San Remo 2018-Topic Unico
5 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
San Remo 2018-Topic Unico
Per ora è aspettando San Remo
Partecipanti:
"Nuove Proposte" di Sanremo 2018:
Lorenzo Baglioni - "Il congiuntivo"
Alice Caioli - "Specchi rotti"
Giulia Casieri - "Come stai"
Mirkoeilcane - "Stiamo tutti bene"
Leonardo Monteiro - "Bianca"
Mudimbi - "Il mago"
Eva Pevarello - "Cosa ti salverà"
Ultimo - "Il ballo delle incertezze"
BIG:
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo
Nina Zilli – Senza appartenere
The Kolors – Frida
Diodato e Roy Paci – Adesso
Mario Biondi – Rivederti
Luca Barbarossa – Passame er sale
Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza
Annalisa – Il mondo prima di te
Giovanni Caccamo – Eterno
Enzo Avitabile con Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno
Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico – Imparare ad amarsi
Renzo Rubino – Custodire
Noemi – Non smettere mai di cercarmi
Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente
Le Vibrazioni – Così sbagliato
Ron – Almeno pensami
Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
Decibel – Lettera dal duca
Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto
Elio e le Storie Tese – Arrivedorci

Partecipanti:
"Nuove Proposte" di Sanremo 2018:
Lorenzo Baglioni - "Il congiuntivo"
Alice Caioli - "Specchi rotti"
Giulia Casieri - "Come stai"
Mirkoeilcane - "Stiamo tutti bene"
Leonardo Monteiro - "Bianca"
Mudimbi - "Il mago"
Eva Pevarello - "Cosa ti salverà"
Ultimo - "Il ballo delle incertezze"
BIG:
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo
Nina Zilli – Senza appartenere
The Kolors – Frida
Diodato e Roy Paci – Adesso
Mario Biondi – Rivederti
Luca Barbarossa – Passame er sale
Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza
Annalisa – Il mondo prima di te
Giovanni Caccamo – Eterno
Enzo Avitabile con Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno
Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico – Imparare ad amarsi
Renzo Rubino – Custodire
Noemi – Non smettere mai di cercarmi
Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente
Le Vibrazioni – Così sbagliato
Ron – Almeno pensami
Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
Decibel – Lettera dal duca
Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto
Elio e le Storie Tese – Arrivedorci
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Sembra che siano stati decisi i conduttori: Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino.
Nessuno di loro è un vero conduttore. Anche la Hunziker ha sempre fatto la "spalla" a un conduttore e poi ride troppo. Favino è un attore bravo ma sempre attore. Baglioni ha fatto qualcosa a suo tempo ma faceva la spalla di "Fazio". Staremo a vedere.
Nessuno di loro è un vero conduttore. Anche la Hunziker ha sempre fatto la "spalla" a un conduttore e poi ride troppo. Favino è un attore bravo ma sempre attore. Baglioni ha fatto qualcosa a suo tempo ma faceva la spalla di "Fazio". Staremo a vedere.

sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Io di San Remo non ho mai sopportato la formula.
Non la sopportavo trent'anni fa, quando effettivamente c'erano tre eventi in tv all'anno figuriamoci ora.
Miss Italia è, giustamente, finita nel dimenticatoio su La7 (forse).
Non so neppure chi sia Miss Italia 2017. Per vedere che una era bellissima l'ho dovuta scoprire sul palco di X Factor mentre tentava di passare i provini...
San Remo è la stessa cosa, un inutile baraccone che si trascina stancamente per una settimana soprattutto grazie al fatto che quasi tutta la concorrenza gli lascia campo libero.
Allora arrivano i super ascolti ed ogni anno si riparte da capo.
Ricordo ancora un'intervista alla Litizzetto (che ascolto solo su radio Deejay), in cui diceva che il primo anno che fece con Fazio ricevettero lodi sperticate per la loro conduzione ed impostazione del Festival, l'anno dopo rifecero la stessa cosa, a loro parere migliorandola e subirono critiche ferocissime e finirono per essere trombati...
Di San Remo salvavo solo la serata del giovedì con cover ed ospiti stranieri (se la fanno ancora).
E poi potrebbe anche durare un'ora e mezza in meno a serata
In Rai pensano che mezza Italia prenda le ferie per quella settimana ? (E' una delle cose che preferisco di X Factor versione Sky, deve durare tre ore ? Dura tre ore, non quattro e mezza !).
Come sono diventato vecchissimo

Non la sopportavo trent'anni fa, quando effettivamente c'erano tre eventi in tv all'anno figuriamoci ora.
Miss Italia è, giustamente, finita nel dimenticatoio su La7 (forse).
Non so neppure chi sia Miss Italia 2017. Per vedere che una era bellissima l'ho dovuta scoprire sul palco di X Factor mentre tentava di passare i provini...

