..e al cinema vacci tu...
+17
pongi
sonobeatrice
Tafunk
Noemi9999
sickGirl
bellaprincipessa
Gaufre
alux
Cuore di Tenebra
lepidezza
Emmaris
mambu
Saix91
G.Kaplan
ubik
dino75
Amantide_Religiosa
21 partecipanti
Pagina 13 di 15
Pagina 13 di 15 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14, 15
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:dino75 ha scritto:
robot, belle donne, psicologia spicciola, Alex Garland decisamente non poteva deludermi, sarebbe stato il mio film dell'anno se Matteo Garrone non avesse concepito quel capolavoro di film Tale of Tales comunque decisamente Ex-Machina è pane per i miei denti, tutto il film è un immenso test di Turing (per cui vi rimando ad un film precedente da me visionato), abbiamo il genio interpretato in modo fresco e moderno da Oscar Isaac che mi ha costretto anche ad un lieve cambio di lukko!
....
Con un po' di ritardo l'ho visto.
Mi è piaciuto.
Come commento in due parole direi: bello e preoccupante![]()
lei stava ai Golden Globe scusatemi del termine: che patatona!

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...

Pluricandidato agli Oscar di quest'anno. L'ho trovato una grandissima delusione. Un mix tra Apollo 13 e Gravity. Film che si lascia guardare una sola volta per conto mio.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26445
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
I candidati principali di quest'anno, così poi possiame verificare le profezie di Lucy
Miglior film
La grande scommessa
Il ponte delle spie
Brooklyn
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto - The Martian
Revenant
Room
Il caso Spotlight
Miglior regia
Adam McKay - La grande scommessa
George Miller - Mad Max: Fury Road
Alejandro Gonzales Inarritu - Revenant
Lenny Abrahamson - Room
Tom McCarthy - Il caso Spotlight
Miglior attore protagonista
Bryan Cranston - Trumbo
Matt Damon - Sopravvissuto -The Martian
Leonardo DiCaprio - Revenant
Michael Fassbender - Steve Jobs
Eddie Redmayne - The Danish Girl
Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett - Carol
Brie Larson - Room
Jennifer Lawrence - Joy
Charlotte Rampling - 45 anni
Saorsie Ronan - Brooklyn
Miglior attore non protagonista
Christian Bale - La grande scommessa
Tom Hardy - Revenant
Mark Rylance - Il ponte delle spie
Mark Ruffalo - Spotlight
Sylvester Stallone - Creed
Miglior attrice non protagonista
Jennifer Jason Leigh - The Hateful Eight
Rooney Mara - Carol
Rachel McAdams - Spotlight
Alicia Vikander - The Danish Girl
Kate Winslet - Steve Jobs
Miglior sceneggiatura originale
Il ponte delle spie
Ex Machina
Inside Out
Spotlight
Straight Outta Compton
Miglior sceneggiatura non originale
La grande scommessa
Brooklyn
Carol
The Martian
Room
Miglior film straniero
El abrazo del serpiente (Colombia)
Mustang (Francia)
Il figlio di Saul (Ungheria)
Theeh (Giordania)
A War (Danimarca)
Miglior film d'animazione
Anomalisa
Boy and the World
Inside Out
Shaun - vita da pecora
Quando c'era Marnie
Miglior montaggio
La grande scommessa
Mad Max Fury Road
Revenant
Spotlight
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior scenografia
Il ponte delle spie
The Danish Girl
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto - The Martian
Revenant
Miglior fotografia
Carol
The Hateful Eight
Mad Max Fury Road
Revenant
Sicario
Migliori effetti speciali
Ex Machina
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto - The Martian
Revenant
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior canzone
Earned It - 50 sfumature di grigio
Manta Ray - Racing Extinction
Simple Song #3 - Youth
Til It Happens To You - The Hunting Ground
Writing's On the Wall - Spectre

