sarà contento il Facchinetto...valestella817 ha scritto:oggi a quelli che il calcio non ha escluso un suo ritorno per la quarta edizione....gabbianellasolitaria ha scritto:concordo:-) la Ventura l'unico passo furbo che potrebbe fare secondo me è quello di tornare per la 4 edizione di x factor insieme a mara e morgan così si ristabiliscono gli equilibrie alla rai entrano soldikiller73 ha scritto:beh si dai,la ventura la vedo bene sul palco dell ariston,ma e' il resto che mi lascia perplesso e un po disgustato.tutti quei cambi di programma in funzione di quelli concorrenti,allungano il gf a 5 mesi...e perche' non a 5 anni? ormai si fa la tv solo per gli ascolti,sembra una partita a scacchi,se te metti quel prog in tale mese io lo metto in questo,se lo allunghi di 20 gg io di 3 mesi....mosse e contromosse per guadagnare i punti di share,piu ne fai piu rientrano soldi.un prog va in onda un tot giorno e per vincere lo si sposta,si fanno i dispetti come dei bambini capricciosi.posso capire che oggi la tv si basa sullo share,ma la qualita' dove sta?e io...accendo la radio....
http://www.davidemaggio.it/archives/14757/maurizio-costanzo-stana-simona-ventura-ritorno-in-vista-ad-xfactor/![]()
![]()
![]()
![]()
Io devo essere sincero, se dovesse tornare lei e rimanere Maionchi e Morgan sarei felice.
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
Un'ottima occasione per minare l'Ariston e prendere due piccione con una fava 

Cuore di Tenebra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4069
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
no, piano, lasciamolo sto anno che probabilmente è l'occasione che ho nella vita di fittare un tight e farmi bello per le strade della riviera 

Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
Ossignur, miccia già spenta! Non mi ti voglio perdere vestito da pinguino






Cuore di Tenebra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4069
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
Sanremo 2010: le novità di Antonella Clerici e Gianmarco Mazzi
Antonella Clerici è partita con la campagna mediatica in vista di Sanremo 2010, in onda su RaiUno dal 16 al 20 febbraio. Ieri sera il servizio di Vincenzo Mollica al Tg1, quello dei grandi numeri, quello che raggiunge le famiglia al desco serale. Ebbene le novità a cui fa accenno Antonella sono relative a già annunciate novità di cui anche noi di tvblog abbiamo parlato: sarà una grande festa con amici che la raggiungono sul palco per interagire con lei; i vestiti che indosserà non saranno sobri. Rispetto all’introduzione del dialetto per i testi delle canzoni, cosa di cui i cantautori napoletani non saranno mai abbastanza grati, si esprime il direttore artistico, Gianmarco Mazzi citando Benigni che declama Dante e che riferisce di dialetti che hanno dato vita alla lingua italiana.
La Clerici, però, non si sbottona oltremodo e lascia intendere che sarà una padrona di casa molto festaiola. Antonella è una conduttrice che amo, generosa oltre ogni limite e per questo spero possa non eccedere e equilibrare le sue scelte in virtù del fatto che la kermesse è canora e non culinaria.
Qualche dichiarazione in più, arriva da Gianmarco Mazzi (è stato direttore artistico anche nell’edizione Bonolis del 2005, Panariello 2006 e Bonolis 2009; segue la direzione artistica per Tony Renis) che intervistato da Rockol svela parte dei suoi piani per Sanremo:
Agli ospiti nazionali e internazionali che saliranno sul palco quella sera chiederemo di mettere al centro della loro esibizione la reinterpretazione e il riarrangiamento di un brano entrato nella storia del Festival. E se si tratterà di artisti che vi hanno partecipato li pregheremo ovviamente di scegliere un brano altrui. E’ un’occasione celebrativa, certo, ma abbiamo pensato di giocarcela in maniera non convenzionale. A me e ad Antonella (Clerici) piace l’idea di artisti contemporanei che interpretino la storia della canzone, come i Negramaro hanno saputo fare così bene con ‘Meraviglioso’. Come direttore artistico, mi incaricherò di allestire un cast adeguato per la serata. Faccio due esempi del tutto ipotetici: un Charles Aznavour o un Michael Bublé sarebbero adatti a un’occasione di questo tipo. Altri artisti internazionali non in linea con il progetto potranno sempre essere ospitati nel corso di altre serate.
