Morto Lucio Dalla
+15
Gaufre
Mede@
Ciprea*
Brina78
VivaMatteo
Amantide_Religiosa
sonobeatrice
bellaprincipessa
mariele4ever
Saix91
Cuore di Tenebra
didi
lepidezza
fear-of-the-dark
Violatrix
19 partecipanti
Pagina 2 di 5
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Morto Lucio Dalla
Ciprea* ha scritto:
Io penso invece che hanno fatto bene a definirlo " stretto collaboratore" per la riservatezza con cui Dalla, ha condotto la sua vita. Non c'entra la bigottagine, anche perche'... ma ognuno puo' pensarla come vorra' o no? Diciamo sempre che le cose private, sbandierate ai quattro venti non si dovrebbero fare...ma perche' l'essere gay , deve essere per forza urlato o manifestato per forza in pubblico? C'e' gente che , normalmente, vuole tenere la sua vita e con questo la sua sessualita', riservate, non vedo perche' , deve essere per forza resa pubblica, strillandola ai 4 venti.... diventa una persona migliore o peggiore?
Concordo con te, ma infatti Lepi nel suo post dopo parla proprio di questo e condivido ciò che ha scritto. Non si tratta di sbandierare niente.
Il suo compagno.. per me...non ha avuto rispetto di Lucio. a lui doveva continuare a mostrare la riservatezza con cui Lucio ha condotto la sua vita e non usare , anche se giustamente addolorato, per " uscire allo scoperto" la lettura della canzone. Avrebbe potuto farla anche un altro amico....
In questo non concordo invece. E' la persona più cara che aveva e che è morto, e lui dovrebbe essere lì per quale ragione, vergogna? Lui era il suo compagno da anni e conosceva Lucio e il suo desiderio meglio di chiunque, penso. Quindi, non credo abbia fatto niente che andava contro il desiderio della persona amata. Il fatto che Lucio è sempre stato riservato con i media, per quel che riguarda alla sua vita privata, non significa affatto che non abbia voluto al funerale, e anche a parlare, il suo compagno/amore della sua vita.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Morto Lucio Dalla
Ama...ho spiegato appena piu' su....


Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: Morto Lucio Dalla
Ciprea* ha scritto:
Permettiti pure, ci mancherebbe altro![]()
Semplicemente penso che...se Dalla, avesse voluto rendere pubblica la sua vita privata in toto...sappiamo ad esempio i piu'...solo ora che era una persona estremamente generosa e piu' credente di cio' che si pensava...e quindi, se avesse voluto rendere pubblico il suo legame, lo avrebbe fatto lui , anche in altre occasioni..
Ecco io , avrei continuato cosi, ad esserci per carita', ma con discrezione, come aveva sempre voluto in vita....
Poi ovvio che la curiosita' dei media , cosi'...imperi...se e' tutto mostrato....
Abbiamo scritto nello stesso momento credo.

Cmq, non concordo. Cosa vuol dire discrezione, non parlare al suo funerale? Scusate, ma per me è una pazzia solo a pensarlo. Era il suo compagno di vita, il suo amore, non vedo perchè non doveva pay tribute (scusate non mi viene la parola in italiano) al suo compagno. Davvero non riesco a capire.
Inoltre, e mi ripeto, il fatto che lui era riservato con i mass-media o con il pubblico, e quindi non andava a sbandierare la sua sessesualità non significa che al suo funerale il suo compagno non debba parlare. In più, noi non sappiamo niente, chi lo dice che il suo compagno invece non ha rispetato proprio il desiderio di Lucio?
Cioè, per me questa è una cosa che non si debba mettere nemmeno in discussione.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Morto Lucio Dalla
ciprea la tua convinzione che il compagno abbia sbagliato a fare ciò che ha fatto,si basa sulla discrezione mostrata da Dalla in vita?
In sostanza ne sappiamo più noi che non lo frequentavamo di lui che ci conviveva?
Lui sbaglia perchè noi lo abbiamo capito o meglio di lui?
Non ti viene il dubbio che forse chi lo amava conoscesse profondamente la sua volontò e magari la condivideva?
Così a fiuto mi verrebbe da pensare che forse la persona che meglio poteva sapere era proprio lui , il suo compagno e non credo che avesse in mente di disonorarlo o mostrarsi irrispettoso, non trovi?
In sostanza ne sappiamo più noi che non lo frequentavamo di lui che ci conviveva?
Lui sbaglia perchè noi lo abbiamo capito o meglio di lui?
Non ti viene il dubbio che forse chi lo amava conoscesse profondamente la sua volontò e magari la condivideva?
Così a fiuto mi verrebbe da pensare che forse la persona che meglio poteva sapere era proprio lui , il suo compagno e non credo che avesse in mente di disonorarlo o mostrarsi irrispettoso, non trovi?
Ultima modifica di lepidezza il Lun 05 Mar 2012, 15:54 - modificato 1 volta.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Morto Lucio Dalla
quotone per il pay tribute e il resto dell'articolo.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Morto Lucio Dalla
Dallamorte Dallamore
Sepolti commozione, ricordo, abituali considerazioni sul lutto “social”, rimangono tre aspetti, con cui fare serenamente i conti dal 5 marzo in poi
Di Paolo Madeddu
UNO. Su questa cosa dell’omosessualità di Dalla, stanno dicendo la loro un po’ tutti. Personalmente, potrei dire un paio di piccole cose. La prima è che una volta, chiacchierando con Samuele Bersani, lui mi ha detto (lentamente come parla lui, che a dire “Coomestaaai?” ci mette mezzo minuto, e mettendo gli accenti su tutte le vocali con diabolica indole romagnola) “…Una volta… da giovane… gliel’ho chiesto”. E lui?, gli ho domandato. “…Mi ha risposto: veh… mo fatti… un po’… i cazzi tuoi”.
La seconda, è che ieri sera, durante un telegiornale Rai, è stato mostrato un giovane che parlava in Chiesa, commosso, e nel servizio veniva definito “il compagno di Dalla”. E insomma, sembrava una cosa da rispettare anche per il tg di una rete appaltata a un partito il cui principale riferimento teorico è nato a Neanderthal 600mila anni fa, e i cui leader preferirebbero essere accusati di stupro piuttosto che di esser busoni. Quindi, se la rispettano LORO. Chissà, forse in barba alle polemiche, il 4 marzo 2012 grazie a Dalla abbiamo fatto un piccolo passo verso un Paese meno un po’ meno scimmione.
