..e al cinema vacci tu...
+43
alux
alexcda
xenas
Ghinda
sickGirl
didi
rossadavino
Aeris
Strawberry Fields
Brillianttrees
miaorizio
Vale82
G.Kaplan
rapa nui
lilian
Noemi9999
VivaMatteo
Nikki
chiav
mariele4ever
sonobeatrice
fear-of-the-dark
Emmaris
piedonex
echo
giops
Brina78
lepidezza
mambu
nonhol'età
Cantastorie
seunanotte
Waltzing Matilda
judylee
bellaprincipessa
Mede@
Chiara 75
Amantide_Religiosa
sophia
Gaufre
dino75
maimeri
LucyGordon
47 partecipanti
Pagina 20 di 40
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40
Re: ..e al cinema vacci tu...
Amantide_Religiosa ha scritto:Anche io in originale l'ho visto. Ma non ci sono i sottotitoli al cinema?
nu è doppiato... anche true grinta... la voce di jeff bridges mica rende doppiato......
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
xenas ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:Anche io in originale l'ho visto. Ma non ci sono i sottotitoli al cinema?
nu è doppiato... anche true grinta... la voce di jeff bridges mica rende doppiato......
non ci sono dapertutto i cinema, come a roma, che danno i film in lingua originale con i sottotitoli?
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
Amantide_Religiosa ha scritto:xenas ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:Anche io in originale l'ho visto. Ma non ci sono i sottotitoli al cinema?
nu è doppiato... anche true grinta... la voce di jeff bridges mica rende doppiato......
non ci sono dapertutto i cinema, come a roma, che danno i film in lingua originale con i sottotitoli?
no... infatti mica li ho visti al cinema....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
xenas ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:xenas ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:Anche io in originale l'ho visto. Ma non ci sono i sottotitoli al cinema?
nu è doppiato... anche true grinta... la voce di jeff bridges mica rende doppiato......
non ci sono dapertutto i cinema, come a roma, che danno i film in lingua originale con i sottotitoli?
no... infatti mica li ho visti al cinema....
stile carbonaro come me?

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
Il Discorso Del Re è piaciuto molto anche a me, anche se trovo sia un pò troppo osannato dalla critica. Merita più di tanti altri comunque, secondo me farà una strage agli Oscar.
Noemi9999- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2134
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Torino
Re: ..e al cinema vacci tu...
dino75 ha scritto:che sia una scopiazzatura di perfect blue non è necessariamente un difetto per me, se mai il vero enigma è perchè un film così importante insieme al film dei Cohen non viene programmato nei cinema! Comunque ci tengo molto a vederlo anche se ho amato tantissimo pb.
Strano però... qui a Firenze lo proietta pure l'UCI
G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: ..e al cinema vacci tu...
Dino guarda che lo danno al Big a Marcianise e anche al Campania... 

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
purtroppo dalle mie parti è tutto nella norma 

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
dino75 ha scritto:purtroppo dalle mie parti è tutto nella norma
lo danno anche a Napoli un pò ovunque....
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
fear-of-the-dark ha scritto:Dino guarda che lo danno al Big a Marcianise e anche al Campania...
grazie per le indicazioni, lo so in quale cinema lo danno quello che mi tira le balle

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Qui la stessa sorte è toccata a Biutiful di Inarritu proiettato solo in un cinema imboscatissimo, purtroppo adesso è così.

G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: ..e al cinema vacci tu...
Noemi9999 ha scritto:Il Discorso Del Re è piaciuto molto anche a me, anche se trovo sia un pò troppo osannato dalla critica. Merita più di tanti altri comunque, secondo me farà una strage agli Oscar.
Forse perchè la scelta non era molto ampia? Io non so' quali altri film c'erano?
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
per esempio black swan e true grit
ma anche inception, the fighter, the social network, winter's bone, i ragazzi stanno bene, 127 ore, toy story
sono film molto diversi tra loro, è difficile dire quale sia il migliore a prescindere dai gusti personali
se chiedessi alla figlia della mia vicina che ha 5 anni, farebbe vincere toy story, per es
ma anche inception, the fighter, the social network, winter's bone, i ragazzi stanno bene, 127 ore, toy story
sono film molto diversi tra loro, è difficile dire quale sia il migliore a prescindere dai gusti personali
se chiedessi alla figlia della mia vicina che ha 5 anni, farebbe vincere toy story, per es