San Remo è la stessa cosa, un inutile baraccone che si trascina stancamente per una settimana soprattutto grazie al fatto che quasi tutta la concorrenza gli lascia campo libero.
Allora arrivano i super ascolti ed ogni anno si riparte da capo.
Ricordo ancora un'intervista alla Litizzetto (che ascolto solo su radio Deejay), in cui diceva che il primo anno che fece con Fazio ricevettero lodi sperticate per la loro conduzione ed impostazione del Festival, l'anno dopo rifecero la stessa cosa, a loro parere migliorandola e subirono critiche ferocissime e finirono per essere trombati...
Di San Remo salvavo solo la serata del giovedì con cover ed ospiti stranieri (se la fanno ancora).
E poi potrebbe anche durare un'ora e mezza in meno a serata



In Rai pensano che mezza Italia prenda le ferie per quella settimana ? (E' una delle cose che preferisco di X Factor versione Sky, deve durare tre ore ? Dura tre ore, non quattro e mezza !).
Come sono diventato vecchissimo



piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
No, non sei diventato vecchissimo ed è vero che la formula è stra-usurata e non al passo con i tempi.
Sanremo di per sé è già un carrozzone e se ci metti dei conduttori che conduttori non sono e dei cantanti non adeguati si sa come andrà a finire. Come si fa a ingaggiare una Vanoni che ha 83 anni? Le faranno fare la scalinata???? Ho seri dubbi che questo Sanremo sarà "pesante"....
Sanremo di per sé è già un carrozzone e se ci metti dei conduttori che conduttori non sono e dei cantanti non adeguati si sa come andrà a finire. Come si fa a ingaggiare una Vanoni che ha 83 anni? Le faranno fare la scalinata???? Ho seri dubbi che questo Sanremo sarà "pesante"....
sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Baglioni ha parlato della scenografia:
“E’ una sala da concerto, come un auditorium”, ha detto.
“Sarà un sala da concerto, disegnata da Emanuela Trixie Zitkowsky che per l’occasione si è ispirata anche a tutte le consonanti del suo cognome”, ha scherzato Baglioni. “È una scena coraggiosamente bianca, cosa che in tv è raro vedere perchè di difficile gestione (e in tal senso ha scherzato anche sul fatto di dover convincere il direttore della fotografia, ndDM). Una tela pittorica che nel corso delle serate sarà imbrattata di tutti gli altri colori”.
Vedremo........
“E’ una sala da concerto, come un auditorium”, ha detto.
“Sarà un sala da concerto, disegnata da Emanuela Trixie Zitkowsky che per l’occasione si è ispirata anche a tutte le consonanti del suo cognome”, ha scherzato Baglioni. “È una scena coraggiosamente bianca, cosa che in tv è raro vedere perchè di difficile gestione (e in tal senso ha scherzato anche sul fatto di dover convincere il direttore della fotografia, ndDM). Una tela pittorica che nel corso delle serate sarà imbrattata di tutti gli altri colori”.
Vedremo........

sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
sonobeatrice ha scritto:Baglioni ha parlato della scenografia:
“E’ una sala da concerto, come un auditorium”, ha detto.
“Sarà un sala da concerto, disegnata da Emanuela Trixie Zitkowsky che per l’occasione si è ispirata anche a tutte le consonanti del suo cognome”, ha scherzato Baglioni. “È una scena coraggiosamente bianca, cosa che in tv è raro vedere perchè di difficile gestione (e in tal senso ha scherzato anche sul fatto di dover convincere il direttore della fotografia, ndDM). Una tela pittorica che nel corso delle serate sarà imbrattata di tutti gli altri colori”.
Vedremo........![]()
Io imporrei a tutte le cantanti il vestito viola



piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Incominciano a trapelare i nomi degli ospiti tra cui Laura Pausini, Biagio Antonacci e anche Gianni Morandi, Renato Zero, i Negramaro e il trio Nek/Max Pezzali e Francesco Renga. Sarebbero in trattative anche Sting e Liam Gallagher.
Stiamo a vedere chi sarà poi confermato!
Stiamo a vedere chi sarà poi confermato!

sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Da Rockol.it queste saranno le coppie che si esibiranno nella serata dei duetti:
Le Vibrazioni canteranno con Skin, Ornella Vanoni con Alessandro Preziosi, Renzo Rubino con Serena Rossi, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con Giusy Ferreri, Annalisa con Michele Bravi, Luca Barbarossa con Anna Foglietta, Mario Biondi con Ana Carolina, Giovanni Caccamo con Arisa, Red Canzian con Marco Masini, Elio e le Storie Tese con i Neri per Caso e, per chiudere, Ron con Alice.
I nomi degli artisti che accompagneranno le esibizioni di Decibel, Diodato e Roy Paci, Enzo Avitabile, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Lo Stato Sociale, Max Gazzé, Nina Zilli, Noemi e i The Kolors verrano successivamente rivelati.
Le Vibrazioni canteranno con Skin, Ornella Vanoni con Alessandro Preziosi, Renzo Rubino con Serena Rossi, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con Giusy Ferreri, Annalisa con Michele Bravi, Luca Barbarossa con Anna Foglietta, Mario Biondi con Ana Carolina, Giovanni Caccamo con Arisa, Red Canzian con Marco Masini, Elio e le Storie Tese con i Neri per Caso e, per chiudere, Ron con Alice.
I nomi degli artisti che accompagneranno le esibizioni di Decibel, Diodato e Roy Paci, Enzo Avitabile, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Lo Stato Sociale, Max Gazzé, Nina Zilli, Noemi e i The Kolors verrano successivamente rivelati.

sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
sonobeatrice ha scritto:Da Rockol.it queste saranno le coppie che si esibiranno nella serata dei duetti:
Le Vibrazioni canteranno con Skin, Ornella Vanoni con Alessandro Preziosi, Renzo Rubino con Serena Rossi, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con Giusy Ferreri, Annalisa con Michele Bravi, Luca Barbarossa con Anna Foglietta, Mario Biondi con Ana Carolina, Giovanni Caccamo con Arisa, Red Canzian con Marco Masini, Elio e le Storie Tese con i Neri per Caso e, per chiudere, Ron con Alice.
...



Non c'è che dire, dei bei ripescaggi

C'è gente che credevo non cantasse da anni.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Ma Ron/Alice che accoppiata è?
Come fai a far stare questo
con questo?
Stendo chiaramente un velo pietoso su attori come Alessandro Preziosi, Anna Foglietta e Serena Rossi, qui considerati cantanti/interpreti/artisti musicali solo perché hanno fatto musical/LP inutili

Come fai a far stare questo
con questo?
Stendo chiaramente un velo pietoso su attori come Alessandro Preziosi, Anna Foglietta e Serena Rossi, qui considerati cantanti/interpreti/artisti musicali solo perché hanno fatto musical/LP inutili

Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Dal blog di Davide Maggio:
Festival di Sanremo 2018: i duetti della quarta serata. Tutti gli ospiti
Annalisa con Michele Bravi (brano in gara: “Il mondo prima di te”)
Avitabile e Servillo con Avion Travel e Daby Touré (brano in gara: “Il coraggio di ogni giorno”)
Decibel con Midge Ure (brano in gara: “Lettera dal Duca”)
Diodato e Roy Paci con Ghemon (brano in gara: “Adesso”)
Elio e le Storie Tese con Neri per Caso (brano in gara: “Arrivedorci”)
Ermal Meta e Fabrizio Moro con Simone Cristicchi (brano in gara: “Non mi avete fatto niente”)
Giovanni Caccamo con Arisa (brano in gara: “Eterno”)
Le Vibrazioni con Skin (brano in gara: “Così sbagliato”)
Lo Stato Sociale con Piccolo Coro dell’Antoniano e Paolo Rossi (brano in gara: “Una vita in vacanza”)
Luca Barbarossa con Anna Foglietta (brano in gara: “Passame er sale”)
Mario Biondi con Ana Carolina e Daniel Jobim (brano in gara: “Rivederti”)
Max Gazzè con Rita Marcotulli e Roberto Gatto (brano in gara: “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”)
Nina Zilli con Sergio Cammariere (brano in gara: “Senza appartenere”)
Noemi con Paola Turci (brano in gara: “Non smettere mai di cercarmi”)
Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico con Alessandro Preziosi (brano in gara: “Imparare ad amarsi”)
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con Giusy Ferreri (brano in gara: “Il segreto del tempo”)
Red Canzian con Marco Masini (brano in gara: “Ognuno ha il suo racconto”)
Renzo Rubino con Serena Rossi (brano in gara: “Custodire”)
Ron con Alice (brano in gara: “Almeno pensami”)
The Kolors con Tullio De Piscopo e Enrico Nigiotti (brano in gara “Frida (Mai, Mai, Mai)”)
Festival di Sanremo 2018: i duetti della quarta serata. Tutti gli ospiti
Annalisa con Michele Bravi (brano in gara: “Il mondo prima di te”)
Avitabile e Servillo con Avion Travel e Daby Touré (brano in gara: “Il coraggio di ogni giorno”)
Decibel con Midge Ure (brano in gara: “Lettera dal Duca”)
Diodato e Roy Paci con Ghemon (brano in gara: “Adesso”)
Elio e le Storie Tese con Neri per Caso (brano in gara: “Arrivedorci”)
Ermal Meta e Fabrizio Moro con Simone Cristicchi (brano in gara: “Non mi avete fatto niente”)
Giovanni Caccamo con Arisa (brano in gara: “Eterno”)
Le Vibrazioni con Skin (brano in gara: “Così sbagliato”)
Lo Stato Sociale con Piccolo Coro dell’Antoniano e Paolo Rossi (brano in gara: “Una vita in vacanza”)
Luca Barbarossa con Anna Foglietta (brano in gara: “Passame er sale”)
Mario Biondi con Ana Carolina e Daniel Jobim (brano in gara: “Rivederti”)
Max Gazzè con Rita Marcotulli e Roberto Gatto (brano in gara: “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”)
Nina Zilli con Sergio Cammariere (brano in gara: “Senza appartenere”)
Noemi con Paola Turci (brano in gara: “Non smettere mai di cercarmi”)
Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico con Alessandro Preziosi (brano in gara: “Imparare ad amarsi”)
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con Giusy Ferreri (brano in gara: “Il segreto del tempo”)
Red Canzian con Marco Masini (brano in gara: “Ognuno ha il suo racconto”)
Renzo Rubino con Serena Rossi (brano in gara: “Custodire”)
Ron con Alice (brano in gara: “Almeno pensami”)
The Kolors con Tullio De Piscopo e Enrico Nigiotti (brano in gara “Frida (Mai, Mai, Mai)”)
sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Nigiotti ?
Pensavo avrebbero trovato uno spazio per Licitra o per i veri vincitori commerciali dell'edizione, I Maneskin, che hanno il sold out praticamente per tutto l'anno.
La vetrina sanremese sarebbe in parte anche una forma di sdoganamento,.
Pensavo avrebbero trovato uno spazio per Licitra o per i veri vincitori commerciali dell'edizione, I Maneskin, che hanno il sold out praticamente per tutto l'anno.
La vetrina sanremese sarebbe in parte anche una forma di sdoganamento,.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Fiorello ha confermato che sarà ospite pare già alla prima puntata.

sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Come è andata la prima serata ?
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Pagella I serata Sanremo 2018
Annalisa/Il mondo prima di te: Un bel passo indietro, rispetto alla complessità testuale e all'apertura classica ma emozionante de "Il diluvio universale" (con cui avrebbe dovuto vincere 2 anni or sono). Il brano ha un piglio elettronico, quasi da eurofestival, ma è piattino: lei lo nobilita con la sua solita, incredibile vocalità. 6
Ron/Almeno pensami: Ci credo che sia favorito: è un'annata ancora più scarsa del solito, quindi questo scarto di Dalla appare come un capolavoro testuale. Interpretazione appena corretta, pochi sussulti. 6
The Kolors/Frida: Guarda, è piacione quanto vuoi, è una semi-furbata, ma almeno ha una parvenza di originalità e di cazzimma. "Promossi". 6
Max Gazzè/La leggenda di Cristalda e Pizzomunno: Gazzè si presenta per la quarta volta a Sanremo big con il suo brano in assoluto più "già sentito" (ricordiamo che il ragazzo ha portato "Il timido ubriaco" nel 2000, "Il solito sesso" nel 2008 e "Sotto casa" nel 2013 e non solo non ha mai vinto, ma non ha mai neppure raggiunto il podio - una vergogna incredibile), e la gara è talmente scarsa che le solite, poetiche visioni del fratello Franz (sempre piacevoli, ma chiaramente "già sentite") sembrano improvvisi epigrammi catulliani. Dovrebbe rivincere, probabilmente. Arrangiamento da baroque-pop estremamente raffinato, cresce ad ogni ascolto. 7+
Vanoni, Bungaro, Pacifico/Imparare ad amarsi: Differentemente dalla Pravo due anni or sono, la Signora canta ancora con una voce incredibile per l'età (83 anni, cioè: ci rendiamo conto del talento?). La canzone, però, è pochissima cosa. 5+
Meta&Moro/Non mi avete fatto niente: Uno schifo. L'arrangiamento sentito mille volte, Moro rantola invece di interpretare, il testo è una ruffianata retorica e pericolosissima (ci hanno fatto eccome, gli attentati: inutile voler far finta che ci sia la stessa, idilliaca sensazione di sicurezza degli anni '90-'2000). Se vincono davvero, siamo veramente alla follia. 4,5
Mario Biondi/Rivederti: Gioca a fare il Frank Sinatra malinconico di "In the wee small hours of the morning" e cade milioni di metri lontano dall'obiettivo. 4
Fogli & Facchinetti: Una cosa atroce: rantoli continui su testo e musica patetici (nel peggior senso del termine) combinati ai soliti urlii con vocale modificata di Facchinetti. Finché Fogli regge di voce, tanto e tanto, ma quando sul finale anche lui accusa un certo affatticamento si raggiunge l'apoteosi - del Trash. 4-
Lo Stato Sociale/Una vita in vacanza: Dev'essere uno scherzo. Incapaci di cantare, scopiazzano spudoratamente Battiato e Gabbani, il testo è il vuoto cosmico, e hanno una strana presunzione radical di essere fighi e superiori al tutto. L'orrore. 3
Noemi/Non smettere mai di cercarmi: Prosegue sul filone "La borsa di una donna" ma con poca convinzione: urla belluine e maialine nel ritornello. 5
Decibel/Lettera dal Duca: Dagli anni '90 con (blando) furore: pare un brano alt-rock molto conservatore e spento. Ma almeno è un brano alt-rock anni '90. 6
Elio E Le Storie Tese/Arrivedorci: In assoluto la loro peggiore apparizione al Festival: è un brano sempliciotto e moscissimo, che nemmeno ha l'idea (puramente stilistica) della "Mononota" o dei sette ritornelli combinati di "Perdere l'odio". Inizio a non sopportarli più. 6-
Giovanni Caccamo/Eterno: Uno che stonicchia con voce nasale un brano assolutamente privo di punti di interesse. 3
Red Canzian/Ognuno ha il suo racconto: L'altro Pooh mi rivela, a sorpresa, una strana cazzimma, un testo dalle buone venature Trash e una salda vocalità. Oh, bravo Canzian: un altro brano psuedo-decente! 6,5
Luca Barbarossa/Passame er sale: Mannarino slavatissimo (e già Mannarino è Capossela slavato): una mosciaggine incredibile. 5
Diodato & Roy Paci/Adesso: Guarda, peccato per quello stupido ritmo da High School Musical con la batteria: se avesse avuto le palle di farlo solo voce e tromba sarebbe stato immensamente più bello. Occasione sprecata, il testo è più interessante di quanto si pensi, e il ragazzo canta bene. 6+
Nina Zilli/Senza appartenere: Non ha nemmeno la sua solita vocalità poderosa a sostenerla: sul brano in sé, taccio per decenza. 4
Renzo Rubino/Custodire: Il sopravvalutatissimo di Sanremo 2014 (dove arrivò terzo con un brano inutile) si presenta 4 anni dopo, e tira fuori un brano dal testo supercazzoliano con tanto di interpretazione carica di rantoli vocali e cimurro. Un disastro. 3
Enzo Avitabile & Peppe Servillo/Il coraggio di ogni giorno: Almeno ci sono belle ritmiche napoletan-orientale, e i due cantano e armonizzano bene. Il testo non è clamoroso, ma ha un che di onesto. Sale al secondo ascolto. 6,5
Le Vibrazioni/Così sbagliato: Quando una canzone è "nomen-omen". 4,5
Annalisa/Il mondo prima di te: Un bel passo indietro, rispetto alla complessità testuale e all'apertura classica ma emozionante de "Il diluvio universale" (con cui avrebbe dovuto vincere 2 anni or sono). Il brano ha un piglio elettronico, quasi da eurofestival, ma è piattino: lei lo nobilita con la sua solita, incredibile vocalità. 6
