MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
+10
sickGirl
alux
fear-of-the-dark
Amantide_Religiosa
piedonex
Gaufre
Noemi9999
miaorizio
judylee
maimeri
14 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo :: Telefilm e serietv .....infinite
Pagina 1 di 10
Pagina 1 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
avevo visto la pubblicità di questa nuova serie e pensavo che fosse l'ennesima boiata americana.
mi imbatto nella fine del pilota, mi incuriosiscono le facce dei giovani attori, la fotografia, il montaggio e i movimenti di macchina. ripesco la puntata sul canale successivo. amore a prima vista. almeno per il momento perchè le serie mi stufano dopo un po', quindi staremo a vedere se reggo.
insoma sono sti ragazzi disadattati delinquenti o mezzi delinquenti, tra di loro c'è anche un atleta che si preparava alle olimpiadi beccato con la coca proprio la prima volta che tirava e siccome è famoso gli viene data la classica punizione esemplare. tutti devono svolgere dei servizi sociali come pena. uno strano temporale dal quale piove grandine grande come cocomeri e fulmini strani, conferisce loro dei poteri che però non sanno gestire: una diventa telepatica, uno fa tornare indietro il tempo, una arrapa a riccio chiunque tocca, uno diventa invisibile e l'altro diventa immortale ( ma ancora non lo sa).
non sono però gli unici ad essere stati colpiti, tra di loro anche l'assitente sociale che subisce un istinto omicida incotrollabile che gli si rivolterà contro.
montato velocissimo, con una fotografia plumbea, una sigla d'apertura fatastica, realizzata in animazione, che non può che ricordare l'estetica gotica-postpunk degli anni '80 cmq riadattata al gusto contemporaneo. personaggi al momento ben delineati, attori espressivi, dialoghi molto politically uncorrect ed espliciti. niente a che vedere, almeno dall'impressione iniziale, con tutte quelle serie americane che hanno la presuntuosità della trasgressione ma che alla fine per quanto possano fare riferimenti sessuali o a temi "scottanti" risulatno sempre tra il paternalistico e il collegiale ( subito dopo segue true blood, che per quel che mi riguarda, non se ne scende manco con l'alkaseltzer: lo seguiva mio figlio all'inizio poi ha diradato molto, poichè, cito testualmente: " sta diventando una roba alla twilight").
gli attori che segnalo sono
lauren socha, inglese, 20 anni

iwan rehon , gallese, 25 anni, personalmente mi ricorda molto ian curtis, anche come tipo di personaggio

e robert sheahan, 23 anni, irlandese, il personaggio più dissacratorio, mi ha ricordato molto il personaggio di stuart, interpretato da aidan gillen, anche lui irlandese, in queer as folk uk. seconod me questo tra poco fa il botto con le ragazzine e compagnia bella, è l'unico del cast che ha la pagina di wikipedia anche in italiano. è bravissimo e molto intenso e secondo me anche ben doppiato