Miglior film
La grande scommessa
Il ponte delle spie
Brooklyn
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto - The Martian
Revenant
Room
Il caso Spotlight
Miglior regia
Adam McKay - La grande scommessa
George Miller - Mad Max: Fury Road
Alejandro Gonzales Inarritu - Revenant
Lenny Abrahamson - Room
Tom McCarthy - Il caso Spotlight
Miglior attore protagonista
Bryan Cranston - Trumbo
Matt Damon - Sopravvissuto -The Martian
Leonardo DiCaprio - Revenant
Michael Fassbender - Steve Jobs
Eddie Redmayne - The Danish Girl
Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett - Carol
Brie Larson - Room
Jennifer Lawrence - Joy
Charlotte Rampling - 45 anni
Saorsie Ronan - Brooklyn
Miglior attore non protagonista
Christian Bale - La grande scommessa
Tom Hardy - Revenant
Mark Rylance - Il ponte delle spie
Mark Ruffalo - Spotlight
Sylvester Stallone - Creed
Miglior attrice non protagonista
Jennifer Jason Leigh - The Hateful Eight
Rooney Mara - Carol
Rachel McAdams - Spotlight
Alicia Vikander - The Danish Girl
Kate Winslet - Steve Jobs
Miglior sceneggiatura originale
Il ponte delle spie
Ex Machina
Inside Out
Spotlight
Straight Outta Compton
Miglior sceneggiatura non originale
La grande scommessa
Brooklyn
Carol
The Martian
Room
Miglior film straniero
El abrazo del serpiente (Colombia)
Mustang (Francia)
Il figlio di Saul (Ungheria)
Theeh (Giordania)
A War (Danimarca)
Miglior film d'animazione
Anomalisa
Boy and the World
Inside Out
Shaun - vita da pecora
Quando c'era Marnie
Miglior montaggio
La grande scommessa
Mad Max Fury Road
Revenant
Spotlight
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior scenografia
Il ponte delle spie
The Danish Girl
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto - The Martian
Revenant
Miglior fotografia
Carol
The Hateful Eight
Mad Max Fury Road
Revenant
Sicario
Migliori effetti speciali
Ex Machina
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto - The Martian
Revenant
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior canzone
Earned It - 50 sfumature di grigio
Manta Ray - Racing Extinction
Simple Song #3 - Youth
Til It Happens To You - The Hunting Ground
Writing's On the Wall - Spectre
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26445
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Sempre in tema di premi Oscar, questa settimana Sky sta trasmettendo Ida, premio come miglior film straniero del 2015.

Film polacco ambientato nel 1962 che però riapre le pagine della seconda guerra mondiale.
Questo è l'elenco dei candidati dell'anno scorso:
Ida (Polonia); Leviathan (Russia); Tangerines (Estonia); Timbuktu (Mauritania); Storie Pazzesche(Argentina).
Di questi ho visto solamente Storie Pazzesche, quindi non posso giudicare.
Tematica di fondo a parte, ho trovato il film poca cosa, una palla di un'ora e venti in bianco e nero, nella quale non spicca particolarmente nulla...( se non la trama appunto).
Quindi premio alla tematica più che al film. Il film è stato scritto direttamente dal regista, in questo caso quindi, essendo un film straniero, difficile dividere una tematica così forte (la rinuncia delle proprie origini fondamentalmente per arrivare alla rinuncia di sè).
Ottimo candidato per la miglior sceneggiatura sicuramente, che in questo caso ha "trascinato" tutto il film.
Quest'anno sembra che il più vicino al premio sia "Il figlio di Saul", che in altro modo, riporta alla memoria sempre la tematica della seconda guerra mondiale.

