..e al cinema vacci tu...
+43
alux
alexcda
xenas
Ghinda
sickGirl
didi
rossadavino
Aeris
Strawberry Fields
Brillianttrees
miaorizio
Vale82
G.Kaplan
rapa nui
lilian
Noemi9999
VivaMatteo
Nikki
chiav
mariele4ever
sonobeatrice
fear-of-the-dark
Emmaris
piedonex
echo
giops
Brina78
lepidezza
mambu
nonhol'età
Cantastorie
seunanotte
Waltzing Matilda
judylee
bellaprincipessa
Mede@
Chiara 75
Amantide_Religiosa
sophia
Gaufre
dino75
maimeri
LucyGordon
47 partecipanti
Pagina 21 di 40
Pagina 21 di 40 • 1 ... 12 ... 20, 21, 22 ... 30 ... 40
Re: ..e al cinema vacci tu...
Sì, possibile. Tu secondo me ne sei rimasta più coinvolta per la profonda conoscenza del balletto (e anche perché non hai visto il lungometraggio di Kon).maimeri ha scritto:Gaufre ha scritto:Mai, il tuo commento andrebbe spoilerato per chi non ha visto il film... se lo avessi letto senza averlo visto mi avresti rovinato la visione del film!
Non sono d'accordo su varie cose, ne ho scritto nelle pagine precedenti, giassai
ok ora spoilerizzo. eh gaufre secondo me lì è proprio questione di gusti.
cmq ho visto di recente i la la la human steps, sublimi
Che spettacolo?


Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
ieri al cinema non sono andato ma a casa mi sono visto un bel filmetto:

trattasi di film diretto da Ben Affleck che prende a pretesto una squallida storia di rapimento per mettere a confronto etica e morale, tra dovere istituzionale e giustizia sociale e le responsabilità che le decisioni prendono, le conseguenze delle scelte e la solitudine che possono portare, un buon film, magari pecca un po di ingenuità e la prestazione di Casey Affleck va valutata anche con altri film da lui interpretati ma mi sento di dire che è un film impegnato e con il giusto ritmo narrativo.

trattasi di film diretto da Ben Affleck che prende a pretesto una squallida storia di rapimento per mettere a confronto etica e morale, tra dovere istituzionale e giustizia sociale e le responsabilità che le decisioni prendono, le conseguenze delle scelte e la solitudine che possono portare, un buon film, magari pecca un po di ingenuità e la prestazione di Casey Affleck va valutata anche con altri film da lui interpretati ma mi sento di dire che è un film impegnato e con il giusto ritmo narrativo.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:seunanotte ha scritto:Lucadev ha scritto:A proposito di Besson: vi sconsiglio
Adele e l'enigma del faraone.
Se invece vi piace perdere tempo e rincoglionirvi davanti ad un film ve lo consiglio.
Invece dei fratelli Coen: True Grit.
Un western con poche sparatorie, niente duelli, ma incentrato sui personaggi protagonisti.
Un buon western, anche se non mi ha fatto impazzire, mentre invece mi è molto piaciuto il loro: No country for old men.
Se vi piacciono i film ben girati con personaggi particolari, vi piacerà.
Se però vi piacciono i western con duelli, sparatorie e scazzotate non ve lo consiglio. Ma anche se non vi piacciono i western non ve lo consiglio.
Però è un western atipico quindi magari ve lo consiglio.
Ma comunque fate come vi pare![]()
PS: anche per il film di besson fate come vi pare![]()
Per Piedo![]()
capito niente![]()
è tipo gli spietati ? forse si, forse no![]()
quindi alla fine lo vedrò e basta![]()
capito niente
era proprio l'intento della rezenzione

quindi alla fine lo vedrò e basta
Vabbè fate come vi pare

A proposito di besson consiglio il divertentissimo: il quinto elemento
Lo so è vecchiotto ma l'ho rivisto recentemente e mi sono divertito
Un film che consiglierei a chiunque ha un attimo di tempo da spendere per mettere da parte le cose serie e sorridere a scopo terapeutico
Se invece siete tristi e cercate conferme della vostra tristezza allora non ve lo consiglio
Però è anche fatto bene come film, quindi ve lo consiglio
Vabbè ma comunque fate come vi pare

