..e al cinema vacci tu...
+43
alux
alexcda
xenas
Ghinda
sickGirl
didi
rossadavino
Aeris
Strawberry Fields
Brillianttrees
miaorizio
Vale82
G.Kaplan
rapa nui
lilian
Noemi9999
VivaMatteo
Nikki
chiav
mariele4ever
sonobeatrice
fear-of-the-dark
Emmaris
piedonex
echo
giops
Brina78
lepidezza
mambu
nonhol'età
Cantastorie
seunanotte
Waltzing Matilda
judylee
bellaprincipessa
Mede@
Chiara 75
Amantide_Religiosa
sophia
Gaufre
dino75
maimeri
LucyGordon
47 partecipanti
Pagina 3 di 40
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40
Re: ..e al cinema vacci tu...
giops ha scritto:L'altra sera ho visto The Town, e che dire, è troppo sopravalutato. L'unica prova d'attore che mi ha esaltato è quella di Jeremy Renner. Ottima performance di Blake Lively anche se piccola.
Per il resto la storia manca di profondità. I personaggi non hanno spessore e le loro storie raccontate in maniera superficiale. La natura del protagonista non si comprende e diciamocelo Ben Affleck non è un gran regista.
Allora non mi consigli di andarlo a vedere???
Mi sembra ci siano in giro dei film mediocri o anche meno!!
sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: ..e al cinema vacci tu...
non è un film da buttare via sinceramente. Ma poteva essere sviluppato in maniera migliore.sonobeatrice ha scritto:giops ha scritto:L'altra sera ho visto The Town, e che dire, è troppo sopravalutato. L'unica prova d'attore che mi ha esaltato è quella di Jeremy Renner. Ottima performance di Blake Lively anche se piccola.
Per il resto la storia manca di profondità. I personaggi non hanno spessore e le loro storie raccontate in maniera superficiale. La natura del protagonista non si comprende e diciamocelo Ben Affleck non è un gran regista.
Allora non mi consigli di andarlo a vedere???
Mi sembra ci siano in giro dei film mediocri o anche meno!!
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
Non so se in Italia sia già uscito, ma credo di sì. Volevo solo dire che pur ritenendo i doppiatori italiani i migliori sulla piazza, non so quanto sia possibile rendere l'efficacia di alcuni dialoghi sia nella traduzione che nell'espressione verbale. Io non riesco più a guardare un film doppiato, mi sembra di perdere la metà del suo valore. Perciò per me è inevitabile che un film perda di finezza nel doppiaggio. Soprattutto questo, che è per lo più basato sui dialoghi.maimeri ha scritto:Gaufre ha scritto:
temo che con il seppur sempre ben fatto doppiaggio, in italiano perda un po' del suo fascino.
naturalmente nella mia città non è passato.
chi ha fatto il doppiaggio?
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
Gaufre ha scritto:Non so se in Italia sia già uscito, ma credo di sì. Volevo solo dire che pur ritenendo i doppiatori italiani i migliori sulla piazza, non so quanto sia possibile rendere l'efficacia di alcuni dialoghi sia nella traduzione che nell'espressione verbale. Io non riesco più a guardare un film doppiato, mi sembra di perdere la metà del suo valore. Perciò per me è inevitabile che un film perda di finezza nel doppiaggio. Soprattutto questo, che è per lo più basato sui dialoghi.maimeri ha scritto:Gaufre ha scritto:
temo che con il seppur sempre ben fatto doppiaggio, in italiano perda un po' del suo fascino.
naturalmente nella mia città non è passato.
chi ha fatto il doppiaggio?
In Italia esce a gennaio. Anch'io ho difficoltà a vedere i film doppiati, soprattutto degli autori che mi piacciono di più, e Frears è uno di questi.
Emmaris- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 28.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
Non ero riuscito a vederlo al cinema:
The blind side.
Il film racconta la vera storia di Michael Oher, un giovane senza tetto afro-americano che viene accolto dai Touhys, una benestante famiglia bianca che lo aiuta a sfruttare il suo potenziale. Allo stesso tempo la presenza di Oher nella casa dei Touhys LI aiuta a scoprire se stessi. Vivendo in un nuovo ambiente, al giovane si presentano nuove sfide da superare. Giocatore di football e studente, Oher lavora sodo e con l'aiuto del suo allenatore e della sua famiglia adottiva, diventa il tackle sinistro dell'attacco dell'All-American.
veramente molto bello, mi è piaciuto.

