"Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
+13
VivaMatteo
violablu
lepidezza
viv63
G.Kaplan
mambu
liut123**
fear-of-the-dark
rossadavino
judylee
bellaprincipessa
RebeMuso
Mede@
17 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
Era un preambolo da cui partire per portare poi l'esempio delle mie letture da diciassettenne. Non ho dubbi che la maggior parte delle persone lo fa.
A me sembra di essere stata in bolla perchè ho detto la mia idea sulla lettura d'evasione, che se non sbaglio è l'argomento del topic, ho cercato di spiegare quale è per me il confine tra la schiettezza e la maleducazione, per quanto riguardo i pregiudizi invece non ho nulla da eccepire su quanto dice Mambu.
Poi vista l'ora può darsi che abbia scritto delle scemenze, ma fa parte del gioco
A me sembra di essere stata in bolla perchè ho detto la mia idea sulla lettura d'evasione, che se non sbaglio è l'argomento del topic, ho cercato di spiegare quale è per me il confine tra la schiettezza e la maleducazione, per quanto riguardo i pregiudizi invece non ho nulla da eccepire su quanto dice Mambu.
Poi vista l'ora può darsi che abbia scritto delle scemenze, ma fa parte del gioco

nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
mambu ha scritto:......
Un altro problema è per me la scrittura; non tanto il mescolamento alto-basso sia nei contenuti che nello stile. Mettere nella stessa riga Beauvoir e Tatangelo - o Hegel e Candy Candy o...(fate voi) ; spezzare brani di una certa tensione stilistica con espressioni gergali, o colloquiali, o nettamente scherzose, sono fatti comunissimi nella nostra attuale letteratura, come anche il giocare con titoli e frasi di canzoni. Sono altri elementi identitari-generazionali presenti non solo nella letteratura rosa (marketing? chissà perchè da un po' di anni si producono un fracco di libri e film con titoli canzonettistici?
)
Trovo che ci sia un problema di ritmo e di senso. L'Autrice mi pare che scelga uno stile non solo colloquiale, ma che vorrebbe riprodurre l'affastellarsi del pensiero. Una prima che persona che racconta, insomma. Ma a chi? e in che situazione? dai pochi brani che ho letto è una specie di racconto intimo lasciato fluire senza controlli, censure, ripensamenti. Un po' come un racconto fatto a un'amica. E la narrazione avviene per accumulazione, una messa in fila di sequenze di frasi, impressioni, azioni... Mi pare che rinunci a significare con le parole: vuole alludere, suggerire, evocare; magari con l'infiltrazione tattica degli elementi identitari di cui sopra. Vedo una rinuncia volontaria all'ordinamento del discorso, un tentativo stilisticamente altissimo e per me fallimentare, che purtroppo nega l'understatement dimostrato da Mittoni nelle interviste.
Magari ha ragione lei, avrà grande successo e nei prossimi libri sfogherà le sue alte ambizioni senza velarsi nella letteratura di genere, ma una scrittura in cui l'anacoluto è la norma e in cui sono stati aboliti tutti i segni d'interpunzione tranne il punto e la virgola, difficilmente mi avrà tra i suoi lettori![]()
dire che ci ho capito poco sarebbe un eufemismo....però sono sicura che comprerei un libro che mette insieme Hegel e Candy Candy, anzi dov'è? esiste?

