donne e ikea
+25
timotipo
alux
violablu
VivaMatteo
piedonex
miniatina
Ciprea*
echo
judylee
mariele4ever
Amantide_Religiosa
Brina78
Waltzing Matilda
seunanotte
fear-of-the-dark
Nikki
maimeri
lepidezza
Gaufre
rossadavino
bellaprincipessa
mambu
LucyGordon
Violatrix
dino75
29 partecipanti
Pagina 2 di 10
Pagina 2 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: donne e ikea
Gaufre ha scritto:Entrambe avete descritto, seppur in maniera diversa, un modo di distinguervi attraverso le vostre scelte nell'arredamento.bellaprincipessa ha scritto:sinceramente mi sembra di avere detto una cosa molto diversa da bea...Gaufre ha scritto:Non è che per montare un mobile Ikea ci vuole un diploma, eh! Bisogna solo armarsi di un po' di pazienza.
Quattro metri per tre di Besta montati da sola
Princi e Bea confermano in pieno lo stereotipo descritto da Bourdieu e citato da Mambu.I miei due cents: Ikea non è quello che sembra. Però a volte è un ottimo ripiego, e a casa mia molte cose sono state comprate all'Ikea: non mi vergogno di dirlo e non potrei nemmeno nasconderlo, perché si vede immediatamente.
Comunque a Dino vorrei dire che l'Ikea non è tanto il paradiso delle donne, ma dei gay.
comunque va bin pareil
io per esigenze di spazi ridotti e famiglia di 4 persone miro all'ottimizzazione totale. In questo trovo ikea utile perché modulabile e perché propone soluzioni molto versatili e intelligienti.
Per cio' che é l'arredamento vero e proprio invece io amo molto il colore (come dino). la mia camera da letto ha muri gialli e verdi, un lampadario antico a gocce verdi, comodini di plexi, tende cangianti, tappetini riccioloni verde acido, specchio a mosaico fatto da mia zia, madonna con bambino su legno della bisnonna... e armadio ikea!
Insomma, per dire che una casa tutta ikea la troverei sterile e cheap, come dice dino, ikea é utile se usata in modo furbo. Pero' farne l'arredamento principale anche secondo me non é il massimo!
p.s. ho casa da 8 anni e ancora manca il divano (usiamo un letto!)...
arriverà un giorno!
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: donne e ikea
bellaprincipessa ha scritto:io per fortuna ho mia suocera che praticamente, sembra che il catalogo e i mobili ikea li abbia progettati lei!
Trovo che ikea sia ottima in tutto quello che é "rangement" (ranger=riordinare). Gli armadi, all'interno li puoi organizzare molto bene, con soluzioni salvaspazio ottime.
Per le camere dei mabini anche, ci sono soluzioni molto comode per librerie, armadi, organizzaizone giochi.
Invece ritengo ikea "cheap" pe ril salotto. Il tavolo che ho io é di design, molto particolare, cosi' le lampade e altri dettagli. i divani di ikea non mi piaciono, le credenze neanche.
Tra le librerie si possono troare cose interessanti.
tappeti e ammenicoli vari per me son tremendi.
Insomma, le cose che volgio più "neutre" le prendo da ikea, le cose che devono arredare me le scelgo, poco a poco, in negozi di mobili design e/o di antiquariato/mercatini (mi piace abbinare gli stili)...
ah! per il montaggio ci pensano i suoceri, noi siam negati!
spero che sia un lapsus froidiano e che Mambu non c'entri niente.....ma non ne sono sicura

LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: donne e ikea
lepidezza ha scritto:io sono per gli arredi che non siano che funzionali e sopratutto pezzi di storia.la mia.
Mi lego a poltrone o suppellettili che hanno condiviso con me momenti.
Per me l'antiquariato ha senso per la storia che immagino abbiano attraversato.Non per il valore.
Per me l'antiquariato è quello di cassepanche di mio nonno e utensili da cucina che appartenevano a un passato che ho sentito solo raccontare.
No amo l'omologazione dell'arredo.
Amo i pezzi diversi che hanno un po' di vissuto e un po' di funzionale.
Mi piace entrare in una casa e capire che c'è una identità geografica culturale e non il trend che va per la maggiore.
Mi piace far rivivere i mobili piuttosto che comprarne di nuovi.
Rifoderare, ridipingere, modoficare.
Difficilmente amo i mobili nuovi.
raramente.Forse mi piaciucchiano e basta.
ti quoto pure i peli del naso

......se potesse parlare il mio divano

LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: donne e ikea
io non sono mai andata all'ikea, però mmetto che mi incruiosisce soprattutto il fattoc he dicano che è tutto legno autoctono (anche se ultimamente dicevanoc he ne importavano dalla cina perchè non era possibile fra fronte alle richieste) io adoro l'odore dellegno in genere
non li trovo impersonali, li trovo adattabili a chi li utilizza, versatili, secondo me valorizzano gli accessori: su un tavolo minimal un bel centrino di pizzo antico fa la sua porca figura

non li trovo impersonali, li trovo adattabili a chi li utilizza, versatili, secondo me valorizzano gli accessori: su un tavolo minimal un bel centrino di pizzo antico fa la sua porca figura
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: donne e ikea
Mai, tranne qualche mobile in pino di Svezia massiccio, la maggior parte dei mobili Ikea sono di truciolare. La qualità col tempo si è anche abbassata. Non fanno più i truciolari di una volta!maimeri ha scritto:io non sono mai andata all'ikea, però mmetto che mi incruiosisce soprattutto il fattoc he dicano che è tutto legno autoctono (anche se ultimamente dicevanoc he ne importavano dalla cina perchè non era possibile fra fronte alle richieste) io adoro l'odore dellegno in genere![]()
non li trovo impersonali, li trovo adattabili a chi li utilizza, versatili, secondo me valorizzano gli accessori: su un tavolo minimal un bel centrino di pizzo antico fa la sua porca figura
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: donne e ikea
cosa ci puoi poggiare su un tavolo del genere?
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: donne e ikea
io ho ancora molti mobili di 35 anni fa quando mi sono sposata, ed allora andavano i mobili moderni
con l'acciaio, io comprai sul catalogo mobili di legno e radica di noce , la pelle dei divani si stanno strappando
ho deciso che traverò qualcuno che me li rifoderi ma non li cambio
sono molto abitudinaria e sono attaccata a loro mi raccontano i miei 35 anni di vita della mia famiglia,
e maimè anche a me piacciono i centrini
con l'acciaio, io comprai sul catalogo mobili di legno e radica di noce , la pelle dei divani si stanno strappando
ho deciso che traverò qualcuno che me li rifoderi ma non li cambio

sono molto abitudinaria e sono attaccata a loro mi raccontano i miei 35 anni di vita della mia famiglia,
e maimè anche a me piacciono i centrini

rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: donne e ikea
Beh, l'Ikea è un must, scusate!
La verità è che se metti su casa a 18 anni, come ho fatto io, per forza di cose vai all'Ikea... a meno che tu abbia alle spalle mammina e papino che ti comprano tutto quel che vuoi. Io ho vissuto per anni con i mobili Ikea, comprati uno alla volta nel corso dei mesi, e quindi assolutamente non abbinati.
Ora che mi sono un po' imborghesita acquisto mobili più cari (e soprattutto che vengono a montarmi gli operai), però 2 - 3 giri all'Ikea li faccio ogni anno... innanzitutto l'Ikea è il paradiso dei bambini: trovi bellissimi giocattoli in legno che praticamente non trovi più nei negozi di giochi. In pratica ti regalano fogli, pennarelli e acquarelli, tanto costano poco. Per non parlare delle varie lampade e lampadine da mettere nelle camere dei bambini... geniali! I miei figli non potrebbero vivere senza il "fantasmino" che cambia colore dell'Ikea (in pratica è una lampadina notturna).
Naturalmente faccio anche scorta di polpettine svedesi...
Il patron dell'Ikea è considerato il cittadino più ricco che vive in Svizzera...
La verità è che se metti su casa a 18 anni, come ho fatto io, per forza di cose vai all'Ikea... a meno che tu abbia alle spalle mammina e papino che ti comprano tutto quel che vuoi. Io ho vissuto per anni con i mobili Ikea, comprati uno alla volta nel corso dei mesi, e quindi assolutamente non abbinati.
Ora che mi sono un po' imborghesita acquisto mobili più cari (e soprattutto che vengono a montarmi gli operai), però 2 - 3 giri all'Ikea li faccio ogni anno... innanzitutto l'Ikea è il paradiso dei bambini: trovi bellissimi giocattoli in legno che praticamente non trovi più nei negozi di giochi. In pratica ti regalano fogli, pennarelli e acquarelli, tanto costano poco. Per non parlare delle varie lampade e lampadine da mettere nelle camere dei bambini... geniali! I miei figli non potrebbero vivere senza il "fantasmino" che cambia colore dell'Ikea (in pratica è una lampadina notturna).
Naturalmente faccio anche scorta di polpettine svedesi...
Il patron dell'Ikea è considerato il cittadino più ricco che vive in Svizzera...
Nikki- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 743
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Ticino, Svizzera
Re: donne e ikea
dino75 ha scritto:
cosa ci puoi poggiare su un tavolo del genere?
una tovaglia tirolese se lo metti in cucina. una tovaglia in pizzo di burano se lo metti in sala

maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: donne e ikea
Non ci sono mobili ikea nella mia casa, ma varie cazzatine poi non tanto cazzatine...come ad esempio i contenitori per le scarpe o le lampade, vari portaoggetti,ecc...
In ogni caso su una cosa non sono d'accordo ed è la questione professionalità citata da Dino mi pare. Sono molto più professionali loro che grandi mobolifici come Aiazzone o store come Mobilya che se penso a cosa ci hanno fatto passare per una parete attrezzata mi viene il vomito...
In ogni caso su una cosa non sono d'accordo ed è la questione professionalità citata da Dino mi pare. Sono molto più professionali loro che grandi mobolifici come Aiazzone o store come Mobilya che se penso a cosa ci hanno fatto passare per una parete attrezzata mi viene il vomito...

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: donne e ikea
il e te siamo come il padre di Frasier Crane !rossadavino ha scritto:io ho ancora molti mobili di 35 anni fa quando mi sono sposata, ed allora andavano i mobili moderni
con l'acciaio, io comprai sul catalogo mobili di legno e radica di noce , la pelle dei divani si stanno strappando
ho deciso che traverò qualcuno che me li rifoderi ma non li cambio![]()
sono molto abitudinaria e sono attaccata a loro mi raccontano i miei 35 anni di vita della mia famiglia,
e maimè anche a me piacciono i centrini
Il figlio sofisticato psicologo ha un appartamento a Seattle in perfetto stile fusion.gli arredi sono eclettici e costosi, scelti con cura da un padrone di casa appassioanto di letteratura lirica e collezionismo. Il suo divano è una replica di quello di Coco Chanel. Frasier ha anche una sedia di Charles Eames e una lampada Le Corbusier. L'arte esibita non è da meno e comprende opere di Rauschenberg e Otterson. Una scultura in vetro Chihuly su un piedistallo vicino al camino e una collezione di arte precolombiana insieme a un piano a coda.
Quando decide di ospitare il padre, solo e con problemi a una gamba l'appartamento così elegante e studiato acquista un pezzo di antiquariato:la poltrona verde con scotch nero a coprire le toppe che è la stessa sulla quale sedeva quando la moglie lo chiamava per la cena, nella quale si addormentava con lei davanti a un film e sulla quale lei cuciva mentre lui era al lavoro.
Per crearne una così brutta la fatica è stata maggiore rispetto alla selezione degli altri elementi d'arredo.








lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: donne e ikea
Non ho mobili Ikea ma non sono contraria se sono di buona qualità,niente truciolati o roba del genere,niente finzione solo vero legno;il montaggio dei mobili è la parte più divertente.E' vero che dobbiamo sentire che in qualche modo i mobili ci appartengono e questo accade scegliendoli ma non solo,anche ereditandoli;io ho la cassapanca di mia nonna e quando l'apro sento ancora l'odore della mia infanzia e lo stesso accade con tutti gli altri arredi ereditati.L'importante è che ci sia armonia e che ci si senta a proprio agio,poi Ikea o non Ikea non credo sia importante.
seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: donne e ikea
LucyGordon ha scritto:Anni fa quando Ikea aprì in Ancona comprai uno scafaletto ....risultato:
- due fine settimana buttati per il montaggio
- un dito con unghia nera
- sequenza di bestemmie che i portuali dei cantieri hanno premiato come serie dell'anno
- scafale zoppo e sbilenco che sembrava fatto da un' alcolizzata all'ultimo stadio
E' rimasto nell'appartamento vecchio![]()
Ma sei impedita proprio.


In quanto alla deforestazione, deforestiamo anche quando usiamo la carta igienica dopo aver fatto pipì... molto meglio sarebbe, allora, fare pipì nel bidet e sciacquarsi, no?



_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: donne e ikea
no fai pipì sgoccioli e poi ti lavi nel bidet.In quanto alla deforestazione, deforestiamo anche quando usiamo la carta igienica dopo aver fatto pipì... molto meglio sarebbe, allora, fare pipì nel bidet e sciacquarsi, no?
non nel lavandino!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: donne e ikea
Violatrix ha scritto:LucyGordon ha scritto:Anni fa quando Ikea aprì in Ancona comprai uno scafaletto ....risultato:
- due fine settimana buttati per il montaggio
- un dito con unghia nera
- sequenza di bestemmie che i portuali dei cantieri hanno premiato come serie dell'anno
- scafale zoppo e sbilenco che sembrava fatto da un' alcolizzata all'ultimo stadio
E' rimasto nell'appartamento vecchio![]()
Ma sei impedita proprio.Esistono le istruzioni, la manualità e il senso di osservazione. [img]
e pensare che tutte mi dicono che ho una manualità da urlo

mi faccio un'altra mela ....urca s'è bona!
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: donne e ikea
Anche consumare troppa acqua non è ecologico! Da questo circolo vizioso non si esce, occhio!!!lepidezza ha scritto:no fai pipì sgoccioli e poi ti lavi nel bidet.In quanto alla deforestazione, deforestiamo anche quando usiamo la carta igienica dopo aver fatto pipì... molto meglio sarebbe, allora, fare pipì nel bidet e sciacquarsi, no?
non nel lavandino!
![]()
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: donne e ikea
beh l'acqua non si sta esaurendo quanto il legname.
si spreca e si sta privatizzando.
quindi fai una scelta e inizi da qualcosa.
Un conto e non saperlo altro è fregarsene perchè tanto lo spreco è ovunque.
L'acqua per gli sciacquoni deve essere quella non potabile.O quella che hai usato per la biancheria lavata a mano e per lavare i pavimenti.
Oppure come fanno a casa mia si raccoglie dalle grondaia a una cisterna.
Se l'ikea deforesta ( io questa non la sapvo)non ce la si può prendere con la carta igienica tutta( c'è pure quella riciclata)o con l'acqua.
se almeno si sceglie di non contribuire a questo saccheggio è un inizio.
si spreca e si sta privatizzando.
quindi fai una scelta e inizi da qualcosa.
Un conto e non saperlo altro è fregarsene perchè tanto lo spreco è ovunque.
L'acqua per gli sciacquoni deve essere quella non potabile.O quella che hai usato per la biancheria lavata a mano e per lavare i pavimenti.
Oppure come fanno a casa mia si raccoglie dalle grondaia a una cisterna.
Se l'ikea deforesta ( io questa non la sapvo)non ce la si può prendere con la carta igienica tutta( c'è pure quella riciclata)o con l'acqua.
se almeno si sceglie di non contribuire a questo saccheggio è un inizio.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: donne e ikea
in Giappone ci sono dei fantastici wc elettronici dove puoi decidere temperatura e volume del getto d'acqua, asciugatura e profumo a fine operazione! Ci metti una notte intera a capire come funzionano
ma quando hai capito...ah che civiltà