Film polacco ambientato nel 1962 che però riapre le pagine della seconda guerra mondiale.
Questo è l'elenco dei candidati dell'anno scorso:
Ida (Polonia); Leviathan (Russia); Tangerines (Estonia); Timbuktu (Mauritania); Storie Pazzesche(Argentina).
Di questi ho visto solamente Storie Pazzesche, quindi non posso giudicare.
Tematica di fondo a parte, ho trovato il film poca cosa, una palla di un'ora e venti in bianco e nero, nella quale non spicca particolarmente nulla...( se non la trama appunto).
Quindi premio alla tematica più che al film. Il film è stato scritto direttamente dal regista, in questo caso quindi, essendo un film straniero, difficile dividere una tematica così forte (la rinuncia delle proprie origini fondamentalmente per arrivare alla rinuncia di sè).
Ottimo candidato per la miglior sceneggiatura sicuramente, che in questo caso ha "trascinato" tutto il film.
Quest'anno sembra che il più vicino al premio sia "Il figlio di Saul", che in altro modo, riporta alla memoria sempre la tematica della seconda guerra mondiale.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26445
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:
Pluricandidato agli Oscar di quest'anno. L'ho trovato una grandissima delusione. Un mix tra Apollo 13 e Gravity. Film che si lascia guardare una sola volta per conto mio.
non ho ancora visto il film ma ho letto il romanzo che mi ha catturato ew mia ha costretto a leggerlo senza sosta, il romanzo è permeato di uno humor molto nerd se posso esprimermi, certo quì alla regia abbiamo Scott e mai mi permetterei di parlare male di lui ma gia il casting non è propriamente in linea con i personaggi ritratti dal libro, comunque ne riparleremo perchhè tra poco esce in DVD (o forse aspetto che lo dia Sky per vederlo con mia moglie).
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:I candidati principali di quest'anno, così poi possiame verificare le profezie di Lucy![]()
Miglior film
La grande scommessa
Il ponte delle spie
Brooklyn
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto - The Martian
Revenant
Room
Il caso Spotlight
Miglior regia
Adam McKay - La grande scommessa
George Miller - Mad Max: Fury Road
Alejandro Gonzales Inarritu - Revenant
Lenny Abrahamson - Room
Tom McCarthy - Il caso Spotlight
Miglior attore protagonista
Bryan Cranston - Trumbo
Matt Damon - Sopravvissuto -The Martian
Leonardo DiCaprio - Revenant
Michael Fassbender - Steve Jobs
Eddie Redmayne - The Danish Girl
Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett - Carol
Brie Larson - Room
Jennifer Lawrence - Joy
Charlotte Rampling - 45 anni
Saorsie Ronan - Brooklyn
Miglior attore non protagonista
Christian Bale - La grande scommessa
Tom Hardy - Revenant
Mark Rylance - Il ponte delle spie
Mark Ruffalo - Spotlight
Sylvester Stallone - Creed
Miglior attrice non protagonista
Jennifer Jason Leigh - The Hateful Eight
Rooney Mara - Carol
Rachel McAdams - Spotlight
Alicia Vikander - The Danish Girl
Kate Winslet - Steve Jobs
Miglior sceneggiatura originale
Il ponte delle spie
Ex Machina
Inside Out
Spotlight
Straight Outta Compton
Miglior sceneggiatura non originale
La grande scommessa
Brooklyn
Carol
The Martian
Room
Miglior film straniero
El abrazo del serpiente (Colombia)
Mustang (Francia)
Il figlio di Saul (Ungheria)
Theeh (Giordania)
A War (Danimarca)
Miglior film d'animazione
Anomalisa
Boy and the World
Inside Out
Shaun - vita da pecora
Quando c'era Marnie
Miglior montaggio
La grande scommessa
Mad Max Fury Road
Revenant
Spotlight
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior scenografia
Il ponte delle spie
The Danish Girl
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto - The Martian
Revenant
Miglior fotografia
Carol
The Hateful Eight
Mad Max Fury Road
Revenant
Sicario
Migliori effetti speciali
Ex Machina
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto - The Martian
Revenant
Star Wars: il risveglio della Forza
Miglior canzone
Earned It - 50 sfumature di grigio
Manta Ray - Racing Extinction
Simple Song #3 - Youth
Til It Happens To You - The Hunting Ground
Writing's On the Wall - Spectre
sto leggendo il libro...è tosto e abbastanza lungo per i miei standard, ma il film in Italia è arrivato?
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
dino75 ha scritto:
... comunque ne riparleremo perchhè tra poco esce in DVD (o forse aspetto che lo dia Sky per vederlo con mia moglie).
E' su primafila questo mese, quindi immagiono che tra un paio di mesi lo trasmettano

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26445
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:dino75 ha scritto:
... comunque ne riparleremo perchhè tra poco esce in DVD (o forse aspetto che lo dia Sky per vederlo con mia moglie).
E' su primafila questo mese, quindi immagiono che tra un paio di mesi lo trasmettano![]()
non è così scontato, i film in prima fila sono un come la definizione di pay per view e non va direttamente a scontrarsi con le esclusive tra Sky e Mediaset che sul fronte cinema sta facendo decisamente meglio e sta recuperando con le serie tv, già la pluripremiata serie Mr. Robot andrà in esclusiva su premium

comunque stasera non perderti 4 ristoranti con la puntata a Napoli

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
dino75 ha scritto:
comunque stasera non perderti 4 ristoranti con la puntata a Napoli![]()
Sono quasi già sul divano