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
io mi scuso se il mio intervento è sembrato sgarbato, volevo solo porre l'accento sul fatto che spesso, chi potrebbe e avrebbe le capacità di esprimere un'opinione in termini diversi non lo fa.
SOno per la libertà di espressione e come ho chiarito in privato ho messo l'accento sul modo.
Detto ciò, io penso che il mondo purtroppo vada al contrario, che chi è detentore del sapere spesso si nasconda dietro la liertà di espressione.
Diverso è argomentare il motivo per cui si fa una scelta piuttosto che un'altra, ma un CV non credo che sia un motivo sufficiente.
Io concordo con nonhol'età sulla diplomazia, leggo diversi forum e non commento quasi mai, sto prendendo lezioni di diplomazia. Purtroppo ogni tanto mi scappa ancora
SOno per la libertà di espressione e come ho chiarito in privato ho messo l'accento sul modo.
Detto ciò, io penso che il mondo purtroppo vada al contrario, che chi è detentore del sapere spesso si nasconda dietro la liertà di espressione.
Diverso è argomentare il motivo per cui si fa una scelta piuttosto che un'altra, ma un CV non credo che sia un motivo sufficiente.
Io concordo con nonhol'età sulla diplomazia, leggo diversi forum e non commento quasi mai, sto prendendo lezioni di diplomazia. Purtroppo ogni tanto mi scappa ancora
liut123**- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6741
Data d'iscrizione : 28.02.10
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
nonhol'età ha scritto:Era un preambolo da cui partire per portare poi l'esempio delle mie letture da diciassettenne. Non ho dubbi che la maggior parte delle persone lo fa.
A me sembra di essere stata in bolla perchè ho detto la mia idea sulla lettura d'evasione, che se non sbaglio è l'argomento del topic, ho cercato di spiegare quale è per me il confine tra la schiettezza e la maleducazione, per quanto riguardo i pregiudizi invece non ho nulla da eccepire su quanto dice Mambu.
Poi vista l'ora può darsi che abbia scritto delle scemenze, ma fa parte del gioco![]()
Forse sono sembrata brusca nel mio commento nonhol'età. Era tardi e stavo chiudendo il pc, quindi ho tagliato corto ma non volevo essere brusca.

Ti ho quotato solo una frase "Non so, forse costituisco un caso a parte ma nella mia vita ho sempre alternato letture di 'peso' a letture rilassanti"
non solo perchè non costituisci un caso a parte, ma per come lo capito io almeno (potrei sbagliarmi e non sarebbe la prima volta

Amo tanto i film di guerra, della storia in generale, i thriller etc. tanto come amo le comedie. Sia quelle amare che quelle leggerissime. Per me però è importante come è scritto, e penso che sia molto più difficile scrivere una comedia che un drama ad esempio.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
fear-of-the-dark ha scritto:dire che ci ho capito poco sarebbe un eufemismo....però sono sicura che comprerei un libro che mette insieme Hegel e Candy Candy, anzi dov'è? esiste?![]()

ma forse ricordo male... magari erano lady Oscar e Roland Barthes

comunque un libro epocale, la perfetta sintesi della merda a venire nella nostra letteratura; e un prodotto della mia generazione

Scarpa non è neanche il peggio... negli anni successivi ha forse sentito qualche senso di colpa e si è messo un po' a studiare, ma 'nzomma

(p.s.: lo so: scrivo malissimo: Per questo sono sempre molto severo con chi scrive e pubblica?

Anch'io non sono un fiorellino di cortesia. Liut; e infatti spesso mi trattengo, e così ha fatto a prima lettura rispondendo il giorno dopo, negli intervalli di una bella partita di basketliut123** ha scritto:io mi scuso se il mio intervento è sembrato sgarbato, volevo solo porre l'accento sul fatto che spesso, chi potrebbe e avrebbe le capacità di esprimere un'opinione in termini diversi non lo fa.
SOno per la libertà di espressione e come ho chiarito in privato ho messo l'accento sul modo.
Detto ciò, io penso che il mondo purtroppo vada al contrario, che chi è detentore del sapere spesso si nasconda dietro la liertà di espressione.
Diverso è argomentare il motivo per cui si fa una scelta piuttosto che un'altra, ma un CV non credo che sia un motivo sufficiente.
Io concordo con nonhol'età sulla diplomazia, leggo diversi forum e non commento quasi mai, sto prendendo lezioni di diplomazia. Purtroppo ogni tanto mi scappa ancora


