SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
+12
mambu
miniatina
G.Kaplan
Karenina
violablu
nonhol'età
Amantide_Religiosa
Cantastorie
rossadavino
maimeri
sophia
lepidezza
16 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo
Pagina 2 di 13
Pagina 2 di 13 • 1, 2, 3, ... 11, 12, 13
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
sto quasi sugli anta pure io sa?
veditele ste due puntate dimmi che ne pensi..
a me lo studio per esempio non piace proprio.. freddo e banalotto...
non "respira"..

veditele ste due puntate dimmi che ne pensi..
a me lo studio per esempio non piace proprio.. freddo e banalotto...
non "respira"..

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
io quella di ieri l'ho registrata e la devo vedè......e non vedo l'ora de vedè la mì crapapelata cantante preferita (Servillo) e la mì Petramiliar cantatora (mmmmazza manco il tempo di invocarla la sett. scorsa che già me la cchiamo', grassiassai Stiive).
Sul fatto che Bollani ami parlare-suonare in onda....son anni che lo fa Sophia......iniziò con "Speciale per me" da Arbore in cui parodiava alcuni cantautori noti e stranoti...da Battiato a Branduardi ..Guccini etc etc...
negli ultimi due anni con Riondino è stato su Rairadio3 con un programma de moseca, sempre in punta di ironia, che si chiamava Dr Jembè,,,,andava in onda sab.domenica intorno ad ora di pranzo..han fatto esperimento di poche puntate in tv, sempre su Rai3 l'anno scorso.
Il fatto che ciò che "presuppongono" abbia pubblico inferiore al milione lo piazzino negli "orari impossibili" è dovuto alla logica importata in Rai dai canali commerciali (non solo la vecia Mediaset,...ma da tutto il panorama di tv satellitari-digitali-pagamentali e blablabla). Sarebbe troppo ardito mandar in onda Bollani alle sette di sera su Rai1 la dimanche...anzicchè piazzare anche nel dì di festa l'ennesima puntata del quiz quotidiano...
E' meglio che vada in onda quando la gran parte dei telespettatori della domenica sera è ancora appress a palle rotanti e dribbling devianti...il mondo va ccussì......prossimamente scriverò cosa m'è sembrat della puntata de ierrrr
Sul fatto che Bollani ami parlare-suonare in onda....son anni che lo fa Sophia......iniziò con "Speciale per me" da Arbore in cui parodiava alcuni cantautori noti e stranoti...da Battiato a Branduardi ..Guccini etc etc...
negli ultimi due anni con Riondino è stato su Rairadio3 con un programma de moseca, sempre in punta di ironia, che si chiamava Dr Jembè,,,,andava in onda sab.domenica intorno ad ora di pranzo..han fatto esperimento di poche puntate in tv, sempre su Rai3 l'anno scorso.
Il fatto che ciò che "presuppongono" abbia pubblico inferiore al milione lo piazzino negli "orari impossibili" è dovuto alla logica importata in Rai dai canali commerciali (non solo la vecia Mediaset,...ma da tutto il panorama di tv satellitari-digitali-pagamentali e blablabla). Sarebbe troppo ardito mandar in onda Bollani alle sette di sera su Rai1 la dimanche...anzicchè piazzare anche nel dì di festa l'ennesima puntata del quiz quotidiano...
E' meglio che vada in onda quando la gran parte dei telespettatori della domenica sera è ancora appress a palle rotanti e dribbling devianti...il mondo va ccussì......prossimamente scriverò cosa m'è sembrat della puntata de ierrrr

Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
canta hai chiesto petra ed è arrivata puoi ordinare anche per la prossima che pare ti leggano?