Ospite- Ospite
Re: ..e al cinema vacci tu...
"American Ballet Theatre soloists Sarah Lane (pictured) and Maria Riccetto are also “dance doubles” for stars Natalie Portman and Mila Kunis, respectively. "
http://www.webcitation.org/5rjYFGach
Anche Kimberly Prosa ha fatto body double per la Portman
"They were shooting my feet from the waist down. I did stunt doubling as well, fight scenes and getting pushed through mirrors, so I got pulled into different aspects."
"Natalie took class, she studied for several months, from the waist up is her. Sarah Lane a soloist at ABT, did the heavy tricks, she did the fouéttes, but they only had her for a limited time, a couple of weeks, so I did the rest of whatever dance shots they needed."
http://www.huffingtonpost.com/debra-levine/natalie-portmans-evil-twi_b_789564.html
Anche se Aronofsky dice che: "Except for the wide shots when she has to be en pointe for a real long time, it's Natalie on screen. I haven't used her double a lot."
http://www.webcitation.org/5s9abMWwQ
http://www.webcitation.org/5rjYFGach
Anche Kimberly Prosa ha fatto body double per la Portman
"They were shooting my feet from the waist down. I did stunt doubling as well, fight scenes and getting pushed through mirrors, so I got pulled into different aspects."
"Natalie took class, she studied for several months, from the waist up is her. Sarah Lane a soloist at ABT, did the heavy tricks, she did the fouéttes, but they only had her for a limited time, a couple of weeks, so I did the rest of whatever dance shots they needed."
http://www.huffingtonpost.com/debra-levine/natalie-portmans-evil-twi_b_789564.html
Anche se Aronofsky dice che: "Except for the wide shots when she has to be en pointe for a real long time, it's Natalie on screen. I haven't used her double a lot."
http://www.webcitation.org/5s9abMWwQ
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
"Natalie Portman looks too old to play a would-be star with the psychic age of a 15-year-old, and Aronofsky compensates for the fact that she isn't a dancer by waltzing around her, photographing only her plausible upper body. Anything technical is the work of American Ballet Theatre soloist Sarah Lane, filmed in long shot or in close-ups of her feet. Benjamin Millepied's choreography is incidental to the lurid fantasies of Portman's journey."
http://thephoenix.com/boston/arts/112791-dance-critics-take-on-black-swan/
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
Concordo con Luc per Il quinto elemento
una bella cagatona per farsi quattro risate. Il suo omonimo è sicuramente abile e il fatto che ormai si specializzato nelle minchiate per razzolare zvanziche non ci deve far dimenticare che ha dato lezione ai mmericani su come si fanno i film d'azione.
Se invece "siete tristi e cercate conferme alla vostra tristezza"
guardatevi stasera su raiMovie "Il figlio" dei fratelli Dardenne. Ho l'idea che l'abbiate visto tutti, o quasi, ma mi piace così tanto che non perdo l'occasione di farne propaganda.
Certo, è il buon vecchio "pedinamento del reale" zavattiniano in versione digitale, ma in più ci sono anche i gesti del lavoro come mai li ho visti nel cinema di finzione.
Comunque fate come vi pare

Se invece "siete tristi e cercate conferme alla vostra tristezza"

guardatevi stasera su raiMovie "Il figlio" dei fratelli Dardenne. Ho l'idea che l'abbiate visto tutti, o quasi, ma mi piace così tanto che non perdo l'occasione di farne propaganda.
Certo, è il buon vecchio "pedinamento del reale" zavattiniano in versione digitale, ma in più ci sono anche i gesti del lavoro come mai li ho visti nel cinema di finzione.
Comunque fate come vi pare