DUE. La seconda vita di Dalla inizia ora. Come sempre per gli artisti. E sarebbe strano se iniziasse attorno alle armi dell’eroe caduto la manfrina delle rivendicazioni viste per Battisti o De André. Sarebbe strano se venisse ascritto alla cerchia dei beati che avevano capito tutto, dei Cristi morti per noi come Pasolini o Tenco – o come Monicelli, toh. Se diventasse oggetto di venerazione salvifica quanto acritica, protagonista di omaggi, saggi, vangeli apocrifi che svuotano della verità tramite la santificazione. Sarebbe strano se finisse tra i MiPiace di chi cerca di qualificarsi, elevarsi. Sarebbe strano se fosse sottratto alla massa e proclamato eroe di una cerchia di giusti. Perché è stato forse il più trasversale che questo Paese avrà mai. Non a caso è stato ricordato, crediamo spontaneamente, da gente ingiustissima di ogni schieramento. Da Bersani e da Schifani, da Stefania Craxi e Vendola, da Napolitano e Fini – l’unico che non ha parlato è Berlusconi (anche perché appena apre bocca si becca 50 milioni di vaffanculo anche se dice che non è il caldo, ma l’umidità). Ma avrebbe potuto farlo.
Lucio Dalla non era un guru, un Padre Pio cantante che sollecitava un seguito adorante e ci poteva contare. Tant’è che il suo ultimo album è stato un mezzo flop. Uscito nel novembre 2009, Angoli nel cielo entrò in classifica al n.18. Nemmeno in top 10 (per entrare nella quale, bastano poche copie ormai). La settimana successiva scese al n.27 nonostante un singolo grazioso (Puoi sentirmi?). Poche settimane dopo fu annunciato che Dalla e Francesco De Gregori sarebbero tornati insieme. Insomma, non c’era un culto di Dalla. Per lui c’era un apprezzamento laico, vivaddio. Anche questo una rarità nella Penisola.
TRE. Mentre le testate italiane si buttano febbrilmente su qualunque mezza sega gli anglosassoni regalino al mondo, alla maggior parte delle testate inglesi e americane non è venuta manco mezza curiosità di vedere chi era quel tipo cui tutta Italia dedicava titoli giganteschi. Anche quando l’hashtag LucioDalla è entrato nella top ten mondiale. La BBC se ne è sbattuta le palle. Ma anche Billboard, testata-vangelo della musica. Il New York Times ha fatto un breve, esplicito copiaeincolla dall’agenzia Associated Press, così come il Guardian. Sarebbe carino che gli isterici del clic, Corriere.it e Repubblica.it in testa, se ne ricordassero prima di tradurre febbrilmente ogni stupido aggiornamento su gente che in Italia non vende nemmeno granché, tipo Rihanna o Beyoncé. Ha dato invece la notizia l’australiano Noise 11. I cui lettori hanno aperto un dibattito su chi meglio ha interpretato Caruso.
Ne ha dato notizia Le Monde: “Grande figure de la chanson, mais aussi poète. Lucio Dalla, qui était également un clarinettiste et un pianiste confirmé”. Il suo stile, dice il giornale francese, “était influencé par de grands paroliers comme Fabrizio De Andre, Francesco De Gregori et Roberto Vecchioni. Dans son écriture anticonformiste à la fois joyeuse et inquiétante, il jouait avec la langue de tous les jours”.
E sempre nella vecchia Europa, ne ha parlato la Bild: “Herzinfarkt! Italienischer Liedermacher Lucio Dalla ist tot”. Sottolineando poi (ovviamente) l’amicizia con Eros Ramazzotti, i duetti con Bocelli e Pavarotti.
Per finire, Lucio si sarebbe molto divertito nel vedere che dopo aver parlato di musica e embeddato dei video, El Pais ha incluso nel suo articolo un lungo inciso sul folle amore degli spagnoli campioni del mondo: il calcio. “Lo van a recordar los futbolistas y los tifosi del Bolonia, con su bufanda rojiazul en el estadio Dall'Ara, mientras celebraba y sufría los altibajos del equipo local. Todo el mundo le recuerda paseando por el casco antiguo, duende tierno y extravagante, apoyado a un bastón, con uno de sus muchos gorros calado hasta encima de las gafas, tapando la peluca rubio rojizo”.
http://www.rollingstonemagazine.it/musica/notizie/dallamorte-dallamore/49359
Sepolti commozione, ricordo, abituali considerazioni sul lutto “social”, rimangono tre aspetti, con cui fare serenamente i conti dal 5 marzo in poi
Di Paolo Madeddu
UNO. Su questa cosa dell’omosessualità di Dalla, stanno dicendo la loro un po’ tutti. Personalmente, potrei dire un paio di piccole cose. La prima è che una volta, chiacchierando con Samuele Bersani, lui mi ha detto (lentamente come parla lui, che a dire “Coomestaaai?” ci mette mezzo minuto, e mettendo gli accenti su tutte le vocali con diabolica indole romagnola) “…Una volta… da giovane… gliel’ho chiesto”. E lui?, gli ho domandato. “…Mi ha risposto: veh… mo fatti… un po’… i cazzi tuoi”.
La seconda, è che ieri sera, durante un telegiornale Rai, è stato mostrato un giovane che parlava in Chiesa, commosso, e nel servizio veniva definito “il compagno di Dalla”. E insomma, sembrava una cosa da rispettare anche per il tg di una rete appaltata a un partito il cui principale riferimento teorico è nato a Neanderthal 600mila anni fa, e i cui leader preferirebbero essere accusati di stupro piuttosto che di esser busoni. Quindi, se la rispettano LORO. Chissà, forse in barba alle polemiche, il 4 marzo 2012 grazie a Dalla abbiamo fatto un piccolo passo verso un Paese meno un po’ meno scimmione.
