Sanremo 2017
+4
sonobeatrice
bellaprincipessa
vannibit
Saix91
8 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Sanremo 2017
Reso noto l'elenco dei 22 "big" in gara
Al Bano – Di rose e di spine
Elodie – Tutta colpa mia
Paola Turci – Fatti bella per te
Samuel – Vedrai
Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
Nesli e Alice Paba – Dò retta a te
Michele Bravi – Il diario degli errori
Fabrizio Moro – Portami via
Giusy Ferreri – Fatalmente male
Gigi D’Alessio – La prima stella
Raige e Giulia Luzi – Togliamoci la voglia
Ron – L’ottava meraviglia
Ermal Meta – Vietato Morire
Michele Zarrillo – Mani nelle mani
Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
Sergio Sylvestre – Con te
Clementino – Ragazzi fuori
Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
Chiara – Nessun posto è casa mia
Francesco Gabbani – Occidentali’s karma
Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
Marco Masini – Spostato di un secondo
Praticamente i soliti scarti di fabbrica (Aztei, Clementino) con vecchie glorie (Ron, Zarrillo, Al Bano) e duemilioni di gente proveniente dai talent (Michele, Chiara, Elodie, Sylvestre, Alice Paba) o da Sanremo gggiovani (Meta e Gabbani): non mi entusiasma troppo, come scaletta
Al Bano – Di rose e di spine
Elodie – Tutta colpa mia
Paola Turci – Fatti bella per te
Samuel – Vedrai
Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
Nesli e Alice Paba – Dò retta a te
Michele Bravi – Il diario degli errori
Fabrizio Moro – Portami via
Giusy Ferreri – Fatalmente male
Gigi D’Alessio – La prima stella
Raige e Giulia Luzi – Togliamoci la voglia
Ron – L’ottava meraviglia
Ermal Meta – Vietato Morire
Michele Zarrillo – Mani nelle mani
Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
Sergio Sylvestre – Con te
Clementino – Ragazzi fuori
Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
Chiara – Nessun posto è casa mia
Francesco Gabbani – Occidentali’s karma
Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
Marco Masini – Spostato di un secondo
Praticamente i soliti scarti di fabbrica (Aztei, Clementino) con vecchie glorie (Ron, Zarrillo, Al Bano) e duemilioni di gente proveniente dai talent (Michele, Chiara, Elodie, Sylvestre, Alice Paba) o da Sanremo gggiovani (Meta e Gabbani): non mi entusiasma troppo, come scaletta

Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: Sanremo 2017
Saix91 ha scritto:Reso noto l'elenco dei 22 "big" in gara
Al Bano – Di rose e di spine
Elodie – Tutta colpa mia
Paola Turci – Fatti bella per te
Samuel – Vedrai
Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
Nesli e Alice Paba – Dò retta a te
Michele Bravi – Il diario degli errori
Fabrizio Moro – Portami via
Giusy Ferreri – Fatalmente male
Gigi D’Alessio – La prima stella
Raige e Giulia Luzi – Togliamoci la voglia
Ron – L’ottava meraviglia
Ermal Meta – Vietato Morire
Michele Zarrillo – Mani nelle mani
Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
Sergio Sylvestre – Con te
Clementino – Ragazzi fuori
Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
Chiara – Nessun posto è casa mia
Francesco Gabbani – Occidentali’s karma
Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
Marco Masini – Spostato di un secondo
Praticamente i soliti scarti di fabbrica (Aztei, Clementino) con vecchie glorie (Ron, Zarrillo, Al Bano) e duemilioni di gente proveniente dai talent (Michele, Chiara, Elodie, Sylvestre, Alice Paba) o da Sanremo gggiovani (Meta e Gabbani): non mi entusiasma troppo, come scaletta![]()
Idem

vannibit- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2157
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Sanremo 2017
Ormai credo sia noto il mio disprezzo per la settimana sanremese...
Grazie a raiplay recupererò quattro giorni in mezz'ora
Non conosco neppure gli ex di Amici, quindi non saprei se uno parte avvantaggiato rispetto agli altri.
Il cantante del momento non dovrebbe essere Samuel dei Subsonica ?
Tanto a San Remo mica vince la canzone, vince il cantante, di solito, mesi prima
Grazie a raiplay recupererò quattro giorni in mezz'ora

Non conosco neppure gli ex di Amici, quindi non saprei se uno parte avvantaggiato rispetto agli altri.
Il cantante del momento non dovrebbe essere Samuel dei Subsonica ?
Tanto a San Remo mica vince la canzone, vince il cantante, di solito, mesi prima