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: ..e al cinema vacci tu...
Mambu, bellissimo ma davvero da tagliarsi le venemambu ha scritto:Concordo con Luc per Il quinto elementouna bella cagatona per farsi quattro risate. Il suo omonimo è sicuramente abile e il fatto che ormai si specializzato nelle minchiate per razzolare zvanziche non ci deve far dimenticare che ha dato lezione ai mmericani su come si fanno i film d'azione.
Se invece "siete tristi e cercate conferme alla vostra tristezza"![]()
guardatevi stasera su raiMovie "Il figlio" dei fratelli Dardenne. Ho l'idea che l'abbiate visto tutti, o quasi, ma mi piace così tanto che non perdo l'occasione di farne propaganda.
Certo, è il buon vecchio "pedinamento del reale" zavattiniano in versione digitale, ma in più ci sono anche i gesti del lavoro come mai li ho visti nel cinema di finzione.
Comunque fate come vi pare![]()

Come anche gli altri Dardenne.
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
dei dardenne ho visto solo rosetta e da quello che ho capito i film sono tutti uguali.
immaginavo che la portman avesse delle controfigure, quei fouettes non poteva essere che li sapeva fare così.
gaufre lo spettacolo dei lalala human steps si chiamava new york
immaginavo che la portman avesse delle controfigure, quei fouettes non poteva essere che li sapeva fare così.
gaufre lo spettacolo dei lalala human steps si chiamava new york
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
Mai, ma dove li hai visti???
Questo spettacolo non lo conosco, non c'è sul loro sito ufficiale... me ne parleresti, anche in MP?

Questo spettacolo non lo conosco, non c'è sul loro sito ufficiale... me ne parleresti, anche in MP?
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
l'ho visto a teatro, adesso ti mando qualcosa in mp
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
Visto, graziemaimeri ha scritto:l'ho visto a teatro, adesso ti mando qualcosa in mp

Edit:







Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
ho visto "il grinta".
mi è piaciuto, non lo metto tra i film memorabili, però è ben fatto e ben recitato.
certo "gli spietati" è ben diverso, ma lo considero uno dei migliori film di sempre, ogni battuta è perfetta.
scene memorabili che meritano di essere viste anche da sole.
se ripenso a "il grinta" non mi vengono in mente battute particolari che restano nella memoria o scene che meritino di essere estrapolate.
però il film merita di essere visto, almeno una volta.
mi è piaciuto, non lo metto tra i film memorabili, però è ben fatto e ben recitato.
certo "gli spietati" è ben diverso, ma lo considero uno dei migliori film di sempre, ogni battuta è perfetta.
scene memorabili che meritano di essere viste anche da sole.
se ripenso a "il grinta" non mi vengono in mente battute particolari che restano nella memoria o scene che meritino di essere estrapolate.
però il film merita di essere visto, almeno una volta.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26488
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Il Grinta è un bellissimo film, e se lo dico io che detesto il western...

Noemi9999- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2134
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Torino
Re: ..e al cinema vacci tu...
cosa vado a vedere domani sera ?
non ditemi 127 ore che mi fa impressione !!!
non ditemi 127 ore che mi fa impressione !!!