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26445
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Vale82 ha scritto:
scherzi a parte, ho visto anche:
Still Alice
devo dire che il film in sé non mi è sembrato niente di straordinario, l'interpretazione di Julianne Moore invece lo è
Lo trasmettono questo mese su Sky.
Premesso che non mi è piaciuto, Oscar furbetto, ma il suo più grande difetto ? Non è per niente empatico. Almeno io non sono riuscito ad immedesimarmi nel dramma della protagonista.
Anche nel personaggio, tutto scontatissimo, mi sembrava di vedere una puntata sulla mamma di Meredith in Grey's Anatomy.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26445
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Ho recuperato, senza sentirmi in colpa per il ritardo, 50 sfumature di Grey

Giusto giusto perchè lunedì l'hanno trasmesso su Canale 5.
Non ho letto il libro, non avevo visto il film l'anno scorso quando ha fatto il pieno al botteghino.
Ho guardato velocemente ed anche se qui sul forum c'è una netta prevalenza femminile mi pare non se ne sia mai parlato
I miei amici che l'avevano visto al cinema me ne avevano parlato malissimo dicendomi che in sostanza era una vaccata.
"Pruderie" a parte non l'ho trovato così insulso, nel senso che mi aspettavo pochissimo ed alla fine l'ho trovato normale.
Come sempre quando si tratta in maniera esplicita il tema della sessualità è difficile trovare il giusto punto di equilibrio per tutti. La vita di Adele per me ad esempio è troppo esplicito, la versione tagliata di Nynphomaniac 1 e 2 è tutto sommato corretta (quella intergrale che ho letto essere veramente eccessiva mi sembra sia quasi impossibile da reperire se non comprando i dvd).
Qui siamo a livelli di Miriam Leone in 1992, nulla di sconvolgente, corpi nudi in penombra, seni e chiappe al vento (ovviamente la versione non tagliata di Canale 5).
Per quanto riguarda il film, per chi ha più di trent'anni, è impossibile non fare il paragone con l'altro cult erotico di fine anni 80, 9 settimane e 1/2.
Ricordo chiaramente che ai miei amici che avevano visto il film chiesi: Ma il concetto dl film è lo stesso ? La donna che diviene oggetto perdendo la sua identità dominata dall'uomo ?
La risposta fu una cosa del tipo: No, perchè qui lei è coinvolta totalmente mentre per la Basinger era un gioco all'acqua di rose...
Alla fine io, concettualmente, non ci ho trovato tutte queste differenze. Anzi. Considerando che 9 settimane e 1/2 è del 1986 ho trovato più "scandaloso" quello.
Il personaggio della protagonista è ben delineato e, da maschietto, decisamente intrigante.
Grey, che per me sarà sempre il maniaco di The Fall - Caccia al serial killer, è un "gino" imbarazzante...
Certo, è anche vero che due grattacieli, un elicottero, venti Audi e uno stuolo di servitori farebbero innamorare molti e molte

Per il resto tutto nella norma.


Giusto giusto perchè lunedì l'hanno trasmesso su Canale 5.
Non ho letto il libro, non avevo visto il film l'anno scorso quando ha fatto il pieno al botteghino.
Ho guardato velocemente ed anche se qui sul forum c'è una netta prevalenza femminile mi pare non se ne sia mai parlato



I miei amici che l'avevano visto al cinema me ne avevano parlato malissimo dicendomi che in sostanza era una vaccata.
"Pruderie" a parte non l'ho trovato così insulso, nel senso che mi aspettavo pochissimo ed alla fine l'ho trovato normale.
Come sempre quando si tratta in maniera esplicita il tema della sessualità è difficile trovare il giusto punto di equilibrio per tutti. La vita di Adele per me ad esempio è troppo esplicito, la versione tagliata di Nynphomaniac 1 e 2 è tutto sommato corretta (quella intergrale che ho letto essere veramente eccessiva mi sembra sia quasi impossibile da reperire se non comprando i dvd).
Qui siamo a livelli di Miriam Leone in 1992, nulla di sconvolgente, corpi nudi in penombra, seni e chiappe al vento (ovviamente la versione non tagliata di Canale 5).
Per quanto riguarda il film, per chi ha più di trent'anni, è impossibile non fare il paragone con l'altro cult erotico di fine anni 80, 9 settimane e 1/2.
Ricordo chiaramente che ai miei amici che avevano visto il film chiesi: Ma il concetto dl film è lo stesso ? La donna che diviene oggetto perdendo la sua identità dominata dall'uomo ?
La risposta fu una cosa del tipo: No, perchè qui lei è coinvolta totalmente mentre per la Basinger era un gioco all'acqua di rose...
Alla fine io, concettualmente, non ci ho trovato tutte queste differenze. Anzi. Considerando che 9 settimane e 1/2 è del 1986 ho trovato più "scandaloso" quello.
Il personaggio della protagonista è ben delineato e, da maschietto, decisamente intrigante.
Grey, che per me sarà sempre il maniaco di The Fall - Caccia al serial killer, è un "gino" imbarazzante...