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
Non ho visto questo programma, ma vedo Bollani molto spesso sul canale Classica di Sky. Mi piace moltissimo e devo andare in qualche suo concerto perchè a Roma non ho potuto.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
certo....ordino Francesco Cafiso come Sassofonista jazzeee
chiammmatemelo
poi se proprio mi volete far svenì per la contentess......fate cucu' a Paolino Conte
pensa che duett a quattr mani o con due pianiforti verrebb
epppoi ripeto......chiamateme LinoPatruno col Banjojazze
accontentateme su su su

chiammmatemelo

poi se proprio mi volete far svenì per la contentess......fate cucu' a Paolino Conte



epppoi ripeto......chiamateme LinoPatruno col Banjojazze

accontentateme su su su

Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
cantaaaa
conte!
e cafisio pure..

e cafisio pure..
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
si Amantide, è piacevolissimo come spettacolo anche perchè tra un brano e l'altro si diverte a improvvisare sia discorsi che parti suonate e si ha sempre l'impressione che nulla sia preparato, ma nasca là per là come succederebbe in una riunione tra amici o in un concerto in un piccolo locale.
Oltre questo, le due volte che sono andata a sentirlo, è un tipo molto generoso con gli altri che suonano con lui e quindi parte del concerto strumentale non si limita al suo pianoforte, ma c'è modo di sentire gli altri suonare...lo fa col batterista, il contrabbassista, e con gli sturmenti a fiato che l'accompagnano..sia clarinetto, sax, tromba o quel che è.
Ci si alza più ricchi ed è la cosa migliore che può capitare DOPO un concerto
Oltre questo, le due volte che sono andata a sentirlo, è un tipo molto generoso con gli altri che suonano con lui e quindi parte del concerto strumentale non si limita al suo pianoforte, ma c'è modo di sentire gli altri suonare...lo fa col batterista, il contrabbassista, e con gli sturmenti a fiato che l'accompagnano..sia clarinetto, sax, tromba o quel che è.
Ci si alza più ricchi ed è la cosa migliore che può capitare DOPO un concerto

Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
lepidezza ha scritto:cantaaaaconte!
e cafisio pure..
dai che poi all'ultima puntata vi faccio chiama' Vininciolo

Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
ecco qui Cafiso col batterista ragazzino siciliano anche lui Pellerito, di cui l'altro giorno non ricordavo il nome

Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
lepidezza ha scritto:
tra le altre cose scoperte attraverso questo show la matrice originale di My way reso immortale da Frank Sinatra.
che meraviglia!

sophia- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5342
Data d'iscrizione : 12.03.10
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
[quote="lepidezza"]sophy puoi vederti le 2 puntate integrali andate in onda nelle scorse settimane quando hai voglia e tempo.
le trovi qui: http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/list/ContentSet-7d3bb98d-3a8e-4d40-9ea8-d9168d87fd28.html
questo il sito del programma con estratti video e tanto altro
http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-d748dd2e-3354-403d-8d91-ab6fc298e3a5.html[/quote]
Grazie Lepi
vado a guardarle volentieri. La segnalazione di Canta: ero via e l'ho persa
le trovi qui: http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/list/ContentSet-7d3bb98d-3a8e-4d40-9ea8-d9168d87fd28.html
questo il sito del programma con estratti video e tanto altro
http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-d748dd2e-3354-403d-8d91-ab6fc298e3a5.html[/quote]
Grazie Lepi

sophia- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5342
Data d'iscrizione : 12.03.10
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
@ Lepi
ottimi gli spunti di discussione che hai dato, questo è il Lepi che a me piace, fortemente propositivo
Ieri sera ho trovato Bollani più sciolto anche se spesso gli cadeva l'occhio sui fogli con gli appunti
, continuo a non capire la presenza della Guzzanti con il sorriso stampato ma forse è una mia mancanza. Sapevo di myway e di Nino Rota
. Non sono molto convinta del pezzo della Rettore cantato così, forse perchè io ho molto amato questa canzone e la sua interprete originale.
Bollani dal vivo è eccezionale (mio figlio è un suo grande estimatore e mi ha portato ad ascoltarlo a teatro), è anche un otttimo intrattenitore con le sue imitazioni, speciale quella di Battiato con 'hai mai letto Kundera'
ottimi gli spunti di discussione che hai dato, questo è il Lepi che a me piace, fortemente propositivo