DUE. La seconda vita di Dalla inizia ora. Come sempre per gli artisti. E sarebbe strano se iniziasse attorno alle armi dell’eroe caduto la manfrina delle rivendicazioni viste per Battisti o De André. Sarebbe strano se venisse ascritto alla cerchia dei beati che avevano capito tutto, dei Cristi morti per noi come Pasolini o Tenco – o come Monicelli, toh. Se diventasse oggetto di venerazione salvifica quanto acritica, protagonista di omaggi, saggi, vangeli apocrifi che svuotano della verità tramite la santificazione. Sarebbe strano se finisse tra i MiPiace di chi cerca di qualificarsi, elevarsi. Sarebbe strano se fosse sottratto alla massa e proclamato eroe di una cerchia di giusti. Perché è stato forse il più trasversale che questo Paese avrà mai. Non a caso è stato ricordato, crediamo spontaneamente, da gente ingiustissima di ogni schieramento. Da Bersani e da Schifani, da Stefania Craxi e Vendola, da Napolitano e Fini – l’unico che non ha parlato è Berlusconi (anche perché appena apre bocca si becca 50 milioni di vaffanculo anche se dice che non è il caldo, ma l’umidità). Ma avrebbe potuto farlo.
Lucio Dalla non era un guru, un Padre Pio cantante che sollecitava un seguito adorante e ci poteva contare. Tant’è che il suo ultimo album è stato un mezzo flop. Uscito nel novembre 2009, Angoli nel cielo entrò in classifica al n.18. Nemmeno in top 10 (per entrare nella quale, bastano poche copie ormai). La settimana successiva scese al n.27 nonostante un singolo grazioso (Puoi sentirmi?). Poche settimane dopo fu annunciato che Dalla e Francesco De Gregori sarebbero tornati insieme. Insomma, non c’era un culto di Dalla. Per lui c’era un apprezzamento laico, vivaddio. Anche questo una rarità nella Penisola.
TRE. Mentre le testate italiane si buttano febbrilmente su qualunque mezza sega gli anglosassoni regalino al mondo, alla maggior parte delle testate inglesi e americane non è venuta manco mezza curiosità di vedere chi era quel tipo cui tutta Italia dedicava titoli giganteschi. Anche quando l’hashtag LucioDalla è entrato nella top ten mondiale. La BBC se ne è sbattuta le palle. Ma anche Billboard, testata-vangelo della musica. Il New York Times ha fatto un breve, esplicito copiaeincolla dall’agenzia Associated Press, così come il Guardian. Sarebbe carino che gli isterici del clic, Corriere.it e Repubblica.it in testa, se ne ricordassero prima di tradurre febbrilmente ogni stupido aggiornamento su gente che in Italia non vende nemmeno granché, tipo Rihanna o Beyoncé. Ha dato invece la notizia l’australiano Noise 11. I cui lettori hanno aperto un dibattito su chi meglio ha interpretato Caruso.
Ne ha dato notizia Le Monde: “Grande figure de la chanson, mais aussi poète. Lucio Dalla, qui était également un clarinettiste et un pianiste confirmé”. Il suo stile, dice il giornale francese, “était influencé par de grands paroliers comme Fabrizio De Andre, Francesco De Gregori et Roberto Vecchioni. Dans son écriture anticonformiste à la fois joyeuse et inquiétante, il jouait avec la langue de tous les jours”.
E sempre nella vecchia Europa, ne ha parlato la Bild: “Herzinfarkt! Italienischer Liedermacher Lucio Dalla ist tot”. Sottolineando poi (ovviamente) l’amicizia con Eros Ramazzotti, i duetti con Bocelli e Pavarotti.
Per finire, Lucio si sarebbe molto divertito nel vedere che dopo aver parlato di musica e embeddato dei video, El Pais ha incluso nel suo articolo un lungo inciso sul folle amore degli spagnoli campioni del mondo: il calcio. “Lo van a recordar los futbolistas y los tifosi del Bolonia, con su bufanda rojiazul en el estadio Dall'Ara, mientras celebraba y sufría los altibajos del equipo local. Todo el mundo le recuerda paseando por el casco antiguo, duende tierno y extravagante, apoyado a un bastón, con uno de sus muchos gorros calado hasta encima de las gafas, tapando la peluca rubio rojizo”.
http://www.rollingstonemagazine.it/musica/notizie/dallamorte-dallamore/49359
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Morto Lucio Dalla
TRE. Mentre le testate italiane si buttano febbrilmente su qualunque mezza sega gli anglosassoni regalino al mondo, alla maggior parte delle testate inglesi e americane non è venuta manco mezza curiosità di vedere chi era quel tipo cui tutta Italia dedicava titoli giganteschi. Anche quando l’hashtag LucioDalla è entrato nella top ten mondiale. La BBC se ne è sbattuta le palle. Ma anche Billboard, testata-vangelo della musica. Il New York Times ha fatto un breve, esplicito copiaeincolla dall’agenzia Associated Press, così come il Guardian. Sarebbe carino che gli isterici del clic, Corriere.it e Repubblica.it in testa, se ne ricordassero prima di tradurre febbrilmente ogni stupido aggiornamento su gente che in Italia non vende nemmeno granché, tipo Rihanna o Beyoncé. Ha dato invece la notizia l’australiano Noise 11. I cui lettori hanno aperto un dibattito su chi meglio ha interpretato Caruso.
Ne ha dato notizia Le Monde: “Grande figure de la chanson, mais aussi poète. Lucio Dalla, qui était également un clarinettiste et un pianiste confirmé”. Il suo stile, dice il giornale francese, “était influencé par de grands paroliers comme Fabrizio De Andre, Francesco De Gregori et Roberto Vecchioni. Dans son écriture anticonformiste à la fois joyeuse et inquiétante, il jouait avec la langue de tous les jours”.
E sempre nella vecchia Europa, ne ha parlato la Bild: “Herzinfarkt! Italienischer Liedermacher Lucio Dalla ist tot”. Sottolineando poi (ovviamente) l’amicizia con Eros Ramazzotti, i duetti con Bocelli e Pavarotti.