Certo, è anche vero che due grattacieli, un elicottero, venti Audi e uno stuolo di servitori farebbero innamorare molti e molte



Per il resto tutto nella norma.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26445
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
LucyGordon ha scritto:piedonex ha scritto:
Non avevi profetizzato anche la vincitrice dell'anno scorso di X Factor ?![]()
.....
.....
....
e allora esagero
BEST PICTURE "Spotlight"
BEST DIRECTOR Tom McCarthy, "Spotlight"
BEST ACTOR Leonardo DiCaprio, "The Revenant"
BEST ACTRESS Saoirse Ronan, "Brooklyn" or Jennifer Lawrence, "Joy"
BEST SUPPORTING ACTOR Mark Rylance, "Bridge of Spies"
BEST SUPPORTING ACTRESS Kate Winslet, "Steve Jobs" or Rachel McAdams, "Spotlight"
BEST ORIGINAL SCREENPLAY Tom McCarthy & Josh Singer, "Spotlight"
BEST CINEMATOGRAPHY Emmanuel Lubezki, "The Revenant"
BEST FILM EDITING Stephen Mirrione, "The Revenant"
BEST ORIGINAL SCORE Ennio Morricone, "The Hateful Eight"
BEST ORIGINAL SONG "Til It Happens To You" (The Hunting Ground)
Il resto sono premi puttanate.
Che rimanga a futura memoria quando vedrete che le ho azzeccate tutte![]()
saluti a baci![]()
Visto che Lucy li aveva scritti, vediamo quanti ne ha indovinati

OSCAR A "IL CASO SPOTLIGHT" PER LA SCENEGGIATURA ORIGINALE
OSCAR A "LA GRANDE SCOMMESSA" PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
OSCAR A ALICIA VIKANDER COME MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
OSCAR A MAD MAX: FURY ROAD PER I MIGLIORI COSTUMI
OSCAR A MAD MAX: FURY ROAD PER LA MIGLIORE SCENOGRAFIA
OSCAR A MAD MAX: FURY ROAD PER TRUCCO E ACCONCIATURE
OSCAR A REVENANT PER LA FOTOGRAFIA
OSCAR A MAD MAX: FURY ROAD PER IL MIGLIORE MONTAGGIO
OSCAR A MAD MAX: FURY ROAD PER IL MIGLIOR MONTAGGIO SONORO
OSCAR A MAD MAX: FURY ROAD PER IL MIGLIORE SONORO
OSCAR A EX MACHINA PER I MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
OSCAR A BEAR STORY COME MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D'ANIMAZIONE
OSCAR A INSIDE OUT COME MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO D'ANIMAZIONE
OSCAR A MARK RYLANCE COME MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
OSCAR A A GIRL IN THE RIVER PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
OSCAR A AMY COME MIGLIORE DOCUMENTARIO
OSCAR A STUTTERER COME MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
OSCAR A IL FIGLIO DI SAUL COME MIGLIOR FILM STRANIERO
OSCAR A ENNIO MORRICONE PER LA MIGLIORE COLONNA SONORA
OSCAR A SPECTRE PER LA MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
OSCAR A REVENANT PER LA MIGLIOR REGIA
OSCAR A BRIE LARSON COME MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
OSCAR A LEONARDO DI CAPRIO COME MIGLIOR ATTORE PROTAGONSITA
OSCAR A SPOTLIGHT COME MIGLIOR FILM
Fate voi i conti, Di Caprio e Spotlight li ha indovinati

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26445
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
molto contento per le due attrici, molto molto brave anche se la Vikander è molto odiata per essere la fidanzata di Fassbender

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
io e mia moglie stiamo vedendo tutta la saga di Harry Potter come fosse una serie tv e contemporaneamente sto leggendo i libri, ieri abbiamo finito di vedere "il Calice di Fuoco" e devo ammettere che l'ultima mezz'ora è puro orgasmo visivo, mi ha sorpreso molto, quando avrò finito tutti i film farò una mega recensione