Ospite- Ospite
Re: ..e al cinema vacci tu...
dino75 ha scritto:... ricordo ancora "amabili resti" nessun cinema lo proiettava.
meno male...una zozzeria mai vista !
ho visto "il cigno nero".
la Portman è bravissima, ma il film non mi è piaciuto per niente.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26489
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Io e Lucadev ti avevamo avvertitopiedonex ha scritto:dino75 ha scritto:... ricordo ancora "amabili resti" nessun cinema lo proiettava.
meno male...una zozzeria mai vista !
ho visto "il cigno nero".
la Portman è bravissima, ma il film non mi è piaciuto per niente.

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
il prossimo che vorrei vedere è "il grinta".
dovete dirmi qualche cosa ?
dovete dirmi qualche cosa ?
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26489
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Ancora non l'ho vistopiedonex ha scritto:il prossimo che vorrei vedere è "il grinta".
dovete dirmi qualche cosa ?

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
Lucadev ha scritto:A proposito di Besson: vi sconsiglio
Adele e l'enigma del faraone.
Se invece vi piace perdere tempo e rincoglionirvi davanti ad un film ve lo consiglio.
Invece dei fratelli Coen: True Grit.
Un western con poche sparatorie, niente duelli, ma incentrato sui personaggi protagonisti.
Un buon western, anche se non mi ha fatto impazzire, mentre invece mi è molto piaciuto il loro: No country for old men.
Se vi piacciono i film ben girati con personaggi particolari, vi piacerà.
Se però vi piacciono i western con duelli, sparatorie e scazzotate non ve lo consiglio. Ma anche se non vi piacciono i western non ve lo consiglio.
Però è un western atipico quindi magari ve lo consiglio.
Ma comunque fate come vi pare![]()
PS: anche per il film di besson fate come vi pare![]()
Per Piedo

seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: ..e al cinema vacci tu...
dove trovo le vostre recensioni su the swan?
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
@ Maimeri
pag.22 Lucadev
pag.23 Lucy
pag.23 e 24 ancora Lucadev
pag.23 Emmaris
pag.28 e 29 Gaufre