Anche per quest’anno gli ospiti internazionali duetteranno con i concorrenti in versioni rivistate. E in proposito Mazzi spiega il meccanismo che prevede che il duo (cantante + ospite) eliminato sia ripescato dopo uno spareggio e che nella serata del giovedì si possano esibire due volte anziché una:
Ci abbiamo riflettuto e ne abbiamo concluso che il meccanismo in qualche modo si autoregola da sé: cantare il brano con l’ospite offre forse una chance in più a chi parte leggermente svantaggiato perché eliminato in prima battuta. Ma quel vantaggio svanisce in occasione della ripetizione di una performance che il pubblico ha già visto. Ci sembra che gli effetti si compensino.
Capitolo classifiche, dice Mazzi:
Ci limiteremo, sera per sera, a comunicare i nomi dei non ammessi al turno successivo, per entrambe le categorie. Gara ed eliminazioni sono sacrosante, fanno parte della tradizione di Sanremo e sono valide a maggior ragione oggi che il meccanismo viene ripreso con successo da altri programmi e manifestazioni. Ma rendere pubblica l’intera graduatoria non ci sembra utile ed è una soluzione che non ci piace.
Capitolo giovani. Ecco le novità dette da Mazzi:
Sanremo Nuova Generazione, un nome un po’ altisonante ma adatto anche al contesto. Tranne me, sono tutti nuovi: conduttrice, dirigenza Rai, amministrazione comunale di Sanremo. Il termine di iscrizione scade alle 18 di martedì 15 dicembre e chiunque può cominciare a mandare il suo brano da subito, sotto forma di cd audio e dvd con relativo video: noi, già a partire dal 3 dicembre, cominceremo a metterli in rete per l’ascolto in streaming e da quel momento i candidati potranno iniziare a promuovere il brano nei modi che ritengono più opportuni, anche attraverso le radio, purché non vadano a cantarlo in televisione. Vogliamo lavorare alla selezione confrontandoci anche con il gradimento del pubblico e degli addetti ai lavori, che potranno ascoltare, commentare, indicare le loro preferenze. Sceglieremo in piena autonomia, alla luce del sole: correndo eventualmente il rischio di passare per incompetenti, se tralasceremo qualche candidato che in seguito avrà successo… Si tratta di fare un lavoro molto coscienzioso, l’obiettivo è di scovare un paio di grossi talenti.
Altra novità è che le canzoni dei sei giovani prescelti da Sanremolab e i due di Sanremo Academy avranno sul sito www.sanremo.rai.it i video e le canzoni saranno in vendita un mese prima dell’inizio del festival, dal 18 gennaio 2010, mentre è eliminata la gara sul web e dunque non ci sarà un SanremoFestival.60.
Spiega Mazzi:
No, sarebbe un doppione, proprio perché il Web verrà utilizzato in quest’altro modo, diventando una tappa di avvicinamento per i giovani che vogliono salire sul palco dell’Ariston. Se Arisa o Malika Ayane, che è esplosa due mesi dopo il Festival, avessero potuto cominciare la promozione con un mese e mezzo di anticipo sarebbe stata una cosa utile per tutti. Stavolta i giovani potranno arrivare sul palco con una canzone già conosciuta dal pubblico: la combinazione artista sconosciuto con canzone sconosciuta, come sappiamo, fatica ad attirare l’attenzione del pubblico televisivo. Se, per ipotesi, prima del Festival uscisse una compilation dei brani dei giovani sarebbe tanto di guadagnato anche per l’industria, che un tempo utilizzava Sanremo come un marchio di qualità. Avendoci lavorato, ho grande rispetto per le case discografiche che restano il nostro interlocutore privilegiato. I giovani artisti, tuttavia, potranno anche presentarsi per conto loro. L’industria rappresenta il portone d’accesso principale al Festival ma vogliamo lasciare aperta una piccola fessura anche a chi non è ancora stato intercettato dai professionisti del settore: in quel caso, se potremo, saremo noi a svolgere un lavoro di talent scouting.