Ieri sera ho trovato Bollani più sciolto anche se spesso gli cadeva l'occhio sui fogli con gli appunti


Bollani dal vivo è eccezionale (mio figlio è un suo grande estimatore e mi ha portato ad ascoltarlo a teatro), è anche un otttimo intrattenitore con le sue imitazioni, speciale quella di Battiato con 'hai mai letto Kundera'


nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
@ Rossa
ma ma...........3 x anta = parente di Matusalemme
@ Sophia
hai installato silverlight per vedere rai.it?
ma ma...........3 x anta = parente di Matusalemme





@ Sophia
hai installato silverlight per vedere rai.it?


nonhol'età- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5120
Data d'iscrizione : 14.02.10
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
nonhol'età ha scritto:@ Rossa
ma ma...........3 x anta = parente di Matusalemme![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Giovà calma calma ....3 volte anta intende3vo che avevo passato i 40 i 50 e compiuto i 60 anta anta anta


x matusalemme c'è tempo

rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
nonhol'età ha scritto:
@ Sophia
hai installato silverlight per vedere rai.it?![]()
![]()
non so che diavolo sia silverlight


sophia- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5342
Data d'iscrizione : 12.03.10
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
Lepi, grazie per la segnalazione, avevo visto lo spot ma poi mi era sfuggito di mente. Comunque quelle pochissime cose vedibili sono sempre a notte strafonda la domenica (tant'è che la gente normale il lunedì lavora, mica le danno il sabato...) la trasmissione di Telesforo e Arbore io me la ricordo altrochè!
Bollani è bravissimo ed anche simpatico, stravolto q.b.e possiede quel centro di gravità permanente che non gli fa cambiare idea sulle cose, sulla gente, over and over again lallarallarallallà
Mondo l'ha resa più jazz, con Morgan stavano più sul genere "romantic rock ballads", del resto Cremonini ai tempi era in love con la tipa, non mi ricordo come si chiami, quella che canta da prima, un po' meglio, ma allo stesso modo ragliante della Ferreri, più brutta. Adesso si son piantati e la versione è jazzata!
Che gli vogliamo dire a Bollani? auguriamoci di vederlo per tutte e sei le puntate, altrimenti finisce su Sky anche lui, è intelligente quanto basta per essere cacciato dalla rai
Bollani è bravissimo ed anche simpatico, stravolto q.b.e possiede quel centro di gravità permanente che non gli fa cambiare idea sulle cose, sulla gente, over and over again lallarallarallallà

Mondo l'ha resa più jazz, con Morgan stavano più sul genere "romantic rock ballads", del resto Cremonini ai tempi era in love con la tipa, non mi ricordo come si chiami, quella che canta da prima, un po' meglio, ma allo stesso modo ragliante della Ferreri, più brutta. Adesso si son piantati e la versione è jazzata!
Che gli vogliamo dire a Bollani? auguriamoci di vederlo per tutte e sei le puntate, altrimenti finisce su Sky anche lui, è intelligente quanto basta per essere cacciato dalla rai