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Se dico che Harry Potter mi ha sempre fatto schifo mi picchiate ?
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26445
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:Se dico che Harry Potter mi ha sempre fatto schifo mi picchiate ?
guarda io ero sulla tua stessa posizione e non mi sono lasciato influenzare dal fenomeno mediatico evitandolo a più non posso poi un po per curiosità un po perchè non mi faccio influenzare ne dal conformismo e ne dall'anticonformismo ho deciso di fare una full immersion e mi sta piacendo però voglio arrivare fino in fondo alla cosa, comunque è più che giusto non avere le stesse idee.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...

Finalmente ho visto la saga completa dei film di Harry Potter, come sempre quando si finisce una serie si è felici e tristi allo stesso tempo specie se come in questo caso la serie in questione ha appassionato e coinvolto particolarmente, per fortuna ci sono i libri che per colmare i (molti) buchi delle pellicole mi intratterranno per molto tempo ancora, del resto non è semplice una volta entrati dai cancelli di Hogwarts semplicemente richiuderli e far finta di niente...

quando ero ragazzo non tolleravo la pizza capricciosa (perchè prendere una pizza con SOLO pomodoro e mozzarella?), non tolleravo generi di musica diversi dal Metal (cantanti italiani? Non conosco nessuno), le ragazze solo quelle con la 4^ in sù, il cinema quello doveva essere di fantasia perchè a cosa serviva vedere un film che non trattasse del fantastico? Tanto valeva andare in giro ed osservare la realtà sempre triste intorno a me, invece il cinema doveva far sognare, doveva far evadere dal quotidiano e mostrare la fantasia, oggi mangio la margherita, ascolto Branduardi e ritengo "la vita è bella" un capolavoro del cinema ma la magia e la ricerca della magia nel fantastico non mi ha mai lasciato ed Harry Potter incarna perfettamente questo sentimento, un bambino che lascia una grigia realtà fatta di sottoscala come casa, zii padroni (genitori morti) e tante altre brutture della squallida vita da orfano per entrare in un mondo fantastico di maghi e streghe, di unicorni, draghi e grifoni e tutta la meraviglia che l'incontro con questi elementi puo scatenare in un bambino e ci vuole un pubblico preparato per ricevere queste emozioni, ci vuole personale che accetta la meraviglia e che ama la gioia di un mondo incantato per empatizzare con cio che prova Harry Potter! Io ci sono riuscito e mi sono lasciato trasportare in luoghi mitici quali Diagon Alley o la prigione Azkaban, direi che il merito maggiore di Harry Potter sia aver portato il Fantasy nei giorni nostri compresi di burocrazia

il primo film si intitola "la pietra filosofale" quì entrano in scena tutti i personaggi (o quasi) più importanti tra cui gli amici fedelissimi di Harry: Hermione Granger e Ron Weasley ma prima di loro farà il suo ingresso uno dei personaggi chiave della storia del maghetto Rubeus Hagrid che lo preleverà dagli zii "babbani" (cioè coloro che non credono/sanno dell'esistenza del mondo magico) e lo trasporterà ad Hogwarts e nel corso di tutta l'avventura sarà una fondamentale pedina, ci sono anche altri personaggi più o meno importanti o che acquisiranno valore e peso durante in corso delle vicende e su tutti la presenza inquetante della nemesi di Potter: lo stregone "tu sai chi"... alla regia un Chris Columbus che non sbaglia nulla e confeziona un film realmente magico e che puo essere visto da tutti anche bambini (cosa che non si ripeterà dal 3° film in poi), molti siparietti divertenti e la sensazione di essere entrati in un grande parco giochi con tante giostre particolari, sul finale però ci sarà un po di cio che nei piani dell'autrice doveva essere l'ambiente di Harry Potter ovvero magia si ma anche stregoneria, nel complesso un buon filom che a mio avviso pecca solo sull'uso delle musiche ma come inizio non è male!