The blind side.
Il film racconta la vera storia di Michael Oher, un giovane senza tetto afro-americano che viene accolto dai Touhys, una benestante famiglia bianca che lo aiuta a sfruttare il suo potenziale. Allo stesso tempo la presenza di Oher nella casa dei Touhys LI aiuta a scoprire se stessi. Vivendo in un nuovo ambiente, al giovane si presentano nuove sfide da superare. Giocatore di football e studente, Oher lavora sodo e con l'aiuto del suo allenatore e della sua famiglia adottiva, diventa il tackle sinistro dell'attacco dell'All-American.
veramente molto bello, mi è piaciuto.

Ultima modifica di piedonex il Dom 17 Ott 2010, 23:19 - modificato 1 volta.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26497
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:Non ero riuscito a vederlo al cinema:
The blind side.
Il film racconta la vera storia di Michael Oher, un giovane senza tetto afro-americano che viene accolto dai Touhys, una benestante famiglia bianca che lo aiuta a sfruttare il suo potenziale. Allo stesso tempo la presenza di Oher nella casa dei Touhys gli aiuta a scoprire se stessi. Vivendo in un nuovo ambiente, al giovane si presentano nuove sfide da superare. Giocatore di football e studente, Oher lavora sodo e con l'aiuto del suo allenatore e della sua famiglia adottiva, diventa il tackle sinistro dell'attacco dell'All-American.
veramente molto bello, mi è piaciuto.
LI! LI!!
:incazz2:
(Scusa ma vedo tanti di quegli strafalcioni su facebook che non ce l'ho fatta a trattenermi

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: ..e al cinema vacci tu...
mariele4ever ha scritto:LI! LI!!
:incazz2:
(Scusa ma vedo tanti di quegli strafalcioni su facebook che non ce l'ho fatta a trattenermi)
ho fatto un pesante copia ed incolla !
tra l'altro dal sito "mediaworld" perchè sto cercando la tv nuova...
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26497
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Sì, l'ignoranza impera!


mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: ..e al cinema vacci tu...
lo so che ne abbiamo gia parlato ma io ho visto questo film solo ieri e mi piacerebbe dire la mia al riguardo: comincio con il dire che il film è SOLO carino e che a mio avviso ci sono dei difetti che io ritengo tali ma che per qualcuno possono anche non esserlo, credo che un film che si basi sulla musica e, anzi, un certo tipo di Musica debba avere una eleganza e uno stile che questa imponga, detto questo quì ci troviamo di fronte un film con una fotografia statica bellissima ma senza dinamismo, in effetti la velocità di sequenza era da tralasciare completamente mentre quì si è cercata una trama un tantino barocca con personaggi stereotipati che strizzano l'occhio in maniera esagerata a quelli visti nei film di Emir Kusturica con la differenza che lì funzionano e sono funzionali alla sceneggiatura e quì invece sono incatastati per rendere la pillola più dolce da mandare giù, poi non mi si venga a dire che comunque vuole mostrare anche i disagi che hanno i nuovi russi democratici perchè ammetto che si voglia anche un pochino esporre il problema ma romanzare fino a questo punto no (
- Spoiler:
- incredibile che appena sbarcati a Parigi prendano gli stessi impieghi che avevano a Mosca in una nottata, capisco la romanza ma ci vuole coerenza e comunque non da una bella immagine dei sovietici
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
giops ha scritto:non è un film da buttare via sinceramente. Ma poteva essere sviluppato in maniera migliore.sonobeatrice ha scritto:giops ha scritto:L'altra sera ho visto The Town, e che dire, è troppo sopravalutato. L'unica prova d'attore che mi ha esaltato è quella di Jeremy Renner. Ottima performance di Blake Lively anche se piccola.
Per il resto la storia manca di profondità. I personaggi non hanno spessore e le loro storie raccontate in maniera superficiale. La natura del protagonista non si comprende e diciamocelo Ben Affleck non è un gran regista.
Allora non mi consigli di andarlo a vedere???
Mi sembra ci siano in giro dei film mediocri o anche meno!!
é andato a vederlo il maritozzo e mi ha detto che é una cagata pazzesca!
era inorridito!
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
ieri sera sul sundance channel ho visto questo

storia semplice, film senza pretese ma molto carino.
e un film spagnolo di cui non ricordo il titolo, che parla di cubani immigrati in spagna, di varie storie che si incrociano, con una fotografia fatta di luci e ombre meravigliosa e con attori con dei visi incredibili...
storia semplice, film senza pretese ma molto carino.
e un film spagnolo di cui non ricordo il titolo, che parla di cubani immigrati in spagna, di varie storie che si incrociano, con una fotografia fatta di luci e ombre meravigliosa e con attori con dei visi incredibili...
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
@principessina bella non si vede

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
oh! ora riprovo:



bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
Qualcuno di voi ha visto "20 sigarette"? Com'è?
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
io continuo con i filmetti che mi propone sundance tra le 23 e l'una di notte...