Antonella Clerici è partita con la campagna mediatica in vista di Sanremo 2010, in onda su RaiUno dal 16 al 20 febbraio. Ieri sera il servizio di Vincenzo Mollica al Tg1, quello dei grandi numeri, quello che raggiunge le famiglia al desco serale. Ebbene le novità a cui fa accenno Antonella sono relative a già annunciate novità di cui anche noi di tvblog abbiamo parlato: sarà una grande festa con amici che la raggiungono sul palco per interagire con lei; i vestiti che indosserà non saranno sobri. Rispetto all’introduzione del dialetto per i testi delle canzoni, cosa di cui i cantautori napoletani non saranno mai abbastanza grati, si esprime il direttore artistico, Gianmarco Mazzi citando Benigni che declama Dante e che riferisce di dialetti che hanno dato vita alla lingua italiana.
La Clerici, però, non si sbottona oltremodo e lascia intendere che sarà una padrona di casa molto festaiola. Antonella è una conduttrice che amo, generosa oltre ogni limite e per questo spero possa non eccedere e equilibrare le sue scelte in virtù del fatto che la kermesse è canora e non culinaria.
Qualche dichiarazione in più, arriva da Gianmarco Mazzi (è stato direttore artistico anche nell’edizione Bonolis del 2005, Panariello 2006 e Bonolis 2009; segue la direzione artistica per Tony Renis) che intervistato da Rockol svela parte dei suoi piani per Sanremo:
Agli ospiti nazionali e internazionali che saliranno sul palco quella sera chiederemo di mettere al centro della loro esibizione la reinterpretazione e il riarrangiamento di un brano entrato nella storia del Festival. E se si tratterà di artisti che vi hanno partecipato li pregheremo ovviamente di scegliere un brano altrui. E’ un’occasione celebrativa, certo, ma abbiamo pensato di giocarcela in maniera non convenzionale. A me e ad Antonella (Clerici) piace l’idea di artisti contemporanei che interpretino la storia della canzone, come i Negramaro hanno saputo fare così bene con ‘Meraviglioso’. Come direttore artistico, mi incaricherò di allestire un cast adeguato per la serata. Faccio due esempi del tutto ipotetici: un Charles Aznavour o un Michael Bublé sarebbero adatti a un’occasione di questo tipo. Altri artisti internazionali non in linea con il progetto potranno sempre essere ospitati nel corso di altre serate.
Anche per quest’anno gli ospiti internazionali duetteranno con i concorrenti in versioni rivistate. E in proposito Mazzi spiega il meccanismo che prevede che il duo (cantante + ospite) eliminato sia ripescato dopo uno spareggio e che nella serata del giovedì si possano esibire due volte anziché una:
Ci abbiamo riflettuto e ne abbiamo concluso che il meccanismo in qualche modo si autoregola da sé: cantare il brano con l’ospite offre forse una chance in più a chi parte leggermente svantaggiato perché eliminato in prima battuta. Ma quel vantaggio svanisce in occasione della ripetizione di una performance che il pubblico ha già visto. Ci sembra che gli effetti si compensino.
Capitolo classifiche, dice Mazzi:
Ci limiteremo, sera per sera, a comunicare i nomi dei non ammessi al turno successivo, per entrambe le categorie. Gara ed eliminazioni sono sacrosante, fanno parte della tradizione di Sanremo e sono valide a maggior ragione oggi che il meccanismo viene ripreso con successo da altri programmi e manifestazioni. Ma rendere pubblica l’intera graduatoria non ci sembra utile ed è una soluzione che non ci piace.
