..e al cinema vacci tu...
+17
pongi
sonobeatrice
Tafunk
Noemi9999
sickGirl
bellaprincipessa
Gaufre
alux
Cuore di Tenebra
lepidezza
Emmaris
mambu
Saix91
G.Kaplan
ubik
dino75
Amantide_Religiosa
21 partecipanti
Pagina 2 di 15
Pagina 2 di 15 • 1, 2, 3 ... 8 ... 15
Re: ..e al cinema vacci tu...
alux ha scritto:La soluzione non è e non può essere smettere di parlarne. Un fenomeno non si combatte facendo finta che non esista; so che al nord e all'estero la nostra immagine è stereotipata, ma la colpa non è certo dei libri o dei film di denuncia.
Esatto. A me sinceramente da fastidio quando sento e vedo delle cose superficiali e molto stereotipate sull'Albania, gli albanesi e gli immigrati in generale.
Ma se si parla della mafia albanese (e si parla poco ve lo posso assicurare) che una delle più feroci ed è quasi impenetrabile mi dispiace ma è solo la verità, e non se ne parla mai abbastanza.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
Saix e Dino vi rispondo prendendo in prestito le parole di altri, che evidentemente hanno colto in Gomorra quello che ho colto io
"Dentro una terra di sole e veleni
C'è un paradiso infestato dai demoni
Spettri temuti con nomi e cognomi
Che tremano solo di fronte alla verità
Quella del coraggio di chi sfida l'oscurità,
Quella di chi scrive denunciando la sua realtà,
Le anime striscianti che proteggono l'incubo
Sotto la scorta di un domani che scotterà."
L'aria è più pesante che mai quando un fantasma ci ruba l'ossigeno
Quando il futuro è solo piombo su queste città
Sotto una cupola che sembra la normalità.
L'aria è più pesante che mai e brucia tanto che manca l'ossigeno
Troppi silenzi in quel cemento che già sanguina
Troppe speranze nel mirino che ora luccica."
"Dentro una terra di sole e veleni
C'è un paradiso infestato dai demoni
Spettri temuti con nomi e cognomi
Che tremano solo di fronte alla verità
Quella del coraggio di chi sfida l'oscurità,
Quella di chi scrive denunciando la sua realtà,
Le anime striscianti che proteggono l'incubo
Sotto la scorta di un domani che scotterà."
L'aria è più pesante che mai quando un fantasma ci ruba l'ossigeno
Quando il futuro è solo piombo su queste città
Sotto una cupola che sembra la normalità.
L'aria è più pesante che mai e brucia tanto che manca l'ossigeno
Troppi silenzi in quel cemento che già sanguina
Troppe speranze nel mirino che ora luccica."
alux- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1799
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: ..e al cinema vacci tu...
alux ha scritto:Da siciliana, e quindi da persona che vive a stretto contatto con questi fenomeni, posso dire che capisco perfettamente il discorso che fa Dino, ma che condivido il pensiero di Cuore di Tenebra. Ho visto tanta esaltazione nei ragazzini dopo la fiction "Il capo dei capi", sulla biografia di Totò Riina; eppure sono ancora convinta che certe cose vadano denunciate, raccontate, mostrate; qualche anno fa parlavo con un'amica genovese e mi sono stupita nel vedere la sua incredulità quando le raccontavo cosa significa vivere con la malavita, quella vera, che intossica ogni aspetto della tua quotidianità, anche quando vivi in un quartiere residenziale, anche quando non abitano nel palazzo accanto al tuo.
Non so com'è stato trasposto su film, ma nel libro non ho ritrovato nulla dell'epica mafiosa di stampo americano (al contrario della fiction su Riina); al contrario ho trovato un racconto fedele e onesto nel descrivere un mondo che spesso si crede solo di conoscere.
Condivido tutto Alux. Io non ho letto il libro ma ho visto il film ed è un pugno nello stomaco altro che americanate. Non c'è niente, e dico niente, di epico o di ammirevole. I Boss sembrano più dei pezzenti feroci, che dei Tony Montana etc.
Di solito quando racconti storie cosi è quasi automatico che lo spettatore sente per forza l'empatia con i personaggi principali, anche se sono dei personaggi negativi, perchè "conosci" da vicino la storia. In questo film invece la cosa più importante e la bravura di Garrone è stata che questa cosa non si sente proprio.
L'ha fatto quasi come se fosse un documentario ecco.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
Eh, Ama, a me la denuncia proprio non è arrivata, e fra l'altro (stranamente) anche i miei amici avevano avuto le mie stesse sensazioni; però questo è proprio un fattore "soggettivo", perchè a quanto sembra qualcuno non ha avuto la mia stessa percezione sulla pellicola (e meno male, perchè sono sicuro che Garrone non intendesse esaltare una cosa che andrebbe solo estirpata come un'erbaccia infestante).

Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: ..e al cinema vacci tu...
alux ha scritto:La soluzione non è e non può essere smettere di parlarne. Un fenomeno non si combatte facendo finta che non esista; so che al nord e all'estero la nostra immagine è stereotipata, ma la colpa non è certo dei libri o dei film di denuncia.
Infatti, quale sarebbe l'alternativa? Mettere la testa sotto la sabbia? Fare finta di nulla?
Senza dubbio esistono brutti prodotti (film, fiction) che esaltano le stereotipo mafioso, ma questo non vuol dire che vadano aboliti tutti i film sulla mafia, altrimenti si fa lo stesso discorso di Andreotti su "LAdri di biciclette"... "I panni sporchi si lavano in casa, non passiamo male davanti al mondo"
Ultima modifica di G.Kaplan il Dom 13 Mag 2012, 12:00 - modificato 1 volta.
G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: ..e al cinema vacci tu...
I panni sporchi si lavano in fanghiglia

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: ..e al cinema vacci tu...
Saix91 ha scritto:Eh, Ama, a me la denuncia proprio non è arrivata, e fra l'altro (stranamente) anche i miei amici avevano avuto le mie stesse sensazioni; però questo è proprio un fattore "soggettivo", perchè a quanto sembra qualcuno non ha avuto la mia stessa percezione sulla pellicola (e meno male, perchè sono sicuro che Garrone non intendesse esaltare una cosa che andrebbe solo estirpata come un'erbaccia infestante).![]()
Dipende cosa si intende per denuncia Saix. Di esaltazione non ho visto manco per sbaglio o per una esigenza di copione perchè il film come ho detto ad Alux è quasi un documentario, ha quel tipo di taglio piuttosto che un Padrino, Soprano, Il Capo dei capi, etc.etc.
Lui ha raccontato di una realtà. Pesante, grave, brutta che sia è la realtà e vi sbagliate se pensate che tutti in Italia la conoscono. Quella per me è una denuncia.
I libri di Sciascia, che sono anche romanzati, di cosa parlano....di una realtà. Tra l'altro lui ha scritto in un periodo dove adirittura si negava l'esistenza della mafia. Se non è denuncia quella io non sò cosa sia allora.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...

film uscito un paio di anni fa nel resto del mondo e distribuito adesso in Italia in quei due o tre cinema che hanno il coraggio di proiettarlo, preso da amazon la versione su disco in alta definizione tedesco con anche il doppiaggio in italiano



due cose mi sono rimaste particolarmente impresse, la prima è difficile da spiegare a chi non ha mai avuto la "passione" per i viaggi interstellari o che non abbia mai sognato di astronavi e pianeti sconosciuti, per me che gia da piccolo negli anni 80 avevo sempre lo sguardo rivolto verso le stelle e la Luna, che leggevo di Gagarin e missioni della Nasa e mi dispiaceva per la povera Laika, quella stessa passione la rivedo in questo film, l'esplorazione dell'universo, l'uomo non più legato alla Madre Terra ma esploratore dello spazio. L'altra qualità di questo film è l'uso della musica che quasi come in "incontri ravvicinati del terzo tipo" si fa veicolo di contatto ed è l'unico vero linguaggio universale, menzione d'onore al regista bravo in ogni inquadratura che dimostra di avere recepito il Dogma 95 ma alla maniera del buon Lars


dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Qualche giorno fa ho visto al cinema Dark Shadows, il film di Tim Burton. Premesso che è un regista che amo, non mi ha pienamente convinta. Non conoscevo la serie a cui è ispirato, per cui della trama avevo solo un'infarinatura generale; fino a tre quarti ho trovato il film strano ma piacevole, oscuro e umoristico al punto giusto; il finale purtroppo ha rovinato tutto.
- Spoiler:
- L'ho trovato esagerato e troppo affrettato. La scoperta che la ragazza è in realtà un licantropo, fatta così negli ultimi istanti della battaglia, mi è sembrata forzata. Negli ultimi 25-30 minuti il film procede per "accumulazione", si aggiungono elementi su elementi, visivi sonori e narrativi, e il risultato per me è solo una gran confusione.
Il resto del film invece è abbastanza piacevole: visivamente molto Burton, dosa bene elementi dark e humor nero.
Ah: la storia potrebbe essere raccontata dal punto di vista della strega, e avrebbe tutto un altro sapore, drammatico
alux- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1799
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: ..e al cinema vacci tu...
comincio ad avere più di qualche dubbio su Tim Burton e dire che è un regista che amavo molto, credo non gli perdonerò mai Alice in wonderland, dark Shodows ancora lo devo vedere ma credo che aspetterò che lo trasmetta sky
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Io Alice in wonderland ho rifiutato di vederlo

alux- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1799
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: ..e al cinema vacci tu...
hai fatto benissimo, è 10 volte più bella la puntata di "c'era una volta" dedicata al cappellaio matto che tutto il film di Burton...tranne lo stragatto che con il 3D ci andava a nozze...
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Alice in Wonderland cagata pazzesca, che toglie tutta la geniale surrealità del film Disney (e un Tim Burton poco surreale non è credibile). Dark Shadows lo vado a vedere Giovedì, ma ho brutti presentimenti (che Alux mi ha confermato)

Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: ..e al cinema vacci tu...
Detachment .
Io l'ho visto in VO ieri (al posto della partita) e non posso che segnalarlo a voi tutti.
Un Adrien Brody perfetto (il trailer è piuttosto distante dal film, non gli rende giustizia).
Io l'ho visto in VO ieri (al posto della partita) e non posso che segnalarlo a voi tutti.
Un Adrien Brody perfetto (il trailer è piuttosto distante dal film, non gli rende giustizia).
Ultima modifica di lepidezza il Lun 14 Gen 2013, 08:59 - modificato 1 volta.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
Qui è in sala, devo assolutamente andare a vederlo, era già in programma...
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
i rapporti umani e gli strumenti culturali imprescindibili per sopportarne il fallimento.
L'inadeguatezza e il mal di vivere che accomuna tutti.
gaufre,
sono curioso di cooscere il tuo parere.
L'inadeguatezza e il mal di vivere che accomuna tutti.
gaufre,

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
L'ho visto stasera, in italiano. Ho trovato molto bravo Brody e meno irritante del solito Lucy Liu, e ho apprezzato molto la regia.
Il tema non è certo originale, ma finalmente viene raccontato senza la retorica tipica del genere, se si esclude qualche piccola concessione soprattutto sul finale.
Diverso dal solito anche il messaggio sul valore della cultura, non tanto strumento di riscatto ma sostegno che ci aiuti a sopportare la realtà e ciò che siamo, pur con la consapevolezza che non sempre le cose cambiano.
Il tema non è certo originale, ma finalmente viene raccontato senza la retorica tipica del genere, se si esclude qualche piccola concessione soprattutto sul finale.
Diverso dal solito anche il messaggio sul valore della cultura, non tanto strumento di riscatto ma sostegno che ci aiuti a sopportare la realtà e ciò che siamo, pur con la consapevolezza che non sempre le cose cambiano.
- Spoiler:
- Terribile la scena del gatto
alux- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1799
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: ..e al cinema vacci tu...
Il passaggio da 1984 al marketing culturale è stato uno dei passaggi che ho apprezzato di più.
la lettura (per preservare le nostre menti da questo lavaggio mentale di massa) e la scrittura (per estirpare il cancro dell'autodistruzione che può covare in ciascun essere umano) mi sono sembrati per la prima volta una buona risposta al disagio esistenziale comune a tutti.
Anche se non sempre bastano a colmare il "distacco" da se stessi e dagli altri.
Il senso di inadeguatezza e il vuoto( o il marcio) dei rapporti umani accomuna tutti i protagonisti e chi riesce a contare su qualcuno si salva.
Sono tante le scene che mi hanno "disturbato" non solo quella cui ti riferisci.
la lettura (per preservare le nostre menti da questo lavaggio mentale di massa) e la scrittura (per estirpare il cancro dell'autodistruzione che può covare in ciascun essere umano) mi sono sembrati per la prima volta una buona risposta al disagio esistenziale comune a tutti.
Anche se non sempre bastano a colmare il "distacco" da se stessi e dagli altri.
Il senso di inadeguatezza e il vuoto( o il marcio) dei rapporti umani accomuna tutti i protagonisti e chi riesce a contare su qualcuno si salva.
Sono tante le scene che mi hanno "disturbato" non solo quella cui ti riferisci.
- Spoiler:
- il trattamento riservato ai professori, che arrivano a temere i loro alunni. Vedi lo sputo alla Joan di mad men, o un istituto valutato in base al mercato immobiliare. L'indifferenza della moglie e del figlio del professore che è ignorato anche a scuola. La prostituta bambina che chiede ad Henry di non farle del male. La dottoressa e il suo disperato sfogo con la studentessa.L'incesto rimosso da nonno e nipote.I modelli di riferimento delle giovani donne a scuola.Le aspettative dei genitori e la totale mancanza di comprensione quando deve esserci( il padre di meredith)o la codardia che mostrano nel delegare ogni responsabilità legata al comportamento dei loro figli a un disturbo o al lassismo delle sitituzioni scolastiche.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
Visto anche io... Abbastanza deprimente, se penso che non è lontano dalla realtà.
Mi sono ricordata di una mia amica a cui era stata affidata una cattedra in prima liceo che ha pianto di fila ogni sera per i primi due mesi di lavoro. Il problema è che l'insegnamento, per come lo vedo io, dovrebbe essere esercitato solo da chi possiede una forte motivazione e ancora crede nella possibilità di avere un ruolo sociale. A volte i professori sono inermi e privi dei mezzi adatti all'insegnamento almeno quanto gli allievi sono privi di quelli per affrontare la vita.
Concordo con Lepi sulla presenza di più scene disturbanti.
Molto interessante la regia; belle alcune idee usate per descrivere alcune situazioni drammatiche presenti nel film.
E' anche il padre della ragazza che interpreta Meredith.
Il trailer in italiano è fuorviante; sorvolo sul doppiaggio. I film andrebbero tutti visti in VO.
Ribellatevi.
Mi sono ricordata di una mia amica a cui era stata affidata una cattedra in prima liceo che ha pianto di fila ogni sera per i primi due mesi di lavoro. Il problema è che l'insegnamento, per come lo vedo io, dovrebbe essere esercitato solo da chi possiede una forte motivazione e ancora crede nella possibilità di avere un ruolo sociale. A volte i professori sono inermi e privi dei mezzi adatti all'insegnamento almeno quanto gli allievi sono privi di quelli per affrontare la vita.
Concordo con Lepi sulla presenza di più scene disturbanti.
- Spoiler:
- Il ragazzino che uccide il gatto almeno riesce a comunicare il suo disagio: paradossalmente a una delle scene più truci segue la speranza che quello sfogo non rimanga inascoltato.
Molto interessante la regia; belle alcune idee usate per descrivere alcune situazioni drammatiche presenti nel film.
Il regista è britannico, sarà per quello?alux ha scritto:
Il tema non è certo originale, ma finalmente viene raccontato senza la retorica tipica del genere, se si esclude qualche piccola concessione soprattutto sul finale.
E' anche il padre della ragazza che interpreta Meredith.
Il trailer in italiano è fuorviante; sorvolo sul doppiaggio. I film andrebbero tutti visti in VO.
Ribellatevi.
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
grazie Gaufre, mi hai offerto l' interpretazione di quell'episodio ( e non solo quello) che non avevocolto affatto.
amarissimo.
la 4^ stagione di the wire parla proprio di questo.
amarissimo.
la 4^ stagione di the wire parla proprio di questo.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
ho visto "the artist" mamma mia che film pesante...