Ron/Almeno pensami: Ci credo che sia favorito: è un'annata ancora più scarsa del solito, quindi questo scarto di Dalla appare come un capolavoro testuale. Interpretazione appena corretta, pochi sussulti. 6
The Kolors/Frida: Guarda, è piacione quanto vuoi, è una semi-furbata, ma almeno ha una parvenza di originalità e di cazzimma. "Promossi". 6
Max Gazzè/La leggenda di Cristalda e Pizzomunno: Gazzè si presenta per la quarta volta a Sanremo big con il suo brano in assoluto più "già sentito" (ricordiamo che il ragazzo ha portato "Il timido ubriaco" nel 2000, "Il solito sesso" nel 2008 e "Sotto casa" nel 2013 e non solo non ha mai vinto, ma non ha mai neppure raggiunto il podio - una vergogna incredibile), e la gara è talmente scarsa che le solite, poetiche visioni del fratello Franz (sempre piacevoli, ma chiaramente "già sentite") sembrano improvvisi epigrammi catulliani. Dovrebbe rivincere, probabilmente. Arrangiamento da baroque-pop estremamente raffinato, cresce ad ogni ascolto. 7+
Vanoni, Bungaro, Pacifico/Imparare ad amarsi: Differentemente dalla Pravo due anni or sono, la Signora canta ancora con una voce incredibile per l'età (83 anni, cioè: ci rendiamo conto del talento?). La canzone, però, è pochissima cosa. 5+
Meta&Moro/Non mi avete fatto niente: Uno schifo. L'arrangiamento sentito mille volte, Moro rantola invece di interpretare, il testo è una ruffianata retorica e pericolosissima (ci hanno fatto eccome, gli attentati: inutile voler far finta che ci sia la stessa, idilliaca sensazione di sicurezza degli anni '90-'2000). Se vincono davvero, siamo veramente alla follia. 4,5
Mario Biondi/Rivederti: Gioca a fare il Frank Sinatra malinconico di "In the wee small hours of the morning" e cade milioni di metri lontano dall'obiettivo. 4
Fogli & Facchinetti: Una cosa atroce: rantoli continui su testo e musica patetici (nel peggior senso del termine) combinati ai soliti urlii con vocale modificata di Facchinetti. Finché Fogli regge di voce, tanto e tanto, ma quando sul finale anche lui accusa un certo affatticamento si raggiunge l'apoteosi - del Trash. 4-
Lo Stato Sociale/Una vita in vacanza: Dev'essere uno scherzo. Incapaci di cantare, scopiazzano spudoratamente Battiato e Gabbani, il testo è il vuoto cosmico, e hanno una strana presunzione radical di essere fighi e superiori al tutto. L'orrore. 3
Noemi/Non smettere mai di cercarmi: Prosegue sul filone "La borsa di una donna" ma con poca convinzione: urla belluine e maialine nel ritornello. 5
Decibel/Lettera dal Duca: Dagli anni '90 con (blando) furore: pare un brano alt-rock molto conservatore e spento. Ma almeno è un brano alt-rock anni '90. 6
Elio E Le Storie Tese/Arrivedorci: In assoluto la loro peggiore apparizione al Festival: è un brano sempliciotto e moscissimo, che nemmeno ha l'idea (puramente stilistica) della "Mononota" o dei sette ritornelli combinati di "Perdere l'odio". Inizio a non sopportarli più. 6-
Giovanni Caccamo/Eterno: Uno che stonicchia con voce nasale un brano assolutamente privo di punti di interesse. 3
Red Canzian/Ognuno ha il suo racconto: L'altro Pooh mi rivela, a sorpresa, una strana cazzimma, un testo dalle buone venature Trash e una salda vocalità. Oh, bravo Canzian: un altro brano psuedo-decente! 6,5
Luca Barbarossa/Passame er sale: Mannarino slavatissimo (e già Mannarino è Capossela slavato): una mosciaggine incredibile. 5
Diodato & Roy Paci/Adesso: Guarda, peccato per quello stupido ritmo da High School Musical con la batteria: se avesse avuto le palle di farlo solo voce e tromba sarebbe stato immensamente più bello. Occasione sprecata, il testo è più interessante di quanto si pensi, e il ragazzo canta bene. 6+
Nina Zilli/Senza appartenere: Non ha nemmeno la sua solita vocalità poderosa a sostenerla: sul brano in sé, taccio per decenza. 4
Renzo Rubino/Custodire: Il sopravvalutatissimo di Sanremo 2014 (dove arrivò terzo con un brano inutile) si presenta 4 anni dopo, e tira fuori un brano dal testo supercazzoliano con tanto di interpretazione carica di rantoli vocali e cimurro. Un disastro. 3
Enzo Avitabile & Peppe Servillo/Il coraggio di ogni giorno: Almeno ci sono belle ritmiche napoletan-orientale, e i due cantano e armonizzano bene. Il testo non è clamoroso, ma ha un che di onesto. Sale al secondo ascolto. 6,5
Le Vibrazioni/Così sbagliato: Quando una canzone è "nomen-omen". 4,5
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Più o meno sono d'accordo con Saix. A Facchinetti/Fogli avrei dato un bel 3 (quegli pseudo acuti rantolanti di Facchinetti........) e un bel 2 a Elio & Co. (peggio del peggio del peggio! E' una presa per i fondelli!)
Avevo timore che Baglioni, Hunziker e Favino fossero un bel floppone, invece mi devo ricredere: sono stati bravi.
Chissà se verrà eliminata la canzone di Moro/Meta a causa del testo molto simile ad un'altra canzone dello stesso autore e quindi non sarebbe "inedita" (plagio non c'è perché l'autore è lo stesso).
Avevo timore che Baglioni, Hunziker e Favino fossero un bel floppone, invece mi devo ricredere: sono stati bravi.
Chissà se verrà eliminata la canzone di Moro/Meta a causa del testo molto simile ad un'altra canzone dello stesso autore e quindi non sarebbe "inedita" (plagio non c'è perché l'autore è lo stesso).

sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Leggendo i vostri commenti mi pare di capire che la mia scelta di schifare San Remo sia corretta

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
sonobeatrice ha scritto:...
Chissà se verrà eliminata la canzone di Moro/Meta a causa del testo molto simile ad un'altra canzone dello stesso autore e quindi non sarebbe "inedita" (plagio non c'è perché l'autore è lo stesso).
![]()
Ma non dovrebbe esserci un gruppo di esperti che, preventivamente, si accerta che queste situazioni non si presentino ?
San Remo è così alla frutta da dover costruire a tavolino il finto scandalo con squalifica di un brano per autoplagio ?



piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
La canzone è stata ulteriormente controllata e rientra in gara stasera. Evidentemente all'inizio non si è accertato un bel niente!
Mi ha stupito la voce della Vanoni che è ancora bella nonostante gli 83 anni della cantante (normalmente con l'età la voce cala e diventa un po' tremula......vedi Robi Facchinetti!)
Non capisco l'astio di Antonio Ricci di Striscia per Baglioni: lo insulta con parole veramente cattive, lo odia.......
Se una persona non ti piace o per lo stile o per la voce o altro, va bene. Ma delle parole così da carogna non le capisco proprio!
Mi ha stupito la voce della Vanoni che è ancora bella nonostante gli 83 anni della cantante (normalmente con l'età la voce cala e diventa un po' tremula......vedi Robi Facchinetti!)
Non capisco l'astio di Antonio Ricci di Striscia per Baglioni: lo insulta con parole veramente cattive, lo odia.......
Se una persona non ti piace o per lo stile o per la voce o altro, va bene. Ma delle parole così da carogna non le capisco proprio!

sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Previsioni per il vincitore ?
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
"Se i cinesi non hanno ancora copiato il festival di Sanremo un motivo ci sarà..."




piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Quindi ha vinto il brano che doveva essere squalificato
Il nuovo telefilm di Sky ?



Il nuovo telefilm di Sky ?

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Non concordo sul primo posto e tanto meno sul secondo.
Comunque pare che con i dati di ascolto questo festival abbia fatto il botto. In effetti la musica è stata messa più in evidenza. Anche per quanto riguarda la conduzione molto gradevole.
Buona domenica a tutti
Comunque pare che con i dati di ascolto questo festival abbia fatto il botto. In effetti la musica è stata messa più in evidenza. Anche per quanto riguarda la conduzione molto gradevole.
Buona domenica a tutti

sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Un podio così brutto non lo vedevo dal 2010 (Scanu, Pupo-Filiberto-Canonici, Mengoni): perfino il podio 2016 (Stadio, Michielin, Caccamo-Iurato) aveva una media più alta (per me erano canzoni da 6, 5,5 e 4,5, nettamente sopra il 4,5, 3 e 6 di quelle di quest'anno).
La vittoria di Moro-Meta è uno schifo a più livelli.
In primis, perché si tratta di una delle canzoni scritte in maniera peggiore (il testo è un'accozzaglia di pensieri retorici senza spessore), piattamente musicate (classico pop finto-impegnato con venature di rap all'italiana) e mal interpretate (Moro non è mai stato un gran cantante, ma evidentemente nemmeno prende lezioni da un vocal coach, perché con il passare degli anni si sente nitidamente una corrosione delle corde vocali che non lascia intravedere niente di buono) dell'intera kermesse.
In secundis, perché il plagio era netto ed evidente: l'hanno giustificata dicendo che il pezzo era una rielaborazione su base degli stessi autori del brano plagiato, il quale (pur essendo stato presentato) non era mai stato edito; nel 2008 successe la stessa cosa alla Bertè (che, peraltro, aveva uno dei migliori brani dell'intera, piattissima edizione Baudo-Hunziker), solo che siccome il brano era stato edito (da una perfetta sconosciuta, bisognava andare a spulciare negli archivi per trovare tracce della precedente versione) venne squalificata. A me pare una differenza di niente: edito o meno, il brano era in entrambi i casi stato presentato, esisteva e c'erano prove a supporto. Come mai sono stati usati due pesi e due misure?
Il secondo posto de Lo stato sociale fa intravedere un'oscena e agghiacciante via aperta dal trionfo di Gabbani nel 2017: questi non sanno cantare, musicalmente sono il vuoto (scimmiottamenti dell'elettronica indie-cantautoriale nata con "La voce del padrone", confondendo però leggerezza con vacuità totale), scrivono un testo elencazione-giustapposizione alla "Ma il cielo è sempre più blu" (che già di per sé era molto loffia in tantissimi punti, e funzionava solo perché Rino ci spingeva il pancreas dentro le parole), e arrivano secondi. Spero che ci siano arrivati solo a furor di popolo, altrimenti vuol dire che le giurie devono farsi un esamino di coscienza.
P.s. Questa come mai non arrivò a podio (con tutto che sempre di brano appena discreto si tratta, ma almeno è un brano suonato e cantato bene)?
Annalisa mi arriva terza con il secondo miglior brano che abbia portato a Sanremo, ma non sono comunque contento: una simile voce (con tutto che è un po' asettico a livello interpretativo, nella maggior parte dei casi) non può prestarsi a giochini di elettro-pop pulitino già sentito e strasentito e a testi che sono vuoti e preconfezionati. Se si deve rimanere nel genere, speriamo che si affidi a produttori degni di nota come ha fatto la Carly Rae Jepsen.
Ah, visto il podio, avrebbe chiaramente dovuto vincere lei, e chiaramente è arrivata ultima.
Ron premio della critica, a caso: il brano l'ha scritto Dalla, l'interpretazione è appena corretta. Persistono a non dare un minimo di riconoscimento a Gazzè dopo l'ennesima valida partecipazione, e io sono schifato.
La vittoria di Moro-Meta è uno schifo a più livelli.
In primis, perché si tratta di una delle canzoni scritte in maniera peggiore (il testo è un'accozzaglia di pensieri retorici senza spessore), piattamente musicate (classico pop finto-impegnato con venature di rap all'italiana) e mal interpretate (Moro non è mai stato un gran cantante, ma evidentemente nemmeno prende lezioni da un vocal coach, perché con il passare degli anni si sente nitidamente una corrosione delle corde vocali che non lascia intravedere niente di buono) dell'intera kermesse.