la serie va in onda su fox il lunedì in seconda serata, con replica il mercoledì sempre in seconda serata
mi imbatto nella fine del pilota, mi incuriosiscono le facce dei giovani attori, la fotografia, il montaggio e i movimenti di macchina. ripesco la puntata sul canale successivo. amore a prima vista. almeno per il momento perchè le serie mi stufano dopo un po', quindi staremo a vedere se reggo.
insoma sono sti ragazzi disadattati delinquenti o mezzi delinquenti, tra di loro c'è anche un atleta che si preparava alle olimpiadi beccato con la coca proprio la prima volta che tirava e siccome è famoso gli viene data la classica punizione esemplare. tutti devono svolgere dei servizi sociali come pena. uno strano temporale dal quale piove grandine grande come cocomeri e fulmini strani, conferisce loro dei poteri che però non sanno gestire: una diventa telepatica, uno fa tornare indietro il tempo, una arrapa a riccio chiunque tocca, uno diventa invisibile e l'altro diventa immortale ( ma ancora non lo sa).
non sono però gli unici ad essere stati colpiti, tra di loro anche l'assitente sociale che subisce un istinto omicida incotrollabile che gli si rivolterà contro.
montato velocissimo, con una fotografia plumbea, una sigla d'apertura fatastica, realizzata in animazione, che non può che ricordare l'estetica gotica-postpunk degli anni '80 cmq riadattata al gusto contemporaneo. personaggi al momento ben delineati, attori espressivi, dialoghi molto politically uncorrect ed espliciti. niente a che vedere, almeno dall'impressione iniziale, con tutte quelle serie americane che hanno la presuntuosità della trasgressione ma che alla fine per quanto possano fare riferimenti sessuali o a temi "scottanti" risulatno sempre tra il paternalistico e il collegiale ( subito dopo segue true blood, che per quel che mi riguarda, non se ne scende manco con l'alkaseltzer: lo seguiva mio figlio all'inizio poi ha diradato molto, poichè, cito testualmente: " sta diventando una roba alla twilight").
gli attori che segnalo sono
lauren socha, inglese, 20 anni

iwan rehon , gallese, 25 anni, personalmente mi ricorda molto ian curtis, anche come tipo di personaggio

e robert sheahan, 23 anni, irlandese, il personaggio più dissacratorio, mi ha ricordato molto il personaggio di stuart, interpretato da aidan gillen, anche lui irlandese, in queer as folk uk. seconod me questo tra poco fa il botto con le ragazzine e compagnia bella, è l'unico del cast che ha la pagina di wikipedia anche in italiano. è bravissimo e molto intenso e secondo me anche ben doppiato

la serie va in onda su fox il lunedì in seconda serata, con replica il mercoledì sempre in seconda serata
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
Sì Maimeri avevo visto anch'io la pubblicità e debbo dire mi ha catturato... solo che poi lunedì ero fuori e mi son dimenticata di registrare... quindi tu l'hai visto... vale la pena?

judylee- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6072
Data d'iscrizione : 09.02.10
Località : ovunque sei...
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
Ho seguito la serie che descrivete l'anno passato, poche puntate ma intense. Mi ha colpito il linguaggio stradaiolo e crudo, la assoluta mancanza di leziosità nelle situazioni, la violenza che a tratti mi ha lasciato interdetto, la mancanza di censura ( ma a quella ero già abutuato da Shameless) insomma, una novità nel panorama degli sceneggiati a sfondo giovanile. Mi è piaciuta molto ma ho qualche dubbio sul potenziale potere diseducativo che potrebbe avere sullla fascia di età di pubblico cui è destinata. La seconda serie è in onda in questo periodo, appena possibile darò aggiornamenti
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
judy si, secondo me vale la pena, miaorizio conferma le mie impressioni iniziali. non conosco shameless ed effettivamente questa serie può avere un potere diseducativo, considerato che è destinato inizialmente a un pubblico inglese, bisognerebbe capire quanto i giovni inglesi possano essere influenzabili o ,al contrario, quanta capacità di critica abbiano soprattutto dal punto di vista non solo dei contenuti ma anche del linguaggio filmico. penso che gli inglesi, e i nordici in genere, non abbiano il tipo di impressionabilità che abbiamo noi latini, sono molto più disincantati.
sicuramente si prospetta un ottimo prodotto, anche perchè è vero che è molto crudo ma ci sono delle finezze e delle ironie tipicamente inglesi ( l' highlander immortale lo fanno interpretare a un irlandese, la figa che tutti vorrebbero scoparsi ha il potere di arrapare violentemente tutti quelli che tocca, insomma paradossi e ironie da teatro elisabettiano)
non ci provo nemmeno a vederlo in originale, pur parlando inglse abbastanza bene e abbastanza velocemente ho già molte difficoltà a seguire un film in americano, che è un tipo di inglese al quale siamo più abituati, in inglese british ci ho provato ed è per me impossibile. una volta provai con queer as folk uk, non capivo una parola, un'altra volta con il film love actually, capivo un po' la keyra nightley ma il resto idem con patate: mi pareva di guardare al jazeera.
sicuramente si prospetta un ottimo prodotto, anche perchè è vero che è molto crudo ma ci sono delle finezze e delle ironie tipicamente inglesi ( l' highlander immortale lo fanno interpretare a un irlandese, la figa che tutti vorrebbero scoparsi ha il potere di arrapare violentemente tutti quelli che tocca, insomma paradossi e ironie da teatro elisabettiano)
non ci provo nemmeno a vederlo in originale, pur parlando inglse abbastanza bene e abbastanza velocemente ho già molte difficoltà a seguire un film in americano, che è un tipo di inglese al quale siamo più abituati, in inglese british ci ho provato ed è per me impossibile. una volta provai con queer as folk uk, non capivo una parola, un'altra volta con il film love actually, capivo un po' la keyra nightley ma il resto idem con patate: mi pareva di guardare al jazeera.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
Ammazza se è figo sto robert sheahan

