Fattore ICS
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

..e al cinema vacci tu...

+43
alux
alexcda
xenas
Ghinda
sickGirl
didi
rossadavino
Aeris
Strawberry Fields
Brillianttrees
miaorizio
Vale82
G.Kaplan
rapa nui
lilian
Noemi9999
VivaMatteo
Nikki
chiav
mariele4ever
sonobeatrice
fear-of-the-dark
Emmaris
piedonex
echo
giops
Brina78
lepidezza
mambu
nonhol'età
Cantastorie
seunanotte
Waltzing Matilda
judylee
bellaprincipessa
Mede@
Chiara 75
Amantide_Religiosa
sophia
Gaufre
dino75
maimeri
LucyGordon
47 partecipanti

Pagina 2 di 40 Precedente  1, 2, 3 ... 21 ... 40  Successivo

Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da lepidezza Lun 04 Ott 2010, 21:52


Uerra di Paolo Sassinelli
ho visto il corto al manhattan short film festival. E ha vinto.
ditemi la vostra.
lepidezza
lepidezza
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Brina78 Mar 05 Ott 2010, 00:03

Mi colpiscono sempre i cortometraggi. Hanno la capacità di sintetizzare un film in una durata piccola, certo non microscopica come gli spot, ma ugualmente minima.
Questo lo si può fare giocando subito su caratterizzazioni evocative, e dunque avendo cura che i diversi componenti, come anche i dettagli abbiano possibilità suggestive.
Qui siamo in Puglia, all'indomani della seconda guerra mondiale, in una comunità piccola, semplice, povera. E candida, come le pietre che compongono le sue strade. Lo stesso candore con cui i bambini si rincorrono nel gioco, in cui la guerra resta una finzione. E così si mettono a giocare anche gli adulti, mantenendo una distanza rispetto agli eventi che li rende loro più sopportabili. E poi irrompono i soldati veri, e il chiasso che aveva festosamente animato quel pomeriggio assopito si zittisce incredulo. La guerra è finita, ma c'è stata sul serio.
Personalmente l'ho trovato gradevole, ma il tema mi sembra richiamare parecchio (se non troppo) "La vita è bella" di Benigni.
Brina78
Brina78
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da lepidezza Mar 05 Ott 2010, 10:35

Sassanelli in realtà racconta di suo nonno( incapace di punire i propri figli) e quell'episodio fa parte dei racconti di suo padre.
Io ho trovato molto amaro il riflesso dell'esempio degli adulti sui bambini.Il genitore è incapace di realizzare il messaggio che le vecchie tensioni politiche porta con se interferendo con la gestione della famiglia.
Il nonno era fascista e davanti al figlio che lo osserva dal balcone,urla al vicino:"se avessi un fucile e ci fosse mussolini fare una bella pulizia di tutti voi."
E la guerra era appena finita.Aveva ragione Camilleri quando ricordava in un suo articolo che Mussolini non era morto negli Italiani.
La risposta del vicino è di derisione( nonostante l'assurdità di quel che ha appena sentito) e per il bambino che osserva la scena suo padre deve avere l'arma per fare la pulizia di cui parla.
La distinzione tra finzione e realtà non è chiara per i bambini.
C'è un genitore che è infantile e non è in grado di capire che la vita è adesso è sopravvivere alla fame e educare i figli in un momento delicato come ul dopoguerra in mezzo alle macerie.
Il regista racconta un episodio realmente accaduto a suo padre( l'acquisto del fucile al posto della cicoria e le fave, e la saliva al posto delle lacrime).Racconta un nonno descritto da suo padre come spassoso e ironico.
Giocare alla guerra detto dai due bambini è una battuta amara.
Nessuno sa rispondere eccetto che loro due.All'indomani di una guerra così disastrosa e violenta, che ha lasciato tutti in miseria, non si riesce ad offrire loro una alternativa a a questo "gioco", a quel che tutti quegli adutli hanno appena scampato..nella realtà?
lepidezza
lepidezza
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da giops Gio 07 Ott 2010, 13:25

Ieri sono andato finalmente a vedermi INCEPTION. Un gran bel film devo dire, con buone prove di attori, e qualche bella sorpresa.
giops
giops
Fattore Produttivo
Fattore Produttivo

Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da echo Gio 07 Ott 2010, 13:28


Bellissimo!