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26441
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Sanremo 2017
Al Bano – Di rose e di spine
Grazie Al Banone che ricordi a tutta Italia quanto si sia arretrati, musicalmente parlando (nel 2017 Al Bano si gioca il titolo di "rappresentante della canzone italiana", rendiamoci conto).
Elodie – Tutta colpa mia
Ennesima vincitrice (nemmeno: è arrivata seconda) di Amici che cerca di imitare Emma Marrone (all'anima del modello) e fallirà.
Paola Turci – Fatti bella per te
Paolona Turci è uno dei punti di interesse per il sottoscritto: ricordo le sue ballatone polverose come "L'ombra del gigante", così come i suoi successi di quand'ero più piccino ("Questione di sguardi", "Saluto l'inverno", "Sai che è un attimo"). Mi sorprenderà con effetti speciali come De André nel 2014, o apparirà come un triste fantasma del passato alla Neffa dell'anno scorso?
Samuel – Vedrai
Samuelone giunse a Sanromolo nel 2000 con tanto di Subsonica alle spalle, per prendersi l'ultimo posto con la valida "Tutti i miei sbagli". Si farà più furbo, o si ripresenterà all'insegna di un elettro-pop che, sinceramente, sta diventando più stantio delle urla di Al Bano?
Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
La Mannoia a Sanremo, di solito, è segno di grandi brani d'autore interpretati con classe ed immedesimazione ("Caffè nero bollente", "Quello che le donne non dicono", "Le notti di Maggio"): il problema è che questi brani sono tutti degli anni '80, e al momento della kermesse saremo nel 2017. Il rischio stantio è dietro l'angolo.
Nesli e Alice Paba – Dò retta a te
A parte il "dò" con accento che è un errore grammaticale (e spero non sia davvero il titolo del brano), l'accoppiata mi sembra incomprensibile: la Paba (che ha vinto in maniera completamente immeritata l'ultima edizione di The Voice) ha un piglio da pseudo-cantante di jam session acustica o da interprete greve, e non capisco come possa amalgamarsi con un Nesli che "nasce" come rapper e si sta evolvendo verso una versione triste di Luca Carboni. Staremo a vedere.
Michele Bravi – Il diario degli errori
Michelino
Il suo album d'esordio come cantautore (I hate music) era discreto, anche se completamente composto in inglese: vediamo come se la cava di fronte ad un simile debutto in lingua madre.
Fabrizio Moro – Portami via
Classico cantante che vive solo in funzione di Sanremo, il Moro nazionale mi ha regalato alcune discrete ballad nelle forme di "Eppure mi hai cambiato la vita" e "Sono solo parole", ma mi ha anche stracciato le palle con esperimenti decisamente meno a fuoco ("Non è una canzone" su tutti). Di sicura non mi entusiasma mai: un onesto mestierante.
Giusy Ferreri – Fatalmente male
L'ho letta ora per la prima volta: sono contento che abbia un'ulteriore chance di mttersi in mostra, ma ormai so che la sua carriera è destinata a racchiudersi tutta in quel primo album e nel suo milione di copie vendute. Mi dispiace, perché la trovo una voce dall'alto potenziale espressivo, ormai rare in Italia.
Gigi D’Alessio – La prima stella
NON DIRGLI MAAAAAAAAAI CHE SIAMO STATI A LETTO QUELLA NOTTE INSIEMEEEEEEEEEEEE
Raige e Giulia Luzi – Togliamoci la voglia
E chi sono?
*googla i nomi dei due*
Ok, Raige è uno dei milioni di rapper italiani degli ultimi anni.
GIULIA LUZI È UNA DELLE ATTRICI DE "I CESARONI" E "UN MEDICO IN FAMIGLIA", COMECOSAPERCHÈ?!
Ron – L’ottava meraviglia
Ron... ron...
Scusatemi, ma quel poco che ho sentito del Cellamare mi ha sempre fatto venire un sonno allucinante, e dubito che un suo brano nel 2017 possa improvvisamente colpirmi.
Ermal Meta – Vietato Morire
Ermal Meta è il frontman de "La fame di Camilla", gruppo di cui non ho ascoltato mezzo brano nemmeno per errore. Inoltre è un autore di numerosissime canzoni orrende dell'ultimo pop italiano (in ordine cronologico: "Non so ballare" di Annalisa; "Pronto a correre" di Mengoni; "Vieni con me" di Chiara; "Straordinario" di Chiara; "Io ti aspetto" di Mengoni; "Occhi profondi" e "Arriverà l'amore" di Emma; "Big boy" di Sylvestre; e molte altre). Le mie aspettative, dunque, sono ben sotto lo zero assoluto.
Michele Zarrillo – Mani nelle mani
AMORE MIO COME FAROOOOO' A RASSEGNARMI A VIVEREEEEEEEEEE
Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
Ma chi è sta gente?
*googla il nome*
È UN ATTRICE DI "VIOLETTA"! MA PERCHÈ CRISTO DIO, PERCHÈ, PERCHÈ, PERCHÈ?!
Sergio Sylvestre – Con te
Secondo me vince agile lui: ragazzotto nero che canta come un qualunque nero, ma siccome è grasso e nero e ha vinto Amici, allora avrà supporto da parte del 90% del pubblico a prescindere dalla canzone che porterà. Ah, chiaramente lo ritengo il nulla, a livello musicale.
Clementino – Ragazzi fuori
Ebbasta: c'è già stato l'anno scorso a rappare su una canzonetta pop vecchia come il cucco, che a livello di testo e messaggio praticamente era "Che sarà" con un ritardo di 45 anni, a che pro dargli un'altra chance?
Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
Perché, qualcuno lo applaude?
Terza partecipazione di fila per l'inutilissimo Bernabei, dopo "Il mondo esplode tranne noi" e "Noi siamo infinito": cosa aspettino a fucilarlo, devo ancora capirlo.
Chiara – Nessun posto è casa mia
Chiarina
Sì, lo so che le affibbieranno l'ennesima canzone di merda che non la valorizza per un cazzo, e ciò affosserà ancora di più la sua già affossata carriera, ma io spero sempre nel miracolo perché sono un romantico inguaribile.
Francesco Gabbani – Occidentali’s karma
Altro motivo di interesse per il sottoscritto: il vittorioso singolo "Amen" del Sanremo ggiovani 2016 era caruccio (molto battiatesco, ma apprezzabile in talune immagini testuali e nel tappeto di synth un po' tanto indie). Ce la farà il mio corregionale a ripetersi?
Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
Una voce che a tratti mi affascina a tratti mi nausea, per una cantante dalla carriera pressoché inesistente: il titolo sa tantissimo di ballatona stracciapalle su un ammore immenso, quindi non sorprenderà nessuno e ripiomberà nell'anonimato.
Marco Masini – Spostato di un secondo
Che due coglioni Masini: fa sempre il suo, non brilla mai, e risulta quasi sempre un riempitivo (piacevole, ma pur sempre riempitivo). Così non provo gusto né in negativo né in positivo. Ribadisco: che due coglioni.
Grazie Al Banone che ricordi a tutta Italia quanto si sia arretrati, musicalmente parlando (nel 2017 Al Bano si gioca il titolo di "rappresentante della canzone italiana", rendiamoci conto).
Elodie – Tutta colpa mia
Ennesima vincitrice (nemmeno: è arrivata seconda) di Amici che cerca di imitare Emma Marrone (all'anima del modello) e fallirà.
Paola Turci – Fatti bella per te
Paolona Turci è uno dei punti di interesse per il sottoscritto: ricordo le sue ballatone polverose come "L'ombra del gigante", così come i suoi successi di quand'ero più piccino ("Questione di sguardi", "Saluto l'inverno", "Sai che è un attimo"). Mi sorprenderà con effetti speciali come De André nel 2014, o apparirà come un triste fantasma del passato alla Neffa dell'anno scorso?
Samuel – Vedrai
Samuelone giunse a Sanromolo nel 2000 con tanto di Subsonica alle spalle, per prendersi l'ultimo posto con la valida "Tutti i miei sbagli". Si farà più furbo, o si ripresenterà all'insegna di un elettro-pop che, sinceramente, sta diventando più stantio delle urla di Al Bano?
Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
La Mannoia a Sanremo, di solito, è segno di grandi brani d'autore interpretati con classe ed immedesimazione ("Caffè nero bollente", "Quello che le donne non dicono", "Le notti di Maggio"): il problema è che questi brani sono tutti degli anni '80, e al momento della kermesse saremo nel 2017. Il rischio stantio è dietro l'angolo.
Nesli e Alice Paba – Dò retta a te
A parte il "dò" con accento che è un errore grammaticale (e spero non sia davvero il titolo del brano), l'accoppiata mi sembra incomprensibile: la Paba (che ha vinto in maniera completamente immeritata l'ultima edizione di The Voice) ha un piglio da pseudo-cantante di jam session acustica o da interprete greve, e non capisco come possa amalgamarsi con un Nesli che "nasce" come rapper e si sta evolvendo verso una versione triste di Luca Carboni. Staremo a vedere.
Michele Bravi – Il diario degli errori
Michelino