Mentre le testate italiane si buttano febbrilmente su qualunque mezza sega gli anglosassoni regalino al mondo, alla maggior parte delle testate inglesi e americane non è venuta manco mezza curiosità di vedere chi era quel tipo cui tutta Italia dedicava titoli giganteschi. Anche quando l’hashtag LucioDalla è entrato nella top ten mondiale.
no per dire!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Morto Lucio Dalla
Qui (edizione USA) anche c'è un lungo articolo, con video anche, e commenti da vari user.
http://www.huffingtonpost.com/2012/03/01/lucio-dalla-dead_n_1313115.html
http://www.huffingtonpost.com/2012/03/01/lucio-dalla-dead_n_1313115.html
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Morto Lucio Dalla
Non sò cosa New York Times poteva scrivere di più. Ricordiamoci che a livello internazionale, la maggior parte lo conosceva solo per Caruso.
A me l'articolo non mi sembra per niente breve.
http://www.nytimes.com/2012/03/05/arts/music/lucio-dalla-italian-singer-songwriter-dies-at-68.html?_r=1
A me l'articolo non mi sembra per niente breve.
http://www.nytimes.com/2012/03/05/arts/music/lucio-dalla-italian-singer-songwriter-dies-at-68.html?_r=1
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Morto Lucio Dalla
LA LEGA NORD SI SCAGLIA ANCHE CONTRO LUCIO DALLA. PER RADIO PADANIA ERA UN ITALIOTA
La Lega Nord non ha mostrato nessun riguardo neanche per Lucio Dalla. Mentre domenica tutta Italia si stringeva commossa in un abbraccio per i funerali del grande cantautore bolognese solo Radio Padania si è schierata fuori dal coro proponendo un’immagine dissonante e polemica. Durante la trasmissione “Arte Nord” dello scorso sabato, infatti, Andra Rognoni si è lanciato in una prosopopea delirante additando Lucio Dalla come un esponente dell?italia che non vorremmo.
Questo a detta dei leghisti di Radio Padania, ovviamente, che hanno pensato bene di fare anche della morte di Lucio Dalla lì’ennesima scusa per attaccare il Sud: Dalla è il cantore delle “esigenze e delle richieste” che vengono dal Sud secondo il conduttore che poi non manca l’ennesimo slancio di natura razziale: “Il babbo era padano, ma la madre no”. Insomma una polemica su basi inesistenti, solo per distinguersi e fare scandalo. Secondo Rognoni, Lucio Dalla sarebbe corrotto però anche dal punto di vista “ideologico, è figlio di quella cultura postsessantottesca, ha una visione del mondo cattocomunista ed ecumenista”, ma si salva solo quando scrive canzoni che parlano di Milano o sono ambientate al Nord.
Fonte
La Lega Nord non ha mostrato nessun riguardo neanche per Lucio Dalla. Mentre domenica tutta Italia si stringeva commossa in un abbraccio per i funerali del grande cantautore bolognese solo Radio Padania si è schierata fuori dal coro proponendo un’immagine dissonante e polemica. Durante la trasmissione “Arte Nord” dello scorso sabato, infatti, Andra Rognoni si è lanciato in una prosopopea delirante additando Lucio Dalla come un esponente dell?italia che non vorremmo.
Questo a detta dei leghisti di Radio Padania, ovviamente, che hanno pensato bene di fare anche della morte di Lucio Dalla lì’ennesima scusa per attaccare il Sud: Dalla è il cantore delle “esigenze e delle richieste” che vengono dal Sud secondo il conduttore che poi non manca l’ennesimo slancio di natura razziale: “Il babbo era padano, ma la madre no”. Insomma una polemica su basi inesistenti, solo per distinguersi e fare scandalo. Secondo Rognoni, Lucio Dalla sarebbe corrotto però anche dal punto di vista “ideologico, è figlio di quella cultura postsessantottesca, ha una visione del mondo cattocomunista ed ecumenista”, ma si salva solo quando scrive canzoni che parlano di Milano o sono ambientate al Nord.
Fonte
mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: Morto Lucio Dalla
sono degli idioti, loro e chi vota per loro. Non voglio scrivere tutto ciò che penso perchè meriterei di essere bannata per incitazione.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Morto Lucio Dalla
Io penso che la lega ormai soffra della "sindrome di Loredana Bertè":
una volta creato il personaggio, bisogna portarlo avanti a tutti i costi.
una volta creato il personaggio, bisogna portarlo avanti a tutti i costi.

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: Morto Lucio Dalla
Direi che mentre un esponente della lega partecipava ai funerali a Bologna, Rognoni, ma anche Calderoli dovevano ridimensionare momenti come questi che UNISCONO gli italiani.
Lo vediamo bene tutti che personaggi così trasversali, non solo musicalmente ma culturalmente rendono TUTTI fieri di averne condiviso la nazionalità.
L'orgoglio e la commozione per aver perso un connazionale come lui unisce nel dispiacere e nell'orgoglio.
Quindi l'abbraccio di tutta la nazione a questo artista salda in momenti come questi anche le più stupide fratture.Vince magari anche populisticamente l'italianità. Questo non va bene per chi ha costruito un partito su fratture storico culturali forzate con il piede di porco.
Su cosa poggia oggi la base leghista ormai?
Su nulla.
Si sono giocati la credibilità da tempo.
A Roma ladrona ci si sono seduti e acomodati.
Si sono alleati al peggior ladro che si potesse avere
Hanno mostrato di non rappresentare alcunchè per i padani che negli ultimi 17 anni hanno domandato sostegno per difendere il loro territorio in padania: vedi base di vicenza e Tav.
E' rimasto solo l'orgoglio della razza pura, come vessillo alla hitler?
Quindi quale miglior occasione dei funerali di Dalla che era anche figlio di emigrati?
Peccato che in realtà anche il figlio del fondatore della Lega sarebbe considerato da loro una specie di "spurio", visto che la moglie di Bossi è siciliana.
Lo vediamo bene tutti che personaggi così trasversali, non solo musicalmente ma culturalmente rendono TUTTI fieri di averne condiviso la nazionalità.
L'orgoglio e la commozione per aver perso un connazionale come lui unisce nel dispiacere e nell'orgoglio.
