IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
+7
marzia09
giops
alexieanna
morgan4ever
willywonka2009
Cantastorie
Ciprea*
11 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 1
IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
I nuovi vocal coach, sono stati di aiuto ai cantanti quest'anno oppure no? Come lavorano con loro dall'assegnazione dei brani alla puntata finale?
Io non sono molto forte in materia..." musica", infatti leggo molti di voi con molta attenzione per imparare qualcosa in piu', , ma dalla mia visione da spettatrice media, ho potuto constatare che Gaudi, che anche se non mi piace nelle scelte che ha fatto, ritengo che sia un ottimo " allenatore" per i ragazzi. Interagisce molto con loro, ascolta i pareri dei ragazzi e partecipa molto le loro prove, dal momento dell'assegnazione della canzone a tutto il percorso di prove.
Carcano...da uno che sta nella squadra di Morgan, mi sarei aspettata piu' collaborazione fattiva, piu' interventismo, trovo che sia molto bravo e capace ma non incide piu' di tanto sui ragazzi, diciamo che e' un buono.
Passiamo a Vernetti.....dei tre e' quello che mi piace meno, permaloso, non mi piace la comunicativa che ha...cioe' non ne ha secondo me.. con i ragazzi del suo gruppo. Lascia troppo andare , non si appassiona al lavoro fatto dai ragazzi,........e per me fin ora alcune volte ha toppato alla grande, insieme alla sua " capa" Rottermori, si vede che mi sta simpatica vero


Ovviamente questi sono solo pareri personali e da appassionata telespettatrice, se volete aspetto i vostri commenti che sicuramente saranno piu' completi dal punto di vista musicale.
Ciao a tutti

Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
ciao Ciprea!
Io posso darti la mia impressione in merito. Come considerazione generale, va detto che lavorare-preparare dei ragazzi appena arrivati in un contesto professionale non è lo stesso che lavorare con dei professionisti già affermati. Magari Carcano, Vernetti e Gaudi saranno ottimi professionisti con chi è già professionista...ma non hanno lo stesso approccio con i ragazzi che qui seguono.
Morgan-Carcano a me sembrano sulla stessa lunghezza d'onda e danno l'impressione di concordare anche sui percorsi da far seguire ad ogni singolo loro cantante. Carcano riesce a portare il proprio contributo anche nelle assegnazioni che fissa Morgan e quest'ultimo lo lascia piuttosto libero di stabilire con ognuno di loro un rapporto piu' stretto, un tiramolla tra essere guida ed essere sprone di libera interpretazione. Ad es. la prova al solopiano di Chiara della scorsa settimana quando Carcano l'ha invitata ad improvvisare sul vocalizzo dei Pinks, era contemporaneamente una Guida e un lasciar libera di espressione..
Vernetti l'ho visto sin dai casting iniziali, dipendente dalla Mori, ossia non ha un rapporto alla pari con lei e si sente un esecutore-portavoce a tutto servizio. Anche il fatto che piu' volte sia lui a comunicare ai ragazzi che segue le decisioni della Rotter-mori lo fa percepire come solo un messaggero del capo, non un interlocutore libero con cui interagire e decidere una propria linea, un proprio percorso.
Altra cosa che mi lascia perplessa è il suo Distacco rispetto ai momenti di difficoltà dei cantanti....come dire: ragazzo, sei qui, ringrazia tutti i santi e non discutere alcunche'...
Gaudi ha una difficoltà oggettiva in piu' rispetto ai due; deve occuparsi da solo dell'aspetto musical-esecutivo e deve risolvere i problemi di armonizzazione delle voci (che non è facile se ha davanti chi ha difficoltà a recepire-eseguire con precisione la parte che gli viene assegnata nell'armonizzazione..). Non so se crede a quello che dice quando fa complimenti ai ragazzi parlando di esecuzioni pazzesche, di perfette esecuzioni..a volte dà l'impressione di fingere buonismo e comprensione...quando a volte forse sarebbe meglio una schietta verità perchè attraverso quella si riesce a migliorarsi, sennò se un maestro ti dice bravo bis, te ne convinci perchè è quello che ti vuoi sentir dire...ma resti tal e quale...
Io posso darti la mia impressione in merito. Come considerazione generale, va detto che lavorare-preparare dei ragazzi appena arrivati in un contesto professionale non è lo stesso che lavorare con dei professionisti già affermati. Magari Carcano, Vernetti e Gaudi saranno ottimi professionisti con chi è già professionista...ma non hanno lo stesso approccio con i ragazzi che qui seguono.