Noemi9999- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2134
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Torino
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
si molto, ed è davvero bravo
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
Visto il pilot ieri, molto divertente.
La Socha ha un'accento fantastico!

La Socha ha un'accento fantastico!

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
ma si capisce cosa dicono o è una mission impossible??
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
Dipende dalla tua abilità nel capire l'inglese. La Socha (Kelly) ha un accento abbastanza tosto... ciò che di solito viene pronunciato con la vocale a, lei lo pronuncia con la o, per esempio. Io capisco quasi tutto; ovviamente a volte mi capita di non cogliere una battuta, e se posso la riascolto. Diciamo che il 90% riesco ad afferrarlo.maimeri ha scritto:ma si capisce cosa dicono o è una mission impossible??
Ho visto il secondo episodio, divertentissimo!
Grazie per la dritta!
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
io faccio molta fatica a capire i film in inglese british, gli americani capisco abbastanza ma anche li mi perdo molte battute. appena ho occasione me lo rivedo in inglese evedo cosa capisco. dov e hai visto ils econdo episodio? magari me lo dici in pvt

maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
cercherò di guardarlo, visto che ne parlate così bene.
sempre in tema Uk settimana scorsa su Sky crime è iniziato Luther, un poliziesco che sembra carino.
se non ho capito male dovrebbero essere solo sei puntate e la cosa mi piace molto !
sempre in tema Uk settimana scorsa su Sky crime è iniziato Luther, un poliziesco che sembra carino.
se non ho capito male dovrebbero essere solo sei puntate e la cosa mi piace molto !
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26442
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
Si la prima serie di Misfits consiste in solo sei puntate. Luther mi ha annoiato alla prima puntata e ho lasciato perdere. Per questo genere è meglio il prodotto americano e anche li' bisogna prenderli con le molle.piedonex ha scritto:cercherò di guardarlo, visto che ne parlate così bene.
sempre in tema Uk settimana scorsa su Sky crime è iniziato Luther, un poliziesco che sembra carino.
se non ho capito male dovrebbero essere solo sei puntate e la cosa mi piace molto !
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
io tendo a preferire i prodotti britannici, con tutto che le serie generalmente mi annoiano, e non riesco più a seguirel come una volta. 6 puntate mi sembra una lunghezza ideale
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
maimeri ha scritto:io tendo a preferire i prodotti britannici, con tutto che le serie generalmente mi annoiano, e non riesco più a seguirel come una volta. 6 puntate mi sembra una lunghezza ideale
Idem, preferisco quelle inglesi, poi adoro la BBC