_________________________________
Ambasciatrice dell'Ansia, dispensatrice di ansiolitici!
..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 33dhvfo
echo
echo
Admin Echo86
Admin Echo86

Messaggi : 4677
Data d'iscrizione : 01.10.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da piedonex Dom 10 Ott 2010, 18:41

Ho visto "Innocenti bugie" (pessima traduzione del titolo originale Knight & Day).

è una commedia d'azione divertente.
a me è piaciuta.

del genere True Lies per capirci.
piedonex
piedonex
Admin Piedonex

Messaggi : 26698
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da giops Dom 10 Ott 2010, 18:42

Io devo vedermi questi due film: The Town ed Innocenti Bugie
giops
giops
Fattore Produttivo
Fattore Produttivo

Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da piedonex Dom 10 Ott 2010, 18:45

giops ha scritto:Io devo vedermi questi due film: The Town ed Innocenti Bugie

innocenti bugie merita.
certo non è un film impegnato, ma sono due ore d'evasione molto divertenti.
piedonex
piedonex
Admin Piedonex

Messaggi : 26698
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Emmaris Dom 10 Ott 2010, 21:44

giops ha scritto:Io devo vedermi questi due film: The Town ed Innocenti Bugie

The town è un bel film, solido, un po' come i film sulle rapine anni '70. Niente di rivoluzionario, ma la storia tutto sommato regge ed è molto ben recitato, soprattutto da Jeremy Renner e John Hamm.
Emmaris
Emmaris
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 28.11.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da giops Dom 10 Ott 2010, 23:40

Emmaris ha scritto:
giops ha scritto:Io devo vedermi questi due film: The Town ed Innocenti Bugie

The town è un bel film, solido, un po' come i film sulle rapine anni '70. Niente di rivoluzionario, ma la storia tutto sommato regge ed è molto ben recitato, soprattutto da Jeremy Renner e John Hamm.

come la trovi la biondina?
giops
giops
Fattore Produttivo
Fattore Produttivo

Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Emmaris Lun 11 Ott 2010, 00:00

giops ha scritto:
Emmaris ha scritto:
giops ha scritto:Io devo vedermi questi due film: The Town ed Innocenti Bugie

The town è un bel film, solido, un po' come i film sulle rapine anni '70. Niente di rivoluzionario, ma la storia tutto sommato regge ed è molto ben recitato, soprattutto da Jeremy Renner e John Hamm.

come la trovi la biondina?

Blake Lively? Non male, ma bravissima Rebecca Hall.
Emmaris
Emmaris
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 28.11.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Chiara 75 Lun 11 Ott 2010, 00:02

Rebecca Hall è quella che ha recitato in Vicky,Cristina,Barcelona?
Chiara 75
Chiara 75
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Emmaris Lun 11 Ott 2010, 00:53

Chiara 75 ha scritto:Rebecca Hall è quella che ha recitato in Vicky,Cristina,Barcelona?

Si ma in The town è molto più intensa e convincente, una sorpresa. sorriso
Emmaris
Emmaris
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 28.11.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da piedonex Lun 11 Ott 2010, 06:11

Chiara 75 ha scritto:Rebecca Hall è quella che ha recitato in Vicky,Cristina,Barcelona?

vomito vomito vomito

quel film...lassamo stà...
piedonex
piedonex
Admin Piedonex

Messaggi : 26698
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Emmaris Lun 11 Ott 2010, 18:41

piedonex ha scritto:
Chiara 75 ha scritto:Rebecca Hall è quella che ha recitato in Vicky,Cristina,Barcelona?

vomito vomito vomito

quel film...lassamo stà...

Concordo, a parte le litigate in spagnolo Bardem-Cruz che erano fantastiche. :neve:
Emmaris
Emmaris
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 28.11.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Amantide_Religiosa Lun 11 Ott 2010, 20:51

Emmaris ha scritto:
piedonex ha scritto:
Chiara 75 ha scritto:Rebecca Hall è quella che ha recitato in Vicky,Cristina,Barcelona?

vomito vomito vomito

quel film...lassamo stà...