violablu- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1827
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
Durante questa puntata si è ironizzato sulla liturgia dei concerti di classica, sulla noia che il cerimoniale comporta fino all'ammissione che c'è chi si abbiocca.
La Guzzanti domandava al maestro il momento opportuno per applaudire ( mai nell'intervallo tra un atto e l'altro ma solo alla fine) e quando si potesse tossire dato che chi lo fa sembra innescare una catena di S. Antonio di coloro che con gravi sensi di colpa hanno trattenuto a fatica. La Guzzanti ha quindi citato la provocazione di Campanile che chiedeva di inserire la tosse in partitura così da dare modo al pubblico di liberarsi senza essere di disturbo.
In rete però ho scoperto che Il barbiere di Siviglia di Paisello ha davvero lo starnuto in partitura.
La Guzzanti domandava al maestro il momento opportuno per applaudire ( mai nell'intervallo tra un atto e l'altro ma solo alla fine) e quando si potesse tossire dato che chi lo fa sembra innescare una catena di S. Antonio di coloro che con gravi sensi di colpa hanno trattenuto a fatica. La Guzzanti ha quindi citato la provocazione di Campanile che chiedeva di inserire la tosse in partitura così da dare modo al pubblico di liberarsi senza essere di disturbo.
In rete però ho scoperto che Il barbiere di Siviglia di Paisello ha davvero lo starnuto in partitura.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
Sostiene Bollani - Sostiene Bollani - SitoRai
Menù 2a puntata
- Incipit e finali in musica sinfonica (RapsodiaBlu - Bolero)
- A che serve il direttor-orchestra (direttori-compositori e direttori-Interpretatori .. - Bernstein)
- il Repertorio di classica (esecuzione di musica non propria - Mendelsshon -)
- Rimestare nella propria musica (Mozart-Rota) - le Cover di musica leggera
- Compostezza/silenzio del pubblico di classica (s'applaude solo alla fine, please)
Esecuzioni
Dove sta Zazà (l'onomatopeica nel testo), con P. Servillo
Splendido Splendente (esempio di Cover desnuda - Magoni-Spinelli)
Brani estratti da West Side Story (Bernstein) e brevi stralci da RapsodiaBlu e Bolero
Lei colorerà (new song di Spinelli con guest P. Servillo)
I titoli con i Funk-Off ......non li so, abbiate pacensia
------
Ogni voce del menù potrebbe essere spunto di tot-integrazioni approfondimenti.
Io scelgo di scrivere du' righe sul "gioco del silenzio in sala".
La compostezza-silenzio richiesta al pubblico in sala di "classica" in genere riguarda un lasso di tempo che
non supera i 45 minuti (di solito, i 4 tempi di una sinfonia durano quel tot-tempo), piu' o meno la durata di
un tempo per un film.
CONCERTO (etimologicamente parlando) include l'idea del CONCERTARE (avere un punto di incontro tra musicanti e ascoltanti)
e il silenzio-sala è il "PREZZO" di quel condividere.
Il silenzio-sala è non solo un segno di rispetto per chi suona, ma soprattutto lo è per gli altri che ascoltano.
Certo, se uno non ha più pallida idea di COSA va ad ascoltare (non ha già sentito, non ha già un suo pensiero in merito, un suo gusto antecedente)il rischio-annoiamento/pesantezza sarà in agguato costante:D
Ci si educa a quell'ascolto....come ci si educa al silenzio entro un rito religioso..e partecipare ad un concerto-classica nient'altro è che la partecipazione alla ripetizione di un "rito codificato".
Educazione e formazione del gusto musicale (soggettivo/personale) non può che partire dall'umiltà di far silenzio, ascoltare, staccare la spina da faccende/pensieri contingenti...se si vuol intendere la musica non come semplice "riempitivo-passatempo-tunnel del divertimento-to-to").
Viviamo in un tempo in cui siamo gioco-forza immersi (o sommersi, fate voi) in suoni-immagini a raffica,e l'abitudine al silenzio-ascolto-umiltà o la si coltiva da sè o
la si perde.
Io ho la sensazione che chi vive con ansia 40 minuti di "silenzio forzato" da condividere con altri simili ha pochissima dimestichezza ad ascoltare - sia se stesso che gli altri -
Bernstein su Mahler
A proposito di "educazione al silenzio-sala" inserisco il video-youtube di una trasmissione tv anni 60...con Bernstein e i NY Orchestra (orchestra USA formata da li meglio "musicantes" di quel paese, che lavorava pressochè soltanto con i massmedia radio-tv..è l'orchestra di Toscanini oltreoceano ..per capisse..)
che introducono all'ascolto di grandi compositori-classica...scelgo Mahler...quest'anno centenario dalla morte...naturalmente ignorato da MammaRai in toto..ma ci sono abbbbituata.
L'educazione-divulgazione parte da là...dall'incontro tra chi suona-interpreta e un pubblico-indotto all'attenzione all'ascolto.
Fine filippica, cià
Menù 2a puntata
- Incipit e finali in musica sinfonica (RapsodiaBlu - Bolero)
- A che serve il direttor-orchestra (direttori-compositori e direttori-Interpretatori .. - Bernstein)
- il Repertorio di classica (esecuzione di musica non propria - Mendelsshon -)
- Rimestare nella propria musica (Mozart-Rota) - le Cover di musica leggera
- Compostezza/silenzio del pubblico di classica (s'applaude solo alla fine, please)
Esecuzioni
Dove sta Zazà (l'onomatopeica nel testo), con P. Servillo
Splendido Splendente (esempio di Cover desnuda - Magoni-Spinelli)
Brani estratti da West Side Story (Bernstein) e brevi stralci da RapsodiaBlu e Bolero
Lei colorerà (new song di Spinelli con guest P. Servillo)
I titoli con i Funk-Off ......non li so, abbiate pacensia
------
Ogni voce del menù potrebbe essere spunto di tot-integrazioni approfondimenti.
Io scelgo di scrivere du' righe sul "gioco del silenzio in sala".
La compostezza-silenzio richiesta al pubblico in sala di "classica" in genere riguarda un lasso di tempo che
non supera i 45 minuti (di solito, i 4 tempi di una sinfonia durano quel tot-tempo), piu' o meno la durata di
un tempo per un film.
CONCERTO (etimologicamente parlando) include l'idea del CONCERTARE (avere un punto di incontro tra musicanti e ascoltanti)
e il silenzio-sala è il "PREZZO" di quel condividere.
Il silenzio-sala è non solo un segno di rispetto per chi suona, ma soprattutto lo è per gli altri che ascoltano.
Certo, se uno non ha più pallida idea di COSA va ad ascoltare (non ha già sentito, non ha già un suo pensiero in merito, un suo gusto antecedente)il rischio-annoiamento/pesantezza sarà in agguato costante:D
Ci si educa a quell'ascolto....come ci si educa al silenzio entro un rito religioso..e partecipare ad un concerto-classica nient'altro è che la partecipazione alla ripetizione di un "rito codificato".
Educazione e formazione del gusto musicale (soggettivo/personale) non può che partire dall'umiltà di far silenzio, ascoltare, staccare la spina da faccende/pensieri contingenti...se si vuol intendere la musica non come semplice "riempitivo-passatempo-tunnel del divertimento-to-to").
Viviamo in un tempo in cui siamo gioco-forza immersi (o sommersi, fate voi) in suoni-immagini a raffica,e l'abitudine al silenzio-ascolto-umiltà o la si coltiva da sè o
la si perde.
Io ho la sensazione che chi vive con ansia 40 minuti di "silenzio forzato" da condividere con altri simili ha pochissima dimestichezza ad ascoltare - sia se stesso che gli altri -
Bernstein su Mahler
A proposito di "educazione al silenzio-sala" inserisco il video-youtube di una trasmissione tv anni 60...con Bernstein e i NY Orchestra (orchestra USA formata da li meglio "musicantes" di quel paese, che lavorava pressochè soltanto con i massmedia radio-tv..è l'orchestra di Toscanini oltreoceano ..per capisse..)
che introducono all'ascolto di grandi compositori-classica...scelgo Mahler...quest'anno centenario dalla morte...naturalmente ignorato da MammaRai in toto..ma ci sono abbbbituata.
L'educazione-divulgazione parte da là...dall'incontro tra chi suona-interpreta e un pubblico-indotto all'attenzione all'ascolto.
Fine filippica, cià

Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
Sono perfettamente d'accordo con te Canta.
La Guzzanti interpretava il parere di chi in realtà partecipa o ha partecipato a questi concerti per ragioni diverse dall'interesse e dalla passione vera per la musica e pertanto non regge tutte quelle ore di musica strumentale.
Il problema degli applausi a metà esecuzione è tipico della nostra tv se ci pensi e i media educano e sedimentano una certo tipo di modello dove il pubblico è parte quasi centrale dell'esecuzione, della performace.
Mi capitava di farci caso durante le esibizioni di talent vari.
Persino durante brani struggenti e7o quasi a cappella si è consolidata l'abitudine di applaudire per sottolineare un acuto o un passaggio, manco fosse un assolo di jazz per dire...
Spezzando completamente la magia del momento.
C'è chi si abbiocca e vorrebbe tossire, sottolinea la profana Guzzanti e questo serve secondo me per strizzare l'occhio al pubblico che "lei rappresenta"mentre il maestro burlone rappresenta l'altro pubblico, quello dei concerti, jazz e classica senza però far pesare alcuna distanza, riuscendo a comunicare con gi appassionati e i neofiti.
E' una comunicazione su due binari molto vicini, secondo me
La Guzzanti interpretava il parere di chi in realtà partecipa o ha partecipato a questi concerti per ragioni diverse dall'interesse e dalla passione vera per la musica e pertanto non regge tutte quelle ore di musica strumentale.
Il problema degli applausi a metà esecuzione è tipico della nostra tv se ci pensi e i media educano e sedimentano una certo tipo di modello dove il pubblico è parte quasi centrale dell'esecuzione, della performace.
Mi capitava di farci caso durante le esibizioni di talent vari.
Persino durante brani struggenti e7o quasi a cappella si è consolidata l'abitudine di applaudire per sottolineare un acuto o un passaggio, manco fosse un assolo di jazz per dire...
Spezzando completamente la magia del momento.
C'è chi si abbiocca e vorrebbe tossire, sottolinea la profana Guzzanti e questo serve secondo me per strizzare l'occhio al pubblico che "lei rappresenta"mentre il maestro burlone rappresenta l'altro pubblico, quello dei concerti, jazz e classica senza però far pesare alcuna distanza, riuscendo a comunicare con gi appassionati e i neofiti.
E' una comunicazione su due binari molto vicini, secondo me