Morgan-Carcano a me sembrano sulla stessa lunghezza d'onda e danno l'impressione di concordare anche sui percorsi da far seguire ad ogni singolo loro cantante. Carcano riesce a portare il proprio contributo anche nelle assegnazioni che fissa Morgan e quest'ultimo lo lascia piuttosto libero di stabilire con ognuno di loro un rapporto piu' stretto, un tiramolla tra essere guida ed essere sprone di libera interpretazione. Ad es. la prova al solopiano di Chiara della scorsa settimana quando Carcano l'ha invitata ad improvvisare sul vocalizzo dei Pinks, era contemporaneamente una Guida e un lasciar libera di espressione..
Vernetti l'ho visto sin dai casting iniziali, dipendente dalla Mori, ossia non ha un rapporto alla pari con lei e si sente un esecutore-portavoce a tutto servizio. Anche il fatto che piu' volte sia lui a comunicare ai ragazzi che segue le decisioni della Rotter-mori lo fa percepire come solo un messaggero del capo, non un interlocutore libero con cui interagire e decidere una propria linea, un proprio percorso.
Altra cosa che mi lascia perplessa è il suo Distacco rispetto ai momenti di difficoltà dei cantanti....come dire: ragazzo, sei qui, ringrazia tutti i santi e non discutere alcunche'...
Gaudi ha una difficoltà oggettiva in piu' rispetto ai due; deve occuparsi da solo dell'aspetto musical-esecutivo e deve risolvere i problemi di armonizzazione delle voci (che non è facile se ha davanti chi ha difficoltà a recepire-eseguire con precisione la parte che gli viene assegnata nell'armonizzazione..). Non so se crede a quello che dice quando fa complimenti ai ragazzi parlando di esecuzioni pazzesche, di perfette esecuzioni..a volte dà l'impressione di fingere buonismo e comprensione...quando a volte forse sarebbe meglio una schietta verità perchè attraverso quella si riesce a migliorarsi, sennò se un maestro ti dice bravo bis, te ne convinci perchè è quello che ti vuoi sentir dire...ma resti tal e quale...
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
Secondo me Carcano e' troppo nell'ombra, vi ricordate Rodini? Quasi quasi rubava la scena a Morgan. Se lavora con Morgan vorrei dargli fiducia, ma appunto perche' lavora con Morgan, non mi stupirei lo avesse scelto a simpatie.
Vernetti e' insipidito dalla Rottermori, quando parla da solo nel confessionale mi sembra quasi umano, solitamente invece sembra una statua di cera. Professionalmente non si vede, ma quando c'è da esser duro lo e' eccome, spesso a prescindere.
Gaudi... l'ho rivalutato (il che e' tutto dire), mi sembra il piu' attivo, perlomeno si sforza di comunicare, ma se fosse davvero tanto bravo, lo avremmo notato anche l'anno scorso... credo.
Vernetti e' insipidito dalla Rottermori, quando parla da solo nel confessionale mi sembra quasi umano, solitamente invece sembra una statua di cera. Professionalmente non si vede, ma quando c'è da esser duro lo e' eccome, spesso a prescindere.
Gaudi... l'ho rivalutato (il che e' tutto dire), mi sembra il piu' attivo, perlomeno si sforza di comunicare, ma se fosse davvero tanto bravo, lo avremmo notato anche l'anno scorso... credo.
willywonka2009- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2838
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
mi piace gaudi, con i gruppi non è facile, ma secondo me sta facendo un buon lavoro, nonostante l'aspetto un po frikkettone, mi da l'impressione che sia introspettivo e timido, lo seguo dalla prima edizione, è musicalmente-emotivo
morgan4ever- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 653
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
ho prestato piu' attenzione: Carcano mi piace
secondo me e' bravo, solo che non si atteggia da primadonna come gli altri due 


willywonka2009- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2838
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
ciprea io sto come te e come te rispetto quelli che qui ne sanno molto più di me quindi in genere quando si va sul piano tecnico faccio un passo indietro
quando si va sul piano delle impressioni e/o emozioni cioè "...a pelle" mi faccio le peggio battaglie , qualcuno qui ne sa qualcosa
a pelle
Gaudi bravo ma non bravissimo molto concreto nel senso di non variare il modo di essere cantanti e al quale la maionchi si affida del tutto
Carcano molto bravo, autorevole ma non autoritario in sintonia e complicità con morgan
Vernetti autoritario ma non autorevole compiacente ( leccac.... ) con la mori
quando si va sul piano delle impressioni e/o emozioni cioè "...a pelle" mi faccio le peggio battaglie , qualcuno qui ne sa qualcosa

a pelle
Gaudi bravo ma non bravissimo molto concreto nel senso di non variare il modo di essere cantanti e al quale la maionchi si affida del tutto
Carcano molto bravo, autorevole ma non autoritario in sintonia e complicità con morgan
Vernetti autoritario ma non autorevole compiacente ( leccac.... ) con la mori
alexieanna- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1011
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
Roberto Vernetti è il vocal coach per la categoria dei cantanti di Claudia Mori nel programma televisivo X Factor.