pag.22 Lucadev
pag.23 Lucy
pag.23 e 24 ancora Lucadev
pag.23 Emmaris
pag.28 e 29 Gaufre
Ultima modifica di seunanotte il Lun 21 Feb 2011, 01:19 - modificato 1 volta.
seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: ..e al cinema vacci tu...
grazie seu
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
allora, dicevo: ho visto the swan.
mi è piaicuto
mi è piaicuto
- Spoiler:
- ci sono delle cose che non sono vere cioè, le ballerine di classica che tirano tardi in disco bevono e si drogano non si capisce di cosa, questo nella danza classica professionista non esiste. poi anche io dubito che il coreografo ci provi duro con la ballerina per farla calare nella parte.
poi altre incogruenze, cioè: odette non è la gmella di odille, odille è la figlia di rothbart sigfrido la vede come odette perchè è vittima pure lui dell'incatesimo di rothbart. il finale cambia a seconda degli allestimenti, in line a di massima odette muore, poi ci sono versioni in cui sigfrido, dopo aver ucciso rothbart muore insieme a odette e rothbart risucihiato dal lago che implode su se stesso, altri finali in cui rotbart dice che uccide odette se sigfrido non sposa odille, sigfrido si uccide , speza l'incantesimo per amore , risorge e vive con odette. teniamo presente però che il lago dei cigni è sicuramente l'opera più rimaneggiata e rivisitata, esiste anche una versione al maschile di matthew bourne
premesso che di aronofsky ho visto solo the wrestler e non conosco minimamente satoshi kon
il film è bello, second me, perchè:
intanto il lavoro d fotografia che è stato fatto sulla portman è meraviglioso: il modo in cui è truccata e lìespressione che ha cambiano a seconda del contesto in cui si trova: a casa ha un tipo di trucco, illuminazione ed espressione e durante le prove in studio ne ha altri: lei assume piano piano l'espressione del cigno mano a mano che il processo di lavorazione alla'llestimento procede.
poi l'uso della musica: il film inizia con l'overture del lago e si mostra una versione in cui ,nell'ouverture, viene messo in scena l'incantesimo di rothbarth nei confornti di odette. cosa abbastanza insolita, perchè non in tutti gli allestimenti questa cosa viene mostrata, una versione in cui è presente questa scelta è quella di burmeister che fece anni fa per la scala, messo in scena però al teatro degli arcomboldi, con svetlana zakharova nella parte di odette-odille e roberto bolle nella parte di sigfrido.
il deliriod ella protagonista aumenta mano a mano che lei studia il personaggio, che si avvicina il debutto e che si svolge la storia in scena. il tutto segue l'ordine cronologico del libretto di petipa e ivanov e della musica di tchaikovsky: il film inizia e finisce esattamente con la musica con cui inizia e finisce l'opera.
nel mezzo, il commento musicale segue abbastanza l'ordine sequenziale della partitura, la cosa interessante è che per ogni situazione mostrata la musica viene riarranagiata e riadattata ( nella scena della discoteca sentiamo della musica house, se non ricordo male, con all'interno dei loop del lago).
il film non mostra niente di nuovo alla fine: il delirio di una schizofrenica con una madre oppressiva e che non tiesce a liberarsi delle sue tensioni.
però il modo in cui il regista gioca con il trucco e la musica, il modo in cui il perosnaggio si muove seguendo un punto preciso che è quello di arrivare fino alla fine ( fine intesa come fine dele prove e arrivo al debutto, come interpretazione perfetta che si risolve con la morte del cigno e quindi con la fine della messa in scena e fine intesa anche come peercorso musicale della partitura) è davvero molto interessante e dimostra un profondo rispeto per l'opera di tchaikovsky.
poi la portman mi è molto simpatica ma come attrice non mi è mai piaciuta, qua invece è riuscita a fare davvero un ottimo lavoro. so che è lei che ballava sulle punte, sicurmente coadiuvata dall'animazione e da una conrtrofigura ma a ben guardare quando fa le prove con sigfrido ci sono degli errorini nella postura dei piedi ( si vede soprattutto quando si fermano) ma può anche darsi che abbia visto male.
diciamo che fisicamente si vede che non ha anni di studio di danza addosso ma è anche vero che come magrezza è credibile e come espressività è davvero perfetta.
poi se uno vuole un film dove si mostra il mondo della danza così com'è, si veda the company di altman
Ultima modifica di maimeri il Lun 21 Feb 2011, 10:47 - modificato 1 volta.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
Mai, il tuo commento andrebbe spoilerato per chi non ha visto il film... se lo avessi letto senza averlo visto mi avresti rovinato la visione del film!
Non sono d'accordo su varie cose, ne ho scritto nelle pagine precedenti, giassai
Non sono d'accordo su varie cose, ne ho scritto nelle pagine precedenti, giassai

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
seunanotte ha scritto:Lucadev ha scritto:A proposito di Besson: vi sconsiglio
Adele e l'enigma del faraone.
Se invece vi piace perdere tempo e rincoglionirvi davanti ad un film ve lo consiglio.
Invece dei fratelli Coen: True Grit.
Un western con poche sparatorie, niente duelli, ma incentrato sui personaggi protagonisti.
Un buon western, anche se non mi ha fatto impazzire, mentre invece mi è molto piaciuto il loro: No country for old men.
Se vi piacciono i film ben girati con personaggi particolari, vi piacerà.
Se però vi piacciono i western con duelli, sparatorie e scazzotate non ve lo consiglio. Ma anche se non vi piacciono i western non ve lo consiglio.
Però è un western atipico quindi magari ve lo consiglio.
Ma comunque fate come vi pare![]()
PS: anche per il film di besson fate come vi pare![]()
Per Piedo![]()
capito niente

è tipo gli spietati ? forse si, forse no

quindi alla fine lo vedrò e basta

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26489
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Gaufre ha scritto:Mai, il tuo commento andrebbe spoilerato per chi non ha visto il film... se lo avessi letto senza averlo visto mi avresti rovinato la visione del film!
Non sono d'accordo su varie cose, ne ho scritto nelle pagine precedenti, giassai
ok ora spoilerizzo. eh gaufre secondo me lì è proprio questione di gusti.
cmq ho visto di recente i la la la human steps, sublimi
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40

» ..e al cinema vacci tu...
» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
Pagina 20 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|