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
Quanto è bravo Bollanuccio
A me piace molto l'opera, il jazz, la classica, ma non ho mai avuto nessun tipo di formazione musicale (nemmeno quella basica di fratelli maggiori o zii per intenderci), quindi anche se capisco che si tratta di un'infarinatura appena abbozzata, prosciugo ogni parola
La Guzzanti in questa seconda puntata l'ho tollerata meglio, anche se concordo con nonhol'età. Capisco che servisse una spalla, ma non mi sembra la figura giusta, dato che il Bolla fa già il cretinetti da solo.
Ho letto che sono solo sei puntate

A me piace molto l'opera, il jazz, la classica, ma non ho mai avuto nessun tipo di formazione musicale (nemmeno quella basica di fratelli maggiori o zii per intenderci), quindi anche se capisco che si tratta di un'infarinatura appena abbozzata, prosciugo ogni parola

La Guzzanti in questa seconda puntata l'ho tollerata meglio, anche se concordo con nonhol'età. Capisco che servisse una spalla, ma non mi sembra la figura giusta, dato che il Bolla fa già il cretinetti da solo.

Ho letto che sono solo sei puntate

Karenina- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4329
Data d'iscrizione : 06.02.10
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
E' l'idea diffusa che il pubblico di classica - e se vuoi anche il pubblico di teatro "parlante" è un pubblico di Baluba-zombie-snob e che il silenzio sia una forma di "pre-coma" indotto e che la risposta-chiasso sia il segnale di "vitalità-divertimento".
Quell'agitarsi del pubblico-tv è congeniale all'idea che "musica è BBUONA se è immediato contagio-movimento-partecipazione"....
quella CCCATTIVA va in onda all'ora de "Dracula in vacanza"..ma non è solo il caso Bollani......le trasmissionitv di MusicaRai3 vanno in onda oltre l'una di notte un paio di volte a settimana....sò abbbituata
Quell'agitarsi del pubblico-tv è congeniale all'idea che "musica è BBUONA se è immediato contagio-movimento-partecipazione"....
quella CCCATTIVA va in onda all'ora de "Dracula in vacanza"..ma non è solo il caso Bollani......le trasmissionitv di MusicaRai3 vanno in onda oltre l'una di notte un paio di volte a settimana....sò abbbituata

Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
servillo magoni e spinetti in "lei colorerà"
il brano è contenuto nel cd musica nuda, Complici.