Che ci siano modi, tempi, opportunità dell'espressione sono d'accordo; ma non sono fissi e uguali per tutti e poi dove ci sono regole ci sono le infrazioni. E spesso le infrazioni sono rivelatrici. Così l'infrazione di Lepi ha messo a nudo una tua suscettibilità - e questo è problema tuo - ma anche ha posto un problema che riguarda la ricezione del libro, anche se immagino che Mittone, come ho scritto, ci avesse già pensato.
Questo forum è un piccolo test, quasi insignificante, ma non insulso proprio perché non siamo un gruppo coeso e fortemente identificato. Abbiamo interessi in comune ma se dovessimo fare una mappa verrebbe fuori un casino di incroci e sovrapposizioni.
Quindi chi si espone qui rischia le reazioni più diverse, ma sicuramente non rischia l'unisono di coccole. Siamo bbelli proprio per questo

Altra cosa. Interessantissima questa: "chi è detentore del sapere spesso si nasconda dietro la libertà di espressione"

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
riparlerei anche del fatto che per me i pregiudizi non sono necessari per vivere, anzi.
Riguardo la suscettibilità concordo in pieno
Riguardo la suscettibilità concordo in pieno
liut123**- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6741
Data d'iscrizione : 28.02.10
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
Cmq secondo me fate un pò torto alla vostra amica chiedendo di autocensurare le critiche (se non hai niente di bello da dire, non dire), lei è una professionista ed è in grado benissimo di sostenere qualsiasi opinione..
Da qualche anno faccio parte della giuria popolare di un premio letterario ed è un'esperienza molto interessante, ti trovi a leggere libri che mai e poi mai sceglieresti, sei obbligato ad affrontare il pregiudizio!
Una volta ci è capitato un romanzo chick-lit (almeno così sembrava dall'aspetto: copertina, titolo, riassunto della trama..) nonostante le riserve iniziali l'ho apprezzato, era molto meglio di quanto mi aspettassi, in alcune parti mi ha pure commossa
Tutto questo è stato esternato all'autrice durante l'incontro con i giurati e lei non si è offesa manco per niente
anzi è stata una conversazione molto simpatica ed interessante
Da qualche anno faccio parte della giuria popolare di un premio letterario ed è un'esperienza molto interessante, ti trovi a leggere libri che mai e poi mai sceglieresti, sei obbligato ad affrontare il pregiudizio!
Una volta ci è capitato un romanzo chick-lit (almeno così sembrava dall'aspetto: copertina, titolo, riassunto della trama..) nonostante le riserve iniziali l'ho apprezzato, era molto meglio di quanto mi aspettassi, in alcune parti mi ha pure commossa
Tutto questo è stato esternato all'autrice durante l'incontro con i giurati e lei non si è offesa manco per niente

G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
ma chi ha chiesto di censurare le critiche?
Qui si sta discutendo con chi il libro non ha intenzine di leggerlo, questa non è critica. La critica viene dopo che uno il libro lo ha letto.
Scusa, ma da quando è uscita la notizia di questo libro ho dovuto sentire talmente tante idiozie, perfino una che diceva che se la Mittona si applicasse e studiasse potrebbe produrre anche delle cose le danno più soddisfazione.
Comunque per smorzare un po' la discussione spero che ne facciano il fil con Scamarcio nella parte di Morgan
Qui si sta discutendo con chi il libro non ha intenzine di leggerlo, questa non è critica. La critica viene dopo che uno il libro lo ha letto.
Scusa, ma da quando è uscita la notizia di questo libro ho dovuto sentire talmente tante idiozie, perfino una che diceva che se la Mittona si applicasse e studiasse potrebbe produrre anche delle cose le danno più soddisfazione.
Comunque per smorzare un po' la discussione spero che ne facciano il fil con Scamarcio nella parte di Morgan
liut123**- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6741
Data d'iscrizione : 28.02.10
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
Ama, come fai a pensare che ce l'ho con te quando tra poco dobbiamo ricominciare la ns. attività di analiste auditel e tu devi procurare i grafici?
Hai ragione quando dici che si parlava di scrittura e non di genere, infatti io ho portato l'esempio di una narrazione finemente descrittiva, particolareggiata, sicuramente un po' melensa e cariadenti, ma tanto,tanto rassicurante di cui io ho nostalgia. A mio parere oggi si tende ad usare un linguaggio più crudo, meno ricco, di poco respiro anche a seguito dell'avvento del web.
Leggevo quei libri non solo di nascosto dei miei genitori ma anche dei compagni di scuola e di lotta che se avessero saputo che non passavo le notti sul Capitale per esempio, mi avrebbero esposto al pubblico ludibrio a mezzo tazebao
Da parecchi anni i thriller o i cosiddetti 'gialli' hanno sostituito nelle mie letture rilassanti i romanzi rosa, ma anche liì preferisco per dire Simenon a Spillane: come sempre una questione di gusti