Il suo album d'esordio come cantautore (I hate music) era discreto, anche se completamente composto in inglese: vediamo come se la cava di fronte ad un simile debutto in lingua madre.
Fabrizio Moro – Portami via
Classico cantante che vive solo in funzione di Sanremo, il Moro nazionale mi ha regalato alcune discrete ballad nelle forme di "Eppure mi hai cambiato la vita" e "Sono solo parole", ma mi ha anche stracciato le palle con esperimenti decisamente meno a fuoco ("Non è una canzone" su tutti). Di sicura non mi entusiasma mai: un onesto mestierante.
Giusy Ferreri – Fatalmente male
L'ho letta ora per la prima volta: sono contento che abbia un'ulteriore chance di mttersi in mostra, ma ormai so che la sua carriera è destinata a racchiudersi tutta in quel primo album e nel suo milione di copie vendute. Mi dispiace, perché la trovo una voce dall'alto potenziale espressivo, ormai rare in Italia.
Gigi D’Alessio – La prima stella
NON DIRGLI MAAAAAAAAAI CHE SIAMO STATI A LETTO QUELLA NOTTE INSIEMEEEEEEEEEEEE
Raige e Giulia Luzi – Togliamoci la voglia
E chi sono?
*googla i nomi dei due*
Ok, Raige è uno dei milioni di rapper italiani degli ultimi anni.
GIULIA LUZI È UNA DELLE ATTRICI DE "I CESARONI" E "UN MEDICO IN FAMIGLIA", COMECOSAPERCHÈ?!
Ron – L’ottava meraviglia
Ron... ron...
Scusatemi, ma quel poco che ho sentito del Cellamare mi ha sempre fatto venire un sonno allucinante, e dubito che un suo brano nel 2017 possa improvvisamente colpirmi.
Ermal Meta – Vietato Morire
Ermal Meta è il frontman de "La fame di Camilla", gruppo di cui non ho ascoltato mezzo brano nemmeno per errore. Inoltre è un autore di numerosissime canzoni orrende dell'ultimo pop italiano (in ordine cronologico: "Non so ballare" di Annalisa; "Pronto a correre" di Mengoni; "Vieni con me" di Chiara; "Straordinario" di Chiara; "Io ti aspetto" di Mengoni; "Occhi profondi" e "Arriverà l'amore" di Emma; "Big boy" di Sylvestre; e molte altre). Le mie aspettative, dunque, sono ben sotto lo zero assoluto.
Michele Zarrillo – Mani nelle mani
AMORE MIO COME FAROOOOO' A RASSEGNARMI A VIVEREEEEEEEEEE
Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
Ma chi è sta gente?
*googla il nome*
È UN ATTRICE DI "VIOLETTA"! MA PERCHÈ CRISTO DIO, PERCHÈ, PERCHÈ, PERCHÈ?!
Sergio Sylvestre – Con te
Secondo me vince agile lui: ragazzotto nero che canta come un qualunque nero, ma siccome è grasso e nero e ha vinto Amici, allora avrà supporto da parte del 90% del pubblico a prescindere dalla canzone che porterà. Ah, chiaramente lo ritengo il nulla, a livello musicale.
Clementino – Ragazzi fuori
Ebbasta: c'è già stato l'anno scorso a rappare su una canzonetta pop vecchia come il cucco, che a livello di testo e messaggio praticamente era "Che sarà" con un ritardo di 45 anni, a che pro dargli un'altra chance?
Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
Perché, qualcuno lo applaude?
Terza partecipazione di fila per l'inutilissimo Bernabei, dopo "Il mondo esplode tranne noi" e "Noi siamo infinito": cosa aspettino a fucilarlo, devo ancora capirlo.
Chiara – Nessun posto è casa mia
Chiarina



Sì, lo so che le affibbieranno l'ennesima canzone di merda che non la valorizza per un cazzo, e ciò affosserà ancora di più la sua già affossata carriera, ma io spero sempre nel miracolo perché sono un romantico inguaribile.
Francesco Gabbani – Occidentali’s karma
Altro motivo di interesse per il sottoscritto: il vittorioso singolo "Amen" del Sanremo ggiovani 2016 era caruccio (molto battiatesco, ma apprezzabile in talune immagini testuali e nel tappeto di synth un po' tanto indie). Ce la farà il mio corregionale a ripetersi?
Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
Una voce che a tratti mi affascina a tratti mi nausea, per una cantante dalla carriera pressoché inesistente: il titolo sa tantissimo di ballatona stracciapalle su un ammore immenso, quindi non sorprenderà nessuno e ripiomberà nell'anonimato.
Marco Masini – Spostato di un secondo
Che due coglioni Masini: fa sempre il suo, non brilla mai, e risulta quasi sempre un riempitivo (piacevole, ma pur sempre riempitivo). Così non provo gusto né in negativo né in positivo. Ribadisco: che due coglioni.
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: Sanremo 2017
Praticamente schifi così tanto la finale di X factor che hai usato la macchina del tempo e sei già a febbraio ???



piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26441
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Sanremo 2017
piedonex ha scritto:Praticamente schifi così tanto la finale di X factor che hai usato la macchina del tempo e sei già a febbraio ???![]()
![]()
![]()



vannibit- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2157
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Sanremo 2017
vannibit ha scritto:piedonex ha scritto:Praticamente schifi così tanto la finale di X factor che hai usato la macchina del tempo e sei già a febbraio ???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()





Esatto! Anche se prima ci sarà la parentesi MasterChef-Sentieri

Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: Sanremo 2017
I Big (ma sono poi davvero tutti Big????) di questo Sanremo non mi attirano per niente.

sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: Sanremo 2017
Lasciato X factor alle spalle, è il momento di Saremo!
Sono contenta per questi nomi che ho lasciato! Soprattutto per Paola Turci!
Mi aspetto grandi cose da Samuel, con la sua voce magnifica può avere successo, tutto sta nel vedere che roba canterà. Se scrive un bel pezzo può fare il botto.
Anche perchè, io sono convinta che i Subsonica li conoscano anche le pietre, ma sicuramente il pubblico di Sanremo li ignora.
Gabbani mi piace un sacco.
Zarrilo piaceva a mia nonna sono affezionata
ero in pensiero per lui pensavo fosse rimasto disoccupato
Il resto o non li conosco, o non mi interessano! Come al solito mille ex-talent, mi fa piacere solo per Chiara.
A proposito, ora capisco la partecipazione di Michele Bravi a Casa Mika...
La Atzei...ma da chi cavolo è raccomandata????
Clementino non è così male Saix, rispetto agli altri rapper attuali io lo salverei!
Saix91 ha scritto:Reso noto l'elenco dei 22 "big" in gara
....
Paola Turci – Fatti bella per te
Samuel – Vedrai
Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
Ermal Meta – Vietato Morire
Michele Zarrillo – Mani nelle mani
Chiara – Nessun posto è casa mia
Francesco Gabbani – Occidentali’s karma
Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
Marco Masini – Spostato di un secondo
....
Praticamente i soliti scarti di fabbrica (Aztei, Clementino) con vecchie glorie (Ron, Zarrillo, Al Bano) e duemilioni di gente proveniente dai talent (Michele, Chiara, Elodie, Sylvestre, Alice Paba) o da Sanremo gggiovani (Meta e Gabbani): non mi entusiasma troppo, come scaletta![]()
Sono contenta per questi nomi che ho lasciato! Soprattutto per Paola Turci!
Mi aspetto grandi cose da Samuel, con la sua voce magnifica può avere successo, tutto sta nel vedere che roba canterà. Se scrive un bel pezzo può fare il botto.
Anche perchè, io sono convinta che i Subsonica li conoscano anche le pietre, ma sicuramente il pubblico di Sanremo li ignora.
Gabbani mi piace un sacco.
Zarrilo piaceva a mia nonna sono affezionata


Il resto o non li conosco, o non mi interessano! Come al solito mille ex-talent, mi fa piacere solo per Chiara.
A proposito, ora capisco la partecipazione di Michele Bravi a Casa Mika...

La Atzei...ma da chi cavolo è raccomandata????
Clementino non è così male Saix, rispetto agli altri rapper attuali io lo salverei!
Big girl- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1405
Data d'iscrizione : 16.11.13
Località : Napoli
Re: Sanremo 2017
Saix91 ha scritto:Al Bano – Di rose e di spine
Grazie Al Banone che ricordi a tutta Italia quanto si sia arretrati, musicalmente parlando (nel 2017 Al Bano si gioca il titolo di "rappresentante della canzone italiana", rendiamoci conto).
Elodie – Tutta colpa mia
Ennesima vincitrice (nemmeno: è arrivata seconda) di Amici che cerca di imitare Emma Marrone (all'anima del modello) e fallirà.
Paola Turci – Fatti bella per te
Paolona Turci è uno dei punti di interesse per il sottoscritto: ricordo le sue ballatone polverose come "L'ombra del gigante", così come i suoi successi di quand'ero più piccino ("Questione di sguardi", "Saluto l'inverno", "Sai che è un attimo"). Mi sorprenderà con effetti speciali come De André nel 2014, o apparirà come un triste fantasma del passato alla Neffa dell'anno scorso?
Samuel – Vedrai
Samuelone giunse a Sanromolo nel 2000 con tanto di Subsonica alle spalle, per prendersi l'ultimo posto con la valida "Tutti i miei sbagli". Si farà più furbo, o si ripresenterà all'insegna di un elettro-pop che, sinceramente, sta diventando più stantio delle urla di Al Bano?
Fiorella Mannoia – Che sia benedetta
La Mannoia a Sanremo, di solito, è segno di grandi brani d'autore interpretati con classe ed immedesimazione ("Caffè nero bollente", "Quello che le donne non dicono", "Le notti di Maggio"): il problema è che questi brani sono tutti degli anni '80, e al momento della kermesse saremo nel 2017. Il rischio stantio è dietro l'angolo.
Nesli e Alice Paba – Dò retta a te
A parte il "dò" con accento che è un errore grammaticale (e spero non sia davvero il titolo del brano), l'accoppiata mi sembra incomprensibile: la Paba (che ha vinto in maniera completamente immeritata l'ultima edizione di The Voice) ha un piglio da pseudo-cantante di jam session acustica o da interprete greve, e non capisco come possa amalgamarsi con un Nesli che "nasce" come rapper e si sta evolvendo verso una versione triste di Luca Carboni. Staremo a vedere.
Michele Bravi – Il diario degli errori
Michelino![]()
![]()
![]()
Il suo album d'esordio come cantautore (I hate music) era discreto, anche se completamente composto in inglese: vediamo come se la cava di fronte ad un simile debutto in lingua madre.
Fabrizio Moro – Portami via
Classico cantante che vive solo in funzione di Sanremo, il Moro nazionale mi ha regalato alcune discrete ballad nelle forme di "Eppure mi hai cambiato la vita" e "Sono solo parole", ma mi ha anche stracciato le palle con esperimenti decisamente meno a fuoco ("Non è una canzone" su tutti). Di sicura non mi entusiasma mai: un onesto mestierante.
Giusy Ferreri – Fatalmente male
L'ho letta ora per la prima volta: sono contento che abbia un'ulteriore chance di mttersi in mostra, ma ormai so che la sua carriera è destinata a racchiudersi tutta in quel primo album e nel suo milione di copie vendute. Mi dispiace, perché la trovo una voce dall'alto potenziale espressivo, ormai rare in Italia.
Gigi D’Alessio – La prima stella
NON DIRGLI MAAAAAAAAAI CHE SIAMO STATI A LETTO QUELLA NOTTE INSIEMEEEEEEEEEEEE
Raige e Giulia Luzi – Togliamoci la voglia
E chi sono?
*googla i nomi dei due*
Ok, Raige è uno dei milioni di rapper italiani degli ultimi anni.
GIULIA LUZI È UNA DELLE ATTRICI DE "I CESARONI" E "UN MEDICO IN FAMIGLIA", COMECOSAPERCHÈ?!
Ron – L’ottava meraviglia
Ron... ron...
Scusatemi, ma quel poco che ho sentito del Cellamare mi ha sempre fatto venire un sonno allucinante, e dubito che un suo brano nel 2017 possa improvvisamente colpirmi.
Ermal Meta – Vietato Morire
Ermal Meta è il frontman de "La fame di Camilla", gruppo di cui non ho ascoltato mezzo brano nemmeno per errore. Inoltre è un autore di numerosissime canzoni orrende dell'ultimo pop italiano (in ordine cronologico: "Non so ballare" di Annalisa; "Pronto a correre" di Mengoni; "Vieni con me" di Chiara; "Straordinario" di Chiara; "Io ti aspetto" di Mengoni; "Occhi profondi" e "Arriverà l'amore" di Emma; "Big boy" di Sylvestre; e molte altre). Le mie aspettative, dunque, sono ben sotto lo zero assoluto.
Michele Zarrillo – Mani nelle mani
AMORE MIO COME FAROOOOO' A RASSEGNARMI A VIVEREEEEEEEEEE
Lodovica Comello – Il cielo non mi basta
Ma chi è sta gente?
*googla il nome*
È UN ATTRICE DI "VIOLETTA"! MA PERCHÈ CRISTO DIO, PERCHÈ, PERCHÈ, PERCHÈ?!
Sergio Sylvestre – Con te
Secondo me vince agile lui: ragazzotto nero che canta come un qualunque nero, ma siccome è grasso e nero e ha vinto Amici, allora avrà supporto da parte del 90% del pubblico a prescindere dalla canzone che porterà. Ah, chiaramente lo ritengo il nulla, a livello musicale.
Clementino – Ragazzi fuori
Ebbasta: c'è già stato l'anno scorso a rappare su una canzonetta pop vecchia come il cucco, che a livello di testo e messaggio praticamente era "Che sarà" con un ritardo di 45 anni, a che pro dargli un'altra chance?
Alessio Bernabei – Nel mezzo di un applauso
Perché, qualcuno lo applaude?
Terza partecipazione di fila per l'inutilissimo Bernabei, dopo "Il mondo esplode tranne noi" e "Noi siamo infinito": cosa aspettino a fucilarlo, devo ancora capirlo.
Chiara – Nessun posto è casa mia
Chiarina![]()
![]()
![]()
Sì, lo so che le affibbieranno l'ennesima canzone di merda che non la valorizza per un cazzo, e ciò affosserà ancora di più la sua già affossata carriera, ma io spero sempre nel miracolo perché sono un romantico inguaribile.
Francesco Gabbani – Occidentali’s karma
Altro motivo di interesse per il sottoscritto: il vittorioso singolo "Amen" del Sanremo ggiovani 2016 era caruccio (molto battiatesco, ma apprezzabile in talune immagini testuali e nel tappeto di synth un po' tanto indie). Ce la farà il mio corregionale a ripetersi?
Bianca Atzei – Ora esisti solo tu
Una voce che a tratti mi affascina a tratti mi nausea, per una cantante dalla carriera pressoché inesistente: il titolo sa tantissimo di ballatona stracciapalle su un ammore immenso, quindi non sorprenderà nessuno e ripiomberà nell'anonimato.
Marco Masini – Spostato di un secondo
Che due coglioni Masini: fa sempre il suo, non brilla mai, e risulta quasi sempre un riempitivo (piacevole, ma pur sempre riempitivo). Così non provo gusto né in negativo né in positivo. Ribadisco: che due coglioni.