Quindi l'abbraccio di tutta la nazione a questo artista salda in momenti come questi anche le più stupide fratture.Vince magari anche populisticamente l'italianità. Questo non va bene per chi ha costruito un partito su fratture storico culturali forzate con il piede di porco.
Su cosa poggia oggi la base leghista ormai?
Su nulla.
Si sono giocati la credibilità da tempo.
A Roma ladrona ci si sono seduti e acomodati.
Si sono alleati al peggior ladro che si potesse avere
Hanno mostrato di non rappresentare alcunchè per i padani che negli ultimi 17 anni hanno domandato sostegno per difendere il loro territorio in padania: vedi base di vicenza e Tav.
E' rimasto solo l'orgoglio della razza pura, come vessillo alla hitler?
Quindi quale miglior occasione dei funerali di Dalla che era anche figlio di emigrati?
Peccato che in realtà anche il figlio del fondatore della Lega sarebbe considerato da loro una specie di "spurio", visto che la moglie di Bossi è siciliana.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Morto Lucio Dalla
Sembrano le uscite di Limbaugh sulla studentessa di legge in Usa che combatte per la copertura dei contraccettivi da parte delle assicurazioni sanitarie
E infatti quelle dichiarazioni da misogino fatte in radio dal noto "giornalista" adesso sono diventate un boomerang per i repubblicani e Limbaugh, che si è dovuto rimangiare tutto, per idanni che ha fatto al partito in um periodo caldo come questo ( come calderoli e Rognoni)si meriterebbe ancora la battuta di Bill Hicks, che Luttazzi usò per Ferrara.
o anche quelle del buon Carlin.
E infatti quelle dichiarazioni da misogino fatte in radio dal noto "giornalista" adesso sono diventate un boomerang per i repubblicani e Limbaugh, che si è dovuto rimangiare tutto, per idanni che ha fatto al partito in um periodo caldo come questo ( come calderoli e Rognoni)si meriterebbe ancora la battuta di Bill Hicks, che Luttazzi usò per Ferrara.
o anche quelle del buon Carlin.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Morto Lucio Dalla
E mo' me tocca andare a cercare quelle battute...

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: Morto Lucio Dalla
"Giuliano Ferrara: non è grasso, è pieno di sé."
Era questa?
Era questa?

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: Morto Lucio Dalla
lascerei questa Mariele.
Le altre sono direttamente proporzionali al "peso" delle sue opinioni discriminatorie.
Le altre sono direttamente proporzionali al "peso" delle sue opinioni discriminatorie.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Morto Lucio Dalla
Amantide_Religiosa ha scritto:Ciprea* ha scritto:
Permettiti pure, ci mancherebbe altro![]()
Semplicemente penso che...se Dalla, avesse voluto rendere pubblica la sua vita privata in toto...sappiamo ad esempio i piu'...solo ora che era una persona estremamente generosa e piu' credente di cio' che si pensava...e quindi, se avesse voluto rendere pubblico il suo legame, lo avrebbe fatto lui , anche in altre occasioni..
Ecco io , avrei continuato cosi, ad esserci per carita', ma con discrezione, come aveva sempre voluto in vita....
Poi ovvio che la curiosita' dei media , cosi'...imperi...se e' tutto mostrato....
Abbiamo scritto nello stesso momento credo.![]()
Cmq, non concordo. Cosa vuol dire discrezione, non parlare al suo funerale? Scusate, ma per me è una pazzia solo a pensarlo. Era il suo compagno di vita, il suo amore, non vedo perchè non doveva pay tribute (scusate non mi viene la parola in italiano) al suo compagno. Davvero non riesco a capire.
Inoltre, e mi ripeto, il fatto che lui era riservato con i mass-media o con il pubblico, e quindi non andava a sbandierare la sua sessesualità non significa che al suo funerale il suo compagno non debba parlare. In più, noi non sappiamo niente, chi lo dice che il suo compagno invece non ha rispetato proprio il desiderio di Lucio?
Cioè, per me questa è una cosa che non si debba mettere nemmeno in discussione.
lepidezza ha scritto:ciprea la tua convinzione che il compagno abbia sbagliato a fare ciò che ha fatto,si basa sulla discrezione mostrata da Dalla in vita?
In sostanza ne sappiamo più noi che non lo frequentavamo di lui che ci conviveva?
Lui sbaglia perchè noi lo abbiamo capito o meglio di lui?
Non ti viene il dubbio che forse chi lo amava conoscesse profondamente la sua volontò e magari la condivideva?
Così a fiuto mi verrebbe da pensare che forse la persona che meglio poteva sapere era proprio lui , il suo compagno e non credo che avesse in mente di disonorarlo o mostrarsi irrispettoso, non trovi?
Allora..............intanto, come ho letto anche nell'altro post di Morgan...mi sento tirata in ballo....sotto sotto....
Uno......io non ho giudicato nessuno, ho dato un mio pensiero, ma vale quanto e come il vostro!!!! Questo ergersi sempre a giudici di qualcuno, perche' non la si pensa uguale , sapete che sinceramente comincia a pesarmi?
Nel senso, liberissimi ognuno di dire la propria opinione, e' quella che sto appena facendo anche io, prendendomi la mia liberta', ma dire all'altro/a dicendo...." tu che ne sai...., sai meglio di lui/lei.....eri a casa loro ecc ecc...." PER ME, non e' solo scambio di opinioni e questo sta valendo per altri post a volte...ma e' lo stesso GIUDICARE che si implica all'altro.! Anche io potrei dire...e che ne sai tu/ voi per pensare diversamente da me?
Io ho espresso la mia opinione sulla base di quello che Dalla si e' fatto conoscere in vita, non e' mio parente come credo non sia vostro, quindi ne sappiamo uguale credo.
Non ho detto che il suo compagno, non doveva esserci, mostrarsi, mostrarsi affranto ecc, ma sulla base di cio' che avevo voluto Dalla in vita, per quanto ci e' stato detto dai media e da persone vicine a lui, forse per non aizzare un polverone, come poi e' avvenuto purtroppo..e questo si poteva immaginare, magari per me, la lettera poteva leggerla un amico Poi.......se lui ha fatto quello che ha fatto perche' se lo sentiva, sapeva piu' lui che altri ecc ecc. fatti suoi, Io ho detto solo la mia opinione Punto.
