X Factor 3 Compilation
4 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 1
X Factor 3 Compilation
si può ascoltare http://www.dada.it/music/xfactor3compilation/x-factor-3-compilation_3841074a.html
the power of bec- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 565
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : RE
Re: X Factor 3 Compilation
X-FACTOR 3 ALLA PROVA DEL 9: E’ USCITA LA COMPILATION. ED ORA I VOTI LI DIAMO NOI.
Come nel proprio DNA, in quanto talent votato a far emergere nuove ugole nel nostro panorama canoro, X-Factor ha invaso, lo scorso venerdi, tutti i migliori negozi di musica con la sua prima compilation della terza edizione.
Tredici i pezzi presentati, di cui ben nove in inglese, a dimostrazione della deriva decisamente esterofila che il programma sta prendendo. Tutti presenti all’appello, eccetto l’appena uscita Cristiana e l’appena entrato Giuliano, i quali sicuramente troveranno spazio nella raccolta che il talent metterà in commercio in concomitanza con la fine dell’edizione in corso.
Cuffiette in stereofonia, via all’ascolto, allora, alla ricerca di una nuova Giusy Ferreri o di una nuova Noemi. Perché il quarto giudice, questa volta, vogliamo farlo noi: noi che non siamo né discografici, né talent-scout e nemmeno musicisti, ma solo dei semplici fruitori.
Dopo il salto, tutte le canzoni con relativa votazione.
Marco “Man in the mirror“. Anche per le compilation di Sanremo si fa così: la casa discografica mette il papabile vincitore in apertura, per richiamare il maggior numero d’acquirenti. Scelta giusta, quindi, quella di affidare la prima traccia al nostro er borsetta, soprattutto perché è tutto perfetto: sound, pronuncia, tempi. La canzone, con un bel crescendo, aiuta e non poco: ti cattura subito. Lui ci mette tutto il resto: e, cioé, tanto.Voto: 8 e 1/2
Damiano “La canzone dell’amor perduto“. Di De Andrè ce n’è uno e a cimentarsi con questo brano ci hanno provato già in tanti: da Battiato a Baglioni, passando, per ultimo, a Mango nel 2008. E l’han fatto meglio di Damiano. Tristezza non c’era bisogno di aggiungerne, la presa dei fiati quando la tonalità sale è imbarazzante e, in ultimo, l’arte del saper raccontar cantando non viene mica fuori spingendo sui registri del grave per dare profondità al tutto. Voto: 4
Ornella “Malo“. Uno squarcio nello stereo. Colore, pathos, intonazione: quasi meglio dell’originale. ’nuff said. Voto: 9
Silver “Vita“. Meno peggio di quello che potevamo aspettarci. E non che lo aspettassimo. Il timbro è un po’ troppo infantile e cozza con una canzone dal testo importante. E il racconto a due voci, come era nell’originale, viene appiattito in una scelta da assolo. Il sospirato finale è da brividi. Voto: 4 e 1/2
Chiara “Forbidden colours“. Il pezzo è suggestivo e la voce di Chiara si sposa bene col piano. Il risultato, però, è stucchevole nel complesso e solo “da camera.” Sfidiamo chiunque a provare ad ascoltarsela in macchina: l’effetto soporifero potrebbe essere devastante. P.S. La canzone è collocata fra un Morandi/Dalla e un Grignani. Ma la tracklist chi l’ha fatta? Voto: 6 e 1/2
Sofia “Falco a metà“. E chi l’avrebbe mai detto. Un brano dalle venature rock, ma di un rock all’italiana, come definito quello del nostro BelPaese. Ed una cantante che sul palco prova a fare la rockeuse maledetta, alla Patty Smith per intenderci. Messi assieme, un momento non eccezionale ma egregio di tutto l’album, con qualche originalità vocale. Voto: 7
Luana Biz “Human“. Onestamente, non è un brutto rifacimento. Ma visto che l’originale ha già tutto e che qui manca quel valore aggiunto che ogni cover dovrebbe necesseriamente apportare, la sufficienza è raggiunta a stento. Un’occasione mancata, specie se rapportato all’amalgama vocale che avevano raggiunto in “Sono solo canzonette” di Bennato. Cassato a favore di The Killer. Voto: 6-
Francesca “Nothing compares 2 you“. Una grande delusione. La Ciampa è brava, ma in questo brano non c’è affatto. I virtuosismi, non richiesti, e la voce che, a tratti, “si sporca” rendono indigesto il brano. C’era da cantare la disperazione e, invece, vien fuori la rabbia. Anche la nostra. Peccato. Voto: 5
Yavanna “Con te partirò“. Archi a iosa ed echi di Enya e cornamuse: questo sì che è fare una buona cover! Originalità e un impasto vocale perfetto. Le orecchie non ce le hanno venir a punta, ma ce le han fatte rizzare dopo il brutto quarto d’ora che avevamo passato causa precedenti incisioni. Il finale è “alla Yavanna”: un po’ troppo ridondante, ma questa è la loro cifra stilistica, per cui glielo perdoniamo. Voto: 8
A&K “Survivor“. A sentirli, si stenta a riconoscerli: musicalmente giocosi, e senza l’ansia di prevaricare l’uno sull’altro. R&B, soul, groove: se li avessero fatti lavorare separatamente ed esibire su due palchi diversi, avrebbero potuto anche vincerlo il programma. Voto: 7
Horrible Porno Stuntmen “Tainted love“. 2′34″ che scivolano via “sanza ‘nfamia e sanza lodo”: impalpabili e veloci, proprio come il loro apporto al talent show. Voto: n.c.