Parola per parola!
Però a me Clementino non dispiace.
Io da Samuel mi aspetto una ballata, in stile Simon and Garfunkel.
A proposito, la Lauzi in un medico in famiglia cantava, cioè il suo personaggio era una compagna di classe di Annuccia cantante. Mi sono chiesta spesso se fosse doppiata, finchè non ha debuttato ufficialmente come cantante a Tale e quale show

Ha una bella voce, ma nessun segno particolare.
Big girl- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1405
Data d'iscrizione : 16.11.13
Località : Napoli
Re: Sanremo 2017
Io punto tutto su Samuel.
Anche senza sentire le canzoni !
Anche senza sentire le canzoni !
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26441
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Sanremo 2017
A condurre, con l'abbronzatissimo, ci sarà niente popo di meno che Maria !!!

In conferenza stampa ha dichiarato che non percepirà alcun compenso, le basterà che i suoi tre cantanti arrivino primo, secondo e terzo
In una delle serate ospite Mika.
Ho sentito anche il regolamento, praticamente ogni puntata durerà cinque ore, quella del venerdì sei e quella di sabato probabilmente sforerà il lunedì


In conferenza stampa ha dichiarato che non percepirà alcun compenso, le basterà che i suoi tre cantanti arrivino primo, secondo e terzo




In una delle serate ospite Mika.
Ho sentito anche il regolamento, praticamente ogni puntata durerà cinque ore, quella del venerdì sei e quella di sabato probabilmente sforerà il lunedì



piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26441
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Sanremo 2017
La presenza di Maria mi fa quasi vacillare: la odio dal più profondo dei pilori.
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: Sanremo 2017
Saix91 ha scritto:La presenza di Maria mi fa quasi vacillare: la odio dal più profondo dei pilori.
Idem!
Trovo che abbia rovinato le nuove generazioni con i suoi programmi
In più ormai siamo in piena dittatura, sembra che se non c'è lei non si può fare tv
Non credo lo vedrò....oppure lo vedrò ma disgustata!
Già Sanremo era la succursale di Amici, ora almeno è ufficiale....
la cosa che mi darà più fastidio però sarà leggere i mille commenti su quanto il festival sia bello perchè c'è "Queen mary"

Tra i cantanti mi interessano solo Paola Turci, Samuel, Chiara e Clementino. Gli ospiti per ora son triti e ritriti, prevedo un'edizione orrenda!
Big girl- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1405
Data d'iscrizione : 16.11.13
Località : Napoli
Re: Sanremo 2017
Piedo grazie per la mega foto di Maria!
Ho già letto che al dopo festival ci saranno fissi i La Rua!
io adoro Maria l'ho mai detto?


piedonex ha scritto:
In conferenza stampa ha dichiarato che non percepirà alcun compenso, le basterà che i suoi tre cantanti arrivino primo, secondo e terzo![]()
![]()
![]()
![]()
Ho già letto che al dopo festival ci saranno fissi i La Rua!


piedonex ha scritto:
In una delle serate ospite Mika.




Big girl- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1405
Data d'iscrizione : 16.11.13
Località : Napoli
Re: Sanremo 2017
Big girl ha scritto:Piedo grazie per la mega foto di Maria!![]()
![]()
Non volevo che l'evento passasse inosservato



piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26441
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Sanremo 2017
Saix91 ha scritto:La presenza di Maria mi fa quasi vacillare: la odio dal più profondo dei pilori.
A me in fondo non sta antipatica, sopporto molto meno la Carrà ad esempio.
Non amo il taglio che dà alle sue trasmissioni, ma questa è un'altra cosa.
Che ormai sia padrona di un terzo della tv italiana mi sembra il minimo, l'ha ricevuta in "eredità" dall'uomo con la camicia con i baffi

Che proprio odio è San Remo, ancora con l'idea che debba essere l'evento per il quale si ferma l'Italia, che riesca a tagliare il telegiornale per partire all'ora che vuole e per finire all'ora che vuole tritando tutto come se tutti in quelli settimana non avessero altro da fare che guardare la trasmissione, dalla quale al netto, su trenta canzoni presentate, spesso se ne salvano due o tre e solo una supera l'anno. Ogni dieci anni esce un quasi capolavoro, ma credo sia la legge dei grandi numeri.
Mi spiace giusto un po' per la serata delle cover (anche se la preferivo con gli ospiti) del giovedì, l'unica sulle cinque serate che credo meriti di essere vista.
Con raiplay recupererò i venti minuti che mi interesseranno il giorno dopo, non ce la faccio a seguirlo, è più forte di me



