..e al cinema vacci tu...
+43
alux
alexcda
xenas
Ghinda
sickGirl
didi
rossadavino
Aeris
Strawberry Fields
Brillianttrees
miaorizio
Vale82
G.Kaplan
rapa nui
lilian
Noemi9999
VivaMatteo
Nikki
chiav
mariele4ever
sonobeatrice
fear-of-the-dark
Emmaris
piedonex
echo
giops
Brina78
lepidezza
mambu
nonhol'età
Cantastorie
seunanotte
Waltzing Matilda
judylee
bellaprincipessa
Mede@
Chiara 75
Amantide_Religiosa
sophia
Gaufre
dino75
maimeri
LucyGordon
47 partecipanti
Pagina 40 di 40
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: ..e al cinema vacci tu...
lepidezza ha scritto:amore e guerra...una battuta con la keaton..mi fa pensare a piedo.. indovina quale?![]()
saix fuori dal ventennio d'oro alleniano io salverei per esempio misterioso omicidio a mnhattan
Misterioso omicidio a manhattan è stato il primo film di woody allen che ho visto, in tv oltretutto
L'ho ADORATO e da lì è nata la mia passione per Woody Allen

G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: ..e al cinema vacci tu...
quei due funzionano sempre bene insieme..
mi pare che il soggetto fosse datato al periodo manhattan..ma non ne sono sicuro.
La scena in ascensore da morire!
mi pare che il soggetto fosse datato al periodo manhattan..ma non ne sono sicuro.
La scena in ascensore da morire!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
lepidezza ha scritto:quei due funzionano sempre bene insieme..
mi pare che il soggetto fosse datato al periodo manhattan..ma non ne sono sicuro.
La scena in ascensore da morire!
eheheh
è troppo bello questo film

G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: ..e al cinema vacci tu...
AHAHAH bellissimo "misterioso omicidio a Manhattan". A me è piaciuto "Provaci ancora, Sam", dove però Allen è solo sceneggiatore mi pare. Mi piacciono tantissimo "Io e Annie" ed "Harry a pezzi". Tra gli ultimi quelli che mi sono piaciuti molto sono stati " Basta che funzioni" e " Anything else". Però non ho visto tutti i suoi film, li sto recuperando un pò alla volta.
Ultima modifica di fear-of-the-dark il Ven 27 Apr 2012, 11:24 - modificato 1 volta.
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
Degli anni 90 anche Mariti e mogli non era male... "volpe o porcospino"?

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
Un altro film di Allen che non è tra i migliori, ma che mi diverte molto è Hollywood Ending.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...

aspettavo questo film da tempo, non avendo potuto vederlo al cinema e nella vana attesa che SKY lo trasmettesse ho ceduto alla tentazione e comprato il dvd, mi tolgo subito due denti (marci) la qualità tecnologica della versione su dvd è ridicola con punte di scadenza da fare eco ai vecchi dvx del marocchino che li vende a Piazza del Plebiscito a Napoli, la parte audio presenta del rumore di fondo da vecchio dolby nr (quello delle audiocassette senza metal-crome) che rovina pesantemente un scelta di musiche che rappresenta la perfezione stilistica e sinergica con le immagini (Trostano e Isotta di Wagner), il film era stato inizialmente presentato alla stampa internazionale come un disaster movie ma chi conosce le altre opere di Lars von Trier sa che da lui non si potrebbe mai pretendere un film alla Rolland Emmerich ed infatti di disaster in questo film non c'è nulla, è un film complicato secondo me che si ama o si odia, certo si puo apprezzare nella forma (fotografia, cromatismi, paesaggi, musiche, interpreti, regia...) ma la sostanza mi è sfiggita e continua a latitare ma forse è un mio problema. Il film si compone di due capitoli espliciti più uno finale, il dualismo tra sorelle, i diversi modi di affrontare la vita e la morte e il senso che si da alle stesse.

- Justine moderna Ophelia non riesce a conciliarsi alla vita, la prima parte è incentrata sulla caratterizzazione di lei che scivola piano piano nella depressione e rifiuto della vita, il regista ci tiene a sottolinere la sua apatia alle circostanze della vita che la mettono in qualche modo in confronto con gli altri o semplicemente all'interazione con le più insignificanti tradizioni o modi di fare, dal mio punto di vista l'interpretazione che ne fa la Dunst è ottima è il personaggio che è volutamente odioso e che troverà la sua massima espressione nella consapevolezza di agguantare una morte inevitabile, rinascerà attratta dalla luce di un pianeta come una farfalla si lancia in un falò.