White Chapel seconda stagione invece quando comincia, è ha gennaio se non sbaglio?
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
maimeri ha scritto:io faccio molta fatica a capire i film in inglese british, gli americani capisco abbastanza
Secondo me è solo questione di abitudine. Io che seguo di più le serie e film inglesi lo capisco, invece il mio ragazzo che guarda quelle americane ha difficoltà con quelle inglesi. Cmq dipende, quando usano l'inglese british "pulito" si capisce benissimo. Ma secondo me è questione di "pratica di orecchio" più ascolti e meno difficle sarà. Inoltre, consiglio di usare i sottotitoli in inglese anche per i primi tempi.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
si infatti i sottotitoli in inglese sono utilissimi e quando possibile li attivo perchè il mio problema è che ho sempre avuto a che fare maggiormente con l'inglese scritto che non con quello parlato per cui è abbastanza difficile riconoscere una parola se non sai come è scritta
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
io spesso non capisco neppure quelle in italiano, figuriamoci in inglese...
in lingua originale ho visto solo le ultime puntate di Lost perchè ero curiosissimo, ma ne ho capito si e no il 20%
in lingua originale ho visto solo le ultime puntate di Lost perchè ero curiosissimo, ma ne ho capito si e no il 20%

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26442
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
guarda io ho trovato tutte le puntate di misfits prima e seconda serie su utube, streamano bene tra l'altro, solo che faccio fatica a capire, a parte che mi mancano molti vocaboli e i phrasal verbs sono sempre stati un incubo per me, con tutto che io sono cmq abbastanza portata per le lingue, diciamo che caisco abbastanza due -tre di loro, ma socha, quella che fa kelly, non la capisco assolutamnte quando parla.
cmq è scritto talmente bene che si riesce a seguire, è cmq una promessa mantenuta dal pilot, questa serie, perchè mantiene l'ironia e l'irriverenza.
per me diventa un cult anche in italia.
cmq è scritto talmente bene che si riesce a seguire, è cmq una promessa mantenuta dal pilot, questa serie, perchè mantiene l'ironia e l'irriverenza.
per me diventa un cult anche in italia.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
allora
per chi fosse interessato, la serie presenta una colonna sonora di tutto rispetto, siccome molte canzoni non le conscevo sono andata su un sito dedicato alla serie e ho trovato la completa lista di tutte le canzoni di ogni episodio ( ce ne sono anche di imprescindibili come atmosphere e quella degli echo and the bunnymen)
Opening credits serie 1 e 2: Echoes – The Rapture
serie 1
episodio 1
Out at the Pictures - Hot Chip
We Don't Stop, Skip And Pounce - C Pennington & Offkey
Heroin – The Velvet Underground
You’ve Got The Love – Florence and the Machine
Stick To Your Guns – The Cribs
I'm Just A Prisoner (Of Your Good Lovin) – Candi Staton
Get Innocuous – LCD Soundsystem
Lonely Soul – Unkle
episodio 2
Rollin And Tumblin - Jeff Beck
24 Hours From Tulsa - Gene Pitney
Franz Schubert - Kraftwerk
Atlantis To Innerzone - Klaxons
Tamphex - Aphex Twin
On Dancefloors - Metronomy
Europe Endless - Kraftwerk
Woman Soon - Urge Overkill
You’re Beautiful - James Blunt
Atmosphere - Joy Division
Girl You'll Be A Woman Soon - Neil Diamond
episodio 3
Attitude - Hardknox
Krazy Krush - Ms Dynamite
Growing Pains - La Roux
A Place Nobody Can Find - Sam and Dave
Until We Bleed - Kleerup
episodio 4
Johnny Too Bad - Taj Mahal
Rudy A Message To You - The Specials
Rolex Sweep (Vandalism Remix) - Skepta