San Remo per me è come il caffè

Mi pare che sia stato dato molto risalto anche al fatto che andrà "aggratis". Non che ne abbia bisogno, ma se penso ad inutili vallette non vallette a colpi di 250.000 euri per far vedere una coscia o mezza chiappa...
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26441
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Sanremo 2017
Rivelate le canzoni che i big canteranno per la serata "cover-omaggio".
Al Bano – Pregherò di Adriano Celentano: Al Bano che mi canta il cantante probabilmente più sopravvalutato della storia d'Italia: peccato, speravo che si auto-omaggiasse come la Patty l'anno scorso (magari con un bel capolavorone trash alla "Cara terra mia" o "I cigni di Balaka"
Alessio Bernabei – Un giorno credi di Edoardo Bennato: Dopo aver sminchiato Cocciante l'anno scorso, stavolta tocca a Bennato venir stuprato dall'ex-Amici. Porannoi.
Bianca Atzei – Con il nastro rosa di Lucio Battisti: A me lei, al contrario, su Tenco piaciucchiò - probabilmente l'unico in tutto il paese. Battisti però è ancor più ostico del Luigi nazionale, non so quanto possa sfangarla.
Clementino – Svalutation di Adriano Celentano: DUE COVER DI CELENTANO??????
Elodie – Quando finisce un amore di Riccardo Cocciante: Confesso la mia ignoranza sul brano originale e passo oltre.
Ermal Meta – Amara terra mia di Domenico Modugno: Come sopra
Fabrizio Moro – La leva calcistica della classe ’68 di Francesco De Gregori: Ma sì, sarà una bella prova di quelle polverose e ad impatto zero - che poi, del resto, si basa su un brano sinceramente non così clamoroso (a mio avviso).
Fiorella Mannoia – Sempre e per sempre di Francesco De Gregori: Non la conosco, ma sicuramente la Mannoia farà bene (dopotutto è nata come interprete).
Francesco Gabbani – Susanna di Adriano Celentano: TRE PEZZI DI CELENTANO??!?!?!??!?!??! MA CHE È QUI?????!!!!!!
Gigi D’Alessio – L’immensità di Don Backy: Invece della struggente ed esistenzialista originale, ci ritroveremo con una lagna neomelodica-napulé
Giusy Ferreri – Il Paradiso di Patty Pravo: Credo che la possa far bene, ma il rischio sbracata-ah-ah-ah è dietro l'angolo.
Lodovica Comello – Le mille bolle blu di Mina: Mina è sempre insidiosissima, soprattutto in un pezzo leggerino come questo - si rischia di risultare evanescenti. Vedremo.
Marco Masini – Signor Tenente di Giorgio Faletti: Non vedo l'ora. Uno dei capolavori del Festival, a cui spero Masini riesca a rendere omaggio sentito e degno del suo nome.
Michele Bravi – La stagione dell’amore di Franco Battiato: Non vedo l'ora - parte II. Ci voleva Bravi per portare Battiato nella serata cover??? CON 3 PEZZI DI CELENTANO IN SETLIST??? E secondo me il Michelino me la può fare molto bene, con la sua voce di velluto arruffato.
Michele Zarrillo – Se tu non torni di Miguel Bosé: Scelta interessante che credo possa molto pagare lo Zarrillone nazionale: però non deve strafare, perché il bello di "Se tu non torni" è l'emozione appena sussurrata.
Nesli e Alice Paba – Ma il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano: La Paba è nota per urlare: l'unica volta che mi è piaciuta a "The Voice" è stata su "A mano a mano" nella versione Gaetano, quindi giustamente la reindirizzano sullo stesso binario. Ma Nesli come ci si infila, in tutto questo?
Raige e Giulia Luzi – C’era un ragazzo che come me di Gianni Morandi: Secondo me si risolverà in una prova "Sagra del tordello a Pomezzana/Piazza grande".
Ron – Insieme a te non ci sto più di Caterina Caselli: RoNoia mi farà venire due coglioni con il brano della Caselli, che è micidialmente a doppio taglio (può emozionarti come farti addormentare ogni microvillo intestinale).
Paola Turci – Un’emozione da poco di Anna Oxa: O questa Turci nazionale che mi si cimenta con una delle estensioni vocali più maestose della Storia?
Speriamo in San Zenobio Martire...
Samuel – Ho difeso il mio amore dei Nomadi: Sono assolutamente basito da questa scelta. La mia canzone preferita (per il poco che conosco) dei Nomadi nella bocca di Samuel. Non può, e ripeto NON può, pensare di farne una versione elettropop, quindi non so come abbia intenzione di approcciarla con quella vocina simil-nasale che si ritrova...
Chiara – Diamante di Zucchero: Eh, boh. Sulla carta c'è la possibilità di fare una buona/ottima performance delle sue, ma io ormai della Galiazzo non mi fido mica tanto
Sergio Sylvestre – Vorrei la pelle nera di Nino Ferrer: MA CHE DAVVERO FA QUESTA? MA CI PIGLIANO PER IL CULO? NO, PERCHÈ IN PRIMIS SI TRATTA DI CANZONE DEL CAZZO, COMPLETAMENTE INDEGNA DI ESSERE CELEBRATA INSIEME A CAPOLAVORI COME "SIGNOR TENENTE" O "LA STAGIONE DELL'AMORE", E IN SECONDO LUOGO I DOPPISENSI SI SPRECANO CON PICCHI DI PORNO-TRASH E POLITICALLY CORRECT/UNCORRECT CHE NEANCHE BARBARA D'URSO CHE DICE ALLA RAGAZZA SFREGIATA DALL'EX "EH MA GLI UOMINI LO FANNO PER TROPPO AMORE" RAGGIUNGE.
Al Bano – Pregherò di Adriano Celentano: Al Bano che mi canta il cantante probabilmente più sopravvalutato della storia d'Italia: peccato, speravo che si auto-omaggiasse come la Patty l'anno scorso (magari con un bel capolavorone trash alla "Cara terra mia" o "I cigni di Balaka"

Alessio Bernabei – Un giorno credi di Edoardo Bennato: Dopo aver sminchiato Cocciante l'anno scorso, stavolta tocca a Bennato venir stuprato dall'ex-Amici. Porannoi.
Bianca Atzei – Con il nastro rosa di Lucio Battisti: A me lei, al contrario, su Tenco piaciucchiò - probabilmente l'unico in tutto il paese. Battisti però è ancor più ostico del Luigi nazionale, non so quanto possa sfangarla.
Clementino – Svalutation di Adriano Celentano: DUE COVER DI CELENTANO??????