- Claire donna risoluta, moglie e madre ineccepibile che tenta invano di ridare dignità (almeno quello che lei classifica per dignità)alla sua sgangherata famiglia, credo sia il personaggio che più resti attaccato alla vita e rappresenta secondo quello che ho percepito quanto di più banale possa essere vivere secondo il regista, decisamente una visione molto opinabile, sarà lei comunque che fino alla fine "lotterà" contro l'ineluttabile destino.
-la terza parte è dedicata al pianeta blu "Melancholia" un essere errante nelle galassie che si scontra con la Terra, cosa rappresenta? La solitudine? Forse, la cattiveria dell'uomo? Puo darsi? Siamo soli nello Spazio e nessuno sentirà la nostra mancanza? Io so le cose... io non so una fava ma l'unico commento possibile su questo film è: nichilismo!
Tutto si scontra con tutto e tutto finisce, non ci sono buoni, non ci sono cattivi, non racconta nemmeno una storia (la prima parte del film tutta incentrato sul matrimonio di una delle sorelle potrabbe tranquillamente non esserci e non sarebbe cambiato nulla) eppure attrae come la Terra viene attratta (o è il contrario?) dal pianeta Melancholia, ultima nota la voglio spendere su una scena che non puo lasciare indifferenti nessuno, Justine nuda (la magnificenza del corpo di Kristen Dunst) sulla riva del fiume irradiata dalla luce del pianeta che per portarla alla morte le donerà quella vita che ha sempre cercato e non è mai stata in grado di trovare. Da vedere ma o si ama o si odia.

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
dino, antichrist come lo giudichi?
ho sentito che lars dovrebbe girare un film erotico/ porno proprio con charlotte gainsbourg
ho sentito che lars dovrebbe girare un film erotico/ porno proprio con charlotte gainsbourg

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
in realtà antichrist non l'ho visto e credo proprio che non lovedrò almeno per il momento, quello che mi sembra di capire è che per Lars la Natura (comunemente detta) sia un nemico per l'uomo, tornando al film porno che starebbe girando c'è sempre da chiedersi cosa possa uscire da uno come lui, come per Melancholia che definì un disaster movie e si è rivelato un film ostico e nichilista credo che anche questo nelle intenzioni sia decisamente differente dalle affermazioni comuni. Ma ate è piaciuto Melancholia?
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
non l'ho visto dino.
Sento parlare tanto di questo regista ma quel che leggo anche di autorevole non mi ha ancora convinto a vederlo.
da poco un amico appasionato di cinema mi ha dissuaso dall'avvicinarmi dalla sua opera omnia, l'ha definito onanismo intellettuale citando proprio Antichrist.
Cercavo pareri alternativi.
Sento parlare tanto di questo regista ma quel che leggo anche di autorevole non mi ha ancora convinto a vederlo.
da poco un amico appasionato di cinema mi ha dissuaso dall'avvicinarmi dalla sua opera omnia, l'ha definito onanismo intellettuale citando proprio Antichrist.
Cercavo pareri alternativi.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
ti conviene vedere Dogville allora nonostante ci sia la pessima Kidman, comunque io lo ritengo allo stesso tempo un genio e un cazzone ricorda che era sposato con Bijork e con lei fece anche un film Dancer in the dark, non fosse altro per la stima e l'ammirazione verso questa che merita di essere visto in qualche film
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
ah era sua?
mica lo sapevo! allora ne ho visto uno e mè pure piaciuto!
ok mi fido..
segno da vedersi!
con te ho scoperto kim ki duk tra l'altro, non proprio la mia tazza di tè ma il film sulle stagioni straordinario!
mica lo sapevo! allora ne ho visto uno e mè pure piaciuto!

ok mi fido..
segno da vedersi!
con te ho scoperto kim ki duk tra l'altro, non proprio la mia tazza di tè ma il film sulle stagioni straordinario!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
lepidezza ha scritto:ah era sua?
mica lo sapevo! allora ne ho visto uno e mè pure piaciuto!![]()
ok mi fido..
segno da vedersi!
con te ho scoperto kim ki duk tra l'altro, non proprio la mia tazza di tè ma il film sulle stagioni straordinario!
![]()
grandissimo!!! Non dirmi che "ferro 3" ti ha lasciato indifferente però? Mi fa tanto piacere sapere che qualche mio commento possa generare curiosità, pensa che io non scambio le mie opinioni ormai con nessuno, non lo faccio per cupidigia come si potrabbe credere ma per intimità

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
la persona di cultura sarei io?
no Dino fidati il lepidese non è un diversivo.. è la prova che la cultura mi fa difetto!
le stagioni della vita ( primavera estate autunno etc) l'assurda relazione di Time sono quelli che mi hanno lasciato un impronta.
Ferro3 è quelo del bacio a tre?
forse l'ho inziato e non l'ho finito..
vedi che ti deludo!
ma faccio i compiti a rate io..ho un arretrato che non ti immagini!

no Dino fidati il lepidese non è un diversivo.. è la prova che la cultura mi fa difetto!
le stagioni della vita ( primavera estate autunno etc) l'assurda relazione di Time sono quelli che mi hanno lasciato un impronta.
Ferro3 è quelo del bacio a tre?
forse l'ho inziato e non l'ho finito..

vedi che ti deludo!

ma faccio i compiti a rate io..ho un arretrato che non ti immagini!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
dino75 ha scritto:...ricorda che era sposato con Bijork...

di Von Trier ho apprezzato molto The Kingdom - Il regno

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: ..e al cinema vacci tu...
ok, segno anche questa di ubik
occhio che mi fido..eh!
-------
https://xfactor.forumattivo.it/viewtopic.forum?t=2559

occhio che mi fido..eh!
-------
https://xfactor.forumattivo.it/viewtopic.forum?t=2559
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40

» ..e al cinema vacci tu...
» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
Pagina 40 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|