..e al cinema vacci tu...
+34
didi
Gaufre
Cuore di Tenebra
anny_skod
Julia Goldmine
exnovo
bilquis
Francy1972
athelas
lilianward
omar77
mariele4ever
bluesky
Admin
killer73
menthosa
VivaMatteo
ubik
piedonex
Amantide_Religiosa
Giulia
clairette
giops
Strawberry Fields
mambu
Mede@
fear-of-the-dark
dino75
laRoss
Brillianttrees
alexcda
bellaprincipessa
miaorizio
chiav
38 partecipanti
Pagina 38 di 40
Pagina 38 di 40 • 1 ... 20 ... 37, 38, 39, 40
Re: ..e al cinema vacci tu...
visto ieri sera, avevo molti dubbi riguardo questo film, dubbi inerenti la filosofia che a prescindere da viaggi e personaggi permeavano la serie e i film, filosofia che era alla base di quanto creato dalla mente di un uomo Gene Roddenberry che prima di un serial di successo aveva immaginato un mondo ideale con una umanità in grado di fare sempre le scelte giuste e di vivere nel rispetto del pianeta natale e di quello delle altre razze, Certo ci sono anche storie romanzate di scontri interstellari tra navi spaziali e razze aliene ostili, ma non si era mai persa la coerenza tra filosfofia e fantascienza new-age, quindi la paura di vedere questo film per un fan della serie tv e anche dei molti film ad essa dedicata era molta, il regista J.J. Abrams nel tempo ha dimostrato grande capacità e molto talento commerciale nella promozione dei suoi film, ed è così che evitando di andare a vederlo al cinema per non lasciarmi condizionare dagli effetti speciali mi sono accapparrato il dvd constatando che tutte le mie paure erano fondate al 100% - una bieca operazione commerciale per il rilancio di un franchising in discesa, un film che con un espediente narrativo che, se non ti chiami Marty Mcfly, è meglio non utilizzare mai in nessun film traccia una ipotetica linea temporale parallela, un nuovo inizio dove Spock non è più il freddo vulcaniano che si scopriva umano mano a mano che la serie andava avnti, dove il capitano Kirk è un giovinastro impertinente che picchia alla texana e dove la filosofia è completamente sparita per dare spazio alle sole battaglie stellari, un incubo ad occhi aperti in cui speravo solo di vedere la parola fine nei titoli di coda e non mi sono nemmeno permesso di ascoltare le inutili illazioni da pseudo-fanatico della serie classica di Abrams contenuta negli extra del disco. Una vera delusione!
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
ieri sera, anzi, ieri notte ho rivisto per la quinta volta IMAGINE ME&YOU, film che mi lascia sempre molto perplessa e che ogni volta che rivedo mi provoca sempre lo stesso identico prurito.
La storia vuole apparire come originale, ma originale non è.
Una fanciulla dal viso dolce e i lineamenti etero etero che, nella Londra da bene, trova l'amore della sua vita proprio il giorno delle nozze.
Pezzo forte della storia è che l'amore porta un nome di donna, Lucy, fa la fiorista ed è...udite udite lesbica "come una tennista" .
La trama si svolge tra tntativi goffi di umor, malintesi che si intendono benissimo, dialoghi striminziti ed imbarazzanti, scene dall'assurdità raccapricciante, ma soprattutto, ciò che veramente mi fa venire il prurito alle orecchie, è tutta quella sequela di sbattimenti amorosi del marito, tanto che il film si trasforma mano a mano che scorrono le scene in una trasposizione saffica de LE ULTIME LETTERE DI IACOPO ORTIS.
Insomma, ma chissenefrega delle paturnie del marito, diavolo, se commedia saffica ha da essere, che lo sia fino in fondo, che ci mostrassero tutta la sofferenza d'amore lesbo e non quell'idiota del marito che non si dà pace.
Morale della favola: il volemose bene finale pone fine ad uno strazio visivo che si contorna di particolari inutili.
..e vissero felici e contenti..e l'ultima scena a chi va??? al marito sull'aereco che broccola con una....
bel film, complimenti al regista.
La storia vuole apparire come originale, ma originale non è.
Una fanciulla dal viso dolce e i lineamenti etero etero che, nella Londra da bene, trova l'amore della sua vita proprio il giorno delle nozze.
Pezzo forte della storia è che l'amore porta un nome di donna, Lucy, fa la fiorista ed è...udite udite lesbica "come una tennista" .
La trama si svolge tra tntativi goffi di umor, malintesi che si intendono benissimo, dialoghi striminziti ed imbarazzanti, scene dall'assurdità raccapricciante, ma soprattutto, ciò che veramente mi fa venire il prurito alle orecchie, è tutta quella sequela di sbattimenti amorosi del marito, tanto che il film si trasforma mano a mano che scorrono le scene in una trasposizione saffica de LE ULTIME LETTERE DI IACOPO ORTIS.
Insomma, ma chissenefrega delle paturnie del marito, diavolo, se commedia saffica ha da essere, che lo sia fino in fondo, che ci mostrassero tutta la sofferenza d'amore lesbo e non quell'idiota del marito che non si dà pace.
Morale della favola: il volemose bene finale pone fine ad uno strazio visivo che si contorna di particolari inutili.
..e vissero felici e contenti..e l'ultima scena a chi va??? al marito sull'aereco che broccola con una....
bel film, complimenti al regista.
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
Chiav, posso chiederti (senza ombra di polemica ma per capire) se il film é cosi' terribile, come mai l'ahi visto CINQUE volte? 