Vernetti con grande professionalità, saggezza ed intelligenza segue i cantanti della proprio squadra, li sprona nelle difficoltà, li difende da polemiche inutili e montate spesso ah hoc ed è asciutto ed essenziale nelle sue esternazioni. Chi vede il Processo di X Factor il sabato pomeriggio noterà che il maestro Vernetti per parlare alza la mano. Gli altri urlano.
Musicista e produttore musicale eclettico e di grande esperienza, ha vinto nel 1992 il Premio della critica al Festival di Sanremo con il suo gruppo gli Aereoplanitaliani, è stato il produttore di Elisa, Irene Grandi, Dolcenera, Mina, Patti Pravo, Elio e le Storie TEse ( ma non solo) ed inoltre ha vinto il premio David di Donatello nel 2006 come produttore ed arrangiatore del brano Arrivederci amore, ciao, cantato da Caterina Caselli nel film omonimo del regista Roberto Soavi.
E’ evidente il suo spessore, il suo garbo e forse anche la sua estraneità al mondo televisivo e ad un programma nel quale - in particolare quest’anno - prende piede la polemica noiosa.
Ecco a voi l’intervista che Vernetti ha concesso gentilmente ai lettori di Agoravox.Cosa ti ha spinto ad accettare il ruolo di vocal coach ad X Factor?
Mi era già stato chiesto per la prima edizione, purtroppo troppo tardi e non avevo avuto il tempo per accettare. Quest’anno, di fronte alla seconda richiesta, la curiosità di lavorare per un periodo in una produzione televisiva complessa e interessante come XF è stata troppo forte, e non ho saputo resistere.
Quanti cantanti talentuosi ci sono ad X Factor?
(Dimmi il numero, non i nomi)
Tre, e credo ne entrerà almeno un altro prima della fine di questa serie
Francesca, una cantante della tua squadra, è stata eliminata nella puntata di mercoledì 14 ottobre. Non pensi che questa esclusione sia stata ingiusta?
Rimanendo sul piano prettamente artistico, sono sicuro di sì
Che tipo di rapporto hai con Claudia Mori?
Non avevo mai lavorato con Claudia prima di XF: è un’ottima occasione per conoscerci, la nostra stima reciproca sta crescendo giorno per giorno, siamo sempre più in confidenza e la situazione in cui ci troviamo, come dicevo molto complessa, ci permette di scoprire anche lati umani che normalmente in un rapporto professionale non si svelano
Avresti partecipato ad X Factor a vent’anni?
A 20 anni non avrei nemmeno partecipato al Festival Di Sanremo. A 27 sì, con gli Aeroplanitaliani. Abbiamo vinto il premio della critica.
Che tipo di preparazione musicale hanno in genere i concorrenti di X Factor?
Varia molto, da cantante a cantante, non riesco a fare una media.
Quali consigli daresti ad un giovane che desidera dedicare la propria vita alla musica?
Non sacrificare la propria vita per la musica, ma viverla in funzione della musica. Avere un vissuto intenso è fondamentale, la musica serve a comunicare sensazioni, e per riuscire a farlo bene bisogna prima provarle.
Poi lavorare duro, avere talento non è sufficiente.
Quali qualità umane deve avere secondo te un vero cantante?
Essere testardi è una qualità?
Vernetti con grande professionalità, saggezza ed intelligenza segue i cantanti della proprio squadra, li sprona nelle difficoltà, li difende da polemiche inutili e montate spesso ah hoc ed è asciutto ed essenziale nelle sue esternazioni. Chi vede il Processo di X Factor il sabato pomeriggio noterà che il maestro Vernetti per parlare alza la mano. Gli altri urlano.