Mi divertivo in questo forum, ora non si puo' spesso nemmeno parlare o fare una battuta
Saluti a tutti voi
Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: Morto Lucio Dalla
Ciprea* ha scritto:
Uno......io non ho giudicato nessuno, ho dato un mio pensiero, ma vale quanto e come il vostro!!!! Questo ergersi sempre a giudici di qualcuno, perche' non la si pensa uguale , sapete che sinceramente comincia a pesarmi?
Nel senso, liberissimi ognuno di dire la propria opinione, e' quella che sto appena facendo anche io, prendendomi la mia liberta', ma dire all'altro/a dicendo...." tu che ne sai...., sai meglio di lui/lei.....eri a casa loro ecc ecc...." PER ME, non e' solo scambio di opinioni e questo sta valendo per altri post a volte...ma e' lo stesso GIUDICARE che si implica all'altro.! Anche io potrei dire...e che ne sai tu/ voi per pensare diversamente da me?
Mi divertivo in questo forum, ora non si puo' spesso nemmeno parlare o fare una battuta
Saluti a tutti voi
Cip ti quoto in tutto, le persone su questo forum sanno essere pesanti (e mi ci metto anche io, sicuramente potrei esserlo a seconda dell'argomento trattato); secondo me però sbagli a voler prendere decisioni così risolutive, in fin dei conti siamo tutti umani e può capitare di sbarellare. L'importante è saper scindere la cattiveria dal resto; non credo che Lepi e Ama volessero essere offensivi, solo non hanno riflettuto abbastanza prima di usare certi toni.
Scusate se metto bocca in una questione che non mi riguarda personalmente e se sono OT, ma queste cose mi fanno sempre molto dispiacere.
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: Morto Lucio Dalla
Saix è ovvio che puoi mettere bocca: questo è un forum, non un dialogo a due o a tre.
Però, se posso anche dire la mia, mi sono stufata dei vittimismi e delle reazioni al limite dell'infantilismo. E' un forum, si discute, spesso non si è d'accordo e mi è capitato infinite volte di trovarmi in diatribe ben più accese di questa. Se si è convinti di ciò che si pensa, basta difendere le proprie posizioni, spiegandosi, o anche non farlo se non si ha voglia di argomentare. Non è che per questo bisogna prendersela, questo è solo un forum ragazzi. E su'...
Però, se posso anche dire la mia, mi sono stufata dei vittimismi e delle reazioni al limite dell'infantilismo. E' un forum, si discute, spesso non si è d'accordo e mi è capitato infinite volte di trovarmi in diatribe ben più accese di questa. Se si è convinti di ciò che si pensa, basta difendere le proprie posizioni, spiegandosi, o anche non farlo se non si ha voglia di argomentare. Non è che per questo bisogna prendersela, questo è solo un forum ragazzi. E su'...
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Morto Lucio Dalla
Gaufre ha scritto:Saix è ovvio che puoi mettere bocca: questo è un forum, non un dialogo a due o a tre.
Però, se posso anche dire la mia, mi sono stufata dei vittimismi e delle reazioni al limite dell'infantilismo. E' un forum, si discute, spesso non si è d'accordo e mi è capitato infinite volte di trovarmi in diatribe ben più accese di questa. Se si è convinti di ciò che si pensa, basta difendere le proprie posizioni, spiegandosi, o anche non farlo se non si ha voglia di argomentare. Non è che per questo bisogna prendersela, questo è solo un forum ragazzi. E su'...
Hai ragione Gaufre, e difatti Cip è stata un pò troppo affrettata secondo me. Tuttavia riconosco che ci possono essere persone che sono più facilmente "fragili" di fronte a certe prese di posizione eccessivamente rigide. Poi per me Peace&Love in every part of the world eh!

Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: Morto Lucio Dalla
Mi scuso Ciprea se discutendo la tua opinione e portandola ad esempio altrove ho provocato tutto questo.
Le discussioni nascono per un confronto-scontro di idee su un fatto o simili no?
Quindi ci sta che si argomenti il proprio parere, mettendo in discussione quello opposto.
Non si tratta di opinioni che valgono più di altre.
Si tratta di fornire le basi su cui poggiano se non si è d'accordo con un'analisi.
E per capire su cosa poggiasse la tua ti ponevo delle domande.
ciprea la tua convinzione che il compagno abbia sbagliato a fare ciò che ha fatto,si basa sulla discrezione mostrata da Dalla in vita?
In sostanza ne sappiamo più noi che non lo frequentavamo di lui che ci conviveva?
Ti domandavo esattamente questo: davvero possiamo credere di sapere meglio di lui cosa fosse giusto fare al funerale del suo compagno?E sulla base di quale conoscienza dell'uomo in questione?Quella filtrata dai media?
Da quel che ho capito io, tu lamentavi una mancata discrezione da parte del signor Alemanno basandoti su quel che sapevi di Dalla dai media.
Quindi la percezione o la conoscienza dell'uomo Dalla, come citavo nel caso Morgan, era sicuramente lontana dalla dimensione privata di chi lo frequentava davvero.E quindi discutibile.
La sicurezza che molti di noi hanno( perchè l'errore l'ho fatto pure io stanne certa)di conoscere un personaggio pubblico perchè ne conoscono profondamente l'opera o lo seguono con passione attraverso i media è sedimentata ma è anche fuorviante.
Avevo capito che rimproverassi al signor Alemanno, la scelta di non essersi messo da parte e aver lasciato a fratelli o altri la "scena" rispettando la discrezione mostrata dal cantante riguardo la sua identità fino alla sua morte.
Ti ho sottosposto i miei dubbi in proposito e li ho argomentati.
Puoi e devi continuare a dire la tua qui come altrove, ma è giusto ammettere che la tua opinione come la mia è soggetta al dissenso, purchè motivato.
Cosa ne so io di quel che voleva Dalla?
Appunto !Non lo sa nessuno, quindi non mi permetto di dire che i suoi cari sbagliano a gestire il funerale come lo hanno gestito perchè lo frequentavano e lo conoscevano. Nello specifico il suo compagno di vita può saperlo meglio dei media e dell'idea che mi sono fatto io dell'uomo che ascoltavo cantare e basta.