Hotel California - Gipsy Kings
Underdog - Kasabian
Four Horsemen Of 2012 – Klaxons
Phantom Ptii (Boys Noize Remix) - Justice
Stress - Justice
E Trips - Benga
26 Basslines - Benga
Hometown Glory (High Contrast Remix) - Adele
In For The Kill (Skream's Let's Get Ravey Remix) - La Roux
Beautiful Burnout - Underworld
episodio 5
Echoes – The Rapture
Not 19 Forever (Instrumental Mix) - The Courteeners
(Baby) Hold Me Tight - Kitty Daisy And Lewis
Stars - The Xx
Delicate - Damien Rice
episodio 6
Symphony Number 2 In C Minor - Mahler
Echoes – The Rapture
Primary Colours - The Horrors
Radioactivity - Kraftwerk
Just Dance - Lady Gaga
Smack My Bitch Up - The Prodigy
That's Amore - Dean Martin
Low Rider - War
Pieces - Chase And Status
Such Great Heights - Iron And Wine
To The End - Blur
serie 2 episodio 1
Black Rebel Motorcycle Club – Take My Time/Rifles
Richard Hawley – Darlin'
Gang Of Four – Natural's Not In It
The Cure – Lullaby
Steve Mason – All Come Down
episodio 2
Howlin' Wolf – Smokestack Lightnin'
The Dead Weather – Blue Blood Blues
The Soft Pack – Answer To Yourself
Death In Vegas – Dirge
The Chemical Brothers – Swoon (Boyz Noize Summer Remix)
Frederik Olufsen - Rocks
UNKLE – Restless - Fake Blood Remix
Justice – Genesis
Matta – U.F.O
episodio 3
The Velvet Underground – Run Run Run
The Black Keys - Thickfreakness
George Michael – Careless Whisper
Corinne Bailey Rae – Till It Happens To You
Foals – Spanish Sahara
episodio 4
Zero 7 - Ghost symbol
Edwin Starr - War
Nero - Innocence
David Ruffin - Put a little love in your heart
Jack Nitzsche - Aloha los Pescadores
Low – Laser beam
DB40 - Steal Drums (Rivva Starr Remix)
Phil Kieran - Empty Vessels
Hanson - MmmBop
Krazy Baldhead – 4th movement, 1st part
Eumir Deodato - Also Sprach Zarathrustra
Massive Attack - Paradise Circus
episodio 5
Echo And The Bunnymen – The Killing Moon
The Dead Weather – Die By The Drop
Massive Attack – Small Time Shot Away
The Fratellis – Creepin Up The Backstairs
The Cadillacs - Zoom Boom Zing
Evil Nine – Stay Up
Maps – Love Will Come
Riton & Primary 1 – Radiates
Elite Force – The Law of Life
Leonard Bernstein – Adagio for Strings
episodio 6
John Langley - Some enchanted evening
Edvard Grieg - The Hall of the mountain king from Peer Gynt
Beastie Boys – Sabotage
Mady Mesple - Flower duet from Lakme
Labi Siffre - I don't know what happened to the kids
episodio 7 ( conosciuto come christmas special in quanto extra)
Eels – Christmas Is Going To The Dogs
The Wombats – Is This Christmas?
Julian Casablancas – I Wish It Was Christmas Today
The Sweet Inspirations – Every Day Will Be Like A Holiday
Eartha Kitt – Santa Baby
The Edwin Hawkins Singers – Oh Happy Day
Ramones – Merry Christmas
Warpaint - Stars
performed by Misfits themselves - Little Donkey
per chi fosse interessato, la serie presenta una colonna sonora di tutto rispetto, siccome molte canzoni non le conscevo sono andata su un sito dedicato alla serie e ho trovato la completa lista di tutte le canzoni di ogni episodio ( ce ne sono anche di imprescindibili come atmosphere e quella degli echo and the bunnymen)
Opening credits serie 1 e 2: Echoes – The Rapture
serie 1
episodio 1
Out at the Pictures - Hot Chip
We Don't Stop, Skip And Pounce - C Pennington & Offkey
Heroin – The Velvet Underground
You’ve Got The Love – Florence and the Machine
Stick To Your Guns – The Cribs
I'm Just A Prisoner (Of Your Good Lovin) – Candi Staton
Get Innocuous – LCD Soundsystem
Lonely Soul – Unkle
episodio 2
Rollin And Tumblin - Jeff Beck
24 Hours From Tulsa - Gene Pitney
Franz Schubert - Kraftwerk
Atlantis To Innerzone - Klaxons
Tamphex - Aphex Twin
On Dancefloors - Metronomy