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
dinoooooo! quanto tempo!
come va? come stai? e tonino bello?
passa più spesso....
come va? come stai? e tonino bello?
passa più spesso....
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
ciao Princi!!!! Finalmente ad agosto vado in ferie!!!!!!! Totò sta benone ma è diventato di un capriccioso tremendo, quando arrivo a casa mi si tuffa in braccio e non si vuole muovere più, ha capelli lunghissimi e per restare in tema "the artist" sembra Rodolfo Valentino
quando usciamo fa stragi di cuori
anche la pediatra ne è innamorata... comunque da quando ho cominciato lo svezzamento del piccolo mi è rimasto ancora meno tempo e quelle due-tre ore a settimana che ho le divido tra cinema, musica, videogame e televisione, il resto è tutto per lavoro (la crisi è nerissima), moglie e ovviamento Tonino, ciao bella!


dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
bravo! io invece parto per la sicilia venerdi' sera e rientro i primi di agosto!
comunque qui dentro manchi, eh!
almeno un salutino ogni tanto!!!! (non c'é molto movimento ultimamente ma un occhio credo che ce lo buttiamo tutti!)

comunque qui dentro manchi, eh!

almeno un salutino ogni tanto!!!! (non c'é molto movimento ultimamente ma un occhio credo che ce lo buttiamo tutti!)
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
il fatto è che bene o male postavo sempre nella sez cinema e visto che di film ne sto vedendo pochi non trovo molte ragioni per scrivere, ci rimasi male anche quando il metallaro di là ci ha cazziato tutti per non aver scritto nemmeno una riga per il bruttissimo incidente del pulman che coinvolse tutti quiei bimbi ed aveva ragione, così mi ritrovo ad essere didascalico e a scrivere solo in questa sezione, avevo anche scritto una bella recensione per the artist poi per sbaglio mi è partito il dito sulla x e ho cancellato tutto
, comunque anche per me è bello risentirti e ammetto che mi manca un po il forum come era una volta, mi riferisco proprio a come quando si discuteva sotto l'egidia del forum rai/xfactor ma si sa il tempo che passa rende tutto migliore di quello che era realmente


dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Pagina 2 di 15 • 1, 2, 3 ... 8 ... 15

» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» [ CINEMA ] Elio Germano
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» [ CINEMA ] Elio Germano
Pagina 2 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|