Oltre alle 11 tracce inedite che racchiudono in sè l'essenza del nuovo progetto discografico, Petra e Ferruccio hanno voluto inserire 3 cover: "Mirza" di Nino Ferrer,"Mon Amour" di H. Salvador (in lingua francese) e "Felicità" di Lucio Dalla (in italiano). Nell'album, oltre a Magoni e Spinetti, i brani portano la firma di autori come: Pacifico, Max Casacci dei Subsonica, Pasquale Ziccardi, Carlo Marrale con un testo di Bruno Lauzi, Alessio Bonomo, Alfonso De Pietro, Al Jarreau, Sylvie Lewis, Luigi Salerno.
La musica di questo brano spinetti l'aveva scritta un po di anni fa’ mentre il testo invece e’ di Alessio Bonomo, che ha collaborato a lungo con Avion Travel. I musica nuda ensavano di proporla ad una voce femminile.fino a che la magoni l’hafatta sua e la canzone e’ entrata naturalmente nel repertorio di Musica Nuda.
Al Jarreau, uno dei più grandi musicisti al mondo vincitore di Grammy in diverse categorie, durante un suo tour in Germania, ha offerto la possibilità di aprire i propri concerti al gruppo più piccolo del mondo i Musica Nuda.Un giorno, durante un soundcheck, li sentì improvvisare sull’Aria sulla quarta corda di Bach e disse loro che anni prima aveva scritto un testo mai utilizzato. Da allora è nata una grande amicizia.
Da quest'incontro gli è nata una vera e propria ammirazione che è scaturita, alla fine delle date, in un invito sul palco a cantare e suonare un pezzo insieme dopo avergli dedicato addirittura una canzone.
di loro disse:
"ONLY TWO PEOPLE.... SO MUCH MUSIC"
Al Jarreau
La migliore definizione dei “Musica Nuda” l’ha data lui.
«Facciamo una musica minimalista che lascia spazio all’immaginazione dell’ascoltatore.- ha confidato Spinetti- Amo musicisti, come Charlie Haden, che usano poche note e i silenzi. Ed il silenzio è così importante per la nostra musica!
«In Musica Nuda- dice Petra Magoni- posso permettermi di fare tutte le cose che mi piacciono e possono sembrare schizofreniche fra loro. Ma il nostro sound essenziale fa sì che un pezzo dei Beatles ed un’aria di Monteverdi non siano, poi, così distanti.» I precedenti tre album erano, infatti, zeppi di cover che affiancavano spericolatamente Händel e “Tuca tuca”, Brel e “Non ho l’età”. «Interpretiamo i brani che ci emozionano già come ascoltatori. E’ stato così anche per “Complici” che è frutto dell’esigenza di fare un cd di canzoni originali.»
il brano è contenuto nel cd musica nuda, Complici.