Mario “Personal Jesus“. Sarà la canzone che non consente di metter in luce le proprie doti vocali, sarà, in generale, l’electropop dei Depeche Mode che apprezziamo più per il suonato che il cantato, ma il cantante non c’è: né per l’interpretazione e né per un guizzo vocale. Il timbro, almeno, c’è. Voto: 5
Francesco “You’re so vain“. Diciamo che questa canzone era più indicato gliela cantassero piuttosto che fosse lui stesso ad intonarla. Manca quel senso di sottile rivalsa misto a rabbia e, poi, la leggerezza e la liberazione di un amore finito. La voce, invece, non manca: non c’è mai stata. Voto: 3
Il risultato complessivo? Voti a parte, deludente, come anche questa edizione del programma. Solo Marco, fra quelli rimasti, ci sembra avere il vero X-Factor. Ornella uscita, attendiamo le incisioni prossime, comprese quelle di Cristiana e Giuliano. Perché oltre un vincitore, avremmo piacere di ascoltare dei veri talenti.
http://www.davidemaggio.it/archives/12041/x-factor-3-alla-prova-del-9-e-uscita-la-compilation-ed-ora-i-voti-li-diamo-noi/
Come nel proprio DNA, in quanto talent votato a far emergere nuove ugole nel nostro panorama canoro, X-Factor ha invaso, lo scorso venerdi, tutti i migliori negozi di musica con la sua prima compilation della terza edizione.
Tredici i pezzi presentati, di cui ben nove in inglese, a dimostrazione della deriva decisamente esterofila che il programma sta prendendo. Tutti presenti all’appello, eccetto l’appena uscita Cristiana e l’appena entrato Giuliano, i quali sicuramente troveranno spazio nella raccolta che il talent metterà in commercio in concomitanza con la fine dell’edizione in corso.
Cuffiette in stereofonia, via all’ascolto, allora, alla ricerca di una nuova Giusy Ferreri o di una nuova Noemi. Perché il quarto giudice, questa volta, vogliamo farlo noi: noi che non siamo né discografici, né talent-scout e nemmeno musicisti, ma solo dei semplici fruitori.
Dopo il salto, tutte le canzoni con relativa votazione.
Marco “Man in the mirror“. Anche per le compilation di Sanremo si fa così: la casa discografica mette il papabile vincitore in apertura, per richiamare il maggior numero d’acquirenti. Scelta giusta, quindi, quella di affidare la prima traccia al nostro er borsetta, soprattutto perché è tutto perfetto: sound, pronuncia, tempi. La canzone, con un bel crescendo, aiuta e non poco: ti cattura subito. Lui ci mette tutto il resto: e, cioé, tanto.Voto: 8 e 1/2
Damiano “La canzone dell’amor perduto“. Di De Andrè ce n’è uno e a cimentarsi con questo brano ci hanno provato già in tanti: da Battiato a Baglioni, passando, per ultimo, a Mango nel 2008. E l’han fatto meglio di Damiano. Tristezza non c’era bisogno di aggiungerne, la presa dei fiati quando la tonalità sale è imbarazzante e, in ultimo, l’arte del saper raccontar cantando non viene mica fuori spingendo sui registri del grave per dare profondità al tutto. Voto: 4
Ornella “Malo“. Uno squarcio nello stereo. Colore, pathos, intonazione: quasi meglio dell’originale. ’nuff said. Voto: 9
Silver “Vita“. Meno peggio di quello che potevamo aspettarci. E non che lo aspettassimo. Il timbro è un po’ troppo infantile e cozza con una canzone dal testo importante. E il racconto a due voci, come era nell’originale, viene appiattito in una scelta da assolo. Il sospirato finale è da brividi. Voto: 4 e 1/2
Chiara “Forbidden colours“. Il pezzo è suggestivo e la voce di Chiara si sposa bene col piano. Il risultato, però, è stucchevole nel complesso e solo “da camera.” Sfidiamo chiunque a provare ad ascoltarsela in macchina: l’effetto soporifero potrebbe essere devastante. P.S. La canzone è collocata fra un Morandi/Dalla e un Grignani. Ma la tracklist chi l’ha fatta? Voto: 6 e 1/2
Sofia “Falco a metà“. E chi l’avrebbe mai detto. Un brano dalle venature rock, ma di un rock all’italiana, come definito quello del nostro BelPaese. Ed una cantante che sul palco prova a fare la rockeuse maledetta, alla Patty Smith per intenderci. Messi assieme, un momento non eccezionale ma egregio di tutto l’album, con qualche originalità vocale. Voto: 7