Concordo, a parte le litigate in spagnolo Bardem-Cruz che erano fantastiche. :neve:

OCCHEI! OCCHEI! a me quei due insieme mi piaciono tantissimo e lì la Cruz mi è piaciuta molto e fatto ridere. :neve:

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister! :neve:
Amantide_Religiosa
Amantide_Religiosa
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Chiara 75 Lun 11 Ott 2010, 22:02

L'INTERVISTA

Eastwood: "Con me vedrete
che cosa c'è oltre la vita"


Con "Hereafter", il regista ha realizzato il più spirituale dei suoi film: tre personaggi che si confrontano con il soprannaturale. La prossima pellicola sarà con Leonardo Di Caprio su Hoover. "Sì, intendo lavorare fino a 100 anni"

di SILVIA BIZIO

NEW YORK - A parte un cenno nel suo allegorico western Pale Rider, nulla nella carriera di Clint Eastwood ci aveva preparato al nuovo film Hereafter - dopo il festival di Toronto ha chiuso ieri il New York Film Festival: uscirà negli USA il 22 ottobre e dal 3 gennaio in Italia - toccante fuga verso il soprannaturale, audace indagine sulla possibile esistenza di vita dopo la morte. A 80 anni compiuti Eastwood continua, così, a sorprendere: non solo abbandona generi cinematografici più sicuri, ma apre il film con una delle sequenze più spettacolari del suo cinema e del cinema in generale: lo tsunami del 2004 in Thailandia ricostruito alle Hawaii e ai Pinewood Studios di Londra. Il film intreccia tre storie: una giornalista (Cecile De France), un ragazzino e un uomo con capacità paranormali (Matt Damon). Peter Morgan aveva scritto il copione anni fa dopo aver perso un caro amico. Quando il suo agente lo porta a Spielberg, Spielberg lo passa al suo amico Clint Eastwood. "Non si vedono molti film oggi che uniscano l'aspetto spirituale a quello romantico", dice il regista. "È una storia spirituale ma senza connotazioni religiose vere. Certo, le religioni si domandano cosa c'è dopo la vita, ma questa storia mi è piaciuta proprio perché la religione non c'entra. So che prima o poi tutti a un certo punto pensano o hanno pensato alla morte. La storia del film è una fantasia, ma sarebbe fantastico se ci fosse qualcosa del genere lassù". E Matt Damon: "Il film parla di morte ma lancia un messaggio di vita".

Signor Eastwood, non è che facendo questo film si è convinto che c'è una vita dopo la morte?
"No. Ho parlato con persone che sostengono di aver avuto esperienze vicine alla morte e tutte dipingono scenari simili. La verità è che non sappiamo cosa succede dopo, nessuno lo sa, sappiamo solo che da questa parte c'è un finale. Ognuno ha la sua idea su quello che c'è o non c'è, ma sono tutte cose ipotetiche. Il film solleva tante domande e sta al pubblico rifletterci sopra".

Ha mai provato momenti in cui si è sentito vicino alla morte?
"Ricordo quando ero molto piccolo, forse avevo quattro anni, mio padre mi portava sulle spalle in mare mosso, sono caduto nell'acqua. Vedo ancora il colore dell'acqua mentre mi rigirava sotto sopra, ma a quell'età non pensi molto, non hai ancora imparato le parolacce, non ti domandi cosa ti stia succedendo. Un'altra volta, a 21 anni in aereo, durante una terribile turbolenza poco fuori dalla California, ebbi paura di morire ma tutto quello su cui riuscivo a concentrarmi erano delle luci che vedevo in lontananza e pensavo, qualcuno lì ha fatto un fuoco e beve birra e vorrei essere lì. Non ho pensato al destino o alla morte".

Allora come mai le è subito piaciuto il soggetto?
"Questo non è il genere di film che ti vuole dare risposte. È un film sulla curiosità, sul senso di mistero e di incompletezza che tutti sentiamo".

Più va avanti con gli anni meno lei accenna a smettere di lavorare.
"Non ne ho nessuna intenzione. L'anno prossimo farò un film su J. Edgar Hoover, agente dell'Fbi, con Leonardo Di Caprio".