Oltre alle 11 tracce inedite che racchiudono in sè l'essenza del nuovo progetto discografico, Petra e Ferruccio hanno voluto inserire 3 cover: "Mirza" di Nino Ferrer,"Mon Amour" di H. Salvador (in lingua francese) e "Felicità" di Lucio Dalla (in italiano). Nell'album, oltre a Magoni e Spinetti, i brani portano la firma di autori come: Pacifico, Max Casacci dei Subsonica, Pasquale Ziccardi, Carlo Marrale con un testo di Bruno Lauzi, Alessio Bonomo, Alfonso De Pietro, Al Jarreau, Sylvie Lewis, Luigi Salerno.
La musica di questo brano spinetti l'aveva scritta un po di anni fa’ mentre il testo invece e’ di Alessio Bonomo, che ha collaborato a lungo con Avion Travel. I musica nuda ensavano di proporla ad una voce femminile.fino a che la magoni l’hafatta sua e la canzone e’ entrata naturalmente nel repertorio di Musica Nuda.
Al Jarreau, uno dei più grandi musicisti al mondo vincitore di Grammy in diverse categorie, durante un suo tour in Germania, ha offerto la possibilità di aprire i propri concerti al gruppo più piccolo del mondo i Musica Nuda.Un giorno, durante un soundcheck, li sentì improvvisare sull’Aria sulla quarta corda di Bach e disse loro che anni prima aveva scritto un testo mai utilizzato. Da allora è nata una grande amicizia.
Da quest'incontro gli è nata una vera e propria ammirazione che è scaturita, alla fine delle date, in un invito sul palco a cantare e suonare un pezzo insieme dopo avergli dedicato addirittura una canzone.
di loro disse:
"ONLY TWO PEOPLE.... SO MUCH MUSIC"
Al Jarreau
La migliore definizione dei “Musica Nuda” l’ha data lui.
«Facciamo una musica minimalista che lascia spazio all’immaginazione dell’ascoltatore.- ha confidato Spinetti- Amo musicisti, come Charlie Haden, che usano poche note e i silenzi. Ed il silenzio è così importante per la nostra musica!
«In Musica Nuda- dice Petra Magoni- posso permettermi di fare tutte le cose che mi piacciono e possono sembrare schizofreniche fra loro. Ma il nostro sound essenziale fa sì che un pezzo dei Beatles ed un’aria di Monteverdi non siano, poi, così distanti.» I precedenti tre album erano, infatti, zeppi di cover che affiancavano spericolatamente Händel e “Tuca tuca”, Brel e “Non ho l’età”. «Interpretiamo i brani che ci emozionano già come ascoltatori. E’ stato così anche per “Complici” che è frutto dell’esigenza di fare un cd di canzoni originali.»
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
E' esattamente questo purtroppo.E' l'idea diffusa che il pubblico di classica - e se vuoi anche il pubblico di teatro "parlante" è un pubblico di Baluba-zombie-snob e che il silenzio sia una forma di "pre-coma" indotto e che la risposta-chiasso sia il segnale di "vitalità-divertimento".
Quell'agitarsi del pubblico-tv è congeniale all'idea che "musica è BBUONA se è immediato contagio-movimento-partecipazione"....
Se pensi al concerto di capodanno a Vienna, la maggior parte lo aspetta per la marcia di Radetzky per battere le mani e i piedi!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
sì Karenina, solo 6 puntate e chi ci lavora dice che stanno combattendo per la seconda serata, visto che questa è una terza abbondante...
Ho domandato se ci fossero speranze di andare oltre le 6 puntate e per ora la risposta è stata: Magari!!!
Credo costi pure poco il programma.Se penso a quel che hanno speso per quello schifo di show di sgarbi in primissima serata..
Ho domandato se ci fossero speranze di andare oltre le 6 puntate e per ora la risposta è stata: Magari!!!
Credo costi pure poco il programma.Se penso a quel che hanno speso per quello schifo di show di sgarbi in primissima serata..

il brano si intitola Jimy's legacy.I titoli con i Funk-Off ......non li so, abbiate pacensia
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
è che Lucadev nun c'è, ma quando ho sentito Magoni in Lei Colorerà quei vocalizzi mi hanno ricordato gli stessi di Joni Mitchell in goodbye pork pie hat
trovate il live di questo brano qui http://www.mtv.it/musica/video/archivio/video.asp?id_video=362319
o qui ma senza video...
trovate il live di questo brano qui http://www.mtv.it/musica/video/archivio/video.asp?id_video=362319
o qui ma senza video...
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 2 di 13 • 1, 2, 3, ... 11, 12, 13

» Parlano di X Factor - Raccolta di articoli dedicati alla trasmissione
» Identikit musicale
» Sulla questione dell'incultura musicale!!
» Mi sono definitavemente rotta con l\'ignoranza musicale
» Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
» Identikit musicale
» Sulla questione dell'incultura musicale!!
» Mi sono definitavemente rotta con l\'ignoranza musicale
» Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo
Pagina 2 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|