secondo film, stesso regista e stessi attori con la partecipazione di Kenneth Branagh (pare che tutti volessero la loro parte in qualche film di Harry) comunque di rilievo, episodio forse più scanzonato del precedente ma che sul finale ci regala qualche bel momento dark, menzione d'onore per il platano picchiatore

molto divertente, come molto divertente è anche la caricatura che fanno gli zii di Harry con il compianto Richard Griffiths che odiano la magia!
apprendiamo che non tutti i maghi sono uguali e che per "dignità" vengono considerati di più chi è mago da generazioni e mal giudicati chi è mezzo sangue o figlio di babbani questo causerà l'apertura della stanza dei segreti dove dovrebbero essere rinchiusi tutti i maghi "non puri" ovviamente è implicato sempre "tu sai chi" e Harry avrà il suo bel da fare, comunque il film scorre bene sempre sospeso tra l'incantato e il magico fino al finale più dark quasi da gioco di ruolo. In questo film si evidenzia quello che puo essere considerato un difetto a seconda dei casi: molti avvenimenti avranno spiegazioni anche a distanza di molto e chi ha seguito i film a cadenza avrà auto risposte ache a distanza di molti anni, vero è che quando si tratta di un film episodico si puo prevedere una circostanza simile e io che ho visto tutti i film in poco tempo non subìto tale male mi metto nei panni di chi ha visto i film in origine e le idee confuse che questi avranno generato. Resta un film di puro intrattenimento ben diretto con bravi attori e bei personaggi, ambientazioni meravigliose e dal prossimo film si cambia decisammente ritmo! Ah dimenticavo che poi esce lei...
Mirtilla Malcontenta
spettro che abita nei bagni delle ragazze

Ultima modifica di dino75 il Gio 10 Mar 2016, 12:29 - modificato 1 volta.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
Otto film in tutto, credo di aver abbandonato al terzo. Come ho abbandonato tutta la saga dell'anello dopo i tre film principali.
Eppure mi piacciono i film fantasy, ma questi ho fatto fatica a farmeli piacere.
Eppure mi piacciono i film fantasy, ma questi ho fatto fatica a farmeli piacere.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26445
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: ..e al cinema vacci tu...
piedonex ha scritto:Otto film in tutto, credo di aver abbandonato al terzo. Come ho abbandonato tutta la saga dell'anello dopo i tre film principali.
Eppure mi piacciono i film fantasy, ma questi ho fatto fatica a farmeli piacere.
secondo me hai sbagliato, sul "signore degli Anelli" posso anche darti ragione "The Hobbit " è di una noia soporifera ma dal terzo film Harry Potter cambia decisamente marcia e il regista del terzo film è Alfonso Cuaròn uno che fa film di un certo livello ( senza screditare gli altri registi) e non è nemmeno il terzo il mio Harry Potter preferito, comunque io continuo con la disamina di tutti i film appena ho un po di tempo solo per il gusto di scrivere.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
... e io leggo volentieri perché adoro le recensioni di Dino
E poi i libri li ho letti tutti e di film ne ho visti tre o quattro (non ricordo quali sinceramente. Il primo e il secondo sicuramente, credo il penultimo e un pezzo dell'ultimo...)

E poi i libri li ho letti tutti e di film ne ho visti tre o quattro (non ricordo quali sinceramente. Il primo e il secondo sicuramente, credo il penultimo e un pezzo dell'ultimo...)
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
bellaprincipessa ha scritto:... e io leggo volentieri perché adoro le recensioni di Dino![]()
E poi i libri li ho letti tutti e di film ne ho visti tre o quattro (non ricordo quali sinceramente. Il primo e il secondo sicuramente, credo il penultimo e un pezzo dell'ultimo...)