Irrefrenabile.
"Conoscevo un po' Frank Capra, ho passato del tempo con lui a June Lake dove viveva d'estate, ed era così intelligente, mi domandavo perché non facesse altri film. O Billy Wilder, che ha smesso di lavorare negli anni '60, mi sono sempre domandato perché. Forse non trovavano storie che gli piacessero, o avevano fatto dei film che non erano andati bene, e Hollywood in questo non perdona. Ma secondo me i migliori anni della vita sono quando si ha più conoscenza: c'è un regista portoghese che fa ancora film e ha più di 100 anni, Manoel De Oliveira, e io ho in programma di fare la stessa cosa".


http://www.repubblica.it/persone/2010/10/11/news/eastwood_intervista-7934160/?ref=HRESS-12

Chiara 75
Chiara 75
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da LucyGordon Sab 16 Ott 2010, 17:51

"Adèle e l'enigma del faraone" di Luc Besson ailoviu


recensione:


Spoiler:
LucyGordon
LucyGordon
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Gaufre Sab 16 Ott 2010, 18:01

LucyGordon ha scritto:
"Adèle e l'enigma del faraone" di Luc Besson ..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 156794


recensione:


Spoiler:
Spoiler:
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Gaufre Sab 16 Ott 2010, 18:04

Io da poco ho visto una deliziosa commedia di Stephen Frears, molto divertente:

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Tamara+drewe

temo che con il seppur sempre ben fatto doppiaggio, in italiano perda un po' del suo fascino.
Gaufre
Gaufre
Forum Expatriée
Forum Expatriée

Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da piedonex Dom 17 Ott 2010, 00:25

Ho visto "Benvenuti al sud".
me ne avevano parlato bene, ma sinceramente che bisogno c'era di fare un remake (molto più brutto) di un film francese di buon successo anche in Italia di soli due anni fa ?

che delusione ! in Italia non avevamo nient'altro da fare ?
piedonex
piedonex
Admin Piedonex

Messaggi : 26698
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da fear-of-the-dark Dom 17 Ott 2010, 02:06

piedonex ha scritto:Ho visto "Benvenuti al sud".
me ne avevano parlato bene, ma sinceramente che bisogno c'era di fare un remake (molto più brutto) di un film francese di buon successo anche in Italia di soli due anni fa ?

che delusione ! in Italia non avevamo nient'altro da fare ?

dai fa fare due risate ... ..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 46500 però sono d'accordo con te, la versione francese è molto meglio, a cominciare dagli attori!
fear-of-the-dark
fear-of-the-dark
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da piedonex Dom 17 Ott 2010, 07:04

si, giusto due risate.
però un remake l'avrei capito fosse stato americano, giusto perchè loro i film in lingua originale li schifano e quindi rifanno tutto quello che è di successo negli altri Paesi.
ma rivedere quasi lo stesso film a distanza di meno di due anni mi ha fatto un po' impressione.

non avevamo altre idee ?
piedonex
piedonex
Admin Piedonex

Messaggi : 26698
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da maimeri Dom 17 Ott 2010, 10:55

Gaufre ha scritto:Io da poco ho visto una deliziosa commedia di Stephen Frears, molto divertente:

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Tamara+drewe

temo che con il seppur sempre ben fatto doppiaggio, in italiano perda un po' del suo fascino.


naturalmente nella mia città non è passato.

chi ha fatto il doppiaggio?
maimeri
maimeri
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da giops Dom 17 Ott 2010, 12:01

L'altra sera ho visto The Town, e che dire, è troppo sopravalutato. L'unica prova d'attore che mi ha esaltato è quella di Jeremy Renner. Ottima performance di Blake Lively anche se piccola.

Per il resto la storia manca di profondità. I personaggi non hanno spessore e le loro storie raccontate in maniera superficiale. La natura del protagonista non si comprende e diciamocelo Ben Affleck non è un gran regista.
giops
giops
Fattore Produttivo
Fattore Produttivo

Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

..e al cinema vacci tu... - Pagina 2 Empty Re: ..e al cinema vacci tu...

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 40 Precedente  1, 2, 3 ... 21 ... 40  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.