Elodie – Quando finisce un amore di Riccardo Cocciante: Confesso la mia ignoranza sul brano originale e passo oltre.
Ermal Meta – Amara terra mia di Domenico Modugno: Come sopra

Fabrizio Moro – La leva calcistica della classe ’68 di Francesco De Gregori: Ma sì, sarà una bella prova di quelle polverose e ad impatto zero - che poi, del resto, si basa su un brano sinceramente non così clamoroso (a mio avviso).
Fiorella Mannoia – Sempre e per sempre di Francesco De Gregori: Non la conosco, ma sicuramente la Mannoia farà bene (dopotutto è nata come interprete).
Francesco Gabbani – Susanna di Adriano Celentano: TRE PEZZI DI CELENTANO??!?!?!??!?!??! MA CHE È QUI?????!!!!!!



Gigi D’Alessio – L’immensità di Don Backy: Invece della struggente ed esistenzialista originale, ci ritroveremo con una lagna neomelodica-napulé

Giusy Ferreri – Il Paradiso di Patty Pravo: Credo che la possa far bene, ma il rischio sbracata-ah-ah-ah è dietro l'angolo.
Lodovica Comello – Le mille bolle blu di Mina: Mina è sempre insidiosissima, soprattutto in un pezzo leggerino come questo - si rischia di risultare evanescenti. Vedremo.
Marco Masini – Signor Tenente di Giorgio Faletti: Non vedo l'ora. Uno dei capolavori del Festival, a cui spero Masini riesca a rendere omaggio sentito e degno del suo nome.
Michele Bravi – La stagione dell’amore di Franco Battiato: Non vedo l'ora - parte II. Ci voleva Bravi per portare Battiato nella serata cover??? CON 3 PEZZI DI CELENTANO IN SETLIST??? E secondo me il Michelino me la può fare molto bene, con la sua voce di velluto arruffato.
Michele Zarrillo – Se tu non torni di Miguel Bosé: Scelta interessante che credo possa molto pagare lo Zarrillone nazionale: però non deve strafare, perché il bello di "Se tu non torni" è l'emozione appena sussurrata.
Nesli e Alice Paba – Ma il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano: La Paba è nota per urlare: l'unica volta che mi è piaciuta a "The Voice" è stata su "A mano a mano" nella versione Gaetano, quindi giustamente la reindirizzano sullo stesso binario. Ma Nesli come ci si infila, in tutto questo?

Raige e Giulia Luzi – C’era un ragazzo che come me di Gianni Morandi: Secondo me si risolverà in una prova "Sagra del tordello a Pomezzana/Piazza grande".
Ron – Insieme a te non ci sto più di Caterina Caselli: RoNoia mi farà venire due coglioni con il brano della Caselli, che è micidialmente a doppio taglio (può emozionarti come farti addormentare ogni microvillo intestinale).
Paola Turci – Un’emozione da poco di Anna Oxa: O questa Turci nazionale che mi si cimenta con una delle estensioni vocali più maestose della Storia?


Samuel – Ho difeso il mio amore dei Nomadi: Sono assolutamente basito da questa scelta. La mia canzone preferita (per il poco che conosco) dei Nomadi nella bocca di Samuel. Non può, e ripeto NON può, pensare di farne una versione elettropop, quindi non so come abbia intenzione di approcciarla con quella vocina simil-nasale che si ritrova...
Chiara – Diamante di Zucchero: Eh, boh. Sulla carta c'è la possibilità di fare una buona/ottima performance delle sue, ma io ormai della Galiazzo non mi fido mica tanto

Sergio Sylvestre – Vorrei la pelle nera di Nino Ferrer: MA CHE DAVVERO FA QUESTA? MA CI PIGLIANO PER IL CULO? NO, PERCHÈ IN PRIMIS SI TRATTA DI CANZONE DEL CAZZO, COMPLETAMENTE INDEGNA DI ESSERE CELEBRATA INSIEME A CAPOLAVORI COME "SIGNOR TENENTE" O "LA STAGIONE DELL'AMORE", E IN SECONDO LUOGO I DOPPISENSI SI SPRECANO CON PICCHI DI PORNO-TRASH E POLITICALLY CORRECT/UNCORRECT CHE NEANCHE BARBARA D'URSO CHE DICE ALLA RAGAZZA SFREGIATA DALL'EX "EH MA GLI UOMINI LO FANNO PER TROPPO AMORE" RAGGIUNGE.
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: Sanremo 2017
Ammetto colpevolmente che non credovo che Lodovica Comello fosse una cantante