In secundis, perché il plagio era netto ed evidente: l'hanno giustificata dicendo che il pezzo era una rielaborazione su base degli stessi autori del brano plagiato, il quale (pur essendo stato presentato) non era mai stato edito; nel 2008 successe la stessa cosa alla Bertè (che, peraltro, aveva uno dei migliori brani dell'intera, piattissima edizione Baudo-Hunziker), solo che siccome il brano era stato edito (da una perfetta sconosciuta, bisognava andare a spulciare negli archivi per trovare tracce della precedente versione) venne squalificata. A me pare una differenza di niente: edito o meno, il brano era in entrambi i casi stato presentato, esisteva e c'erano prove a supporto. Come mai sono stati usati due pesi e due misure?
Il secondo posto de Lo stato sociale fa intravedere un'oscena e agghiacciante via aperta dal trionfo di Gabbani nel 2017: questi non sanno cantare, musicalmente sono il vuoto (scimmiottamenti dell'elettronica indie-cantautoriale nata con "La voce del padrone", confondendo però leggerezza con vacuità totale), scrivono un testo elencazione-giustapposizione alla "Ma il cielo è sempre più blu" (che già di per sé era molto loffia in tantissimi punti, e funzionava solo perché Rino ci spingeva il pancreas dentro le parole), e arrivano secondi. Spero che ci siano arrivati solo a furor di popolo, altrimenti vuol dire che le giurie devono farsi un esamino di coscienza.
P.s. Questa come mai non arrivò a podio (con tutto che sempre di brano appena discreto si tratta, ma almeno è un brano suonato e cantato bene)?
Annalisa mi arriva terza con il secondo miglior brano che abbia portato a Sanremo, ma non sono comunque contento: una simile voce (con tutto che è un po' asettico a livello interpretativo, nella maggior parte dei casi) non può prestarsi a giochini di elettro-pop pulitino già sentito e strasentito e a testi che sono vuoti e preconfezionati. Se si deve rimanere nel genere, speriamo che si affidi a produttori degni di nota come ha fatto la Carly Rae Jepsen.
Ah, visto il podio, avrebbe chiaramente dovuto vincere lei, e chiaramente è arrivata ultima.
Ron premio della critica, a caso: il brano l'ha scritto Dalla, l'interpretazione è appena corretta. Persistono a non dare un minimo di riconoscimento a Gazzè dopo l'ennesima valida partecipazione, e io sono schifato.
Ultima modifica di Saix91 il Lun 12 Feb 2018, 02:23 - modificato 2 volte.
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: San Remo 2018-Topic Unico
Saix91 ha scritto:...
Come mai sono stati usati due pesi e due misure?
...
Pur non avendo visto neppure un secondo del Festival, neppure per sbaglio, mi sembra evidente che ci sia stato un bel lavoro a tavolino per creare il caso.
E poi gli è andata ancora meglio portando il caso alla vittoria.
Gli era già andata bene con il ripescaggio di Amen di Gabbani, si vede che scarseggiano le idee a Sanremo.
Quando ho letto che la finale ha fatto 12.200.000 spettatori ho pensato che non c'è limite al peggio



piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26634
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» XF9-I Daily-Topic unico
» X FACTOR 12 - I LIVE - Topic Unico
» X Factor 10- I Daily-Topic unico
» X Factor 13- Le Dirette- Topic Unico.
» Chi vincerà San Remo 2017
» X FACTOR 12 - I LIVE - Topic Unico
» X Factor 10- I Daily-Topic unico
» X Factor 13- Le Dirette- Topic Unico.
» Chi vincerà San Remo 2017
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|