Hai ragione quando dici che si parlava di scrittura e non di genere, infatti io ho portato l'esempio di una narrazione finemente descrittiva, particolareggiata, sicuramente un po' melensa e cariadenti, ma tanto,tanto rassicurante di cui io ho nostalgia. A mio parere oggi si tende ad usare un linguaggio più crudo, meno ricco, di poco respiro anche a seguito dell'avvento del web.
Leggevo quei libri non solo di nascosto dei miei genitori ma anche dei compagni di scuola e di lotta che se avessero saputo che non passavo le notti sul Capitale per esempio, mi avrebbero esposto al pubblico ludibrio a mezzo tazebao


Da parecchi anni i thriller o i cosiddetti 'gialli' hanno sostituito nelle mie letture rilassanti i romanzi rosa, ma anche liì preferisco per dire Simenon a Spillane: come sempre una questione di gusti
nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
...voi dite che mi devo preoccupare se nella mia vita ho letto
Arcipalgo Gulag, il Tropico del cancro ed altri ed anche io
Liala ( mi piacevano e ne avevo una collezione, anzi devo
andare a vedere se ci sono ancora
) 
Arcipalgo Gulag, il Tropico del cancro ed altri ed anche io
Liala ( mi piacevano e ne avevo una collezione, anzi devo
andare a vedere se ci sono ancora


rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
liut123** ha scritto:ma chi ha chiesto di censurare le critiche?
Qui si sta discutendo con chi il libro non ha intenzine di leggerlo, questa non è critica. La critica viene dopo che uno il libro lo ha letto.
Scusa, ma da quando è uscita la notizia di questo libro ho dovuto sentire talmente tante idiozie, perfino una che diceva che se la Mittona si applicasse e studiasse potrebbe produrre anche delle cose le danno più soddisfazione.
Comunque per smorzare un po' la discussione spero che ne facciano il fil con Scamarcio nella parte di Morgan
None,Scamarcio nun me piace...


Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
liut123** ha scritto:ma chi ha chiesto di censurare le critiche?
Qui si sta discutendo con chi il libro non ha intenzine di leggerlo, questa non è critica. La critica viene dopo che uno il libro lo ha letto.
Scusa, ma da quando è uscita la notizia di questo libro ho dovuto sentire talmente tante idiozie, perfino una che diceva che se la Mittona si applicasse e studiasse potrebbe produrre anche delle cose le danno più soddisfazione.
Comunque per smorzare un po' la discussione spero che ne facciano il fil con Scamarcio nella parte di Morgan
Scusa Liut ma tu hai detto che prima di scrivere una cosa non bella sarebbe meglio non scrivere nulla...

G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
liut123** ha scritto:(...)
Scusa, ma da quando è uscita la notizia di questo libro ho dovuto sentire talmente tante idiozie, perfino una che diceva che se la Mittona si applicasse e studiasse potrebbe produrre anche delle cose le danno più soddisfazione.
(...)
Forse volevano farle un complimento