Luana Biz “Human“. Onestamente, non è un brutto rifacimento. Ma visto che l’originale ha già tutto e che qui manca quel valore aggiunto che ogni cover dovrebbe necesseriamente apportare, la sufficienza è raggiunta a stento. Un’occasione mancata, specie se rapportato all’amalgama vocale che avevano raggiunto in “Sono solo canzonette” di Bennato. Cassato a favore di The Killer. Voto: 6-
Francesca “Nothing compares 2 you“. Una grande delusione. La Ciampa è brava, ma in questo brano non c’è affatto. I virtuosismi, non richiesti, e la voce che, a tratti, “si sporca” rendono indigesto il brano. C’era da cantare la disperazione e, invece, vien fuori la rabbia. Anche la nostra. Peccato. Voto: 5
Yavanna “Con te partirò“. Archi a iosa ed echi di Enya e cornamuse: questo sì che è fare una buona cover! Originalità e un impasto vocale perfetto. Le orecchie non ce le hanno venir a punta, ma ce le han fatte rizzare dopo il brutto quarto d’ora che avevamo passato causa precedenti incisioni. Il finale è “alla Yavanna”: un po’ troppo ridondante, ma questa è la loro cifra stilistica, per cui glielo perdoniamo. Voto: 8
A&K “Survivor“. A sentirli, si stenta a riconoscerli: musicalmente giocosi, e senza l’ansia di prevaricare l’uno sull’altro. R&B, soul, groove: se li avessero fatti lavorare separatamente ed esibire su due palchi diversi, avrebbero potuto anche vincerlo il programma. Voto: 7
Horrible Porno Stuntmen “Tainted love“. 2′34″ che scivolano via “sanza ‘nfamia e sanza lodo”: impalpabili e veloci, proprio come il loro apporto al talent show. Voto: n.c.
Mario “Personal Jesus“. Sarà la canzone che non consente di metter in luce le proprie doti vocali, sarà, in generale, l’electropop dei Depeche Mode che apprezziamo più per il suonato che il cantato, ma il cantante non c’è: né per l’interpretazione e né per un guizzo vocale. Il timbro, almeno, c’è. Voto: 5
Francesco “You’re so vain“. Diciamo che questa canzone era più indicato gliela cantassero piuttosto che fosse lui stesso ad intonarla. Manca quel senso di sottile rivalsa misto a rabbia e, poi, la leggerezza e la liberazione di un amore finito. La voce, invece, non manca: non c’è mai stata. Voto: 3
Il risultato complessivo? Voti a parte, deludente, come anche questa edizione del programma. Solo Marco, fra quelli rimasti, ci sembra avere il vero X-Factor. Ornella uscita, attendiamo le incisioni prossime, comprese quelle di Cristiana e Giuliano. Perché oltre un vincitore, avremmo piacere di ascoltare dei veri talenti.
http://www.davidemaggio.it/archives/12041/x-factor-3-alla-prova-del-9-e-uscita-la-compilation-ed-ora-i-voti-li-diamo-noi/
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: X Factor 3 Compilation
Medea ha scritto:
Chiara “Forbidden colours“. Il pezzo è suggestivo e la voce di Chiara si sposa bene col piano. Il risultato, però, è stucchevole nel complesso e solo “da camera.” Sfidiamo chiunque a provare ad ascoltarsela in macchina: l’effetto soporifero potrebbe essere devastante. Voto: 6 e 1/2
Ecco i parametri critici del nostro beneamato Davide Maggio.
Sulla comp. avevo già scritto qualcosa. In sintesi: è prodotta con i piedi ed è di una piattezza desolante e quindi ci rimettono i bravi e salvano il culo i pessimi
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: X Factor 3 Compilation
Come volevasi dimostrare il voto più alto l'ha preso il talento più sottovalutato della storia di X-.factor: ORNELLA!
Ho comprato da i-tunes la sua "malo" e che dire? Bravissima come sempre.....
Auguro a questa ragazza di riuscire ad imporsi come cantante con più fortuna rispetto a questa avventura televisiva finita troppo presto....
Ho comprato da i-tunes la sua "malo" e che dire? Bravissima come sempre.....
Auguro a questa ragazza di riuscire ad imporsi come cantante con più fortuna rispetto a questa avventura televisiva finita troppo presto....
giusino- Utente Bannato
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 30.09.09

» X Factor 4 compilation tracklist
» LA NOSTRA COMPILATION: X FORUM!
» X FACTOR 5 [LINEE-GUIDA PER SEGUIRE X FACTOR]
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» LA NOSTRA COMPILATION: X FORUM!
» X FACTOR 5 [LINEE-GUIDA PER SEGUIRE X FACTOR]
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.