Europe Endless - Kraftwerk
Woman Soon - Urge Overkill
You’re Beautiful - James Blunt
Atmosphere - Joy Division
Girl You'll Be A Woman Soon - Neil Diamond
episodio 3
Attitude - Hardknox
Krazy Krush - Ms Dynamite
Growing Pains - La Roux
A Place Nobody Can Find - Sam and Dave
Until We Bleed - Kleerup
episodio 4
Johnny Too Bad - Taj Mahal
Rudy A Message To You - The Specials
Rolex Sweep (Vandalism Remix) - Skepta
Hotel California - Gipsy Kings
Underdog - Kasabian
Four Horsemen Of 2012 – Klaxons
Phantom Ptii (Boys Noize Remix) - Justice
Stress - Justice
E Trips - Benga
26 Basslines - Benga
Hometown Glory (High Contrast Remix) - Adele
In For The Kill (Skream's Let's Get Ravey Remix) - La Roux
Beautiful Burnout - Underworld
episodio 5
Echoes – The Rapture
Not 19 Forever (Instrumental Mix) - The Courteeners
(Baby) Hold Me Tight - Kitty Daisy And Lewis
Stars - The Xx
Delicate - Damien Rice
episodio 6
Symphony Number 2 In C Minor - Mahler
Echoes – The Rapture
Primary Colours - The Horrors
Radioactivity - Kraftwerk
Just Dance - Lady Gaga
Smack My Bitch Up - The Prodigy
That's Amore - Dean Martin
Low Rider - War
Pieces - Chase And Status
Such Great Heights - Iron And Wine
To The End - Blur
serie 2 episodio 1
Black Rebel Motorcycle Club – Take My Time/Rifles
Richard Hawley – Darlin'
Gang Of Four – Natural's Not In It
The Cure – Lullaby
Steve Mason – All Come Down
episodio 2
Howlin' Wolf – Smokestack Lightnin'
The Dead Weather – Blue Blood Blues
The Soft Pack – Answer To Yourself
Death In Vegas – Dirge
The Chemical Brothers – Swoon (Boyz Noize Summer Remix)
Frederik Olufsen - Rocks
UNKLE – Restless - Fake Blood Remix
Justice – Genesis
Matta – U.F.O
episodio 3
The Velvet Underground – Run Run Run
The Black Keys - Thickfreakness
George Michael – Careless Whisper
Corinne Bailey Rae – Till It Happens To You
Foals – Spanish Sahara
episodio 4
Zero 7 - Ghost symbol
Edwin Starr - War
Nero - Innocence
David Ruffin - Put a little love in your heart
Jack Nitzsche - Aloha los Pescadores
Low – Laser beam
DB40 - Steal Drums (Rivva Starr Remix)
Phil Kieran - Empty Vessels
Hanson - MmmBop
Krazy Baldhead – 4th movement, 1st part
Eumir Deodato - Also Sprach Zarathrustra
Massive Attack - Paradise Circus
episodio 5
Echo And The Bunnymen – The Killing Moon
The Dead Weather – Die By The Drop
Massive Attack – Small Time Shot Away
The Fratellis – Creepin Up The Backstairs
The Cadillacs - Zoom Boom Zing
Evil Nine – Stay Up
Maps – Love Will Come
Riton & Primary 1 – Radiates
Elite Force – The Law of Life
Leonard Bernstein – Adagio for Strings
episodio 6
John Langley - Some enchanted evening
Edvard Grieg - The Hall of the mountain king from Peer Gynt
Beastie Boys – Sabotage
Mady Mesple - Flower duet from Lakme
Labi Siffre - I don't know what happened to the kids
episodio 7 ( conosciuto come christmas special in quanto extra)
Eels – Christmas Is Going To The Dogs
The Wombats – Is This Christmas?
Julian Casablancas – I Wish It Was Christmas Today
The Sweet Inspirations – Every Day Will Be Like A Holiday
Eartha Kitt – Santa Baby
The Edwin Hawkins Singers – Oh Happy Day
Ramones – Merry Christmas
Warpaint - Stars
performed by Misfits themselves - Little Donkey
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
mi dite quando passa la replica ?
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26442
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
il lunedì la prima visione, il mercoledì la replica. cmq se cerchi in giro ci sono gli episodi sottotitolati anche in italiano. io mi sono vista tutte e due le serie a maratona proprio, senza sottotitoli, a parte la socha che davvero non si capisce una parola di quello che dice, e un po' l'altra tipa, i ragazzi si capiscono abbastanza bene, l'irlandese parla un inglese fantastico, capisci praticamente tutto.