direi che non si puo' ârlare di capolavori della cinematografia, pero' carini!
In spoiler la trama (in inglese)

direi che non si puo' ârlare di capolavori della cinematografia, pero' carini!
In spoiler la trama (in inglese)
- Spoiler:
- Cara-Ethyl (Kylie Sparks) is an eccentric, obese, and sheltered girl on the eve of her eighteenth birthday who desperately dreams of an exciting life. But she's left with her blind, clueless (but well-meaning) mother (Julie Hagerty), a pest of a brother and imaginary friends (Cara-Ethyl pretends she has a friend for her mother).
All that is changed when the pizza man, Matt Firenze (Ethan Embry), comes to the door. Soon, Cara-Ethyl persuades Matt to allow her to go with him on his deliveries. As the night progresses, Cara-Ethyl and Matt impart their wisdom and learn from each other, and both are forced to evaluate their lives.
Ultima modifica di bellaprincipessa il Ven 29 Ott 2010, 09:29 - modificato 1 volta.
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
@principessina ma esiste in italiano quato film? Sembra così carino

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
chi lo sa?
é carino, lei é una c icciona obesa ed é il suo 18 compleanno. Ovviamente non viene nessuno alla sua festa. Lui un trentenne molto figo che ha buttato via la sua vita e consegna pizza...
il film é un "tutto in una notte", una notte che farà crescere lei ma anche lui. Personaggi carini e non scontati. Molto divertente.
é carino, lei é una c icciona obesa ed é il suo 18 compleanno. Ovviamente non viene nessuno alla sua festa. Lui un trentenne molto figo che ha buttato via la sua vita e consegna pizza...
il film é un "tutto in una notte", una notte che farà crescere lei ma anche lui. Personaggi carini e non scontati. Molto divertente.
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...

ieri ho visto questo curioso film di uno dei miei registi orientali preferiti, si parla di chirurgia estetica ma essendo orientali il tema viene trattato nella sua essenza al cambiamento sia esteriore che interiore e devo dire che il linguaggio usato è maledettamente efficace, insomma un film con tutti i pregi e i difetti del cinema da cui deriva, per me solo pregi, adoro il modo di esporre e trattare i sentimenti e le relazioni umane come lo fanno gli orientali e soprattutto come fa Kim Ki Duk che gia con ferro3 aveva dimostrato un grande talento e una grande originalità, io lo consiglio caldamente, astenersi però chi non tollera immagini di chirurgia estetica.

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
L'altra sera ho visto questo

film canadese. Alcuni attori già visti ne "le invasioni barbariche". La storia di un fotografo scpestrato e girmondo, infantile e incapace di assumersi delle responsabilità, dongiovanni e facilone, e della sua "crescita"...
bellissimo!!!!
in spoiler la trama, in francese:

film canadese. Alcuni attori già visti ne "le invasioni barbariche". La storia di un fotografo scpestrato e girmondo, infantile e incapace di assumersi delle responsabilità, dongiovanni e facilone, e della sua "crescita"...
bellissimo!!!!
in spoiler la trama, in francese:
- Spoiler:
- Poussé à l’extrême, quelles sont les conséquences de toujours se positionner en relation avec les autres en correspondance à l’imaginaire qu’on se fait de leur désir ? Alex, jeune photographe, est en continuelle séduction. Il lui faut plaire à tout le monde sans jamais avoir d’idée à lui, de passion à lui, ni surtout de conflit. Son existence est d’une impressionnante vacuité, toujours dépendante de l’impératif de plaire. Retenu à Montréal, il a une aventure avec une journaliste, Marie, puis avec la compagne de son meilleur ami. Celle-ci, Sara, est sourde. Son handicap fait ressortir celui de Alex, qui est moins apparent.
Ultima modifica di bellaprincipessa il Ven 29 Ott 2010, 09:26 - modificato 1 volta.
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
vi propongo un altro film (se qualcuno l'ha visto mi piacerebbe avere un parere) che ho visto ieri sera:

parla di una famiglia "cinese" americana, padre, madre e tre figlie e delle loro storie di vita. Il padre che non riesce ad accettare che le figlie non siano più bambine, la madre che vive nel suo mondo, la figlia maggiore, donna perfetta, manager di successo, che si rimette in dicussione, la figlia di mezzo, chirurga affermata e omosessuoale, la piccola, adolescente ribelle...
molto bello, belle le dinamiche e le personalità dei personaggi. belle musiche e fotografia.
in spoiler una recensione