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26488
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Gaufre ha scritto:Sì, possibile. Tu secondo me ne sei rimasta più coinvolta per la profonda conoscenza del balletto (e anche perché non hai visto il lungometraggio di Kon).maimeri ha scritto:Gaufre ha scritto:Mai, il tuo commento andrebbe spoilerato per chi non ha visto il film... se lo avessi letto senza averlo visto mi avresti rovinato la visione del film!
Non sono d'accordo su varie cose, ne ho scritto nelle pagine precedenti, giassai
ok ora spoilerizzo. eh gaufre secondo me lì è proprio questione di gusti.
cmq ho visto di recente i la la la human steps, sublimi
Che spettacolo?Sono sempre grandissimi, ma rimpiango l'epoca di Louise Lecavalier.
ieri sera sono andato finalmente a vederlo, sfidando il freddo, la moglie, le persone incapaci di intendere e i BAMBINI al cinema, detto questo mi voglio soffermare un momento sulla recensione di @maimeri che spoiler a parte è meravigliosa e precisa come poche volte mi è capitato di leggere, non entra nel merito tecnico ma per il resto direi che ha centrato gli aspetti migliori del film. Ci tenevo solo a scriverlo e volevo aggiungere delle altre considerazioni, se in principio non sposavo pienamente l'uso della camera a mano libera e con le inquadrature ravvicinate con il passare del film mi sono reso conto che erano ideali per la rappresentazione della psiche della protagonista che ci tengo a precisare molto brava ed espressiva, per quanto riguarda il presunto plagio di Kon e il suo "perfect blue" ritengo più adeguata la parola citazione e referenza ma non certo plagio, siamo distanti proprio come evoluzione della trama principale, non posso aggiungere altro per chi non ha visto ne il cigno nero e ne perfect blue, quindi invito a chi non ha visto nessuno dei due ad andare al cinema a vedere il cignoe a comprarsi il dvd del cartone del compianto maestro Kon. Comunque per me un film superbo e godo nel vedere la gente uscire dalla sala con l'espressione "porca troia, non ho capito un cazzo"

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Io ho visto "Amori ed altri rimedi" e ho capito tutto
film melenso e telefonato ma piacevole.

film melenso e telefonato ma piacevole.
Ultima modifica di piedonex il Dom 27 Feb 2011, 18:24 - modificato 1 volta.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26488
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:Io ho visto "Amori ed altri disastri" e ho capito tutto![]()
film melenso e telefonato ma piacevole.
Ma è quello con Anne Hathaway?
Quel genere di film mi sembrano tutti uguali!

G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: ..e al cinema vacci tu...
dino75 ha scritto: per quanto riguarda il presunto plagio di Kon e il suo "perfect blue" ritengo più adeguata la parola citazione e referenza ma non certo plagio, siamo distanti proprio come evoluzione della trama principale, non posso aggiungere altro per chi non ha visto ne il cigno nero e ne perfect blue, quindi invito a chi non ha visto nessuno dei due ad andare al cinema a vedere il cignoe a comprarsi il dvd del cartone del compianto maestro Kon. Comunque per me un film superbo e godo nel vedere la gente uscire dalla sala con l'espressione "porca troia, non ho capito un cazzo"![]()
Dino, non ho mai parlato di plagio, ma di scopiazzatura. Citazione (dichiarata tra l'altro) è la scena della vasca in Requiem for a dream, ma tra Perfect Blue e Black Swan, anche se lo sviluppo della trama presenta delle differenze, l'idea di base, parecchie scene, alcune locations, molti personaggi e persino il nome della protagonista sono simili.
Poi per il resto, sui gusti non si discute