Ti dicevo questo.
Credimi, Ciprea io qua dentro mi sono preso più volte( giustamente) le critiche ai miei interventi, ma per quanto non faccia mai piacere riceverle,non ho mai pensato che dire la mia mi garantsse l'immunità.
Sostenere il proprio punto di vista( non una battuta) e condividerlo prevede che ci siano commenti a favore e commenti contrari.
Questo è successo. Niente più.
E' probabile che io non abbia capito nulla della tua opinione e mi sia sbagliato.
La discussione serve per capirsi e capire gli altri.
Io ho capito bene secondo te quel che intendevi?
Le discussioni nascono per un confronto-scontro di idee su un fatto o simili no?
Quindi ci sta che si argomenti il proprio parere, mettendo in discussione quello opposto.
Non si tratta di opinioni che valgono più di altre.
Si tratta di fornire le basi su cui poggiano se non si è d'accordo con un'analisi.
E per capire su cosa poggiasse la tua ti ponevo delle domande.
ciprea la tua convinzione che il compagno abbia sbagliato a fare ciò che ha fatto,si basa sulla discrezione mostrata da Dalla in vita?
In sostanza ne sappiamo più noi che non lo frequentavamo di lui che ci conviveva?
Ti domandavo esattamente questo: davvero possiamo credere di sapere meglio di lui cosa fosse giusto fare al funerale del suo compagno?E sulla base di quale conoscienza dell'uomo in questione?Quella filtrata dai media?
Da quel che ho capito io, tu lamentavi una mancata discrezione da parte del signor Alemanno basandoti su quel che sapevi di Dalla dai media.
Quindi la percezione o la conoscienza dell'uomo Dalla, come citavo nel caso Morgan, era sicuramente lontana dalla dimensione privata di chi lo frequentava davvero.E quindi discutibile.
La sicurezza che molti di noi hanno( perchè l'errore l'ho fatto pure io stanne certa)di conoscere un personaggio pubblico perchè ne conoscono profondamente l'opera o lo seguono con passione attraverso i media è sedimentata ma è anche fuorviante.
Avevo capito che rimproverassi al signor Alemanno, la scelta di non essersi messo da parte e aver lasciato a fratelli o altri la "scena" rispettando la discrezione mostrata dal cantante riguardo la sua identità fino alla sua morte.
Ti ho sottosposto i miei dubbi in proposito e li ho argomentati.
Puoi e devi continuare a dire la tua qui come altrove, ma è giusto ammettere che la tua opinione come la mia è soggetta al dissenso, purchè motivato.
Cosa ne so io di quel che voleva Dalla?
Appunto !Non lo sa nessuno, quindi non mi permetto di dire che i suoi cari sbagliano a gestire il funerale come lo hanno gestito perchè lo frequentavano e lo conoscevano. Nello specifico il suo compagno di vita può saperlo meglio dei media e dell'idea che mi sono fatto io dell'uomo che ascoltavo cantare e basta.
Ti dicevo questo.
Credimi, Ciprea io qua dentro mi sono preso più volte( giustamente) le critiche ai miei interventi, ma per quanto non faccia mai piacere riceverle,non ho mai pensato che dire la mia mi garantsse l'immunità.
Sostenere il proprio punto di vista( non una battuta) e condividerlo prevede che ci siano commenti a favore e commenti contrari.
Questo è successo. Niente più.
E' probabile che io non abbia capito nulla della tua opinione e mi sia sbagliato.
La discussione serve per capirsi e capire gli altri.
Io ho capito bene secondo te quel che intendevi?
Ultima modifica di lepidezza il Mar 06 Mar 2012, 19:01 - modificato 1 volta.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Morto Lucio Dalla
Ciprea* ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:Ciprea* ha scritto:
Permettiti pure, ci mancherebbe altro![]()
Semplicemente penso che...se Dalla, avesse voluto rendere pubblica la sua vita privata in toto...sappiamo ad esempio i piu'...solo ora che era una persona estremamente generosa e piu' credente di cio' che si pensava...e quindi, se avesse voluto rendere pubblico il suo legame, lo avrebbe fatto lui , anche in altre occasioni..
Ecco io , avrei continuato cosi, ad esserci per carita', ma con discrezione, come aveva sempre voluto in vita....
Poi ovvio che la curiosita' dei media , cosi'...imperi...se e' tutto mostrato....
Abbiamo scritto nello stesso momento credo.![]()
Cmq, non concordo. Cosa vuol dire discrezione, non parlare al suo funerale? Scusate, ma per me è una pazzia solo a pensarlo. Era il suo compagno di vita, il suo amore, non vedo perchè non doveva pay tribute (scusate non mi viene la parola in italiano) al suo compagno. Davvero non riesco a capire.
Inoltre, e mi ripeto, il fatto che lui era riservato con i mass-media o con il pubblico, e quindi non andava a sbandierare la sua sessesualità non significa che al suo funerale il suo compagno non debba parlare. In più, noi non sappiamo niente, chi lo dice che il suo compagno invece non ha rispetato proprio il desiderio di Lucio?
Cioè, per me questa è una cosa che non si debba mettere nemmeno in discussione.lepidezza ha scritto:ciprea la tua convinzione che il compagno abbia sbagliato a fare ciò che ha fatto,si basa sulla discrezione mostrata da Dalla in vita?
In sostanza ne sappiamo più noi che non lo frequentavamo di lui che ci conviveva?
Lui sbaglia perchè noi lo abbiamo capito o meglio di lui?
Non ti viene il dubbio che forse chi lo amava conoscesse profondamente la sua volontò e magari la condivideva?
Così a fiuto mi verrebbe da pensare che forse la persona che meglio poteva sapere era proprio lui , il suo compagno e non credo che avesse in mente di disonorarlo o mostrarsi irrispettoso, non trovi?
Allora..............intanto, come ho letto anche nell'altro post di Morgan...mi sento tirata in ballo....sotto sotto....
Uno......io non ho giudicato nessuno, ho dato un mio pensiero, ma vale quanto e come il vostro!!!! Questo ergersi sempre a giudici di qualcuno, perche' non la si pensa uguale , sapete che sinceramente comincia a pesarmi?