parla di una famiglia "cinese" americana, padre, madre e tre figlie e delle loro storie di vita. Il padre che non riesce ad accettare che le figlie non siano più bambine, la madre che vive nel suo mondo, la figlia maggiore, donna perfetta, manager di successo, che si rimette in dicussione, la figlia di mezzo, chirurga affermata e omosessuoale, la piccola, adolescente ribelle...
molto bello, belle le dinamiche e le personalità dei personaggi. belle musiche e fotografia.
in spoiler una recensione
- Spoiler:
- Il film capovolge il significato di normalità e ridefinisce la moderna famiglia asiatica-americana. Affettuosamente disfunzionale, la famiglia Wong attraversa una delicata crisi quando il padre va in pensinamento. Prevedendo i prossimi cambiamenti, le figlia Samantha, Julie e Kathie entrano in agitazione e sono preoccupate. Riuscirà Sam a sposare il bel giovane americano bianco? Riuscirà la studentessa punk Kathie a distruggere le sue nemesi amorose? Riuscirà la studentessa di medicina Julie a soddisfare il suo timido desiderio verso la splendida attrice Mia Scarlett?
Girato in soli 23 giorni in varie località del Connecticut e di New York, il film è divertente, ricco di sorprese e complesso. Sembra onorare la famiglia ma al tempo stesso sembra ossessionato da essa. Approfondisce i conflitti interiori per rivelare l'aspetto comico della condizione umana. La regista riesce con successo a dimostrarci come quella cosa misteriosa chiamata amore abbia una sua vita autonoma e una forza che costringe alla capitolazione. I suoi ammalianti personaggi ci dimostrano che esperienze apparentemente personali possono trascendere in esperienze collettive, di comunità. Vincitore nella sezione fiction del Tribeca Film Festival e premio speciale della Giuria all'OutFest. (Frameline30)
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
Lucy, ma non è che sei sparita per andare di nascosto alla sua festa di compleanno?

nel caso, falle gli auguri anche da parte mia, eh!

nel caso, falle gli auguri anche da parte mia, eh!

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
qualcuno di voi ha visto il film "bright star" di Jane Campion perchè esce in dvd tra poco e mi interessa molto...
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
E' morta Jill Clayburgh

A 66 anni. E' stata una quasi diva della nuova Hollywood degli anni '70.

In Una donna tutta sola mostrò anche delle ottime qualità drammatiche , ma il mio ricordo personale è più legato a filmetti-commediole simpatici ma poco più, come Wagon-lits con omicidi o Una notte con vostro onore


A 66 anni. E' stata una quasi diva della nuova Hollywood degli anni '70.

In Una donna tutta sola mostrò anche delle ottime qualità drammatiche , ma il mio ricordo personale è più legato a filmetti-commediole simpatici ma poco più, come Wagon-lits con omicidi o Una notte con vostro onore
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: ..e al cinema vacci tu...
Oggi per me è la giornata di Irene Papas (mambu
)
Quindi, ho deciso di rompervi le palle anche qui,
e vi suggerisco (per chi ama la tragedia greca) due film, che personalmente amo molto.
se non potete comprare o scaricare trovate tutto sul tubo.
Elektra (1962)di Euripide - 12 parti sul tubo con sottotitoli in spagnolo.
https://www.youtube.com/watch?v=8X5xi6B2SeE&feature=related
Lo trovate anche con sottotitoli in inglese ma dovete conoscere la tragedia per seguire i pezzi sul tubo perchè sono nominati secondo la trama in quel pezzo, per esempio "Clytemnestra killed" oppure "Orestes revealed" e cosi via .
Antigone (1961) - 8 parti sul tubo con sottotitoli in inglese.
https://www.youtube.com/watch?v=gOgBoIbG3Rg&feature=related

Quindi, ho deciso di rompervi le palle anche qui,



se non potete comprare o scaricare trovate tutto sul tubo.
Elektra (1962)di Euripide - 12 parti sul tubo con sottotitoli in spagnolo.
https://www.youtube.com/watch?v=8X5xi6B2SeE&feature=related
Lo trovate anche con sottotitoli in inglese ma dovete conoscere la tragedia per seguire i pezzi sul tubo perchè sono nominati secondo la trama in quel pezzo, per esempio "Clytemnestra killed" oppure "Orestes revealed" e cosi via .
Antigone (1961) - 8 parti sul tubo con sottotitoli in inglese.
https://www.youtube.com/watch?v=gOgBoIbG3Rg&feature=related
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
AH, bene, vedo che andiamo su leggero....
Comunque ottima scelta AMANTIDE, sul genere psicadelico classicheggiante c'è una pellicola che adoro, ho visto questo film infinite volte: SATYRICON di FELLINI ... meraviglia

Comunque ottima scelta AMANTIDE, sul genere psicadelico classicheggiante c'è una pellicola che adoro, ho visto questo film infinite volte: SATYRICON di FELLINI ... meraviglia
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40

» ..e al cinema vacci tu...
» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
Pagina 3 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|