hai letto tutti i libri? Sei una forza e te lo dico senza remore, quanto detesto quando si vuole incastonare un opera in un genere o peggio in un rating! Nel caso specifico giudicare l'opera letteraria di Harry Potter per fanciulli sarebbe riduttivo e ghettizzante, ma si sa che il marketing vuole la sua parte, comunque ammiro chi non si lascia influenzare da certe etichette soprattutto per i libri!
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
ti posso dire che, quando usci' in Italia il primo libro nel lontano 1998, lo vidi alla Feltrinelli di Genova, era ancora sconosciuto qui da noi, e mi piacque la copertina. Lo comprai per il mio fratellino (di 16 anni più giovane di me) che allora doveva avere circa 8/9 anni.
Non lo guardo' neanche, anzi mi disse sdegnato che "odiava leggere" (le cose sono parecchio cambiate da allora).
Mi ritrovai quindi per caso con quel libro fra le mani e decisi di leggerlo.
Mi strego'.
Cominciai, di anno in anno (avevo 25 anni) ad aspettare i volumi successivi.
Se non erro il secondo o terzo l'ho comprato in inglese e l'ho letto in lingua originale.
Quando hanno cominciato ad uscire i film ero entusiasta. Poi, con l'andare degli anni, l'entusiasmo si é un po' affievolito. Dovrei rivedermi tutta la saga con calma credo...
In ogni caso é un ciclo che ho amato moltissimo e che mi ha accompagnato per lungo tempo!
Non lo guardo' neanche, anzi mi disse sdegnato che "odiava leggere" (le cose sono parecchio cambiate da allora).
Mi ritrovai quindi per caso con quel libro fra le mani e decisi di leggerlo.
Mi strego'.
Cominciai, di anno in anno (avevo 25 anni) ad aspettare i volumi successivi.
Se non erro il secondo o terzo l'ho comprato in inglese e l'ho letto in lingua originale.
Quando hanno cominciato ad uscire i film ero entusiasta. Poi, con l'andare degli anni, l'entusiasmo si é un po' affievolito. Dovrei rivedermi tutta la saga con calma credo...
In ogni caso é un ciclo che ho amato moltissimo e che mi ha accompagnato per lungo tempo!
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
bellaprincipessa ha scritto:ti posso dire che, quando usci' in Italia il primo libro nel lontano 1998, lo vidi alla Feltrinelli di Genova, era ancora sconosciuto qui da noi, e mi piacque la copertina. Lo comprai per il mio fratellino (di 16 anni più giovane di me) che allora doveva avere circa 8/9 anni.
Non lo guardo' neanche, anzi mi disse sdegnato che "odiava leggere" (le cose sono parecchio cambiate da allora).
Mi ritrovai quindi per caso con quel libro fra le mani e decisi di leggerlo.
Mi strego'.
Cominciai, di anno in anno (avevo 25 anni) ad aspettare i volumi successivi.
Se non erro il secondo o terzo l'ho comprato in inglese e l'ho letto in lingua originale.
Quando hanno cominciato ad uscire i film ero entusiasta. Poi, con l'andare degli anni, l'entusiasmo si é un po' affievolito. Dovrei rivedermi tutta la saga con calma credo...
In ogni caso é un ciclo che ho amato moltissimo e che mi ha accompagnato per lungo tempo!
credo che tu sia fortunata da questo punto di vista perchè i tuoi figli hanno l'età giusta per poter vedere tutti i film, forse la Principessina puo avere ancora qualche problemino con il quarto film o l'ultimo ma credo che insieme a te potrebbe vederli tranquillamente, non sai come spero di vedere qualche film con mio figlio! Al momento abbiamo visto Cenerentola e il film delle "pecore" che sono molto molto carini...ovviamente lui faceva il tifo per "Lucifero" il gattone della matrigna!
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: ..e al cinema vacci tu...
grande Tonino!!!!



bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...

terzo film di Harry e la sua magica bacchetta (



e il padrino di Harry: il ricercato Sirius Black

colui che non si puo nominare comincia seriamente a muovere i fili della storia contrastato dal gran maestro e preside Silente.
questo film preso a se stante è, in fase di scrittura, perfetto. Mi permetto di dirlo perchè quando si tira in ballo il fattore tempo è sempre tutto molto complicato dopo far combaciare tutti i passaggi della trama! Invece ho trovato questo film geniale e si comincia a parlare di stregoneria e licantropi, gli attori sono perfettamente calati nella parte e nelle ambientazioni e l'apporto di un attore del calibro di Gary Oldman si fa sentire, a me personalmente è piaciuto moltissimo anche per la crescita dei protagonisti che avviene realmente sia sulla pellicola che nella realtà ed è una cosa molto curiosa perchè lo scarto temporale tra i vari film e la crescita degli attori è contemporanea e si vede, si è parlato molto di Emma Watson e approvo in pieno le sue doti da attrice bambina e crescendo diventa sempre meglio ma voglio dire la mia su Daniel Radcliffe e Rupert Grint: sono due attori straordinari e soprattutto il primo è un vero artista, un attore come pochi e gia all'età in cui recita in questi film riesce ad esprimere molti dei sentimenti di Harry si che sorrida sia che faccia un incantesimo, nell'economia della saga questo è il secondo miglior film a mio avviso e buon Espectro Patronus a tutti.

dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Pagina 13 di 15 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14, 15

» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» [ CINEMA ] Elio Germano
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» [ CINEMA ] Elio Germano
Pagina 13 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|