Capitolo giovani. Ecco le novità dette da Mazzi:
Sanremo Nuova Generazione, un nome un po’ altisonante ma adatto anche al contesto. Tranne me, sono tutti nuovi: conduttrice, dirigenza Rai, amministrazione comunale di Sanremo. Il termine di iscrizione scade alle 18 di martedì 15 dicembre e chiunque può cominciare a mandare il suo brano da subito, sotto forma di cd audio e dvd con relativo video: noi, già a partire dal 3 dicembre, cominceremo a metterli in rete per l’ascolto in streaming e da quel momento i candidati potranno iniziare a promuovere il brano nei modi che ritengono più opportuni, anche attraverso le radio, purché non vadano a cantarlo in televisione. Vogliamo lavorare alla selezione confrontandoci anche con il gradimento del pubblico e degli addetti ai lavori, che potranno ascoltare, commentare, indicare le loro preferenze. Sceglieremo in piena autonomia, alla luce del sole: correndo eventualmente il rischio di passare per incompetenti, se tralasceremo qualche candidato che in seguito avrà successo… Si tratta di fare un lavoro molto coscienzioso, l’obiettivo è di scovare un paio di grossi talenti.
Altra novità è che le canzoni dei sei giovani prescelti da Sanremolab e i due di Sanremo Academy avranno sul sito www.sanremo.rai.it i video e le canzoni saranno in vendita un mese prima dell’inizio del festival, dal 18 gennaio 2010, mentre è eliminata la gara sul web e dunque non ci sarà un SanremoFestival.60.
Spiega Mazzi:
No, sarebbe un doppione, proprio perché il Web verrà utilizzato in quest’altro modo, diventando una tappa di avvicinamento per i giovani che vogliono salire sul palco dell’Ariston. Se Arisa o Malika Ayane, che è esplosa due mesi dopo il Festival, avessero potuto cominciare la promozione con un mese e mezzo di anticipo sarebbe stata una cosa utile per tutti. Stavolta i giovani potranno arrivare sul palco con una canzone già conosciuta dal pubblico: la combinazione artista sconosciuto con canzone sconosciuta, come sappiamo, fatica ad attirare l’attenzione del pubblico televisivo. Se, per ipotesi, prima del Festival uscisse una compilation dei brani dei giovani sarebbe tanto di guadagnato anche per l’industria, che un tempo utilizzava Sanremo come un marchio di qualità. Avendoci lavorato, ho grande rispetto per le case discografiche che restano il nostro interlocutore privilegiato. I giovani artisti, tuttavia, potranno anche presentarsi per conto loro. L’industria rappresenta il portone d’accesso principale al Festival ma vogliamo lasciare aperta una piccola fessura anche a chi non è ancora stato intercettato dai professionisti del settore: in quel caso, se potremo, saremo noi a svolgere un lavoro di talent scouting.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
non sanno più cosa inventare
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
che mazzi!
@medea: Facchinetto...si chiama Fuckscemo o fuckretorico o fuckdemagogo o fuckvuoto o fuckpopulista..Inetto non basta +!

@medea: Facchinetto...si chiama Fuckscemo o fuckretorico o fuckdemagogo o fuckvuoto o fuckpopulista..Inetto non basta +!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SIMONA VENTURA AL FESTIVAL DI SANREMO 2010 CON LA CLERICI
secondo me fai la tua sporca figura..Elvis Ramone ha scritto:no, piano, lasciamolo sto anno che probabilmente è l'occasione che ho nella vita di fittare un tight e farmi bello per le strade della riviera
ora ho un motivo per vedere il festivalle!( alla cantastorie)
ma poi noemi ha trovato qualcosa da candà pe' sarremo?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» SIMONA VENTURA CONTRO XF3
» Simona Ventura [thread ufficiale]
» Toto ammessi SIMONA VENTURA
» Video Intervista di Morgan con Simona Ventura
» DA CANCELLARE Toto ammessi SIMONA VENTURA
» Simona Ventura [thread ufficiale]
» Toto ammessi SIMONA VENTURA
» Video Intervista di Morgan con Simona Ventura
» DA CANCELLARE Toto ammessi SIMONA VENTURA
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|