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
G.Kaplan, si, è quello.
è telefonato, alla seconda scena sai già come finirà, però a me non è dispiaciuto.
alla fine ieri sera non c'era moltissimo da vedere.
c'era 127 ore, ma devo prepararmi psicologicamente per vederlo.
è telefonato, alla seconda scena sai già come finirà, però a me non è dispiaciuto.
alla fine ieri sera non c'era moltissimo da vedere.
c'era 127 ore, ma devo prepararmi psicologicamente per vederlo.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26488
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Gaufre ha scritto:dino75 ha scritto: per quanto riguarda il presunto plagio di Kon e il suo "perfect blue" ritengo più adeguata la parola citazione e referenza ma non certo plagio, siamo distanti proprio come evoluzione della trama principale, non posso aggiungere altro per chi non ha visto ne il cigno nero e ne perfect blue, quindi invito a chi non ha visto nessuno dei due ad andare al cinema a vedere il cignoe a comprarsi il dvd del cartone del compianto maestro Kon. Comunque per me un film superbo e godo nel vedere la gente uscire dalla sala con l'espressione "porca troia, non ho capito un cazzo"![]()
Dino, non ho mai parlato di plagio, ma di scopiazzatura. Citazione (dichiarata tra l'altro) è la scena della vasca in Requiem for a dream, ma tra Perfect Blue e Black Swan, anche se lo sviluppo della trama presenta delle differenze, l'idea di base, parecchie scene, alcune locations, molti personaggi e persino il nome della protagonista sono simili.
Poi per il resto, sui gusti non si discute
confermo tutto, molto simili su molti aspetti, addirittura con intere sequenze simili, comunque per me è un film magnifico che rivedrei anche adesso di nuovo.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Questa notte Oscar:
Il Discorso del re conquista gli Oscar più ambiti: Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura e miglior attore Colin Firth.
Miglior attrice Natalie Portman per il Cigno nero
Migliori attori non protagonisti per The Fighter, Melissa Leo e Christian Bale.
Miglior sceneggiatura The Social Network e Il discorso del Re, mentre il Miglior Film Animato è Toy story 3.
Quindi quasi tutto come previsto.
l'Oscar ai due attori protagonisti credo fosse ovvio.
forse qualche cosa si potrebbe dire sul miglior film "il discorso del Re".
Il Discorso del re conquista gli Oscar più ambiti: Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura e miglior attore Colin Firth.
Miglior attrice Natalie Portman per il Cigno nero
Migliori attori non protagonisti per The Fighter, Melissa Leo e Christian Bale.
Miglior sceneggiatura The Social Network e Il discorso del Re, mentre il Miglior Film Animato è Toy story 3.
Quindi quasi tutto come previsto.
l'Oscar ai due attori protagonisti credo fosse ovvio.
forse qualche cosa si potrebbe dire sul miglior film "il discorso del Re".
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26488
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:Questa notte Oscar:
Il Discorso del re conquista gli Oscar più ambiti: Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura e miglior attore Colin Firth.
Miglior attrice Natalie Portman per il Cigno nero
Migliori attori non protagonisti per The Fighter, Melissa Leo e Christian Bale.
Miglior sceneggiatura The Social Network e Il discorso del Re, mentre il Miglior Film Animato è Toy story 3.
Quindi quasi tutto come previsto.
l'Oscar ai due attori protagonisti credo fosse ovvio.
forse qualche cosa si potrebbe dire sul miglior film "il discorso del Re".
Mah... a me il Discorso del Re è sembrato un filmetto... magari è meritato il Miglior Attore (anche se l'ho visto doppiato