Musicista e produttore musicale eclettico e di grande esperienza, ha vinto nel 1992 il Premio della critica al Festival di Sanremo con il suo gruppo gli Aereoplanitaliani, è stato il produttore di Elisa, Irene Grandi, Dolcenera, Mina, Patti Pravo, Elio e le Storie TEse ( ma non solo) ed inoltre ha vinto il premio David di Donatello nel 2006 come produttore ed arrangiatore del brano Arrivederci amore, ciao, cantato da Caterina Caselli nel film omonimo del regista Roberto Soavi.
E’ evidente il suo spessore, il suo garbo e forse anche la sua estraneità al mondo televisivo e ad un programma nel quale - in particolare quest’anno - prende piede la polemica noiosa.
Ecco a voi l’intervista che Vernetti ha concesso gentilmente ai lettori di Agoravox.Cosa ti ha spinto ad accettare il ruolo di vocal coach ad X Factor?
Mi era già stato chiesto per la prima edizione, purtroppo troppo tardi e non avevo avuto il tempo per accettare. Quest’anno, di fronte alla seconda richiesta, la curiosità di lavorare per un periodo in una produzione televisiva complessa e interessante come XF è stata troppo forte, e non ho saputo resistere.
Quanti cantanti talentuosi ci sono ad X Factor?
(Dimmi il numero, non i nomi)
Tre, e credo ne entrerà almeno un altro prima della fine di questa serie
Francesca, una cantante della tua squadra, è stata eliminata nella puntata di mercoledì 14 ottobre. Non pensi che questa esclusione sia stata ingiusta?
Rimanendo sul piano prettamente artistico, sono sicuro di sì
Che tipo di rapporto hai con Claudia Mori?
Non avevo mai lavorato con Claudia prima di XF: è un’ottima occasione per conoscerci, la nostra stima reciproca sta crescendo giorno per giorno, siamo sempre più in confidenza e la situazione in cui ci troviamo, come dicevo molto complessa, ci permette di scoprire anche lati umani che normalmente in un rapporto professionale non si svelano
Avresti partecipato ad X Factor a vent’anni?
A 20 anni non avrei nemmeno partecipato al Festival Di Sanremo. A 27 sì, con gli Aeroplanitaliani. Abbiamo vinto il premio della critica.
Che tipo di preparazione musicale hanno in genere i concorrenti di X Factor?
Varia molto, da cantante a cantante, non riesco a fare una media.
Quali consigli daresti ad un giovane che desidera dedicare la propria vita alla musica?
Non sacrificare la propria vita per la musica, ma viverla in funzione della musica. Avere un vissuto intenso è fondamentale, la musica serve a comunicare sensazioni, e per riuscire a farlo bene bisogna prima provarle.
Poi lavorare duro, avere talento non è sufficiente.
Quali qualità umane deve avere secondo te un vero cantante?
Essere testardi è una qualità?
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
Ribadisco: Lo trovo incapace come vocal coach.
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
Dei tre quello che mi piace di meno è vernetti, sarà pure bravo ma non vedo molti risulati positivi...sarà tutta colpa dei cantanti? Carcano si nota poco, decisamente più estroso e comunicativo Rodini!
Gaudi è quello che fatica di più...con i gruppi deve essere veramente complicato, soprattutto se non hanno le idee ben chiare o se sono troppo definiti in uno stile.
Gaudi è quello che fatica di più...con i gruppi deve essere veramente complicato, soprattutto se non hanno le idee ben chiare o se sono troppo definiti in uno stile.
marzia09- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 464
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
Gaudi ha dimostrato, mi pare, che senza Morgan raggiunge risultati molto modesti. Lo scorso anno i BSOD, comunque scelti a prescindere da Mara e Morgan, sono stati l'unico gruppo a spiccare essenzialmente per il loro carisma. Quest'anno l'unico gruppo potenzialmente capace erano le Yavanna, che mancano di determinazione e che certo non sono aiutato dal loro coach.
Carcano pure mi embra l'ombra di Morgan e non mi convince; Rodini era un vero collaboratore e comunicatore. Ben gli sta a Morgan che ha cambiato scelta.
Vernetti, è molto tristanzuolo. Però mi sono fatta l'idea che se non fosse comandato a bacchetta dalla nonna Claudia, riuscirebbe bene. Gli manca pure la materia prima....
Carcano pure mi embra l'ombra di Morgan e non mi convince; Rodini era un vero collaboratore e comunicatore. Ben gli sta a Morgan che ha cambiato scelta.
Vernetti, è molto tristanzuolo. Però mi sono fatta l'idea che se non fosse comandato a bacchetta dalla nonna Claudia, riuscirebbe bene. Gli manca pure la materia prima....