in caso di difficoltà per dei termini slang eccetera ti consiglio il sito urban dictionary dove trovi la spiegazione di tante espressioni altrimenti incomprensibili. per il resto, come dizionario uso wordreference.com, che è abbastanza completo, a volte se non si trova un termine o un modo di dire, basta andare sul forum linkato più sotto e ci sono le spiegazioni.
cmq tornando alla serie, una delle parti maggiormente apprezzate dagli appassionatissimi di serie è il monologo di nathan sul tetto del palazzo alla fine della sesta puntata della prima serie: non penso che in una serie americana si potrebbe mai vedere un monologo con quei contenuti, in italia certamente non verrebbe mai scritto se non a teatro.
è talmente reale e recitato in maniera talmente sentita che sembra davvero di assitere a una pièce teatrale di altissimo livello.
i doppiatori italiani sono bravi ma le voci si discostano molto da quelle degli attori originali e sono proprio curiosa di vedere come riadatteranno questo monologo e come verrà recitato.
in italiano la serie è molto bella ma in inglese è, almeno per me, insuperabile.
in caso di difficoltà per dei termini slang eccetera ti consiglio il sito urban dictionary dove trovi la spiegazione di tante espressioni altrimenti incomprensibili. per il resto, come dizionario uso wordreference.com, che è abbastanza completo, a volte se non si trova un termine o un modo di dire, basta andare sul forum linkato più sotto e ci sono le spiegazioni.
cmq tornando alla serie, una delle parti maggiormente apprezzate dagli appassionatissimi di serie è il monologo di nathan sul tetto del palazzo alla fine della sesta puntata della prima serie: non penso che in una serie americana si potrebbe mai vedere un monologo con quei contenuti, in italia certamente non verrebbe mai scritto se non a teatro.
è talmente reale e recitato in maniera talmente sentita che sembra davvero di assitere a una pièce teatrale di altissimo livello.
i doppiatori italiani sono bravi ma le voci si discostano molto da quelle degli attori originali e sono proprio curiosa di vedere come riadatteranno questo monologo e come verrà recitato.
in italiano la serie è molto bella ma in inglese è, almeno per me, insuperabile.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
in ingelse capisco il 5%
speravo in un'ulteriore replica prima di lunedì sera.

speravo in un'ulteriore replica prima di lunedì sera.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26442
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
c'è anche la domenica notte alle 0.40.
domani sera lo registro.
domani sera lo registro.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26442
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
ah ecco, ottimo. attendo i tuoi commenti

maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: MISFITS ( nuova serie inglese su FOX)
cerco di vedere tutte e due le puntate lunedì.
lunedì sera vi dico.
lunedì sera vi dico.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26442
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Pagina 1 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» Homeland (nuova serie)
» MARCO MENGONI - LEZIONI DI INGLESE
» LA NUOVA SONY
» Quasi nuova!
» nuova mengonella
» MARCO MENGONI - LEZIONI DI INGLESE
» LA NUOVA SONY
» Quasi nuova!
» nuova mengonella
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo :: Telefilm e serietv .....infinite
Pagina 1 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|