Addio ad Ari Up, icona del punk rosa
Pagina 1 di 1
Addio ad Ari Up, icona del punk rosa
Addio ad Ari Up, icona del punk rosa
Leader delle Slits, prima band a choccare il mondo dal palco
ha terremotato la scena del '77 Su Internet il saluto di Lydon
"Riposa in pace, ci mancherai"
FRANCO GIUBILEI
Fra il 1976 e il 1977 i club londinesi erano frustati dall'onda tellurica del punk, ma in mezzo alla miriade di band che imbracciavano chitarra e basso sospinti soprattutto dalla loro furia, il primo gruppo interamente femminile furono le Slits. La cantante Ari Up, al secolo Arianna Forster, che si impose subito dal vivo per le sue performance altamente oltraggiose, è morta l'altro giorno a Londra dopo una lunga malattia.
A darne notizia è stata un'icona vivente di quella stagione rabbiosa, Johnny Lydon alias Johnny Rotten, storico front-man dei Sex Pistols: dal suo sito internet, Lydon ha fatto sapere con una news stringatissima che John e Nora, i genitori di Arianna, lo avevano incaricato di comunicare al pubblico che la loro figlia non c'era più. «She will be sadly missed» -scrive l'ex re del punk- «Rest in peace (ci mancherà molto, che riposi in pace)».
Chi ha assistito ai primi concerti delle Slits descrive i loro show come caotici e violenti, ma soprattutto ricorda le esibizioni di Ari Up come qualcosa che non si era mai visto prima su un palco: una parodia della sessualità femminile, ma allo stesso tempo molto più urticante di qualsiasi altro gruppo.
In un desiderio istintivo di choccare l'audience, la ragazza gridava, ululava, saltava e si strappava i vestiti mentre la batterista Palmolive tempestava le percussioni di ritmi tribali. Poi le asperità si smussarono, scivolando dal punk nudo e crudo degli esordi verso i suoni e i ritmi decisamente meno aspri del reggae e del dub. Fra il 1979 e il 1981 uscirono due dischi, The Cut e Return of The Giant Slits. Poi il gruppo si sciolse e Arianna se ne andò con marito e figli prima in Indonesia, poi in Belize e infine in Giamaica.
Nel 2005 le Slits, in preda alla febbre da reunion che ha contagiato molte altre band, si sono riformate facendo uscire un nuovo EP, Revenge Of The Killer Slits. L'ultimo disco, Trapped Animal, è solo di un anno fa. Ma la loro immagine più indelebile resta quella del gruppo di ragazze che graffiava la scena durante gli anni d'oro del punk inglese.
Leader delle Slits, prima band a choccare il mondo dal palco
ha terremotato la scena del '77 Su Internet il saluto di Lydon
"Riposa in pace, ci mancherai"
FRANCO GIUBILEI
Fra il 1976 e il 1977 i club londinesi erano frustati dall'onda tellurica del punk, ma in mezzo alla miriade di band che imbracciavano chitarra e basso sospinti soprattutto dalla loro furia, il primo gruppo interamente femminile furono le Slits. La cantante Ari Up, al secolo Arianna Forster, che si impose subito dal vivo per le sue performance altamente oltraggiose, è morta l'altro giorno a Londra dopo una lunga malattia.
A darne notizia è stata un'icona vivente di quella stagione rabbiosa, Johnny Lydon alias Johnny Rotten, storico front-man dei Sex Pistols: dal suo sito internet, Lydon ha fatto sapere con una news stringatissima che John e Nora, i genitori di Arianna, lo avevano incaricato di comunicare al pubblico che la loro figlia non c'era più. «She will be sadly missed» -scrive l'ex re del punk- «Rest in peace (ci mancherà molto, che riposi in pace)».
Chi ha assistito ai primi concerti delle Slits descrive i loro show come caotici e violenti, ma soprattutto ricorda le esibizioni di Ari Up come qualcosa che non si era mai visto prima su un palco: una parodia della sessualità femminile, ma allo stesso tempo molto più urticante di qualsiasi altro gruppo.
In un desiderio istintivo di choccare l'audience, la ragazza gridava, ululava, saltava e si strappava i vestiti mentre la batterista Palmolive tempestava le percussioni di ritmi tribali. Poi le asperità si smussarono, scivolando dal punk nudo e crudo degli esordi verso i suoni e i ritmi decisamente meno aspri del reggae e del dub. Fra il 1979 e il 1981 uscirono due dischi, The Cut e Return of The Giant Slits. Poi il gruppo si sciolse e Arianna se ne andò con marito e figli prima in Indonesia, poi in Belize e infine in Giamaica.
Nel 2005 le Slits, in preda alla febbre da reunion che ha contagiato molte altre band, si sono riformate facendo uscire un nuovo EP, Revenge Of The Killer Slits. L'ultimo disco, Trapped Animal, è solo di un anno fa. Ma la loro immagine più indelebile resta quella del gruppo di ragazze che graffiava la scena durante gli anni d'oro del punk inglese.
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09

» Addio a Giuliano Gemma
» Addio ad Alda Merini
» ADDIO NICOLA ARIGLIANO
» Addio al Nobel José Saramago
» Addio Arnold, è morto Gary Coleman
» Addio ad Alda Merini
» ADDIO NICOLA ARIGLIANO
» Addio al Nobel José Saramago
» Addio Arnold, è morto Gary Coleman
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|