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
a me Carcano piace perchè mi sembra in sintonia con il gruppo,mi è piaciuto anche le poche volte che si è espresso nel processo,poche parole ma chiare
sicuramente in questa squadra essendoci dei veri talenti è favorito
Gaudi non mi convince,non posso credere che le lodi che ha fatto a volte ai gruppi fossero sincere,almeno spero,per me non si aiutano certo così a crescere
è anche vero che il livello dei gruppi è abbastanza basso,tolta la prima edizione e a parte il carisma dei Bastard per me è notte fonda
tra l'altro credo che i Luana siano stati veramente gestiti male,non so se da Mara o Gaudi,ma rimango dell'idea che potessero fare di meglio
Vernetti sembra anche a me succube della Mori,ma anche qui non vedo molto materiale su cui lavorare...
sicuramente in questa squadra essendoci dei veri talenti è favorito
Gaudi non mi convince,non posso credere che le lodi che ha fatto a volte ai gruppi fossero sincere,almeno spero,per me non si aiutano certo così a crescere
è anche vero che il livello dei gruppi è abbastanza basso,tolta la prima edizione e a parte il carisma dei Bastard per me è notte fonda
tra l'altro credo che i Luana siano stati veramente gestiti male,non so se da Mara o Gaudi,ma rimango dell'idea che potessero fare di meglio
Vernetti sembra anche a me succube della Mori,ma anche qui non vedo molto materiale su cui lavorare...
vannibit- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2157
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
Grazie Giops dell'articolo. Sinceramente non sapevo tutte queste cose su Vernetti! Anche se una cosa e' sapere di musica , un'altra e' insegnarla. Un po' come a scuola, non tutti i professori erano bravissimi a farti amare e spiegare la loro materia, anche se lo erano nella vita professionale.
Dei tre devo dire che rivedendo anche ieri la striscia su extrafactor e le prove del concerto, all'istituto di pena, quello piu' coinvolto e coinvolgente secondo me e' stato Carcano, con un buon apporto di Gaudi.
Sarei curiosa in un futuro, di vedere i gruppi con Morgan e Rodini. Io rimango comunque dell'idea che l'assegnazione di una buona canzone e' il 50 % della riuscita dei talenti.
Dei tre devo dire che rivedendo anche ieri la striscia su extrafactor e le prove del concerto, all'istituto di pena, quello piu' coinvolto e coinvolgente secondo me e' stato Carcano, con un buon apporto di Gaudi.
Sarei curiosa in un futuro, di vedere i gruppi con Morgan e Rodini. Io rimango comunque dell'idea che l'assegnazione di una buona canzone e' il 50 % della riuscita dei talenti.
Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
Guardando l'intervista agli under ho visto che c'erano pure queste che mi pare non siano state linkate.
Carcano & Gaudi
ci sono delle cosine interessanti, ma le commentiamo domani
Carcano & Gaudi
ci sono delle cosine interessanti, ma le commentiamo domani

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: IL LAVORO DEI VOCAL COACH.......Parliamone..
su morgan non ho nulla da dire,e' il piu preparato,piu intuitivo,piu bravo degli altri in tutto.su vernetti posso dire che sta lavorando bene e non e' la mammoletta che pensavo,purtroppo lavora con ragazzi poco adatti ai miglioramenti.su gaudi riporto una cosa che ho notato in una puntata del processo:ospiti i luana biz usciti il mercoledi prima,son stati attaccati dai pm,dai conduttori,insomma son stati protagonisti.gaudi li' presente,non ha aperto bocca,non li ha difesi,non e' stato dalla loro parte,non e' intervenuto per nulla.la prima edizione non l ho veduta,e non so se lo ha gia fatto altre volte,ma nelle 2 successive ha sempre difeso i suoi,spiegando le scelte dei brani e difendedoli se attaccati al processo.a me e' parso strano,era come se non li importasse nulla dei luana,di certo il suo atteggiamento non e' stato da bravo vocal coach.
_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia

» X Factor 4 - I vocal coach
» I vocal coach di X Factor 5
» Vocal coach - X Factor 2012
» Topic Ufficiale - Vocal Coach
» ALBERTO TAFURI [VOCAL COACH ELIO]
» I vocal coach di X Factor 5
» Vocal coach - X Factor 2012
» Topic Ufficiale - Vocal Coach
» ALBERTO TAFURI [VOCAL COACH ELIO]
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|