Christian Bale aveva mai vinto?
G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: ..e al cinema vacci tu...
Il Discorso del Re era da Oscar per la valenza storica, forse meno conosciuta fuori dal Regno Unito. Io mi soffermerei sugli interpreti, sui quali il film si regge completamente. In ordine di gradimento: Helena Bonham Carter: in poche scene tratteggia mirabilmente la figura della regina madre, figura cenrale della famiglia Windsor fino alla sua scomparsa: non volle che questo aspetto intimo della famiglia reale venisse tradotto in film, e se ne capisce il perchè. La Carter ha il raro dono di interpretare qualsiasi personaggio senza sovrapporre l'attrice e in questo caso di mostrare l'estrema determinazione della regina madre. Cosa che non riesce a Geoffrey Rush, ma lui è talmente sublime da farsi perdonare l'estrema caratterizzazione. Ho visto la versione originale del film , e il tanto decantato australiano in realtà non è che un inflessione nel film. Misurato, ne poteva uscire una macchietta, il pericolo era dietro l'angolo. Guy Pearce, nel ruolo del re legittimo, ha rispolverato per l'occasione un piccolo manierismo usato ai tempi di Priscilla, Regina del Deserto (il tono della voce rialzato un pò, rendendolo leggermente effeminato e un pizzico di isteria infantile) dando vita a un carattere piu' che un personaggio, in maniera mirabile. E' lui il Brad Pitt dell'emifero australe, me ne ero reso conto già da L.A Confidential. Eve Best, qui nel ruolo di Wallis Simpson, ha uno strano destino: nel personaggio della dottoressa chirurgo in Nurse Jackie (serie Showtime con Edie Falco) ha un forte accento inglese, qui ha un forte accento americano. Eclettica direi, e soprattutto credibile anche se il suo ruolo si limita a un cameo. Dererek Jakobi, nel ruolo dell'arcivescovo di Canterbury ed essendo principalmente un attore teatrale, calza impeccabilmente il suo personaggio. Attori di questo tipo non vengono valorizzati a pieno nel cinema: mancanza di testi adatti? mah. Io me lo ricordo nel Gladiatore solamente. Non conoscevo Timothy Spall che nel film è Churchill. Ovviamente è nel cast per una vaga rassomiglianza, ma anche lui in poche battute delinea l'uomo e lo statista senza sforzo e con credibilità. L'unico per il quale ho qualche riserva è proprio Firth, che talvolta ricade nel bambolone dei Diari di Bridget Jones. Non ho ancora capito se il suo recitare sottotono è uno stile dal quale non riesce ad uscire, se è la sua cifra stilistica o se i personaggi che interpreta richiedono un solo stile. Non l'ho capito perchè nei momenti del film in cui il Re mostra la sua intemperanza esce fuori il ruggito del grande attore, chissà perchè mi ha ricordato Richard Burton. Per cui mi riservo il prossimo film sin da ora per capire bene. Comunque funzionale al film, Oscar meritatissimo. E passiamo al film. Impianto teatrale, il budget era molto limitato, ma i costumi e le ambientazioni fanno dimenticare i limiti imposti dalla produzione. E' come se avessero detto: soldi ce ne sono pochi,non è una megaproduzione milionaria di Hollywood, offriamo lo scritto a Rush (che ci ha messo molto di suo) mettiamo insieme il cast e vediamo come va... e cosi' un film da 8 milioni di sterline è diventato un film da duecento e passa milioni di dollari... risultato non male direi. Al di là del risultato in termini di successo il film mi ha tenuto incollato allo schermo come un thriller ben congegnato, cosa rara di questi tempi in cui ogni spettacolo viene creato con in mente il marketing e le statistiche alla mano.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: ..e al cinema vacci tu...
Non metto in dubbio che gli attori abbiano dato una grande prova, infatti trovo accettabile l'Oscar a Firth (pur non avendolo visto in originale).. per gli altri premi non sono d'accordo...
Non lo trovo un film "eccezionale", non mi ha lasciato nessuna sensazione di grandezza pur essendo stata una visione piacevole ed interessante dal punto di vista storico (come dicevi tu)
Per me c'era di meglio
Non lo trovo un film "eccezionale", non mi ha lasciato nessuna sensazione di grandezza pur essendo stata una visione piacevole ed interessante dal punto di vista storico (come dicevi tu)
Per me c'era di meglio
G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: ..e al cinema vacci tu...
G.Kaplan ha scritto:Non metto in dubbio che gli attori abbiano dato una grande prova, infatti trovo accettabile l'Oscar a Firth (pur non avendolo visto in originale).. per gli altri premi non sono d'accordo...
Non lo trovo un film "eccezionale", non mi ha lasciato nessuna sensazione di grandezza pur essendo stata una visione piacevole ed interessante dal punto di vista storico (come dicevi tu)
Per me c'era di meglio
Quoto
C'è anche da dire che il film doppiato ha perso molto,l'ho apprezzato di più in versione originale.Bravissimo Rush,per il resto sono d'accordo con Kaplan,un buon film
seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Pagina 21 di 40 • 1 ... 12 ... 20, 21, 22 ... 30 ... 40

» ..e al cinema vacci tu...
» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
Pagina 21 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|