Nel senso, liberissimi ognuno di dire la propria opinione, e' quella che sto appena facendo anche io, prendendomi la mia liberta', ma dire all'altro/a dicendo...." tu che ne sai...., sai meglio di lui/lei.....eri a casa loro ecc ecc...." PER ME, non e' solo scambio di opinioni e questo sta valendo per altri post a volte...ma e' lo stesso GIUDICARE che si implica all'altro.! Anche io potrei dire...e che ne sai tu/ voi per pensare diversamente da me?
Io ho espresso la mia opinione sulla base di quello che Dalla si e' fatto conoscere in vita, non e' mio parente come credo non sia vostro, quindi ne sappiamo uguale credo.
Non ho detto che il suo compagno, non doveva esserci, mostrarsi, mostrarsi affranto ecc, ma sulla base di cio' che avevo voluto Dalla in vita, per quanto ci e' stato detto dai media e da persone vicine a lui, forse per non aizzare un polverone, come poi e' avvenuto purtroppo..e questo si poteva immaginare, magari per me, la lettera poteva leggerla un amico Poi.......se lui ha fatto quello che ha fatto perche' se lo sentiva, sapeva piu' lui che altri ecc ecc. fatti suoi, Io ho detto solo la mia opinione Punto.
Mi divertivo in questo forum, ora non si puo' spesso nemmeno parlare o fare una battuta
Saluti a tutti voi
Mi spieghi dove ti ho tirato in ballo, che quoti il mio intervento e parli in plurale?
Ho risposto ai tuoi commenti, in questo topic, civilmente. Il fatto che io non concordo - su un solo punto del tuo discorso per altro - è un problema? Come dici tu, ho dato anche io il mio pensiero che vale come il tuo.
Inoltre, vorrei ricordarti che non sono stata io a giudicare "qualcuno". Se mai il contrario.
Non ho detto che il suo compagno, non doveva esserci, mostrarsi, mostrarsi affranto ecc, ma sulla base di cio' che avevo voluto Dalla in vita, per quanto ci e' stato detto dai media e da persone vicine a lui,
I media e persone vicino a lui chi sono? Nessuno di questi è stato più vicino del suo compagno. Penso lui l'abbia conosciuto meglio di tutti noi messi inseme, quindi rispettiamolo. Penso che cosi si rispetta di più anche Dalla.
Poi puoi fare e dire ciò che ti pare se la discussione la metti su questo tono.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Morto Lucio Dalla
Saix91 ha scritto:
Cip ti quoto in tutto, le persone su questo forum sanno essere pesanti (e mi ci metto anche io, sicuramente potrei esserlo a seconda dell'argomento trattato); secondo me però sbagli a voler prendere decisioni così risolutive, in fin dei conti siamo tutti umani e può capitare di sbarellare. L'importante è saper scindere la cattiveria dal resto; non credo che Lepi e Ama volessero essere offensivi, solo non hanno riflettuto abbastanza prima di usare certi toni.
Scusate se metto bocca in una questione che non mi riguarda personalmente e se sono OT, ma queste cose mi fanno sempre molto dispiacere.
Ma quoti che cosa? Scusa un caxxo! Ma hai letto i miei interventi? Quale tono avrei usato e cosa ho detto di sbagliato? Che non sono daccordo di giudicare inoportuno il discorso del compagno (di una vita) di Dalla al suo funerale perchè a mio parere lo conosce meglio lui di chiunque e per quanto sappiamo noi ha invece proprio esaudito il desiderio di Dalla?
Cosa ci sarebbe da offendersi in questo, e chi è che giudica in questo caso?!
Rigida chi? Hai ragione, avrei dovuto rispondere "fatte i cazzi vostri prima di dire che il suo compagno non doveva parlare". Magari sarei stata meno rigida. Lo terrò presente la prossima volta, e siete tutti avvertiti.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Morto Lucio Dalla
acc discorsi difficili......
ci sono il nonno il nipotino e l'asino che devono andare al mercato
il nonno mette il nipotino sopra l' asino e partono
gente ... li vede e dice guarda il giovane nipotino che idiota ..... sta sopra l'asino e fa camminare il nonno
quindi il nonno sale sull'asino e il nipotino va a piedi
gente li vede...e dice..guarda che idiota il nonno che sta sopra l'asino e fa camminare il nipotino
quindi salgono entrambi sull'asino
gente li vede...e dice guarda sti due idioti che per non camminare stanno facendo ammazzare di fatica il povero asino
quindi scendono ed entrambi camminano a piedi
quando arrivano al mercato..gente li vede e dice..guarda sti due idioti che sono venuti fin qui a piedi e non hanno usato l'asino che si portano appresso
a lucio dalla sono grato per i tre LP stratosferici fine anni 70
ci sono il nonno il nipotino e l'asino che devono andare al mercato
il nonno mette il nipotino sopra l' asino e partono
gente ... li vede e dice guarda il giovane nipotino che idiota ..... sta sopra l'asino e fa camminare il nonno
quindi il nonno sale sull'asino e il nipotino va a piedi
gente li vede...e dice..guarda che idiota il nonno che sta sopra l'asino e fa camminare il nipotino
quindi salgono entrambi sull'asino
gente li vede...e dice guarda sti due idioti che per non camminare stanno facendo ammazzare di fatica il povero asino
quindi scendono ed entrambi camminano a piedi
quando arrivano al mercato..gente li vede e dice..guarda sti due idioti che sono venuti fin qui a piedi e non hanno usato l'asino che si portano appresso
a lucio dalla sono grato per i tre LP stratosferici fine anni 70
Dylan67- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 944
Data d'iscrizione : 01.10.09
Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» I bambini usati dalla tv
» Esiti Sondaggix - dalla 4' Puntata in poi..
» Marco intervistato dalla redazione di Musicroom
» Nino Rota - Centenario dalla nascita
» Topic Ufficiale - Mario "Emario" Spada
» Esiti Sondaggix - dalla 4' Puntata in poi..
» Marco intervistato dalla redazione di Musicroom
» Nino Rota - Centenario dalla nascita
» Topic Ufficiale - Mario "Emario" Spada
Pagina 2 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|