- Spoiler:
- schersavoooo
è solo una battutaccia, non ricominciamo a litigare
Medeaper pietà: fermati! viva Gigi da Mottola! viva Morgan e il Primitivo di Manduria!
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
G.Kaplan ha scritto:liut123** ha scritto:ma chi ha chiesto di censurare le critiche?
Qui si sta discutendo con chi il libro non ha intenzine di leggerlo, questa non è critica. La critica viene dopo che uno il libro lo ha letto.
Scusa, ma da quando è uscita la notizia di questo libro ho dovuto sentire talmente tante idiozie, perfino una che diceva che se la Mittona si applicasse e studiasse potrebbe produrre anche delle cose le danno più soddisfazione.
Comunque per smorzare un po' la discussione spero che ne facciano il fil con Scamarcio nella parte di Morgan
Scusa Liut ma tu hai detto che prima di scrivere una cosa non bella sarebbe meglio non scrivere nulla...![]()
no io ho sc ritto che io non scrivo che non leggo un libro, non o scrivo e basta e poi ho scritto che ci sono mille modi di dire le cose negative
liut123**- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6741
Data d'iscrizione : 28.02.10
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
rossadavino ha scritto:...voi dite che mi devo preoccupare se nella mia vita ho letto
Arcipalgo Gulag, il Tropico del cancro ed altri ed anche io
Liala ( mi piacevano e ne avevo una collezione, anzi devo
andare a vedere se ci sono ancora)
se vuoi ti presto quelli della biblioteca personale di mia mamma, che ogni tanto se li rilegge per rinfrescarsi la memoria

Comunque penso che siano ben altre le cose di cui preoccuparsi, siamo solo figlie e testimoni di quell'epoca

p.s.: anch'io voglio Johnny Depp


diamo un po' di soddisfazione a Mambu facendo le bavose bipedi.........
nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
nonhol'età ha scritto:rossadavino ha scritto:...voi dite che mi devo preoccupare se nella mia vita ho letto
Arcipalgo Gulag, il Tropico del cancro ed altri ed anche io
Liala ( mi piacevano e ne avevo una collezione, anzi devo
andare a vedere se ci sono ancora)
se vuoi ti presto quelli della biblioteca personale di mia mamma, che ogni tanto se li rilegge per rinfrescarsi la memoria![]()
Comunque penso che siano ben altre le cose di cui preoccuparsi, siamo solo figlie e testimoni di quell'epoca![]()
p.s.: anch'io voglio Johnny Depp![]()
![]()
diamo un po' di soddisfazione a Mambu facendo le bavose bipedi.........
rossa cara,sarà che ho l'età, come dice nonhol'età ( cacofonico eh?) li ho letti anch'io intervallati da liala, che adoravo......adesso leggo di tutto, senza preclusioni, il più delle volte ad orari improponibili, con conseguente calo di palpebra......
e comunque, se non si può avere il morgano nella parte del morgano, opto anche io per il caro johnny!!!
viv63- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4681
Data d'iscrizione : 02.11.10
Località : gruppo fanatici roma
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
Perché non Paviglianiti, che è musicista e ha pure lui i boccoli naturali?
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
mambu ha scritto:Perché non Paviglianiti, che è musicista e ha pure lui i boccoli naturali?



Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
mambu ha scritto:Perché non Paviglianiti, che è musicista e ha pure lui i boccoli naturali?
Nun me piace, non è abbastanza maledetto

che gusto c'è a far la crocerossina con questo qui? al massimo questo ha bisogno di un paio di tappi in avvitamento


nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
.......io ho detto Depp






rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
rossadavino ha scritto:.......io ho detto Depp![]()
![]()
wowwwwwwwwwwww Rossa!

judylee- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6072
Data d'iscrizione : 09.02.10
Località : ovunque sei...
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
forse non ve l'ho mai scritto, ma soffro di tachicardia parossistica, adesso sto a 160 battiti....
viv63- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4681
Data d'iscrizione : 02.11.10
Località : gruppo fanatici roma
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
viv63 ha scritto:forse non ve l'ho mai scritto, ma soffro di tachicardia parossistica, adesso sto a 160 battiti....




nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: "Quasi quasi m'innamoro" di Anna Mittone
Mio dio
..Sì, sì, io direi che nella parte del castoldi è perfetto..






..Sì, sì, io direi che nella parte del castoldi è perfetto..


RebeMuso- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 760
Data d'iscrizione : 20.11.09
Località : Alessandria
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» LA DIRETTA DELLA 6^ PUNTATA
» Quasi nuova!
» Altra (quasi) profuga dal MM
» Tutto o quasi tutto sulle crociere
» IL RITORNO DI ANNA OXA
» Quasi nuova!
» Altra (quasi) profuga dal MM
» Tutto o quasi tutto sulle crociere
» IL RITORNO DI ANNA OXA
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|