Waltzing Matilda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo
Re: donne e ikea
lepidezza ha scritto:no fai pipì sgoccioli e poi ti lavi nel bidet.In quanto alla deforestazione, deforestiamo anche quando usiamo la carta igienica dopo aver fatto pipì... molto meglio sarebbe, allora, fare pipì nel bidet e sciacquarsi, no?
non nel lavandino!
![]()
Io non so dove hai tu il bidet



Comunque a sciacquarsi nel bidet non usi di fisso i 5 lt d'acqua dello sciacquone, e nemmeno i 3 dello sciacquone a risparmio per la pipì.


_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: donne e ikea
Apriamo un sondaggio?



fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: donne e ikea
Violatrix ha scritto:lepidezza ha scritto:no fai pipì sgoccioli e poi ti lavi nel bidet.In quanto alla deforestazione, deforestiamo anche quando usiamo la carta igienica dopo aver fatto pipì... molto meglio sarebbe, allora, fare pipì nel bidet e sciacquarsi, no?
non nel lavandino!
![]()
Io non so dove hai tu il bidet, ma io ho una patata bella massiccia e cicciotta e per sgocciolarla dovrei saltare sul cesso come uno scimpanzé per un quarto d'ora per "sgrullarmela"... e di fisso prima di arrivare fino al bidet (di fronte al water) una gocciolina mi cadrebbe a terra... perciò dovrei prendere un pezzo di carta scottex, bagnarlo con l'alcol (denaturato.. e sapessi che cosa usano per denaturarlo!
), pulire a terra e gettarlo nel water (non lo metto nel compostaggio, non è giusto) e tirare l'acqua... e allora siamo punto a capo...
![]()
Comunque a sciacquarsi nel bidet non usi di fisso i 5 lt d'acqua dello sciacquone, e nemmeno i 3 dello sciacquone a risparmio per la pipì.Quindi la soluzione sarebbe fare pipì nel bidet e darsi una sciacquatina finale.
ok, tu per me avrai sempre ragione!

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: donne e ikea
fear-of-the-dark ha scritto:Apriamo un sondaggio?![]()
su che cosa?
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: donne e ikea
dino75 ha scritto:fear-of-the-dark ha scritto:Apriamo un sondaggio?![]()
su che cosa?
Meglio nella tazza o nel bidet...

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: donne e ikea
bea puoi mettere una mano sotto per non sgocciolare mentre ti sposti , tanto la lavi comunque per rilavarti. oppure certo, puoi farla nel bidet.
è ammoniaca disinfetti i tubi!
io sono d'accordo.
è ammoniaca disinfetti i tubi!

io sono d'accordo.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: donne e ikea
io uso la carta riciclata, qui in francia non c'é il bidet...
per farmi il bidet entro nella doccia e mi sciacquo col telefono della doccia. oppure uso un "guanto" da toilette..
per farmi il bidet entro nella doccia e mi sciacquo col telefono della doccia. oppure uso un "guanto" da toilette..
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Pagina 2 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» Victoria-UNDER DONNE
» 8 MARZO W LE DONNE!!!!!!!!!
» SQUADRA LEVANTE - UNDER DONNE
» Squadra Skin - Under Donne
» Categoria Under Donne - X Factor 2012
» 8 MARZO W LE DONNE!!!!!!!!!
» SQUADRA LEVANTE - UNDER DONNE
» Squadra Skin - Under Donne
» Categoria Under Donne - X Factor 2012
Pagina 2 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|