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15147
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
bellaprincipessa ha scritto:Chiav, posso chiederti (senza ombra di polemica ma per capire) se il film é cosi' terribile, come mai l'ahi visto CINQUE volte?
secondo me e' una sua attitudine naturale. per esempio a lei non basta 1 beniamino, ad xfcator ne ha scelte ben TRE allora anche i film brutti li vede allemno CINQUE volte cosi' poi puo' sparare a zero con cognizione di causa

alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
bé, é un punto di vista plausibile!!!alexcda ha scritto:bellaprincipessa ha scritto:Chiav, posso chiederti (senza ombra di polemica ma per capire) se il film é cosi' terribile, come mai l'ahi visto CINQUE volte?
secondo me e' una sua attitudine naturale. per esempio a lei non basta 1 beniamino, ad xfcator ne ha scelte ben TRE allora anche i film brutti li vede allemno CINQUE volte cosi' poi puo' sparare a zero con cognizione di causa



so che chiav é una persona seria che non spara le cose a casaccio! per questo le chiedevo il motivo!
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15147
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
bellaprincipessa ha scritto:Chiav, posso chiederti (senza ombra di polemica ma per capire) se il film é cosi' terribile, come mai l'ahi visto CINQUE volte?
.. non lo so, è una domanda che farò al mio terapista...
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
bellaprincipessa ha scritto:bé, é un punto di vista plausibile!!!alexcda ha scritto:bellaprincipessa ha scritto:Chiav, posso chiederti (senza ombra di polemica ma per capire) se il film é cosi' terribile, come mai l'ahi visto CINQUE volte?
secondo me e' una sua attitudine naturale. per esempio a lei non basta 1 beniamino, ad xfcator ne ha scelte ben TRE allora anche i film brutti li vede allemno CINQUE volte cosi' poi puo' sparare a zero con cognizione di causa![]()
![]()
![]()
so che chiav é una persona seria che non spara le cose a casaccio! per questo le chiedevo il motivo!
chiav e' uno dei forumer che avrei votato al premio della community ... insieme ad altri 50

alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
chiav ha scritto:bellaprincipessa ha scritto:Chiav, posso chiederti (senza ombra di polemica ma per capire) se il film é cosi' terribile, come mai l'ahi visto CINQUE volte?
.. non lo so, è una domanda che farò al mio terapista...
volevo dire ANALISTA, sono un po' rinco in questi giorni.
Comunque, a parte gli scherzi, a me piace molto come attrice Lena Harley e putroppo la metà dei film che ha fatto sono scemate e tra questi c'è imagine, che comunque non reputo terrificante, ma semplicemente "mal fatto!", hanno bruciato una buona idea e questo mi crea stati di allergia

chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...


ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Brillianttrees- Suprema grafica
- Messaggi : 4444
Data d'iscrizione : 30.09.09
Brillianttrees- Suprema grafica
- Messaggi : 4444
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
ubik ha scritto:de paura
figata... lo guardavo di notte su raitre.
Ho visto Antichrist da poco... non mi è piaciuto ma la Gainsbourg è bravissima. I primi 5 minuti del film comunque sono girati benissimo e hanno compensato il prezzo del biglietto.
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
dino75 ha scritto:The Time Traveler's Wife (un amore all'improvviso), qualcuno ha visto questo film con eric bana? lo sto cercando in dvd ma non riesco a trovarlo, è l'adattamento di un bellissimo romanzo e volevo sapere come è il film anche se non riesco a trovarlo nonostante sia del 2009!
io purtroppo l'ho visto !
bella l'idea, lei veramente gnocca, ma il film è un pasticcio.
evita di prenderlo.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26550
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
chiav ha scritto:chiav ha scritto:bellaprincipessa ha scritto:Chiav, posso chiederti (senza ombra di polemica ma per capire) se il film é cosi' terribile, come mai l'ahi visto CINQUE volte?
.. non lo so, è una domanda che farò al mio terapista...
volevo dire ANALISTA, sono un po' rinco in questi giorni.
Comunque, a parte gli scherzi, a me piace molto come attrice Lena Harley e putroppo la metà dei film che ha fatto sono scemate e tra questi c'è imagine, che comunque non reputo terrificante, ma semplicemente "mal fatto!", hanno bruciato una buona idea e questo mi crea stati di allergia
lo ricordo a malapena.
pensavo fosse più vecchio invece è del 2005.
lo ricordo come una commediola leggera leggera, uscito nel momento del boom commerciale dei film gay.
per un paio di anni ne hanno fatti in tutte le salse solo perchè erano di moda, senza nessuna ricerca per dare un senso alle trame...
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26550
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
...wow......è vero, non ricordo altri film del genere in questo periodo, forse AMIA MADRE PIACCIONO LE DONNE, ma forse è di qualche anno prima,comunque Lena Headey è l'unica nota positiva
....bella scena Piedonex
....bella scena Piedonex
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
GRAZIE! Mi tengo stretto solo il libro allora...piedonex ha scritto:dino75 ha scritto:The Time Traveler's Wife (un amore all'improvviso), qualcuno ha visto questo film con eric bana? lo sto cercando in dvd ma non riesco a trovarlo, è l'adattamento di un bellissimo romanzo e volevo sapere come è il film anche se non riesco a trovarlo nonostante sia del 2009!
io purtroppo l'ho visto !
bella l'idea, lei veramente gnocca, ma il film è un pasticcio.
evita di prenderlo.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
chiav ha scritto:...wow......è vero, non ricordo altri film del genere in questo periodo, forse AMIA MADRE PIACCIONO LE DONNE, ma forse è di qualche anno prima,comunque Lena Headey è l'unica nota positiva
....bella scena Piedonex
sempre nel genere e sempre con Piper Perabo, che evidentemente ama la tipologia di film, c'è anche questo, del 2001.
L'altra metà dell'amore.

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26550
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Mamma mia, questo finisce di merda, ma ci sono tutti gli elementi dell'amore saffico, anche la pazzia d'amore e il monologo di Lady Macbeth recitato da Piper Perabo è una buonisssima intuizione del sceneggiatore...
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...

Piedonex a questo punto mi tocca dare sfoggio a tutto il sapere riguardo a film saffici...WHEN THE NICHT IS FALLIN, è un ottimo film, bravissime le interpreti, l'analisi intrispettiva, i dialoghi mai banali e l'ambientazione ..una storia d'amore saffica che riscalda le gelide giornate invernali delle prtagoniste e che si sviluppa sullo sfondo di una ipocrisia cattolica che mal cela il pregiudizio e si nutre di normalità esasperate.
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
a me era piaciutochiav ha scritto:Mamma mia, questo finisce di merda, ma ci sono tutti gli elementi dell'amore saffico, anche la pazzia d'amore e il monologo di Lady Macbeth recitato da Piper Perabo è una buonisssima intuizione del sceneggiatore...

invece l'altro non credo di averlo mai visto.
ho visto che è del 1995, è mai arrivato ufficialmente in Italia ?
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26550
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Questa sera invece, con una mossa dittatoriale, porterò tutto il gruppo a vedere questo:

so già che sarà una cagata galattica, ma Megan Fox merita, aaa, se merita...


so già che sarà una cagata galattica, ma Megan Fox merita, aaa, se merita...


piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26550
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:a me era piaciutochiav ha scritto:Mamma mia, questo finisce di merda, ma ci sono tutti gli elementi dell'amore saffico, anche la pazzia d'amore e il monologo di Lady Macbeth recitato da Piper Perabo è una buonisssima intuizione del sceneggiatore...![]()
invece l'altro non credo di averlo mai visto.
ho visto che è del 1995, è mai arrivato ufficialmente in Italia ?
noo, non è mai giunto in italia e quindi non fu mai doppiato.
L'originale è in francese, io l'ho visto in lingua inglese.
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
allora evito anche di fare la fatica di scaricarlo.chiav ha scritto:piedonex ha scritto:a me era piaciutochiav ha scritto:Mamma mia, questo finisce di merda, ma ci sono tutti gli elementi dell'amore saffico, anche la pazzia d'amore e il monologo di Lady Macbeth recitato da Piper Perabo è una buonisssima intuizione del sceneggiatore...![]()
invece l'altro non credo di averlo mai visto.
ho visto che è del 1995, è mai arrivato ufficialmente in Italia ?
noo, non è mai giunto in italia e quindi non fu mai doppiato.
L'originale è in francese, io l'ho visto in lingua inglese.
tanto non ci capirei una cippa !!!

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26550
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
@piedonex :oggi ho visto il trailer di jennifer's body ed E' una grande cagata



Re: ..e al cinema vacci tu...
Hola... piccola segnalazione: continua su Fuori Orario la serie di film di Mizoguchi.
F.O. stanotte
La vendetta dei 47 ronin
Sono tre ore e mezza abbondanti di film ma lo consiglio. E' nato come film di propaganda nazionalista, con la messa in scena di uno dei più popolari racconti dell'era Tokugawa con l'esaltazione del bushido (la "via" del samurai) e delle istituzioni dell'impero nel periodo dello shogunato.
Ma Mizoguchi ne fece una cosa particolare, derivandolo da una lettura teatrale critica del 1934 (http://en.wikipedia.org/wiki/The_47_Ronin), un film di samurai senza combattimenti dove anzi la climax costruita in vista degli scontri viene sistematicamente abortita.
Recupera invece dalla tradizione popolare i motivi eroicomici della dissimulazione, del folle sapiente ecc.
Il risultato fu che il film fu un mezzo fiasco e gli attirò l'inimicizia del governo che aveva stanziato fondi per i film di esaltazione patriottarda.
Il tema centrale è quello di tutto il suo cinema: il conflitto tra individui e società, per dirla un po' alla buona.
La narrazione avviene per blocchi e con un uso parsimonioso dei movimenti di macchina, il che gli ha dato una fama di staticità e di tedio, vi avviso
Ma se riuscite a entrare nel suo modo di narrare così essenziale ne godrete non poco. Bisogna essere attenti e opercettivi delle sfumature.
Ricordo che un critico dei Cahiers, Demonsablon, disse più o meno: - Mizoguchi rende una nota così pura e prolungata che ogni variazione diventa espressiva.
F.O. stanotte
La vendetta dei 47 ronin
Sono tre ore e mezza abbondanti di film ma lo consiglio. E' nato come film di propaganda nazionalista, con la messa in scena di uno dei più popolari racconti dell'era Tokugawa con l'esaltazione del bushido (la "via" del samurai) e delle istituzioni dell'impero nel periodo dello shogunato.
Ma Mizoguchi ne fece una cosa particolare, derivandolo da una lettura teatrale critica del 1934 (http://en.wikipedia.org/wiki/The_47_Ronin), un film di samurai senza combattimenti dove anzi la climax costruita in vista degli scontri viene sistematicamente abortita.
Recupera invece dalla tradizione popolare i motivi eroicomici della dissimulazione, del folle sapiente ecc.
Il risultato fu che il film fu un mezzo fiasco e gli attirò l'inimicizia del governo che aveva stanziato fondi per i film di esaltazione patriottarda.
Il tema centrale è quello di tutto il suo cinema: il conflitto tra individui e società, per dirla un po' alla buona.
La narrazione avviene per blocchi e con un uso parsimonioso dei movimenti di macchina, il che gli ha dato una fama di staticità e di tedio, vi avviso

Ricordo che un critico dei Cahiers, Demonsablon, disse più o meno: - Mizoguchi rende una nota così pura e prolungata che ogni variazione diventa espressiva.
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Pagina 38 di 40 • 1 ... 20 ... 37, 38, 39, 40

» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» [ CINEMA ] Elio Germano
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» [ CINEMA ] Elio Germano
Pagina 38 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|