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26441
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Sanremo 2017
Saix91 ha scritto:Rivelate le canzoni che i big canteranno per la serata "cover-omaggio".
...
Perchè hanno abolito i duetti ???
L'unica cosa buona della serata cover !
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26441
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Sanremo 2017
Saix91 ha scritto:Rivelate le canzoni che i big canteranno per la serata "cover-omaggio".
Al Bano – Pregherò di Adriano Celentano: Al Bano che mi canta il cantante probabilmente più sopravvalutato della storia d'Italia: peccato, speravo che si auto-omaggiasse come la Patty l'anno scorso (magari con un bel capolavorone trash alla "Cara terra mia" o "I cigni di Balaka"![]()
Alessio Bernabei – Un giorno credi di Edoardo Bennato: Dopo aver sminchiato Cocciante l'anno scorso, stavolta tocca a Bennato venir stuprato dall'ex-Amici. Porannoi.
Bianca Atzei – Con il nastro rosa di Lucio Battisti: A me lei, al contrario, su Tenco piaciucchiò - probabilmente l'unico in tutto il paese. Battisti però è ancor più ostico del Luigi nazionale, non so quanto possa sfangarla.
Clementino – Svalutation di Adriano Celentano: DUE COVER DI CELENTANO??????![]()
![]()
![]()
Elodie – Quando finisce un amore di Riccardo Cocciante: Confesso la mia ignoranza sul brano originale e passo oltre.
Ermal Meta – Amara terra mia di Domenico Modugno: Come sopra![]()
Fabrizio Moro – La leva calcistica della classe ’68 di Francesco De Gregori: Ma sì, sarà una bella prova di quelle polverose e ad impatto zero - che poi, del resto, si basa su un brano sinceramente non così clamoroso (a mio avviso).
Fiorella Mannoia – Sempre e per sempre di Francesco De Gregori: Non la conosco, ma sicuramente la Mannoia farà bene (dopotutto è nata come interprete).
Francesco Gabbani – Susanna di Adriano Celentano: TRE PEZZI DI CELENTANO??!?!?!??!?!??! MA CHE È QUI?????!!!!!!![]()
![]()
![]()
Gigi D’Alessio – L’immensità di Don Backy: Invece della struggente ed esistenzialista originale, ci ritroveremo con una lagna neomelodica-napulé![]()
Giusy Ferreri – Il Paradiso di Patty Pravo: Credo che la possa far bene, ma il rischio sbracata-ah-ah-ah è dietro l'angolo.
Lodovica Comello – Le mille bolle blu di Mina: Mina è sempre insidiosissima, soprattutto in un pezzo leggerino come questo - si rischia di risultare evanescenti. Vedremo.
Marco Masini – Signor Tenente di Giorgio Faletti: Non vedo l'ora. Uno dei capolavori del Festival, a cui spero Masini riesca a rendere omaggio sentito e degno del suo nome.
Michele Bravi – La stagione dell’amore di Franco Battiato: Non vedo l'ora - parte II. Ci voleva Bravi per portare Battiato nella serata cover??? CON 3 PEZZI DI CELENTANO IN SETLIST??? E secondo me il Michelino me la può fare molto bene, con la sua voce di velluto arruffato.
Michele Zarrillo – Se tu non torni di Miguel Bosé: Scelta interessante che credo possa molto pagare lo Zarrillone nazionale: però non deve strafare, perché il bello di "Se tu non torni" è l'emozione appena sussurrata.
Nesli e Alice Paba – Ma il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano: La Paba è nota per urlare: l'unica volta che mi è piaciuta a "The Voice" è stata su "A mano a mano" nella versione Gaetano, quindi giustamente la reindirizzano sullo stesso binario. Ma Nesli come ci si infila, in tutto questo?![]()
Raige e Giulia Luzi – C’era un ragazzo che come me di Gianni Morandi: Secondo me si risolverà in una prova "Sagra del tordello a Pomezzana/Piazza grande".
Ron – Insieme a te non ci sto più di Caterina Caselli: RoNoia mi farà venire due coglioni con il brano della Caselli, che è micidialmente a doppio taglio (può emozionarti come farti addormentare ogni microvillo intestinale).
Paola Turci – Un’emozione da poco di Anna Oxa: O questa Turci nazionale che mi si cimenta con una delle estensioni vocali più maestose della Storia?![]()
Speriamo in San Zenobio Martire...
Samuel – Ho difeso il mio amore dei Nomadi: Sono assolutamente basito da questa scelta. La mia canzone preferita (per il poco che conosco) dei Nomadi nella bocca di Samuel. Non può, e ripeto NON può, pensare di farne una versione elettropop, quindi non so come abbia intenzione di approcciarla con quella vocina simil-nasale che si ritrova...
Chiara – Diamante di Zucchero: Eh, boh. Sulla carta c'è la possibilità di fare una buona/ottima performance delle sue, ma io ormai della Galiazzo non mi fido mica tanto![]()
Sergio Sylvestre – Vorrei la pelle nera di Nino Ferrer: MA CHE DAVVERO FA QUESTA? MA CI PIGLIANO PER IL CULO? NO, PERCHÈ IN PRIMIS SI TRATTA DI CANZONE DEL CAZZO, COMPLETAMENTE INDEGNA DI ESSERE CELEBRATA INSIEME A CAPOLAVORI COME "SIGNOR TENENTE" O "LA STAGIONE DELL'AMORE", E IN SECONDO LUOGO I DOPPISENSI SI SPRECANO CON PICCHI DI PORNO-TRASH E POLITICALLY CORRECT/UNCORRECT CHE NEANCHE BARBARA D'URSO CHE DICE ALLA RAGAZZA SFREGIATA DALL'EX "EH MA GLI UOMINI LO FANNO PER TROPPO AMORE" RAGGIUNGE.
Come non quotarti ????
E poi....tre cover di Celentano (che a me tra l'altro piace pure)????

Certo che Signor Tenente


A Tale e Quale facendo zapping ho beccato la cover fatta se non sbaglio da Solenghi....

vannibit- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2157
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Sanremo 2017
Saix91 ha scritto:...
Sergio Sylvestre – Vorrei la pelle nera di Nino Ferrer: MA CHE DAVVERO FA QUESTA? MA CI PIGLIANO PER IL CULO?...
Secondo me San Remo è un'enorme presa per il c....



piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26441
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Sanremo 2017
Intervista a Michele Bravi su Vanity Fair:
http://www.vanityfair.it/people/italia/17/01/17/michele-bravi-innamorato-ragazzo-foto-intervista-sanremo
http://www.vanityfair.it/people/italia/17/01/17/michele-bravi-innamorato-ragazzo-foto-intervista-sanremo
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Sanremo 2017
bellaprincipessa ha scritto:Intervista a Michele Bravi su Vanity Fair:
http://www.vanityfair.it/people/italia/17/01/17/michele-bravi-innamorato-ragazzo-foto-intervista-sanremo
Coming out furbissimo prima di Sanremo...
O semplicemente se avesse voluto dirlo in un altro periodo dell'anno nessuno glielo avrebbe chiesto?


io comunque sono interessatissima a Sanremo quest'anno


Ma il palco non è identico a quello dell'anno scorso?
Big girl- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1405
Data d'iscrizione : 16.11.13
Località : Napoli
Re: Sanremo 2017
Intervista inutile - parlano più di vita privata che di Musica - dove Michelino, tristemente, mi perde colpi.
A me questa cosa del gender fluid proprio non va giù, scusatemi, la trovo stupida: se tu davvero ritieni che non sia così fondamentale il sesso della persona con cui vai, a che pro rivelare che sei stato con un uomo o una donna per poi aggiungere "in seguito potrebbe anche andare diversamente"? Non lo dire, punto: "ho avuto una storia". Così sembra solo un finto o timido tentativo di coming out per far parlare di sé.
Al di là di questo, il Bravi continua a sembrarmi 2 spanne sopra a molti suoi colleghi (più o meno giovani), quando leggo le sue interviste ed il modo in cui si esprime.
A me questa cosa del gender fluid proprio non va giù, scusatemi, la trovo stupida: se tu davvero ritieni che non sia così fondamentale il sesso della persona con cui vai, a che pro rivelare che sei stato con un uomo o una donna per poi aggiungere "in seguito potrebbe anche andare diversamente"? Non lo dire, punto: "ho avuto una storia". Così sembra solo un finto o timido tentativo di coming out per far parlare di sé.
Al di là di questo, il Bravi continua a sembrarmi 2 spanne sopra a molti suoi colleghi (più o meno giovani), quando leggo le sue interviste ed il modo in cui si esprime.
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» SANREMO 2016 - Io NON so MIKA se lo guardo Sanremo
» Aspettando X Factor 11 2017
» Chi vincerà San Remo 2017
» ESC Eurovision Song Contest 2016/2017
» Master Chef 7 - Edizione 2017/2018
» Aspettando X Factor 11 2017
» Chi vincerà San Remo 2017
» ESC Eurovision Song Contest 2016/2017
» Master Chef 7 - Edizione 2017/2018
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|